La Battaglia di Gorizia - Marco Cimmino

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 159

  • @manugamer9984
    @manugamer9984 Рік тому +64

    Meraviglioso: niente di meglio della storia narrata invece che solo spiegata. Urrà per il professore!

    • @guidomantovanelli5325
      @guidomantovanelli5325 5 місяців тому

      Perdonami, per spiegata cosa intendi, dare una interpretazione collegando eventi?
      O ti riferisci a come spesso viene insegnata alle scuole superiori?
      Chiaro che ascoltare chi davvero ha passione e interesse per la materia....

  • @albertoaltieri9286
    @albertoaltieri9286 Рік тому +13

    Bravo Cimmino, perfetta conoscenza del territorio e degli avvenimenti, si merita la cittadinanza onoraria di Gorizia e lo dico da goriziano! 😎

  • @porfiriodesilva5286
    @porfiriodesilva5286 Рік тому +24

    Come sempre il professore é insuperabile.
    Passione e competenza che si vedono raramente, complimenti.
    In italia non si parla abbastanza di p.g.m.

  • @Asfaloth_03
    @Asfaloth_03 Рік тому +30

    Ascoltare il professor Marco Cimmino è sempre meraviglioso.

  • @MectronicsInc
    @MectronicsInc Рік тому +23

    ...in questo 2023 il natale è arrivato prima... niente di meglio di una fantastica lezione del Prof. Cimmino per lasciarmi alle spalle lo stress del lavoro e partire in ferie. Tutto bellissimo! Grazie Prof. grazie Domus!

  • @atoniofanucci5160
    @atoniofanucci5160 Рік тому +23

    Buon Natale al Professore Cimmino ed ai ragazzi della Domus, non vi immaginate quanta compagniami mi avete fatto quest'anno. Grazie e Auguri

  • @marcomorsanuto5063
    @marcomorsanuto5063 Рік тому +11

    Sempre un piacere ascoltarla prof Cimmino. Grande lezione e esposizione. Sono veneto - friulano, sul Sabotino ai tempi del militare ci facevo la guardia, rimanevamo nella casermetta per una settimana a pattugliare il confine e quindi ho visto e visitato alcune delle gallerie e ho visto bene lo strapiombo sul lato dell'Isonzo dalla parte slava. In più ci aveva combattuto mio nonno anche se per pochi giorni in quanto venne poi ferito.

  • @marcots1000
    @marcots1000 9 місяців тому +4

    Chiarissimo Professore Cimmino, sono di Trieste e ho dei terreni a Malchina, un piccolo paese del Carso triestino alle pendici est del monte Hermada, ultima pendice a sud prima del mare all' interno di quel più grande scenario da Lei descritto. Ancora oggi, lavorando la terra, ritrovo delle grosse schegge di proiettili d'artiglieria presumibilmente italiana che venivano, secondo alcune persone del posto, sparati dalle batterie costiere attestate alle foci dell' Isonzo. Altri segni, ancora oggi evidenti in superficie, sono delle aree grosso modo circolari di pietra sbiciolata dove tutto intorno la pietra è invece compatta e a lastroni. Ho percorso innumerevoli volte la strada del Vallon (SS55 o via Trieste) dal suo inizio, dove si erge il monumento citato che ricorda i Lupi di Toscana, fino a Gorizia. I miei occhi non si stancano mai di guardare le numerose entrate delle gallerie a sinistra adiacenti alla strada. I resti di mio bisnonno, parte di mia madre, sono custoditi nel Sacrario di Redipuglia. Insomma, la mia attenzione si è concentrata a guardare questo video, a mio parere molto ben fatto nella sua oggettività e che mi ha coinvolto per le ragioni sopra descritte e altre ancora. La ringrazio dal profondo per la sua dedizione e impegno nel divulgare i suoi studi e mantenere quindi vivo quindi il ricordo della storia. Il nostro Paese ha un disperato bisogno di molte più personalità come la Sua. Duri i banchi!!

  • @luposolitario1897
    @luposolitario1897 5 місяців тому +4

    Brigata Toscana formata dal 77 e 78 reggimento- il 78 riceverà successivamente la denominazione "Lupi di Toscana" con il motto " il nemico sbigottito ne chiamo' lupi gli implacabili fanti", grazie ai fatti della prima guerra mondiale tra cui appunto la presa del Sabotino e del Dosso Faiti. Acquartierato successivamente nei pressi di Firenze, a Scandicci nella caserma Gonzaga (oggi fatiscente agglomerato di macerie...), verrà sciolto definitivamente nel marzo 2008 con consegna della bandiera di guerra al MUseo delle Bandiere a Roma. Sono onorato di aver fatto parte di questo glorioso Reggimento (ai miei tempi, ridotto a Battaglione). Bel video, complimenti!

