OLIO 0w20, IL PEGGIO DEL PEGGIO!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 лип 2023
  • Lubrificanti a bassa viscosità: come lavorano? Perché si usano? Ci sono alternative? Queste e molte altre risposte alle domande più comuni!
    Controlla il tuo veicolo usato con CAR VERTICAL
    LINK: www.carvertical.com/it/landin...
    CODICE SCONTO: ACT
    ISCRIVITI ►► tinyurl.com/ACT-youtube
    INSTAGRAM ►► tinyurl.com/ACTInsta
    FACEBOOK ►► tinyurl.com/ACTFb
    WEB ►► adrenalinachiptuning.it
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 967

  • @astrit72
    @astrit72 11 місяців тому +6

    Grazie Lory, sempre spiegazioni eccellenti sulla lubrificazioni.

  • @willyripple448
    @willyripple448 11 місяців тому +4

    autoriparatore anche io fin da ragazzino e sono d'accordissimo con te davvero ottimo contenuto complimenti apprezzo i colleghi che parlano chiaro!

  • @giuseppecuomo8651
    @giuseppecuomo8651 4 місяці тому +1

    Mitico Lory
    Spieghi le cose in modo chiaro e alla portata di tutti senza mai fare mancare la tua obbiettività

  • @cinziavittorini228
    @cinziavittorini228 11 місяців тому +1

    Sempre estremamente professionale. Grazie Lory

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 10 місяців тому +16

    Aygo 1000 cc 3 cilindri fatti 170.000 in meno di 10 anni usato solo 0W-20 come prescritto dalla casa mai un problema anzi frulla che è un piacere e consumi dai 18 ai 20 litro senza star li a guardare quanto premi l'acceleratore ho solo notato che dopo i 15.000 km esce ancora bello pulito , è vero ho fatto sempre i tagliandi ogni 15000 come prescritto dalla casa per il resto cambiato una volta il liquido freni e 3 volte le pastiglie freno e 3 candele a 80.000 km i primi 3 tagliandi eseguiti in officina autorizzata toyota poi sempre da me usando solo castrol edge 0W20 ( olio e filtri presi su amazon) poi boh non so che dire , questa è la mia esperienza

    • @stefanov3295
      @stefanov3295 4 місяці тому +1

      👍👏👏👏

    • @MicheleSuppa-yo7br
      @MicheleSuppa-yo7br 3 місяці тому +1

      Citroen c1 2008 (stesso motore della aygo). Dopo i 70.000 km inizia a consumare 1 litro di olio ogni 1.500 km. Quindi da 80.000 in poi ho iniziato a mettere al posto del 5w40 consigliato, un olio minerale 15w40 comprato sempre al supermercato o alla brico. Adesso ha 180.000 km e ancora cammina senza problemi consumando sempre il suo litro per 1500km.

  • @italogiovannini9837
    @italogiovannini9837 11 місяців тому +6

    Ciao Lori. È da un bel Po che ti seguo e devo dire che anche stavolta hai centrato l argomento. Sono anni che mi interesso di lubrificanti e non posso che condividere in toto quello che dici. Sempre FULL gas Lori !

  • @antonyjb
    @antonyjb 11 місяців тому

    Video veramente utile! Ho scoperto da poco il vostro canale e sto trovando veramente dei contenuti super!

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 11 місяців тому +1

    grazie infinite per la tua chiarezza 😄👍

  • @Marco-qh2hy
    @Marco-qh2hy 10 місяців тому +20

    Sto ragionamento forse vale per le auto con pochi cv o con motori poco delicati.
    La gradazione dell olio è data anche dal gap tra le fasce dei pistoni , se non erro , per cui se mamma alfa consiglia quello su giulia, vuol dire che in fase di progettazione è uscito lo 0w20/0w30 dai calcoli.
    Detto da un progettista meccanico.
    I motori oggi hanno una precisione costruttiva molto più alta rispetto ad una volta, non possiamo fare sempre quello che dice il nonno meccanico, i tempi son cambiati.

