BEER and scientific method

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @Tyron95
    @Tyron95 5 років тому +675

    Occhio prof, che dai video della birra alle 7 del mattino al bianchino al bar per colazione, il passo è breve

    • @erikloja5830
      @erikloja5830 5 років тому +3

      Ahahahah grande

    • @valentinabelloni160
      @valentinabelloni160 5 років тому +3

      La Leffe poi... 😋

    • @matteofusconi9293
      @matteofusconi9293 5 років тому +2

      ci piace sia la birra che il bianchino alle 7! :)

    • @mikm9075
      @mikm9075 5 років тому

      Ahahahah mitico

    • @maurogiampieri6891
      @maurogiampieri6891 5 років тому +7

      tutto è relativo: dipende se la birra alle 7 di mattina è appena svegliati o prima di andare a dormire dalla notte prima :D

  • @biccighan
    @biccighan 5 років тому +641

    “Vedi papà? Stando al tuo ragionamento questo sasso terrebbe lontane le tigri”
    “Non essere ridicola Lisa, come fa un sasso a tenere lontane le tigri?”
    “Non lo fa. Però guarda... vedi tigri in giro?”
    “Lisa, voglio comprare il tuo sasso!”

  • @BarbascuraX
    @BarbascuraX 5 років тому +191

    Solo un mostro potrebbe lasciare delle birre a metà. Sono indignato. Meritano di bere sgasato.

    • @gianlucaacca4401
      @gianlucaacca4401 5 років тому

      Capitano, capisco che stia navigando per mari lontani, però non dimentichi come si scrive in italiano...

    • @oneharem2162
      @oneharem2162 5 років тому +1

      @@gianlucaacca4401 Per mari di birra, ha l'alibi.

    • @oinofrio5731
      @oinofrio5731 Рік тому

      Meritano la Raffo calda.

  • @onlysdrogopower9795
    @onlysdrogopower9795 5 років тому +451

    Ora ci starebbe bene un bel video su come fare la birra in casa metodo Bressanini

    • @FedericoMattiello
      @FedericoMattiello 5 років тому +52

      OnlySdrogo Power: Pensavo fosse quello l’argomento del video :’( :D

    • @DottEmmettBrown
      @DottEmmettBrown 5 років тому +7

      @@FedericoMattiello anche io!!

    • @albizabm
      @albizabm 5 років тому +5

      @@FedericoMattiello Non siete stati gli unici!😂

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 5 років тому +7

      La grappa dai, la birra è troppo innocua

    • @lauracappelli7542
      @lauracappelli7542 5 років тому +2

      Sì!!! Sarebbe interessantissimo!!!!!

  • @TheWorldHasFallen
    @TheWorldHasFallen 5 років тому +1

    Molto belli questi video con approccio metascientifico!
    Questo in particolare mi ha ricordato una frase di Mr. Nobody:
    "Come la maggior parte delle creature viventi, il piccione associa velocemente il premere della leva alla ricompensa. Ma quando un timer rilascia automaticamente ogni venti secondi, il piccione si chiede: "Che ho fatto per meritarlo?". Se in quel momento stava battendo le ali continuerà a batterle, convinto che la sua azione abbia un'influenza decisiva su ciò che accade.
    Questa viene chiamata "la superstizione del piccione".

  • @av250866
    @av250866 5 років тому +1

    Forse il miglior video che tu abbia mai fatto: difficile sintetizzare meglio ed in maniera più chiara le fondamenta del pensiero scientifico contrapposto alla credulità dell'uomo della strada.
    Complimenti!

  • @pinobramato2318
    @pinobramato2318 5 років тому +54

    Riassumendo il concetto professore, l' unico metodo Scientifico per non far sgasare una birra è finirla tutta 🤣😂. Ha pienamente ragione!!!

    • @vanespedrelli9142
      @vanespedrelli9142 5 років тому

      Forse non è l'unico, ma sicuramente è il migliore, anche per lo champagne, il cartizze, il prosecco, ecc ;)

  • @gim190
    @gim190 5 років тому +16

    ... E inoltre la solubilità della CO2 aumenta col freddo, quindi con o senza cucchiaino se la bevanda gassata sta nel frigo mantiene meglio l'effervescenza.
    Bravo prof.

  • @massimomaniscalco
    @massimomaniscalco 5 років тому +189

    Ah l'esperimento del cucchiaino me lo ricordo da uno dei libri consigliati su lescienze (pentole e provette di Hervè This) con tanto di grafico. Ora che ci penso credo fosse proprio un tuo consiglio di lettura (si parla di 2006, iniziai a leggere leScienze al liceo su suggerimento del mio prof di chimica)
    Il mio prof diceva "con l'omeopatia ci vuole una settimana per far passare il raffreddore, senza ci vogliono sette giorni".

  • @commento5480
    @commento5480 5 років тому +297

    Ok ma perchè se apro una birra la sera, il giorno dopo è vuota?

