L'ibrido MG SPIEGATO da MG: vantaggi, limiti e AGGIORNAMENTI
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Interessante documento rilasciato da MG Francia per i suoi rivenditori, dove vengono presentati i vantaggi e le limitazioni di questo nuovo sistema ibrido MG denominato Hybrid+
----- supporto al canale -------
LINK al negozio ufficiale della Carlinkit con COUPON sconto del 20% per il "5.0 2air"
autokitcarplay...
LINK al negozio con COUPON sconto del 20% su qualsiasi prodotto
autokitcarplay...
• MG3 Hybrid+: Test in S...
#mg #mgzs #zshybrid+
Buongiorno Roberto,
È da circa 10 giorni che seguo i tuoi video sulla MG3
All'inizio ero indeciso se acquistare una clio full hybrid o una MG3 hybrid+. I tuoi video mi sono serviti e mi stanno servendo molto a capire quest'auto sotto il punto di vista del cliente e non del classico "recensore"
Anche grazie a te, la scelta è ricaduta sulla MG3 per due motivi: il prezzo ridotto e la garanzia di 7 anni (o 150'000km). L'ho ordinata pochi giorni fa e dovrei ritirarla a fine gennaio
Grazie mille per i contenuti che porti su youtube, sempre chiari e onesti
Un grande saluto
Marco
Grazie Per i complimenti Marco 👍👍 la nuova MG3 è una delle auto più interessanti in vendita oggi, se hai occasione facci sapere come ti trovi quando ti arriva 👌
consiglio da amico lascia fare l'ibrido renault. ho una arkana e si è gia rotto il motore elettrico, problema comune di questo ibrido di ****** renault
@@AutoXtutti Assolutamente!! Seguirò costantemente i tuoi video di questo tipo e dirò la mia volentieri
Anche io penso che sia una buona macchina soprattutto come rapporto qualità-prezzo, credo le vendite aumenteranno sicuramente nei prossimi anni
@@expectopatronum2476buongiorno, si ultimamente anche io ho letto anche per la clio full hybrid che l'affidabilità ha dato un po' di problemi in generale. E in più da come ho capito la garanzia dura 2 anni e non 7
@marcolinopanevino77 sisi 2 anni io ho fatto estensione 1 anno per fortuna... mai più Renault
Mi piace come sei scrupolodo nel reperire notizie tecniche e come ti approcci alla prova fisica del mezzo condivido il tuo operato bravo e grazie!!
Grazie, ho un approccio da appassionato, ma sono contento che alcune informazioni possano essere utili 👌👍
Ciao Roberto, come al solito i tuoi video chiariscono tanti dubbi.da più di un mese ho fatto l’aggiornamento sulla mia MG3 ed il comportamento in salita è cambiato decisamente, non ci sono più cali di potenza e la batteria non scende mai sotto le tre tacche pur spremendola a fondo.
Grazie per il feedback 👍 non vedo l'ora di installarlo 👌
Fa bene leggere queste esperienze! sto valutando la MG3 per il rapporto qualità/prezzo dell’auto, ma seppur economica rispetto alla concorrenza, prima di spendere 20k euro per un auto vorrei esserne convinto…
I consumi invece?🤓
@@rustamtw6710i consumi in questo periodo di temperature basse sono leggermente aumentati specialmente ei brevi tragitti nel complesso non ho notato variazioni
@arturobondioni3400 Potresti controllare e riportare qui in un commento la versione del software che indicata nel display centrale o ancora meglio nel menu' "segreto"? ua-cam.com/users/shortsdE7TBH6RVTM
Buongiorno e grazie del contributo Roberto! La mia zs Hybrid dovrebbe arrivare a fine febbraio, vedremo eventuali problemi, ma leggendo un po in giro, anche gli altri full Hybrid hanno questi problemi se non di peggio, secondo me è il loro funzionamento fisiologico, cmq vedremo 😊
Sono d'accordo, in determinate circostanze le full Hybrid fanno un po' fatica 👍👍
Honda Civic e-Hev non ha questo problema. Certo, costa anche il doppio 😂.
Grazie per queste spiegazioni molto chiare 👍 io ho visto EV anche a 93km/h sulla mia MG3... E consumi a 3.2 l/100km in strade extraurbane...mi ritengo soddisfatta...per ora almeno 😬
31 con un litro 😅
Questi fantastici consumi mi spiegate come siete riusciti a farli (sempre in discesa)?
@@giovannicascone6085 no no, era una semplice extraurbana in piena pianura padana... niente di particolare...ho corso normalmente e neanche piano...ho una guida sprintosetta 😅
Mediamente per quanto tempo mantiene quella velocità (o anche meno, intorno agli 80 km/h) utilizzando solo ed esclusivamente EV?
@francescocantarelli978 oddio, onestamente non ho mai controllato il tempo, ma lo fa per un po' di km.
Buongiorno Roberto e a tutti quelli che seguono il canale. Anche per me i tuoi video hanno inciso sulla scelta dell'auto. Sono possessore di una MG3 Confort da circa 10 giorni e 1100Km e volevo condividere con voi le mie impressioni.
Confermo un rapporto qualitá prezzo elevato veramente ottimo ma una volta che ce l'hai tutti i giorni sotto mano ti accorgi di tanti dettagli che ti fanno capire dove sono andati a risparmiare., Solo per citarne alcuni (la cappelliera, poco piú di una cartone rivestito di velluto, le luci della plafoniere interna da cimitero, il tappo della benzina che a momenti il é meglio il tappo di una tanica dell´acqua, i pneumatici di marca sconosciuta ....). Tutti dettagli, aspetti secondari, particolari cui ci si fa meno caso al momento di acquistare dove invece ci si concentra sulla tipologia di cambio, i cavalli , i consumi e la presenza di optional importanti. Attenzione non mi sto lamentando, sono contento che si sia badato piú al sodo, ma le mancanze ci sono.