    • @NICKY83ism
      @NICKY83ism 7 місяців тому

      Indatti credo mi sposterò dallo 0w20 allo 0w30.. ho un 1.0 tsi

  • @fasullodavvero
    @fasullodavvero 4 місяці тому +4

    Hummmm...,da ex-meccatronico mi permetto di avanzare dei dubbi sul *NON* seguire le prescrizioni del costruttore,negli olii oltre alla viscosità contano molto di più gli additivi presenti,io non mi sono mai permesso di contraddire le raccomandazioni del costruttore,e in > 20 anni come capo officina non ho mai avuto problemi,nei pochi casi in cui ero perplesso,mi è stato sufficiente interpellare il supporto tecnico della casa madre per essere rassicurato,quindi voi fate come vi pare,io seguo quanto prescritto sulla mia auto e sulla mia moto.

  • @mattiadallapozza9150
    @mattiadallapozza9150 5 місяців тому

    Prima volta che vedo un tuo video, hai la mia stima, da persona che si ritiene preparata. Bene che ci siano divulgatori SERI, che dicono le cose come stanno, unendo cenni teorici basati su evidenze scientifiche, unite a consigli pratici PRAGMATICI. Bravo!!! 😉😉

  • @lucaquadrelli28
    @lucaquadrelli28 11 місяців тому

    Questo video è oro, grazie davvero ❤

  • @mpbasketball8864
    @mpbasketball8864 10 місяців тому +7

    Solo Ravenol 5w30 vmp e cambio ogni 10k sulla mia auto. Finalmente qualcuno che parla di questo marchio sconosciuto al 99% degli utenti. Bravo!

    • @franco5707
      @franco5707 15 днів тому

      Cambio olio 5W30 ogni 10k? Mi sembra eccessivo. Un 5w30 può benissimo arrivare a 25k.

  • @giuseppecolonnella222
    @giuseppecolonnella222 11 місяців тому +12

    Sei un grande, io vendo auto e credimi sai quante persone storcono il naso già a fare il tagliando ogni 30.000 km o due anni con l’acqua colorata dello 0/20, dicono ma i motori non fanno più i chilometri di una volta grazie al ….. 😅😅😅 e gli spiego sempre il fatto che con i Diesel l’olio si diluisce ulteriormente quando fanno la rigenerazione di non spegnere subito il motore ecc. chi è causa del proprio male pianga se stesso!!!

  • @---JJ---
    @---JJ--- 11 місяців тому +1

    Video estremamente interessante, grazie lori... sei davvero utile grazie mille

  • @federicozocca3333
    @federicozocca3333 11 місяців тому +1

    Grande Lorenzo!!! Nr. 1….bravissimo come sempre e super competente

  • @claudioproiettiproietti2116
    @claudioproiettiproietti2116 11 місяців тому +8

    Da tecnico di una casa costruttrice devo dirti che sono d'accordo con praticamente tutto quello che hai detto, purtroppo è tutto vero

    • @lucapetrucci9124
      @lucapetrucci9124 10 місяців тому

      Ciao Claudio approfitto per farti una domanda ..io ho una semplice Alfa Romeo 147 1.6 twin spark 105cv con impianto Gpl ultimamente ho messo il Motul 5w40 sintetico anziché il consigliato 10w 40 e ho notato che ne consuma di più...va bene? oppure che mi consigli..ha 2080000km e va benissimo e speriamo di arrivare almeno a 350000😅 il tagliando lo faccio ogni 15000km

    • @claudioproiettiproietti2116
      @claudioproiettiproietti2116 10 місяців тому

      @@lucapetrucci9124 mi sembra giusto, è più fluido....io preferisco evitare di mettere oli più fluidi di quanto richiesto dalla casa

    • @lucapetrucci9124
      @lucapetrucci9124 10 місяців тому

      @@claudioproiettiproietti2116 Ok..grazie mille per la risposta 👍

  • @stefanocolussi9836
    @stefanocolussi9836 10 місяців тому +24

    Una cosa non è stata detta: che i suddetti 0w-20 sono tutti addittivati con correttori di viscosità
    Molecole che al salire delle temperature modificano la loro struttura aumentando la viscosità dell’olio !

