Gentile dott. la seguo da molto tempo grazie per quello che ci insegna.Le scrivo dalla Romagna zona vicino a Imola.Questi video del pane mi interessa molto e già da tempo in famiglia consumiamo pane integrale condito con vari semi ed e'buonissimo lo compro qui al mio paese in un forno artigianale.Noi romagnoli amiamo molto la piadina e alcuni chioschi la fanno anche con farine integrali.Grazie continui a pubblicare video😊
Non consumo pane tutti i giorni, ma se devo gustarmi un po' di pane, prendo quello di grano saraceno o segale con semi di zucca, segale con le noci, almeno 3 volte a settimana senza esagerare.Grazie dottore.👍🏻👏😊👋
Mangio circa 40 gr al giorno di pane integrale di segale: a colazione una mezza fetta con sopra un uovo a tegamino accompagnato da un bicchiere di latte vegetale con un cucchiaino di crusca di avena e un cucchiaino di polline essiccato, un frutto e un caffè amaro.
Io preferisco una bella barretta energetica per gli spuntini... 😂scherzo! Faccio proprio come dice lei Doc, a me piace il pane di segale integrale. Certo, altro mondo, altra consistenza... Lo uso per accompagnare magari verdure, insalate greche che amo tanto, e comunque sempre abbinando proteine e grassi. Ne mangio un po' di più il giorno prima di un lungo giro in bici per avere un po' più di glucosio nei muscoletti, altrimenti quasi nulla nei periodi di poco carico di allenamento. Quando scenderò in Sicilia con la mia compagna sarà molto dura... ma l'abbinamento proteico non mancherà. Promesso Doc 😁👍
Mangio il pane con piacere che compro il sabato, integrale con semi. Lo metto nel congelatore è al bisogno me lo tiro fuori. Di solito lo scaldo sulla piastra prima di consumarlo. Proverò a consumare anche quello senza glutine. Grazie dottore 🤝
Buon giorno dottore, qui ad Hong Kong il pane fresco a lievitazione naturale non è molto diffuso. Invece, si trovano facilmente (a circa 10-12 euro/kg) delle castagne biologiche, cotte a vapore, senza aggiunta di olii, sale, grassi, etc. Mi chiedo se posso usarle in sostituzione al pane, anche se contengono circa il 7% di zucchero (seppur naturale). Grazie mille 👋 (I valori nutrizionali riportati sono: Proteine 4.5%, carbo 40%, grassi 1%)
Buongiorno dott. Veronese, con cosa potrei sostituire le farina di mais,a cui sono fortemente intollerante,e la farina di tapioca, che mi procura crampi addominali? Inoltre, le volevo chiedere, a chi ha sensibilita al glutine, può mangiare la farina di farro integrale, con cui fare del pane azzimo, solo acqua e farina? Sempre grazie per la Sua risposta
👍🏻👍🏻👍🏻 a parte la bolletta della luce sarebbe il 🔝fare il pane ogni giorno! Io lo mangio come spezzafame a metá mattina con un frutto, prendo un pane che rispetta le sue indicazioni, lo fanno nel nostro Appennino a Corniolo, ma é bianco, da domani chiedo l' integrale spero ci sia perché le rivendite hanno poco pane integrale e quello che c é é sempre salato. Anche quello di segale mi piacerebbe ma é ancora più salato! Ora vanno di moda i pani di grano saraceno con noci ma essendo venduti al Lidl non penso siano il 🔝😂😉👱♀️
Io faccio il pane con una parte di farina integrale di grano tenero o di farro, una parte di semola di grano duro e farina d'avena. Aggiungo semi di girasole, zucca, sesamo, carvi ed un pochino d'olio evo. Per la lievitazione uso il lievito disidratato. Lo taglio a fette sottili e lo tosto leggermente, viene squisito. Le volevo chiedere, anche un'assunzione giornaliera moderata, con prodotti contenenti glutine può dare permeabilità intestinale? Cercherò di inserire nel mio pane anche farine prive di glutine. Grazie doc
Buongiorno, a novembre 2018 dopo l'ennesima pizza e birra con amici, mi sono procurato una applicazione che calcolasse le calorie assunte. Ho impostato circa 500 calorie in meno del mio fabbisogno, favorendo le proteine magre, i carboidrati complessi e contenendo molto i grassi. Fibre a volontà. Ho eliminato del tutto tutte le forme di pane e pasta. Ho utilizzato gallette di riso, insalate gigantesche o base di ortaggi, peperoni, pomodori, zucchine, cetrioli che ho mangiato ad ognuno dei tre pasti principali. ho inserito anche due o tre spuntini. Le proteine derivavano da fiocchi di latte, uova intere e albume, petto di pollo e/o tacchino, proteine del siero del latte, carni rosse magre. Zero dolci e zucchero. Sono passato dai miei iniziali 76 chili a 62,5 chili ad agosto 2019. Stavo benissimo soprattutto mentalmente. Adesso provo a riprendere la concentrazione necessaria per ripetere la cosa. Negli ultimi quattro anni ho subito delle influenze negative che mi hanno distratto. Ho 67 anni e nel 2003, ad età avanzata, ho scoperto la bici, strada e fuoristrada, fatta in maniera impegnativa. Ho passato anni felici cercando di ridurre la zavorra che portavo appresso con il peso del mio corpo, senza ridurre la forza e soprattutto la resistenza. Questo mi ha insegnato a rimanere concentrato senza ingigantire le difficoltà che arrivano sempre. Grazie e saluti.
