Omocisteina alta come ridurre i livelli
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Omocisteina alta: come ridurre i livelli?
Se effettuando delle analisi del sangue scopriamo che il valore dell’omocisteina è troppo alta, come dobbiamo muoverci? Lo vedremo insieme, ma prima di tutto capiamo di cosa stiamo parlando.
Cos’è
L’omocisteina è un killer silente, perché non dà segnali. Aumentando il valore, però, va a rovinare le pareti vasali, creando un danno nella circolazione e negli organi, predisponendoci a ictus e infarti. L’omocisteina è un amminoacido non proteico che si forma a partire dalla metionina, un aminoacido essenziale ricavato dalla nostra alimentazione.
La metionina, infatti, si trova nella carne, nelle uova, nel latte e nei legumi. Una volta assunta dal nostro corpo, può trasformarsi in omocisteina, il cui metabolismo è regolato da Vitamina B2, B6, B12 e folati. La concentrazione di omocisteina è data, quindi, da abitudini alimentari e da alcuni fattori genetici.
Una carenza di alcune vitamine e dei folati, ci può portare a livelli alti di omocisteina e, quindi, a danni delle pareti vascolari e degli organi.
Come intervenire?
Nel caso in cui troviamo il valore dell’omocisteina alta, possiamo intervenire con degli integratori del complesso B o folati. Ma l’intervento migliore è sempre quello che avviene mediante l’alimentazione, senza comprare integratori costosi.
Cerchiamo, quindi, di cambiare abitudini alimentari e stile di vita, preferendo cibi freschi e non a lunga conservazione. Questi, infatti, possono perdere i benefici delle vitamine, così come succede con i cibi congelati. Preferiamo, quindi, frutta, frutta secca, legumi, pesce e anche uova, ma in giusta quantità. Concentriamoci anche sui cereali integrali in chicchi e, soprattutto, seguiamo la stagionalità degli alimenti.
vuoi approfondire il metodo Dott. De Mari:
I libri sono disponibili in tutte le librerie e negli store online:
Rivoluzione Metabolica: amzn.to/3qaKKTJ
Restart Metabolico: amzn.to/3IsVUKc
Agenda della salute metabolica bit.ly/AgendaS...
Puoi inoltre visitare il sito internet dove puoi trovare tanti articoli interessanti
www.danilodema...
Corsi di formazione che potrebbero interessarti:
Reset intestinale
www.danilodema...
Vitamina D la chiave della salute:
www.danilodema....
Depurazione del fegato: una via di salute, bellezza e benessere
www.danilodema....
Depurazione Metabolica:
www.danilodema....
Rinforza il tuo sistema immunitario:
www.danilodema....
Corpus Novum 7 Giorni: il corso che ti aiuta a eliminare il grasso ostinato
www.danilodema....
Corpus Novum contrasta la SAD
www.danilodema....
Contatta la segreteria organizzativa al numero 3425028423
Grazie mille dottore
Grazie mille dottore 🙏
;-)
Complimenti per la spiegazione.
Prefolic 15mg è buono?
Ho un valore di 52 😢 di iperomocisteina intermedia
consiglia cibi fermentati? in caso quali?
E i germogli?
Grazie dottore 🙏 🙏 🙏
;-)
Salve Doc,avendo la variante mthfr c677 tengo sotto controllo l'omocisteina.
Quello che so, è che l'integrazione con le vitamine del gruppo B deve essere fatta con la forma metilata,in quanto a causa di questa variante quelle "normali" in particolare b9 e B12 se sono sintetiche non vengono assorbite ma si accumulano nell'organismo e possono diventare pericolose.
giusto ma deve essere integrato l'intero comlesso B
Le vitamine vanno assunte durante i pasti in modo che possano aggregarsi agli altri nutrienti.
Dottore, quindi immagino che i legumi in scatola non siano efficaci
ce ne sono di alcuni buoni
Dottore io periodicamente controllo i valori dell'omocisteina ...consigliato dal geriatra come prevenzione della demenza senile ( mio padre a questa patologia)
molto bene
Con la cottura si distrugge la B12
se ne perdono