ITALIANI DEL NORD VS LINGUA NAPOLETANA (Lingue e dialetti in Italia)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Italiani del nord provano a parlare napoletano (Lingue e dialetti in Italia)
La lingua napoletana è una delle regionali lingue più importanti in Italia. Il patrimonio culturale legato a questa lingua è immenso. Fanno parte della lingua napoletana non solo i dialetti parlati a Napoli e in Campania, ma anche alcuni dialetti parlati in Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Marche e Lazio.
In questo video proviamo a capire alcuni modi di dire e proverbi nel dialetto di Napoli. Ci aiuteranno 3 insegnanti di italiano madrelingua napoletane.
Puoi seguirle su Instagram.
Carmen: / learnitalianwithcarmenj
Imma: / howtomammamia
Carolina: / italianwithcarolina
❤️ Se ti piace il nostro lavoro e vuoi supportarlo con una donazione libera, puoi farlo a questo link: www.paypal.com...
🔴 Iscriviti al nostro canale per tanti video sull'italiano e sull'Italia: www.youtube.co...
❤️ Seguici su Instagram per avere contenuti nuovi ogni giorno:
/ piazzasquare_italiano
✅ Le nostre playlist consigliate per te:
📚 Storie d'ispirazione | L'italiano mi ha cambiato la vita
• Storie d'ispirazione |...
📚 Cultura italiana | Conosci l'Italia e le tradizioni
• Cultura regionale e di...
📚 Quiz di italiano | Esercizi per tutti i livelli
• Quiz di italiano | Ese...
📚 Metodo di studio | Come studiare l'italiano
• Metodo di studio | Com...
Che bello, ragazzi! È confortante sentire giovani così bravi parlare, insegnare e divertirsi con il dialetto! Complimenti!
Grazie mille Mario, ci fa molto piacere! 😊
@@piazzasquare ciao
@@thunderman8413
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
È vero...”è importante tutelare questi dialetti “👏👏👏Fantastico Complimenti! Proprio un regalo. 🎁. Grazie Giulia e Carlo Quanto si impara in questo canale !... 😉. 🇦🇷 🇮🇹
Ciao Inés 👍 grazie mille del supporto e delle belle parole ❤🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Que?
mi fa molto piacere che riconosciate il valore delle lingue e culture regionali che molto spesso vengono ignorate dagli insegnanti e studenti di italiano!
BARILOCHE USHUAIA HOCKEY HIELO
A R G E N T I N A
In spagna si imparano tutti le lingue a scuola. Per esempio, io sono bilingue in spagnolo e galiziano. Io Ho fatto Erasmus a Salerno e il napoletano per me é un altra lingua bellissima che si deve insegnare
@@Bruno-ox6zx, un'altra con l'apostrofo
@@Bruno-ox6zxin italia ci sono un infinità di dialetti, alcuni veri e proprie lingue
@@robertaalberti9228 si ;). "Un país fermoso e cunha variedade cultural impresionante e pouco coñecida". Saudos desde Galicia en galego. O galego asemellase ao portugués e para un italiano moitas palabras son iguais. A riqueza do latín deixou moitas linguas.
Grazie ragazzi! È stato molto divertente vedervi provare a capire cosa stavamo dicendo! 😂😂😂
Ciao Imma! Che figura... non abbiamo capito niente 🤣🤣🤣 grazie mille per aver partecipato 😍🇮🇹
@@piazzasquare grazie a voi! 💙
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
Ho visto tutto il video. Bravissimi. Io sono napoletano, ovviamente conosco questi tre proverbi, ma mi fa piacere che due giovani come voi, del nord Italia, abbiano preso questa iniziativa. Concordo con voi tutto quello che avete detto circa la preservazione di tutti i dialetti e le lingue d'Italia, perché portano con loro un patrimonio culturale, una sapienza, storia ed una radice profonda di chi siamo e da dove veniamo. Purtroppo a scuola questi idiomi locali non li insegnano, giusto che si vada, oltre l'italiano, anche verso lingue che possono aprirci le porte sul mondo, tipo l'inglese. Ma il patrimonio dei nostri dialetti e delle nostre lingue vanno preservati per tradizione, cultura e storia. Voto a voi due? 10 e lode!! Ps: vivo a Milano, capisco il dialetto meneghino, quello piemontese, emiliano, toscano, ovviamente romanesco, ma anche i vari dialetti pugliesi e quello siciliano. Ammetto che della lingua sarda conosco poco....
Utumana
Non esiste il dialetto toscano e il dialetto milanese è lingua lombarda.
Muchas gracias. Podria escribir los 3 ejemplos, estas 3 frases en napolitano? Me ayudaria mucho para pronunciarlas. Cordiales saludos desde Argentina.
Nato a Varese nel '57, ancor oggi quando sento qualche anziano parlare in dialetto locale (ormai troppo pochi, purtroppo) devo ammettere che capisco pochino pochino. Se poi parliamo del piemontese, lingua di origine di mio Padre...peggio che andar di notte!!