  • @zerol2230
    @zerol2230 5 років тому

    UA-cam italia è un posto migliore con persone come te

  • @SalvatorePirrone
    @SalvatorePirrone 5 років тому +3

    Sono un collega chimico e mi diverte tantissimo il tuo canale. Hai ragione che la pratica della scienza é disintuitiva e che spesso si alimenta di fake senza che nessuno abbia mai provato a dimostrare il contrario. Complimenti per il canale ed i divertenti esperimenti che proponi 👍

  • @alkenj.v.d.draven15
    @alkenj.v.d.draven15 5 років тому +178

    Una Leffe,ottima scelta doc

    • @TiredDead
      @TiredDead 5 років тому +6

      pessima e con un retrogusto orrendo, mai assaggiato altre birre belghe?

    • @giovannianile3830
      @giovannianile3830 5 років тому +1

      Tra le belghe è una delle peggiori, davvero eh

    • @Mike_HT
      @Mike_HT 5 років тому +19

      @@TiredDead - sono appassionato di birra, ne ho provate diverse, anche Belghe, e io personalmente trovo la Leffe molto buona, è una delle mie preferite. Il fatto che tu la trovi pessima e con un brutto retrogusto credo sia una tua percezione personale. Come lo è la mia di trovarla ottima.

    • @Kronosthemad
      @Kronosthemad 5 років тому +4

      @@TiredDead esattamente, evitabile (attenzione come birra non è pessima ma rimane solamente una "onesta" e neinte di più, tra l'altro è di produzione industriale), veramente niente di che rispetto all'enorme panorama belga dove trovi veramente delle Birre con la b maiuscola.

    • @TiredDead
      @TiredDead 5 років тому +3

      Kronosthemad sicuro c’è di peggio, ma viene presentata e recepita dal grande pubblico come una birra sopraffina. Non è così se hai assaggiato almeno qualche altra birra belga (o inglese o americana o italiana)

  • @MauroPepe-MentalCoach
    @MauroPepe-MentalCoach 5 років тому +1

    Grande Dario. Nelle università ci sarebbe tanto bisogno di divulgatori come te. La qualità degli studenti si alzerebbe tantissimo

  • @commento5480
    @commento5480 5 років тому +100

    Solo Bressanini può fare 3000 visualizzazioni mentre il 95% degli italiani sta ancora dormendo!

    • @Alessioz98
      @Alessioz98 5 років тому +7

      perché il suo pubblico non è composto da bambini che alle 8 sono a scuola e la mamma gli fa guardare i video alle 2 :-)

    • @Mrbabbazzo95
      @Mrbabbazzo95 5 років тому

      Se fosse sveglio anche solo l'1% degli italiani stiamo parlando circa di 600 mila persone.. normalissimo per uno del suo calibro 😜

    • @pietrotettamanti7239
      @pietrotettamanti7239 5 років тому

      @@Alessioz98
      I video del prof li guardo la mattina in bagno mentre cerco di svegliarmi per l'appunto. Prima di andare a scuola.

  • @ilmezzofondiere
    @ilmezzofondiere 5 років тому +149

    Il mattino ha l'or(z)o in bocca

    • @Cristina.V.58
      @Cristina.V.58 5 років тому +1

      il mezzofondiere diceva Jack Terrence, anzi scriveva a macchina Jack, per fortuna ora hanno messo la versione anglo americana!

    • @marconcrsr
      @marconcrsr 5 років тому +1

      Grande Kubrick, ma non era Jack Torrance?

  • @Kiwie3
    @Kiwie3 5 років тому

    Mi ritengo davvero una capra in chimica. Insomma, con tutta la buona lena che ci possa aver mai messo, nelle materie scientifiche faccio schifo, per questo mi son buttata sugli studi umanistici. Mi permetto di darti del tu, i tuoi video sono la cosa più interessante che abbia trovato su youtube. Non solo perché dai spiegazioni logiche, comprensibili agli erbivori come me, ma perché ci proponi una prospettiva diversa con cui fare le scelte semplici. Hai donato perle di scienza e di metodo di ricerca a tutti; e credo che in questo periodo di totale confusione sia sui fatti scientifici, che anche su quelli linguistico letterari ( il vocabolario ha definitivamente smesso di essere nelle case di molti, ma almeno consultassero quelli on-line) una voce autorevole e POPolare, sia quanto di più necessario.
    Grazie per aver aperto il canale Prof.
    Adesso posso avere una marcia in più per non rimanere capra.

    • @dariobressanini
      @dariobressanini  5 років тому

      grazie! :)

    • @Kiwie3
      @Kiwie3 5 років тому

      @@dariobressanini a Cesare quel che è di Cesare. La comunità intellettuale dovrebbe accanirsi sui contenuti, non sui contenenti. Siano essi youtube o parole più comprensibili, ma legittime, per la comunicazione.

