Buona la giardiniera in agrodolce io la uso spesso per il coniglio o il pollo all'agrodolce questa ricetta che fai tu è semplice si può fare 😂tu come sempre sei simpaticissimo grazie ❤👏👏👏👍💯💯💯😘
Bellissima questa giardiniera la farò subito. Il libro è arrivato e lo sto leggendo proprio in questo momento. È bello e dettagliato a dovere. Grazie Gabriele.
Gabrieeele, Beatriiice, che ricordo e che emozione..... La preparava mio Papà, in estate, con le verdure del suo orto, oltre sessant'anni fa... Dopo di lui non è stata più preparata, ma voglio provarci.... Grazie per la ricetta....
Riprendo, dai vasi nella padella, colpa della tastiera che mi e' scappata. Dicevo che i vasi una volta freddi dalla sterilizzazione in acqua, una volta freddi ci verso unpo' di alcol a 96 gradi. Quando poi li metto sulla padella con l'acqua bollente, tolgo l'alcol, e una volta bollenti li riempio con l'aiuto di un i butto tagliato con un taglierino quel tanto che basta perche' entri nel vasetto. Grazie infinite dei consigli che ci da. Oggi non avevo voglia di fare nulla, e allora ho trascritto le sue ricette in una vecchia agenda, per mio figlio quando non ci saro' piu'. Pero' ritrovera' i gusti e i sapori che lei mi ha insegnato. Buona sera e buona vita. Luisa
Io avevo agito, seguito ma commento.ora . Questa la trovo una bella genialata specialmente per chi ha l orto.e tante belle verdure fresche. Adoro l agrodolce .super Chef 💪👏🍀
Ciao Rapanello l'anno scorso li ho fatti e mi sono venuti bene e oggi vado a comprarmi le verdure e le rifaccio grazie e ancora complimenti per tutte le cose buone che ci aiuti a fare. Ciao.
Buono l'agrodolce!! Grazie chef me la segno per bene perché sul quaderno di mia mamma si è "cancellata" tutta la ricetta dei sottaceti agrodolce e lei faceva a occhio ma io a occhio...🫣🧐 non ci vedo😂😂😂
🫑🍅🥕🥬🧅😋di tutto e di più... meraviglia...solo trovare il tempo e la pazienza...entrare nell ottica di dedicare un pomeriggio a queste bontà...in campagna dalla suocera☺️👍👏👋
Sua Eccellenza Maestro chef gab 🤗 quanti ricordi mi hai evocato io con la mia nonna a fare i vasi di giardiniera ottimo lavoro in questo periodo grazie saluti cari ✌️❣️
Fatta ieri, facile e veloce. Oggi non ho saputo resistere e l'ho già assaggiata per sapere se era anche buona. Buonissimaaaa, fra due mesi sarà assolutamente fantastica. Grazie per tutto, sei molto pratico e simpatico. Ciao 🤗
grazie mille per la ricetta e i dettagli! a me piace molto la giardiniera come tutte le verdure sott'olio o sott'aceto, purtroppo ultimamente le cose comprate hanno tutte uno strano sapore, sembra abbastanza facile farle in casa alla fine :)
Ciao Gabriele L'ho fatta i primi giorni di settembre. FANTASTICA!!!!! La sto rifacendo perché a Natale quella fatta sarà già sparita! Ottima veramente! Consigliatissima!
Bravo Gabriele 👏👏 Non ho mai fatto la Giardiniera. Pensavo che era difficile Guardandoti mi è venuta la voglia Quando prima la faccio Grazie mille un abbraccio. Digli a tua Moglie di non essere gelosa se ti mando gli abbracci salutela Ho 72 Anni è sono una bisnonna di un Bambino meraviglioso di 7 anni Buona giornata buon pranzo 😘🎉🎉🥰
Caro rapanello , ho fatto la giardiniera , la sto mangiando e penso a te , grazie , ti vogliamo bene , è un piacere fare le tue ricette , io le ho fatte quasi tutte ,
Sai perché in Europa sono bravi a fare le conserve e anche in un modo eccellente!!!?? Perché prima c'erano les quatto stagioni. ogni stagione si preparava tutto quello che si poteva mettere sotto sale,sott'olio,sottovuoto,sott'aceto,fare le conserve di pomodori e lavorare bene la carne del maiale che potevano usarla tutto l'anno, le marmellate, il pane biscottato insomma siete davvero bravissimi grazie ai nonni e le radici ancora più lontane!!!👍♥️🇮🇪 Adesso le cose sono cambiate sia le stagioni che la gente, nessuno ha voglia di provare a fare come si faceva una volta danno la colpa al tempo che non basta!!!?? In quei tempi non c'era questo benessere che c'è adesso, si fa tutto in un batter d'occhio e pure ci lamentiamo... Rachida.
