Il Fronte di Salonicco - Marco Cimmino

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 93

  • @osereidire58
    @osereidire58 11 місяців тому +67

    Dott. Cimmino , qualunque siano i suoi problemi di salute , fin da adesso i miei migliori e più sinceri auguri di pronta e completa guarigione.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  11 місяців тому +10

      più che problemi di salute crediamo si tratti di un lutto in famiglia

    • @marcogrisantelli2591
      @marcogrisantelli2591 8 місяців тому

      Sarebbe bello fare una puntata sulla spedizione in Macedonia 1916, di cui si sa poco. Il nonno della mia compagna vi prese parte
      Grazie

  • @giuseppebianchi8233
    @giuseppebianchi8233 10 місяців тому +2

    Grazie dell’interessantissima relazione. Per una prossima occasione sarebbe bello ascoltare il Prof. Cimmino illustrare le fasi successive di quel settore: dall’intervento alleato in chiave antibolscevica fino alla guerra greco turca. È ovviamente un auspicio. Buon proseguimento e buona Pasqua

  • @giannettoguerrini2961
    @giannettoguerrini2961 Місяць тому +1

    Complimenti al relatore. DOMUS OROBICA grazie per la registrazione

  • @danieltorkan3798
    @danieltorkan3798 10 місяців тому +3

    Come geopolitico storico se la cava molto bene e la ringrazio per questa lezione su accadimenti (veramente poco noti) del fronte sud orientale. A presto.

  • @AlgernonMoncrieff77
    @AlgernonMoncrieff77 11 місяців тому +19

    Sempre un grazie enorme per le sue lezioni. Sono sempre stato un appassionato della prima guerra mondiale e Lei è un divulgatore provetto. Oltre a ringraziarla, le faccio i miei migliori auguri che tutto possa mettersi a posto e che le sue rogne abbiano presto fine. Un caro saluto da Berlino.

  • @zodiaco5526
    @zodiaco5526 11 місяців тому +12

    Messo il "mi piace" d'ordinanza, iniziamo l'ascolto. I miei più sinceri auguri per una rapida e completa guarigione. Buon fine settimana.

  • @danielecrova1809
    @danielecrova1809 11 місяців тому +9

    Sempre un piacere ascoltare il Prof!
    Nella speranza che ogni problema la affliggono si risolvano positivamente.

  • @MRCNG83
    @MRCNG83 10 місяців тому +4

    Grazie Domus e grazie dott. Cimmino, è sempre un piacere ascoltarvi

  • @eologiacalone8535
    @eologiacalone8535 11 місяців тому +10

    Grazie Prof Cimmino dello splendido intervento sempre interessantissimo e un grande in bocca al lupo per risolvere i suoi problemi

  • @francescocuratelli4025
    @francescocuratelli4025 11 місяців тому +7

    Grazie mille per questo contributo su un fronte sul quale finora avevo letto pichissimo.

  • @ulpiotraiano3374
    @ulpiotraiano3374 10 місяців тому +2

    Prof Cimmino , apprezzo molto la sua lezione , molto interessante e molto chiara , come al solito . Le esprimo tutta la mia solidarieta per qualsiasi problema stia affrontando . E grazie a lei e a Domus Orobica

  • @andreagiordani6851
    @andreagiordani6851 10 місяців тому +2

    Davvero complimenti per la relazione. Diversa dal solito ma non meno interessante le dinamiche geopolitiche permettono di far capire a noi profani come ci sia arrivati addirittura ai giorni nostri. Un immenso In bocca al lupo è un augurio di pronta guarigione al professore. Ho apprezzato molto il vezzo del cappello con la penna sullo sfondo

  • @Diego-gw8db
    @Diego-gw8db 11 місяців тому +7

    Un ennesimo grazie. E forza! Le scrovegne passano.

  • @romeovellere2053
    @romeovellere2053 11 місяців тому +8

    Grazie, lo stile chiaro e il racconto storicamente preciso e circostanziato rendono i suoi interventi sempre interessantissimi. I miei migliori auguri di felice soluzione dei suoi problemi.

  • @CattyProd
    @CattyProd 11 місяців тому +6

    Forza e coraggio, le auguro che qualunque cosa sia possa risolversi molto presto, un forte abbraccio

  • @mikedoc11
    @mikedoc11 11 місяців тому +2

    Prof. Cimmino grazie per l'ottimo ed istruttivo video, come sempre d'altronde; in bocca al lupo per la sua salute.

  • @PaoloPennacchi-vw8dr
    @PaoloPennacchi-vw8dr 11 місяців тому +8

    Grazie e Forza dottor Cimmino

  • @LucaPichierri-vd6nv
    @LucaPichierri-vd6nv 11 місяців тому +2

    Terminato il video, LE POSSO GARANTIRE CHE NON SI NOTANO ASSOLUTAMENTE I SUOI PROBLEMI (CHE MI AUGURO STIANO SCOMPARENDO)E COME SEMPRE È STATO SUPERLATIVO.
    Auguri per tutto, grazie,per il suo prezioso apporto,e a presto!