  • @ChemDamned
    @ChemDamned 5 років тому

    Adoro la semplicità e chiarezza dei tuoi video!

  • @davide.valentini
    @davide.valentini 5 років тому +31

    Io faccio la quinta liceo scientifico e devo dire che pur non essendo uno scienziato mi è rimasta dentro la logica e il metodo scientifico, ormai ragiono così. quindi quando mia mamma prova a dirmi di certe e cose e certe teorie non riesco a non farle tante domande che inevitabilmente portano a giganti falle metodologiche...

    • @libks
      @libks 5 років тому +19

      E qui sbagli, il metodo scientifico non regge... LA MAMMA HA SEMPRE RAGIONE! 😂

    • @marcozangardi9146
      @marcozangardi9146 5 років тому +8

      Vale la pena rischiare una pantofolata sulle gengive per difendere il metodo scientifico?

    • @davide.valentini
      @davide.valentini 5 років тому

      @@marcozangardi9146 sì !!

    • @davide6520
      @davide6520 5 років тому

      @@marcozangardi9146 ahahahahahahahahha grandissimo

    • @ironfrank5551
      @ironfrank5551 4 роки тому

      Ah perché dal liceo se ne esce Scienziati? Non lo sapevo🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣stronzata del giorno

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife 5 років тому +11

    Sveglia con Dario, birra e metodo scientifico. Ed è subito festa.

  • @Cristina.V.58
    @Cristina.V.58 5 років тому +12

    Chi bello accendere il telefono e vedere la notifica di un tuo video! 💕

  • @damianopaniccia8695
    @damianopaniccia8695 5 років тому

    Apprezzo moltissimo i suoi video. Li trovo utilissimi, semplici da capire e davvero molto informativi. Mi piacerebbe molto un video sugli integratori vitaminici o energetici. La ringrazio per L impegno nel lavoro svolto e la saluto cordialmente.

  • @davidpierofrench6029
    @davidpierofrench6029 5 років тому +14

    Ottimo video come sempre! Il mondo della birra presenta probabilmente molti spunti per nuovi video 👍

    • @massimomaniscalco
      @massimomaniscalco 5 років тому +2

      Ho fatto un master da birraio a Perugia, effettivamente è un mondo affascinante 😍, da chimico poi c'è da divertirsi

  • @gabrielerizzetto9561
    @gabrielerizzetto9561 5 років тому

    Hai spiegato molto bene i problemi degli esperimenti verificazionisti e la superiorità epistemologica e metodologica della falsificazione. Purtroppo è molto facile trovare articoli (Non parlo di articoli su riviste specializzate ma su quotidiani di tiratura nazionale) in cui vengono presentati dati e risultati sperimentali senza un accenno alle metodologie utilizzate. Se poi pensi che abbiamo ministri che sostengono che documenti di previsione economica sono "scientifici" e perciò "inoppugnabili" capisci che c'è un problema di fondo di come viene fatta divulgazione scientifica in Italia.
    Grazie Dario.

  • @edoardoprevelato6577
    @edoardoprevelato6577 5 років тому +33

    Ah, dimostrare una teoria, una pratica che sempre più trovano alquanto fuori moda...

  • @HellishPunch
    @HellishPunch 5 років тому

    Sono davvero contento di aver fatto il liceo scientifico e sono infinitamente grato a chi mi ha insegnato ad usare un metodo scientifico in tutto ciò che faccio, cercando sempre di dimostrare la mia posizione.Troppe persone si affidano al caso e cascano in ragionamenti superficiali, basta qualche coincidenza fortuita e si mettono in testa strane conclusioni (leggasi no-vax, scie chimiche, complottari e bufalari).

  • @alessandromechico8532
    @alessandromechico8532 5 років тому

    Video superlativo ma ciò che più ho apprezzato è la proprietà di linguaggio: è come un soave massaggio per orecchie e cervello. Grazie Prof.

  • @bluesilverdurandurantribut8800
    @bluesilverdurandurantribut8800 5 років тому

    Mai capitato neanche di lasciare mezza bottiglia di birra!! Grazie per l'ottima spiegazione del metodo

  • @nicoladamicodrummer
    @nicoladamicodrummer 5 років тому +1

    Grazie per il tempo che ci dedichi! Sto imparando a ragionare grazie ai tuoi video!

  • @skalbirre
    @skalbirre 5 років тому +1

    Gran bel video, come al solito. Semplice e immediato! Visto che molti commenti degli spettatori sono incentrati sulla produzione della birra mi permetto di segnalare il mio canale dove parlo solo di birre. Sono un biotecnologo, non un chimico, quindi finisco spesso a parlare di lieviti o di cultivar di luppolo, ma ci sono anche molte recensioni e approfondimenti sui diversi stili brassicoli!

