Stereotipi (e insulti) tra REGIONI italiane: Cosa Pensano gli ITALIANI degli ALTRI ITALIANI? 🇮🇹

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 14 чер 2023
  • Sapete cosa pensano gli italiani stessi degli altri italiani? Lo scoprirete in questo video!
    👉 Sconto speciale NordVPN con codice coupon LEARNAMO con questo link: nordvpn.com/LearnAmo/
    ------------------------------------
    📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/stereotipi-itali...
    👩🏼‍🏫 Lezioni individuali: learnamo.com/corso-italiano-i...
    ❤️ Sostieni il nostro canale: learnamo.com/donazione-learnamo/
    ------------------------------------
    Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
    👉🏽 Facebook: / learnamo
    👉🏽 Instagram: / learnamo
    👉🏽 Twitter: / learnamo
    👉🏽 TikTok: / learnamo
    👉🏽 Pinterest: / learnamo
    👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
    👉🏽 Newsletter: learnamo.com/newsletter-mail/
    ------------------------------------
    Gli STEREOTIPI più frequenti tra gli ITALIANI
    La maggior parte degli stereotipi “tra gli italiani” riguardano gli abitanti di una città o addirittura di un’intera regione e a volte possono essere un po’ offensivi.
    Innanzitutto, molti italiani vedono ancora molto accentuata la differenza tra il Nord e Sud del Paese. Tanto che gli abitanti del Nord a volte chiamano (con connotazione negativa) quelli del Sud terroni, che deriva dalla visione del Sud come terra arretrata in cui si viveva soprattutto di agricoltura e coltivazione della terra. Gli abitanti del Sud, a loro volta, chiamano quelli del Nord polentoni, siccome la polenta in passato era l’alimento base della dieta delle persone che vivevano al Nord.
    Fatta questa divisione introduttiva, vediamo appunto come gli italiani vedono gli altri italiani, città per città.
    1 - MILANO
    Partiamo da una delle città italiane più conosciute, Milano. Diciamo che questa non ha una buona fama nel resto dell’Italia: i milanesi sono spesso visti come persone fredde, sempre di corsa e arroganti. Però ci sono anche alcuni stereotipi positivi su di loro, per esempio il fatto che sono persone di parola: se promettono o dicono una cosa, la faranno.
    2 - ROMA
    Passiamo poi alla bellissima capitale italiana, Roma. In generale gli italiani non hanno stereotipi forti sui romani, ma i romani hanno stereotipi tra loro, in particolare è sentita, soprattutto tra i giovani, la differenza tra i “pariolini” di Roma Nord e i “bori” di Roma Sud. In poche parole, si dice che i pariolini siano più ricchi e sfoggino la loro ricchezza con vestiti, auto e accessori costosi, oltre ad essere un po’ arroganti. I bori, invece, vestono marche meno costose, sono costretti ad usare il trasporto pubblico e parlano spesso in dialetto romanesco.
    3 - BOLOGNA
    Per quanto riguarda Bologna, spesso le vengono assegnati tre nomignoli: la Dotta, la Grassa, la Rossa. Da questi nomignoli potete dedurre gli stereotipi legati ai bolognesi: sono persone di cultura (Bologna ospita la più antica università del mondo occidentale, che risale al 1088); mangiano molto bene (tortellini, tigelle, mortadella, ragù, piadina, per citarne alcuni); sono comunisti (il rosso è il colore generalmente associato al Partito Comunista).
    4 - VENETO
    Passiamo poi al Veneto, inteso appunto come regione. Normalmente la prima cosa che viene in mente pensando al Veneto è l’alcol (Prosecco e Spritz, per citarne alcuni). Nel resto d’Italia, di conseguenza, si dice che i veneti sono ubriaconi e alcolizzati. Eppure attenzione: secondo i dati del Ministero della Salute, i veneti non sono al primo posto come “bevitori” in Italia, questo primato spetta agli abitanti del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto-Adige.
    Si dice anche che i veneti bestemmino tanto, cioè usano imprecazioni e parolacce che riguardano divinità e altri aspetti religiosi. Molti veneti, infatti, hanno la tendenza di usare le bestemmie in mezzo alla frase, a modo di intercalare, senza l’intenzione di offendere. È anche comune sentire dire che i veneti sono razzisti, dovuto al fatto che in Veneto è nata la Lega, un partito politico di estrema destra.
    5 - NAPOLI
    Passiamo poi a Napoli, forse la città che è più spesso oggetto di battute e tanti luoghi comuni. Lo stereotipo che si sente più spesso è che a Napoli è pieno di ladri che ti derubano a ogni angolo, ma la verità è che una cosa del genere può succedere in qualsiasi grande città, un po’ di cautela ci vuole sempre. Non a caso, nell’indice mondiale del crimine del 2020, la città è stata classificata addirittura più sicura rispetto a Roma...
    ... Continua a leggere sul nostro sito: learnamo.com/stereotipi-itali...
    ------------------------------------
    👇 GUARDA ANCHE... 👇
    Abitudini (strane) italiani 👉 • 7 ABITUDINI degli ITAL...
    Traduzioni italiane ridicole 👉 • TRADUZIONI italiane BI...
    ------------------------------------
    Questo video è stato sponsorizzato da NordVPN.
    #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

КОМЕНТАРІ • 802

  • @LearnAmo
    @LearnAmo  11 місяців тому +14

    👉 Sconto speciale NordVPN con codice coupon LEARNAMO con questo link: nordvpn.com/LearnAmo/
    Abitudini (strane) italiani 👉 ua-cam.com/video/eNBcxk9DIu8/v-deo.html
    Traduzioni italiane ridicole 👉 ua-cam.com/video/YsDX_nbc2Cs/v-deo.html

    • @japeri171
      @japeri171 11 місяців тому

      No woman who says "men are useless" would want to live in a society run by women.

    • @giovannisanti2672
      @giovannisanti2672 11 місяців тому

      Non hai messo i varesotti ... mongoli pero meno mongoli degli svizzeri LOL

  • @wagnersarmento1561
    @wagnersarmento1561 11 місяців тому +54

    Sono brasiliano e studio l'italiano alcune tempo fa. Settimana scorsa abbiamo avuto una lezione sul l'argomento "Terroni x Polentoni" e quindi ho trovato questo video semplicemente incredibile. Grazie mille per il vostro lavoro.

    • @adrianarocha8931
      @adrianarocha8931 11 місяців тому +5

      ...un pò di tempo fà...
      Ou então
      ...qualche tempo fà...
      Se diz assim, um abraço.

    • @gloriacaruso6701
      @gloriacaruso6701 11 місяців тому +1

      La Regione Le Marche
      è molta disconosciuta

    • @scatto_drone
      @scatto_drone 10 місяців тому +2

      Ma pensa te cosa ti fanno studiare. Denunciali per razzismo 😂

    • @alfredorusso1543
      @alfredorusso1543 10 місяців тому

      Spero che tu non abbia lasciato il tuo Grande paese per venire a vivere in Italia ?? O lo hai fatto...?

    • @fabiana.4640
      @fabiana.4640 9 місяців тому

      Prossima lezione:
      La supremacia della razza ariana. 😂😂😂

  • @aris1956
    @aris1956 11 місяців тому +144

    Diciamo tranquillamente che quello che pensano gli italiani degli altri italiani, nella maggior parte dei casi, è peggio di quello che pensano molti stranieri degli italiani. Aggiungerei anche che a parlar male dell’Italia sono spesso proprio gli italiani (non tutti ovviamente), mentre gli stranieri di solito ne parlano bene.
    PS: Però poi guai se qualche straniero, anche semplicemente in un commento su UA-cam, si permette di dire qualche parolina un po’ offensiva o qualcosa un po’ fuori posto nei confronti dell’Italia o degli italiani. Si va un po’ al motto….. io italiano posso dire quello che voglio, ma tu straniero non ti permettere !

