La Battaglia dei Ghiacciai - Marco Cimmino

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2019
  • La grande guerra tra le vette innevate nel racconto di Marco Cimmino
    / domusorobica
    domusorobica.com/

КОМЕНТАРІ • 185

  • @sameada
    @sameada 5 років тому +89

    Sublime lezione

    • @Giubizza
      @Giubizza 2 роки тому

      Si, è bravissimo!👍🏽

    • @girolamofloccari6597
      @girolamofloccari6597 Рік тому

      Prof. Marco Cimmino = un nome una garanzia.Grazie Prof. , la ho scoperta da poco ma ascolto le Sue lezioni con un interesse massimo,chiaro ,preciso,ironico il giusto,mai banale,una grande persona ed un divulgatore eccellente.

  • @paolobarolo6839
    @paolobarolo6839 4 роки тому +23

    Quando la passione per la montagna incontra la passione per la storia salta fuori Marco Cimmino

  • @mauriziouccheddu9625
    @mauriziouccheddu9625 4 роки тому +45

    Mia trisnonna perse 4 figli durante la grande guerra...fra cui mio bisnonno paterno...erano fanti della Sassari....due anni fa il comune di Teulada ha dedicato una statua al sacrificio di questa donna....

    • @lucianocadona6722
      @lucianocadona6722 3 роки тому +3

      Siete un grande popolo, ve lo dice un lombardo-veneto che è spesso da voi

    • @mauriziouccheddu9625
      @mauriziouccheddu9625 3 роки тому +2

      @@lucianocadona6722 grazie...io lavoro per una azienda Veneta e viaggio spesso per lavoro...apprezzo molto la vostra serietà nel lavoro...buon anno e speriamo di uscirne ptesto

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 2 роки тому

      Meglio tardi che mai, direbbero...🙄

    • @ivangiulianotti8945
      @ivangiulianotti8945 9 місяців тому

      Onore al popolo sardo ! Orgoglioso a testa alta

  • @gaetanocalabrese1735
    @gaetanocalabrese1735 2 роки тому +7

    Straordinario storico che affascina con una narrazione ricca di informazioni con una affabulazione impareggiabile e che suscita ammirazione sincera. Molte grazie💞 a Marco Cimmino e🐝 fervidi auguri🍀 di buona e lunga vita🌈, Gaetano Calabrese dall'Irpinia.

  • @lucafomasi4377
    @lucafomasi4377 4 роки тому +10

    L'ho guardato 4 volte in due giorni...

  • @nicolosantini7123
    @nicolosantini7123 5 років тому +31

    Bravissimo come sempre il Professor Cimmino

  • @eugenolo
    @eugenolo 5 років тому +31

    Bellissimo. Grazie.

  • @xanto666
    @xanto666 Рік тому +5

    Complimenti al professore,preparato e sanguigno,obiettivo e spietato nello stesso tempo,nei giudizi.
    Grazie,mi ha aperto un mondo di quello che è stata veramente la prima guerra mondiale.

  • @kikitomac
    @kikitomac Рік тому +3

    Lezione di Storia meravigliosa, Dr Cimmino inarrivabile 💚🙏💚

  • @edyg7586
    @edyg7586 4 роки тому +17

    Sempre un grandissimo oratore ed impeccabile nelle descrizioni, il Dott. Cimmino ti trasporta e ti fa sentire con il pensiero nei luoghi e nei momenti che descrive Un grande ! Grazie Marco Cimmino !!

    • @alidatron5974
      @alidatron5974 Рік тому

      Dott.Cimmino ,ho una cartolina di un parente inviata da Caporetto poco prima della disfatta. Si vede il paese di Caporetto

  • @katiamaso6151
    @katiamaso6151 2 роки тому +3

    Il professore Cimino veramente preparato e capace di spiegare in modo assolutamente con passione e bravura che tutti riescono a capire e ricordare, complimenti.