Invece voglio riportare due cose che mi hanno lasciato perplesso e sentire se anche voi avete avuto la stessa esperienza.
Consumi, ho usato l'auto per 10 giorni nel tragitto casa lavoro (circa 7 Km percorso cittadino) registrando un consumo di circa 7 L/100Km, molto lontano da quello dichiarato e anche da quello che Roberto ha riportato sul video. Circa 500 Km a questa media, confermata dalla pompa della benzina, quindi non si tratta di un errore di misurazione del computer di bordo. Ho anche informato il concessionario per capire se c'é un difetto sulla mia auto.
Poi questo weekend ho fatto il mio primo viaggio, 600Km fra autostrada (60%), extraurbano (30%) e percorsi cittadino (10%) e il consumo é stato di 4,3 L/100Km. Sono andato piano mai piú di 110Km/h ma sembrerebbe che i consumi siano minori in autostrada che in cittá. Strano e infatti credo che si tratti di un discorso diverso. Piú che alla tipologia di percorso mi sembra che l'auto consumi molto nei primi Km e poi una volta calda arrivi ai consumi bassi che ci aspettiamo. In pratica nell'utilizzo quotidiano facendo solo 7 Km (10 minuti) il consumo elevato iniziale non fa in tempo ad abbassarsi. Puó essere ? Capita anche a qualcun'altro? Se fosse vero non é che la cosa sia molto simpatica.
La seconda cosa é invece il climatizzatore. Nel viaggio mi sono capitati piú volte senza motivo degli sbalzi di temperatura improvvisi. Ho regolato il climatizzatore in automatico ad una temperatura di 21 e in tutte le auto che ho avuto il sistema manteneva la temperatura piú o meno costante, e invece su circa 6 ore di viaggio abbiamo sperimentato almeno 6/7 sbalzi di temperatura fastidiosi che ci hanno costretto ad intervenire manualmente per ristabilire il confort ambientale. Nel menú c'é una voce di ricircolo automatico che non ho mai visto altrove e che faccio fatica ad interpretare e sul manuale (almeno quello visualizzabile da infotaitment) non se ne parla per niente. Come ragiona questo pseudo ricircolo automatico? Che sia dovuta a lui la mia negativa esperienza con il climatizzatore?
Scusate se sono stato prolisso ma spero di essere di aiuta anche ad altri
Ottimo video, interessante 👍 grazie
Ciao sempre interessati i tuoi video e grazie a te per il momento mon credo che comprero quest'auto, avebo già fatto preventivo.
Cerca sempre di provarla in caso 👍 l'importante è conoscere i pregi e i difetti secondo me, per fare un acquisto consapevole
Grazie video sempre utili
Ciao Roberto sempre molto interessanti i tuoi video
Grazie Lorenzo 💪👍
Video sempre sinceri ✌️ grande Roberto 👌
Grazie Gino 👍👍
Ciao, abbiamo ritirato la nostra MG3 proprio l'altro ieri qui in Francia. Sinceramente, il concessionario non ci ha fornito molte informazioni al riguardo, ma grazie alle varie recensioni su UA-cam e, soprattutto, alla tua serie di video dedicati alla MG3, ero già abbastanza preparato.
Al momento della stipula del contratto, a dicembre, ho chiesto più volte conferma al venditore che l'auto fosse aggiornata all'ultima versione del software di gestione. Anche al momento della consegna ho richiesto (e ottenuto) una conferma a riguardo, ma devo ammettere che non so come verificare personalmente se l'aggiornamento sia stato effettivamente eseguito.
Prova ad accedere a questo menù dovrebbero esserci più informazioni sul software di quello che normalmente si riescono a vedere
ua-cam.com/users/shortsdE7TBH6RVTM?si=52buTrVKKSlT9pj7
@@AutoXtutti Ti ringrazio per la dritta. In effetti, il menu sviluppatore mostra molte altre informazioni, ma per evitare di creare confusione mi sono limitato a consultare la schermata principale, dove è riportata la stessa versione visibile nell'infotainment che coincida con quella vista nelle varie recensioni online. La data dell'aggiornamento indicata è martedì 20 febbraio 2024. Lunedi' passero' direttamente dal concessionario per chiedere spiegazioni.
@rbnet@AutoXtutti Ciao, anche a me l'aggiornamento è del 20 Febbraio 2024 e l'ho ritirata il 27 Dicembre.
@@coolvision3022 mi sono informato un po' meglio e sembrerebbe (ripeto "sembrerebbe") che l'aggiornamento di cui parla @AutoXtutti non sia visibile nei menu dell'infotainment. La versione che abbiamo visto entrambi si riferisce proprio al firmware di quest'ultimo e non alla versione della "centralina" dell'auto.
@rbnet Grazie dell'informazione ma scusa la mia domanda ignorante, quindi è da aggiornare la centralina?
Ottimo video, esauriente ed obiettivo. Grazie. Fatto aggiornamento, la macchina è migliorata anche nella normale marcia in pianura poiché la batteria non si esaurisce mai. Vedremo poi i consumi ma fino ad ora non sembra averne risentito. Bella la copertura del tuo volante, dove l'hai presa? Si monta facilmente?
Ciao è molto aderente, bisogna faticare un po', comunque è di buona qualità come copri volante, qui un video con alcuni accessori che mi hanno mandato
ua-cam.com/video/W70NWgdnM4g/v-deo.htmlsi=s1G4f4op2JDvMBtl
Sei veramente bravo, dici le cose come realmente stanno. Lo sbaglio che fa MG è di installare un elettrico addirittura più potente del termico. Toyota e Hyundai non sono stupide, usano un elettrico parecchio meno potente del termico cosi il calo delle prestazioni non è traumatico.