    • @sergioverigni4921
      @sergioverigni4921 9 місяців тому +12

      Si ma lui è il capo ingegnere🤣

    • @sergioverigni4921
      @sergioverigni4921 7 місяців тому +1

      Oltre che ad esempio sulla Citroen C3 2021 terza serie ad esempio mettere un olio che non sia come in questo caso il suo unico olio omologato Total quarz 0w20 caratteristica C5 oltre che non essere il suo danneggia la cinghia a bagno d'olio riducendone la vita, appunto perché va a corrodere la cinghia di plastica!!Si poi col tempo si consuma comunque perché nella coppa del olio trafila comunque della benzina che va a corroderla ma molto più difficilmente....

    • @COMMANDOS303
      @COMMANDOS303 4 місяці тому

      @@sergioverigni4921 buttala !

  • @Manu-ji9bo
    @Manu-ji9bo 10 місяців тому

    C'è sempre da imparare..
    👍 Complimenti spiegazioni esaurienti !

  • @maurovalesani9575
    @maurovalesani9575 11 місяців тому +10

    Dopo aver ascoltato tutto il servizio vorrei far presente che i "deficienti' (commento ironico ovviamente) della Honda raccomandino per i tagliandi delle loro Tyoe R turbo benzina da 310 e 320 cv olio 0w20. Sempre gli stessi "deficienti " hanno dato 5 anni di garanzia usando un olio scellerato. Noi stessi deficienti che duamo retta alla casa madre in famiglia abbiamo ben due type R turbo benzina sempre pascolate a 0w20. Una stcck 310 cv e addirittura l'altra ritoccata a 375 cv. Rispettivamente 7 anni e 4 anni di vita e andiamo regolarmente a cambio olio senza rabboccare nemneno un grammo e problemi ZERO. Prima di sputare sentenze così definitive e caustiche ci penserei non due ma mille volte. In circa 13/15k km ne "mangiano" forse meno di 200 grammi. Meditate gente... Meditate. Non penso che le case madri siano cosi sprovvedute o incoscienti. In garanzia pagano quindi perché consigliare un olio di m. Mi sa che stai parlando senza una seria base statistico-scientifica e senza cognizione di causa. In pratica stai dando consigli a sensazione ovvero a sentimento. Non offenderti ma non ti credo e lo dico sulla base di esperienza concreta di vita e di strada.

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  11 місяців тому +9

      Ciao, non preoccuparti, lungi da me sputare sentenze. Io con questo caldo ho solo sostituito in officina 3 turbine in un mese su vetture che usavano lo 0w20, e ti assicuro che una moria così non l’ avevo mai vista. Ma io non sono nessuno, i tecnici siete voi, io parlo SOLO per esperienza dirette e test sul campo, non sono neppure un ingegnere che strizza l’ occhio alla green economy per far contenta la commissione europea😊, quindi continua pure ad usare lo 0w20 come indicato dalla casa.

    • @supermotard6660
      @supermotard6660 10 місяців тому +1

      @@ACTChannel se la casa prescrive un olio, quello biosgna usare. Se poi la gente lo cambia ogni 30.000km, è ovvio che le turbine saltino.

    • @paolonaples961
      @paolonaples961 4 місяці тому

      Finalmente uno che parla chiaro bravo

  • @giordanococcaglio6631
    @giordanococcaglio6631 11 місяців тому +3

    Ciao Lory, dopo un bel po di ricerche sulle proprietà degli olii è da quando sono fuori garanzia ho iniziato a fare i tagliandi da me. Utilizzo il Ravenol VST 5W40 nella VW 1.4 tgi (ha 200.000 km e va come un violino) e il Ravenol FES 0w30 nella Peugeot 1.6 bluehdi (idem). Cambio olio e tutti i filtri ogni 15.000km (ogni 6/7 mesi) e le auto vanno da dio!
    Grazie a Ravenol che fa olii Vollysynt reali, non come gli hydrocraked spacciati per oro colato!