    • @dariobressanini
      @dariobressanini  5 років тому +1

      ma fai più degustazioni che approfondimenti scientifici vedo. Datti da fare :D (mi iscrivo)

    • @skalbirre
      @skalbirre 5 років тому

      @@dariobressanini Che onore! 😭 Grazie! Mi impegnerò sicuramente e farò altri video! :)

  • @thehermosa
    @thehermosa 5 років тому +41

    Un saluto dal vostro amichevole Karl Popper di quartiere...

    • @gufostanco220
      @gufostanco220 5 років тому

      Tra nuvole e orologi una birra ci sta sempre

  • @cristiancontrario
    @cristiancontrario 5 років тому +2

    Io questa cosa non l'avevo mai sentita, ma senza neanche guardare il video dico che è almeno 100 volte meglio il tappo invece del cucchiaino.
    Ora però metto like e una birra in frigo, poi guardo il video perché Bressanini mi piace come la birra♥

    • @piacor1755
      @piacor1755 5 років тому

      Ma infatti, certo che ci vuole fantasia, a me non sarebbe mai venuto in mente di usare il cucchiaino invece del tappo

  • @francesconegri95
    @francesconegri95 5 років тому +1

    Per chiunque studi una materia scientifica questo sembra ovvio, però è giusto farlo presente a tutti, grande Prof!

    • @daffettamukkitia6958
      @daffettamukkitia6958 5 років тому

      Francesco Negri sì purtroppo oggigiorno più che mai ce n’è un gran bisogno. Peccato che i fissati non cambiano mai idea facilmente e soprattutto non guardano i video del prof.😕

  • @MassimoBertocchi
    @MassimoBertocchi 5 років тому +21

    È da anni che lo dico a mio suocero. Ora finalmente mi crederà.

    • @simoneconti5423
      @simoneconti5423 5 років тому +1

      Ciao,lo stesso io...Solo che è la suocera

    • @Andtubing
      @Andtubing 5 років тому +1

      Io da anni mi sono stufato di cercare di farlo capire ai baristi

    • @pietrotettamanti7239
      @pietrotettamanti7239 5 років тому +2

      Se ha 70+ anni è impossibile. Dopo una certa età la maggior parte delle persone si rifiuta di cambiare idea.

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 5 років тому

      @@pietrotettamanti7239 fai anche 50+

  • @puggeele
    @puggeele 5 років тому +2

    Ciao Dario! Come sempre fai dei video veramente interessanti. Continua così! 😊 Quando, alla fine del video ai fatto la battuta sulla Luna, mi sono chiesto se potresti fare un video sulle varie storie che riguardano i cicli lunari (tipo quando piantare degli ortaggi o quando tagliare i capelli) e magari trovare l'origine di tali storie.

  • @alexrimini4173
    @alexrimini4173 5 років тому +30

    Buon giorno Dario!
    Dal titolo,speravo spiegassi come fare la birra! 😎
    Non sono amante degli alcolici,ma mi sono voluto divertire a fare il limoncello come hai spiegato tu,ed è una bomba! 😆
    Ci spiegherai come si fà la birra? 😊

    • @waltermasala2427
      @waltermasala2427 5 років тому

      Dubito possa farlo senza un impianto apposito. Fare la birra non è come fare il limoncello ;)

    • @waltermasala2427
      @waltermasala2427 5 років тому

      @Giuseppe Oliverio completamente diverso fare un alcolico per macerazione e una birra. Per la macerazione non hai bisogno di controllo di temperature, trattamento del lievito, e tutta una serie di accorgimenti che facendo il limoncello non devi prendere.

    • @waltermasala2427
      @waltermasala2427 5 років тому

      @Giuseppe Oliverio vabbè, non hai colto il punto del mio intervento e continui a non coglierlo. Stavo sottolineando che per macerare ci vogliono cose che di solito si hanno in casa, mentre per fare birra decentemente no. Poi tutti possono fare birra in un pentolone e in un fermentatore improvvisato di plastica, che poi la birra esca buona e senza difetti, ho parecchi dubbi.

    • @waltermasala2427
      @waltermasala2427 5 років тому

      @Giuseppe Oliverio a parer mio con il fermentatore improvvisato fai sempre birra mediocre, qualunque sia il tuo obiettivo finale. Ma con mezzi mediocri, fai birra mediocre. Se poi vogliamo parlare di scienza, servono mezzi "astrusi". O meglio, professionali.

  • @brunogiordano3456
    @brunogiordano3456 5 років тому +6

    "ma come si fa ad avanzare una mezza bottiglia di champagne? cioè, si beve!"
    caso risolto e 92 minuti di applausi.

  • @aleres7681
    @aleres7681 5 років тому

    Che nostalgia, ero studente di chimica e ti ho conosciuto per caso proprio quando hai parlato di questo mito culinario sul tuo blog (2008?) ! Ma soprattutto, all' interno dello stesso articolo, ho sentito parlare per la prima volta di biowashball...il che mi ha aperto gli occhi su Grillo e i 5s molto prima del tempo...Grazie!