Grazie 😑👍 vediamo se ora la perdita di prestazioni è più mitigata 🤞
ho una mg4 ma è sempre un piacere seguirti!
Complimenti per l'auto, bellissima da guidare 👍👍
@AutoXtutti Roberto l' elettrico è ancora acerbo in alcune cose, ma dopo 30 anni di patente, trovo le scuse per uscire con la mg4... 30k km in 13 mesi
Io 47000 in un anno e mezzo Mg4 STD 23' auto straordinaria nei consumi e prestazioni
Premetto che vivo in montagna e sono pendolare in città tutti i GG son passato dai 300(con benzina meno cara di oggi),1.1 600 a 50-60 euro di abbonamento in elettrico al mese e gestendo un b&b in liguria ci vado anche al mare ...auto buona in città e su percorsi lunghi
Ottimo video! 🙂
Grazie 👍👍
Ottimo servizio.
Grazie per l'apprezzamento 💪👍
Grande Roby, sei veramente Top, comunque l'MG ha peccato un pò in leggerezza quando ha presentato e soprattutto messo in vendita l'MG3 Hybrid e peggio ancora con la Zs Hybrid, perchè non è normale che il personale non sia stato formato come si deve, capisco se vuoi all'uscita dell' MG3 ( io l'ho ritirata il 21/06) ed era super nuova per tutti, ho fatto in pratica da cavia e quasi quotidianamente davo info al venditore su tutto quello che scoprivo e a forza di dai e dai ho avuto l'aggiornamento il 22/10. però a novembre sono stato in concessionaria per provare la nuova Zs Hybrid e con delusione ho scoperto che non era stata aggiornata, quindi secondo MG ha peccato un pò di leggerezza. sono comunque molto soddisfatto della mia auto e nonostante abiti in montagna, ora che è aggiornata la ricomprerei confidando che continuino a far uscire aggiornamenti per ottimizzare al massino l'abbinameto elettrico/termico. Ps. continua cosi sei ER Mejo come direbbe un mio amico romano!
Grazie per il messaggio 👍👍 purtroppo confermo che spesso noi appassionati ne sappiamo molto di più degli addetti ai lavori, anche tu confermi che l'aggiornamento fa il suo dovere, non vedo l'ora di installarlo...!
ottimo video! per gli aggiornamenti bisogna portare sempre l'auto dove l'abbiamo comprata?
Ciao, non è obbligatorio passare dove si ha acquistato 👍
Ciao Roberto e grazie per i tuoi video sempre molto interessanti. Io ho ordinato la zs hybrid a fine novembre e ancora il concessionario non sa dirmi quando arriverà. Sono a Roma, volevo solo chiedere se hai letto o sentito di altre persone che sono nella stessa situazione. Grazie mille e un saluto
So di tanta gente che la riceverà a febbraio inoltrato , al 90% ci rientri anche tu 👍
Grazie come sempre per i tuoi utilissimi video. Hai qualche suggerimento da dare per tenere bassi i consumi? Io uso sempre modalità eco e frenata rigenerativa forte ma non riesco a scendere al di sotto dei 5.3 l/100km. Faccio percorso misto urbano/autostrada ogni giorno e l'aria condizionata la accendo solo eventualmente il tempo di spannare i vetri.
Se fai autostrada ci sta che i consumi siano più alti, io comunque viaggio stock, quindi normal e rigenerazione a 2, guida in modo fluido senza esagerare con la velocità. Se devi fare un accelerazione, dopo un rallentamento prova a farla in modo un po' più deciso, cercando di portarti alla velocità che desideri più velocemente, hai un picco di energia, ma ne usi meno rispetto ad un accelerazione più lenta e prolungata
Ciao Roberto,
Intanto ti ringrazio sempre per la chiarezza e la puntualità dei tuoi video.
Ma questo famoso aggiornamento cosa riguarda? Perché a me la casa madre non me ne ha mai parlato (ho ritirato la mg3 a fine dicembre). Come dovrei procedere secondo te?
Ciao, va a migliorare la gestione della batteria in situazioni di fatica. Essendo la tua di dicembre potrebbe essere già uscita con l'ultimo aggiornamento
Grazie di tutti i tuoi video su mg3.... Ho solo una domanda, banale ma importante. Come è l'impianto audio? Potresti fare un video in merito?
Per chi come me lavora muovendosi tante ore in auto in città la qualità audio dell'impianto è più importante di altri aspetti... Grazie!
Non sono un esperto di audio e non sarei in grado di dare un giudizio che possa avere un valore importante. Ti direi che ho sentito sia di meglio che di peggio 🤷♂️
@AutoXtutti grazie per la risposta! Magari potresti comunque fare un video sulla parte multimediale (Android auto e audio), il giudizio sincero è diretto di un utente anche "non esperto" sarebbe di grande aiuto!
Ciao Roberto, scrivo poco ma trovo il tuo canale a dir poco essenziale per qualsiasi proprietario o futuro proprietario MG. A tal riguardo, da futuro proprietario, volevo chiederti: quando si attivano le telecamere a 360° per i parcheggi in automatico ? ci sono avvisi sonori anche se ti avvicini troppo frontalmente ? Grazie!
Grazie, spero mi correggano se sbaglio, ma non ci sono i sensori anteriori e la camera 360 passa di base dalla vista anteriore a posteriore in base al senso di avanzamento durante la manovra, le laterali le puoi consultare tu con i tasti a video. Non c'è la modalità di parcheggio automatico
@@AutoXtutti Grazie!
Sarebbe bello -ad aggiornamento software fatto- un remake del video su e giù per le montagne con la MG3 Hybrid+… giusto per apprezzarne gli eventuali cambiamenti e migliorie😉
Si, verrà fatto 👍
Ciao Roberto grazie davvero per gli ottimi video.