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 2 роки тому +14

    Quando fui sui monti Scarpazi
    "Miserere" sentivo cantar.
    T'ò cercato fra il vento e i crepazi
    Ma una croce soltanto ò trovà.
    Oh mio sposo eri andato soldato
    Per difendere l'imperator,
    Ma la morte quassù hai trovato
    E mai più non potrai ritornar.
    Maledeta la sia questa guera
    Che mi ha dato sì tanto dolor.
    Il tuo sangue hai donato a la tera
    Hai distruto la tua gioventù.
    Io vorei scavarmi una fossa,
    Sepelirmi vorei da me
    Per poter colocar le mia ossa
    Solo un palmo distante da te.

  • @MezzelfoStefano
    @MezzelfoStefano 5 років тому +16

    Bellissima lezione!

  • @asdfg350
    @asdfg350 Рік тому +3

    Questa serie sulla prima guerra mondiale è davvero stupenda e immersiva

  • @SalvoT
    @SalvoT 3 роки тому +3

    Devo assolutamente recuperare qualche libro di questo signore.
    Un grande

  • @paolochierico1256
    @paolochierico1256 7 місяців тому +2

    Grandissimo storico il migliore del web ascoltarlo si percepisce la sua preparazione. Grazie

  • @carladinardo4851
    @carladinardo4851 5 років тому +11

    Cimmino ci ha abituato a grandissime prestazioni

  • @patriziabraschi6199
    @patriziabraschi6199 3 роки тому +5

    Mamma mia che preparazione e che modo di raccontare. Grazie professore

  • @NPidia
    @NPidia 4 роки тому +37

    Vorrei ringraziarla,professore, per le belle parole riservate alla Sassari: mio nonno era del 152 rgt, ragazzo del '99 e cavaliere di Vittorio Veneto;pure,nonostante da ragazzino quasi lo supplicassi, rarissimamente parlava di guerra, finché crescendo ho smesso di chiedere.

    • @simonabattistelli4238
      @simonabattistelli4238 2 роки тому +6

      Poveri ragazzi...hanno vissuto un vero orrore.
      Dio benedica il tuo caro nonno❤❤❤❤

    • @fabiobrandani7745
      @fabiobrandani7745 Рік тому +6

      Io la guerra la ho vista da vicino .....non si riescie a raccontare un inferno .....lo vivi e basta . Onore ai combattenti di tutte le guerre

    • @87derblauereiter
      @87derblauereiter Рік тому

      @@fabiobrandani7745 quale guerra se posso chiederglielo?

    • @fabiobrandani7745
      @fabiobrandani7745 Рік тому +1

      @@87derblauereiter sono stato iin afgAnistan e irak.....

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому +1

      @@fabiobrandani7745 confermo nel piccolo. Anche se ho vissuto solo meno di un mese in totale nelle zone di guerra nel centro della ex federazione jugoslava ogni tanto rieccheggiano nella mente colpi di sniper, di AK (sentiti da poche decine di metri, fino a dietro il nostro veicolo), e i bombardamenti ininterrotti nottorni. E' un qualcosa che ti entra dentro e ti rimane a vita. Per non parlare dei racconti dei profughi che videro di ben peggio.

  • @MastroDeSade
    @MastroDeSade Рік тому +5

    Tra Lei e il Prof Barbero siete due "mostri". Riuscite a catturarci e farci vivere ogni parola. Grazie delle stupende lezioni❤

