1111 km in ELETTRICO: con QUANTI MINUTI di ricarica ULTRA ULTRA RAPIDA? 😎
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- 1111 km in ELETTRICO: con QUANTI MINUTI di ricarica ULTRA ULTRA RAPIDA? 😎
Challenge propostaci da Porsche.
1111 km in elettrico. E che auto elettrica!
La nuova Porsche Taycan 2025
Per sapere quanto ci è voluto e come è andata, guardate il nostro video, in collaborazione con Matteo Valenza ;-)
SEGUICI SU ⇩
www.vaielettri...
SOCIAL NETWORK ⇩
Linkedin ► / vaielettrico
Facebook ► / vaielettrico.it
Twitter ► / vaielettrico
Instagram ► / vaielettrico
Si sta arrivando al punto in cui i tempi di ricarica sono più brevi del "bagno/colazione-caffè" tanto da farti venire il dubbio: vado o aspetto?
Saranno contenti i fenomeni che guidano solo auto con autonomia di 1000 km senza fermarsi mai. Che sono praticamente tutti quelli che non guidano un'auto elettrica oggigiorno, stando ai commenti sul web😂
Io con la Macau 4 EV sono… andato. Ma avrò la colonnina in garage a casa. Altrimenti sarebbe solo più costoso ricaricare.
Se si riuscirà ad avere ricariche così rapide su auto compate ed economiche allora sarà un vero punto di svolta. Chiaramente mantenendo i prezzi attuali.
Succederà.
Una citycar con batteria da 40 kWh, che consuma mediamente 10 kWh/100km, si ricaricherà a una media di 100 kW recuperando 200 km (20kwh) in poco più di 10 minuti. O 100 km in 5 minuti. O meno.
@@vaielettricoe a casa?
No
Che prova incredibile!!! È un'auto Premium che sicuramente pochi si potranno permettere, però dimostra il livello tecnologico raggiunto in così pochi anni di sviluppo.
La Germania l'ho girata tutta in elettrico e so bene quanto sia difficile fare una prova del genere.
Complimenti👏
PS sarebbe stato bello avessero messo una GT3 (o qualsiasi altra Porsche) tra i concorrenti, così da mettere in evidenza che i tempi di ricarica sono veramente poco influenti in un viaggio del genere, dove basta un pò di traffico per far salire i tempi😊
Più che una gt3, direi una Panamera
Paolo e Matteo insieme: che meraviglia!!! 🤩🤩🤩
È in assoluta la mia auto elettrica preferita che ovviamente non posso permettermi ma è meravigliosa
Sempre complimenti per i vostri video . A prescindere dal risultato bene così. La macchina …..bellissima …..🔝🔝🔝🔝🔝
Sarebbe stato simpatico anche vedere un raffronto sia sui costi che sui tempi facendo partecipare una Porsche termica.
Vero. Ma non c’era questa possibilità. Lo faremo!
Dipende quanto chi guida la termica ha voglia di sacrificarsi.
Se riesce a guidare tante ore di fila con solo una sosta per il rifornimento allora sottrai i tempi di ricarica e grosso modo sarà la differenza.
Poi è da vedere i limiti sulla strada, chiaramente se ci sono molti tratti senza limiti e traffico permettendo con una termica puoi ridurre ulteriori minuti.
Ma in questo caso le ricariche sono veramente rapide quindi non c'è molta differenza.
Solo che parliamo di auto di altissima gamma.
Bravissimi ragazzi … auto da sogno !! Spettacolare !
Mi hai letto nel pensiero. Cmq credo che il fattore determinante per vincere una sfida come questa sia azzeccare il senso di marcia giusto in base al traffico.
Le soste di ricarica grosso modo combaciano con le soste di sicurezza per riposare la mente, le ginocchia, la schiena, fare una sosta in bagno e mangiare e bere qualcosa😊
Mahhh siiii.