La mia MG3 l'ho ritirata ad ottobre. Secondo te c'è modo di verificare se prima della consegna hanno installato l'aggiornamento indicato nella nota ai concessionari ?
Grazie mille
Ciao prova a sentire il tuo rivenditore, sicuramente tramite telaio possono sapere che versione software hai installato 👍
Bravo
Grazie 👍😀
Ciao Roberto puoi mettere un video sul flusso di energia, capire tutti i simboli grazie
Potrebbe essere utile 👍👍
Ciao Roberto una domanda, in quel momento(pedita di potenza) aumentano i cosumi? Io penso di si appunto perché il termico deve "muovere" la macchina con pochi cavalli, ma appunto nn possedendo la macchina chiedo a te. Grazie se mi rispoderai.
P.S. seguo sempre i tuoi video anche se ho tutt'altra macchina 😂
Esatto, il consumo sale in quei frangenti 🤷♂️
@AutoXtutti grazie per la risposta, altra domanda, da quanto ho capito è un po' come il sistema dell'ultimo Nissan Qashqai e-power giusto?
@@fabiozafo9835 non proprio, in Nissan il motore termico fa solo e sempre da generatore, qui invece può anche dare trazione 👍
Grazie per le informazioni molto chiare. Con MG3 Luxury ho avuto proprio Domenica scorsa questo fenomeno su autostrada in salita mentre andavo in montagna per sciare e mi sono spaventato, perché la macchina ha perso tantissima potenza e rimaneva sui 100 km orari pur spingendo l’acceleratore. Avevo intuito che fosse un problema di ricarica della batteria. Ora che ho letto questo documento sono più tranquillo 👍🏻
Una domanda ma per fare l’aggiornamento bisogna per forza andare al concessionario che ha venduto la macchina e prendere appuntamento?
Si, purtroppo non ci sono gli aggiornamenti da remoto 🤷♂️
Ho preso appuntamento.. 17 Febbraio! 🎉
@@pierpz ottimo 👌👌
ciao che cosa consigli tra mg zs hybrid plus e toyota yaris cross? soprattutto comodità del sedile e poggiatesta mi interessa, grazie
Ho provato la ZS nel suo allestimento migliore e la Toyota nel suo allestimento base, quindi non saprei se la mia opinione possa essere univoca.... Ma a parità di spesa come comfort generale (anche acustico) in filo meglio la ZS
Ciao Roberto mi scuso in anticipo per la mia inesperienza sulla mg 3 ma ho iniziato a seguirla da vicino veramente da poco,una domanda banale , l’antenna dell’auto dove é situata?
Ciao, l'antenna è integrata nel veicolo
@@AutoXtutti perfetto grazie mille👌
@@AutoXtutti riguardo alla mg 3 full benzina che uscirà a febbraio si sa se ci sarà una versione cambio manuale?
Ciao Roberto
Mg è stufa di rispondere alle mail😂😂😂 comunque è vero che i venditori ne sanno poco o non dicono tutto , oggi (col senno di poi) guarderei altro
Effettivamente credo non siano molti i venditori che sanno spiegarti veramente bene l'auto 🤷♂️
Io uso la MG3 proprio nel suo contesto ideale, la mia ragazza è molto contenta della macchina, sono ottimista per ora, ha la possibilità di migliorare molto nei prossimi mesi. Ma ci vorrà tempo per capire se abbiamo speso bene i nostri soldi
Anch'io non ho avuto risposte soddisfacenti dall'email s MG
Ciao. Intanto grazie per i tuoi utilissimi video. Ho una mg3 ritirata il 31.12 e, ad oggi, non ho ancora affrontato salite! Sai come posso verificare se sulla mia hanno installato l'aggiornamento di settembre?
Ciao controlla qui se lo puoi vedere
ua-cam.com/users/shortsdE7TBH6RVTM?si=52buTrVKKSlT9pj7
Purtroppo non sono riuscito a individuarlo @@AutoXtutti
Di inverno per avere aria calda, bisogna per forza accendere l aria condizionata, o scalda in tempi brevi senza clima? Grazie
Se serve caldo non è necessario che sia accesa anche l'AC 👍
Ciao Roberto e complimenti per i tuoi video, li sto seguendo da inizio anno perché sono interessato all acquisto della Mg3 ma ho ancora qualche dubbio che ti espongo di seguito, se tu o qualche tuo iscritto vorrà rispondermi, mi sarà sicuramente d aiuto.
Premessa: ho avuto fino a pochi mesi fa una Honda Jazz Hybrid 2021 che è una macchina incredibile secondo me e non ho mai avuto nessun problema.
I miei dubbi sono principalmente:
1) l affidabilità nel tempo, dato che è uscita da poco e non c è ancora il fattore tempo che possa dimostrare se e come funzionerà negli anni;
2) a Genova, città in cui vivo, il concessionario mi ha proposto il modello Comfort a 22 mila euro chiavi in mano e il Lux a 24 mila. Io non ho nessun usato da dare indietro ma, per tua esperienza, non ci dovrebbero essere qualche incentivo per pagarla meno?
3) ha i sensori di parcheggio davanti?
4 e ultimo dubbio) sto guardando altre Honda Jazz dal 2021 in avanti, usate con max 50000 km e, più o meno, costano 17/19 mila €, potrebbe essere meglio prendere quella?
Grazie mille a prescindere e continua così perché fai dei video molto utili ed interessanti
Non ho mai provato la Honda, non posso dare un giudizio utile purtroppo. 22.000, con colore extra potrebbe essere un prezzo in media, non è però il migliore che ho visto... Ora non ci sono incentivi che io sappia. Per l'affidabilità mi vedo costretto a non poterti rispondere nemmeno in questo caso, l'auto è veramente uscita da troppo poco tempo per dare una valutazione obbiettiva sulla durata nel tempo
@ grazie mille per la risposta e per il lavoro che fai, si vede che lo fai con passione. Buon proseguimento
Ciao, è mai successo che in viaggio l'MG3 accenda il motore e i giri si alzino fissi a 2.0?