Nonostante un grande impegno e una grande volontà sta approcciando nel modo sbagliato, imposta tutto sulla privazione su programmi rigidi di prigionia le consiglio vivamente la lettura del mio libro la dieta delle briciole edito dalla Mondadori che oltre a darle gli elementi per costruirsi un programma alimentare personalizzato sviluppa tutta la parte comportamentale che quella fondamentale per creare un modello che poi lei manterrà nel tempo, lo legga poi mi scriva
Vorrei sapere cuesti. Due cucchiaini di polioli che prodotto e addensante lievito. O cualche altra cosa dove sicompra penso che sia un lievito x nella ricetta del pane non ai messo lievito x favore fammi sapere grazie
@@marinaorso4604 al posto del lievito può usare bicarbonato e limone, i polioli sono sostanze contenute anche nella frutta che hanno potere dolcificante ma incidono poco sulla glicemia
Ho provato a fare il pane con lievito madre ma proprio non lo digerisco, mi rimane un mattone nello stomaco🫤. Faccio il pane con lievito, farina semi integrale e vari cereali, con la macchina del pane. Non mangio la pasta ma al pane non rinuncio, specialmente al mattino a colazione, lo faccio tostare ed è una gran bontà .
Buona sera Dottore. Le farine integrali o di altri cereali, non vanno bene per chi è intollerante al nichel, per asdurdo sono meglio le farine raffinate, ma nessuno prende in considerazione questo aspetto mi sa spiegate perché? Sarebbe bello avere dei dati anche per chi non tollera il nichel. Grazie per rispondere.
Grazie dottore domanda la farina di riso e di mais devono deve essere integrale o normale quello del supermercato se frullo il riso integrale vb lo stesso Grazie
@@dott.enricoveronese grazie della risposta dottore, è che faccio culturismo da 3 anni e il personal trainer mi ha impostato 3 fette solo la mattina a colazione dopo tutto il resto. Era comunque un dubbio che mi volevo togliere.
Io Amo il pane senza non riesco a mangiare comprò però pane in panetteria che secondo la mia conoscenza è più di qualità che quello dei supermercati che secondo la mia conoscenza è dì farine di qualità inferiore questo secondo la mia conoscenza puoi confermare questa mia tesi? Se è no puoi spiegarmi il motivo grazie
Io mangio poco pane;se vado al ristorante come si sa tutti iniziano a mangiare pane ma io non lo assaggio !in casa se ne mangio a volte saranno trenta grammi non di più mangio molta verdura poca carne e un po' di frutta !
Mai piaciuto molto il pane, a differenza di mio padre che ci forzava a mangiarlo come fosse un rito religioso... Io però sentivo sempre la pesantezza ed oggi che sono indipendente ho eliminato il pane (e la pasta) dalla dieta e, risultato, mi sono sgonfiato in pochi giorni... Passato da 80 kg di peso a 71x174 cm di altezza... Ovviamente mio padre non colpevolizza il pane e la pasta ma il fatto che io lavoro la notte e ho cambiato metabolismo, insomma mi sono trasformato come un alieno (secondo lui...)... Mentalità vecchia, e dannosa, degli anni 50', con tutto il rispetto... Andrebbe unita la saggezza di un tempo con le scoperte alimentari di oggi...