    • @Giovis968
      @Giovis968 11 місяців тому +12

      Cierto los italianos les gusta hablar mal de si mismo y los extranjeros tienen que decirle que no lo hagan , unico caso del mundo🫠

    • @DAISYTMARINI
      @DAISYTMARINI 11 місяців тому +2

      Bravo. Certìssimo 👏👏

    • @extremathule982
      @extremathule982 11 місяців тому +7

      Sarei curioso di sapere su quali temi gli stranieri parlano bene dell'Italia o degli italiani o delle attività degli italiani: o tu vivi su un altro pianeta oppure sei assai ingenuo.

    • @giuliom7428
      @giuliom7428 11 місяців тому +6

      Gli stranieri turisti, soprattutto, che sono in italia 2 settimane l'anno....

    • @landrymwira7513
      @landrymwira7513 11 місяців тому +2

      Certo, ma penso che noi stranieri parliamo bene degli italiani perché non li conosciamo molto bene: infatti io vivo con un pugliese che prima pensavo sia una buona persona, ma quando sono venuto a vivere con lui, mi sono bastate solamente 2 settimane per capire chi fosse in realtà ( umiltà e gentilezza apparenti); ovviamente conosco anche tanti altri pugliesi molto sinceri nel loro modo di essere...

  • @aninasoul3143
    @aninasoul3143 10 місяців тому +3

    Your video just made me cry from happiness: you are unique in the italian learning sphere - very interesting and complex topic you picked, the aspects you cover, you smart and witty Lady. Thank yoooooou to the moon and back ♥

  • @woneymalian4513
    @woneymalian4513 11 місяців тому +1

    aaaawesome video! thank you so much for it, I love Italia and that gave me a bigger perspective of the country in general!! Grazie mille!

  • @user-em5kx7we9v
    @user-em5kx7we9v 11 місяців тому +28

    Soy Español.Me encanta el idioma Italiano y lo comprendo todo sin haber estudiado Italiano. Cuando estuve visitando Italia lo encontré todo muy familiar, pero mucho mas el Sur de Italia, al menos lo que percibí en Napoles y Cerdeña. Pienso que esa familiaridad debe ser muy remota aparte de ser todos desde un punto de vista cultural descendientes de Roma. Pienso que la oposicion entre el Norte y el Sur de Italia es absurda y ficticia. Me admira la creatividad y el espiritu artistico y humanistico que se respira en toda Italia.

    • @irex3936
      @irex3936 11 місяців тому +3

      La diferencia entre el norte y el sur no es tan ficticia porque en los siglos hemos sido separados. Eso es porque usted puede entender perfectamente el italiano hablado en Napoles y Cerdeña 😅
      Y somos perfectamente en sintonia con España
      Yo nunca he hablado español en mi vida pero puedo entenderlo siendo sarda y quiero aprenderlo

    • @giovannirusso8853
      @giovannirusso8853 11 місяців тому +2

      Guardi che purtroppo vissero storie diverse e cio' si sente ancora anche perche'erano con antenati diversi solo parzialmente rimescolatisi.

    • @erickortega8704
      @erickortega8704 10 місяців тому

      ​@@irex3936escribe muy bien en español. En España también hay diferencias entre regiones

    • @manfredneilmann4305
      @manfredneilmann4305 10 місяців тому

      ​@@irex3936Y también recuerda que en Alghero/Cerdeña, se habla catalán.😊

    • @LusitanusBR
      @LusitanusBR 10 місяців тому

      En mi opinión está similitud se debe a los tiempos donde el sur de Italia formaba el Reino de Aragón junto a Cataluña, Sicilia, Baleares...

  • @justitia257
    @justitia257 11 місяців тому +11

    Ciao Bellissima, Io sono Siciliano e vivo a Messina. Qui ormai non esistono più, per esperienza personale, stereotipi che riguardano differenze tra Nord e Sud. Noto però, purtroppo, che i Siciliani che si trasferiscono in città del Nord, quando tornano qui, sono critici nei confronti della Sicilia, distaccati e provano vergogna di appartenere al Sud. Sicuramente qui molte cose non vanno bene. Chi di dovere...perchè avrebbe il dovere di far ripartire ,qui, le cose se ne frega. Ma questo penso che ormai valga in tutta la nostra Bellissima Italia. Divide et Impera..se lo infilino dove lo sentono meglio. Siamo fratelli...e non solo noi Italiani. Un Abbraccio

    • @dondevatuatencionahifluyet9883
      @dondevatuatencionahifluyet9883 10 місяців тому +1

      Beh, perbacco, mi fai pensare ad un moroso che avevo tempo fa, era di sotto Salerno ma viveva quassù da qualche anno. Mi diceva che non poteva più vivere giù, troppo menefreghismo, sporcizia, mancanza di rispetto etc... Cioè 🤣 detto da un meridionale...

    • @justitia257
      @justitia257 10 місяців тому

      @@dondevatuatencionahifluyet9883 Ciao Bella, a volte dipende dai posti e dalle persone che frequenti. Un abbraccio

    • @antoniosinigaglia6063
      @antoniosinigaglia6063 2 місяці тому

      I veneti come son chiamati, in Sicilia...?

  • @leonardobertuzzi3042
    @leonardobertuzzi3042 11 місяців тому +18

    per aggiungere al video, in Veneto per ogni città c'è uno stereotipo derivato da questa filastrocca:
    Veneziani, gran siori;
    Padovani, gran dotori;
    Vicentini, magnagati;
    Veronesi, tuti mati;
    Trevisani, pan e tripe;
    Rovigòti, baco e pipe.
    E Belun? Póro Belun, te se proprio de nisun
    è in dialetto ma penso si capisca abbastanza comunque

    • @giorgio4191
      @giorgio4191 11 місяців тому

      In Puglia c'è un detto simile riguardante le dita della mano, forse hanno origini comuni

    • @LorenaSalvier
      @LorenaSalvier 10 місяців тому

      @@giorgio4191 infatti, i pollici i magna un saco de gati anca lori

    • @giorgio4191
      @giorgio4191 10 місяців тому +1

      @@LorenaSalvier non ho capito se stai insultando i vicentini, i pugliesi o i gatti

    • @mercurio-jx2wc
      @mercurio-jx2wc 10 місяців тому

      È la filastrocca della Repubblica di Venezia:
      Veneziani, gran Signori;
      Padovani, gran dotori;
      Visentini, magna gati;
      Veronesi ... tuti mati;
      Udinesi, castelani
      co i cognòmj de Furlani;
      Trevisani, pan e tripe;
      Rovigòti, baco e pipe;
      i Cremaschi fa coioni;
      i Bresàn, tàia cantoni;
      ghe n é ncora de pì tristi …
      Bergamaschi brusacristi!
      E Belun? Póre Belun,
      te se proprio de nisun!

    • @gianlucaorlandin5350
      @gianlucaorlandin5350 6 місяців тому

      @@giorgio4191Non sta insultando nessuno ma sta confermando il post di giorgio4191.

