BRASATO DI MANZO AL VINO ROSSO - Come fare un brasato gustoso e tenerissimo
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Questo video mostra come preparare il brasato di manzo al vino rosso, ricetta "succulenta" della cucina italiana di origine piemontese. Forse più nota nella sua versione “al Barolo”, il brasato si può preparare anche con altri vini rossi. E’ un piatto per cui è consigliabile una buona marinatura e un’attenta rosolatura della carne, oltre che una cottura lenta, facendo attenzione a mantenere bassa la temperatura del liquido di cottura che non dovrebbe mai bollire. La chiave della cottura è il vapore che si sviluppa all’interno della casseruola. Il video contiene un interessante confronto tra metodi di cottura e mostra come preparare una gustosa salsa usando liquido e verdure di cottura. Buona visione!
Ingredienti per 4-6 persone
-cappello del prete (o guanciale): 1kg
-vino rosso: 350 g
-1 costa di sedano
-2 carote
-1 cipolla
-2 chiodi di garofano
-1 stecca di cannella
-2 foglie di alloro
-4 rametti di timo
-2 rametti di rosmarino
-1 spicchio di aglio in camicia
-sale, olio e pepe q.b.
▼ LISTA AMAZON ▼
● Attrezzatura da cucina ●
PADELLA PER INDUZIONE BORDO ALTO LAGOSTINA INGENIO ANTIADERENTE 20cm amzn.to/3s6ccQP
MANICO RIMOVIBILE PER PADELLE INGENIO. amzn.to/3mBTZJH
PENTOLA DI GHISA E RAME ALESSI CINTURA DI ORIONE amzn.to/323ZU0O
CASSERUOLA PER SALSE RAME/ACCIAO MANICO LUNGO ALESSI amzn.to/3mCLj5N
TERMOMETRO A SONDA CON ACCESSORIO PER FORNO E BBQ amzn.to/2Q6enqi
● Elettrodomestici ●
NUOVO ECHO DOT ALTOPARLANTE INTELLIGENTE CON ALEXA amzn.to/3dOcTKD
Che bello! Finalmente posso imparare a cucinare la carne. Si, perchè se si vuole ottenere un risultato ottimo non è sufficiente conoscere la ricetta ma bisogna conoscere le tecniche giuste, per non rovinare quel bene prezioso che è la carne. Conoscere i tempi di cottura, non mettere troppo liquido che trasformerebbe un brasato in bollito, sigillare per non far perdere i succhi che devono restare all'interno e tanti altri accorgimenti che tu con competenza e maestria insegni. Complimenti, sono felice di averti scoperto. Il brasato al vino rosso è stato il mio cavallo di battaglia da anni ma con i tuoi accorgimenti il risultato è stato strabiliante. Non vedo l'ora di realizzare anche altre tue ricette! Grazieeeeee!!!!!
Wow. Grazie per il commento! 👍
Provo oggi questa ricetta
la spiegazione mi è sembrata molto chiara ed esauriente, l'aspetto a cottura ultimata anche ,non mi rimane che provare grazie
Grazie per io commento. Spero venga bene! 👍
Che dire!!strepitoso goloso,ma sopratutto cucinato impeccabilmente bene direi...ottimo💯👍 Orazio sei un super comunicatore di gusto e tecnica,continua a sfornare nuove idee..Grazieee
Grazie! 👍
Ottima spiegazione, l ho provato rottura in tegame. buonissimo
Complimenti sia x l'ottimo piatto e sia x le spiegazioni .
Grazie per il commento! 👍
Bravo Orazio .ti ho scoperto un po' in ritardo, ma.sei molto bravo. Ti sei ritagliato uno spazio non facile nel mondo dei social in questo settore..,complmenti Spieghi cose che gli altri non fanno. ( PESI ,TEMPERATURE ECC.) e poi sei simpatico con il.tuo accento mezzo milanese e mezzo emiliano/ romagnolo?...