  • @carlopoletti2516
    @carlopoletti2516 10 місяців тому +2

    grandissimo Marco, qualsiasi siano le condizioni. sempre eccellenza pura

  • @valerioarabi2112
    @valerioarabi2112 11 місяців тому +4

    Grande video! i miei migliori auguri per una pronta guarigione

  • @gennaroloschiavo7713
    @gennaroloschiavo7713 11 місяців тому +5

    Grazie mille prof. In bocca al lupo.👍🏻

  • @clacla20101966
    @clacla20101966 10 місяців тому +2

    Professor Cimmino, un sincero in bocca al lupo per tutto.

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 10 місяців тому +2

    Buonasera professore! In effetti, l'ho trovata, un po tirato! Lieta di averla potuta ascoltare! Adoro la storia! Tutta! E spiegara da lei! Impagabile!!l'adoro! Un caro e affettuoso abbraccio! E tanti auguri di GETTARE IL CUORE( E NON SOLO) OLTRE L'OSTACOLO!

  • @LucaPichierri-vd6nv
    @LucaPichierri-vd6nv 11 місяців тому +4

    Dott.Cimmino, anche se con problemi,il video è come sempre superlativo!
    Auguri di pronta guarigione,e arrivederci a presto!

  • @nomecognome4850
    @nomecognome4850 11 місяців тому +3

    un abbraccio professore, le auguro tanta salute e felicità.

  • @massimilianomalisan2798
    @massimilianomalisan2798 11 місяців тому +5

    Come sempre un piacere ascoltarla,Prof...tanti auguri di pronta guarigione...non vedo l'ora di risentirla parlare dell'importanza della logistica!!!💪

  • @lucacolangelo6613
    @lucacolangelo6613 10 місяців тому +2

    complimenti dott.Cimmino un'altra bella lezione

  • @seanlivorno
    @seanlivorno 10 місяців тому +1

    Un ringraziamento al canale e al Professore per le sue lezioni di storia. Ancora grazie

  • @massimobuonavita7718
    @massimobuonavita7718 11 місяців тому +2

    Grande professore ! Spero che lei si riprenda presto dalle scrovegne e grazie per il video, anche se era geopolitica l'ho molto apprezzato 💪💪💪

  • @danielemoro5018
    @danielemoro5018 11 місяців тому +3

    Mitico Prof: sempre molto chiaro. Spero di incontrarti a ÈSTORIA a Gorizia: sei una colonna dell'evento. 👍👍👍

  • @mauro1892
    @mauro1892 11 місяців тому +4

    Un grazie enorme! Un abbraccio

  • @antoniobeccari9586
    @antoniobeccari9586 11 місяців тому +2

    Caro Professore, le auguro ogni bene.

  • @maurizioripamonti7643
    @maurizioripamonti7643 11 місяців тому +2

    Grazie di tutto.

  • @luca7249
    @luca7249 11 місяців тому +6

    Grazie mille!

  • @fabiobrandani7745
    @fabiobrandani7745 11 місяців тому +3

    Sempre un piacere ascoltare la domus orobica .....

  • @Nicoloskamdlc
    @Nicoloskamdlc 8 місяців тому

    Dt Cimmimo io da grande appassionato di Grande Guerra la stimo molto, credo sia lo storico più preparato su UA-cam Italia. I miei complimenti per la sua preparazione.
    Saluti Nicolò

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 10 місяців тому +2

    Una grande lezione di storia

  • @gianfrancolevati9325
    @gianfrancolevati9325 11 місяців тому +1

    Non si preoccupi, Professore. Nessuno di noi ha mai capito un tubo di quello che dice. Siamo sempre stati distratti dalla sua bellezza.

  • @stefanobertola28
    @stefanobertola28 11 місяців тому +3

    Auguri di cuore di una velocissima guarigione

  • @francescoeelenafightclub7645
    @francescoeelenafightclub7645 11 місяців тому +2

    Grazie professore

  • @savinovezzosi9504
    @savinovezzosi9504 11 місяців тому +3

    Nessuno come il professore conosce la prima guerra mondiale. Forza Professore. Il mio bis nonno è stato Bersagliere proprio su quel Fronte.

  • @XcfStudio
    @XcfStudio 11 місяців тому +3

    Auguri Prof, qualsiasi cosa sia, sei sempre un Alpino, e gli Alpini sono tosti!

  • @maurotedesco7517
    @maurotedesco7517 7 місяців тому +1

    Forza prof, lei è il numero 1 sempre.