  • @catherinemazzeo1163
    @catherinemazzeo1163 11 місяців тому +7

    Che fantastica onesta' a spiegare delle argomenti molto sensitivi, veri e ancora validi. Grazie, ho capito e ho imparato diverse cose nuove. Ho sempre visto e sentito gli attititudini degli Italiani verso i suoi stessi Italiani e mi ha spesso risultato strano ma uguale a tutti gli altri nazioni, perche ogni nazione ha tipicamente questi punti di abitutini. Fanno male e dividono il popolo. Sarebbe molto piu` bello e piu` corretto capire che sono sempre 'tutti italiani'. spero di avermi spiegato.....sono di origini Italiani ma non di madre lingua italiana.....

  • @wenyichen5515
    @wenyichen5515 11 місяців тому +1

    Superfun and helpful, though I still have to use subtitles. Good job and Thanks! Grazie!

  • @lordarthas77
    @lordarthas77 11 місяців тому +23

    Ciao Graziana. Io sono friulano e ho notato che gli italiani in genere pensano che siamo ricchissimi (!?!) e alcolizzati: effettivamente come hai indicato anche tu nel video siamo la regione che consuma più alcol, comunque lo stereotipo in questo caso è particolarmente legato alla grappa. 🙂

    • @boutheinakerache6546
      @boutheinakerache6546 11 місяців тому +3

      è simile anche per quanto riguarda i trentini

    • @gianlam265
      @gianlam265 11 місяців тому +4

      Sono di Remanzacco 😊😊😊 . Spesso si dice che il friuli sia il pisciatoio d'italia , a causa del tempo .
      Bellissimo video , che si presta a un uso pedagoico immediato! 😊😊 brava graziana !

    • @thorinscudodiquercia7127
      @thorinscudodiquercia7127 11 місяців тому +1

      Hai dimenticato bestemmiatori 🤣😂🤣

    • @pdofficial3137
      @pdofficial3137 11 місяців тому

      Siete tutti alcolizzati e bestemmiatori, Vergognatevi!
      Saluti dal Veneto...

    • @ivanpolencig
      @ivanpolencig 11 місяців тому

      qua nel centro di Torino si pensa che la gente sia ricca e quindi può dare . Ma perchè ti devo dare

  • @aunhussain4746
    @aunhussain4746 11 місяців тому +9

    It gives a deep understanding of italian cultures based on their respective regions , molto informative

  • @pierrekiroule2827
    @pierrekiroule2827 11 місяців тому +5

    Sono un Francese del Sud con un patronima del norde Italia e un nono di origine piemontese. Mi nono mi ha fatto scoprire Polenta...lo ho scoperto da bambino e mi piace molto.
    Sono un vero Polentone:-)

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys 11 місяців тому +5

    Da Milanese trapiantato a Genova non ho notato tutte queste differenze... Anzi, oggi a Milano sono di una maleducazione unica ...

  • @mauriziozironi5486
    @mauriziozironi5486 11 місяців тому +8

    I pugliesi si dice che quando parlano in dialetto sembra il codice fiscale, ma tutti sono d'accordo che in Puglia il mare è bello e si mangia e beve da Dio

    • @supertrooper6879
      @supertrooper6879 11 місяців тому +2

      E che Bari e Lecce si odiano di brutto. I miei amici leccesi la menano sempre che il Salento dovrebbe staccarsi e diventare una regione autonoma..

    • @michelamartino7440
      @michelamartino7440 10 місяців тому +2

      Io vengo dalla provincia di Foggia e dico che la Puglia e'bella ma non è solo mare , cibo e bevande

    • @helm1242
      @helm1242 2 місяці тому

      @@supertrooper6879 Se si dividesse il Salento, morirebbero di fame nel giro di pochi mesi... Devono ringraziare il cielo che sono annessi alla Puglia.

  • @maximilianoborquez6061
    @maximilianoborquez6061 11 місяців тому +1

    Questo è il miglior video del canale! Sono morto del ridere.

  • @Daveaaaaa
    @Daveaaaaa 7 місяців тому

    I am really impressed with the quality of the English subtitles! Each one sounds really natural to an English ear.

  • @marceloprevedi5092
    @marceloprevedi5092 11 місяців тому +3

    GRAZIE !!! Molto interessante. Mio nonno diceva " parola di milanese ". Sempre ha dato molta importanza alla parola. Un caro saluto dall ' Argentina.

  • @sergiopippi2568
    @sergiopippi2568 11 місяців тому +7

    Imparo l'italiano 5 mesi fa. Mi piace, ma lo trovo difficole.
    Questo è un bellissimo video.

  • @MARS67909
    @MARS67909 11 місяців тому +15

    This was an interesting video. Thank you for sharing. I remember the term "terroni" was an offensive term, that my italian grandfather detested. It was a way to belittle those from the south. Abandoned by the industrial north, their only means of survival was through agricultural. When that was not enough to feed their family, migration occurred. The majority of Italian immigrated from the south. The culture, traditions and food we see today throughout Canada, U.S., Australia and England originates from the south.
    What I have noticed lately in the Italian media is that many italian media personalities from the south refer to themselves as "terroni" as a badge of honour. They obviously don't understand how hurtful this word means to the older generations. Those that had no choice to leave their homeland and family. If these stereotypes did not exist, maybe the south would have flourished and people like my grandparents would have remained in Italy.
    My nonni left me their culture, traditions, love of cavatelli and their Molise dialect.
    Il Molise Resiste.😊
    Marisa

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 11 місяців тому +1

      your nonni were right, it is a horrible word, used commonly in the north and also by southern Italians who have been put down so long by the northerners, they started believing the narrative for which they are an inferior race. The narration you made is not correct, the South was not abandoned by the North, it was invaded, all its riches stolen and whoever complained was arrested as "" briganti". Until very recently the southern Italian diaspora was the biggest migration in the history of our planet. Until the'60 you could read signs in bars barring entrance to dogs and southern Italians.

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 11 місяців тому +3

      The kingdom of two Sicily, led by the Bourbon of Napoli was the largest,most prosperous, wealthiest and populous of the Italian states at the time of the reunification. The bank of Naples had the second biggest gold reserve in continental Europe. This wealth was all transfer to the north, while the population of scattered throughout the planet trying to flee the northern tyranny

    • @lorenzopeverelli7819
      @lorenzopeverelli7819 11 місяців тому +2

      Its not true that most of the italian migrated from the south, actually most of the italian emigrated from Veneto and Lombardia.

    • @Gov995
      @Gov995 10 місяців тому +1

      @@user-fu8bj4co1zancora con sta storia? Ahahahahahahah

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 10 місяців тому +1

      @@lorenzopeverelli7819 you are correct the first wave of migration in the 1800s was mostly northern the second wave in the beginning of the 1900s was mostly from the south

  • @isabelafruet
    @isabelafruet 11 місяців тому +9

    Bellissimo video, Graziana, lo consiglierò ai miei allievi!
    Alcuni degli steriotipi che hai presentato li troviamo anche qui in Brasile. Particolarmente mi ha tirato l'attenzione quello del Molise: oggi questo scherzo ha perso un po' la forza, ma fino pochi anni fa pure da noi si scherzava che l'Acre (uno stato che si trova nell'estremo nord del Brasile) non esisteva.

    • @loureirofabio
      @loureirofabio 11 місяців тому +2

      Anche a me è venuto in mente questo scherzo sull'Acre qui in Brasile.
      Vengo dallo stato del Pará (pure al Nord del Brasile, quindi non esattamente lontano l'uno dell'altro) e proprio lì si sente questa battuta 😮

    • @sandro4966
      @sandro4966 11 місяців тому +1

      I Molisani son tutti garagisti ( cioè gestori di garage ed autorimesse) questa cosa a Roma è molto famosa perché nel 1960/1970 molti immigrati dal Molise la gente diceva che il primo lavoro che trovarono Era la gestione di un garage o autorimessa...😀❤️

    • @albertocullen7944
      @albertocullen7944 11 місяців тому

      Estremo nord ?? Devi guardare il mapa ancora !!