A me lo fa da ferma, a batteria carica o scarica, temperatura dell'acqua a metà tacchetta ed anche sotto i 40km/h. In ogni circostanza insomma, e più volte durante un viaggio
Grazie per questi video informativi 😊
Ciao sembra un comportamento dovuto alla climatizzazione, per fare caldo usa il motore termico, non avendo la pompa di calore (cerca di non tenere la temperatura del clima troppo alta, o il motore gira anche se viaggi in elettrico)
Per limitare l'eccessiva perdita di potenza sarebbe utile oltre agli aggiornamenti dotare le vetture di un motore da almeno 150cv turbo. In questo modo anche in fase di ricarica della batteria la potenza sarebbe ancora sufficiente a muovere in agilità la vettura.
Sicuramente avrebbe dato più forza, ma costi sicuramente diversi per ingenierizzate e produrre
Ciao aggiornamento effettuato da più di un mese e l' auto ora non ha più problemi nelle lunghe salite. Sono molto contento dell' auto e' un missile e consuma poco 😊
Grazie del tuo feedback, comunque la cosa è interessante, vedo qui nei messaggi pareri contrastanti a riguardo dell'aggiornamento 😲
@AutoXtutti avendo una baita in montagna a 1200 metri ho rilevato da subito il problema, parlato con la concessionaria non hanno fatto nessun problema fissato subito l' appuntamento ed effettuato l' aggiornamento. Sono molto felice dell' auto io ho la versione luxury e credo che a quel prezzo non si possa chiedere di più. Ciao e grazie per i tuoi video informativi
Ciao Fabiano, ho una domanda: andando in salita ora che hai effettuato l’update, il tuo motore va parecchio su di giri in salita?
Io ho una ZS H+ consegnata il18 dicembre e ho notato che sulle lunghe salite ho il motore che mi va a 3-4, a volte anche 5 mila giri.
@@_UpVector_ ciao si i giri sono un po' più alti di prima ma non ho visto una grande differenza sui consumi. Inoltre in discesa il motore resta acceso per fare da freno motore. In andata faccio sui 23 km con un litro e nel ritorno sono sui 28 e a volte anche 31 km litro, considerato le prestazioni che ha e' ottimo.
@@fabianobaldini7784 ok grazie! Da questo deduco che l’auto mi sia stata consegnata gia’ aggiornata. Infatti non ho notato perdite di potenza, ma solo gli alti giri di cui parlavo.
E’ solo un po’ allarmante in fase di rodaggio…
Spero che, come ho letto in altri post, dopo i 1500km il numero di giri dovrebbe ridursi, a quanto pare automaticamente.
Grazie Roberto, notizie molto interessanti, dovrebbe arrivare la mia Zs Hybrud entro gennaio , poi ho in programma di venire a Padova da mio fratello, magari ci si può incontrare per scambiarci alcuni pareri, che ne dici?
Ciao e grazie per l'invito una bevuta si può sempre farla 👍 sono però di Treviso, a Padova ho preso l'auto 👌
Ciao Roberto, come funziona lo star e stop sulla zs? Io non l'ho mai disattivato e quando arrivo in prossimità di un semaforo e mi fermo, lampeggia per qualche secondo nel quadro la spia verde dello Start e stop ma rimane in modo. Grazie.
Ciao deve esserci abbastanza spunto della batteria, non devi avere le ruote sterzate o l'indicatore di direzione innestato. Se stai usando lo sbrinamento parabrezza con il tasto dedicato non parte lo start e stop
@AutoXtutti grazie mille.
Scusate se diro' una castroneria, ma ho un serio dubbio riguardo a queste "perdite" di potenza. Se il taglio dei cavalli avviene in pieno sorpasso ?!
@@markotto1767 è li il discorso, veramente difficile arrivarci, se non in salite molto ripide, su strade "normali" o autostrada hai praticamente sempre batteria, se sei senza hai corso da ritiro della patente per km prima di fare il sorpasso con perdita di potenza. Se si sta viaggiando estremamente allegri meglio tenere d'occhio lo stato di ricarica comunque
@AutoXtutti grazie
mi inserisco in merito agli aggiornamenti di carattere "interni" :
Siamo nel 2025,MG non aveva detto che il piantone dello sterzo regolabile in profondità e il sedile posteriore frazionato sarebbero stati inseriti dal 2025 ? si sa nulla in merito ? (anche una plafoniera posteriore non guasterebbe )
Ciao 👋 nessuna notizia a riguardo per ora, ma credo che per esigenze produttive ci vorranno alcuni mesi probabilmente
@@AutoXtutti grazie per la risposta e per i contenuti molto utili,dal mio punto di vista,reputo le due/tre cosine enunciate poco sopra utili ma non indispensabili in modo assoluto,tuttavia potrebbero aggiungerle solo sulla versione Luxury...
Poi se fossi in MG aggiungerei anche qualche cerchio in lega opzionale e una marca di pneumatici più performante,quei 45mt di spazio frenata nel 100/0 rilevati da Quattroruote sono oggettivamente un pò troppi,le dirette concorrenti fanno meglio,concludendo questa segmento B si difende già molto bene,con qualche aggiustatina quà e là potrebbe davvero diventare l'auto di riferimento essendo anche gradevole esteticamente.
ciao, alcuni giorni fa ho visto un video presentazione in lingua malese quindi non capivo, però faceva vedere la versione 2025 con interni neri e bianchi e sedile posteriore sdoppiato, dice qualcosa sul volante ma non lo fa vedere quindi non so se hanno messo anche il piantone regolabile in profondità o meno
Ciao Roberto, ho parlato con un rivenditore mg di Conegliano,sono interessato ad una mg zs Hybrid+, ma essendo il rivenditore ufficiale a padova mi ha messo parecchi dubbi riguardo ai tagliandi, primo per il costo un po' superiore alla media , poi per la scomodità, io sono di Treviso. Sai dirmi se ci sono officine autrizzate in zona Treviso senza dover per forza andare a Padova? Grazie e complimenti x i tuoi video.