Carlo, quando replichi in napoletano, te la cavi molto bene, bravo
Ahahah grazie Vito! Proverò ad esercitarmi di più, adoro parlare in napoletano ❤🇮🇹
Concordo
@@danilodonatucci2969
LUCIANA IMOBERDORF PIA EXNER MOIRA BERNTZ INGRID GRUDKE MILAGROS SCHMOLL MARCELA KLOOSTERBOER TIZIANA HEINZE LUCINA VON DER HEYDE NICOLE NEUMANN VALENTINA SEWCZUK NAOMI PREIZLER AYELEN STEPNIK JAZMÍN STUART KARINA JELINEK ANA LIVCHICH CARLA PETERSEN DANIELA PFEIFF IMAN KAUMANN PILAR BOERIS LUCIANA RUBINSKA MARTINA STOESSEL
A R G E N T I N A
@@danielasterling6936 ???
Devo imparare il detto della noce: un nepote mio è mezzonapolitano e ho sacco di noci nel giardino.
Siete grandi, amici! Era molte difficile, divertente ed istruttivo.
Grazie mille Catherine ❤🇮🇹
BARILOCHE USHANKA
MAMUSCHKA USHUAIA
ANTÁRTIDA ARGENTINA
AURORA AUSTRAL
Bel video ragazzi! Un vasco imparando l'italiano qui! 😆🙌
Non ho capito niente il napoletano, ma è stato divertente comunque hahahaha!
Ahahah grandissimo! 👍👍🇮🇹
@Nick Name grande Nick!
@@jon.olazabal
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Ciao e mille grazie per rendere i dialetti ancora più interessanti per tutti ! Parlo il dialetto veneto perché bambina ho trascorso le ferie nel veneto con mia nonna e cugini ! Che meraviglia ! Purtroppo i giovani parlano più volentieri italiano..
Non ho capito granché nel video , ma leggendo le avventure del comissario Montalbano mi divertivo a cercare di capire il dialetto siciliano scritto, che è più facile che il parlare ! Continuate per favore i vostri video !! 🤗😍
LAS LEÑAS
MENDOZA
A R G E N T I N A
Piccolo trivia: quella che oggi chiamiamo lingua napoletana ha iniziato ad assumere tale appellativo soltanto dopo la rivolta dei Vespri Siciliani, quando per la prima volta Napoli è diventata capitale del proprio regno omonimo. In precedenza, durante la dominazione degli Altavilla prima e degli Hohenstaufen poi, tutte le maggiori città del Sud peninsulare erano politicamente adombrate da Palermo e Napoli in particolare era ancora largamente grecofona sotto i Normanni. A quell'epoca la lingua napoletana era nota come "volgare pugliese".
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
«Trivia» che significa?
@@catoneilcensore7823 Curiosità.
In quell'epoca era comune chiamare "Puglia" praticamente tutto il sud Italia. Come era "Lombardia " tutto quello che stava tra gli Appennini settentrionali e il versante sud delle Alpi.
Questo video è uno capolavoro 🙏🙏🙏🙏🙏Grazie mille maestri🇸🇳🇮🇹🇸🇳🇮🇹❤️❤️❤️❤️❤️❤️🙏🙏🙏
Grande Toldoneeee 👍👍🇮🇹
Bello ragazzi!!!! Quanta saggezza e profondità nelle cose semplici, nell’osservazione, chi sa come li hanno inventato e immagino il momento in cui hanno creato questi modi di dire, sarà stata una sola persona? Sarà stato prodotto di un dibattito? Meraviglioso🥰
Grazie mille cara Judit! I commenti da parte tua fanno sempre molto piacere ❤🇮🇹
verissimo...
Grande ragazzi, molto divertente! A proposito ho letto una versione che gli italiani gesticolano così tanto perché hanno così tanti dialetti ciò che le persone dei villaggi vicini non riescono a capirci! 😀👍👍👍Grazie!!🌷👏👏
Ahaha questa non la sapevamo 👍👍🇮🇹
il gesticolare significa esprimere anche i sentimenti dell anima poiche siamo fatti di spirito e di materia uniti assieme e molto spesso i gesti hanno un significato profondo sotto valutato. Il corpo si esprime non solo a parole ma anche con gesti.
@@mariawolf5843
Grazie di questo particolare, da napoletana lo vivo e ne conosco il valore, ma lei lo ha spiegato benissimo : l'anima parla così con.occhi sorriso e gesti, altri popoli non del sud non hanno questa grazia, ho scelto di rimanere a napoli più volte in vita mia perché quando soggiornavo altrove la solitudine dovuto a visi.sempre inespressivi, comportamenti gelidi mancanza di empatia mi facevano tornare a casa accettandone tutti i problemi perché in cambio non ero mai sola. Basta andare nei mercatini di questa città o nei negozi o anche solo per strada per viversi nelle piccole emozioni e sentirsi INSIEME........e capirsi al volo.con semplici gesti.....
Quante volte ho sentito dire dai turisti: siete un popolo gentile!
Ti aiuta ad accettare le difficoltà di questa città, niente è perfetto...
@@angelaflagiello5887
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
@@angelaflagiello5887Ha scritto una bellissima lettera d'amore alla sua città (e ai suoi cittadini).
Per fortuna in Italia resiste molto l'attaccamento ai propri luoghi dell'anima. Nelle città e nei 1000 e più borghi d'Italia.
pazzeschi raga, non vedevo l'ora di vedere questo video! :)
Grazie Lorenzo! 👍🇮🇹
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
Complimenti per il video! Vi prego di fare uno sui napoletanismi che l’italiano prende in prestito.
nell' 2019 ho visitato il Sud dell'Italia. troppo bello. Salerno. Amalfi... Sorrento. Napoli. Paestum. Pompei. Capri. che bello. ma il dialetto era molto difficile da capire
Luoghi unici! ❤
anche per me purtroppo....