La sosta si DEVE fare, la corrente fatta con centrali a carbone , atomica, generatori diesel è green, le macchine termiche in Europa sono la peste totale, e fin qua tutto bene, ma quanto costa di più a km ( per non dire quanto è ecologica la sua costruzione) rispetto a una termica non si dice
Beh direi che la Porsche più Matteo più Paolo il trio delle meraviglie grandi
@@SandroSal-s4d io faccio Jim Carrey :D
Bel video! Questo è un vero step evolutivo a livello ricarica! Speriamo che anche tesla ci arrivi... Per quanto riguarda la gara avrebbero dovuto lasciare libero anche l'orario di partenza per poter sfruttare a piacimento i tratti autostradali senza traffico 😜
Ciao Paolo e ciao Matteo! Contenuto indubbiamente molto interessante. Siamo concordi sul discorso delle regole, probabilmente avrebbe avuto molto più senso lasciare piena libertà così da gestire meglio il tempo e le ricariche. Al di là di come è andata e stanchezza a parte deve essere stata un’esperienza non da poco. Molto belle e utili anche le Porsche lounge, speriamo possano crescere in maniera diffusa sul territorio. Sul mezzo beh tanta roba, affascinante il discorso della riduzione del peso delle batterie riducendo la componente di cobalto, ottima anche la curva di ricarica. Per il resto bella accoppiata, la serietà di Paolo unita alla simpatia di Matteo sono un bel mix! Ora andiamo a vedere il video di Matteo.
Un saluto.
Mirko&Fede
La Porsche Taycan sempre bellissima
Praticamente si è raggiunti il tempo che una persona normale si fermerebbe con un'auto a combustibile
Sarebbe stato utile fare gareggiare anche auto a benzina e diesel per vedere la differenza con l'elettrico
beh che differenze? 45 minuti in 1110 km diventano soste involontarie, il minimo sindacale, non penso il tempo sarebbe cambiato. Anzi, si sarebbe probabilmente allungato per il maggior bisogno di riposare
Tempi e costi
@@l_estraneoappunto per quello le avrei messe in mezzo. La differenza reale la fa il traffico. Chi ha scelto di fare il giro nel senso inverso può aver trovato più o meno traffico. Secondo me si andrà a parare il più grande gap😊
Quello che non mi spiego, se non ricordo male (avevo già visto il video di Matteo) è il distacco preso dal vincitore anche al netto dall' escursione fuori autostrada causa uscita errata. Se le auto erano uguali come pure i punti di sosta obbligati, le variabili mi sembrano solo la guida e i tempi di ricarica, il traffico e la pioggia c'erano per tutti, magari girando in senso opposto hanno trovato meno traffico? Non trovo una spiegazione visto che non siete dei neofiti
Nella prima tappa (450 km) noi siamo partiti molto più lenti di tutti gli altri. Gli altri, che nei primi 300 km hanno viaggiato più veloci hanno superato la zona critica (dove poi si è formato il traffico) prima di noi. Questo ha determinato la prima differenza.
E siete una bellissima coppia di driver voi 2
Grazie!
Io ho lavorato al call centre di Porsche e ne avrei da dire, per quello ho cambiato lavoro
Ottimo! Sentiamoci allora!! pmpaolomariano@gmail.com
Ma come si è ridotta Porsche? Vi rendete conto che chi compra Porsche non vuole sottostare a tutti questi vincoli…? Non siete (e non sono loro stessi) allineati con il vero cliente di questo marchio. Ma chi vuole dover ridurre la velocità già dopo due ore per riuscire a raggiungere la colonnina ideale…??? Povera Porsche…
Sembra che Porsche si voglia rivolgere solo ai suoi clienti più ricchi; quelli cioè che ne hanno altre 2 o 3 termiche in garage e si vogliono togliere lo sfizio di avere anche l’elettrica. Però in questo modo i numeri non si fanno e i conti non tornano. Allora avrebbe più senso diventare un marchio ancor più di nicchia e triplicare il prezzo di tutti i modelli.
Il modo, non condiviso (e l’ho detto nel video) con il quale sono state fatte le regole per la challenge non ha nulla a che vedere con l’auto. Si, per percorrere 450 km di autostrada devi limitare a volte la velocità, se vuoi arrivare in fondo. E infatti qualcuno non ce l’ha fatta. Ma 350/400 km di autostrada si coprono senza soste, viaggiando anche a 250 km/h dove consentito. Mi stai dicendo che questo non è compatibile con le abitudini di un cliente Porsche? Personalmente non credo sia così.
