Accumulo a super condesatori Sirius di KiloWatt Labs
Вставка
- Опубліковано 3 лют 2025
- Sirius è l'accumulo di energia a super condensatori di Kilowatt Labs, in grado di sostituire le attuali batterie al piombo e/o al litio.
Con oltre 1 milione di cicli di carica/scarica al 99%, la vita attesa è di oltre 40 anni!
I supercondensatori permettono una completa profondità di scarica (fino al 99%), cicli rapidi di carica / scarica, funzionamento alle basse ed alte temperature senza compromettere la vita della batteria.
L’assenza di processi elettrochimici, tipici delle batterie classiche, previene i supercondensatori da un rapido invecchiamento.
Gli accumulatori Sirius a supercondensatori sono in grado di sostituire le attuali applicazioni basate sul piombo (AGM, GEL, acido libero) o sul Litio-Ioni (qualsiasi tipo).
Vantaggi:
• Sistema ad alta efficienza di carica / scarica (99%). Bassa dissipazione di calore, non ha bisogno di raffreddamento;
• Temperatura di funzionamento: -30°C a 80°C senza riduzione di performance;
• Capacità di scarica 99% (DOD) - La capacità nominale viene garantita indipendentemente dalla corrente erogata e dalla temperatura esterna;
• Cicli di vita: 1 milione @ DOD 99%;
• Parallelabile con altri superaccumulatori della stessa capacità e tensione;
• Compatibile con i caricabatterie tradizionali per AGM;
• Garanzia 10 anni o un milione di cicli;
• BMS attivo incluso.
Acquistalo oggi su IoRisparmioEnergia.com
www.iorisparmi...
Ma dove vengono vendute?
Buongiorno
Ci sono di varie dimensioni ? Tipo da poter installare
In un camper?
Buon giorno vorrei essere corretto su alcuni calcoli che ho fatto su queste batterie perchè non mi è chiara la capacità di accumulo , dunque ho fatto delle ricerche sui supercapacitor al grafene mi risulta che al momento i migliori siano dell'azienda Sketon con i sui skelcap al grafene curvo , mi risulta che la densità energetica dichiarata per kg sia di circa 6.8/7.1 wh/Kg , quindi per fare 1 kw e tradotto in utilizzo farei funzionare un climatizzatore da 12.000 btu per circa un ora e avrei bisogno di ben 6.800 kg di condensatori praticamente 7 tonnellate per accumulare 1 kwh , ora mi chiedo come le batterie Sirius possano stoccare 3.5 kwh in 70 kg , a rigor di logica come minimo questa quantità di energia dovrebbe essere stoccata in 24.5 tonnellate di condensatori , se giochiamo sul gioco di parole sulla potenza erogata di 3.5kwh spunti ecc. forse posso capire come funzionano , sostanzialmente ,3.5kw accendiamo il clima e la batteria si esaurisce in un minuto scarso ....?parliamo di questo tipo di performance ?sa perchè noi comuni mortali quando parliamo di batterie intendiamo autonomia , il termine esatto per questo dispositivo per i comuni mortali sarebbe super condensatore o batteria ? credo che lei sia intelligente e possa darmi darmi la risposta corretta subito mentre se vuole fare lo stupido potrebbe continuare a dirmi che è una batteria e magari continuare la diatriba , quindi mi corregga che sicuramente avrò sbagliato e mi rimetterò immediatamente a studiare, già me li vedo in azienda a lavorare questi della killowatt labs , 3 cinesi per terra ad assemblare laboriosi questi dispositivi di cartone e di legno scotch ignifughi , senza un sito internet , una pagina facebook , dimostrazioni su youtube , business sul puro lavoro lacrime sudore e sangue,ah che vita per campare, ora vedo che vendete la batteria a super capacitor UFSC 3,60 kWh del peso 42 kg parliamo di vera e propria batteria o di un supercondensatore ? questo prodotto è uguale a quello della killowatt labs cambia solo la scatola e il nome ma la sostanza è la stessa anche la garanzia è la stessa della killowatt labs 10 anni ,ma esistono ancora ....?mi sono collegato al sito kilowattlabs.com magari l' Uflex non mi dite che è la ex killolabs che farà la stessa fine e diventerà la futura pinco-panco? sapete se Wanna Marchi si è messa a fare le batterie con i super condensatori , o fa quelle al sale ? dieci anni di garanzia 45 anni di esercizio un milione di cicli 3.5 kwh ....4000 euro , regalate ....venghino signori venghino ....!!bene sicuro che mi correggerete .... allego il sito dei supercapacitor ....www.skeletontech.com/skelcap-ultracapacitor-cells
Che significa parallelabili infinite volte?
Si possono collegare in serie allo scopo di aumentare i KWh?
Significa che è possibile collegare più supercondensatori in parallelo per aumentare i kWh.
Non possono essere collegati in serie.
Batterie ricaricabili che si vedranno anche nelle auto elettriche?
dubito, troppo pesanti se non altro; il modulo da 3,55 Kwh pesa 75 kg. Fa 4 conti...
è possibile installarlo su un camper o un imbarcazione
?
Certamente! Esistono Accumulatori con tensione nominale 12V. Qui trova il link ai modelli disponibili: www.iorisparmioenergia.com/it/batterie?q=Tecnologia-supercondensatori/Tensione-12V
Ce l'ho in funzione da 14 mesi e devo solo confermare che è il miglior accumulo che abbia mai provato. Sto pensando di accoppiare un altro 3,55 kWh a quello che già ho.
Ai un impianto ad isola puoi darmi qualche consiglio ...io o delle batterie opzs 2 volt x 12 300ah 5 anni ma non vanno più
Ciao Damiano , le hai installate in casa oppure su mezzo di trasporto ?
@@isolafelice4346 casa , il modulo pesa 75 kg
Che inverter usi ?
@@nikolasbarbiero4982 un comunissimo inverter ibrido 5 Kw, 48 volt
Salve si può collegare un kilwatabls 465w-12v in parallelo con una batteria di 80amper 12v
Buongiorno. No. non è possibile. E' necessario utilizzare lo stesso tipo di accumulo in quanto ci sono in gioco tensioni di carica diverse. Quindi o continua con le batterie al piombo da 80Ah o cambia il sistema con i supercondensatori Sirius.
Salve . Quanto danno di garanzia ?
10 anni, reali zero.