MG: ci possiamo fidare? La mia esperienza con le auto CINESI - LIVE
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Estratto di una LIVE a tema AUTO CINESI ed MG, dove racconto la mia esperienza con questo marchio anglo-cinese
Qui la diretta interegale sul canale di GINO!
www.youtube.co...
Fantastica live trattando argomenti molto attuali e scottanti 👍🏼 grandissimo Roberto , la tua sincerità è la cosa che ti contraddistingue da altri recensori !!! Dai che ne faremo altre di Live , preparati 😂
Si, assolutamente da rifare, grazie Gino per l'ospitalità, tu ed Ema siete dei padroni di "LIVE" spettacolari 👍👍
@ grazie troppo gentile 🙏
Bravo, bella live !! Hai dato un quadro realistico, preciso e concreto riguardo le auto cinesi e MG in particolare.
Grazie 👍 spero che la mia esperienza possa aumentare chi è incuriosito da queste auto
@@AutoXtutti 17:37 "c'è voglia di elettrico⚡" non concordo, chi vuole diventare schiavo dell'auto?? Chi vuole un auto con problemi di autonomia che pesa 2t??
Chi vuole Aspettare 2h per la ricarica, perché il power charging é occupato o non funzionante e bisogna aspettare per il reboot;
chi non vuole usare l'aria condizionata per non compromettere l'autonomia?? e inoltre chi vuole pagare un conto salato per il pieno? Il Power charging non è economico...
Bella quest'intervista, me l'ero persa. Sono stati trattati molti argomenti interessanti 👏
Grazie, non faccio mai LIVE, una bella esperienza 👍👌
Ciao,io ho un mg zs luxury con GPL, ho dovuto comprare pedalsprint perché è un mattone, i consumi lasciamo perdere, avevo una Toyota Yaris cross e devo dire che le dotazioni di serie della zs superano alla grande la cross, peccato solo per la lentezza, dimenticavo in un mese ho fatto 3500km 🤭
Comunque mg o saic motors che dir si voglia è l'unico costruttore cinese in Europa e in Italia che sta facendo numeri, gli altri costruttori con gli occhi a mandorla non vendono, o vendono poco o nulla, bella intervista.
Concordo, pensavo che OMODA avrebbe fatto numeri più grandi, ma la mancanza di versioni benzina con un costo al km "popolare" allontana molti possibili acquirenti, oltre alla versione elettrica servirebbero ibride e GPL
@AutoXtutti ma la crisi c'è e si sente non solo sull'automotiv, le cinesi ancora hanno tutto da dimostrare, una buona assistenza, e una buona affidabilità, ancora cinesi di 10/12 anni non se ne vedono in giro, vedremo se arrivano come le occidentali che continuano a circolare in buone condizioni, io ho una Ford fiesta di quasi 17 anni, solo in questi 2 anni mi ha dato qualche probemino ma di facile risoluzione con i manicotti e il radiatore sostituiti, ma parliamo di cifre irrisorie sotto i mille euro, meccanica quasi perfetta, elettronica perfetta, carrozzeria e verniciatura soddisfacenti, già 10 anni che dorme fuori, adesso bisogna vedere se queste cinesi arrivano a queste età con pochissimi problemi? Solo il tempo darà la risposta.
@tomasoscano644 sono d'accordo, solo il tempo ci dirà come andranno queste auto
Ho una MG Marvel R da maggio 2023 presa Km0 al prezzo della MG4. Mi trovo benissimo e come meccanica non mai avuto problemi. I problemi invece sono a livello di software e della conseguente incapacità della rete di assistenza italiana di metterci mano. Durante il primo tagliano ho chiesto che venisse fatto l'aggiornamento del sistema di bordo (cosa suggeritami dalla concessionari di vendita) ma qualcosa non è andato per il verso giusto ed in officina hanno verificato semplicemente che l'auto partisse e me l'hanno consegnata con la retrocamera disattivata, i sensori di parcheggio non funzionanti, il GPS che non riusciva a fare il fix della posizione.
Ho dovuto portarla in officina 7 volte perché riuscissero a mettere a posto tutto ed ogni volta ho dovuto lasciare l'auto 2 giorni perché gli addetti (ancora da istruire a dovere su questa auto) non potevano fare altro che collegare l'auto ad sistema di diagnostica che inviava i dati in Cina e da remoto facevano le prove e davano suggerimenti. Con 8 ore di fuso orario di differenza è ovvio che il lavoro andava a rilento. Brancolavano talmente nel buio che hanno voluto sostituire i sensori di parcheggio mentre era evidente che era semplicemente un problema software.