Buonasera dottore io mangio 100 grammi al giorno come fonte di carboidrati alla mia dieta e la sera 100 gr di pasta integrale...... secondo lei devo ridurre considerando che peso 81kh x 1.78 m di altezza
@@dott.enricoveronese grazie x la risposta io assumo 100 gr di carboidrati e 120 di proteine con colazione mattutina e spuntino pomeridiano faccio regolarmente palestra tre volte a settimana spero che non sia un problema il pane x me
il pane di segale ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri, se inserito nella dieta andrebbe comunque valutato con il proprio medico o nutrizionista
Dottore lei ha dei modi di fare educati e intelligenti. Io adoro il pane, vivrei di quello e non toccherei mai pasta e altri tipi di carboidrati... Purtroppo adoro anche quello bianco, però sto attenta alle quantità e lo mangio sempre associato agli altri nutrienti.
Salve maestro sto leggendo il libro la rivoluzione del glucosio di una scienziata americana che sicuramente lei conosce e si basa specialmente sul mantenimento della curva glicemica più stabile possibile e l'impedire dei picchi questa è la base del dimagrimento più la curva è stabile più l'insulina non fa il suo lavoro e più i grassi si possono bruciare. In quanto se allo stesso tempo sta agendo l insulina non si può attivare il processo di bruciare grassi. secondo me come secondo la scienziata deriva tutto su questo Certo non dobbiamo mangiare cibi dolci e zuccheri aggiunti. Quindi che dobbiamo mangiare? O meglio..quando dobbiamo mangiare i carbo? Faccio.palestra. posso lavorare in studio.con lei? 😂
Non posso concepire un secondo piatto senza l'accompagnamento del pane. Ne mangio poco ogni volta ma non posso rinunciarci. Sostituire il pane? Si....con un'altro tipo di pane, ma pur sempre pane.
va equilibrato in base alla dieta che si segue, il pane di segale ha un indice glicemico di 45 inferiore ad altri tipi di pane più comuni. Va comunque aggiunto nel modo corretto alla dieta ne parli con il suo medico o nutrizionista
@@dott.enricoveroneseGrazie per la sua risposta. Sto seguendo da pochi giorni i suoi video…, trovo dei consigli e degli insegnamenti molto utili nella quotidianità.. . Grazie ancora!
detto così vuol dire poco bisogna sapere quanto è alto quanto pesa cosa fai durante il giorno e cos’altro mangio, le consiglio la lettura del mio libro la dieta delle briciole edito Mondadori che oltre a dare gli elementi per costruire il suo programma alimentare personalizzato cura la parte comportamentale che le permetterà di mantenere i risultati
Io da giovane ne mangiavo 1 kilo solo io e mia mamma ne comperata 2 kili per lei mio padre e mia sorella ed ora ne mangio ancora una baguette a pasto ma io mi sento bene e non provo quello che dice forse sarò io strano
Io mangio da una vita circa 200 gr di pasta a pranzo E più di 200 gr di pane al giorno Grazie a dio però non ingrasso Si ho qualche kg in piú ma non tanto Sono alto 1,79 E peso 80 kg Peró so benissimo che questa è una fortuna Perché quello che dice il dottore è tutto vero al 100%
Per noi pane è ricordi d' infanzia , il profumo in casa arrivava come l' aroma di caffe'.grazie dottore sempre unico nel spiegare ❤️
Buongiorno Dottore grazie per gli insegnamenti utilissimi 😊
Saluti dalla Sardegna
@@mariafranca3671 bellissima la Sardegna un abbraccio Maria
Doctore lo adoro! Preso libro su Amazon 🌸 grazie Doctore🙏🏾
@@Olimpia_P grazie, se le è piaciuto una recensione positiva su Amazon fa sempre molto piacere
@@dott.enricoveronese no vedo la ora che me arrivi!!
Gentile dott. la seguo da molto tempo grazie per quello che ci insegna.Le scrivo dalla Romagna zona vicino a Imola.Questi video del pane mi interessa molto e già da tempo in famiglia consumiamo pane integrale condito con vari semi ed e'buonissimo lo compro qui al mio paese in un forno artigianale.Noi romagnoli amiamo molto la piadina e alcuni chioschi la fanno anche con farine integrali.Grazie continui a pubblicare video😊
Sempre molto interessante
Grazie x i preziosi consigli
Non consumo pane tutti i giorni, ma se devo gustarmi un po' di pane, prendo quello di grano saraceno o segale con semi di zucca, segale con le noci, almeno 3 volte a settimana senza esagerare.Grazie dottore.👍🏻👏😊👋
Proverò a farlo! Grazie Doc
Mangio circa 40 gr al giorno di pane integrale di segale: a colazione una mezza fetta con sopra un uovo a tegamino accompagnato da un bicchiere di latte vegetale con un cucchiaino di crusca di avena e un cucchiaino di polline essiccato, un frutto e un caffè amaro.