  • @giannigiardinieri2644
    @giannigiardinieri2644 Рік тому +7

    Il leggendario Baruzzi❤❤. Grande prof. Cimmino!!

  • @EpopeaRisorgimento
    @EpopeaRisorgimento Рік тому +12

    Conoscenza totale dei fatti , veramente un bel video

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Рік тому

      E come sempre il Professor Cimmino si conferma e una garanzia in fatto di Grande Guerra qui in Italia.

  • @MichG
    @MichG Рік тому +8

    Regalo di santa Lucia e natale!!
    Complimenti @domus orobica 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @giansala7409
    @giansala7409 Рік тому +5

    Professore lei è una vera autorità .
    Complimenti vivissimi.

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 Рік тому +16

    Sera al mio prof.preferito, like a prescindere ed ora mi guardo questa lezione di storia 😍😍❤️

    • @jackmalone629
      @jackmalone629 Рік тому +2

      Ciao.... agli interventi del professore non riesco a resistere ma non posso considerarlo tra i miei preferiti in quanto usa il soprannome di " Gigino" per il famigerato mitragliatore Breda 30 e non quello di " La Giuda " utilizzato da Metalmike....Dai forza guarisci alla svelta !!!

    • @quartadimensione532
      @quartadimensione532 Рік тому +1

      @@jackmalone629 ciao Jack, sto messa male e sto a letto 😂😂
      Cazzo devo dire...sono viva
      Auguri di vero cuore, che tu possa passare delle feste serene in famiglia e dai un bacione al tuo nipotino Giorgino 😂😂😁❤️❤️❤️😘😘😘🎄🎄🎄🧑‍🎄🧑‍🎄🧑‍🎄

  • @andreaorsi6222
    @andreaorsi6222 Рік тому +9

    È giunta questa stupenda lezione giusto il giorno del mio compleanno. Doppiamente gradita. Grazie Professor Cimmino!

  • @giuliopiovani9461
    @giuliopiovani9461 Рік тому +11

    il miglior regalo di Natale possibile!

  • @fgrmsm
    @fgrmsm Рік тому +8

    Proffessor Cimmino complimenti per la conferenza e per il suo libro che ho letto con grande interesse. Tuttavia devo osservare che nel corso del suo racconto c'è una piccola imperfezione che riguarda gli abitanti di Gorizia...tra i quali c'erano anche i miei nonni. E' vero che all'arrivo delle truppe italiane la città apparve deserta, ma ciò non fu dovuto ad un sentimento anti italiano o anti irredentistico. Gli italiani prima di bombardare (su consiglio del generale francese Jofre) la città, avvisararono la popolazione dell'imminente bombardamento. Il governo austriaco, quindi, diligentemente allontanò la popolazione che fu, quasi per intero, internata nel campo di Wagna, i miei nonni inclusi.

    • @criszh2981
      @criszh2981 Рік тому +1

      Volevo scrivere la stessa cosa. All’epoca a Gorizia non erano rimasti più di 3,000 abitanti dei 30,000 che ci vivevano prima della guerra. Logico quindi che le case fossero tutte sbarrate e le finestre chiuse. Tra l’altro la foto d’epoca mostra uno dei pochi angoli di Gorizia non colpiti dalle bombe.

  • @massimilianolaurenzi1341
    @massimilianolaurenzi1341 Рік тому +12

    Sempre un piacere ascoltare le sue lezioni!

  • @nicolanorci4237
    @nicolanorci4237 Рік тому +8

    Grazie per il regalo di Natale anticipato.
    Buone feste !

  • @andreatodeschini2381
    @andreatodeschini2381 Рік тому +9

    Complimenti e buone feste immenso professore!

  • @urko4273
    @urko4273 Рік тому +17

    É importante che anche i giovani conoscano i fatti accaduti ed i retroscena. Bene l'enfasi sugli alti ufficiali, ma non dimentichiamo che nel sangue, nel sudore, nel fango e nelle lacrime c'erano dei ragazzi comuni, semplici soldati.
    Grazie al Prof. Cimmino per divulgare in modo appassionante quel che accadde.