  • @luclasaw
    @luclasaw 11 місяців тому +4

    One thing, from north to south Italians are the most chic and elegant people on Earth

  • @pablodescamisado
    @pablodescamisado 11 місяців тому +16

    In russo c'è la parola "makarónniki" che significa le persone che mangiano tanto la pasta.
    It is used (anzi, used to be used tempo fa) to mean an Italian person,but in un modo peggiorativo. Adesso non ho sentito da tanto tempo, forse perché non ci sono motivi per chiamare italiani negativemente :)

    • @MmeZinzin
      @MmeZinzin 11 місяців тому +5

      Molto interessante! Anche in tedesco abbiamo questa parola: Spaghettifresser 😂 e si usava piuttosto in un modo negativo ma anche neutrale

    • @marcobertoni2381
      @marcobertoni2381 11 місяців тому +3

      Anche i francesi ci chiamano , in modo dispregiativo, maccaroni

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 11 місяців тому +1

      @@MmeZinzin Spaghettifresser e' negativo senza dubbio, come gli italiani che chiamano I tedeschi crucchi o crauti, non sono certo complimenti

    • @falkodux
      @falkodux 11 місяців тому

      Tu pensa alla vodka. Che io penso alla pasta. Ognuno pensi a casa sua......

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 11 місяців тому +3

      so di fatto che I russi apprezzano tanto l'italia e gli Italiani...io, da Italiano ho un grandissimo rispetto per la Russia, teatro, balletto, letteratura, poesia, musica , siete indubbiamente dei grandi maestri

  • @gianpaolo8005
    @gianpaolo8005 11 місяців тому +9

    Bologna la Rossa non c'entra col comunismo. Il detto è molto più antico. Il rosso deriva dai mattoni delle sue case. Tant'è che esiste anche il Rosso Bologna, colore e vino DOC.

    • @lorenzocorazza7499
      @lorenzocorazza7499 5 місяців тому +1

      Esatto

    • @salvatorefrancesca9554
      @salvatorefrancesca9554 4 місяці тому

      Si ma la ragazza e un po' ignorate ha peccato molte volte in questo video quindi per me personalmente non gli ho dato molto peso a ciò che dice

  • @dituttoedipiubyLuigi
    @dituttoedipiubyLuigi 11 місяців тому +5

    Da Calabrese confermo che siamo sospettosi e forse un pò chiusi fino a quando non capiamo la persona, poi ti diamo tutto il cuore, siamo gelosi, vero, è meglio non scherzare su certe cose e soprattutto a un Calabrese non toccare la famiglia, evita proprio di fare battute su genitori e parenti, infatti a Milano sono rimasto scandalizzato quando ero ragazzo di come parlavano della loro mamma, poi è vero siamo anche molto ma molto testardi, questa cosa ha i suoi pro e i suoi contro, diciamo che se ci mettiamo in testa una cosa è difficile che non la portiamo a termine, ma siamo anche gente di cuore che ti aiuta senza volere in cambio nulla e non siamo degli sfaticati e fannulloni come molti pensano, molta gente si ammazza di lavoro per quattro soldi, cosa che al nord non farebbero mai.

  • @thiago.marelli
    @thiago.marelli 11 місяців тому +5

    Ottimo video, sono orgoglioso della mia stirpe piemontese 😅
    Saluti da un brasiliano con sangue italiano. 🇮🇹🇧🇷

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS 9 місяців тому +1

    Gran bel video, pieno di modi di dire e di osservazioni che poi sono spesso verità 👍

  • @giselamorano7297
    @giselamorano7297 11 місяців тому +6

    Mio nonno era calabrese e questa espressione su della "testa di calabrese" la vengo ascoltando da piccola. Molto divertente il video. Saluti da Buenos Aires, Argentina.

    • @Crisferusa
      @Crisferusa 11 місяців тому

      @giselamorano7297 Attesto che quanto dici è vero... Prendi Macri per esempio... non ti la prendere stó scherzando veramente.....c'ho una cugina molto cara nata a Catanzaro e poi...ormai mi fa schiffo come si fa la politica oggigiorno in nostro paese.

  • @aldozilli1293
    @aldozilli1293 11 місяців тому +1

    Grazie per parlare cosi chiaramente e piano. E molto piu facile imparare.

  • @CalliAMusic
    @CalliAMusic 10 місяців тому

    Video utilissimo, grazie.

  • @claudiojorgepaccotlaurenti324
    @claudiojorgepaccotlaurenti324 11 місяців тому +5

    Quando ero bambino, ricordo i miei nonni e i loro vicini di quartiere che parlavano della differenza tra alta e bassa Italia e dei loro pregiudizi. Sono argentino

    • @Crisferusa
      @Crisferusa 11 місяців тому +2

      @claudiojorgepaccotlaurenti324 ... Attesto che quanto dici è vero... scommetterei che i tuoi antenati erano piemontesi come i miei. 🤣

  • @maryts.5721
    @maryts.5721 11 місяців тому

    Ma che video perfetto ❣❣

  • @mauriziozironi5486
    @mauriziozironi5486 11 місяців тому +8

    Anche i sardi vengono considerati testardi e i calabresi mangiano solo piccante.

    • @maurizio9267
      @maurizio9267 10 місяців тому

      I calabresi dicono che se non è piccante non è calabrese

  • @martineltano1903
    @martineltano1903 11 місяців тому +4

    Mi é piaciuto il video.
    Saluti da Rosario, Argentina.
    🇦🇷❤🇮🇹

  • @andreiiulian3794
    @andreiiulian3794 11 місяців тому

    tanti grazie come sempre

  • @julsbendandi9374
    @julsbendandi9374 11 місяців тому +3

    Mille grazie! Sono studentessa della lingua Italiana. Grazie!

  • @adrianogallerini1500
    @adrianogallerini1500 11 місяців тому +6

    10:00 "non fate domande, non rompete il belino" AHAHAHAHAH beh che dire siamo i migliori 😂😂

    • @massimomare2575
      @massimomare2575 11 місяців тому +1

      Qualche volta devo salire in Liguria,voglio provare l'ebrezza di essere maltrattato😅😅

    • @marcobertoni2381
      @marcobertoni2381 11 місяців тому +2

      @@massimomare2575 dovresti avere l accento lombardo

    • @ProinnseasOCat
      @ProinnseasOCat 11 місяців тому +1

      Liguri "Grazie! Ma abbiamo anche dei difetti." 🤟🏻😎

  • @tonylamontagne646
    @tonylamontagne646 11 місяців тому +8

    Grazie per questo video super interessante 😊 Sono cose di cui non si è particolarmente al corrente se non si vive in Italia. Non certo roba che si trova su un manuale di lingua ahah 😅 Quindi non sempre evidente da trovare. O magari qualcuno ne sarà al corrente di un paio, ma sicuramente non di tutti. Poi, ovviamente, come hai detto bene, non sono verità assolute scolpite nella pietra, hé!

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys 11 місяців тому +6

    Devo dire in tutta sincerità: quando ero in Germania e dicevo di essere di Milano vedevo i Tedeschi distendersi e soprattutto in Baviera mi dicevano: "lombardi bavaresi, una faccia una razza"....😂😂😂
    E mi trattavano come uno di loro....