Piccolo inciso, non mi hanno mai concesso l'auto di cortesia per tornare a casa (80Km di tragitto) perchè MG Italia non copre i problemi generati dalle officine e l'officina concede l'auto solo se la casa madre poi la rimborsa.
MG ha sicuramente ereditato il "nome" della vecchia azienda ma in Italia è ancora carente di centri di assistenza e magazzini ricambi. Per non parlare della inesperienza che ci può stare nei primi mesi ma non dopo 5 anni di vendite a tutto spiano.
Dispiace perchè in fondo sono auto di buona fattura con un rapporto qualità/costo molto favorevole, ma non basta vendere le auto...occorre rendere felici i loro possessori.
@@iegos grazie per il tuo feedback. Purtroppo ci sono officine che lavorano meglio di altre, ma in generale la formazione degli addetti ai lavori spesso è insufficiente. Immagino il disagio comunque
ciao ottima live, la mg zs come la tua esteticamente è molto bella peccato per i vetri non atermici e il motore un pò poco potente, esteticamente come la tua a mio avviso è piu bella di quella nuova.
Ci sono delle mancanze, pregi e difetti vanno soppesati
Gentile Roberto, seguo tutti i tuoi video sulle Mg e li trovo sempre interessanti.
La nuova ZS potrebbe essere la mia futura auto.
Ma mi è capitato di notare che le famiglie cinesi che risiedono nel mio comune veneto(ne ho diverse vicino casa)e comuni limitrofi non hanno certo auto cinesi.
Solo Mercedes e VW ,anche BMW...
@@emmezero ciao, interessante questa cosa, ma non credo sia per mancanza di fiducia, il mercato interno va benissimo, ma le tedesche sono auto comunque ambite e soprattutto da loro molto più care, con dazi di oltre il 20% Probabilmente per loro trovarsele in Europa ad un prezzo "vantaggioso" fa aumentare ancora di più la voglia di procurarsene una.
Io ho una MG ZS COMFORT 1500, luglio 2022 ad oggi 55000 km , ottima prezzo qualità, unico problema sono i tagliandi ho dovuto farmi fare 4 preventivi, da 250 fino ad arrivare addirittura a 480 euro un tagliando, ho fatto presente ad MG auto
Già 55.000km? Complimenti 👍 i tagliandi sono cari nei concessionari ufficiali purtroppo, però una forbice tra i 250 e addirittura i 480€ non me l'aspettavo, ci vorrebbe più chiarezza
Devo fare il secondo tagliando dei 48000 km adesso ne ho 49.000 e mi hanno preventivato questo: 540€ (olio + filtro aria + filtro abitacolo + candele + liquido freni) secondo voi come è ??? Caro, giusto ? il prezzo è iva compresa
Si unico problema sono I prezzi dei tagliandi ogni concessionaria fa un prezzo diverso io ho fatto fare 4 preventivi dai 250 ai 550 euro tagliando completo
@@crokyweb96 il secondo è il più caro, ma 540€ mi sembra eccessivo, direi max 480, che già sarebbe uno sproposito, ma è il costo che ho avuto io lo scorso anno.
Grande Roby
Grazie Lorenzo 👍👍
❤
Grazie 👌👍
Ho una MG3 Hybrid+ Luxury.. sono molto contento del rapporto qualità prezzo.
E facendo traffico urbano per circa un'ora ogni giorno la apprezzo per i consumi anche se con l'inverno ho notato un peggioramento.
Rispetto alla trasmissione ho notato una certa rumorosità quando attorno ai 70 kmh il cambio passa alla marcia superiore.. Sto valutando se passare in officina per un parere ..
Vero, c'è una specie di "risonanza", ma 3 sub3 mg3 che ho provato lo facevano fai sapere che dicono, ma non credo sia una cosa meccanica, sembra più un rumore da carter o tubazione che a un tot di giri inizia a vibrare
@@AutoXtuttibuongiorno a voi, riscontro lo stesso problema con mg3 hybridplus, una specie di vibrazione risonanza e oltre tutto una fastidiosa vibrazione di plastica proveniente dall’ abitacolo sembrerebbe sempre causata da quelle vibrazioni dal motore, molto fastidiosa come cosa, io l’ho già portata una volta e mi dissero che era il carter della copertura del collettore scarico ma attualmente il problema non è risolto…
@ Grazie per l’informazione, quindi in definitiva non è un problema di natura meccanica
Ciao, io sono in Nuova Zelanda e la ZS hybrid+ qui ha 250 mila Km o 10 anni di garanzia. La versione top ha il tetto panoramico e un prezzo impossibile da ignorare: 39.990 NZ$ che equivalgono al momento a 21.600 €!