  • @ronalberto95
    @ronalberto95 5 років тому

    Ciao Dario, per la prima volta mi sento in disaccordo con te!
    Quando ho visto il titolo del video ho subito detto : WOW finalmente ho la spiegazione! E invece....ahimè son rimasto molto deluso 😂
    Io onestamente parlando la differenza la vedo e la sento! Succede raramente che lascio una birra o del vino aperto in frigo, ma quelle poche volte che succede, ci metto un cucchiaino all’interno al posto del tappo, e dopo 24 o addirittura 48 e più ore, il gusto e la qualità del prodotto, resta invariata o quanto meno, comunque più simile alla qualità del prodotto integro col tappo originale.
    La mia fidanzata, fin prima di conoscermi metteva i classici tappi di plastica/finto sughero etc etc. sulle bottiglie di vino o birra, e ti posso assicurare che il giorno dopo andavan bene sono per sfumare arrosti o giù per il lavandino!
    Io ora non vorrei chiederti: perché?
    Perché l’esperimento l’hai basato su una notte in frigo? E fra 24 ore? 48 ore? La birra senza cucchiaino, continuerà a fare la stessa schiuma?
    Grazie! Ti seguo da moltissimo tempo, sei il numero uno! Ciao Dario!

    • @dariobressanini
      @dariobressanini  5 років тому

      Ma no, fai l’esperimento in cieco con due bottiglie e vedi 😉

  • @stefaniasmanio859
    @stefaniasmanio859 5 років тому

    grande prof!! già girata alla collega di FILOSOFIA! e ovviamente alle mie classi... grande! grazie!

  • @ilvisbarberis3559
    @ilvisbarberis3559 5 років тому +20

    Secondo me è quasi impossibile eradicare certe convinzioni!
    Un fervente sostenitore del cucchiaino, anche assaggiando le 2 birre continuerebbe a dire che quella col cucchiaino gli sembra più frizzante! Le fisse sono fisse 😄

    • @massimoromano5304
      @massimoromano5304 5 років тому +6

      Per questo bisognerebbe fare le prove in cieco e doppio cieco, anche ripetute. Del resto, spero che almeno da convinzioni del genere, di fronte all'evidenza, si cambi opinione, se no davvero: e che cazzo!

  • @massimilianotucci7621
    @massimilianotucci7621 5 років тому

    Bellissimo video! Sintetico, facilmente fruibile e dal contenuto importante 🔝

  • @lorenzoloddi2873
    @lorenzoloddi2873 5 років тому +2

    Unico youtuber che mi tiene incollato allo schermo per tutto il video

  • @massimorazzetta9821
    @massimorazzetta9821 5 років тому

    Ottimo io personalmente ascolto più la mente inconscia che quella conscia e senza tanta scienza mi ha sempre suggerito che una birra va bevuta tutta e il cucchiaino usarlo per mescolare. D'accordo con te.grazie .

  • @Samuel-hc9or
    @Samuel-hc9or 5 років тому

    L'argomento Birra è molto interessante ne ho sentite tante a riguardo
    Es. Aggungere un pizzico di qualcosa in grani (zucchero sale bicarbonato. ..) quando ormai è piatta riprenderebbe l' effervescenza
    Molte leggende circolano in particolar modo nel sempre piu frequente mondo del homebrewing

  • @UlganGainsborough
    @UlganGainsborough 5 років тому +17

    Quando vuoi farti una birra ma sei Dario Bressanini, quindi ti fai due mezze birre e con gli "avanzi" fai un video interessante :D

  • @hugybgrl
    @hugybgrl 2 роки тому +1

    Un buon metodo per preservare le caratteristiche organolettiche e l'effervescenza, è rimuovere l'aria dalla bottiglia sostituendola con Azoto, quindi tapparla.

  • @andreadenardo6303
    @andreadenardo6303 5 років тому

    Spiegare cos’è un controllo sperimentale con della birra è top!

  • @angelonozzolillo1426
    @angelonozzolillo1426 5 років тому

    Complimenti per i video, stai migliorando sempre di più la qualità! Continua così

  • @gabrielelombardo6678
    @gabrielelombardo6678 5 років тому

    Di queste cavolate se ne racconta da tempo immemore ..grazie x aver toccato l'argomento signor Bressanini..dopo 24 anni di bar ho visto migliaia di bottiglie di prosecco tenute così da vari barman....balle apocalittiche...
    In realtà x quel poco che mi ricordo di scuola c'è una sorta di associazione tra il gas e metallo ma in realtà dopo 5 minuti il cucchiaio non é più un fermo bensì un invito al gas x uscire ancora di più..se ben ricordo poi c'è anche una legge fisica che esprime che il volume di gas assorbito e che puó essere assorbita da una bevanda é in relazione alla quantità della stessa..tutto ciò che é sovraimpressione comunque é destinato a ascendere via...quello che rimane dopo un po' è quello che la bevanda riesce a trattenere..
    Spero di non essere stato troppo grezzo a suo cospetto e alle spiegazioni che ogni giorno ci posta in video.
    Grazie mille