    • @alxrilli
      @alxrilli 11 місяців тому

      Non è l'unica in Germania ci sono i produttori di oli più seri in assoluto.. ottimo anke liqui moly

    • @mabo8395
      @mabo8395 11 місяців тому +1

      Ottimi oli, tra i migliori, nella mia golf 7 tsi, inserisco il VMP 5W30, e nn lo cambio con nessuno altro oli, la sua composizione? 60% di base Pao 10% di Ester, vero olio completamente sintetico.Un saluto

    • @Malossianoplus
      @Malossianoplus 10 місяців тому

      ​@@alxrillii liqui moly per il 95% fa robaccia hydrocraked, altro che 100% sintetico come tutta la gamma alta del ravenol.

  • @crucianimassimo
    @crucianimassimo 11 місяців тому +2

    bellissimo video, complimenti

  • @khaledsanjakdar8724
    @khaledsanjakdar8724 11 місяців тому +5

    Nella mia vecchia Yaris ho avuto esattamente questo problema, e soprattutto negli ultimi tempi i problemi li ho visti eccome. Grazie Lory, sempre preciso e puntuale, oltre che semplice da comprendere!💥💥💥

  • @mau110477
    @mau110477 11 місяців тому +3

    Perfettamente d'accordo.👍🤝👍🤝👍

  • @ziofrenko
    @ziofrenko 11 місяців тому +1

    Grande, sempre sostenuto...

  • @salvatorecacciatore9135
    @salvatorecacciatore9135 9 місяців тому +3

    Salve ...finalmente ho trovato una persona competente che dice come stanno realmente le cose su questi lubrificanti , a mio parere assurdi . I meccanici delle concessionarie si attengono a quello che raccomanda la casa costruttrice (tanto pago io) altrimenti si danneggia il motore , dall'altro canto i meccanici generici mi dicono che per la panda 1.2 69cv anno 2020 va benissimo un 10w40 ; e sono ben 40 anni che quest'olio va bene su questo motore .Capisci così che non sai a chi dare retta, e si tratta di una semplicissima utilitaria, figuriamoci per auto più complesse. GRAZIE per aver fatto chiarezza

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 5 місяців тому

      Non sanno nulla le officine autorizzate 😂....a loro non frega nulla se cuoci il motore....anzi... così ti rifanno il motore!

  • @riccardoricco3667
    @riccardoricco3667 11 місяців тому +5

    Sono assolutamente d'accordo con tutto il discorso che hai fatto, detto brutalmente tra gradazioni assurde ed intervalli di manutenzione ancora più scemi ci prendono per il cül! Io personalmente me ne impippo delle loro direttive e vado di 5w30 + filtro olio ogni 10.000 km, max 11.000 se mi scappano i km (motore Renault k9k). Spero di avere la tua approvazione in merito, altrimenti tutti i consigli sono graditi! 👍

    • @giovannidellangelo7745
      @giovannidellangelo7745 11 місяців тому +4

      Il k9k DCI si porta il 5e 30 ma io nella clio di mia figlia uso 5w40 e va MEGLIO

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 7 місяців тому

      vanno benissimo tutti e due.sia 5w30 che 5w40...ma NON lo 0W20.....@@giovannidellangelo7745

    • @MikeAlphaXray84
      @MikeAlphaXray84 4 місяці тому +1

      Penso che alla fine anche con gli olii ci sia semplicemente una buona quantità di chiacchiere e necessità di inventare standard per vendere. Il 90% degli olii in commercio qua in loco sono inutili. Siamo in Italia non in Siberia.
      Ritirato la mia vettura dal conce con 5w40. Poi passato al 10w40 sintetico che compro a taniche da 20 litri. L' auto è perfetta!

    • @roccopalermo5626
      @roccopalermo5626 3 місяці тому

      Dici tante inesattezze. Non c'entra nulla la temperatura esterna alta, con la temperatura interna del motore alta. Se l'olio 0 20 w viene usato nelle gare, vuol dire che lo 0 20 W va bene. Inoltre se l'olio evapora, non è vero, da dove eparorerebbe????