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Рік тому +4

    grazie per questa conferenza e complimenti

  • @stefanoboni2939
    @stefanoboni2939 Рік тому +4

    Che bel regalo di Natale! Domus Orobica, Prof. Cimmino, siete fantastici!!!!

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Рік тому +2

    Grazie al professor Cimmino che c'illumina d'immenso. 😊

  • @bubblegol1618
    @bubblegol1618 Рік тому +7

    Like "al buio" e stop scroll su youtube: grande, interessante, logistico prof. Cimmino

  • @sergioperessoni8387
    @sergioperessoni8387 Рік тому +2

    Conferenza magnifica, Prof. Cimmino, grande.

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 Рік тому +4

    Sempre tempo ben speso quello passato ad ascoltare i racconti di guerra del dott. Cimmino. Di Baruzzi ho due libri, il primo sulla sua impresa della galleria e del passaggio a Gorizia, il secondo che narra delle peripezie passate per ricevere la medaglia d'oro. Entrambi molto interessanti.

  • @giovannilotti6587
    @giovannilotti6587 Рік тому +4

    Grande Prof. Tempismo perfetto e argomento interessante come sempre

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 Рік тому +3

    Stupendo regalo questa conferenza, grazie! Ma intanto aspetto e spero in una sulla battaglia dell'Ortigara. Buone feste a tutti!

  • @giuseppecraparo1041
    @giuseppecraparo1041 11 місяців тому

    Ziopera che patrimonio che state lasciando a noi ed alle future generazioni. Complimenti

  • @Cliffemall10
    @Cliffemall10 Рік тому +3

    Puntuali come un orologio svizzero. Grazie. E grazie al Prof, ovviamente

  • @riccidaniele1990
    @riccidaniele1990 Рік тому +5

    P. Cimmino un vero divulgatore 🤴

  • @alessiomacconi8416
    @alessiomacconi8416 Рік тому +3

    Buon Natale al professore e a tutti quanti voi della Domus!

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Рік тому +1

    Bellissimo video,spiegato in modo superbo dal prof Cimmino.
    Buone feste a tutti

  • @riccardogervasoni6352
    @riccardogervasoni6352 Рік тому +4

    Sempre grandissimo Cimmino.

  • @tommasocintolesi
    @tommasocintolesi Рік тому +2

    Bravo prof lezione magistrale

  • @danielemoro5018
    @danielemoro5018 Рік тому +6

    Oltre ad essere molto bravo il Prof. Cimmino è anche molto simpatico

  • @EraldoPaschetto-vm4mh
    @EraldoPaschetto-vm4mh Рік тому +3

    commento, reale e limpido. conosco quei territori, come le mie tasche. il Montesanto con il Santuario, merita una gita turistica, per chi è lontano da queste terre.

  • @lorenzocolalongo9843
    @lorenzocolalongo9843 5 місяців тому +1

    Se avessimo avuto professori come te, L'Italia sarebbe diverso....

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen Рік тому +2

    Grazie mille prof. Buon anno a tutti 🎄

  • @paologallinopg
    @paologallinopg Рік тому +2

    Grazie❤

  • @peciletto71
    @peciletto71 Рік тому +2

    Grande professore ..aspettavo questo episodio👍

    • @dusk6159
      @dusk6159 Рік тому

      Sì questa è una di quelle battaglie del Fronte Italiano che ci volevano per davvero

  • @nicolinogarau5461
    @nicolinogarau5461 11 місяців тому +2

    Ci volevano la 151 e 152 divisione Is Dimonius.....( la Brigata Sassari) con loro tutto cambiava...Complimenti per l'esposizione fantastica, con animo, intelligenza espositiva e passione... Ci stanno provando con l'intelligenza artificiale, ma mai sarà come l'esposizione fatta in questo video.

  • @ranierivalentini9266
    @ranierivalentini9266 Рік тому +2

    Interessantissimo !

  • @aa31546202
    @aa31546202 4 місяці тому +1

    Che bravo questo signore.. lui e barbero sono il top

  • @dusk6159
    @dusk6159 Рік тому +1

    Vedere il soldato italiano con il mortaio Bettica e la maschera antigas italiana è incredibile. Che battaglie da Storia a tutto tondo!