Non so se é un prezzo di lancio, ma secondo me qui venderà tantissimo.
C’é da aggiungere che qui il limite dí velocità (sulle highways) é quasi ovunque di 100 all’ora. Immagino che questo sia un fattore importante ai fini della garanzia.
Accidenti che prezzo 😲 probabilmente c'è anche una questione di tassazione con iva più favorevole, però 250.000km è tanta strada. Sicuramente ha parecchie possibilità di fare ottime vendite 👍👍
@@_UpVector_ qua in Italia versione mg zs hybrid + non ha il tetto panoramico.
L'ho presa qua in Italia ha un prezzo molto simile,la garanzia e di 7anni e 250000 km al momento ho ancora pochissimi km ma l'auto mi soddisfa molto,unico neo perde un pochino di potenza in salita ma sto aspettando l'aggiornamento che da voi dovrebbe essere già arrivato.A livello qualità prezzo è sicuramente insuperabile penso anche io venderà molto anche qui in Europa
Attenzione se il guasto al motore richiede la sostituzione di un pezzo vi fanno aspettare 6 mesi non arrivano I ricambi..ho una MG Zs in garanzia ferma dal concessionario da 4 mesi !!!!!😊
Ciao, di che pezzi si tratta?
un mioo collega ha comprato una jeep avenger nuova x sua moglie auto di 6 mesi un disastro il motore va a strappi e non riescono a risolvere in officina! settimana scorsa non si fermavano piu i tergi anche spegnendo l'auto! è gia in vendita😂 un bidone di auto😂
La mia EHS , ha più qualità di un audi ma soprattutto sono riuscito a percorrere 800km con venti euro (13€ di benzina+7€ di corrente). Direi non male!
@@vincenzoavagliano6982 non saprei se la qualità sia superiore, ma hai un costo al km ottimo 👌
cone fa a consumare così poco? che motore ha?
@@mjeshtri74 Hal il quattro cilindri da 1,6 litri turbo coadiuvato da un motore elettrico da 110cv. Se guidata con cognizione di causa, si riesce a viaggiare prevalentemente in elettrico, lasciando all' endotermico il compito di ricarica della batteria .
@vincenzoavagliano6982 hai mg hs plugin hybrid?
@@mjeshtri74 Si esatto, la versione restyling. Scelta dopo un' attenta analisi del mercato dalla economica ed obsoleta Dacia Duster alle ipertecnologiche coreane e Giapponesi, fino alle imbarazzantemente costose tedesche.
Possessore di MG ZS hybrid+ luxury dal 30 dic 2024… al momento sono estremamente soddisfatto … ma è troppo presto per dare un giudizio completo
@salvopunzo3569 sinceramente piace anche a me, ma è vero il difetto dell'erogazione potenza non omogenea??
@@alfo_o9752 ho fatto solo 150km mooolto tranquilli e tutti in pianura ….ancora non sono in grado di dare un giudizio dettagliato.
Senti i cambi marcia, ma non è un problema di erogazione, con il nuovo aggiornamento l'auto sembra gestirli meglio, ma credo che per il tipo di cambio (3 marce) sia normale sentire l'auto che spinge di più dopo l'innesto, difficile che la curva di coppia sia regolare
@@AutoXtutti cmq per precisazione, tu hai il modello vecchio, questo problema è riscontrato nella MG ZS HYBRID+ (la nuova)
Bisogna anche dire che la vecchia versione della MG ZS tecnologicamente, motoristicanente e a livsllo dinamico era un'auto di 2 generazioni fa. Una Mokka A con Android Auto-Apple Carplay. Il suo costo era proporzionato a quanto offerto, nulla più.