Treviso non è servito in modo ufficiale purtroppo fanno i tagliandi a Mestre, Padova, Musile di Piave, Pordenone, non siamo comodi effettivamente
Ciao, c'è un modo per spennare i vetri senza che ci arrivo aria anche sui piedi? Ogni volta che devo disappannare i vetri anteriori per far prima accendo aria condizionata sul freddo che d'inverno ti ghiaccia i piedi, vorrei che venisse fuori aria solo dalle fessure del cruscotto. Ultima cosa, ma la zs ha climatizzatore ma semplice aria condizionata? Non trovo i gradi di regolazione.
Se ho capito bene il tuo problema, il tasto per disapannare i vetri è un tasto fisico posizionato sotto il display nella console centrale. Serve appositamente per sparare aria sul cristallo e sui finestrini anteriori. Una volta attivato puoi scegliere se farlo funzionare disattivando l'AC. Sulla ZS Classic la temperatura non è espressa in gradi.
Si, infatti è da un mese che la guido e non mi ero accorto del tasto fisico... da noi raramente il tempo è brutto e lo usiamo di rado. Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Bravo, vai a ripeterlo ai tanti ottusi, che una volta scaricato la batteria non hai più 195 cavalli ma solo un centinaio del solo motore termico.
Se ci "DAI" tanto le prestazioni ne risentono, un limite di molte full Hybrid
Vorrei sapere invece se verra risolto, oppure se ritenete minimo il problema delle lunghe discese con batteria tutta carica e quindi senza freno motore. grazie mille
Ciao da quello che ho visto ora l'auto accende il motore termico quando si scende, così abbiamo un trascinamento delle parti meccaniche che aiuta proprio in discesa. Aspetto comunque di provare dopo l'aggiornamento questo comportamento per vedere come si comporta
Buongiorno Roberto Ho una MG3 da Novembre. Come si fa per sapere se si necessita di un aggiornamento? Il concessionario mi dice che, per politica aziendale, fin tanto che l'auto non ha problemi, loro non fanno aggiornamenti , a prescindere se esistono o meno. Mi è sembrato una risposta poco professionale. Come posso verificare se per la mia auto esiste o meno un aggiornamento? Grazie
Ciao devi contattare il concessionario, in base al telaio loro possono farti sapere se la tua è già aggiornata o meno
Ciao Roberto, domanda magari “stupida”, come si fa a fare l’aggiornamento della MG3? L’ho comprata da pochissimo!
Si fanno in officina autorizzata 👌 non da remoto
Buongiorno, io ho effettuato il cambio gomme a ottobre, da quel momento ho continuamente la spia di pressione bassa degli pneumatici (non sempre lo stesso pneumatico). Esiste un tasto di reset della spia?
(Ho fatto controllare anche la pressione degli pneumatici ma è quella consigliata da mg)
Ti ringrazio
Ciao prova a fartele gonfiare un po' di più, io tengo 2.5 bar 👍
Io abito in montagna e questa cosa dell'aggiornamento l'ho scoperta dopo aver comprato. Non mi lamento anzi mi trovo benissimo però effettivamente questa perdita di potenza nelle salite è evidente. Io ho acquistata a metà dicembre: ora non so se l'aggiornamento è già stato installato e quindi è un problema che comunque persiste oppure se l'aggiornamento va' ancora fatto. L'autorivenditore non mi sa dire ancora niente...
Salve, a riscontro di tutto ciò non capisco se come auto merita o meno? La consigliereste o da solo problemi?
Vorrei sapere quale chiavetta é la migliore da usare come adattatore carplay-androidauto per mg3
Ciao, per me in base al prezzo merita parecchio, ma solo nei prossimi anni potrò valutare se è un'auto affidabile. Io consiglio il Catlinkit 5.0 2air, funziona bene sia con android che con iPhone
Ma fallo a Castelfranco o a Treviso l aggiornamento?
Preferisco farli dove ho preso l'auto, inoltre volevo approfittarne per vedere se mi facevano provare la ZS Classic aggiornata con I nuovi ADAS, potrebbe uscirne un video interessante
Ho la mg luxury da dicembre, vivo in pianura padana, quindi poche salite e quasi mai ripide e lunghe. Non ho fatto l’aggiornamento e comunque mi trovo bene. Se siete in pianura l’aggiornamento non fatelo, se vi trovate già bene, perché da come dicono a volte il motore va su di giri per caricare più in fretta la batteria.
Io la uso nel tuo stesso contesto, però sono curioso di farlo 😁👍
Ciao, una domanda sulla Mg3. Leggo da alcune parti (smentita da altre) che nonostante il numero di CV (195!) sia adatta ai neopatentati. Confermi? Come è possibile? Perchè stavo valutando l'acquisto in vista che il mio figliolo prenda il foglio rosa.
Si, però a mio parere è un po' troppo allegra per un neo patentato 😉
ciao Roberto, io invece ultimamente vedo che la mia MG3 gira poco in elettrico, premetto che la uso in prevalenza per brevi tratti.Tu hai qualche idea?
@@FrancescoPulito-r1j con le temperature più basse è direi normale che giri un filo meno in elettrico, anche il riscaldamento fa girare il motore per riscaldare l'abitacolo, quindi è un'altra cosa che influisce
@@AutoXtutti pensavo la stessa cosa, grazie mille per la risposta
Buongiorno, è stata risolto il bug della perdita del freno motore in discesa a batteria piena?