  • @Caneprocionetanuki
    @Caneprocionetanuki 11 місяців тому +3

    Professore Tridentina avanti!!!💪💪

  • @urko4273
    @urko4273 11 місяців тому +3

    Forsa e curagi Marco, tiruma avanti!

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 10 місяців тому +3

    Complimenti professore👏👏
    E' sempre un piacere ascoltarla e auguri per i suoi problemi,che possano essere risolti al oiu presto

  • @federicoleonardi5421
    @federicoleonardi5421 11 місяців тому +4

    Forza Prof!!!!!!!

  • @atoniofanucci5160
    @atoniofanucci5160 11 місяців тому +3

    Super Prof😀

  • @Molly-k9v
    @Molly-k9v 11 місяців тому +3

    Marco Cimmino. Eeeee Ooooo🙌🙌👏👏

  • @luigitaschini7875
    @luigitaschini7875 9 місяців тому +1

    Buongiorno Professore
    Avrei piacere di scriverLe in privato .
    Grazie per il Suo lavoro divulgativo.

  • @giorgiovittoriomuzio4109
    @giorgiovittoriomuzio4109 10 місяців тому +3

    La Transilvania era ungherese fino al 1918

  • @simonebontempi-k2m
    @simonebontempi-k2m 8 місяців тому +1

    Sempre interessante, aspetto con impazienza il prossimo intervento del professore,sperando che la salute non lo tradisca.

  • @enricocapra1693
    @enricocapra1693 11 місяців тому +4

    Forza prof!💪

  • @rozac6574
    @rozac6574 10 місяців тому +3

    Vorrei segnalare un errore di distrazione. Al minuto 39,38 si dice che la Romania subì l'occupazione di alcuni territori da parte dell'Austria-Ungheria. In realtà i territori mostrati nella cartina sono quelli che la Romania otterrà alla fine della Prima Guerra Mondiale e che erano parte dell'Impero Austro-ungarico. Nel 1917 tutta l'allora Romania fu occupata dalle forze degli Imperi Centrali, rendendo fallimentare il suo ingresso in guerra.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  10 місяців тому +2

      corretto, nella prossima puntata (dedicata al fronte rumeno) cercheremo di correggere.

    • @lupettoversilia
      @lupettoversilia Місяць тому

      👍

  • @edwardsmith7935
    @edwardsmith7935 11 місяців тому +5

    metto il like prima di vederlo nonostante sia sul fronte opposto del Prof

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  11 місяців тому +2

      dall'altra parte dello schermo?

    • @brunotassan8715
      @brunotassan8715 11 місяців тому +1

      ​@@domusorobica2014😂😂😂😂 . Grazie mille per questo video, e auguroni di veloce guarigione.
      P.s.: pure io non sono sempre d'accordo con certi punti di vista, ma la Storia se ne frega di noi, per fortuna...😊😊😊

    • @edwardsmith7935
      @edwardsmith7935 11 місяців тому +1

      @@domusorobica2014 politicamente

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  10 місяців тому

      @@edwardsmith7935 immaginavamo 😉

  • @corradox6653
    @corradox6653 8 місяців тому +1

    Mio padre, da ragazzino, conobbe alcuni di quei soldati, francesi, che si imbarcavano a Genova per Salonicco.

  • @andreauberti5308
    @andreauberti5308 10 місяців тому +2

    Forza e coraggio professor Cimmino sono sicuro che supererà brillantemente le sue "scrovegne". Non vorrà mica lasciarci nelle grinfie del bolscevico sabaudo....

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 11 місяців тому +2

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @vittoriamacconi-n7w
    @vittoriamacconi-n7w 10 місяців тому +1

    👍👍👍

  • @robertogallingani2000
    @robertogallingani2000 11 місяців тому +3

    👊❤👊❤

  • @sergioperessoni8387
    @sergioperessoni8387 9 місяців тому +1

    Dott. Lei non annoia mai. Grazie e auguroni.

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 10 місяців тому +2

    Lei non annoia MAI!! E FANTASTICO!!

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 11 місяців тому +3

    Hurrà!

  • @Luca48-ug2ve
    @Luca48-ug2ve 11 місяців тому +2

    A proposito di conferenza dei paesi oppressi: tempo fa ho letto un articolo in croato tradotto riguardo una conferenza del 1859 (poco prima dello scoppio della seconda guerra d’indipendenza) organizzata da Cavour con rappresentanti delle nazionalità dell’Impero Austriaco (croati, ungheresi, cechi ecc.). Sapete nulla a riguardo? È avvenuta veramente questa conferenza?

  • @faturec
    @faturec 11 місяців тому +2

    Massa veci in gamba !

  • @matteomodena2409
    @matteomodena2409 10 місяців тому +2

    Tien bota!