  • @sthig1973
    @sthig1973 11 місяців тому +1

    Grazie esaustivo, bel video,un saluto

  • @franktech3443
    @franktech3443 11 місяців тому +7

    Ciao,
    Hai fatto un video veramente fantastico ed importante, concetti molto importanti per chi acquista una nuova auto in questo periodo dove questa gradazione è molto usata.
    Volevo chiederti se possibile cosa consiglieresti di usare allora su una panda 1.0 Hybrid firefly per mantenere il motore sempre perfettamente lubrificato e farlo durare nel tempo?
    Grazie comunque per il video e complimenti 👏

    • @salvocmos
      @salvocmos 11 місяців тому +1

      seguo, anche a me piacerebbe sapere avendone una in famiglia, ho notato che praticamente a 10 mila km ho dovuto rabboccare 1 lt di olio, assurdo, mai successo prima d ora

    • @magicalfantasy72
      @magicalfantasy72 10 місяців тому

      ua-cam.com/video/e2IV0xHnNK0/v-deo.htmlsi=qPAnT2aDBt9IAuGy

    • @Seven7ube
      @Seven7ube 7 місяців тому

      Ciao alla fine hai cambiato l’olio?? Perché anche io sono intenzionato a farlo

  • @adalbertocarsana787
    @adalbertocarsana787 11 місяців тому +6

    530D E39 da sempre Pakelo 10w40 e cambio ogni 10k km. 330k km e non sentirli.. Grande Lory

  • @vincenzodibartolomeo2681
    @vincenzodibartolomeo2681 11 місяців тому +1

    Bravo ottimi consigli 👏👏

  • @danielerantucci4147
    @danielerantucci4147 11 місяців тому +4

    Ciao Lory che consigli per i motori che hanno le cinte di distribuzione a bagno d'olio? Per esempio i motori PSA e Ford? Pensi sia sicuro cambiare gradazione visto che l'olio che consigliano è specifico per la cinta di distribuzione a bagno d'olio?

    • @oniBen7
      @oniBen7 11 місяців тому +1

      Sarebbe interessante saperlo, specie perché lo 0w20 costa una fucilata e la focus ne beve una marea (all'ultimo cambio ne ha bevuti 6,5L contro i 5,8 che dava il libretto)

  • @traskot
    @traskot 11 місяців тому +3

    Ottimo video, ne potresti fare uno simile sui liquidi refrigeranti/antigelo sui quali c'è un'enorme confusione?
    Grazie!

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  11 місяців тому +9

      È già in programma!

    • @filippotestatonda5958
      @filippotestatonda5958 11 місяців тому

      ⁠@@ACTChannel buonasera Lorenzo , sono un fan dei prodotti ravenol, ormai lo monto da un anno sulle mie auto perché so che materie prime vengono utilizzate e hanno basi pao facendo parte della categoria 4. Prima usavo i prodotti motul per l’olio motore ma sapendo poi dopo che gli oli motul per i motori auto sono tutti hydrocraked sono passato a ravenol. Volevo chiederti dato che sono fissato su gli oli anche per trasmissioni automatiche/manuale secondo te ravenol ha buoni prodotti ?? Oppure per la trasmissione rimango su motul ? Grazie

    • @nicolapalumbo3071
      @nicolapalumbo3071 3 місяці тому

      @@ACTChannel Ciao lory, per favore se puoi rispondermi. Ho una fiesta diesel 1.5 tdci del 2019 con defap egr off e stage 1, attualmente porto 0w30, si potrebbe utilizzare un 0w40 per l'estate che mi preoccupa che si arriva a 43 gradi. però ho visto che le specifiche ford della mia su 0w40 non ce ne, è un problema ?