Grazie
Ora sembra parti il motore termico per frenare in discesa, ma aspetto di aggiornare per verificare 👍
@@AutoXtutti Grazie un riscontro sarebbe molto utile
Ciao ma quindi c’è un aggiornamento da fare? Perché io ho chiamato e hanno detto che non c’è nessun aggiornamento…
In linea di massima, sicuramente le MG3 consegnate prima di settembre vanno aggiornate, quelle consegnate da settembre si deve guardare il telaio per capire se sono da aggiornare, tramite il concessionario. Forse sei già aggiornato 🤷♂️
Il motivo per il quale non ho ancora preso la ibrida è che sto in montagna. Le ho provate tutte, francamente la MG3 e la Clio mi son sembrate le migliori però mi trovo sempre a fare oltre metà salita solo di motore termico e quindi non è conveniente per me. Ma per la città e le interurbane è favolosa
Nel contesto giusto beve poco e ti diverti se vuoi 👍 ma se fai tanta montagna forse è il caso di valutare anche altre opzioni
@@AutoXtutti si si, tengo il turbodiesel ancora per molto.
Ho provato la Toyota ma è stato un delirio totale. Quel motore va su di giri in maniera schizofrenica su ogni tornantino in salita e quando sono arrivato a scendere anche li stava su di giri come un pazzo perché non ha il minimo freno motore...Toyota tanto blasonata è stata come dinamica di guida la più deludente.
Mi par di capire che sia orientato su vetture più piccole, ma facendo molta montagna, sia d’estate che d’inverno, posso confermarle che con la Qashqai e-POWER anche nei tornanti dei valichi alpini pesanti (1.000 m di dislivello positivo) l’auto si comporta benissimo e sale in scioltezza senza mai mostrare alcuna perdita di potenza. Se non si corre troppo il generatore resta quasi sempre intorno ai 2.000 giri, quindi assai silenzioso. Il motore elettrico da 190 cv aiuta in tal senso.
@pavek la Nissan l'ho vista ma non mi piacciono i suv, mi serviva come seconda macchina, hi già una 320D e una suzuki Swift turbodiesel.
Quindi per sapere di più bisogna aspettare i gruppi Facebook in Francia che pubblicano qualcosa ?
Io penso che i punti vendita MG in Italia dovrebbero essere al corrente di tutto. Forse anche più preparati di cosa vendono …
Ciao, credo che anche da noi ci siano queste comunicazioni da parte di MG, ma non è filtrato, in realtà non è la norma che si riescano a mettere le mani su queste comunicazioni 🤷♂️
Ciao Roberto
Volevo chiederti se anche sulla tua MG3 ti capita spesso quell imbarazzante fuori Giri nel fare un sorpasso un po' rapido
Secondo me questo è il problema maggiore di quest' auto la macchina si Pianta come si dice e può essere Pericoloso.
Grazie
Da 80 a 130 ci vogliono circa 5 secondi non preoccuparti, l'innesto di marcia da una spinta inaspettata, ma la progressione è ottima anche prima
Ciao Roberto ho mg3 da luglio dello scorso anno ho fatto 11250km tutto molto bene. effettivamente ho riscontrato il problema che hai menzionato, una volta in autostrada da Salerno a ReggioCalabria e sull'Etna in sicilia. Qualcuno si lamenta che una volta fatto questo aggiornamento il problema delle salite è stato risolto ma ha riscontrato un eccessivo numero di giri del motore.
Appena fai questo aggiornamento verifica se riscontri questo e controlla se i consumi aumentano......
Tengo a precisare che il sistema di funzionamento di questo motore lo conoscevo anche prima dell'acquisto......
Sarebbe opportuno secondo il mio modesto parere fare l'aggiornamento si, ma solo se si preme il tasto SPORT cioè solo in quel caso la batteria viene ricaricata più velocemente con numero di giri più alto del motore.
grazie e complimenti per tutto....
Ciao e grazie per il messaggio. Come detto devo aspettare di aggiornare per essere sicuro di come si comporta l'aggiornamento. Però va detto che d'inverno la climatizzazione usa il motore termico per scaldare l'abitacolo e potresti vedere il motore che gira anche se viaggi con dolo motore elettrico. Quindi dipende da tanti fattori, ora con le temperature basse il 1500 aspirato gira molto spesso, soprattutto nei tragitti brevi
@@AutoXtutti Confermo
Ciao io possiedo una mg3 da poco volevo chiedere se anche a te quando scendi sotto i 70km di autonomia scompaiono i km rimanenti e appaiono 3 liniette e non viene più mostrata l’autonomia?
Ciao, dovrebbe essere scarsa di benzina se ho capito bene, fai il pieno
@ si quello sicuramente però non capisco il senso di non mostrare l’autonomia sotto i 70km
@@dennisdepaoli1931arriverà un aggiornamento il progetto è nuovo ed è in fase di collaudo Quindi chi la compra pota alla luce i difetti di gioventù
@@dennisdepaoli1931ciao, io ho una Fiat Punto 1.3 mjet del 2004 ed anche la mia non segna l'autonomia quando il gasolio sta per finire
Ciao, alla mia MG3 con scarso carburante non succede, ma l'autonomia scende di 1KM per ogni minuto di percorrenza (anche se sto andando in elettronico) 😂 Prova comunque a vedere se è un problema che fa solo con poca benzina dentro, a me lo fa solo in quel caso
Ciao a tutti, ho una MG3 da agosto e ho percorso circa 8000 chilometri. Sto avendo problemi da alcune settimane perché si accende la spia gialla del motore con l'avviso "Guasto emissioni motore". Mi ha anche lasciato a piedi una volta. Quando l'ho portata dal concessionario mi ha detto dopo la diagnosi che c'è un problema alla valvola EGR e che va sostituita. Dice che gli era già successo a un'altra MG3 a novembre. Nessun altro ha avuto simili problemi??