    • @filippo9832
      @filippo9832 Рік тому

      Non è un mortaio bettica( poi sarebbe torpedine bettica, ovvero un tubo esplosivo da lancio) ma una racchetta poma. La maschera è una polivalente Z, famosa per la custodia di latta recante la dicitura:CHI LEVA LA MASCHERA MUORE, TENETELA SEMPRE CON VOI. Derivata dalla M2 francese

  • @buyobuyo3188
    @buyobuyo3188 Рік тому +3

    Da alcuni racconti dei soldati in trincea si dice che le bombarde facevano saltare si i reticolati, ma : " ...li buttavano in aria per poi farli ricadere ancora piu' aggrovigliati di prima...."

  • @waroftherats
    @waroftherats Рік тому +8

    Devo riascoltare tutto ma con una mappa della zona … grazie

  • @francescoferrari4248
    @francescoferrari4248 Рік тому +1

    Bellissimo regalo di Natale

  • @Ale-jf4bw
    @Ale-jf4bw Рік тому +2

    Ottima esposizione. Grazie. Sarebbe interessante la battaglia della Bainsizza.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Рік тому +7

    Buona sera professore🍷

  • @riccardofabris1260
    @riccardofabris1260 6 місяців тому +1

    Una volta c'erano i Baruzzi, oggi abbiamo solo imbarazzi😉
    Tra parentesi lo vidi da bambino.
    Circa il fucile Spencer, citazione errata. Influì pochissimo nella guerra di secessione perché arrivò tardi e in pochi esemplari. È un vecchio mito dei tempi di Luraghi

  • @stanisferrari6752
    @stanisferrari6752 6 місяців тому +1

    Ottima lezione! Piccola precisazione, al minuto 38:30 il prof. confonde la Brigata Abruzzi (58° Rgt.), composta per la cronaca da moltissimi veneti in particolare polesani e basso padovani, chiamandola erroneamente Brigata Trapani.

  • @manuelficial6633
    @manuelficial6633 Рік тому +6

    Regalo di Natale! 😍

  • @luca7249
    @luca7249 Рік тому

    Grazie

  • @andreacogna5335
    @andreacogna5335 Рік тому

    Like anticipato

  • @dies1domini
    @dies1domini Рік тому +2

    L'ameno aneddoto sul nome "redipuglia" mi ricorda che un alpinista di tempi eroici, tal Eugenio Ferreri, lamentava in una sua guida sulle Alpi Piemontesi che molti nomi di montagne erano trascrizioni gogliardiche di toponomi locali dovute agli aitanti sottotenenti del Genio a cui era stato confidato il tracciamento delle carte di confine (in Piemonte nel 1827, circa: si ritrovano ancora alcuni cippi di confine del tempo). Tanto per fare un esempio, monte Rosa: rosa è la pigra trascrizione del toponimo locale che significa ghiacciaio, quindi monte Rosa è la montagna dei ghiacciai, visibile anche dalle risaie vercellesi. Così la Rosa dei Banchi è la montagna che ancora 40 anni fa aveva un ghiacciaio sul versante nord.

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien Рік тому

      Il nome Redipuglia deriva dalla forma dialettale slovena 'sredi pulja' - sredi polja in sloveno letterario, e significa in mezzo al campo. C'è pure Puglie di Domio in provincia di Ts che ha lo stesso significato Pulje /Polje. La parola 'polje' viene usata anche in lingua italiana.

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Рік тому +6

    59:30 impagabile l'imitazione del sottotenente romagnolo

    • @dusk6159
      @dusk6159 Рік тому

      I dialetti italiani e austriaci sono gran roba ahhahah

  • @obradovic156
    @obradovic156 Рік тому +1

    Vivo in Italia PERFAVORE AIUTATE MI

  • @lucam2541
    @lucam2541 Рік тому +2

    Bel regalo di natale 🎉

  • @riccardobertelli8664
    @riccardobertelli8664 4 місяці тому +1

    seguire i suoi cenni geografici con google earth non ha prezzo, si impara a conoscere meglio anche l'italia.. grazie ciao

  • @AlbertoLiberatore
    @AlbertoLiberatore Рік тому +2

    Bel racconto e molto interessanti le etimologie dei toponimi del goriziano. Mi ha anche interessato la storia dell'impresa di Baruzzi.
    Una cosa che non ho capito è perché il professore abbia citato tutte le imprese e vicende di De Bono, tranne il dettaglio, abbastanza importante, che fu uno dei Quadrumviri durante la Marcia su Roma.