Grazie per il commento! 👍 Direi milanese/emiliano
Ciao Orazio, sei bravissimo uno spettacolo,sono napoletana ho visto il vide9 del ragù napoletano divino
Grazie per il commento, incluso quello sul ragù napoletano che trovo un grande complimento! 👍
Eccellente presentazione di un grande classico, ottima esecuzione e consigli preziosi.
Grazie, iscritto.
Grazie per il commento! 👍
Complimenti!!! Si vede che c'è per prima cosa la passione!!
se posso alcuni chiarimenti:
- quando ha cotto il brasato al forno con il coperchio l'ha girato di tanto in tanto?
- Quando si inserisce il sacchetto degli aromi?
- cuocere il brasato su un piano ad induzione(ad una potenza di 1-1,5 per 2ore e mezza) pottebbe dare meno problemi rispetto ad un piano di cottura a gas?
Grazie Mille
Anzitutto grazie per il commento! 👍 Ecco la risposta alle domande.
- quando ha cotto il brasato al forno con il coperchio l'ha girato di tanto in tanto?: Certo
- Quando si inserisce il sacchetto degli aromi? All'inizio della cottura, dopo aver rosolato e dopo che si sono messi i liquidi.
- cuocere il brasato su un piano ad induzione(ad una potenza di 1-1,5 per 2ore e mezza) pottebbe dare meno problemi rispetto ad un piano di cottura a gas? Certo. Vale la pena di controllare col termometro se 1-1,5 è sufficiente. Se non lo è basta aumentare a 2-2,5. Se si riesce a mantenere il liquido a 80-85 gradi viene un brasato perfetto. 👍
Bravo, ottima idea il confronto
Grazie per il commento! 👍
La ricetta migliore e più semplice, la proverò
Spero venga bene! Grazie per il commento! 👍
Ciao Orazio
Innanzitutto complimenti per i tuoi video che mi tengono compagnia qui in africa.
Anche io amo la cucina e mi piace sperimentare.
Prova una volta a fare un brasato con la guancia.... vedrai che spettacolo.
Ciao e buona continuazione.
P.s. io qui nel villaggio, se voglio guancia e lingua, devo comprare tutta la testa e passarci la mattinata solo per pulirla 😁😁😁😁
😂😂😂 Grazie per il commento! 👍 Confesso che io uso spesso la guancia. Solo che devi ordinarla in anticipo dal macellaio, mentre il cappello del prete lo trovi sempre. Concordo che con la guancia il brasato viene anche meglio!
Complimenti per il video e la perfetta spiegazione. Per il forno va sempre bene la casseruola di ghisa? Grazie
Grazie per il commento! 👍 Quanto alla casseruola di ghisa, direi proprio di sì. Va bene anche una in acciaio.
Bravissimo, chiarissimo ! Complimenti.
Grazie per il commento! 👍
Veramente bravo e super simpatico!!! Io e mia moglie ti adoriamo!
Sono contento. Grazie! 👍
complimenti
Grazie! 👍
sempre il migliore
Grazie per il commento! 👍
Lavorando in una mensa avevo proprio bisogno di capire la cottura al forno del brasato in modo di poter gestire il resto con meno impegno ora devo solo provare grazie!! Domanda ma 3 kg di carne e sufficiente 3 ore di cottura? Grazie!! 🤗
Non ho mai provato con un pezzo da tre kg. Credo che i tempi vadano allungati, ma non saprei dire di quanto. Comincerei con 4 ore e poi mi regolo. Grazie per il commento! 👍
Ciao, ma in forno va comunque usato un coperchio o senza? Grazie.
Con coperchio. 👍
Si può preparare un giorno prima? Come riscaldare?
Certo. Quando è da servire si affetta e si fa scaldare nella padella a fuoco minimo. E poi ovviamente si irrorano le fette di brasato con la salsina derivante dalle verdure usate per farlo, anch'essa appena scaldata.
Eccellente!
Grazie per il commento! 👍
Bravissimo.Esaudiente.Vorre solo sapere se va bene un buon vino rosso.