مرحبا بك
Per capire il napoletano bisogna farlo con gli occhi e col cuore.......poi vi spiegheranno tutto in italiano......magari qualcuno non perfetto......è un popolo gentile......al di là di quanto viene mostrato con serie tv discutibili che danneggiano i ragazzi come mai prima........
@@samnok694
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
Non sapevo che il napoletano fosse così bello! Ma anche difficilissimo ... non ho capito niente! 😅 È stato molto divertente vedervi provando di indovinare. Devo dire che non mi sembra affatto un dialetto, ma una lingua per se!
Abbraccione ragazzi, ci vediamo martedì 🤗
Ciao Mar! Siamo contenti di essere riusciti a strapparti un sorriso 👍 a martedì 😍🇮🇹
Ha una fonetica e fonologia complicatissime!
Guarda dialetto e lingua non differiscono per motivi di grammatica, ma per regioni politiche, mi spiego meglio: un dialetto non deriva da una lingua, ma è chiamato così perché non ha documenti ufficiali scritto in tale idioma e non è riconosciuto dallo stato.
E una lingua per se, senza ombra di dubbio. Si dice che una lingua è un dialetto che ha un esercito!!
@@danielebernardo2349, il napoletano ha fior di attestazioni ufficiali.
Grazie per esservi sacrificato per noi, ahah sto scherzando. Bravo anche se non avete capito niente. Questo mi incoraggia per non mollare e continuare a imparare nonostante non riesca a pronunciare qualche suono. Vi ringrazio per tutto quello che fate per insegnarci. Vi voglio bene.
Fantastico! Bravo Marcelo 😍🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
I proverbi sono un bel modo per conservare una lingua.Ora mi piacerebbe che,siete dei Nord,diceste alcuni proverbi in vostri rispettivi dialetti perché persone del Sud li indovinino.
Saluti dal Brasile!
Caro André lo faremo sicuramente 👍👍👍🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Per me, un ungherese che capisce (e anche parla un po') l'italiano, questo e' stato un video interessantissimo! Grazie tante, Giulia e Carlo!
In Ungheria un napoletano vi ha amato . Lui su chiamava CARLO PEDERSOLI....BUD SPENCER ♡♡♡
@@cikairlines3752
@@Yorgos2007 BUD SPENCER è la nosta anima !!!!!! Io lo amerò per sempre !!!!!!!!
Grazie ragazzi!! Mi é piaciuto un sacco il vostro video! Sì, penso che sia interessante avere qui scritto ogni proverbio in napoletano ed in italiano per fare così il paragone visuale tra le due lingue.
Auguri dall'Argentina!
Ciao a scrivere tutti i proverbi Napoletani non basterebbe una vita intera (non scherzo). Ma il problema principale è il Napoletano scritto che è totalmente diverso da quello letto, contrariamente all'italiano che si legge come si scrive il Napoletano non ha quasi nessuna attinenza tra la scrittura e la pronuncia. A parte pochissime persone studiose di Napoletano tutti gli altri (me compreso) non lo sappiamo scrivere. Tanti Saluti Giuseppe
This channel is a jewel! Unfortunately I’m not able to write in Italian (yet 😏), but I’ve understand around 90% of the video 🥳🇮🇹🙌🏻
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
?????? I didn't get it 😂😂😂
Bellissimo video, complimenti ragazzi! Ammiro la vostra passione, continuate così. Sono di madre napoletana e mia nonna parlava prevalentemente in dialetto, riesco a capirne buona parte, ma non posso definirmi locutore. Il detto del pappice lo diceva sempre mio nonno, ve ne dico altri due, chissà se riuscite a indovinarli. 1) chill' tien'a capa sullo pe' spart'ì 'recchie. 2) quann' 'u surece trasa int'a farina esce janco.
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
Mi è piaciuto il video saluti dal perù, ho imparato l'italiano nel venezuela con degli conosciuti italiani e sempre mi sono sorpreso con le belleze dei dialetti italiani un abbraccio grande.
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Io del napoletano solo conoscevo "aumm aumm". Bel video, continuate così ragazzi 😄😄
Ahaha grande Migue!! 👍🇮🇹
Bellissimooooo video i proverbi un nostro patrimonio.. i proverbi frasi di vita vissuta...lo sapevano molto bene i nostri anziani. .
Interessante come sempre, bravi :-) Sarebbe interessante capire piu dei dialetti, quando vedevo qualche festival a Brescia, c´erano musicisti di tutta Italia che cantavano e racontavano barzelette in dialetti e i miei amici italiani si divertivano un mondo mentre io non capivo quasi niente, sono slovacco e parlo solo italiano e un po bresciano :-))
grazie molto interessante perche ho imparato nuove cose e sarei felici se potreste presentare altri dialetti. grazie ancora
BARILOCHE USHANKA
MAMUSCHKA USHUAIA
ANTÁRTIDA ARGENTINA
AURORA AUSTRAL
Molto interessante questo video. Grazie, ragazzi, per il vostro lavoro💞💖❣️
Un piacere carissima Carla ❤🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Sempre acho interessante essas particularidades de idiomas em cada país. Ah! Entender o italiano é MUITO mais simples para mim (sendo brasileiro), mesmo nunca tendo estudado. Bravo!