  • @SPIIDDD
    @SPIIDDD 11 місяців тому +1

    Sempre TOP, NUMERO 1

  • @aldonigro1790
    @aldonigro1790 11 місяців тому +1

    Spiegazione eccelsa bravissimo grande

  • @LorenzoBrogi
    @LorenzoBrogi 11 місяців тому +22

    Ciao Lory ho provato a mettere lo 0W/20 nel Ducato 1.9 del 1993 e il computer di bordo mi ha detto di riempirci la vaschetta del tergi

  • @renatofusaro3649
    @renatofusaro3649 11 місяців тому +10

    Ciao Lory e complimenti per il bellissimo canale; sei grande, dici pane al pane e vino al vino. Sul discorso della viscosità a freddo uno 0W un 5W danno sempre protezione negli avviamenti la mattina d'inverno quindi usura minore o assente, cosa che invece non dovrebbe garantire un 10W o 15W indipendentemente da quanto la temperatura esterna sia bassa, perché il tempo per andare in circolo e ripristinare il film lubrificante è molto inferiore.
    Tu come la pensi al riguardo?

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 11 місяців тому

      Dove abiti perché un 10w non sia giusto in inverno?

    • @renatofusaro3649
      @renatofusaro3649 11 місяців тому +1

      @@mrsnezbit2219 io abito in Puglia, ma il tempo che ci mette un 5W o 0W è sempre molto minore del 10/15W per andare in circolo e questo ci insegnano che significa meno possibilità di usura nel primo avviamento.

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 11 місяців тому

      @@renatofusaro3649 forse se la macchina è ferma da un anno dai

    • @raffaelepalmieri5800
      @raffaelepalmieri5800 11 місяців тому +1

      Totalmente certo, le capacità di pompaggio anche a temperatura solo vicina allo 0 sono totalmente differenti

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 11 місяців тому

      @@raffaelepalmieri5800 ma vuoi quando registrate le valvole trovate tutto asciutto?

  • @tantricsurfer
    @tantricsurfer 11 місяців тому +2

    Siamo sempre al TOP in questi video. Bravissimo come sempre, grazie boss.

  • @tomasomanfredi1418
    @tomasomanfredi1418 4 місяці тому

    Grazie mille per l'informazione. Risultato interessante

  • @felicandro
    @felicandro 11 місяців тому +1

    Che dire: ascoltiamo ed impariamo!? 👍🔝🔝🔝🔝

  • @stefanogig4043
    @stefanogig4043 11 місяців тому +15

    Grande!!! Ho una Yaris 1.0 e nel libretto indica di usare il 0W-20 ma io ho sempre messo il 5W-30 perché non mi ha mai convinto alla mia latitudine per le temperature. Con questo video mi hai dato conferma 😉

    • @robertodibiase9685
      @robertodibiase9685 10 місяців тому +1

      sulla Yaris 1.0 ci va il 5-30, con lo 0-20 fotti il tendi catena distribuzione motore, il motore delle Yaris 1.0 montano la catena di distribuzione

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 7 місяців тому

      Non hai fatto bene, MA BENISSIMO..!!!

    • @giovannisacca2937
      @giovannisacca2937 2 дні тому

      Toyota Yaris 1000 quarta generazione, primo tagliando Toyota, secondo fatto da me ho messo 5-30, ciao ciao Toyota, io l'acqua non c'è la metto!!!

  • @MsMarco66
    @MsMarco66 11 місяців тому +3

    complimenti,ne sai più degli ingegneri progettisti,infatti tutti i motori che usano uno 0-20w fondono tutti.....

  • @Silviostube
    @Silviostube 11 місяців тому +2

    Bellissima spiegazione, molto chiara.
    Ho appena acquistato una Mercedes 180d che monta lo stracollaudato 1.5 k9k turbo diesel Renault. Che olio mi consigli da cambiare 1 volta l'anno a circa 15k km tra un tagliando e l'altro?
    L'auto è una euro 6 d-temp.
    E se un giorno decidessi di rimuovere il FAP potrei utilizzare un olio non Low Ash? Che giovamenti ne trarrei? Grazie!!!

  • @dinoalmonte
    @dinoalmonte 11 місяців тому +1

    Complimenti.....grandioso

  • @lonewolf4x4
    @lonewolf4x4 11 місяців тому

    Bravissimo!!!! Ottima spiegazione tecnica!!!