Certo. E col brasato ci sta bene anche un vino rosso corposo e dotato di buona dose di tannini come un Barolo, un Taurasi, un Sagrantino di Montefalco o un Valpolicella Superiore.
Ottimi! Il brasato cotto nel forno lo avevi coperto?
Certo. La copertura della pentola, se si decide di cucinare il brasato in forno è essenziale. Il forno a 120-130 gradi ha il vantaggio di "assicurare" una temperatura di cottura all'interno della pentola coperta molto dolce.
@@OrazioFoodExperience Grazie 😊
😊
👍
Bravissimo, ma la cottura in forno è con coperchio sulla pentola.
Grazie
Certo, con coperchio anche in forno.
Ciao Orazio, una curiositá che Barolo hai usato per il brasato?
Non ho usato un Barolo, altrimenti lo avrei chiamato brasato al Barolo. Confesso di aver usato avanzi di Barbera d'Asti e Brunello di Montalcino
Se ho un cappello del prete di 2 kg, quanto tempo deve rimanere in forno a 130 gradi?
Grazoe
Almeno tre ore. 👍
La pentola slow cooker, ottima x questo tipo di cottura
Ok. 👍
Quanta carne per 9/10 persone? Grazie
2 chili.
Una domanda: si possono omettere le verdure?
Non ci ho mai provato e francamente non lo so. Le vedure con i succhi della carne sono la base della salsina, senza la quale il brasato rischia di essere molto poco interessante. Io non le ometterei.
Ciao, a che punto si deve salare?
La carne prima della rosolatura. Quanto alla salsina, visto che è molto ristretta preferisco aspettare la fine, dopo averla frullata (anche se una preliminare leggera salatura la si può fare verso fine cottura)
👍
Grazie
👍
Ciao Orazio, per curiosità che Barolo hai usato? Grazie per i tuoi video .... DA SBALLO!😬😉
Non ho usato un Barolo, altrimenti lo avrei chiamato brasato al Barolo. Confesso di aver usato avanzi di Barbera d'Asti e Brunello di Montalcino
Quali parametri per un brasato di due kg?
Direi sempre cottura dolcissima per tre ore.
Bei pezzi, in effetti un po' asciutti e con la nervatura non troppo gelatinizzata... A occhio temperature un po' troppo alte, forse. A me in forno a 120° rimane più succoso, a vista, però vado per 3 h / 3,30 ... 🍷😋👍
Normalmente la temperatura col forno a 130 gradi per due ore e mezza arrivo a 84-85 gradi al centro che è il risultato a cui puntavo. In questo caso sono arrivato a 90 gradi, che è ok, ma non è l'ottimo. Quando si aggiunge la salsa il risultato migliora molto e la differenza diventa minima. Avrei dovuto tirare fuori la carne mezzora prima o come suggerisci tu abbassare la temperatura del forno a 120 gradi e allungare la cottura. Il pezzo che ho usato era un pò troppo magro. Ad ogni modo il brasato alla fine era morbido e piuttosto succoso e con l'aggiunta della salsa fatta con le verdure e il liquido di cottura il risultato era decisamente migliore. Grazie per il commento. 👍
80-85 gradi. Con la cottura in forno forse è più facile arrivare lentamente alla temperatura voluta e lasciare il tempo affinché il tessuto connettivo gelatinizzi. La temperatura del forno deve essere tra 120 e 130 gradi (casseruola con coperchio).
e allora, vai col forno ! Grazie, immagino la goduria.
Col forno viene bene! 👍
Non ho capito perché sulla stufa l acqua non bollira' mai. Ho usato la stufa per 20 anni e giuro che l acqua bolliva
In realtà ci sono zone della stufa dove le temperature sono alte e l'acqua bolle e zone più lontane dalla fonte centrale di calore dove la temperatura non sarà mai così alta per far bollire l'acqua. Mi riferivo a quelle zone della stufa in cui la temperatura è più bassa. Grazie per la precisazione! 👍