Buongiorno, le farò di sicuro perché quelle che compri anche se dicono in agrodolce, tendono sempre all'acidulo!!!provo, sia mai che mi piacciano 🤣vi dirò...grazie
Grazieeee 💝 Adoro la Giardiniera, ma quella del supermercato è troppo acida e molto spesso molliccia. Con questa ricetta la farò di sicuro, sembra proprio semplice 🤗
Wow, ora posso farmi la giardiniera senza cipolline! Grazie mille! Uso del bicarbonato: qualcosa mi dice che abbiamo una conoscenza comune: il Chimico di quartiere 😉
@@RapaNello sì ovviamente ma pensavo che con la citazione del chimico serio ti riferissi ad un chimico, stranoto youtuber, e ottimo divulgatore che sta cercando di educare il mondo all'uso intelligente ed appropriato delle sostanze chimiche, sfatando i falsi miti, che si presenta come "amichevole chimico di quartiere"
😂 Sì, sto ridendo a proposito di diserbante. Qualcuno mi disse che all'ortensia dovevo dare un po' di acqua e aceto perché diventasse blu. Ed io come una gonza l'ho fatto. Ed ora non ho più l'ortensia 😁 Comunque bando alle ciance e complimenti per l'ottima (come sempre) ricetta 😊 Magari un giorno ci insegnerai a fare anche i cetriolini fermentati.
esattamente come la faceva mamma!! buonissima..bravo Rapa..invece io vorrei una ricettina da te perché ho la nipotina che va pazza per le cipolle in agrodolce...ma io mi fido solo di te..quindi..se qualche volta ce le fai vedere...ci provo..ho paura di sbagliare le dosi..ciao grazie 😃👏👏
😊 Inscrivetivi !!! In questo canale cé solo da guadagnare:impariamo tanto è ce si diverte pure😊ce tanto da esplorare"😊aspettavo la ricetta grazie è magnifica 👏👏in tanto mi procuro gli ingredienti 🤔mi sa che è meglio non usare l'aceto di mele?🤦🍀🍀🍀
Ciao Gabriele...tutti gli anni penso di farla ma poi ho paura del botulino....mi fido di te e quest'anno la faccio con la tua ricetta....non ricordo...il botulino si fa con le conserve nell'olio o nell'aceto? 🤔 Grazie per la risposta 😉🙋👏👏👏👏
Hai ragione Gabriele sono nata e cresciuta con la conserva fatta in casa e per la nostra fortuna non sappiamo cos'è l'allergia o mai sentito di qualcuno che ha fatto il botulino. L'aspetto e il odore e molto importante. Bravissimo
Buongiorno e grazie per le tue ricette. Volevo chiedere se si possono fare con lo stesso procedimento ma conservarli sotto olio invece che con la loro salamoia. Grazie mille 😋
Quando hai detto che il bicarbonato non serve a nulla, sono caduta a terra 🤕🤕🤕 Proverò questo sistema, io facevo bollire le verdure in base alla durezza 😮per circa 5 minuti l'una. Grazie e buona giardiniera a te.😊
Maddddddddaaaaiiiiii.....io li giro sempre, soprattutto per la marmellata!!!! Anche per la passata di pomodoro 🍅!!!!!!! Si sterilizzano lo stesso?????????? G.G. Grazie Gabriele 🥇🏆👩🍳
Bellissima giardiniera, io che non tollero l'aceto, per via del reflusso, vorrei vedere la ricetta per farlo solo sott'olio, se possibile naturalmente. 😊
Qui Trovate LE COSE CHE USO NEI MIEI VIDEO
rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello.html
@marynella è complicato, ma faremo la ricetta 👍
Buona la giardiniera in agrodolce io la uso spesso per il coniglio o il pollo all'agrodolce questa ricetta che fai tu è semplice si può fare 😂tu come sempre sei simpaticissimo grazie ❤👏👏👏👍💯💯💯😘
Ppppp0p0lpppp
00
😊Ppl
Devo dire che voi due siete i migliori...bravi,simpatici,competenti ma sopratutto sempre EDUCATISSIMI...e quindi grazie di dedicarci del tempo😊
Bicarbonato e aceto sturano il lavandino che è una meraviglia. 😍
Finalmente... Una ricetta semplice per una delle cose che amo di più!