No, non direi proprio.
L’ho detto nel video! Questo era il regolamento di Porsche per la challenge. Non l’ottimale!
@@vaielettrico Sì, esatto, ritengo che il cliente Porsche che spende più di €100k non voglia dover fare tutti questi calcoli e sforzi per viaggiare. Anche perché qui vi hanno fatto sostare alle loro stazioni di carica molto veloci. Nel mondo reale, con spostamenti diversi ogni volta, non si trovano sempre gli stalli Porsche. A mio avviso questa prova organizzata da Porsche stessa è controproducente. Anche se la macchina in se è molto bella.
Che sviluppo incredibile solo in qualche anno! Mi ricordo che poco tempo fa mi esaltavo a poter ricaricare ad 80 kWh! Ora siamo ad oltre 300! Ormai le soste di 5 minuti per ricaricare sono praticamente realtà ! 🔝⚡️ … bravi come sempre , siete la coppia top! e Taycan meravigliosa
Porsche Taycan certamente offre prestazioni elevante, anche da questo punto di vista.
Tuttavia le soste da pochi minuti sono possibili con molte auto, semplicemente perché nella maggior parte dei casi, questo è più che sufficiente a completare il viaggio.
@@valerioroccione9247Macchine da operai. Non mi sembrano realistici. Sono auto di nicchia, non per il popolo, operai ed impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese, ma se lo dici, te ne dicono........
Non sembra un freccia rossa e non sembra un tram
Ma fammi capire: siccome non chiunque può permettersi una Porsche, allora non dovrebbero farla?!
@@vaielettrico No, io e lei non ci capiamo. Nessuno dice che non dovrebbero farle, perché mai, solo che NON mi sembrano le auto giuste, per pubblicizzare l'elettrificazione di massa, perché sono auto d'élite, non sono auto da operai, da impiegati, insegnanti, infermieri, dipendenti, con prestazioni mirabolanti, dai prezzi mirabolanti. Ho visto le prove che lei ha fatto anche con la Spring e la Renault 5, che senza dubbio più si avvicinano alla gran parte del popolo. Chi ha mai detto che non devono farle? Potessi la comprerei anche io. Potessi. Lei ed io dobbiamo comunicare meglio. Ci fraintendiamo spesso e questo mi dispiace
Personalmente la ricarica va già bene cosi, si chiama pausa. Solo un povero disperato guida per 8 ore di fila 😂😂😂 perciò è un problema inesistente questo
Grazie @trackabracadabra, oggi mi sento meno solo in questo mondo di fenomeni che "io 1000 km filati li faccio due volte al giorno"... 👏👏👏
@@trackabracadabra io mi rompevo le balle quando ne facevo 350 (km ovviamente)...
Bel video io avrei fatto le 3 ricariche da 15 minuti. Secondo me avreste recuperato qualche minuto
A quando la stessa cosa facendo il giro della Sicilia? Io scommetto entro il 2065...
Anche domani. Non vedo difficoltà di nessun tipo. A Messina stazione Ewiva con 6 stalli da 300 kW, a Catania scelta tra stazione Ewiva con stalli da 150 o Porsche da 320 kW, a Siracusa ben due stazioni Ewiva con stalli da 300 kW, ad Agrigento stazioni Enel X da 75 kW, a Mazzara del Vallo stazione Ewiva con 6 stalli da 300 kW, a Trapani stazione Ewiva con 4 stalli da 150 kW, a Palermo stazione Ionity con 5 stalli da 350 kW. E ovviamente non ci servono tutte per fare il giro della Sicilia. Bella idea comunque! Ci faccio un pensierino!
@@vaielettrico, se lo fate prometto che vi vengo a trovare !
Grazie 🙏❤️
Perché dicevi entro il 2065?