@@michelecastriotta per me di segale é troppo salato li ho provati tutti sono tutti confezionati nella plastica e salati !
@@Anto-uy4qtil wasa di segale integrale ha 0,88 grammi di sale su 100 e l'involucro in carta.
Mi piace tantissimo il pane piuttosto non mangio la pasta ma il pane è troppo buono .
sempre meglio se deriva da farina integrale e ovviamente va inserito nel contesto Dieta nel modo corretto
Io preferisco una bella barretta energetica per gli spuntini... 😂scherzo! Faccio proprio come dice lei Doc, a me piace il pane di segale integrale. Certo, altro mondo, altra consistenza... Lo uso per accompagnare magari verdure, insalate greche che amo tanto, e comunque sempre abbinando proteine e grassi. Ne mangio un po' di più il giorno prima di un lungo giro in bici per avere un po' più di glucosio nei muscoletti, altrimenti quasi nulla nei periodi di poco carico di allenamento. Quando scenderò in Sicilia con la mia compagna sarà molto dura... ma l'abbinamento proteico non mancherà. Promesso Doc 😁👍
@@LucaVallons mi diresti dove lo compri che io trovo solo pane di segale confezionato nella plastica e strasalato?😄👱♀️
Io mangio pane carasau
Grande!!!
Grazie dottore, sempre fantastico. Quante calorie ha un pane così? Grazie
Dipende dalle quantità che si utilizzano
Mangio il pane con piacere che compro il sabato, integrale con semi. Lo metto nel congelatore è al bisogno me lo tiro fuori. Di solito lo scaldo sulla piastra prima di consumarlo.
Proverò a consumare anche quello senza glutine. Grazie dottore 🤝
Come si può non mangiare il pane?
Mangio pane integrale o segale cica 40g !
Ho imparato a tostarlo,come lei diceva nello scorso video!
Io faccio il pane con farina di grano saraceno mi trovo benissimo
Buon giorno dottore, qui ad Hong Kong il pane fresco a lievitazione naturale non è molto diffuso. Invece, si trovano facilmente (a circa 10-12 euro/kg) delle castagne biologiche, cotte a vapore, senza aggiunta di olii, sale, grassi, etc. Mi chiedo se posso usarle in sostituzione al pane, anche se contengono circa il 7% di zucchero (seppur naturale). Grazie mille 👋 (I valori nutrizionali riportati sono: Proteine 4.5%, carbo 40%, grassi 1%)
@@gino_jihai indicativamente sì deve però fare un rapporto in relazione alle calorie e ai nutrizionali del pane
Scusi professore volevo chiederle se anche krakers micetti e grissini sono da moderare?grazie per i suoi preziosi consigli. Rossella 😍
@@rossellaferrara2629 direi di sì meglio sicuramente i crackers di farina di legume
Buongiorno dott. Veronese, con cosa potrei sostituire le farina di mais,a cui sono fortemente intollerante,e la farina di tapioca, che mi procura crampi addominali?
Inoltre, le volevo chiedere, a chi ha sensibilita al glutine, può mangiare la farina di farro integrale, con cui fare del pane azzimo, solo acqua e farina?
Sempre grazie per la Sua risposta
Deve scegliere farine che non contengano glutine, il farro contiene glutine
E cosa fare per gli attacchi di pane?
se intende gli attacchi di fame ho fatto un video al riguardo!