  • @bonariafirinu5081
    @bonariafirinu5081 5 років тому +13

    Lei ha giustamente lodato il valore, il senso della parola data, l'eroismo dei MIEI nonni, e di questo, da sardo la ringrazio. Però tenga conto che la brigata è stata distrutta e ricostituita non " tre o quattro volte" ma sei volte; senza che mai si sia avuta nessuna difficoltà nel farlo perchè i sardi in servizio negli altri reparti dell'esercito facevano a gara per far parte della brigata. Forse per chi non è sardo è difficile capirlo ma, come diceva giustamente Lussu era veramente " un popolo in divisa che faceva onore alla Sardegna.
    Il grande Rigoni Stern amava dire che non andava volentieri alle adunate delle stupende truppe alpine, ma quando sullo Zebio qualche hanno fà è stato trovato un cimitero di fortuna con i resti di 47 combattenti che provenivano da TUTTE le località della mia patria, si è orgogliosamente messo il cappello alpino ed è andato ad onorarli.
    Se mi permette vorrei citare (fra i tanti) altri due episodi: l'attraversamento sul Piave del Ponte della Priula da parte del battaglione Musinu inquadrato, a passo cadenzato e con il sottogola abbassato sotto il fuoco mitragliatrici austriache a protezione degli ultimi reparti in ritirata, e la di poco successiva "Battaglia dei tre monti" Col d'Echele, Col del Rosso e Monte Valbella quando portarono a termine, dopo tre giorni di feroci combattimenti la prima vittoriosa offensiva italiana dopo Caporetto. Facendo, fra l'altro più di 2000 prigionieri . FORTZA PARIS.
    Ricordo ancora con quale orgoglio mio zio portava nel taschino la medaglia di Cavaliere di Vittorio Veneto.
    Le rinnovo ancora i miei complimenti per la Sua preparazione e per l'orgoglio di essere alpino. Sempre.
    Franco Mocci

    • @mckappe
      @mckappe 3 роки тому

      Onore

    • @luigifilippini3173
      @luigifilippini3173 3 роки тому

      Ho sempre pensato che Rigoni Stern fosse uno stronzi! Comunque onore alla Sassari

  • @luigibecchis5784
    @luigibecchis5784 2 роки тому +15

    Gli Alpini erano il 5% del totale dei combattenti della grande guerra. Impiegati prevalentemente in teatri secondari furono però stupendi nel loro sacrificio e nell'abnegazione con cui affrontarono le battaglie. Sono diventati un mito e forse si esagera anche un pochino nella loro celebrazione. Il prof. Cimmino è stato molto realista nell' attribuire i meriti reali delle truppe della Grande Guerra. Grazie

  • @bonariafirinu5081
    @bonariafirinu5081 5 років тому +6

    Grazie professore, grande preparazione storico/militare, ottima capacità divulgativa. La seguo sempre con grande ammirazione. Franco Mocci

  • @angelog1085
    @angelog1085 5 років тому +59

    Giù il cappello di fronte a tal modo di spiegare

  • @hugusholyghost9250
    @hugusholyghost9250 3 роки тому +2

    Mi disseto alla sua inesauribile fonte.
    Grazie Professore, grazie Domus Orobica👏👏👏👏👏

  • @robbe24X67
    @robbe24X67 5 років тому +8

    Sempre interessantissimo. Grandissimo prof. Cimmino e grazie a Domus!!!

  • @lugard8851
    @lugard8851 3 роки тому +6

    Il professore ha citato la difficoltà nell'approvvigionare di acqua i reparti in montagna, si riferiva al periodo della prima g.m.; posso assicurare che anche nel lontano, ma più recente 1992, sul Monte Grappa (ero di stanza a Bassano d/Grappa) a giorni alterni il mio reparto di Trasmissioni Alpine (7^compagnia, poi diventata 2^cp. ponti radio), doveva trasportare una cisterna d'acqua per rifornire due presidi, "Pendici Monte Grappa zona Pragolin" un ponte radio ripetitore del battaglione trasmissioni di Padova, il secondo, località "Colli Alti" stazione radio del comando nato di Verona; ma le stesse problematiche le aveva anche la base di lancio 64 (A.M.) dei missili "NikeHercules", nella zona di Cima Grappa, loro convogliavano l'acqua piovana in cisterne.

  • @28111956kkk
    @28111956kkk 5 років тому +7

    ottima lezione, chiara e ben spiegata, come sempre per il prof. Cimmino. E' un piacere seguirlo!!