    • @nadia8087
      @nadia8087 9 місяців тому +1

      Sì, confermo. Allora, almeno, era così. Idem per i Veneti.

  • @kenshirokasumii5261
    @kenshirokasumii5261 10 місяців тому

    Complimenti! Argomento molto interessante ed autoironico! Bella, brava, professionalmente simpatica e coinvolgente 👍😊👏👏👏

  • @tomassarta
    @tomassarta 11 місяців тому +8

    Scusa se mi permetto di correggerti ma quando parli di Bologna e degli aggettivi con la quale viene identificata "la rossa" non è relativo alla appartenenza politica ma al colore rosso delle tegole in terra cotta che si usavano per i tetti che, vista dai colli bolognesi, la facevano apparire tutta rossa. L'espressione "la dotta, la grassa, la rossa" è infatti antecedente alla nascita del comunismo ed alla sua diffusione in queste terre ma è un errore comune non ti preoccupare.

    • @irenazimma9165
      @irenazimma9165 11 місяців тому

      Grazie e stato molto interessante!!!!

    • @superluci58
      @superluci58 11 місяців тому +1

      Pensa che ho appena commentato la stessa cosa prima di aver letto il tuo . Però ho confermato che è la Rossa ‘anche’ per le giunte di sinistra. Non solo.

  • @alvarogiha
    @alvarogiha 10 місяців тому +4

    i'm from Perú and i know some of the italian stereotypes, i love the south of Italy and my grandfather came from Napoli

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 3 місяці тому

    piu' che un commento voglio porre una domanda: riguwro Nord Vpn, per erogare questo servizio, la Vpn, fornisce anche un apparato firewal?

  • @MaxFogli
    @MaxFogli 11 місяців тому +5

    La famosa "piadina di Bologna" 😂😂😂 ma dove l'hai letto??????

    • @maurizio9267
      @maurizio9267 10 місяців тому

      Infatti la piadina è romagnola e Bologna sta in Emilia.

    • @MaxFogli
      @MaxFogli 10 місяців тому

      @@maurizio9267 questi fanno i video "a sentimento" 😂

  • @irenebenitez4309
    @irenebenitez4309 9 місяців тому

    Grazie. Per questo video

  • @giuseppeferri3817
    @giuseppeferri3817 11 місяців тому +23

    La piadina non è bolognese (cioè emiliana), ma romagnola. Possono sembrare piccole differenze ma ci percepiamo come due regioni differenti. Per lo stesso motivo nella riviera romagnola non fanno i tortellini, hanno i cappelletti

    • @superluci58
      @superluci58 11 місяців тому +1

      A Modena i cappelletti! Piadina e rigorosamente romagnola ma i bolognesi la adorano.

    • @giuseppeferri3817
      @giuseppeferri3817 11 місяців тому +1

      @@superluci58 i cappelletti sono una specialità reggiana, non modenese (Modena tortellini). Per pura coincidenza il nome dei cappelletti è utilizzato per esprimere due tipi di pasta fresca diversa, una di reggio emilia e l'altra tipica romagnola. Ma non sono correlati in alcun modo

    • @superluci58
      @superluci58 11 місяців тому

      @@giuseppeferri3817 Io sono cresciuta e nata a Bologna e i tortellini sono tipici bolognesi, a Modena li chiamano cappelletti non tortellini. Mai visti cappelletti in Romagna. Solo strozzapreti.

    • @giuseppeferri3817
      @giuseppeferri3817 11 місяців тому

      @@superluci58 sei un po' confusa. Magari parlane con qualche tuo conoscente e ti farà notare che hai fatto confusione (in realtà basta guardare su internet). Sono bolognese anche io, si i tortellini sono una specialità bolognese e modenese.

    • @mauriziozironi5486
      @mauriziozironi5486 11 місяців тому +1

      Infatti per par condicio si dice che i tortellini sono originari di Castelfranco Emilia e comunque cappelletti non si può ascoltare, nemmeno pronunciare a Modena, pena la scomunica.

  • @malikanafi2984
    @malikanafi2984 11 місяців тому

    È interessato ho guardato tre volte 😊

  • @machistro7998
    @machistro7998 11 місяців тому +3

    Ciao.
    Se ricordo bene, c'era lo show di Maurizio Costanzo che "usciva" dal teatro Parioli di Roma...! È cosi?
    Un abbraccio da Atene 😀

  • @thiagoxaviersoutricolor8260
    @thiagoxaviersoutricolor8260 11 місяців тому +3

    Ciao sono brasiliano parlo un po'italiani é sensazionale questa lingua, belissima e meravigliosa.

  • @ignaciocuevas4439
    @ignaciocuevas4439 11 місяців тому +10

    Che ridere! Anche noi messicani abbiamo il nostro Molise; facciamo lo stesso genere di scherzi e meme su una delle 32 regioni che compongono il Messico: Tlaxcala, la più piccola di tutte. 😂😂😂

    • @Ladyv8MK
      @Ladyv8MK 11 місяців тому +2

      ❤️Viva Mexico🇲🇽 (uno dei miei paesi preferiti)

    • @suspendiert5913
      @suspendiert5913 11 місяців тому +5

      Anche in Germania abbiamo una città che non existe: Bielefeld con 300.000 abitanti. Qualche anni fa hanno fatto una grande festa di città per far sapere il mondo che esistono. Il motto "Existiamo". 😊

  • @patriceroberts8957
    @patriceroberts8957 2 місяці тому

    Grazie per questo video come introduzione agli stereotipici.

  • @luciabottari7259
    @luciabottari7259 10 місяців тому

    Complimenti...❤❤

  • @piergiorgiotrento117
    @piergiorgiotrento117 9 місяців тому

    Molto brava, Maestra,grazie.

  • @Caloi-Cringe
    @Caloi-Cringe 11 місяців тому +2

    Ela fala devagar e eu entendo parcialmente o que é dito. Com as imagens e sabendo o assunto em foco fica compreensível. *E ela é linda!😊

  • @japeri171
    @japeri171 11 місяців тому +14

    Finché non si esageri,la rivalità tra regione è salutare

  • @user-vn2hm9rt8g
    @user-vn2hm9rt8g 11 місяців тому +1

    Che interessante!

  • @cat-uu3gn
    @cat-uu3gn 11 місяців тому +5

    Bologna e' chiamata rossa per il colore dei mattoni delle case.

  • @miaoulis1978
    @miaoulis1978 10 місяців тому

    Ottimo!

  • @aliuminium
    @aliuminium 11 місяців тому +1

    Che brava grazie

  • @vincenzodragone
    @vincenzodragone 11 місяців тому

    Bravaaaa mi ha piaciuto molto il vedeo, molto interesante, sono Vincenzo ,qui di san paolo brasile, abito al estero da 70 anni,sono uscito piccolo dell' Italia in 1953, un forte abbraccio

  • @marcotoniolo3755
    @marcotoniolo3755 11 місяців тому +5

    Ognuno di noi scherza sui propri stereotipi 😅 io che sono Veneto, spesso mi ritrovo con non veneti e appena ordino qualcosa da bere lo dico sempre che da buon veneto dò l’esempio 🤣 poi in realtà mi accorgo che i miei amici del sud in realtà bevono più di me e ci rimaniamo tutti male ahahaa

    • @LorenaSalvier
      @LorenaSalvier 10 місяців тому +2

      tieni alta la bandiera, non far la fighetta quando si tratta di bere!

  • @bossardi40
    @bossardi40 11 місяців тому +15

    Sono orgoglioso di essere un polentone. Sbaglia chi pensa di essere offensivo. Mio cibo preferito è senza dubbio un bel piatto di polenta!