Per lo più farina tipo zero,misto integrale,lievito madre.Prov.CE.Nessun problema per l’intera famiglia.Panifici artigianali.👋
👍🏻👍🏻👍🏻 a parte la bolletta della luce sarebbe il 🔝fare il pane ogni giorno! Io lo mangio come spezzafame a metá mattina con un frutto, prendo un pane che rispetta le sue indicazioni, lo fanno nel nostro Appennino a Corniolo, ma é bianco, da domani chiedo l' integrale spero ci sia perché le rivendite hanno poco pane integrale e quello che c é é sempre salato. Anche quello di segale mi piacerebbe ma é ancora più salato! Ora vanno di moda i pani di grano saraceno con noci ma essendo venduti al Lidl non penso siano il 🔝😂😉👱♀️
@@Anto-uy4qt pane e frutta come spuntino non va molto bene guardi il mio video su sugli spuntini le sarà d’aiuto
@@dott.enricoveronese ok grazie infinite !👍👱♀️
Io faccio il pane con una parte di farina integrale di grano tenero o di farro, una parte di semola di grano duro e farina d'avena. Aggiungo semi di girasole, zucca, sesamo, carvi ed un pochino d'olio evo. Per la lievitazione uso il lievito disidratato. Lo taglio a fette sottili e lo tosto leggermente, viene squisito. Le volevo chiedere, anche un'assunzione giornaliera moderata, con prodotti contenenti glutine può dare permeabilità intestinale? Cercherò di inserire nel mio pane anche farine prive di glutine. Grazie doc
Buongiorno, a novembre 2018 dopo l'ennesima pizza e birra con amici, mi sono procurato una applicazione che calcolasse le calorie assunte. Ho impostato circa 500 calorie in meno del mio fabbisogno, favorendo le proteine magre, i carboidrati complessi e contenendo molto i grassi. Fibre a volontà. Ho eliminato del tutto tutte le forme di pane e pasta. Ho utilizzato gallette di riso, insalate gigantesche o base di ortaggi, peperoni, pomodori, zucchine, cetrioli che ho mangiato ad ognuno dei tre pasti principali. ho inserito anche due o tre spuntini. Le proteine derivavano da fiocchi di latte, uova intere e albume, petto di pollo e/o tacchino, proteine del siero del latte, carni rosse magre. Zero dolci e zucchero. Sono passato dai miei iniziali 76 chili a 62,5 chili ad agosto 2019. Stavo benissimo soprattutto mentalmente. Adesso provo a riprendere la concentrazione necessaria per ripetere la cosa. Negli ultimi quattro anni ho subito delle influenze negative che mi hanno distratto. Ho 67 anni e nel 2003, ad età avanzata, ho scoperto la bici, strada e fuoristrada, fatta in maniera impegnativa. Ho passato anni felici cercando di ridurre la zavorra che portavo appresso con il peso del mio corpo, senza ridurre la forza e soprattutto la resistenza. Questo mi ha insegnato a rimanere concentrato senza ingigantire le difficoltà che arrivano sempre. Grazie e saluti.
Nonostante un grande impegno e una grande volontà sta approcciando nel modo sbagliato, imposta tutto sulla privazione su programmi rigidi di prigionia le consiglio vivamente la lettura del mio libro la dieta delle briciole edito dalla Mondadori che oltre a darle gli elementi per costruirsi un programma alimentare personalizzato sviluppa tutta la parte comportamentale che quella fondamentale per creare un modello che poi lei manterrà nel tempo, lo legga poi mi scriva
Vorrei sapere cuesti. Due cucchiaini di polioli che prodotto e addensante lievito. O cualche altra cosa dove sicompra penso che sia un lievito x nella ricetta del pane non ai messo lievito x favore fammi sapere grazie
@@antoninalicari6580 nei negozi specializzati a volte anche nei supermercati
Come posso sostituire il lievito? (Sono intollerante).. Cosa sono i polioli? Sicuramente ne ha già parlato ma non so in che video.. grazie 👏
@@marinaorso4604 al posto del lievito può usare bicarbonato e limone, i polioli sono sostanze contenute anche nella frutta che hanno potere dolcificante ma incidono poco sulla glicemia
Ho provato a fare il pane con lievito madre ma proprio non lo digerisco, mi rimane un mattone nello stomaco🫤. Faccio il pane con lievito, farina semi integrale e vari cereali, con la macchina del pane. Non mangio la pasta ma al pane non rinuncio, specialmente al mattino a colazione, lo faccio tostare ed è una gran bontà .
Il corpo dà dei segnali che noi dobbiamo ascoltare
Dottore io dovrei seguire una dieta per candida va bene questo pane?
non è questione di Pane, la Dieta l’ho sempre vista nel suo complesso ne parli con un bravo nutrizionista della sua zona
Peccato lo trovavo buono😂😂😂😂...grazie per la risposta.