  • @michelpalumbo6339
    @michelpalumbo6339 3 роки тому +6

    Per quanto riguarda la Ritirata da Cappretto chi ha descritto gli italiani come branco di pavidi fu per primo il "Generalissimo Cadorna" a cui ancora oggi sono immeritevolmente dedicate piazze ...

  • @storicoquasi6788
    @storicoquasi6788 4 роки тому +6

    io sono sardo e sono orgoglioso di sentire l'inno della brigata Sassari e anche degli alpini

  • @andreadalcortivo747
    @andreadalcortivo747 2 роки тому +2

    Relatore molto bravo e gradevole all'ascolto.

  • @MrRotsec
    @MrRotsec 4 роки тому +4

    Affascinante... E che passione!

  • @comstraker7329
    @comstraker7329 5 років тому +6

    Grandissimo Prof. Cimmino, sembra di esserci.

  • @TheKaiserjager
    @TheKaiserjager 4 роки тому +6

    Dio che memoria...bravissimo

  • @teresafragapane100
    @teresafragapane100 5 років тому +4

    Super...Cimmino non smettere mai

  • @robbe24X67
    @robbe24X67 3 роки тому +2

    Splendido!!! Grazie

  • @andreamillefiorini9868
    @andreamillefiorini9868 10 місяців тому +1

    Eccellente ricostruzione, animata da grande passione per la storia militare di montagna.

  • @lugard8851
    @lugard8851 3 роки тому +2

    Bellissima conferenza, molto preparato e con spiegazioni chiare e concise. Ho prestato servizio nella 7^Cp. Trasmissioni Alpine a Bassano d/Grappa e mio ufficiale Giuseppe "Bepi" Magrin, grandissima guida alpina ed esperto della 1 G.M.

  • @carpediem5910
    @carpediem5910 5 років тому +6

    Grazie

  • @salvatorepatrono9907
    @salvatorepatrono9907 3 роки тому +2

    Giu il cappello difronte a tanta conoscenza

  • @armandopacco7527
    @armandopacco7527 4 роки тому +2

    Non avevo ancora avuto la possibilita' di ascoltare cosa voleva dire " combattere " in alta montagna , grazie del video et di tutti gli altri video che spiegano in " dettaglio " battaglie di cui si parla " poco " non essendo di interesse per il grande pubblico ! .

  • @alessandrobarboni9844
    @alessandrobarboni9844 6 місяців тому +1

    Ascolto lei e il prof Barbero: veramente 2 colossi incollanti ai video. Complimenti veramente

  • @Batt21
    @Batt21 3 роки тому +4

    Professore cimmino bel video molto professionale come sempre

  • @claudiomanticora466
    @claudiomanticora466 5 років тому +5

    questo professore è veramente bravo a spiegare storia militare, complimenti

  • @nicolabelloli5287
    @nicolabelloli5287 5 років тому +4

    complimentoni!

  • @stefanomaloni8627
    @stefanomaloni8627 3 роки тому +4

    Grande Prof. Ti ho scoperto da poco,fai paura....

  • @alessandrosestini7435
    @alessandrosestini7435 2 роки тому +3

    È sempre di estremo piacere ascoltare le sue conferenze-lezione di argomento storico.... grazie per renderci partecipi dei suoi studi e grazie a Domus Orobica...

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen 5 років тому +1

    Grazie mille!

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Рік тому +2

    complimenti e grazie per questo video

  • @luciano1759
    @luciano1759 3 роки тому +2

    Spiegazione coinvolgente. Grazie

  • @lucianocarboni6560
    @lucianocarboni6560 Рік тому +2

    Mi sto "bevendo" avidamente tutti questi racconti così come ci si disseta ad una sorgente di montagna dopo un lungo cammino.
    Sono un amante della montagna, conosco benissimo i luoghi che sono stati magnificamente descritti e devo dire che mi sono emozionato nell'ascoltare tutto d'un fiato questa splendida esposizione.
    Grazie ancora.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому

      Sei stato anche sulla Furcia Rossa, Bivacco della Pace, Bivacco Baccon-Baborka e via dicendo?