    • @valebg5206
      @valebg5206 Рік тому +1

      Aurelio Baruzzi,QUEL GIORNO A GORIZIA ed.Gaspari
      é vero che la città era sguarnita ormai,a parte alcune piccole resistenze sulla sponda a destra e in stazione.Non fu comunque una passeggiatina per il dicianovenne sottotenente ed il suo plotoncino..

  • @mariettobizantino6331
    @mariettobizantino6331 Рік тому +3

    Salcàno Cimmino Salcàno . Non Sàlcano.
    Ma non c'è nessun altro di Gorizia che segue queste ineressantissime lezioni? Ovviamente il prof. Cimmino , di Brescia (o Bergamo) giusto? non può conoscere tutti gli accenti. Buon Natale a tutti.

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Рік тому +1

    Bravo

  • @renzopaccagnella9092
    @renzopaccagnella9092 4 місяці тому +1

    Mi piacerebbe saperne di più sulla 11a. battaglia dell'Isonzo, a seguito della quale mori mio prozio Antonio il 22 agosto 1917 sottotenente di complemento del 234° battaglione di fanteria della brigata Lario decorato con medaglia d'argento. Grazie

  • @jackmalone629
    @jackmalone629 Рік тому +3

    Per una migliore comprensione dei fatti narrati dal Professore digitate in rete "O Gorizia " e potrete ascoltare la struggente canzone le cui prime parole sono: " La mattina del 5 di agosto si muovevan le truppe italiane , per Gorizia e le terre lontane...."

    • @dusk6159
      @dusk6159 Рік тому +1

      Proprio quello che ho pensato io. Una canzone molto significativa della Prima Guerra Mondiale.

    • @jackmalone629
      @jackmalone629 Рік тому

      @@dusk6159 non la sentira' mai commentare dal Prof. Cimmino su Domus Orobica se non negativamente ... lo seguo ed apprezzo nella narrazione delle battaglie della I ° GM ma mi cadono le braccia quando giustifica Cadorna ( quello che disse grosso modo : datemi munizioni ...gli uomini non mi mancano) e peggio ancora egli nel video su NIKOLAJEVKA afferma che è una leggenda che degli alpini scampati alla ritirata di Russia divennero partigiani....

    • @filippo9832
      @filippo9832 Рік тому

      Canzone antimilitarista per antonomasia

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 8 місяців тому

      ​@@jackmalone629cimmino non glorifica Cadorna, semplicemente è infastidito, come tanti altri, da quella narrazione ideologica che tende a gettare sempre e comunque una luce negativa (o peggio comica) su ogni episodio della storia nazionale, la quale ci viene venduta come una serie ininterrotta di crimini, doppiezze, meschinità, sotterfugi, ecc.

  • @tommasocintolesi
    @tommasocintolesi Рік тому +2

    Salve prof e buon natale, una domanda perché Gorizia era stata lasciata sguarnita? Grazie

    • @filippo9832
      @filippo9832 Рік тому +1

      Lo dice: non vi era un numero sufficiente di uomini per difenderla e soprattutto sproporzione in fatto di artiglierie. Gli AU scarseggiavano a soldati e per preservare la forza preferivano ritirarsi in posizioni meglio difendibili, già apprestate poco distanti sulle cime ( san gabriele, monte santo, grafenberg ecc), la quale si trovava constantemente sotto il tiro delle batterie poste a est della città

    • @tommasocintolesi
      @tommasocintolesi Рік тому +1

      Grazie mille, sempre precisi e puntuali! Buon anno

  • @massimoequilibrio3049
    @massimoequilibrio3049 Рік тому +1

    bello

  • @nicolafabriziomaurotrevisa2599

    Il fatto che lei sia bravissimo nella divulgazione e preparatissimo,oltre che Bergamasco (e si ,io ne farei la capitale morale d'Italia) la rende uno dei miei capisaldi sulla storia della nostra amata Italia.
    Purtroppo è costretto a raccontare la brutalità di una guerra che è costata la vita a centinaia di migliaia di nostri connazionali
    Mi sento male ogni volta che vengono raccontate le decisioni prese dai nostri generali,la loro incapacità e mancanza di rispetto per la vita dei loro soldati.
    Erano altri tempi ma a tutto c'è un limite
    Almeno in questo racconto le cose sono andate un po' meglio
    Certe volte cerco di immaginare i nostri eroici soldati comandati da generali di pari valore...Vienna?
    Buon Natale..buone feste e forza Dea😂😂😂

  • @Phed98
    @Phed98 Рік тому +1

    Cimmino dopo aver fatto una conferenza sulla Battaglia della Marna dovrebbe farne un'altra sul Piano Schlieffen. Anche sul motivo per cui l'esercito tedesco decise di risparmiare i Paesi Bassi attaccando direttamente il Belgio fungendo da collo di bottiglia per l'avanzata.