Come telaio non è male, ci sono effettivamente compromessi, ma sul nuovo di equiparabile c'è poco
Consigliate una mg3 Hybrid+ full optional (pacchetto luxury) o una Peugeot 208 Hybrid base (pacchetto Active) più o meno a parità di prezzo? Grazie
@@nevruz2354 non ho provato la Peugeot, ma la MG3 mette molte più cose sul piatto e ti direi lei, ma se puoi cerca di provarle entrambe
@AutoXtutti ho fatto preventivo della mg3 Hybrid+ versione comfort prezzo 21200 euro, versione luxury 22500 euro.. però per andare al lavoro devo fare 8 km di salita (passo appenninico) che al ritorno si trasformano in 8 km di discesa.. pensi che avrei i problemi che avete evidenziato nella live? Grazie
@nevruz2354 di buono c'è che è uscito un aggiornamento recentemente, che va a migliorare il comportamento dell'auto in quel contesto, dovrebbe salire e scendere meglio, ma fino a quando non provo questo update non me la sento di esprimermi. La mia non aggiornata inizia ad arrancare dopo i 7km su strada a pendenza modio alta
Complimenti ragazzi io passo perché i tassi sono ancora troppo alti perché vado a vederla e rivederla ma con i tassi è un massacro comprare un auto
Se non hai fretta di cambiare l'auto fai cassa 👍👍 confermo che si paga veramente parecchio di interessi ultimamente, soprattutto alcune formule d'acquisto proposte dalle case automobilistico sono al limite dello strozzinaggio
Salve. Io ho ordinato da poco la zs hybrid+, sono un po' preoccupato per il discorso freno motore. Se un giorno vado il montagna, quand'è ora di scendere faccio tutto in frenata.. Ci sarà una soluzione pratica...?
@@massimobenetti8773 con i nuovi aggiornamenti l'auto dovrebbe avere un comportamento migliore in montagna, aspetto di fare l'aggiornamento per un test di conferma 👍👍
@AutoXtutti ottimo grazie mille
@@AutoXtuttiRoberto scusa, ma tu hai ricevuto un avviso da MG x l'aggiornamento della MG3? Io la ho ritirata l'11/12 ma non ho ricevuto nessun tipo di comunicazione ....
Posseggo anche io la zs hbrid lucsuri ma non sono per niente contento non gira quasi mai in eletrico neanche a basse velocità. Sembra che la batteria non si ricarica mai. Succede anche a qualcun'altro? Mi fate sapere grazzie.
@@amedeoinvenzioninazzari6501 ciao, attenti alla climatizzazione, spesso va in elettrico e fa girare comunque il motore per mantenere il clima si gradi che avete impostato. Consiglio di stare sui 22 max
Io posseggo la stessa auto,viaggio sempre in economy con la rigenerazione a 2 o 3 e riesco a viaggiare parecchio in elettrico,penso che un fattore determinante sia il fatto che faccio prevalentemente statali e in pianura, comunque il consumo non è mai sotto i 20 km a litro, diciamo anche che il motore endotermico interviene senza trazionare per attivare il motore elettrico più piccolo che serve da generatore per ricaricare le batterie ed è sempre tra i 1.3 e 2.4 giri al minuto a seconda del bisogno di carica che ha la batteria,consiglio di tenere sempre un filo di acceleratore evitando di mandarla su di giri di modo che il funzionamento sia più costante con un consumo minore sia di energia che di carburante
Poverini i costruttori Europei non vogliono piu fare i Segmenti B tradizionali come fiesta e punto ? Vogliono che la gente spendono di piu per un SUV di segmento B? Falliscono
Ogni 85/90000 km gli iniettori gas vanno sempre cambiati xchè si consumano....hanno una parte in teflon che si usura
Grazie per l'informazione 👍👍
Il problema è sempre lo stesso....i ricambi e un po di stile........ma soprattutto i ricambi.
Bisogna solo sperare che il nuovo magazzino aperto funzioni, maad oggi non si conosce l'impatto che ha avuto.
Il magazzino per i ricambi più comuni lavora bene, pezzi di carrozzeria, cristalli ecc... Si hanno veramente in pochi giorni, più difficile reperire centraline, cablaggi e sensoristica, li ancora i tempi restano abbastanza lunghi da quel che ha visto sui vari gruppi e forum
Ho una ZS al prezzo di una Fiat Panda
La Classic si, quasi stesso prezzo ormai
Se mg facesse una motorizzazione GPL spaccherebbe il mercato
Sono d'accordo, ne venderebbero moltissime
Per me l'acquisto di automobili ė legato alla longevità intrinseca che ne potrà scaturire, considerando che cambio l'auto a non meno di 250.000km su base di manutenzione accurata. Vedremo sul lungo termine come si comporteranno queste cinesi prima di valutarne l'acquisto....
Co vorrà ancora tempo per questo giudizio
Il problema del freno motore in discesa sulla MG3 è stato risolto via software. La mia non ha questo problema... anche se noto che il motore si accende anche quando secondo me non dovrebbe e ipotizzo possa consumare leggermente di più
@@Enigmisthh grazie per il feedback 👌👍
@@AutoXtutti ti risulta anche a te questo aggiornamento??
