E428 PIKO, CI SIAMO QUASI! Tutte le caratteristiche e le anticipazioni a cura di Faustino Faustini!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 18

  • @albertofranchi6408
    @albertofranchi6408 Рік тому +5

    GRANDE FAUSTINI DAL 1980 (E626) L'ETERNO SEMPRE VERDE N°1👍🏻

  • @eugeniopizzorni
    @eugeniopizzorni Рік тому +1

    Buonasera ANDREA. Ottima intervista. Bravissimo come sempre 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝👏👏👏👏👏👍👍👍🤗🤗🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @Chris9072-l
    @Chris9072-l Рік тому +2

    Ottimo come sempre Andre 😄😁👋

  • @maximusmeridio1970
    @maximusmeridio1970 Рік тому +2

    Sempre belli i loco e 428 FS 👍😀😀😀

  • @cektito87
    @cektito87 Рік тому +1

    Onestamente spero facciano una E428 Pirata seria e anche versioni in grigio pietra.

  • @taki162000
    @taki162000 Рік тому +1

    Il modello spero vivamente sia superiore a quello che si trova adesso in giro , peró un sacco di elogi ma nessuno ha spiegato o detto come verrà risolto il problema delle scalette di accesso in cabina per le serie aereo dinamiche …… nel rivarossi in pratica non si possono montare altrimenti gira solo su super curve ( e dubito che molti le abbiano in un impianto di casa ) !
    Se il modello ha risolto questo punto allora sarà la versione definitiva !
    Anche se dal prototipo le scalette non ci sono 🧐

    • @robertoorsi5771
      @robertoorsi5771 Рік тому

      Il problema delle scalette è già stato risolto per le semi aerodinamiche tagliando in due corrimani e scalette, e quindi penso che per le aerodinamiche sarà lo stesso. La distanza fra i due pezzi sarà di un millimetro. Questa soluzione è dovuta al fatto che la normativa NEM consente ai costruttori la produzione di curve con raggio minimo di 360 mm, che secondo me è una cosa assurda e va a sbattere contro un minimo di realismo. La Piko produce curve con raggio minimo di 360 mm e quindi obbliga a queste soluzioni che secondo me sono assurde. Il raggio minimo per la scala H0 dovrebbe essere di 450 mm e chi non ha spazio dovrebbe spostarsi sulla scala N. Ho visto girare la macchina su raggi 360 ed è una pena vedere come sporge in tutte le direzioni, praticamente si apre occorre nascondere le curve in gallerie. Per chi non ha posto oggi ci sono ottimi modelli in scala N. Quindi l'alternativa ci sarebbe. Io proprio per questo fatto non comprerò la macchina.

    • @taki162000
      @taki162000 Рік тому +1

      @@robertoorsi5771 bene per la soluzione , quello dei raggi stretti secondo me non è assurdo che possa girare in r360 , a casa uno non è che ha spazio illimitato e puó usare raggi giganteschi , le curve se ben camuffate e posizionate un punti strategici sono utilissime per salvare spazio ! I tedeschi che sono maestri in materia lo hanno capito bene ed è per quello che hanno uno standard molto elevato . Poi se uno ha a disposizione una stanza enorme usa i raggi più adatti ma 80% dei modellisti è fortunata se ha un ovalino

  • @mauro__crepaldi
    @mauro__crepaldi Рік тому

    Ma il prezzo?

    • @robertoorsi5771
      @robertoorsi5771 Рік тому

      Il prezzo della analogica è di 270 euro, scontato a 243 euro.

    • @mauro__crepaldi
      @mauro__crepaldi 11 місяців тому

      @@robertoorsi5771 cavolo!

  • @FD-ze1xg
    @FD-ze1xg Рік тому +2

    Che tristezza pagare tutti sti soldi alla cina...

  • @traghettatoredelcrostolo5266
    @traghettatoredelcrostolo5266 3 місяці тому

    mo s lè bel ! ;)

  • @robertolamalfa1398
    @robertolamalfa1398 Рік тому

    SPERO CHE QUELLO ANALOGICO, NON SUPERA I 250EURO!!!....

    • @nobelitaly1024
      @nobelitaly1024 Рік тому

      Dubito, basta guardare all'impennata dei prezzi di tutti i modelli......

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 3 місяці тому

      @@nobelitaly1024 vero pero in teoria Piko dovrebbe esser abbastanza piu alla mano di hornby roco riva acme vitra ecc