Buona sera Dottore. Le farine integrali o di altri cereali, non vanno bene per chi è intollerante al nichel, per asdurdo sono meglio le farine raffinate, ma nessuno prende in considerazione questo aspetto mi sa spiegate perché? Sarebbe bello avere dei dati anche per chi non tollera il nichel. Grazie per rispondere.
@@luciadaquilio7843 il video si rivolge a persone che non hanno problematiche chi invece è intollerante al nichel non deve mangiare pane integrale
@@dott.enricoveronese quindi il pane classico fa comunque male a chi intollerante al nichel a causa del glutine?
Grazie dottore domanda la farina di riso e di mais devono deve essere integrale o normale quello del supermercato se frullo il riso integrale vb lo stesso Grazie
sempre meglio utilizzare farine integrali
@@dott.enricoveronese grazie
Il pan bauletto integrale va bene dottore ?
@@MassimilianoLastrucci sarebbe meglio un pane artigianale derivante da lievito madre però in mancanza di Meglio può anche andare bene quello
@@dott.enricoveronese grazie della risposta dottore, è che faccio culturismo da 3 anni e il personal trainer mi ha impostato 3 fette solo la mattina a colazione dopo tutto il resto.
Era comunque un dubbio che mi volevo togliere.
Io faccio il pane in casa con farina di farro, Manitoba e farina con un mix di cereali tra i quali segale, orzo, avena
Mi piace
Io Amo il pane senza non riesco a mangiare comprò però pane in panetteria che secondo la mia conoscenza è più di qualità che quello dei supermercati che secondo la mia conoscenza è dì farine di qualità inferiore questo secondo la mia conoscenza puoi confermare questa mia tesi? Se è no puoi spiegarmi il motivo grazie
È giusto che in panetteria trovi un prodotto più salutare, se si scelgono i tipi di pane migliori.
Io consumo ancora oggiun morso di pane ma sempre resto con il mio peso
Me lo faccio io,ho la macchina del pane: acqua,farina,lievito,zucchero,poco sale ed olio di oliva!sempre integrale o segale!
Io mangio poco pane;se vado al ristorante come si sa tutti iniziano a mangiare pane ma io non lo assaggio !in casa se ne mangio a volte saranno trenta grammi non di più mangio molta verdura poca carne e un po' di frutta !
Dottore Veronesi cosa ne pensa del kefir ,,fa bene ho no ?
È un ottimo alimento e favorisce la flora intestinale
Non riesco a sedermi a tavola senza pane.
cosa faccio per rimediare
@@rolandqosja5744 faccio gli spuntini, guardi il mio video su questo argomento così arriverà a tavola meno affamato
Mai piaciuto molto il pane, a differenza di mio padre che ci forzava a mangiarlo come fosse un rito religioso... Io però sentivo sempre la pesantezza ed oggi che sono indipendente ho eliminato il pane (e la pasta) dalla dieta e, risultato, mi sono sgonfiato in pochi giorni... Passato da 80 kg di peso a 71x174 cm di altezza... Ovviamente mio padre non colpevolizza il pane e la pasta ma il fatto che io lavoro la notte e ho cambiato metabolismo, insomma mi sono trasformato come un alieno (secondo lui...)... Mentalità vecchia, e dannosa, degli anni 50', con tutto il rispetto... Andrebbe unita la saggezza di un tempo con le scoperte alimentari di oggi...
Buonasera dottore io mangio 100 grammi al giorno come fonte di carboidrati alla mia dieta e la sera 100 gr di pasta integrale...... secondo lei devo ridurre considerando che peso 81kh x 1.78 m di altezza
@@salvioalbero1609 dipende da cosa fa durante la giornata e dal resto della dieta è sempre tutto molto relativo
@@dott.enricoveronese grazie x la risposta io assumo 100 gr di carboidrati e 120 di proteine con colazione mattutina e spuntino pomeridiano faccio regolarmente palestra tre volte a settimana spero che non sia un problema il pane x me
Come fare a iscriversi?
vado su UA-cam scriva Dottor Enrico Veronese nutrizionista poi clicca sulla mia immagine rotonda entra nel canale Canale e gratuitamente si iscrive
salve dottore.. ma posso ancora mangiare i miei 300 grammi di pane carasau integrale?