Bellissima questa giardiniera la farò subito. Il libro è arrivato e lo sto leggendo proprio in questo momento. È bello e dettagliato a dovere. Grazie Gabriele.
grande
Buona la giardiniere fatta in casa e'migliore! Si mette cio'che uno vuole, grazie mille Gabriele
Gabrieeele, Beatriiice, che ricordo e che emozione.....
La preparava mio Papà, in estate, con le verdure del suo orto, oltre sessant'anni fa...
Dopo di lui non è stata più preparata, ma voglio provarci....
Grazie per la ricetta....
😁👍👍
Riprendo, dai vasi nella padella, colpa della tastiera che mi e' scappata.
Dicevo che i vasi una volta freddi dalla sterilizzazione in acqua, una volta freddi ci verso unpo' di alcol a 96 gradi. Quando poi li metto sulla padella con l'acqua bollente, tolgo l'alcol, e una volta bollenti li riempio con l'aiuto di un i butto tagliato con un taglierino quel tanto che basta perche' entri nel vasetto. Grazie infinite dei consigli che ci da.
Oggi non avevo voglia di fare nulla, e allora ho trascritto le sue ricette in una vecchia agenda, per mio figlio quando non ci saro' piu'. Pero' ritrovera' i gusti e i sapori che lei mi ha insegnato. Buona sera e buona vita. Luisa
Io avevo agito, seguito ma commento.ora .
Questa la trovo una bella genialata specialmente per chi ha l orto.e tante belle verdure fresche. Adoro l agrodolce .super Chef 💪👏🍀
Anche, ciao cara 👍👍
Grazie mi è piaciuta molto la giardiniera la farò grazie. 28 luglio 2023 ciao 😊
Gabriele sei veramente bravo complimenti mi piace come spieghi le ricette .grazie x tutte le ricette sono tutte buonissime ciao
Bellissima ricetta caro rafanello , sei il massimo , ci piaci tanto perché rendi facile anche le cose più scoccianti , grazie
Bravo Gabriele...fatta con tue indicazioni...veramente EQUILIBRATA...ho fatto dei vasetti che regalerò a Natale e sono proprio soddisfatta...grazie
Gabriele la sto facendo con metà zucchero consigliato. Buonissima e delicata,amabile. Grazie per i bei consigli
Ciao Rapanello l'anno scorso li ho fatti e mi sono venuti bene e oggi vado a comprarmi le verdure e le rifaccio grazie e ancora complimenti per tutte le cose buone che ci aiuti a fare. Ciao.
Buono l'agrodolce!! Grazie chef me la segno per bene perché sul quaderno di mia mamma si è "cancellata" tutta la ricetta dei sottaceti agrodolce e lei faceva a occhio ma io a occhio...🫣🧐 non ci vedo😂😂😂
Bella la giardiniera. Per lavare bene gli asciugamani in lavatrice aggiungo il detersivo. Vi seguo sempre
🖐
🫑🍅🥕🥬🧅😋di tutto e di più... meraviglia...solo trovare il tempo e la pazienza...entrare nell ottica di dedicare un pomeriggio a queste bontà...in campagna dalla suocera☺️👍👏👋
Contenuti favolosi come sempre!!
Era l'ora. Sono al operaaaaa. Weekend di conserve. Grazie mitico Gabrielle.