Ciao, sono sincero, un caso visto su facebook, ma poi nessun altra segnalazione
@AutoXtutti ho letto proprio adesso su un gruppo mg3 Italia, anche dai commenti che ci sono lì pare invece stia succedendo veramente a tantissime auto e la situazione non sembra immediatamente risolvibile. Anzi addirittura ad uno nonostante la sostituzione della valvola dopo un po' di tempo è ricomparso il guasto. Per niente confortante
Come fa ad intasarsi la valvola EGR su un benzina.
ciao a tutti ho una mg zs luxury volevo sapere se qualcuno di voi conosce un prodotto per trattare i graffi sull'ecopelle perché mi hanno detto che essendo ecopelle non va trattata sennò si rovina...
Purtroppo non sono esperto di queste cose, cerca in qualche sito specializzato nella cura degli interni, probabilmente trovi qualche soluzione 👍👍
Alla fine non hanno risolto nulla sul discorso discesa in folle . Trovo abbastanza triste che su un modello così piacevole e nuovo non abbiano pensato di mettere un cambio automatico con la funzione B in modo da rendere più sicura la discesa grazie alla forte demoltiplicazione....
@@79sportivo aspetto di avere l'aggiornamento per la verifica, ma ora l'auto attacca il termico in discesa, non è come in Toyota con il rapporto dedicato, ma alla fine si viene almeno frenati come succede con altre auto dotate di un automatico dove non si possono selezionare i rapporti, meglio di quando era in "folle" 🤷♂️
Ciao a tutti, dovevo ritirare la mia mg3 il 15 gennaio, hanno posticipato a martedi della prossima settimana dicendo di dover fare un aggiornamento.... la mia esperienza con mg non inizia bene, anche se la colpa è del concessionario che ha ammesso di non avere le capacità e si sono dovuti far aiutare da personale di altre filiali... quando è merda è merda 😟
Li va tanto da rivenditore a rivenditore purtroppo. Comunque immagino sia una seccatura, soprattutto se sei senza auto magari
Di dove sei?
@ Livorno
@ Purtroppo sembravano competenti e onesti, poi alla consegna hanno tirato fuori questo problema, mi hanno fatto vedere l'auto attaccata al computer etc... comunque si sono scusati e mi hanno dato una mg3 di cortesia per provare l'auto e non essere senza mezzo per questi giorni. Sfortuna loro seguo il tuo canale e altri gruppi da un mesetto e la scusa che mi hanno propinato non credo sia la vera motivazione e gli ho fatto capire che me la bevevo solo per quieto vivere... magari sono troppo maligno, sicuramente non mi hanno dato l'impressione di essere ferrati sul marchio visto che vendono principalmente hyundai, mg solo recentemente.... anche perchè l'auto che mi hanno dato mi sembra vada bene anche se l'ho guidata poco. Bha vedremo,... cmq grazie al tuo canale non mi sento un completo scemo riguardo alla macchina che sto comprando, grazie per quello che fai e come lo fai. Scusa lo sfogo :)
Basterebbe che mettessero un motore turbocompresso. In caso di necessità la turbina darebbe quel boost al motore termico. Ma fanno i taccagni (Renault compresa..)
Non saprei, ma forse i molti spegnimenti del motore, anche improvvisi non sempre andrebbero d'accordo con i componenti del turbo probabilmente
Se usata prevalentemente in citta va bene... Ma usata per viaggiare fa 16 a litro ... P.s. i 192cv son sulla carta... Va come un 1.2 turbo benzina .... POchissimo allungo e non oso immaginare quanto costeranno i guasti
Va come una normale 190 CV. Un esempio: Formentor Tsi 190cv fa lo 0/160 in 20,1 secondi, la MG3 in 18,1, in ripresa, da 80 a 180 la 3 ci impiega 18,6, la Cupra 22,4 secondi. Insomma l'auto va', la differenza con un 1200 benzina è imbarazzante, senza offesa 🤷♂️
E per quanto riguarda lo smaltimento della batteria da trazione??
Ci si deve rivolgere a un demolitore attrezzato, siamo sui 4€/4'5 al kg, per il litio, non saprei quanto pesi un pacco da 1,83kw, so che per uno da 60 sono 3000€ da quel che ho trovato in rete, ma non trovo i dati per farmi un idea precisa
@AutoXtutti Ha ha ha ha ha! Tremila euro per 60 kg di roba??? Che se le tengano le elettriche e anche le ibride!
Praticamente hai un motore mille aspirato da circa 60/70 cavalli, quando l'altra potenza viene immessa nella batteria.
Si perdono molti cavalli effettivamente
@@AutoXtutti molti sono ottusi e credono che i 195 cavalli di una quasi sportiva gli abbiano sotto il sedere sempre.
@@AutoXtuttisi potrebbe fare anche una variante al progetto, inserire una piccola batteria per il surplus di energia che deriva dalla frenata rigenerativa, sprecare l'energia una volta caricata la batteria, e sprecare anche le pastiglie freno perché non frena più in rigenerazione e una doppia follia, ora ve bene l'aggiornamento ma non penso risolva il 100% del problema, su l'ibrido c'è tanto ancora da sperimentare e scoprire, invece molto del budget della ricerca e sviluppo lo hanno buttato sull'elettrico, con risultati almeno per l'italia quasi nulli, se si tolgono le auto delle flotte aziendali, le auto da esposizione e prova date ai concessionari e per finire quelle acquistate con il contributo statale, se toglie queste tipologie le macchine vendute fino ad adesso ottimisticamente parlando arrivano forse all 1% del mercato.
ciao riusciresti a mandarmi il link del foglio che stavi leggendo grazie mille
Ciao purtroppo abbiamo solo la foto del documento, qui un riferimento
facebook.com/share/p/1FngmLoztZ/