  • @federicobiancucci2396
    @federicobiancucci2396 10 місяців тому +3

    Bel video,complimenti! Sarebbe interessante anche un video sulle specifiche acea,soprattutto ora che si spazia da C2 a C5,bisogna tenere un sacco di olii in officina 😢

    • @cal87249
      @cal87249 8 місяців тому

      a c6 appena messo bardhal con specifica alfaromeo 2.2 210cv ad blu 0w20.

  • @aian9597
    @aian9597 11 місяців тому +5

    Io sinceramente gli 0W20 li ho visti principalmente sulle auto ibride. Ho una Golf Plug In che lo utilizza ma perché il motore ha bisogno di essere correttamente lubrificato già dai primi giri essendo che la partenza è in elettrico.
    Inoltre gli intervalli di manutenzioni sono ben più stretti per essere un’auto moderna, si parla di un anno o 15.000km. Consideriamo che questi 15.000km non li fa tutti con il termico acceso ma una gran parte li fa il motore elettrico. Secondo me come intervalli ci possono stare, poi se uno lo cambia dopo li è deficiente l’utente finale.

    • @marcor5197
      @marcor5197 10 місяців тому +1

      vero lo usano perché deve lubrificare quasi immediatamente con gli start e stop del termico

  • @Gfitaliacorse
    @Gfitaliacorse 9 місяців тому +1

    Verissimo, 💯 % Vero, ascoltate bene questo video a orrecchie aperte

  • @ilvale6439
    @ilvale6439 11 місяців тому +1

    Dopo questo video ho deciso di seguirti 👏👏

  • @user-og9mz5ob3y
    @user-og9mz5ob3y 9 місяців тому +5

    Grazie Lory, per tutte le informazioni che dai, sempre perfette e precise, ti pongo un quesito, sono possessore di una panda anno 2022 1.0 hybrid motore firefly, a libretto come solito indicano uno 0w20, seconde te è possibile sostituirlo con un 0w30 o ancora meglio il nuovo mobil 1 esp x3 acea c3 0w40? ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  9 місяців тому +6

      Avendo il modulo multi air anche sui nuovi firefly , filo a uno 0w30 va benissimo e lo puoi usare senza problemi. Oltre però meglio di no. Io userei 0w30. O 5w30

    • @user-og9mz5ob3y
      @user-og9mz5ob3y 9 місяців тому +1

      Grazie Lory,💯@@ACTChannel

    • @EnricoWildCraft
      @EnricoWildCraft 6 днів тому

      @@ACTChannelnon ha il modulo multi air la panda 1.0 70cv!

  • @danieledoria8790
    @danieledoria8790 11 місяців тому +3

    Ho comprato una panda 1.2 fire a novembre 2020 rimasi sorpreso anche io quando vidi che il manuale dava 0w20, per adesso ho sempre continuato a usarlo, pensi che però dal prossimo tagliando possa cominciare ad usare un 5w40 come sulle panda di qualche anno prima? O meglio un 5w30? Grazie e bel video come sempre ottima spiegazione

    • @rusav81
      @rusav81 7 місяців тому

      Il motore 1.2 69cv richiede l'utilizzo del 5w40, almeno sulla mia del 2015

  • @lucadistefano2458
    @lucadistefano2458 11 місяців тому +1

    Sempre chiaro..👏👏

  • @enricosimonetti9823
    @enricosimonetti9823 11 місяців тому +1

    Grazie per i consigli

  • @LucaLibera
    @LucaLibera 11 місяців тому +10

    Ciao , in un video hai fatto tutto il ragionamento che ho fatto io nell'ultimo cambio olio della macchina🤣😂 a dire il vero nel mio caso a libretto sono indicati il 5W30 o 5W40 anche per questo anno ho messo il 5w30 ma a dirla tutta viste le temperature estive direi che al prossimo tagliando casalingo andremo verso il 5W40 💚

    • @danieltannino.4726
      @danieltannino.4726 10 місяців тому +3

      Io non so perché sono sempre orientato sul 10W40... a meno di non essere in climi alpini, credo che per le nostre latitudini sia la gradazione più esatta.