Oggi ho aperto il primo vasetto per assaggiare ottima ti ringrazio molto
Sua Eccellenza Maestro chef gab 🤗 quanti ricordi mi hai evocato io con la mia nonna a fare i vasi di giardiniera ottimo lavoro in questo periodo grazie saluti cari ✌️❣️
Fatta ieri, facile e veloce. Oggi non ho saputo resistere e l'ho già assaggiata per sapere se era anche buona. Buonissimaaaa, fra due mesi sarà assolutamente fantastica. Grazie per tutto, sei molto pratico e simpatico. Ciao 🤗
Ciao Gabriele perfetta, facile veloce e indubbiamente molto più buona di quella del supermercato 👍👍
Geazie Gabriele la farò senz'altro e sarà buona!! Ciao Beatrice 😊
grazie mille per la ricetta e i dettagli! a me piace molto la giardiniera come tutte le verdure sott'olio o sott'aceto, purtroppo ultimamente le cose comprate hanno tutte uno strano sapore, sembra abbastanza facile farle in casa alla fine :)
Ciao Gabriele
L'ho fatta i primi giorni di settembre.
FANTASTICA!!!!!
La sto rifacendo perché a Natale quella fatta sarà già sparita!
Ottima veramente! Consigliatissima!
Bravo Gabriele 👏👏
Non ho mai fatto la Giardiniera.
Pensavo che era difficile
Guardandoti mi è venuta la voglia
Quando prima la faccio
Grazie mille un abbraccio.
Digli a tua Moglie di non essere gelosa se ti mando gli abbracci salutela
Ho 72 Anni è sono una bisnonna di un Bambino meraviglioso di 7 anni
Buona giornata buon pranzo 😘🎉🎉🥰
Grazie a a te 👍👍😊
Grazie mille signor Rapanello. Non vedo l'ora di prepararla❤
Proprio oggi ho fatto la giardiniera come da tua ricetta e sicuramente sarà perfetta come tutte le altre cose che insegni.
Questa fatta anch'io a marzo.
8 vasetti che sono andati a ruba . Fantastico !🎉
Finalmente la Verità sul bicarbonato!
Sei grande, veramente grande❤❤❤❤❤💎💎💎💎👍👍👍👍
Ho fatto la giardiniera con la tua ricetta. Buonissima. Grazie
Proprio ieri pensavo che mi sarebbe piaciuto fare la giardiniera........ Grazie Gabri.Sono certa che questa tua sarà ottima.
Fantastico!
Ricetta da provare.Settimana prox acquisto verdure e poi....viaaa alle conserve.grazie❤
Ciao Gabriele io li faccio a crudo…i sottoaceto,li lascio a marinare per 3 giorni! Mescolando ogni tanto! Complimenti 🎊🎉
Caro rapanello , ho fatto la giardiniera , la sto mangiando e penso a te , grazie , ti vogliamo bene , è un piacere fare le tue ricette , io le ho fatte quasi tutte ,
😁
Sei bravissimo quando spieghi se za tralasciare nulla chiaro e simpatico
Gtrazieeeeee Gabriele, è un anno che aspetto la ricetta
Visto che sono in ferie la farò sicuramente
Grazie sei un GRANDE! Grazie di ❤
Feci l estate scorsa , ora ho mangiato le verdure ,sono buonissime,ottima davvero !! questa estate lo rifarò grazie sono davvero buone
Ciao Daniele. Ti seguo dalla Germania. Ho fatto tante delle tue ricette e sono venute tutte bene. Grazie
Gabriele, sei proprio un uomo da sposare!!!