Non era facile, ma siete stati bravissimi!!!!! Il mio detto è perfetto nel caso dei politici, bravi!
Grazie mille di aver partecipato Carmen 😍😍🇮🇹
Grazie a voi! Spero in ulteriori collaborazioni 🤗
Ragazzi, é la prima volta che vi vedo e questo video mi è piaciuto "moltissimo". Molto divertente. Grazie per questa lezione. Ecco qui un nuovo fan del vostro canale. Sono pronipote di napolitani. Abbraccio dall'Argentina. A presto🖐
Ciao Jose! Grazie mille, è un piacere averti con noi. Benvenuto! 😍🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Che divertente!! Guardo Un Posto Al Sole e mi sono abituata dall'accento Napoletano ma, boh, non ho capito la lingua😂😂ho anche guardato L'amica Geniale che è ben fatto e non ho capito nulla ma i libri ho letto in italiano e sono scritti perlopiù in italiano standard. Bravi a tutti! Un bel esercizio!!
Grazie mille Lisa e ottimi consigli su cosa guardare anche per i nostri amici 😍😍👍🇮🇹
@@piazzasquare si, consiglio a tutti Un Posto Al Sole sul Raiplay. Non ho capito una parola d'italiano quando ho iniziato a guardarlo e adesso posso capire quasi tutto. Ho imparato le parole di ogni giorno, le abitudine, e anche la cultura.
Mi piace molto la „melodia“ del napoletano, ma purtroppo non ho capito un‘acca! Mi rassicura che anche voi madrelingua abbiate qualche difficoltà di comprensione! 😊
Ahahahah grande Beate! Siamo contenti di averti rassicurato 🤣🤣🇮🇹
Der Klang des Bayrischen gefällt mir gut, obwohl ich keine Ahnung habe, was die sagen...
@@piazzasquare Mi ha piaciuto la pronuncia del napoletano, ho l'impressione che ci siano molte suoni come "sh" o "zh"
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
@@timothydouglas9474
BARILOCHE USHANKA
MAMUSCHKA USHUAIA
ANTÁRTIDA ARGENTINA
AURORA AUSTRAL
È stato meraviglioso, interessante, utile e divertente! Grazie a tutti!
Grazie mille a te 😍😍🇮🇹
Где в России говорится самый непонятный вариант русского языка? :)
:) не знаю. В России используют примерно 160 языков. Самый сложный на территории Дагестана. Но это не вариант русского языка, это совсем другой язык.
@@oksanarussia3984 это бы я хотел слышать! Что я сам заметил... в нескольких языках, например немецкий, нидерландский, слышно большие разницы между регионами. Наоборот, в России и в Польше не умею догадаться, откуда кто-то, так как региональные разницы мне слишком субтилные
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
Siete fra i miei canali di apprendimento di italiano preferiiiiti appunto per i video di questo genere !!! Non mollare per piacere.
Grazie mille 🤩
W Napule città meravigliosa tutto vibra tutto è arte , sono Bresciano innamorato di Napule
😍😍👍🇮🇹
Ciao! Come state? Bene? Spero di si..mi è piacciuto molto queste video sul dialetto napoletano..qualche anno fa sono andato a Napoli..avevo studiato prima la lingua italiana a scuola e credevo di non avere dei problemi con l'ascolto..però non ne ho capito un bel cazzo! (Scusatemi per la parolaccia!)..ma in realtà..dopo molte viaggi ho finito per apprezzare il dialetto..mi sembra bellissimo..dolce..divertente..e avete raggione ragazzi non si può permettere di lasciare perdere i dialetti..qualsiasi dialetto..poichè rapresentano la diversità culturale di quel bel paese che io amo tantissimo..quindi continuate con questi vídeo..siete molto bravo!..vi faccio invio di un abbraccio ed un saluto dalla Spagna! ..Viva Napoli! Viva Totò!..viva Lina Sastri!..viva L'Italia!❤✋
Io non sono d'accordo, per me i dialetti si devono perdere, portano divisione regionale anzi provinciale e rendono il paese ancora più arretrato, poi sinceramente preferisco molto di più l'italiano che i dialetti (del sud soprattutto). Dico tutto ciò pur essendo del sud ma non apprezzo il dialetto
@@michelealbanese3261 ma in realtà sono le vere lingue del paese e potrebbero essere studiate come si fa in Spagna col Catalano ecc.
@@antonioscoppa2311 il mondo finirebbe in un buco nero solo ad immaginare una classe di studenti bergamaschi che studia napoletano
@@blablamilkyway ma lo studio dovrebbe essere solo nella regione in cui si parla
@@antonioscoppa2311 probabilmente è la scelta più corretta, ma è stato comunque bello immaginare la mia versione
Giulia ,grazie x la tua risposta
Carissimi del Dream Team.
Mi avete fatto ridere molto. A vedere la vostra testa davanti a l'incomprensione delle frasi in napoletano, non mi sono più sentito da solo quando non riesco a capire l'italiano.
Battuta a parte, mi congratulo con voi per aver provato quest'esperienza. Grazie mille anche di averci fatto scoprire un po' questo dialetto.
Saluti dalla Francia.