  • @danidast
    @danidast 5 років тому

    un bel video sugli integratori? dato che c'è molta confusione. ad esempio proteine whey, creatina, citrullina, arginina, taurina, beta alanina, aminoacidi essenziali eccetera. sarebbe interessante e utile :) ottimo lavoro

  • @michalkalinowski7783
    @michalkalinowski7783 5 років тому

    "...se parlano di cucchiaini nella bottiglia o di, non so, nascite di bambini a seconda dell'effetto della luna" standing ovation e un brindisi a Lei Sig. Dario!

  • @ShogunTakeMomo
    @ShogunTakeMomo 5 років тому +1

    Mi ero perso questo video, non so perché, ma sono felice di averli "ritrovato"

  • @mattiagrasso1964
    @mattiagrasso1964 5 років тому

    Grazie Professore, è una cosa che tento di spiegare invano da anni ai miei amici!

  • @Andrea11179
    @Andrea11179 5 років тому

    Sempre chiarissimo e educativo, grande Dario!

  • @Brn_me_Enne
    @Brn_me_Enne 5 років тому

    Semplice e concreto, Immenso sig. Bressanini. 🙌

  • @paolochiti8217
    @paolochiti8217 5 років тому

    Sempre felicissimo ogni volta che vedo un nuovo video del Professore. Cmq io avrei anche fatto la prova di lasciare più giorni le bottiglie aperte nel frigorifero in modo da far vedere che l'anidride carbonica e quindi l'effervescenza era scomparsa da tutte e due le bottiglie. Magari anche fare le differenze con il tappo e senza....beh insomma la teoria non aveva nulla di scientifico ma è stata liquidata troppo velocemente per togliere tutti i dubbi.

    • @dariobressanini
      @dariobressanini  5 років тому

      A cosa sarebbe servito mettere il tappo?

    • @paolochiti8217
      @paolochiti8217 5 років тому

      @@dariobressanini a fare una comparazione in più.....con tappo e con cucchiaino dopo diversi giorni....anche le cose che paiono più ovvie magari per alcuni non lo sono.

  • @umbertopezzano6860
    @umbertopezzano6860 5 років тому

    Contenuti sempre interessanti. Grazie.

  • @ironchain87
    @ironchain87 5 років тому +2

    Preservare una Leffe col cucchiaino XD Mi piacerebbe vedere qualche video sui processi chimici della fermentazione della birra, essendo io un homebrewer, così come i processi che determinano amaro e fusto

  • @valitarale4171
    @valitarale4171 5 років тому

    🍺🍾🍻
    Bellissima la nuova grafica del canale!!👍🔝 grande Sharko!

  • @long_neck_tlg
    @long_neck_tlg 5 років тому +10

    Voglio "spiegazioni fuffoscientifiche" nella Treccani, ora.

  • @lucadibonaventura5889
    @lucadibonaventura5889 5 років тому

    1:40 Quella che si chiama "Dimostrazione per assurdo". Come sempre video di alta qualità. Complimenti Dr Bressanini :) p.s. Ricordiamo che è verificata la correlazione tra i morti in piscina e i film di Nicolas Cage

  • @diogenedigionaakagiuseppe8676
    @diogenedigionaakagiuseppe8676 5 років тому

    W IL METODO SCIENTIFICO CONTRO IL NUOVO MEDIOEVO.
    PS. ho fatto il limoncello, lo trovo ottimo, e con il tempo migliora anche😁 Un saluto, continua così. Grazie

  • @dani2672
    @dani2672 5 років тому

    Mitico Prof.! La teorie vanno sempre smentite, non confermate

  • @federicograsso9087
    @federicograsso9087 5 років тому

    Condivido al 100% il pensiero alla base del video.
    Purtroppo ho visto anche gente laureata che confonde (aggiungerei gravemente) il dimostrare un'implicazione logica con il portare degli esempi, basandosi sull'idea che se i dati confermano un'intuizione allora questa è giusta.
    Dobbiamo capire che c'è differenza tra dimostrare e verificare.

  • @massimodellosforzo972
    @massimodellosforzo972 5 років тому +20

    Sto cercando di distruggere la teoria della pellicola trasparente. Sono alla decima mezza bottiglia di birra ed ho bisogno di aiuto!