  • @giacomolontra3707
    @giacomolontra3707 Рік тому

    Buon Natale!

  • @mikedoc11
    @mikedoc11 Рік тому +1

    E' sempre istruttivo acoltare il prof. Cimmino

  • @mariorossi9887
    @mariorossi9887 Рік тому +2

    cimmino deve aggiornarsi e integrare la narrazione con foto, immagini, cartine o disegni

  • @TheDelofrancesco
    @TheDelofrancesco Місяць тому +1

    Cimmino è un vero bomber

  • @Reds_C
    @Reds_C Рік тому +2

    Quattro cecoslovacche infoiate per il Cimminone nazionale! Buon anno, senza pelo ma con molto vizio!!! Grande Marcone

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 Рік тому +2

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Рік тому +3

    1:14:30 il nostro popolo non viene "indirizzato" (da chi, poi? da quali irresistibili poteri forti?) ad alcun tipo di "altre" identità. L'italiano medio è sempre lo stesso, i risultati elettorali lo dimostrano ampiamente.
    Per fortuna della patria abbiamo sempre avuto anche italiani "non medi", ma altamente stimabili per le loro virtù, non solo militari ma civili. Gente che un suo personale Sabotino lo conquistava ogni giorno sul lavoro, e le medaglie se le appendeva all'anima, non alla giacca, secondo la felice definizione del buon Ginettaccio Bartali.

  • @simonebontempi-k2m
    @simonebontempi-k2m Рік тому

    Sempre molto interessante e coinvolgente.A quando la prossima immersione nella storia con il professor Cimmino?

  • @MattiaHungadiSpicali-ri5wl
    @MattiaHungadiSpicali-ri5wl Рік тому

    Ma lo Zingales che canta Badoglio è lo stesso che combatte in Africa nella WW2?

  • @buyobuyo3188
    @buyobuyo3188 Рік тому +1

    Lungo la strada statale SS14 in località San Giovanni di Timavo (Comune di Duino Aurisina) è possibile osservare il monumento ai "Lupi di Toscana" dedicato al 76° e 77° reggimento fanteria, ovvero la Brigata Toscana. Si trova a pochi chilometri dal Monte Ermada, punto più meridionale del fronte del Carso dove questa brigata, nella primavera del 1917, giunse per sostenere la "Trapani" nella Decima Battaglia dell'Isonzo.Il monumento è composto da due lupi in bronzo, posti in cima ad un masso nel 1951: il primo è rivolto verso il Monte Ermada mentre richiama il branco, il secondo invece volge lo sguardo verso il basso, come se volesse controllare il nemico. Accanto è possibile anche vedere il cippo dedicato al Maggiore Giovanni Randaccio, il comandante deila brigata morto proprio durante la Decima Battaglia e sepolto nel Cimitero degli Eroi di Aquileia. Sul lato della roccia dove sono state poste le due statue invece, l'architetto Berlam nel 1930 incise i primi versi dell'Eneide in occasione del bimillenario della nascita di Virgilio.

    • @marcocimmino6514
      @marcocimmino6514 Рік тому

      77 e 78 fanteria...

    • @buyobuyo3188
      @buyobuyo3188 Рік тому

      @@marcocimmino6514 pardon! grazie per la correzione....e per gli ottimi video!

    • @criszh2981
      @criszh2981 Рік тому

      Mi permetto una precisazione: Randaccio comandava un battaglione del 77mo, non l’intera brigata. Sulla sua morte e soprattutto sul ruolo che ebbe D’Annunzio nella vicenda ci si potrebbe fare una conferenza intera.

    • @criszh2981
      @criszh2981 Рік тому

      Forse non tutti sanno che questo è il secondo monumento. Il primo, collocato nel 1938, era abbastanza diverso e fu distrutto nel 1944 o nel 1945, dalla Wehrmacht o dai partigiani titini.

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 Місяць тому +1

    Badoglio ha mai combattuto veramente?