🇮🇹🇫🇷🥰
Ciao Jean Louis! Grazie mille del tuo messaggio 👍 siamo molto contenti che ti sia piaciuto 😍😍🇮🇹
Est-ce qu'il y a plusieurs dialectes françaises ? Quand je suis été en Québec et en Belgique, je n'ai pas remarqué les différences frappantes, mais je ne parle pas le français couramment
@@timothydouglas9474 En France il y a moins de dialectes qu'en Italie. Il y a quelques langues régionales comme le "breton" en Bretagne et le" corse "sur l'île de Corse ou encore l'"alsacien" près de la frontière allemande, le "picard" dans le nord qui sont même enseignés dans les écoles mais sont parlées par peu de personnes en comparaison de l'Italie. Mais il existe aussi de nombreux dialectes plus locaux ( au niveau des villages) qui sont parlés par les anciens et qui malheureusement ont tendance à disparaître.
Le français "standard " est compris partout dans le pays et est le plus parlé.
Moi j'habite à la frontière belge francophone, il n'y a pas de problème de compréhension, seuls quelques mots changent.
J'espère avoir répondu à ta question.
Salutations.
@@jean-louischebridon4513 Merci pour ta réponse détaillée ! J'ai remarqué que en Allemagne et aux Pays Bas les dialectes soient très prononcées, mais en Russie et en Pologne les différences régionales ne soient pas très frappantes. Donc j'étais curieux de la situation dans le monde francophone :)
Ci sono tantissime parole francesi nel dialetto napoletano ❤ tipo "io" che sia in francese che in Napoletano viene scritto con "Je" con una pronuncia leggermente diversa. Oppure "boîte" con la stessa identica pronuncia, ma che a Napoli ha preso il significato del barattolo e non solo la scatola
Tranne "pappece" sono riuscita a tradurre tutto 😄, non male per una veneziana! Sono stata a Napoli una ventina di volte 😉 la amo 😍💖
Tu sicuro sei 1 persona straordinaria......brava.....w venezia w napoli w tutta l'Italia......
E noi amiamo te 😍❤
LUCIANA IMOBERDORF PIA EXNER MOIRA BERNTZ INGRID GRUDKE MILAGROS SCHMOLL MARCELA KLOOSTERBOER TIZIANA HEINZE LUCINA VON DER HEYDE NICOLE NEUMANN VALENTINA SEWCZUK NAOMI PREIZLER AYELEN STEPNIK JAZMÍN STUART KARINA JELINEK ANA LIVCHICH CARLA PETERSEN DANIELA PFEIFF IMAN KAUMANN PILAR BOERIS LUCIANA RUBINSKA MARTINA STOESSEL
A R G E N T I N A
pappece e' pappataci.CIAO
Written down with more or less proper orthography:
'O sazio nun crede (crere) a 'o riumo.
Dicette ‘o pappice vicino ‘a noce, damme ‘o tiempo ca te spertose.
A lava' 'a capa a' 'o ciuccio, se perde l'acqua e 'o sapone.
Really appreciated this video and your whole approach to the languages of the peninsula. Neapolitan is one of my favorites, in particular for its beautiful, rolling, earthy quality. Of the things you mentioned at the beginning, I would highlight the music as particularly noteworthy---not only classic Neapolitan song, but also the modern scene, which has produced some of the best music in Italy. Look up Almamegretta, 24 Grana, Foja, Giovanni Block, and La Maschera for just a handful of examples.
Cheers!
Sicuramente il Napoletano e piu difficile ma grazie per la esperienza ragazzi . L`Itália é veramente bella . Un abraccio di Brasile a tutti gli italiani .
Molto interessante! Ci sono tante frasi Napoletani simile a quelle Siciliane forse perche era tutto un regno una volta. In Siciliano si dice " lu saziu nun lu cridi a lu diunu". Anche quella del verme e la noce solo che in Siciliano si dice diverso ma l'ho capito.
Grazie del commento 😊😊🇮🇹
Salutamu Petru! Raciuni ài.
@@jattupardu1860 Saluti e buone cose!
da splendido regno a colonia da più di 160 anni.
Saluti da El Callao - Perú 🇵🇪 🇮🇹 , bravi ragazzi
divertente ma anche difficile! ho capito molto poco, capisco a bastanza comme parlano in trentino, lombardia e firenze ma questi dialetti del sud (napoletano, abruzzesi, salentino, siciliano)... sono una altra storia!... (parlo tedesco-inglese, il francese lo imparamo en scuola ma non lo parlo bene, il italiano lo capisco bene perchè parlo anche-spagnolo e portoghese, e perchè l`italianità me piace tantissimo) salutti da la Svizzera
MST raga ma che divertente guardarvi nel lato opposto della lavagna 😂😂😂 , i tre modi di dire hanno molta sapienza, 1. l'importanza di essere empatico, 2. Avere pazienza e 3. Non perdere tempo con i testardi.
(*) Avete fatto bella figura 👌, nessuna figuraccia per niente.
Grazie Faustino, ottimo riassunto (Come sempre) 😍😍🇮🇹
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
Bravissimi! Ci siete ancora su you tube?
Sono in po' delusa. Mi aspettavo ascoltare la parola Maradona. Ahahah sto scherzando, sono argentina
Buonissimo il video. Siete molto bravi, cari ragazzi. Abbraccio
Ahaha 😂 grazie mille! 🇮🇹
Maradone ènel cuore di noi tutti, al di là del gioco lui aveva capito la profonda umiliazione a cui è sottoposto questo popolo da 170 anni.....con una storia ufficiale BUGIARDA E VILLANA che ancora oggi continua, ma la pazienza di questo popolo è nel senso provvisorio della vita.......e nell'avere sempre accettato ed incluso chiunque arrivasse da fuori, SIAMO TUTTI IMMIGRATI venuti da altrove......dai posti più antichi .....siamo partiti da qui solo dopo una guerra di invasione predatoria ,mai nei millenni si è partiti da qui per annettere altri territori.....