Al giorno… Sono un po’ tanti
@@dott.enricoveronese ma lo faccio da tanto tempo.. e se così nn faccio casco in piedi
Una domanda per tutti io mangio il pane di segale faccio bene o no?Buona giornata a tutti.
il pane di segale ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri, se inserito nella dieta andrebbe comunque valutato con il proprio medico o nutrizionista
Mangiare Bacon con uova a colazione e sano?
@@CarmeloGaita-tx6je il Bacon non è il massimo basta che guardi i valori nutrizionali e la quantità di grassi saturi e sale
Da quando ho eliminato pane e pasta la mia glicemia è andata aposto
Dottore lei ha dei modi di fare educati e intelligenti.
Io adoro il pane, vivrei di quello e non toccherei mai pasta e altri tipi di carboidrati... Purtroppo adoro anche quello bianco, però sto attenta alle quantità e lo mangio sempre associato agli altri nutrienti.
bisogna non esagerare ed inserirlo in modo corretto nella dieta parlandone con il proprio medico o nutrizionista!
Salve maestro sto leggendo il libro la rivoluzione del glucosio di una scienziata americana che sicuramente lei conosce e si basa specialmente sul mantenimento della curva glicemica più stabile possibile e l'impedire dei picchi questa è la base del dimagrimento più la curva è stabile più l'insulina non fa il suo lavoro e più i grassi si possono bruciare. In quanto se allo stesso tempo sta agendo l insulina non si può attivare il processo di bruciare grassi. secondo me come secondo la scienziata deriva tutto su questo Certo non dobbiamo mangiare cibi dolci e zuccheri aggiunti. Quindi che dobbiamo mangiare? O meglio..quando dobbiamo mangiare i carbo? Faccio.palestra. posso lavorare in studio.con lei? 😂
libro interessante e ne condivido i contenuti che sono alla base dei miei modelli alimentari
Non posso concepire un secondo piatto senza l'accompagnamento del pane. Ne mangio poco ogni volta ma non posso rinunciarci.
Sostituire il pane? Si....con un'altro tipo di pane, ma pur sempre pane.
se però mangia il pane non deve mangiare la pasta
@@dott.enricoveronese be' no...pane e pasta no. Saro" un incorreggibile "paninaro" ma non fino a quel punto.
Io mangio pane di segale tostato. 😊
Io mangio quinoa e grano saraceno sono allergica al grano di frumento mi da reazione avversa
@@loredanaderossi1642 giusta sostituzione
Il pane di segale può andare bene?…. anche se mangiato tutti i giorni?…. Grazie.
va equilibrato in base alla dieta che si segue, il pane di segale ha un indice glicemico di 45 inferiore ad altri tipi di pane più comuni. Va comunque aggiunto nel modo corretto alla dieta ne parli con il suo medico o nutrizionista
@@dott.enricoveroneseGrazie per la sua risposta. Sto seguendo da pochi giorni i suoi video…, trovo dei consigli e degli insegnamenti molto utili nella quotidianità.. . Grazie ancora!
Io mangio pane di segale 2 fette a.pranzo e 2 a cena.
Mangio 200g di pasta e 150g di pane al giorno
detto così vuol dire poco bisogna sapere quanto è alto quanto pesa cosa fai durante il giorno e cos’altro mangio, le consiglio la lettura del mio libro la dieta delle briciole edito Mondadori che oltre a dare gli elementi per costruire il suo programma alimentare personalizzato cura la parte comportamentale che le permetterà di mantenere i risultati
Se mangio pane del giorno prima , il glutine fa male lo stesso
il pane raffermo ha un indice glicemico più basso rispetto al pane fresco
Dimenticavo:2,60€ al kg.👋
Io da giovane ne mangiavo 1 kilo solo io e mia mamma ne comperata 2 kili per lei mio padre e mia sorella ed ora ne mangio ancora una baguette a pasto ma io mi sento bene e non provo quello che dice forse sarò io strano
@@LucianoCappelletti-r9k il fatto che lei non abbia la percezione non significa che le faccia bene
Si e vero il pane è pasta x una dieta se nn viene ridotto la dieta nn funziona crazie DOTT.VERONESE OK 👍
Io mangio da una vita circa 200 gr di pasta a pranzo
E più di 200 gr di pane al giorno
Grazie a dio però non ingrasso
Si ho qualche kg in piú ma non tanto
Sono alto 1,79
E peso 80 kg
Peró so benissimo che questa è una fortuna
Perché quello che dice il dottore è tutto vero al 100%