nein, den habe ich schon reserviert und er kommt zu mir nach Wien😂😂👍👍😘😘😘😘
Bravissimo i consigli che dai le tue ricette sono buonissimiiiii
Bravissimo Ra Pa Nello, facili le ricette vincente anche in Skmoatia e semplicità
👍
La ricetta mi è piaciuta e sono gia iscritta, il mi piace l ho messo. Grazie
Grande
Complimenti Gabriele...sempre esaustivo.😋👏
Adoro tu canal ,tiene buenas ideas y aprendo italiano y 😉🤗🤗🇦🇷❤
gracias 👍
Sai perché in Europa sono bravi a fare le conserve e anche in un modo eccellente!!!?? Perché prima c'erano les quatto stagioni. ogni stagione si preparava tutto quello che si poteva mettere sotto sale,sott'olio,sottovuoto,sott'aceto,fare le conserve di pomodori e lavorare bene la carne del maiale che potevano usarla tutto l'anno, le marmellate, il pane biscottato insomma siete davvero bravissimi grazie ai nonni e le radici ancora più lontane!!!👍♥️🇮🇪 Adesso le cose sono cambiate sia le stagioni che la gente, nessuno ha voglia di provare a fare come si faceva una volta danno la colpa al tempo che non basta!!!?? In quei tempi non c'era questo benessere che c'è adesso, si fa tutto in un batter d'occhio e pure ci lamentiamo... Rachida.
Che ricetta fantastica🤗, grazie.
Grazie sei sempre molto simpatico!!!🎉
Bravissimooooooo lo fatta oggi appena l'assaggio ti dico ma non ho dubbi ❤👍un saluto a tutta la famiglia
Grande
Buona la giardiniera bravo come sempre👍
Buonissima la giardiniera . Sei Simpaticissimo
❤grazie chef. Bellissima ricetta. Loulou
Troppo simpatico Daniele!!! Grazie. 😂❤🥰
Come sempre ottima preparazione 😋
Bravo è bellissima questa giardiniera 👍
Bravissimo come sempre🎉🎉
Fatta ed è fantastica, grazie
Grandeee
Buongiorno, le farò di sicuro perché quelle che compri anche se dicono in agrodolce, tendono sempre all'acidulo!!!provo, sia mai che mi piacciano 🤣vi dirò...grazie
L acido dell' aCETO deve esserci altrimenti non si conservano
Grazieeee 💝
Adoro la Giardiniera, ma quella del supermercato è troppo acida e molto spesso molliccia.
Con questa ricetta la farò di sicuro, sembra proprio semplice 🤗
Adoro la giardiniera è una grande soddisfazione farla in casa
Io la faccio come te bravissimo e buonissima.❤❤❤❤❤
Dalle mie parti non vanno bollite, grazie per quest'altro consiglio 😊
Wow, ora posso farmi la giardiniera senza cipolline! Grazie mille!
Uso del bicarbonato: qualcosa mi dice che abbiamo una conoscenza comune: il Chimico di quartiere 😉
I cuochi fanno dei corsi di igiene obbligatori per l uso delle varie sostanze 😁👍
@@RapaNello sì ovviamente ma pensavo che con la citazione del chimico serio ti riferissi ad un chimico, stranoto youtuber, e ottimo divulgatore che sta cercando di educare il mondo all'uso intelligente ed appropriato delle sostanze chimiche, sfatando i falsi miti, che si presenta come "amichevole chimico di quartiere"
@@GaBi-iq2bu ah sì ho capito chi è, ho visto qualche video, persona seria 👍👍
La ricetta della giardiniera con l olio grazie😊
😂 Sì, sto ridendo a proposito di diserbante. Qualcuno mi disse che all'ortensia dovevo dare un po' di acqua e aceto perché diventasse blu. Ed io come una gonza l'ho fatto. Ed ora non ho più l'ortensia 😁 Comunque bando alle ciance e complimenti per l'ottima (come sempre) ricetta 😊 Magari un giorno ci insegnerai a fare anche i cetriolini fermentati.
ahahahha ma noooo
X lortensia metti nella terra dei chiodi di ferro
Spero che il tuo orto non sia distrutto dalla grandine! Video molto utile ! Grazie mille.🙂
Merci pour les bons conseils !
Grazie, la proverò. 😊
Mi piacciono le ricette e anche il " SIPARIETTO" SIETE FORTI, NON C'È CHE DIRE CIAO
esattamente come la faceva mamma!! buonissima..bravo Rapa..invece io vorrei una ricettina da te perché ho la nipotina che va pazza per le cipolle in agrodolce...ma io mi fido solo di te..quindi..se qualche volta ce le fai vedere...ci provo..ho paura di sbagliare le dosi..ciao grazie 😃👏👏
Usa questa ricetta ma ci fai solo le cipolline
@@RapaNello eh ma devo trovare pure quella per le cipollone..😅prima o poi ne troverò una buona..grazie cmq..ciao Rapa..sempre bravissimo 😃👏👏
Perfetto chef 😍L'unico handicap sono i 60 giorni...ma chi Ciá fa 😁🤣🤣😘
Sei fortissimo!!!