    • @lucianocarboni6560
      @lucianocarboni6560 Рік тому +1

      @@3LRaetica Si, nel mio camminare ed arrampicarmi sono stato sulla Furcia Rossa non al Bivacco Baccon, il Bivacco della pace non ricordo se ci sono passato, di sicuro sulla ferrata della Pace.
      Mi vengono ancora i brividi al ricordo di quei luoghi

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому

      @@lucianocarboni6560 Ci sono diverse volte in pieno inverno anche in solitaria. Sono luoghi incredibili dove rieccheggiano ancora le sofferenze e i ruomori della guerra.

  • @ninni7701
    @ninni7701 3 роки тому +1

    Ottimo esaustivo e coinvolgente intervento.

  • @osvaldobettinelli2787
    @osvaldobettinelli2787 3 роки тому +4

    complimenti per la sua spiegazione mio nonno paterno e suo fratello combatterono in Adamello, mio nonno classe 1896 io essendo del 1965 ho avuto la fortuna di conoscerlo , anche se di guerra non ne parlava ,suo fratello classe1894 , mori sotto una slavina nell'ottobre del 1916, io poi avendo fatto la naja negli ALPINI e ho avuto la possibilita di frequentare la zona dell'adamello,e ancora oggi quando vado ,in quella zona mi chiedo come abbiano potuto affrontare 3 anni di guerra in quelle zone e con scarso equipaggiamento , che non e' certo quello che abbiamo noi oggi,

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 9 місяців тому

      E con un clima che era MOLTO più freddo di oggi

  • @silvanobocca7930
    @silvanobocca7930 4 роки тому +2

    molto preparato, davvero ottimo

  • @beatriceloi4431
    @beatriceloi4431 4 роки тому +4

    Il professore è sempre una certezza

  • @lucaorlandini5020
    @lucaorlandini5020 8 місяців тому +1

    Veramente che incredibili lezioni, è commovente

  • @nicolagrumello6309
    @nicolagrumello6309 3 роки тому +3

    Quel che si chiama passione per la montagna

  • @totozappala3431
    @totozappala3431 2 роки тому +5

    Von Payer prese parte alla spedizione polare austro-ungarica, durante la quale venne scoperta la Terra di Francesco Giuseppe. Quando morì, più che settantenne, nel 1915 stava progettando un spedizione sottomarina per raggiungere il polo nord sotto il pelo dell'acqua. Gran personaggio.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  2 роки тому +2

      gran personaggio davvero

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому

      Al centro del Parco Stelvio di Trafoi si trova la biblioteca specializzata in Italiano e Tedesco dedicata ai ghiacciai ed ambienti polari. Diversi libri ovviamente sul Payer che cartografò diverse cime, a volte come prima salita, dell'area del Tre Confini Retico.
      Vale la pena salire al Rif. Payer all'Ortles da Gomagoi o Trafoi. Rifugio a 3050m insolitamente sulla cresta decisamente in zona climatica polare almeno per 9 mesi all'anno. C'è un bel bassorilievo in legno del busto del Payer nell'angolo del rifugio che guarda verso la cresta.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Рік тому +1

    Ottima iniziativa lo sciopero per il vino.
    Avendo ragionissima
    Bravi,maggior stima per gli alpini
    👏👏👏👏👏
    La grappa (filuferru)
    La beveva la Brigata Sassari

  • @freddie26123
    @freddie26123 Рік тому +2

    Cimmino lo gradisco moltissimo..

  • @MatteoBrandi
    @MatteoBrandi 5 років тому +6

    Spettacolare.

    • @massimochinello3750
      @massimochinello3750 2 роки тому +1

      Perché non provi a intervistarlo sia su argomenti storici che sulla tragedia politica che stiamo vivendo ?