    • @eleonorapascal7704
      @eleonorapascal7704 11 місяців тому +3

      Concordo, io da buona valdostana, sono cresciuta a polenta e non mi offendo minimamente quando mi chiamano polentona, anzi sono orgogliosa di esserlo

    • @luigifar3616
      @luigifar3616 11 місяців тому +1

      Polenta e oss bu'ss.

    • @luigifar3616
      @luigifar3616 11 місяців тому +4

      La lega non è di estrema destra ma federalista esattamente al contrario.

    • @FF-400
      @FF-400 11 місяців тому

      @@luigifar3616 Da una prof di Italiano ,non pisdiamo.certamente aspettarci una lezione di politica😊

    • @esti-od1mz
      @esti-od1mz 11 місяців тому +1

      ​@@luigifar3616mi sa che ti devi informare di più sulla lega, partito fondato sull'arroganza verso i meridionali: gente mediocre, quella della lega.

  • @paperlateful
    @paperlateful 11 місяців тому +10

    Leggevo che Bologna la Rossa, ha questa nomea non per ragioni politiche, anche se è rossa paonazza politicamente, ma per via del colore dei palazzi del suo centro storico, dipinti infatti di "Rosso Bolognese", per i veneti che bestemmiano, questo è vero ma anche i friulani non scherzano, infatti come battuta si narra grande preoccupazione in Vaticano perchè se i friulani smettono di bestemmiare, non ci sarà più posto in Paradiso. Passiamo ai milanesi o lombardi in genere, se frequenti le loro zone e hai l'accento delle regioni del nord, va tutto bene, se del sud, allora si rivela la milanesità non proprio alla mano. I romani fra loro hanno le loro diatribe, ma per il resto della nazione sono uguali. I pugliesi penso siano la maggior parte di emigrati al nord. Ritornassero tutti in Puglia, non vi sarebbe più spazio a sufficienza per nessuno. A Napoli di sera se passeggio, mi sento più sicuro che a Milano, poi come turista magari l'incu...a te la danno, ma questo fa parte del folklore e lo metti in conto. Conosciuto siciliani e calabresi, i primi onesti, affabili ed intelligenti, i secondi un pò inaffidabili e molto diffidenti. Sardi, ottime persone, fiere e di parola, anche se da turista occorre un rene per due lettini e un ombrellone in spiaggia, perchè mezza giornata la paghi intera

    • @stironeceno
      @stironeceno 11 місяців тому +1

      Bologna era chiamata la Stalingrado Italiana ,appunto per la popolazione Comunista ( compresa quasi tutta l'Emilia -Romagna ), non per il colore rosso dei suoi difici .

    • @paperlateful
      @paperlateful 11 місяців тому +5

      @@stironeceno Veramente la Stalingrado Italiana era Sesto San Giovanni, non mi risulta di Bologna

    • @stironeceno
      @stironeceno 11 місяців тому

      @@paperlateful Una era chiamata Stalingrado l'altra era chiamata Leningrado .

    • @lauralugani2729
      @lauralugani2729 11 місяців тому +2

      ​@@stironeceno no...è chiamata così per il colore dei loro palazzi/monumenti del centro storico

    • @stironeceno
      @stironeceno 11 місяців тому

      @@lauralugani2729 Allora non e` il fatto che per quasi cento anni , fuori dal blocco dell'Unione Sovietica , Bologna e` stata la Citta piu Comunista di tutto il Mondo ? .

  • @michelamartino7440
    @michelamartino7440 10 місяців тому +1

    Io vengo da dalla provincia di Foggia e capisco. Bravissima!!!

  • @joselatorre1696
    @joselatorre1696 11 місяців тому +4

    Grazie per il video, è stato molto interessante e anche divertente.
    Può sembrare un po' esagerato ma ho sempre pensato che per diventare un buon amico di qualcuno del sud basta con parlare male della gente del nord😊

    • @marcocorsini9188
      @marcocorsini9188 11 місяців тому

      Grazie della testimonianza...ora sapranno tutti chi sono i veri razzisti...

    • @michelamartino7440
      @michelamartino7440 10 місяців тому

      Io sono pugliese e amo il Nord Italia

  • @neptun7776
    @neptun7776 11 місяців тому +6

    Italiani sono numero 1 in Europa. Magari economicamente non sono tra i primi in Europa calcolato tutto sono imbatbili. Saluti da Bosnia.

    • @evagiagnorio5464
      @evagiagnorio5464 10 місяців тому

      Numeri uno in cosa???Mi sa che vivi su Marte..😂😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @alessiougolinisw
      @alessiougolinisw 6 місяців тому

      ​@@evagiagnorio5464dice la verità 🇮🇹❤️

  • @cosimosaccone1222
    @cosimosaccone1222 11 місяців тому +1

    Sarebbe interessante sapere quando nascono questi stereotipi. Probabile che alcuni abbiano un'origine più recente (come la battuta sul Molise) ma altri, secondo me, sono molto antichi (forse risalenti addirittura al medioevo).

  • @lucioburza
    @lucioburza 3 місяці тому

    Sono brasiliano. Grazie per me raccontare tante cose . Non ho mai imaginato questo.

  • @sandro4966
    @sandro4966 11 місяців тому +5

    Per vedere tutti gli italiani volersi bene bisogna aspettare un mondiale o un europeo di calcio... Lì c'è il vero senso di appartenenza!! Poi... Lo dico alle nuove generazioni: c'è un film di 40 anni fa intitolato:" si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi" con massimo Boldi Teo Teocoli Giorgio Faletti Giorgio porcaro Isabel russinova... Erano altri tempi ma incredibilmente attuali!!

    • @tarvisponsdebeaumont794
      @tarvisponsdebeaumont794 11 місяців тому

      Il Mondiale vale solo se si gioca contro la Germania: a quel punto gli italiani esistono e DEVONO vincere. Non perche' i tedeschi non piacciano, ma c'e' qualcosa a livello calcistico....

  • @rricardobs
    @rricardobs 11 місяців тому

    Mi è piaciuto molto il video. È stato bello conoscere lo stereotipo del Veneto, ho antenati Vicenza.

  • @josephinemarino3419
    @josephinemarino3419 11 місяців тому +8

    Questo era molto interessante e divertente. Grazie. Anche qui a Brooklyn, la gente pensa che noi Siciliani-Americani siamo mafiosi! PS: I tuoi capelli sono bellissimi.

    • @pdofficial3137
      @pdofficial3137 11 місяців тому +1

      La mafia non esiste....

    • @giorgio4191
      @giorgio4191 11 місяців тому

      ​@@pdofficial3137bro? 🤨📸

    • @evagiagnorio5464
      @evagiagnorio5464 10 місяців тому

      @@pdofficial3137 Si certo e io sono la figlia segreta della regina Elisabetta!!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @pdofficial3137
      @pdofficial3137 10 місяців тому

      @@evagiagnorio5464
      Lady Godiva?

