Buona sera , aggiungo alre casuse: 1 Iniettore resta aperto e l'aria di compressione entra nella pompa , avviene un'autoaccensione che genera altissima pressione agli altri iniettori che resteranno sempre aperti . Si può fermare con marcia inserita, frizione rilasciata e frenate fino allo arresto motore. Da trasudamento eccesivo sfiato olio che ovviamente andrà al collettore eccessivo gasolio nell'olio per ripetute accensioni-spegnimenti dovute a rigenerazione fap inconclusa
Salve ingegnere, grazie per i preziosi contenuti che condivide. Se non ho capito male lei afferma che con il chilometraggio diminuiscono le tolleranze e si dovrebbero utilizzare oli meno viscosi. Io da profano avevo sempre pensato il contrario. Ho mandato indietro il video per capire meglio, si stava parlando dei grippaggi dovuti all'aumento della temperatura e conseguente aumento di volume del pistone. Perché con l'età diminuiscono le tolleranze?
Per spegnere il motore della mia jeep Cherokee kj 2.8 crd con cambio automatico, se dovesse malauguratamente andare in autoalimentazione, si può soffocare la turbina con un panno sul manicotto? É il mio incubo peggiore grazie ingegnere per i suoi preziosi consigli! Un saluto a tutti!
per prevenire l'eccessiva fluidificazione dell'olio motore un additivo venduto come stabilizzatore di viscosità aiuta a prevenire la fluidificazione ad alte temperature?
@@robertoilpistone grazie per la conferma, ho usato una volta questi additivi su una vecchia uno Cs ma l'olio si è comunque degradato poiché trafila a dalle fasce usurate un po di benzina in coppa all:avvio del motore, si sentiva l'odore di benzina annusando l'astinenza livello olio.
Buonasera ingegnere il livello giusto quanto deve essere ?come si fa' a capire se gli iniettori funzionano bene ?ogni volta che il motore diesel fa' la rigenerazione quanto gasolio incombusto va'a finire in coppa ? Grazie
il livello giusto e' sempre un poco sotto il massimo, per gli iniettori i tagliandi periodici dovrebbero includere una analisi dei dati anche su questi, quella del gasolio che va in coppa a causa della rigenerazione e' una favoletta, non so che dirti.
@@robertoilpistone quindi ingegnere, non è vero che quando ci sono le rigenerazioni il gasolio va' in coppa e degrada l'olio ? Chiedo a lei che ne sa' più dei meccanici grazie mille
se questo fosse vero significherebbe che gli ingegneri progettisti sono cosi' stupidi da progettare motori tanto avanzati pero' con errori incredibili, non potrebbe essere vero che quando il gasolio finisce in coppa ci sia stato un danno o qualche intervento stupido sul motore? tipo manipolazioni dell'egr, rimappature varie o altro?
@@robertoilpistone grazie ingegnere , non è vero ? sento parlare che con le rigenerazioni sui diesel aumenta il livello dell'olio , la mia auto sempre tagliandata, questa storia che sento dire che aumenta l'olio mi spaventa ,grazie ingegnere
Buonasera! Cavolo nella copertina c'è proprio l' auto che uso, non è un buon segno 😅😂
Ingegnere Roberto sei un grande, grazie per le tue preziose lezioni
Buonasera ingegnere, Bell argomento stasera
Video super interessante, grazie ingegnere!
Buona sera, ha fatto la cronaca della morte del mio Ulysse con motore PSA, un signor motore ma..... sfortunato..
Grazie per i suoi video interessanti
Grande ingegnere
Buona sera , aggiungo alre casuse: 1 Iniettore resta aperto e l'aria di compressione entra nella pompa , avviene un'autoaccensione che genera altissima pressione agli altri iniettori che resteranno sempre aperti . Si può fermare con marcia inserita, frizione rilasciata e frenate fino allo arresto motore. Da trasudamento eccesivo sfiato olio che ovviamente andrà al collettore eccessivo gasolio nell'olio per ripetute accensioni-spegnimenti dovute a rigenerazione fap inconclusa
Meglio marce alte, 4/5?
Salve ingegnere, grazie per i preziosi contenuti che condivide. Se non ho capito male lei afferma che con il chilometraggio diminuiscono le tolleranze e si dovrebbero utilizzare oli meno viscosi. Io da profano avevo sempre pensato il contrario. Ho mandato indietro il video per capire meglio, si stava parlando dei grippaggi dovuti all'aumento della temperatura e conseguente aumento di volume del pistone. Perché con l'età diminuiscono le tolleranze?
perche' con il degrado degli antiattrito la forma del pistone cambia, ma ne parleremo presto.
Insomma un incubo, un altro incubo dei motori di ultima generazione.
Per spegnere il motore della mia jeep Cherokee kj 2.8 crd con cambio automatico, se dovesse malauguratamente andare in autoalimentazione, si può soffocare la turbina con un panno sul manicotto? É il mio incubo peggiore grazie ingegnere per i suoi preziosi consigli! Un saluto a tutti!
soffoca la entrata di aria,
per prevenire l'eccessiva fluidificazione dell'olio motore un additivo venduto come stabilizzatore di viscosità aiuta a prevenire la fluidificazione ad alte temperature?
gli addittivi hanno dei limiti, e gli oli li contengono gia', quindi no
@@robertoilpistone grazie per la conferma, ho usato una volta questi additivi su una vecchia uno Cs ma l'olio si è comunque degradato poiché trafila a dalle fasce usurate un po di benzina in coppa all:avvio del motore, si sentiva l'odore di benzina annusando l'astinenza livello olio.
Buonasera ingegnere il livello giusto quanto deve essere ?come si fa' a capire se gli iniettori funzionano bene ?ogni volta che il motore diesel fa' la rigenerazione quanto gasolio incombusto va'a finire in coppa ? Grazie
il livello giusto e' sempre un poco sotto il massimo, per gli iniettori i tagliandi periodici dovrebbero includere una analisi dei dati anche su questi, quella del gasolio che va in coppa a causa della rigenerazione e' una favoletta, non so che dirti.
@@robertoilpistone quindi ingegnere, non è vero che quando ci sono le rigenerazioni il gasolio va' in coppa e degrada l'olio ? Chiedo a lei che ne sa' più dei meccanici grazie mille
se questo fosse vero significherebbe che gli ingegneri progettisti sono cosi' stupidi da progettare motori tanto avanzati pero' con errori incredibili, non potrebbe essere vero che quando il gasolio finisce in coppa ci sia stato un danno o qualche intervento stupido sul motore? tipo manipolazioni dell'egr, rimappature varie o altro?
@@robertoilpistone grazie ingegnere , non è vero ? sento parlare che con le rigenerazioni sui diesel aumenta il livello dell'olio , la mia auto sempre tagliandata, questa storia che sento dire che aumenta l'olio mi spaventa ,grazie ingegnere
@@francescom6870 credo che una piccola parte di gasolio possa finire in coppa solo nei casi in cui la rigenerazione venga interrotta prematuramente
INGEGNERE ORE 19.30 SONO COLLEGATO....VIDEO MOLTO INTERESSANTE...GRAZIE BUONA DOMENICA 👍🇮🇹
grazie a te, buona domenica.