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому

      @@massimochinello3750 guarda sul canale de "L'Universale", troverai le conferenza del mercoledì de "L'Argonauta". Sono presenti per ogni puntata argomenti attuali che storici, in esposizione monografica di solito.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому +1

      @MatteoBrandi devi assolutamente ascoltare e rilanciare la conferenza online di Cimmino nella rubrica "L'Argonauta" titolata "La Storia da riscrivere" di fine dicembre 2021.

  • @arcasanfilippo
    @arcasanfilippo 10 місяців тому +1

    Lezione stupenda come sempre, ma il finale è EPICO

  • @tolomeofiscone1678
    @tolomeofiscone1678 4 роки тому +1

    Stupefacente

  • @captcrunchandthebunch7090
    @captcrunchandthebunch7090 4 роки тому

    Spiegato benissimo. Bravo.

  • @athoshipner6847
    @athoshipner6847 Рік тому +3

    ah ah ahh, ufficialmente...adoro Marco Cimmino.
    pure se NON condivido tutto qll ke dice.

  • @cristoforodaledda1519
    @cristoforodaledda1519 3 роки тому +6

    Fategli fare una lezione sull'Ortigara!

  • @antoniobivona2278
    @antoniobivona2278 Рік тому +2

    Grande, grandissimo Cimmino!
    Storico militare coi controfiocchi che fa parere sempre troppo brevi queste conferenze

  • @storicoquasi6788
    @storicoquasi6788 4 роки тому +5

    Ho avuto il mio bisnonno che ha combattuto sul monte canin era alpino ed è ritornato

  • @StefanoArmellin
    @StefanoArmellin Рік тому +1

    Ottimo

  • @giannibrega4047
    @giannibrega4047 4 роки тому +6

    Se posso vorrei consigliare a Domus Orobica uno speciale sulla Grande Guerra nui luoghi che furono teatro di quegli eventi. Sulle cime con il professor Cimmino - Visita all'Ortigara

  • @3LRaetica
    @3LRaetica Рік тому +3

    Eccellente conferenza sulla Guerra Bianca. Peccato per la brevità poiché ne andrebbero fatte tre conferenze sui tre fronti principali di altissima quota: Adamello-Presanella, Cevedale-Ortles, Dolomiti Orientali (in particolare Marmolada e Furcia Rossa-Tofane). Non mi pare che nessun relatore sia sceso così nel dettaglio tra i tanti visionati su YT in dieci anni. Conscio che il lavoro di approfondimento per ricavare ogni conferenza sarebbe non breve ma diciamo che appoggiandosi alle associazioni militari locali di lingua tedesca e ladina si colmerebbe quella parte di Storia in parte omessa, non compresa. Ad esempio in Venosta c'é la „Ortler Sammler verein Erster Weltkrieg" che ha prodotto una decina di film documentari di rilevanza storica. Collabora anche con l'Esercito Italiano e la Protezione Civile per i recuperi spesso in altissime quote. Cimmino ha già scritto il libro su Nino Calvi, potrebbe riprendere da lì.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Рік тому +2

      tempo verrà che riprenderemo in mano l'argomento.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому +2

      @@domusorobica2014 se vorrete interpellarci per tempo ci sono delle storie per ogni aspetto della guerra bianca. Dalla slavina che uccise una mezza compagnia alla malga di Prato allo Stelvio, la logistica della Val Venosta, il cimitero italiano di Spondigna (dove russi, tirolesi, e italiani sono sepolti assime come in quello di Brunici). Poi nessuno ha mai parlato della seconda linea di Nauders (se avessero sfondato gli italiani al cevedale o sullo Stelvio) che va Norbertpass fino al forte di Nauders, a protezione ultima della valle dell'Inn. Ho foto di tutte queste situazioni. Più i contatti con le associazioni storiche locali.

  • @dariodimartino5670
    @dariodimartino5670 Рік тому +1

    Non ci sono film recenti che raccontano queste battaglie... Peccato.