  • @djdax2350
    @djdax2350 11 місяців тому +8

    Trentino parliamo tedesco (cosa falsissima quello è l'Alto Adige)

  • @user-tp9hc8iv2x
    @user-tp9hc8iv2x 11 місяців тому +2

    in inghilterra urlano e gesticolano 10 volte tanto gli italiani eppure lo stereotipo rimane, incredibile

    • @matteoangeloni3909
      @matteoangeloni3909 10 місяців тому

      Lo stereotipo riguardo al gesticolare degli italiani non è sul fatto che usiamo le mani per enfatizzare i concetti (quello lo fanno penso tutti), ma sul fatto che i nostri gesti hanno specifici significati (quasi un linguaggio dei sordi) e che spesso li usiamo e ci capiamo anche senza parlare.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x 10 місяців тому

      @@matteoangeloni3909 a prescindere dai significati veri o presunto gli inglesi urlano gesticolano e fanno delle facce che gli italiani a cfr sembrano delle mummie

  • @tedsimon160
    @tedsimon160 8 місяців тому

    Ciao to you too, but I didn’t get your name. Anyway as a member of boom demografico growing up in the 1950s and 60 Toronto Canada, I’ve heard all of that before. You see my father was a barber owning his own shop, so after school starting from my age of five to fourteen I was forced to go to the barbershop afterschool and stay until the shop closed at 7:00pm. during that time the shop radio was on and set on Johnny Lombardi Italo-Canadian CHIN station. CHIN played old beloved Italian songs like, Calabria Mia, Torna a Surriento and so on, while the customers talked about their village, farms, and friends they left behind in the old country. Even as a boy I could see the rivalry between these men from all over Italy, north, south, and in-between, so like I said I’ve heard it all before in my personal school of hard knocks. I learned to hate all of it especially CHIN, Jonny Lombardi, and barbershops, so when The Beatles showed up on a real Top hit radio station, CHUM 1050 Toronto, and soon after on the cover of the CHUM chart, well it’s impossible to express my joy. Needless to say my father hated the capelloni Beatles, so once I heard on my transistor radio CHUM playing Penny Lane so I switched the barbershop radio station from CHIN to CHUM playing Penny Lane, my father liked the lyrics of the song, even though it was in English, (barber) mentioned over and over while I laughed at it all, until the fast talking DJ said “The Beatles #1 this week on CHUM 1050 Toronto , were the #1 station in Toronto”. Well let’s just say a Ferrari car was slow compared to how I ran out of that barbershop! By the by I’m never late, I talk quietly because loud voices can be heard by enemies, and I do not express myself with my face or hands when I talk, that gives away too much information that may get me into a fight, unless I want to fight.

  • @giorgio4191
    @giorgio4191 11 місяців тому +1

    Lo stereotipo della E al posto della A è da preservare per il nord della Puglia, nel sud della Puglia lo stereotipo linguistico che ci viene rimarcato è la nostra tendenza a "lasciare cadere" l'ultima vocale delle parole

  • @I0RENZO
    @I0RENZO 10 місяців тому +1

    La verità è che l'italia non essendo mai esistita come entita unita ha troppe anime all'interno dello stesso corpo.

  • @margix1172
    @margix1172 11 місяців тому +4

    Terrone non è assolutamente un dispregiativo , anzi, è un aggettivo che descrive l'amore per la propria terra , chiunque nel mondo può essere un terrone , non è il termine che è dispregiativo ma l'intenzione di chi lo dice . Un veneto può benissimo essere definito terrone se è affezionato alla propria terra. Polentone poi è ridicolo in quanto moltissimi settentrionali manco hanno mai assaggiato la polenta.

    • @supertrooper6879
      @supertrooper6879 11 місяців тому

      io sono veneto e sono emigrato a Milano. Quando sono arrivato qualcuno mi ha chiamato "terrone del Nord"...

  • @stefanomarconi4675
    @stefanomarconi4675 11 місяців тому +13

    Non ce male, anche se mi sembra molto riduttivo per una nazione così complessa come l'Italia, gli stereotipi non nascono per caso e se andiamo ad approfondire queste differenze o stereotipi ci sono addirittura tra città e città,dialetti e accenti che cambiano già a 10,20 km da dove abiti.....Cmnq gli emiliani sono i migliori 😁😂😂😂 io ♥️ l'Italia

    • @dondevatuatencionahifluyet9883
      @dondevatuatencionahifluyet9883 10 місяців тому

      Concordo pienamente!

    • @franciscagulli9411
      @franciscagulli9411 10 місяців тому

      hahahahhahaha!! ;-)

    • @nadia8087
      @nadia8087 9 місяців тому

      VERISSIMO

    • @nadia8087
      @nadia8087 9 місяців тому

      ...e credo sia anche il bello di tutto questo. Sono convinta che tutte queste differenze abbiano portato alla bellezza, varietà di prodotti e ricchezza che tutto il mondo conosce.
      W l'Italia!

  • @leonardopirrone8955
    @leonardopirrone8955 11 місяців тому +4

    Padre siciliano e madre veneziana, nato a Venezia. Mi sento un po' terrone e un po' polentone e sto bene così come sono.

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 11 місяців тому

      fai male ad usare questi dispregiativi con disinvoltura

    • @supertrooper6879
      @supertrooper6879 11 місяців тому +1

      @@user-fu8bj4co1z Perchè? I miei amici meridionali che abitano a Milano quando vogliono ridere si definiscono "terroni" e non è mai morto nessuno. Io sono veneto e sono il primo a definirmi polentone e terrone del Nord. La cattiveria sta nella malizia di chi ascolta.

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 10 місяців тому

      @@supertrooper6879 la malizia sta nelle parole usate, terrone, fino a prova contraria non e' un vezzeggiativo ma un dispregiativo. Il fatto che a Milano venga usato comunemente e' molto triste. Inoltre, che gli stessi meridionali ormai si siano abituati a essere chiamati con un dispregiativo e' drammatico e ci da' un idea di quanto siamo indietro in Italia

    • @user-fu8bj4co1z
      @user-fu8bj4co1z 10 місяців тому

      @@supertrooper6879 le parole hanno un peso terrone è un dispregiativo sei tuoi amici ci scherzano e perché ormai al Nord Italia questo dispregiativo tremendo e di uso comune e quindi purtroppo nessuno ci fa più caso. Resta il fatto che è un dispregiativo

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 9 місяців тому

      ​@@user-fu8bj4co1zPurtroppo, non tutti conoscono l'ironia e ancormeno sono gli autoironici, tu ne sei l'esempio.

  • @monicacervi68
    @monicacervi68 11 місяців тому

    utilissimo e molto carino

  • @robertomucciorganista
    @robertomucciorganista 10 місяців тому +2

    Dunque, io sono lombardo di origine emiliana, quindi parlo senza "interessi personali"😅
    In generale molti detti hanno un fondo di verità, almeno di carattere generale. Su "Piemontesi falsi e cortesi" ho invece parecchio da ridire, in quanto personalmente la mia esperienza mi ha portato a credere che, per educazione (virtù oggi più preziosa - perché più rara! - di un tempo!!), loro siano "cortesi ad oltranza". In altre parole, all'inizio ti trattano bene perché non hanno motivo di fare altrimenti, sono cordiali di loro. Se poi ti dimostri una canaglia o fai qualcosa che non gli sta bene, semplicemente loro CONTINUANO ad essere gentili come prima, per educazione, forse quieto vivere e, perché no, magari anche perché mantenere della tensione con una persona è CMQ tenere un rapporto molto "stretto"... quando invece si vorrebbe mollare. Ecco, io trovo tutto questo molto intelligente e funzionale nei rapporti sociali. Basta pensare a cosa succede in caso di atteggiamenti opposti... Un salutone a tutto il nostro FANTASTICO E VARIEGATO tricolore!!

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti6058 10 місяців тому

    Se questo video è per insegnare l'italiano agli stranieri, urge un corso di dizione italiana.