Ma Gabriele mi stupisci, neanche il sedanorapa ti piace oltre che il gongonzola ma se sono entrambi buonissimi❤
Cotolette di sedano rapa. Che buoneeee
Bravo Gabriele......
Grazie Gabriele, volevo sapere se le conserve a bagno Maria, anche di carne, si possono conservare in casa nella dispensa/sgabuzzino a 20 gradi?
Sempre bravissimo
Adorooooooo, la faccio 👍👍🙂
Grazie Gabriele... 🫶💪💪💪 ⭐⭐⭐⭐⭐
Grazie mille💯💯💯💯
Proverò 😊
incantevole nella spiegazione, mi viene voglia di cicinare😊
I vasi io non li ho mai sterilizzati e sono arrivata a 77 anni. Ora Mi fa' venire degli scrupoli.
Ottima ricetta
in effetti è una precauzione in più, con tutto quell aceto..
@@RapaNello molte grazie. Ora sono più tranquilla. Buon lavoro.
La giardiniera al supermercato costa tantissimo altroché un euro! Grazie x la ricetta, proverò
😊 Inscrivetivi !!! In questo canale cé solo da guadagnare:impariamo tanto è ce si diverte pure😊ce tanto da esplorare"😊aspettavo la ricetta grazie è magnifica 👏👏in tanto mi procuro gli ingredienti 🤔mi sa che è meglio non usare l'aceto di mele?🤦🍀🍀🍀
grande
Bravo 👏
Ciao Gabriele...tutti gli anni penso di farla ma poi ho paura del botulino....mi fido di te e quest'anno la faccio con la tua ricetta....non ricordo...il botulino si fa con le conserve nell'olio o nell'aceto? 🤔
Grazie per la risposta 😉🙋👏👏👏👏
Il botulino nasce nelle conserve che non hanno aceto o sale, quanto il conservante è sotto aceto o salamoia i batteri non prolificano
Grazie mille ...gentilissimo
Buon pranzo e buona domenica 🙋
Hai ragione Gabriele sono nata e cresciuta con la conserva fatta in casa e per la nostra fortuna non sappiamo cos'è l'allergia o mai sentito di qualcuno che ha fatto il botulino. L'aspetto e il odore e molto importante. Bravissimo
Buongiorno e grazie per le tue ricette. Volevo chiedere se si possono fare con lo stesso procedimento ma conservarli sotto olio invece che con la loro salamoia. Grazie mille 😋
Si ma il procedimento è differente
Quando hai detto che il bicarbonato non serve a nulla, sono caduta a terra 🤕🤕🤕 Proverò questo sistema, io facevo bollire le verdure in base alla durezza 😮per circa 5 minuti l'una. Grazie e buona giardiniera a te.😊
😊
Chissà che bontà😊😋
Maddddddddaaaaiiiiii.....io li giro sempre, soprattutto per la marmellata!!!! Anche per la passata di pomodoro 🍅!!!!!!! Si sterilizzano lo stesso?????????? G.G. Grazie Gabriele 🥇🏆👩🍳
SEi troppo bravo grazieeee
Bellissima giardiniera, io che non tollero l'aceto, per via del reflusso, vorrei vedere la ricetta per farlo solo sott'olio, se possibile naturalmente. 😊
anche nei sott'olio bisogna comunque scottali nell aceto
bravi in Simpatia. Gabriele
Ottimo, voglio farli.....
Ciao Gabriele, posso prepararla in questi giorni e mangiarla per Natale? Grazie mille
troppo presto
Bravo, ma quando si apre il barattolo dopo lo devo conservare in frigo? E per quanto tempo? Grazie
eh si, durano parechci giorni
Grande sono buonissime,volevo chiedere cortesemente potrei mettere dei pezzetti di mela?grazie x la risposta.
Si mela verde la gransmith