L'ho trovato molto interessante e più che utile. Grazie mille🙂
Adoro sti format!!
This was so much fun to watch!
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
Amigo qué
Ciao Giulia e Carlo! Com'è difficillissimo il napoletano! Non ho capito nulla. Bravo il video!!
Grazie mille cara Maria ❤🇮🇹
Mi è piaciuto molto questo video - grazie mille! ♥
U suruci dici a nuci: dammi tempu ca' ti per ciu. Avere pazienza e non arrendersi mai fino al tuo obiettivo, questa l'ha avevo nel mio quaderno ed era simile alla seconda però in un altro dialetto forse, comunque l'avevo azzeccato 🤣🤣🤣. Grazie sempre raga!🇧🇷🇮🇹
Grazie mille Claudio! Speriamo il nostro video ti abbia fatto divertire ❤❤🇮🇹
Grande Claudio!Io non sono riuscito ad azzeccare nessun dei proverbi😂😂😂😂😂
Esatto, quella che conoscevi tu è la versione siciliana dello stesso proverbio...incredibile il fatto che tu ne conosca così tanti! Un saluto
@@marciolat grazie per la conferma, e che dire, io vado matto per le espressione idiomatiche, non so esattamente spiegarti perché, ma posso dirti che spesso queste espressioni vengono dal mio incontro, quasi sempre, 🤣🤣🤣e curioso che sono cerco sempre di capirle, cercando la loro origine. Ed è pure così nella mia lingua madre, è un argomento stuzzicante per me. A presto.
Da napoletano vi ringrazio per il vostro contributo. Sull’intervento delle mie conterranee voglio fare una piccola precisazione. Nella lingua napoletana, la O’ articolo presenta l’accento, quindi foneticamente va pronunciata in maniera diversa; tale refuso è stato poi ripetuto da voi autori ( giustamente) . Grazie ancora 🙏💙
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
lettera O come articolo non e' accento ma apostrofo .
bravi muli. no conossevo el vostro canal, me son iscrito subito e stago vardando tuti i vostri filmati! quel che fe, per mi, xe importante; xe continuar a gaver cultura dele propie origini. me pianzi el cuor che a Trieste, e in tante altre parti d' Italia, se ghe parli ai fioi in lingua pensando che el dialeto sia "volgare"; la magior parte dele volte xe detà dal' ignoranza (nel caso del nostro teritorio, purtropo anche de altro...). Go una fia e stago zercando de insegnarghe a parlar più lingue, no meno; "ogni lingua, una testa" disi un bel deto. Continué cussì, xe grazie a persone come Giulia e altri giovini dela cità che scrivi libri in dialeto (no so se conossé una certa Nicole con el suo libro "Laila impara el triestin"), che spero no mori la nostra cultura. Bel saria che fe un servizio sula situazion del' imediato dopoguera de Trieste per circa diese ani, argomento tratà da pochi.
Bellisimo video, grazie mille. Un caro saluto da Temuco, Cile.
I miei complimenti da napoletano verace x la vostra curiosità di conoscere e simpatia! 👏
In sicilianu avemu la virsiuni
Ci dissi lu surci a la nuci,
"dùnami tempu ca ti pèrciu."
Ci arrispunnìu la nuci a lu surci
"chiù tempu passa e chiù dura mi fazzu."
Evviva Napuli! Evviva Sicilia!"
per favore essendo del nord non ho capito il suo bellissimo commento. grazie per la traduzione richiesta.
@Maria wolf ciao ecco la traduzione italiana:
(Le) ha detto il topo alla noce
"Dammi tempo che ti buco."
(Gli) ha risposto la noce al topo
"Più tempo passa e più dura mi faccio."
:-)
Certo che a vederlo scritto capire è molto più facile
Bella questa versione.
@@jattupardu1860 è il tarlo della noce ho il verme della noce no il topo ok ciao.
É una lezione indicata soprattutto ai madrelingua italiana. Sono lucano (Basilicata) per cui alcune parole hanno un accento o lettere diverse, comprendo abbastanza il napoletano stretto... 😁
Ciao Antonello! Grazie del commento 👍 sarebbe bello avere anche un ospite dalla Basilicata 😍😍
Questo è l'approccio giusto! Molto spesso in Italia parlanti di dialetti diversi, ma della stessa lingua, fanno finta che ci sia una distanza linguistica enorme... se ne autoconvincono.
In realtà è del tutto fattibile
Raga ma mi sbaglio per questo: loro sono entrambi delle bellissime persone e sono molto brave e mi domando perché trattengono i loro sentimenti come se fossero dei robot.
LAS LEÑAS
MENDOZA
A R G E N T I N A
Grazie a voi! Io sono stata parecchie volte in Campania. Non solo a Napoli ma anche in tanti posti bellissimi e per la verità non ho avuto mai un problema neppure in luoghi non turistici. Sì c'era un certo accento ma niente difficoltà
Benissimo! Speriamo tu possa tornare in Italia presto 😍😍🇮🇹
@@piazzasquare Sarebbe un sogno! Infatti avevo programmato e prenotato in viaggio per maggio scorso. Ma purtroppo non fu possibile per il covid 😔
perchè il dialetto si parla sempre meno, se non in famiglia o tra amici.