  • @superluci58
    @superluci58 11 місяців тому +6

    Allora vorrei precisare che Bologna la Rossa non è per solo perché è una città prevalentemente di sinistra ma anche perché se la si guarda dall’alto in centro le case e i tetti sono tutte rosse. La piada è notoriamente romagnola. Noi distinguiamo molto Emilia e Romagna anche se siamo uniti, fratelli e ci vogliamo tanto bene ❤.

    • @michelamartino7440
      @michelamartino7440 10 місяців тому +1

      Davvero bellissima Bologna

    • @superluci58
      @superluci58 10 місяців тому

      @@michelamartino7440 è vero. Sottovalutata.

  • @ammagato
    @ammagato 11 місяців тому +2

    L'Italia la conosco bene per averla girata tutta (quasi) in lungo e in largo, ho conosciuto solo una miriade di persone meravigliose, ovviamente ho trovato anche delle pecore nere ma sono in tale minoranza che nemmeno le menziono. C'è un fondo di verità negli stereotipi ma solo un ciccinino piccino, piccino.

  • @luzcarmenzarodriguezcastel7428
    @luzcarmenzarodriguezcastel7428 11 місяців тому +2

    Ciao grazie mille per darmi a conoscere un po il bel paese un saluto dalla Colombia mi piacerebbe conoscere la sicilia a presto

  • @blackgionny1190
    @blackgionny1190 11 місяців тому +2

    Il fatto che il Molise non esiste è un dato di fatto 😂
    Ha 350 mila abitanti, come Bari 😅

  • @carolinaconsanimathon4539
    @carolinaconsanimathon4539 2 місяці тому +1

    Mio paese (Uruguay) e come Molise in Sudamerica, piccolo....ma esiste!!! Grazie mille

  • @chinitaitaliana
    @chinitaitaliana 7 місяців тому

    Ciao carissima, senti per caso, non ti è sfuggita Le Marche 😅?! Grazie! Bellissimo il video 😅❤

  • @stefandobre5837
    @stefandobre5837 11 місяців тому +4

    Sei di Puglia ❤bello 🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @gottisttot8998
    @gottisttot8998 9 місяців тому

    mille grazie ..

  • @thetruelexiron
    @thetruelexiron 10 місяців тому +2

    Ciao Graziana, ti sei dimenticata di citare lo stereotipo secondo il quale i terroni puzzano perché non si lavano.
    Al nord anticamente venivano chiamati anche "mangiasaon" tradotto mangia sapone, perché quando gli venivano date le saponette per lavarsi essi pensavano fossero da mangiare, essendo poveri, affamati e non avendone mai viste prima.

  • @nataliagneccoblog6787
    @nataliagneccoblog6787 10 місяців тому +1

    Ciao! Ho sentito parlare di “terroni” “polentoni” e ho capito che è una mancanza di rispetto! Sento ancora troppo rifiuto tra Sud e Nord! Così triste! I miei amici del sud hanno molti stereotipi sulla Liguria. Comunque quando sono andata in Liguria mi sono trovata benissimo, la gente era simpatica e cordiale. Forse è perché i miei antenati erano di lì? 😂😂 Invece, Mi sembravano simpatici, ma più tosti al Sud. Poco paziente se sei una turista e sembri persa come io. Mi Dicevano: “ Marona, Marona!!! 😂😂 Ok capito !! Move it!! Hurry up! It was very funny for me…I told them take it easy . At the end they laughed too.
    Molto interessante questo video! Grazie mille.

  • @gianlucausai9124
    @gianlucausai9124 6 місяців тому +1

    Non sono stereotipi, quando vai in meridione per strada non parlano italiano , conseguentemente siamo connazionali per forzatura

  • @shorivitor
    @shorivitor 11 місяців тому

    Muito bom 👍

  • @mohammedbouchenal
    @mohammedbouchenal 11 місяців тому +1

    Grazie mille. Prima sei simpatica.secondo tutti gli stereotipi sono interessente a sapere. Ma soprattutto il vocabolario e veramente intéressante anche la pronuncia mi piace a l ascolto. Scusa il mio italiano
    Ciao. Un abbraccio dal algeria.

  • @ianmarchese402
    @ianmarchese402 11 місяців тому +2

    Il termine "terrone", in realtà, deriverebbe dai latifondisti e non significherebbe altro che relegato alla terra (la Sicilia sin dall'antico impero romano veniva utilizzata come grande granaio essendo la terra con il clima/terreno più idoneo per coltivarlo, e gli autoctoni del luogo venivano relegati forzatamente ai terreni per coltivarli, per l'appunto), cioè servo/schiavo.
    Poi con il tempo ha preso varie definizioni campate in aria, un po' per poca conoscenza personale e un po' per rendere il termine stesso più digeribile, ma resta il fatto che sia un termine dispregiativo, oltre che razzista (vogliamo parlare del museo di antropologia criminale di Cesare Lombroso? Immagino di no...), che se non si è meridionali sarebbe meglio non usare.
    Ma, oh... fate vobis.
    Assabbinirìca

  • @dekenlst
    @dekenlst 11 місяців тому +9

    Essendo greco mi immedesimo totalmente con i siciliani ed i calabresi. Si dice le stesse cose anche di noi 😅

    • @aris1956
      @aris1956 11 місяців тому +1

      Anche da voi in Grecia, come da noi, ci sono “polentoni” e “terroni” ? (ovviamente con altri nomi) 😊

    • @dekenlst
      @dekenlst 11 місяців тому +3

      @@aris1956 Sì certo. C'è una divisione tra nord e sud ma al inverso. Siamo noi settentrionali che si siamo considerati più "arretrati" perchè Atene, la capitale e le isole famose si trovano nel sud😏 Ma tu, come mai hai il nome Aris?

    • @aris1956
      @aris1956 11 місяців тому +5

      @@dekenlst Ebbè…. il mio nome (il nome completo è Aristide) guarda un po’ il caso, è proprio di origine greca. :) È un nome diciamo che da noi in Italia non è molto comune. Nel mio paese in sud Italia (io comunque vivo qui in Germania) l’unica persona con questo nome sono proprio io. Mio nonno, che era un appassionato della storia greca, mise ad un suo figlio che poi morì in guerra, il nome di Aristide. Quando nacqui io, mio nonno disse a mio padre di mettere lo stesso nome a me in memoria del figlio morto in guerra.

    • @dekenlst
      @dekenlst 11 місяців тому +3

      @@aris1956 Hehe cioè Αριστείδης. Anche qui non è molto comune. Si è considerato un po' arcaico e fuori dalla moda ma comunque ha una storia gloriosa. Credo che tu sappia del Aristide il Giusto. Dove vivi in Germania? Quando vivevo in Dusseldorf ho lavorato in un negozio italiano ed ho ancora alcuni amici lì.

    • @aris1956
      @aris1956 11 місяців тому +2

      @@dekenlst Io vivo qui a Wolfsburg, la città della VW (Volkswagen), nel Niedersachsen. Quindi tu parlerai ovviamente anche un po’ di tedesco ?
      PS: Io so comunque che “Aristide” significa “il migliore”. 😉

  • @CarloParise
    @CarloParise 11 місяців тому +2

    La rossa anche per il colore dei mattoni con cui è stata costruita.

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 9 місяців тому

    Grazie mille . Prof ssa. Ok 👌

  • @micheleg.2244
    @micheleg.2244 11 місяців тому +3

    Confermo per i Liguri anche se "dentro" la Liguria, riguardo l'essere tirchi, si scarica il barile ai Genovesi. Anche i toscani bestemmiano in continuazione, come intercalare...Riguardo la gelosia sapevo anche della Sicilia.