@@vaielettrico, ho voluto esagerare per dire che qui (e parlo di Palermo, non di lande desertiche) ben poche colonnine e rete elettrica disastrata. Considera che regolarmente ogni anno, alla prima ondata di calore, i blackout sono continui e prolungati. In ufficio dobbiamo tenere 15 KWh in batterie per tenere alimentati i server altrimenti a giugno-luglio é un disastro. A volte mi sembra di essere in Armenia. Neanche immagino come si risolverà questa cosa e come potrá essere distribuita potenza elettrica in modo capillare per soddisfare la domanda delle auto elettriche. Inoltre nei centri piú piccoli ricaricare é praticamente un miraggio. Un mio collega aveva tutte le intenzioni di prendere un'auto elettrica (che per il suo caso d'uso sarebbe stata ideale) e ha rinunciato deviando su una full hybrid...Forse sono troppo pessimista, ma non credo che qui tra 10 anni saremo pronti...
La velocità di ricarica è semplicemente straordinaria. Mi chiedo sinceramente se la batteria reggerà alla lunga a velocità costanti cosi alte.
È progettata per questo
PCC poteva essere di aiuto per arrivare praticamente a zero a destinazione.... ;-)
Si, ma non ha ancora i modelli per questa versione :-)
@@vaielettrico E forse nemmeno la possibilità di considerare limiti superiori a 130kmh
Su quello sarebbe bastato sentirsi con Leonardo ;-) (immagino)
Ma ha senso avere 1000 km di autonomia?
@@robertocalibancove8245 a mio avviso no
quante tycan ha venduto porsche tra nel 2024? conoscendo un po di persone nel club porsche vi assicuro che molti la denigrano e non la vogliono nemmeno come terza auto.
Porsche ha venduto 14.046 Taycan da gennaio a settembre 2024. A titolo di raffronto ha venduto nello stesso periodo 21.506 Panamera.
Questo è probabilmente dovuto al fatto che solo oggi arriva una versione rinnovata di Taycan, con i benefici che in parte abbiamo visto nella 1111 km.
Il fatto che tra i fedeli del marchio in Italia sia poco apprezzata non mi stupisce. Sappiamo bene che l’Italiano medio, soprattutto nella fascia di età target, generalmente si rifiuta persino di capire come possa essere utilizzata. Questo non toglie naturalmente nulla al valore del prodotto. Nulla.
Nel 2023 sono state vendute 40.629 Taycan e 34.020 Panamera.
C'è una correlazione tra analfabetismo e rifiuto delle elettriche, fatti due domande sul "club"
@@Didnt_ask_1 personalmente non sono contro le elettriche ...... credo che possano piacere o meno come tante altre auto , che siano pratiche ed economiche e che mantengono il valore nel tempo su questo non sono assolutamente convinto , ma ognuno è libero di fare quello che vuole. Per acquistare un elettrica oggi servono delle prerogative secondo me..... ovvero casa indipendente , pannelli fotovoltaici, tanta pazienza in generale 😅 e deve piacere lo stile di guida che regala un elettrica. L'unica cosa su cui mi sento di dissentire in generale e che sicuramente non si acquista un auto di questo genere per salvare il pianeta. La si compra perché piace.
@alessandrobregola9521 Ci sono ormai migliaia di studi che dimostrano il contrario, ma vabbè è tutto un complotto e non serve per salvare il pianeta
avrei parlato anche dell' auto... modello, prezzo...
Ci sarà occasione
Io feci 1280 chilometri (Reggio Calabria-Vicenza) in 11 ore e mezza fermandomi 5 volte a rifornire di GPL e fermandomi 50 minuti in trattoria col menù fisso a 11€; sarei curioso di sapere quanto sarebbe costato il viaggio caricando con quelle potenze.
Ho trovato una Taycan modello precedente, targa tedesca, che la stavano caricando sul carro attrezzi sulla SS11 altezza Calcinato(BS): La moglie stava urlando al marito in Tedesco che non appena sarebbero tornati su lui sarebbe andato a riprendersi la cayenne turbo.
C'è chi può..😂
Rimanere a piedi non c’entra nulla con l’auto.
Circa 100/120 euro (a seconda del circuito utilizzato).
Su 11 ore di viaggio, 45 minuti di sosta sono impercettibili, il nulla cosmico… solo chi ha pregiudizi enormi come una casa può continuare a dire che sia scomodo.
Una settimana?
Di che parli?
si può fare meglio, molto meglio
Ma certo! Ovvio
@@vaielettrico basta usarla spesso, la conosci a fondo e sai come il nuovo powertrain lavora, il salto generazionale è pazzesco