...e a maggior ragione se stai parlando con uno straniero... 😊
È un peccato guarda.. se io visitassi una città, specialmente del sud, apprezzerei molto di più sentire anche come parla la gente
@@danielebernardo2349
SAN MARTÍN DE LOS ANDES
VILLA LA ANGOSTURA
BARILOCHE
NEUQUÉN
USHUAIA
A R G E N T I N A
un video troppo bello. bravissimi
Ciao Amal 👍 è stato un piacere 🇮🇹
Grazie per questo contenuto! Sto imparando l’italiano e è stato molto interessante sentire la differenza per Napolitano. Mi piace molto conoscere i diversi accenti dell’Italia! 👋❤️
RUSO ESPAÑOL LENGUAS POLARES USHUAIA ANTÁRTIDA ARGENTINA AURORA AUSTRAL
scusa se ti correggo, ma non sono accenti ma dialetti. Alcuni vere e proprie lingue. L'italia ha il maggior numeri di dialetti d'Europa
@@robertaalberti9228 hai ragione hahaha ho imparato meglio la differenza dopo aver iniziato a vivere qua in Italia. Comunque ti ringrazio per ricordarmi!
@@pedrowingler394 🤗 prego
Grazie, troppo interesante!
Fatelo anche con il Veneto!! :)
Lo faremo cara Ilaria 👍👍🇮🇹
LUCIA IACONO
A R G E N T I N A
Grazie mille! Mi e' piaciuto moltissimo. E' così interessante...la questione dei dialetti. A Napoli si conservano i loro dialetti! Penso che sia una cosa molto bella!! tom da tampa!...(qui ci sono molti anziani siciliani-americani)..capisco meno di 5 percento quando parlano...miscuglio di spagnolo( cubano), inglese, e Sicilianu!..per esempio: Dunne la bacasa? = Dov'è il bagno? ..."bacasa" viene dalla parola: back in inglese..dietro la casa....quando i loro genitori sono venuti a Tampa ( 1920) non c'erano bagni..
Ma invece " cabine " dietro le case.....anche non usano il passato prossimo..si usano l' imperfetto: nasciuvo Ca= sono nato qui.....molto interessante!
LUCIANA IMOBERDORF PIA EXNER MOIRA BERNTZ INGRID GRUDKE MILAGROS SCHMOLL MARCELA KLOOSTERBOER TIZIANA HEINZE LUCINA VON DER HEYDE NICOLE NEUMANN VALENTINA SEWCZUK NAOMI PREIZLER AYELEN STEPNIK JAZMÍN STUART KARINA JELINEK ANA LIVCHICH CARLA PETERSEN DANIELA PFEIFF IMAN KAUMANN PILAR BOERIS LUCIANA RUBINSKA MARTINA STOESSEL
A R G E N T I N A
Molto interessante! Da Veneto non sono riuscito a capire nulla! Hanno veramente un dialetto molto difficile
Eh sì... è abbastanza difficile! 😅
Si vero.....per un veneto o in generale per uno del nord mi rendo conto che è difficile capire....beh....è un'altra lingua.....ma per questo credo che tutto il nostro patrimonio storico culturale e linguistico vada tutelato.....non credo si trovi una così ricca e variegata realtà in tantissime altre aree del mondo.....1 saluto a te.....
Il veneto di oggi ha una base italiana con qualche leggere modifica delle parole, i dialetti del sud spesso cambiano totalmente le parole dall'italiano. A me comunque non piace il dialetto e non mi piace parlarlo, quello del sud lo trovo troppo volgare e poco fine
LUCIANA IMOBERDORF PIA EXNER MOIRA BERNTZ INGRID GRUDKE MILAGROS SCHMOLL MARCELA KLOOSTERBOER TIZIANA HEINZE LUCINA VON DER HEYDE NICOLE NEUMANN VALENTINA SEWCZUK NAOMI PREIZLER AYELEN STEPNIK JAZMÍN STUART KARINA JELINEK ANA LIVCHICH CARLA PETERSEN DANIELA PFEIFF IMAN KAUMANN PILAR BOERIS LUCIANA RUBINSKA MARTINA STOESSEL
A R G E N T I N A
@@francescocaiaffa5389
MENDOZA NEUQUÉN RÍO NEGRO
CHUBUT SANTA CRUZ
TIERRA DEL FUEGO
ANTÁRTIDA ARGENTINA
Bellissimo c'è un video cosi sul Friulano la me lenghe?
Salve. Ero intervenuto tempo fa nel corso di un vs quiz. Parlavate all'inizio del video di dialetti con riferimento a una vs intervista con Giovanni Polli. Avevo fatto riferimento a Remo Rapino vincitore del premio Campiello con un romanzo dove il dialetto nelle varie sue sfumature e' un elemento peculiare. Una frase del libro è stata tradotta poi in tutti i dialetti ( o quasi tutti) d'Italia da personaggi conosciuti, video presenti sul web. Mi scuso per la passata intromissione.