  • @dorianoachilli4332
    @dorianoachilli4332 11 місяців тому +1

    3 ci sono arrivati sul fondo della Val di Genova , passata l'estate non riuscendo più a rifornire il presidio si sono ritirati incendiando il rifugio Bolognini

  • @stefanoforesti8455
    @stefanoforesti8455 4 роки тому +1

    Bravissimo

  • @antonioquarta8401
    @antonioquarta8401 5 років тому +2

    il migliore

  • @morenoc.8992
    @morenoc.8992 10 місяців тому +1

    Sul Pasubio e Ortigara si possono vedere delle cisterne in grotta per l'acqua .

  • @SniaVillagePunk
    @SniaVillagePunk 2 роки тому +4

    a me piace pensare che i miei due bisnonni non si siano sparati su quelle stesse montagne, uno alpino brianzolo del morbegno l'altro kaiserschutzen di pinzolo... su quelle stesse montagne su cui sono cresciuto da ragazzo facendo passeggiate in Val Genova.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  2 роки тому +2

      magari si sono sparati come se non ci fosse un domani mancandosi sempre e quando si sono incontrati non si sono riconosciuti

    • @SniaVillagePunk
      @SniaVillagePunk 2 роки тому +3

      @@domusorobica2014 sicuramente più probabile ma in ogni caso ognuno stava facendo il suo dovere... Meglio così altrimenti non sarei qua !

  • @davecompton5847
    @davecompton5847 3 роки тому +1

    grande prof.

  • @kratosdicallisto9137
    @kratosdicallisto9137 4 роки тому +3

    Impressionante, il professore intendo

  • @paolodiluca2908
    @paolodiluca2908 4 роки тому +3

    Ho il sospetto che Cimmino sia stato ufficiale di complemento delle truppe alpine. Una tale padronanza della materia, una simile conoscenza del territorio e tanta proprietà di linguaggio non so spiegarmele diversamente

    • @cosedamondo
      @cosedamondo 2 роки тому

      E' stato Capitano degli Alpini infatti.

  • @dorianoachilli4332
    @dorianoachilli4332 11 місяців тому +1

    Bella esposizione , ma dissento su alcuni punti: 1 il 23 maggio 1915 gli italiani si sono ritirati dal passo paradiso non per una visione errata del modo di fare la guerra ,a perché impossibilitati di rifornire la truppa che presidiava la linea passo paradiso - cima payer che sarebbe irrimediabilmente caduta prigioniera 2 la guerra ha bisogno di spazio , Cadorna decise fin da subito (a ragione) che le vere operazioni si fanno sul Carso dove trovi strade , ferrovie , il porto di Trieste per fare arrivare uomini e materiali. Dalle altre parti conquisterai una montagna , e poi? Cosa trovi dopo? Un altra montagna e via così , non arrivi da nessuna parte

  • @guidosgherzi6102
    @guidosgherzi6102 3 роки тому +1

    Bella storia.

  • @betelgeuse1878
    @betelgeuse1878 5 років тому +2

    Ottima conferenza.La Domus non sbaglia un colpo!

  • @giogiomarongiu5850
    @giogiomarongiu5850 5 років тому +5

    Bravi! Viva la Brigata Sassari!

  • @alessandrobruni4016
    @alessandrobruni4016 Рік тому +2

    Hemingway, fu ferito "solamente" perchè un ragazzo di Montalcino, sacrificò la sua vita gettandosi su di lui facendogli scudo nel momento in cui un colpo di artiglieria scoppiò praticamente sulla testa.

  • @francescoboaria5658
    @francescoboaria5658 3 роки тому +3

    Grazie per l'attenta analisi degli avvenimenti e dei luoghi, se posso permettermi ho rilevato alcune imprecisioni riguardanti il Col di Sangue, ma nessuno è perfetto.
    Mi piacerebbe molto una lezione riguardante i peculiari personaggi adamellini, i fratelli Calvi, Degli Albizzi, Battanta, Patroni, Urli, Carcano, Bonaldi e dall'altra parte Fisher, Hecht, per citarne solo alcuni. Grazie ancora