  • @lauramaestri2086
    @lauramaestri2086 Рік тому +1

    👍

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 Рік тому +1

    Cimmino è sempre lui

  • @stefanoguerri
    @stefanoguerri Рік тому +3

    Il Prof praticamente ti ci porta, quando parla ti sembra di stare lì e vivere gli eventi.
    Una domanda Professore, se possibile : l'idea dei camminamenti e delle trincee parallele sembra un colpo di genio, ma non è una idea antica in realtà? Anche prima del 700, era stata applicata in vario modo per secoli e poi anche teorizzata nelle varie dottrine militari, mi pare. In generale, com'è possibile che nella Grande Guerra non ci abbiano pensato prima? Forse perché proprio troppo antica, roba da assedio ai castelli, troppo 'medioevale' da sembrare antiquata?
    Perché penso che qualsiasi soldato preferisca scavare per mesi piuttosto che farsi sparare stupidamente in campo aperto.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Рік тому

      Era precisamente la tattica d'assedio dei tempi del Vauban. Strangolamento metodico e inesorabile di una fortezza tramite trincee d'approccio, fino al minamento, alla breccia, all'assalto. Niente di innovativo in sé: metodo, logistica, pala, piccone e polvere nera.

    • @alessiomacconi8416
      @alessiomacconi8416 Рік тому

      In effetti 🧐...

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 Рік тому

      Fu Montuori a iniziare l' assedio con le trincee parallele alla fine del 1915, non è una cosa che si è inventato Badoglio o per cui ci abbiano messo un mese. Nel video manca credo per questione di brevità

  • @carabaldo75
    @carabaldo75 Рік тому +1

    Ma perché le brigate avevano nomi geografici che non corrispondevano ai soldati che le componevano?

    • @SniaVillagePunk
      @SniaVillagePunk Рік тому

      No. Il reclutamento era per distretto militare. Tipo la brigata toscana arruolava in Lombardia, altre brigate magari si chiamavano trapani ma non arruolavano trapanesi...solo gli Alpini avevano connotato geografico rispetto al nome del battaglione.

    • @carabaldo75
      @carabaldo75 Рік тому

      @@SniaVillagePunk Esatto. Ma perchè, mi chiedevo? E' strano no?

    • @SniaVillagePunk
      @SniaVillagePunk Рік тому

      @@carabaldo75 per aumentare il senso di appartenenza nazionale, alla fine l'Italia come nazione aveva solo 50 anni!

    • @pr88189
      @pr88189 Рік тому +1

      ​@@SniaVillagePunkanche la Sassari reclutava in Sardegna

    • @SniaVillagePunk
      @SniaVillagePunk Рік тому

      @@pr88189 giusto la avevo scordata! Onore ai Dimonios!

  • @scolapastajoeilpittore2974
    @scolapastajoeilpittore2974 Місяць тому

    1:08:03 trovo che l'errore più grande della storia bellica sia stata l'esistenza della classe nobiliare, soprattutto con l'avvento della guerra moderna.
    Prima si, i giovani della famiglie nobili si allenavano una vita per essere cavalieri, poi ufficiali, che studiavano all'accademia militare.
    Non è neanche questo il problema non fosse, permettetemi il termine inglese, il self-entitlement della classe nobiliare al comando: mettere un nobile "con la puzza sotto il naso" a capo dei soldati anziché uno che ha fatto esperienza sul campo. Se prima poteva funzionare, a metà/fine guerra questo sistema era diventato obsoleto.
    Muore un signor ufficiale, e anziché promuovere un soldato popolano con anni di servizio, prendi il rampollo della famiglia nobiliare appena 18enne, perché il popolano è popolano e non della classe sociale giusta.
    Lo abbiamo visto anche nelle lezioni del professor Cimmino, nello specifico la battaglia di Tannenberg: il self-entitlement, l'arroganza della classe nobiliare che non solo impedisce la comunicazione con i sottoposti ma con gli alti vertici stessi.

  • @claudiocaretta9236
    @claudiocaretta9236 Рік тому +1

    Requiem per tutti i morti dell'inutile strage.