Grazie mille per i tuoi commenti e per condividere queste informazioni con noi. Nulla di cui scusarsi 👍👍🇮🇹
Il napoletano stretto è molto difficile, però l'ultimo l'ho capito. Io sono di Trieste .Bravi! .
Grazie Laura!! ❤🇮🇹
LAS LEÑAS
MENDOZA
A R G E N T I N A
ME encantaría que abajo, en el vídeo, pongan los gráficos en italiano y en napolitano. Será mucho pedir? De esa manera puedo ver cómo se escribe en italiano y en napolitano. Gracias.😊
Concuerdo! Y más pra la última frase. Si se entiende pero si aplico el método berlitz. non capito tutte le parole!
Siete bravissimi. Grazie per questo video!
E tu, Giulia, il triestin, lo parli?
Io vado a Trieste ogni anno per vacanze a vorrei trasferirmi la fra qualche anno, quando mi ritirirò.
Tu insegni anche il triestin?
Vi ringrazio entrambi e vi auguro una buona Pasqua.
pov:sei abruzzese che è letteralmente un misto tra romano e napoletano
Anche oggi, siete bravissimi 👍👍
Grazie mille Pietro ❤🇮🇹
Forse martedì saranno 8k iscritti 👏👏
🥳🥳🥳🥳🇮🇹
Bravissimi!
Ciao Massimiliano! Grazie mille 😍🇮🇹
bello e divertente video!
❤️ Veneto ❤️
Il terzo era quello più comprensibile, ma si sentiva che faceva fatica a parlare il napoletano. E la prima parte sembra davvero che dicesse "a vacc e o ciuccij" invece di "a lavà a' cap o ciuccij" quindi credo che il ragazzo abbia indovinato del tutto
Il primo proverbio ok, dal secondo in poi buio assoluto, infatti i film del compianto Troisi, per me avevano bisogno del traduttore
Grazie del commento 😅🇮🇹
Che bel video. La lingua napoletana, perché il napoletano è una lingua, è un concentrato di varie culture. Le parole napoletane hanno derivazione Latino,greco, francese, spagnolo, inglese e forse tedesco. Amedeo Colella docet !!!
Fantastico !!!
Grazie cara Carla ❤🇮🇹
Interessante davvero.
Quando sono stato a Napoli non capivo niente. La lingua napoletana è troppo difficile da capire.
Ciao Eli, speriamo comunque che il nostro video ti sia piaciuto ❤🇮🇹
@@piazzasquare Ciao Carlo e Giulia.
Sì. Mi è piaciuto un sacco. È Davvero interessante.
No fa niente l’importante che ti capiamo noi a te. 😂
obrigado pelo vídeo.
Che meraviglia, Napoli e in napoletano
Ciao ragazzi!
Sono brasiliano e ho sempre avuto questa domanda: gli italiani possono capire i napoletani?
Ho iniziato imparare l’italiano poco fa e ascoltarti mi sta aiutando molto
Mi è piaciuto tantissimo. Che bello di studiare le lingue d'Italia in italiano.
Bravo Carlo, te lo dice una nonna napoletana !!!!
Ciao Angela! Grazie 🤣 avresti voglia di fare un video con noi? 😊
@@piazzasquare
Siete carini, vi ringrazio tanto ma a 75 anni sto con un grande problema di salute aiutata da fugli e nipoti.......pur spigliatissima sono anche riservata, ma sono.tanto contenta di questo vs apprezzamento......mi farebbe piacere seguirvi......vorrei avere più notizie su di voi, come fare?
Ciao a tutti.......è bello sentire il vostro bell'accento italiano che rende ancora piu avvicinabile il.bel napoletano!!!!!!
B R A V I. !!!!!
La lingua napoletana è bellissima
si ma essere onesto è incompressible per me
È la lingua delle scimmie🙊🙊
@@ArcangeloMongillofai bene a tapparti la bocca...
Carolina e bellissima
@@ArcangeloMongillo🤡
Molto bello anche se devo dire che Carolina cioè la ragazza che ha proferito il terzo modo di dire in Napoletano ha toppato con la pronuncia perché evidentemente non è Napoletana ❤
Ragazzi, vi apprezzo da italiano e soprattutto da napoletano, perché avete centrato il ❤ della nostra Italia..."le disuguaglianze " che ci uniscono e ci abbelliscono la nostra terra,mamma ITALIA
Sto imparando la lingua italiana, questi video sono molto utili per abituarsi alla lingua (parlo spagnolo)
❤💚 Fantastico, ragazzi
Grazie Maru ❤❤🇮🇹
Importante sarebbe conoscere la lingua italiana oltre al proprio dialetto..
Noi celto/liguri/Longobardi non capiamo il napoletano che come cultura non ci appartiene, grazie e saluti
E chi se ne frega!!!!
A lavá a capa a ó ciuccio, se perd l´acqua e ó sapon!
lavare il capo all´asino si perde l´acque ed il sapone! accipicchierina, é estremamente difficile
Oh.... sto studiando italiano per 1 anno e ho appena scoperto Napoletana hahahahhaahha è interessante🤔 non riesco a capirci niente😂😂 grazie per i buoni contenuti by the way!
Come si dice by the way in italian.. hahhaa i don't know
Ciao dalla Corea!
btw si dice: ad ogni modo/ comunque
O provérbio de Ima em português seria: Água mole em pedra dura, tanto bate até que fura". Algo como : "L'acqua morbida colpa la pietra tanti volte che fa un bucco".