@@francescovolpini6475appena riesco passo a farlo 👍👍
@@AutoXtutti tienici informati grazie. Premettendo che non sono un esperto, un gruppo su facebook del mg3 mi sta facendo una confusione...dice che per chi abita in pianura non è da fare perché ci sono degli aspetti negativi sui consumi...
Ciao io ho mg3. Leggendo i commenti ho letto che il freno motore in discesa non tiene. Si dovrebbe fare un aggiornamento. In che cosa consiste questo aggiornamento.ho la mg3 da 5 mesi e premetto che io faccio poca montagna
Questo marchio fa i motori per la vw, è la stessa vw è socio della mg
Le due società hanno una partnership molto solida, però i motori sono di origine diversa
Vorrei ricordare che i dazi sulle cinesi colpisconon solo le elettriche, non le altre motorizzazioni. Quindi, in pratica, MG se la cava con poche noie.
Si infatti 👌👍 lo ricordiamo nel video
Io ho una MG ZS Turbo (sei marce, manuale) e ne sono incredibilmente contenta. Tre cose che non mi piacciono: la musica si accende sempre quando avvio il contatto, sull'autostrada devo cambiare molto tra la quinta e la sesta marcia e android auto non funziona senza interruzioni. Per il resto, per ora, non la voglio cambiare per nessun'altra macchina
Ho la tua stessa versione, in autostrada effettivamente bisogna rabboccare spesso le marce, sono molto lunghe. Per la connessione dello smartphone usi un cavo o un adattatore wireless?
@@AutoXtutti ho un adattatore wireless. All'inizio pensavo che andasse meglio via cavo, però, in realtà non c'è differenza tra wireless o via cavo 😉
Io ho g3 mi trovo bene la cosa che manca e' la luce apriporta
Quella che illumina il terreno?
No la luce. Quando apri la porta si illumina la plafoniera@@AutoXtutti
@@GianpietroMidena se non ti si accende la plafoniera quando apri la porta schiaccia il pulsante centrale della plafoniera così attivi automatismo
Ciao. Si possono sostituire le lampadine della plafoniera con quelle al LED senza nessun problema grazie
@@GianpietroMidena ciao, si 👍nell’ultimo video fatto mostro come sostituirle e quali prendere eventualmente
MG e ACCESSORI: Selezioni GADGET utili per MG ZS ed MG3 #mg #aliexpress
ua-cam.com/video/W70NWgdnM4g/v-deo.html
Con la Polo non sei stato fortunato, semplicemente è molto affidabile. Io ho tuttora una Skoda Fabia wagon 1.4 16v 86 cv del 2008 con impianto GPL Landi Renzo di serie (stesso motore della Polo). 190.000 km mai un problema, al netto della manutenzione ordinaria.
Condoglianze chiedere ai tassisti genovesi affidabilità scarsa
Ho una MG3 se devi fare un sorpasso ed hai una velocità bassa è meglio lasciare perdere il motore va su dì giri in maniera imbarazzante ma la macchina si pianta quindi è anche pericolosa.... rimpiango la mia focus TDI
Vorrei sapere se gli aggiornamenti potrebbero risolvere questo grande problema.
Ripresa e sorpasso sono da riferimento in realtà, il dato di ripresa 80/130 è di 5 o 6 secondi mi pare, comunque vediamo gli aggiornamenti, in accelerazione e sorpassi dai la pista a una golf diesel da 150cv
Boh,è una macchina uguale ad altre decine.Solito disegno,soliti fari,soliti motori,assistenza boh non si sa,regalata?Non direi.Per lo meno chi compra la
Panda ha un’auto con un minimo di personalità.
17:37 "c'è voglia di elettrico⚡" non concordo, chi vuole diventare schiavo dell'auto?? Chi vuole un auto con problemi di autonomia che pesa 2t??
Chi vuole Aspettare 2h per la ricarica, perché il power charging é occupato o non funzionante e bisogna aspettare per il reboot;
chi non vuole usare l'aria condizionata per non compromettere l'autonomia?? e inoltre chi vuole pagare un conto salato per il pieno? Il Power charging non è economico...
Diciamo che al giusto prezzo vedremmo molte più auto alla spina. Anche fosse solo come seconda auto, non sarebbero sicuramente il 5% del mercato come lo sono adesso. Non mi sento negativo nei confronti dell'elettrico, ha svantaggi e pregi, ma che respinge tanto è il costo
@AutoXtutti l'auto elettrica rimarrà sempre un auto obsoleta...
No