  • @walterscavi2781
    @walterscavi2781 11 місяців тому +5

    Niente "onde di marea"? Mi sento naufragare 😧

  • @edwardsmith7935
    @edwardsmith7935 11 місяців тому +3

    Prof non anneghi nell'alcol dietro di lei i suoi problemi. Saprà risolverli

  • @litenantjv
    @litenantjv 11 місяців тому +5

    Salve Professore Cimmino, da collega competente in questo ambito vorrei correggere vari punti di questo video ma comprendo che per brevità e per non far diventare questo video un mattone di tre ore lei ha semplificato. Tuttavia ci tengo particolarmente a correggere l’ultima risposta riguardante il perché la Grecia aveva un re “tedesco” poiché tale risposta va a riempire una grossa lacuna di questo video. Quando si parla di Grecia moderna ci dimentichiamo spesso che essa è forse l’unico frutto duraturo del concilio di Vienna. Se infatti la santa alleanza era impegnata a reprimere i vari moti liberali in Europa altrettanto non fece in Grecia. Vuoi per motivazioni religiose, vuoi per motivi di opportunismo politico. Fatto sta che l’imposizione di una monarchia rientra per l’appunto nei limiti reazionari della santa alleanza che ha permesso sì ad un movimento liberale(guidati per giunta da un’organizzazione simile alla carboneria) di rendersi indipendente da un impero. Ma non erano per niente disposti a vedere una democrazia in Europa. Le tre potenze protettrici o matrigne mi verrebbe da dire (Russia, Inghilterra e Francia) imposero come re Ottone, lui si re veramente tedesco ma che fu incapace di governare e venne cacciato venendo sostituito dalla casata Glücksburg di Danimarca. Pertanto non è una questione di mancanza di nobiltà greca perché dicendo questo lei omette oltre mille anni di storia, tra le polis e i vilayet c’è un impero bizantino di mezzo….
    Se ha piacere di scambiare qualche opinione su questo argomento ne sarei onorato. Nel mentre la ringrazio comunque per questa opera di divulgazione e le auguro di risolvere i suoi problemi personali.
    G.V.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  11 місяців тому +4

      restava davvero qualcosa della nobiltà bizantina in Grecia, fanarioti a parte? e, considerata la sorte dei 7 re di Grecia nel loro complesso, tra abdicazioni ed esili, siamo sicuri che il buon Otto abbia governato davvero tanto male?

    • @litenantjv
      @litenantjv 11 місяців тому +1

      @@domusorobica2014 Esistevano varie forme di nobiltà in Grecia dai resti bizantini, passando per nobili veneziani, per arrivare a quelli di nomina ottomana. Ovviamente parliamo di figure poco conosciute ma che ebbero comunque la loro importanza basti pensare al ruolo di Mavromichalis nell’assassinio di Capodistria, il primo capo di stato greco (entrambi nobili). Resta il fatto che la monarchia in Grecia è stata un imposizione, ho molte più riserve su Costantino I che su Ottone. Recuperando un concetto delle polis, ai greci, i re non sono mai piaciuti, l’aristocrazia non voleva ritenersi inferiore a quello che ritenevano un loro pari. Il popolo è sempre stato solleticato dalla possibilità di governarsi da soli . Malgrado ciò i tiranni sono figure ricorrenti nella storia greca , sia antica quanto contemporanea.

    • @manuel96p
      @manuel96p 10 місяців тому

      ​@@litenantjvmi chiedo quanto possa essere paragonata alla aristocrazia europea quella greca sviluppatasi sotto il dominio mussulmano durato vari secoli.

    • @litenantjv
      @litenantjv 10 місяців тому

      @@manuel96p come accennavo ci sono varie aristocrazie in Grecia tra cui anche quella di origine veneziana, regolarmente iscritta nel libro d’oro del patriziato veneziano. È un argomento abbastanza di nicchia ma credo che trascenda lo scopo del mio commento iniziale ovvero Ottone e la successiva casa danese sono state messe al potere non tanto per la mancanza di una aristocrazia greca quanto per un compromesso tra le potenze che avrebbero avuto il compito di “proteggere” la Grecia

    • @manuel96p
      @manuel96p 10 місяців тому +1

      @@litenantjv Sono pienamente d'accordo sulla conclusione. Grazie

  • @lucacani863
    @lucacani863 11 місяців тому +3

    La transilvania e il Banato erano parte dell Impero Austo-Ungarico non della Romania.

    • @lupettoversilia
      @lupettoversilia Місяць тому

      Infatti
      Quella cartina è totalmente sballata

  • @miouno
    @miouno 11 місяців тому +2

    Buona guarigione. Gli Inglesi hanno fatto danni che ancora oggi paghiamo.

  • @brollerie
    @brollerie 11 місяців тому +4

    Grazie Professore