  • @FrancescoCrisanti95
    @FrancescoCrisanti95 5 років тому

    Video come questi mi fanno chiedere perchè si possa mettere un solo “mi piace”

  • @kspaccettaggiascrivr
    @kspaccettaggiascrivr 5 років тому

    Che spreco lasciare mezza leffe ieri sera prof!!! Sempre Fantastici i tuoi video

  • @sen6757
    @sen6757 5 років тому

    Ciao Dario, complimenti per l´ottimo lavoro che hai fatto fino ad ora con i video, sono tutti davvero interessanti e spiegati bene, volevo chiederti se puoi fare anche un video sul Grafene, dato che ultimamente se ne parla molto. Grazie, un saluto

  • @fattidiscienza1501
    @fattidiscienza1501 5 років тому

    Come sempre preciso e puntuale, Dario!

  • @maxmanca1968
    @maxmanca1968 5 років тому

    Grande Dario come sempre. Anche io penso che, una bottiglia aperta va finita. Una bottiglia aperta, diventa immediatamente vetro riciclabile. Riciclate gente, riciclate.

  • @FedericoMattiello
    @FedericoMattiello 5 років тому +25

    La birra non va bevuta a metà, punto. Problema risolto!

  • @francisb1
    @francisb1 5 років тому

    mille grazie per questi video, sempre informativi e soprattutto che non solo spiegano il fatto, ma spiegano anche come provare a verificare altri fatti simili. La diffusione di questa logica scientifica ha un valore inestimabile.
    Cambiando un attimo discorso: farai mai un video (ti prego fallo) che parla di integratori e l'integrazione di certe sostanze? Mi riferisco in particolare alle robe tipo supradyn fino ad arrivare alle polveri "tutto incluso" che vorrebbero sostituire i pasti. E' possibile? sono in un forma disponibile all'organismo? servono a qualcosa? mi piacerebbe molto che ne parlassi di certe cose che nonostante tutto sono sempre in bella vista in tutte le farmacie.

  • @spliftube
    @spliftube 5 років тому +11

    Quando un bel video sulla differenza fra correlazione e causalità? :)

    • @av250866
      @av250866 5 років тому

      idea interessante...

  • @Patrizia8927
    @Patrizia8927 5 років тому

    Buongiorno professore, di solito metto sempre l'involucro trasparente ( in qualsiasi alimento che devo conservare.😂finalmente la teoria del cucchiaino è stato " buttato" giù.Buona giornata.un bel👍

  • @lucas1964
    @lucas1964 5 років тому

    Prof. sei forte. Birra e fumetto XMen alle spalle.
    10 e lode per lo sfondo troppo figo.

  • @tigrebuffa
    @tigrebuffa 5 років тому

    A parte l'ottima scelta della Leffe, grazie per aver "smontato" una teoria che mio padre sosteneva e che cercavo di smontare :D. Video interessante e dissetante. Non vorrei chiederti una cosa che magari hai già spiegato in uno dei tuoi numerosi video, ma è vera la teoria della "mela chiodata" o è solo un rimedio della nonna? Ho cercato sul web ma non ho trovato risposte certe (ciò che ho trovato poteva essere fuffa pseudo scientifica). Grazie! E' stato davvero un piacere conoscerti in fiera a Cartoomics. La prossima volta ti offro una Leffe :)

  • @lifenature9476
    @lifenature9476 5 років тому

    Bravo Dario... come sempre d’altronde!

  • @vincenzosalvi6675
    @vincenzosalvi6675 5 років тому

    Ciao complimenti per i video non riesco a smettere di guardare..! So che tratti di chimica sugli alimenti, ma hai in mente di fare (o magari hai già fatto) qualcosa sulle sigarette elettroniche..?

  • @bigziro
    @bigziro 5 років тому +1

    "New age, omeopatia, pseudoscienza" is for boy; "spiegazioni FUFFOSCIENTIFICHE" is for man! Grande Dario

  • @SignorJohnDoe
    @SignorJohnDoe 3 роки тому

    Bisogna anche dire che quella birra (che io conosco molto bene) versata in quel modo appena aperta, schiuma fino al cortile di casa, quindi è più che normale che il giorno dopo schiumi ancora un po'. Sempre grande Dario

  • @evaleonardi3797
    @evaleonardi3797 5 років тому

    Sempre sul pezzo prof!

  • @EbefrenRevo
    @EbefrenRevo 5 років тому +1

    "ma come si fa ad avanzare una mezza bottiglia di champagne ? CIOE' SI BEVE"
    Ti adoro.

  • @alessandroooook
    @alessandroooook 5 років тому

    FINALMENTE UNA PERSONA CHE APPREZZA E DIFFONDE IL FALSIFICAZIONISMO

  • @Mike_HT
    @Mike_HT 5 років тому

    Sconfiggere la logica "post hoc ergo propter hoc" è difficile, e lo dico per esperienza personale! Comunque grazie per il video Dottor Bressanini, le volevo chiedere se potesse un giorno parlarci di alcune nuove new entry nel mondo della moda dell'alimentarsi. Ora vanno un sacco cose che vantano, a sentire chi le introduce nei propri alimenti, favolose proprietà. Ultimamente pare che la curcuma, per fare un esempio, sia considerata la panacea di tutti i mali del mondo. Perfino nel gelato ce la ritroviamo! Sarei curioso di sapere quali proprietà hanno certi "ingredienti moda" nella realtà, e ovviamente quale sarebbe la loro magnitudo se si decidesse davvero di farne un regolare uso.