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Рік тому +2

    trovare una donna che ti ami come il Dott. Cimino ama l'ama degli Alpini

  • @emiliano4321
    @emiliano4321 3 роки тому +1

    E complimenti al dott. Cimmino per aver citato Gelasio Caetani

  • @riccardofabris1260
    @riccardofabris1260 2 роки тому +2

    Ottimo Cimmino, qua e là la memoria lo tradisce (es. mina del col di lana erano 2 fornelli per complessive 5t di gelatina, non 50). A ulteriore dettaglio sullo Zebio scoppiarono per il temporale sia la mina italiana che la contromina austriaca (di cui è visitabile la galleria)

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому +1

      Come diceva il Prof di turno a qualche rilievo dall'aula: "Faccio qualche errore durante la lezione per vedere se state attenti!" 🙂

  • @terefabi80
    @terefabi80 Рік тому

    Ho dovuto mettermi la cartina geografica davanti perché non riuscivo a seguirlo.

  • @mirkorussomanno4981
    @mirkorussomanno4981 3 роки тому

    la peggiore e' la guerra del parcheggio!!!sc. a parte....bravo

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Рік тому +1

    La brigata Sassari ha la percentuale di morti piu' alta,rispetto a tutte le altre truppe italiane.
    Grazie per le belle parole

  • @paolo3055
    @paolo3055 Рік тому +1

    Lo voglio come pontefice ! Santo subito,da vivo!

  • @pioantoninog7213
    @pioantoninog7213 2 роки тому +1

    👍👍♥️♥️

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 роки тому +1

    Ma che il bracconiere e il contrabbandiere son lavori?🤔😱😄
    Comunque gli ufficialotti saccenti che non ascoltavano gli abitanti del posto erano proprio stupidi.
    Il dissesto ambientale subito da queste catene montuose è raccapricciante. 🙄
    Ma gli sbandati della ritirata di Caporetto chi erano?🤔
    Sono stati fatti passi avanti nella digitalizzazione della documentazione citata alla fine del video?
    Vabbè, in ogni caso R.I.P. per l'alpino venuto a mancare.🪦
    E comunque sempre... FOLGORE!
    😉😄👍🏽

  • @Woodyrulez22
    @Woodyrulez22 3 роки тому +2

    enciclopedia vivente

  • @EvilShinsaitho
    @EvilShinsaitho 3 роки тому +2

    Noi che abbiamo fatto la naia, sembra così strano a sentirlo dire, eppure una volta era una cosa normalissima e io sono dell'82 😅

  • @paoloberetta8059
    @paoloberetta8059 Рік тому +1

    Consiglio a tutti la ferrata sentiero dei fiori, partenza da passo paradiso, illustra i luoghi descritti

  • @refargus3592
    @refargus3592 3 роки тому +1

    a proposito di razioni.... data l'immensa quantità di notizie enunciate in ogni sua splendida lezione una piccola imprecisione può starci. In verità la razione prevedeva un quarto di vino al giorno poi aumentata a mezzo litro ... con cinque litri , ma anche con tre sarebbero andati in coma etilico. ( fonti: Callegari :IL VINO NELLA GRANDE GUERRA, FRONTE ITALIANO 1915-1918- A. Nataloni :LA LEGGENDA DEL “SANTO” BEVITORE:STORIE DI ALPINI, DI GUERRA E DI VINI - Angelo Pugliese, “L’alimentazione del nostro soldato in guerra)

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  3 роки тому

      Pareva strano..

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Рік тому

      @@domusorobica2014 ha cominciato dai ghiacciai poi è sceso con la fiumana del Timavo dall'altra parte rispetto allo Stelvio. E lì poi dalle porte di Trieste, giunto in mare, ha ritirato fuori l'onda dell'avanzata di Caporetto 🙂
      Ma non si doveva parlare di Guerra Bianca oppure ho bevuto 5 litri di Traminer? 🙂

  • @freddie26123
    @freddie26123 Рік тому +1

    R.I.P. Cesare ravizzari...