  • @andreamacconi2051
    @andreamacconi2051 Рік тому

    🍾🍾🍾

  • @andrealobisch
    @andrealobisch Рік тому +1

    Ottima esposizione,una conferenza decisamente interessante e mai noiosa per le capacità narrative del professore, ma mi permetto di dissentire in parte sull' impresa, perché di questo si tratto', del Sottotenente Baruzzi, che arrivò inizialmente da solo all' imbocco della galleria, esplorando un camminamento, trovando la sentinella all' esterno morta, per cui tornato indietro, si mise alla testa di pochi uomini, meno di una mezza dozzina e non 15 come accennato, visto che la pattuglia inviata a sostegno fu' probabilmente colpita nel camminamento sopra accennato, e catturo' oltre 200 austriaci, non tutti proprio arrendovoli ed in particolar modo gli ufficiali e i sottufficiali presenti. Il giovane ufficiale comunque si distinse sempre, nel corso del conflitto, anche in altre azioni, per questa suo particolare spirito di iniziativa, meritando promozioni e riconoscimenti al valore ed il passaggio da ufficiale di completamento a quello in servizio permanente.

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 8 місяців тому +1

    Fantastico!! Grande

  • @carlocanali7988
    @carlocanali7988 Рік тому +5

    We ragassi arrendetevi ahahhah

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Рік тому

    1:08:30 gli intelligenti ahinoi lo sono una volta, quella dopo (Caporetto) somari...

  • @maurobrutt70
    @maurobrutt70 Рік тому +1

    I Trentini che il 3 Novembre 18 festeggiavano l ingresso della cavalleria Italiana? Propaganda

  • @lorenzogiuliani9144
    @lorenzogiuliani9144 Місяць тому +1

    Pour le merite a Ferdinand Schorner poi nel 1945 capo dello heeres

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Місяць тому

      ci sapeva fare il generale

    • @lorenzogiuliani9144
      @lorenzogiuliani9144 Місяць тому +1

      @domusorobica2014 Ferdinand? Ho trovato scritto, che fu un fervente nasista.
      Sul matajur fu lui a vincere.
      Rommel si rifece a longarone, con gli interessi. Le relazioni dell'epoca parlano di diecimila tra ufficiali e soldati arresisi a lui. ufficiali italiani.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Місяць тому

      il fatto che fosse un nazista convinto, al pari di Rommel per altro, almeno nei primi anni, non vuol dire che non fosse un soldato più che brillante.

    • @lorenzogiuliani9144
      @lorenzogiuliani9144 Місяць тому

      @domusorobica2014 non posso dirlo, non avendolo studiato nemmeno per sommi capi

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Місяць тому +1

      @@lorenzogiuliani9144 fidati. La divulgazione lo ha ridotto ad un fantoccio del partito, in verità era un ufficiale più che brillante

  • @buyobuyo3188
    @buyobuyo3188 Рік тому +4

    A conti fatti....Noi...stavamo meglio sotto l'Austria(basti pensare quanto contava Gorizia e Trieste per l'Austria....e quanto invece contano ora per l'Italia....)

    • @mariorossi9887
      @mariorossi9887 Рік тому

      infatti furono conquiste per indebolire l austria piú che per arricchire l italia, che di sbocchi al mare mediterraneo ne ha

  • @alfabaratto8115
    @alfabaratto8115 Рік тому

    Sì ma togli due o tre maglie al bracciale dell'orologio 😅

  • @BigPresidente
    @BigPresidente Рік тому

    Niente Cimmino è sicuramente un grande storico, preparatissimo ma nella divulgazione come lui stesso ammette è noioso, dopo 20 minuti di spiegazioni geografiche ho ceduto, mi spiace, sicuramente limite mio

    • @mariorossi9887
      @mariorossi9887 Рік тому +1

      ha un ottima dialettica, peró deve integrare con cartine che mostrino i movimenti e le posizioni dei vari eserciti

  • @edwardsmith7935
    @edwardsmith7935 Рік тому

    Bravo Prof. come sempre ottima lezione. mi sono appena letto una nostra conversazione sotto una lezione su Dante. W Marx W Lenin W Matste Tung come si diceva una volta😂. Scherzi a parte aspetto la prossima e magari ne faccia qualchna sulla seconda guerra,la mia vera passione.
    L

  • @davidleerotharmy
    @davidleerotharmy 4 місяці тому

    Cimmino è un tipo molto preparato, non c’è dubbio. Però questa sua incredibile passione per la guerra mi inquieta. Ne sembra follemente innamorato. Anzi, ossessionato. Atteggiamento tipico dei teorici e degli studiosi che vedrebbero questa loro furiosa infatuazione trasformarsi in cagotto al primo fragore di un mortaio. La guerra è morte e distruzione.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  4 місяці тому

      mi sa che hai sbagliato a profilare il relatore

  • @giovanniclaudiovardanega4530
    @giovanniclaudiovardanega4530 Рік тому +1

    👏👏👏👏