  • @izak4
    @izak4 5 років тому

    Come sempre fantastico!

    • @izak4
      @izak4 5 років тому

      Una domanda secca.È vero che zuccheri distruggono antiossidanti presenti nel the o altri alimenti?

  • @francescobilli
    @francescobilli 5 років тому

    Grazie per i tuoi video,sei un arma
    Contro i complottisti oltre che l unico canale a cui sono iscritto,sarebbe possibile avere informazioni sul glifosato di cui si parla tanto ultimamente?

  • @fabiokeycaps7050
    @fabiokeycaps7050 5 років тому

    Buongiorno professore 😘

  • @DavidePaoletti94
    @DavidePaoletti94 5 років тому

    Chiarissimo e interessante, come sempre :)
    Grazie professore!
    Le rubo qualche secondo, a questo punto, per chiederle:
    1) esiste qualche libro divulgativo sulla scienza e sul metodo scientifico che consiglierebbe?
    2) lei lo scriverebbe un libro del genere? Ho letto con interesse La scienza della pasticceria (che mi ha anche fatto migliorare la riuscita del Pan di Spagna) e non vedo l'ora che sia pubblicato l'analogo sulle verdure, ma poter leggere un suo libro sulla scienza e sul metodo scientifico sarebbe, se possibile, persino più interessante.
    Colgo l'occasione per ringraziarla per tutta l'attività divulgativa, a partire dal blog.

  • @mauropecollo4728
    @mauropecollo4728 5 років тому

    Ecco mi serviva un metodo semplice per non far svaporare la birra dato che non ho un tappo ermetico.OK userò il cucchh..ehm la pellicola di plastica ! Grazie ! Comunque ottima spiegazione su come deve sopravvive re una teoria scientifica.Come con le nuove vetture deve essere sottoposta a crash test continui e non a disco verde va bene cosi...

  • @PeppeDaBari
    @PeppeDaBari 5 років тому

    Bel video, spero arrivi anche all'attenzione di chi di dovere :)

  • @CrazyOnionBeer
    @CrazyOnionBeer 5 років тому

    Grande dario! Noto che bevi birre di qualità, bravo 👏, se riusciremo a crescere di più ti chiederemo una collaborazione abbiamo un idea che spacca 😂😂😂

  • @brifo5779
    @brifo5779 5 років тому +17

    😂😂😂 Quante "litigate" per quel fottutissimo cucchiaino! 🍻

  • @francescof5744
    @francescof5744 5 років тому +1

    Ciao Dario, a proposito di Luna, ci sapresti dire se le fasi lunari incidono sul serio sulla semina, potatura, innesti e raccolta delle piante? Esempio, semina degli ortaggi in una fase lunare piuttosto che in un altra altrimenti non cresce o si rovina. Grazie

  • @andreavalpiani9078
    @andreavalpiani9078 5 років тому

    Salve professore! la seguo in molti video! non sapevo come contattarla.. allora ho pensato di farlo tramite un commento you tube..... avevo bisogno di chiederle una informazione specifica sulla lievitazione e maturazione di un impasto , ( tipo pizza , brioches, ecc...)) . Le volevo chiedere a quale temperatura precisa riesco a mandare avanti la maturazione di un impasto (gli enzimi) bloccando la lievitazione??
    è vero che nel congelatore bloccco anche la maturazione ??
    grazie mille in antcipo!!!

  • @quisquiliaetuber3971
    @quisquiliaetuber3971 5 років тому

    Dario per favore ci puoi parlare della migliore preparazione per il porridge?
    Grazie

  • @kaio62324
    @kaio62324 5 років тому

    Professore buongiorno!

  • @MrVoidmonk
    @MrVoidmonk 5 років тому

    ho provato anche io diverse volte questo esperimento, ma per ragioni a me oscure la birra finiva prima di iniziare, specialmente se nelle vicinanze c' erano delle patatine. Ne deduco che le patatine fanno sparire la birra . E' scienza . E proprio per amore della scienza continuerò a provare questo esperimento finchè non mi riesce! ;)

  • @biagio_montelisciani
    @biagio_montelisciani 5 років тому +1

    Grande dario
    Sei il mio divulgatore e youtuber preferito

  • @vincenzopaura4005
    @vincenzopaura4005 5 років тому

    Un sentito GRAZIE, professore :D
    ps. già sapevo che non funzionava, e a casa mia non si sapeva niente di questo "metodo di conservazione"