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 9 місяців тому +1

      ​@@danieltannino.4726con il 10/40 attento che se hai il FAP poi te lo attappa

  • @Roberto7725
    @Roberto7725 11 місяців тому +6

    Lo 0 w 20 secondo me potrebbe avere senso solo in un tipo di scenario, ovvero tragitti brevi in città e in inverno, cioè con motore poco sfruttato e che non arriva quasi mai in temperatura. Per tutto il resto, già il 5 w 30 lo vedo al limite, figuriamoci lo 0 w 20 soprattutto in estate.....

    • @NICKY83ism
      @NICKY83ism 7 місяців тому

      Bwh scusa.. potrei usare uno 0w30.. anche perchè il motore è di ultima generazione..

  • @lonewolf4x4
    @lonewolf4x4 11 місяців тому

    Grazie mille per la risposta e la celerità!!!

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 7 місяців тому

    Grandissimo❤

  • @manuilpingu3461
    @manuilpingu3461 10 місяців тому

    Ciao Lory complimenti per i contenuti che porti sul canale sempre molto interessanti. Guardando uno degli ultimi video sull olio 0 w20 pensavo di cambiare marca d olio e provare pakelo. Ho una golf 2016 1.6 tdi con specifica 507.00 xo ho tolto i sistemi antinquinamento e valutato se mettere il kripton xt la v il 5w30 o 5w40 ? Io sto cercando la massima qualità, sono aperto a consigli anche di altre Marche.
    Grazie

  • @lucaalux
    @lucaalux 11 місяців тому +4

    Grande Rolling Steel! Vi adoro, io ho scelto sempre un olio solo se sul sito ha le schede tecniche o data sheet. La temperatura esterna è sempre importantissima nella scelta dell olio. Oggi ogni cosa è funzionale alle emissioni, non frega un cavolo se devi poi buttare ila trasmissione perché è Oil for life o il motore poi dopo 150000km è finito. Tanto sono tutte in noleggio a lungo termine 😅

    • @lucabellino4614
      @lucabellino4614 11 місяців тому

      Come a 150000km finito cosa intendi x noleggio a lungo termine

    • @lucaalux
      @lucaalux 11 місяців тому +1

      @@lucabellino4614 intendevo che se come la maggior parte, hai l'auto a noleggio, i tagliandi li fai a 30000km senza pensieri. Se è di proprietà e pianifichi di tenerla a lungo, allora cambia la strategia di manutenzione. Dei 150000km, volevo dire che da lì in poi generalmente aumenta parecchio la probabilità che in seguito a manutenzione scarsa incomincino a venir fuori rogne costose e che l usura generale, morchie sono evidenti

    • @degron
      @degron 10 місяців тому +2

      @@lucaalux Guarda, con tutto rispetto, ma io non conosco una singola persona con auto a noleggio...

  • @dadoVRC
    @dadoVRC 11 місяців тому +13

    Le stesse cose le dicevano i vari "espertoni" quando sono usciti gli oli, prima per i multigrado, poi per i semisintetici e poi per i sintetici.
    Faccio notare che 40anni fa si usavano oli unigrado minerali su motori che avevano giochi (non tolleranze, per dio, GIOCHI, le tolleranze son praticamente sempre quelle in ambito produttivo) maggiori, che certo richiedevano cambi olio più ravvicinati di ora, ma questo per il degrado degli oli che ricordo erano minerali schietti, e per l'inquinamento da zolfo proveniente dalla combustione che acidificava l'olio in poche migliaia di km.
    E parliamo di motori che duravano centinaia di migliaia di km, per esempio uno che ho avuto personalmente sotto al culo per oltre 100,000km, quello del Ducato 2.445cc aspirato, il buon vecchio Sofim 8144.61.
    Motori progettati per oli a bassa viscosità lavorano alla perfezione con quegli oli, e meno con oli maggiormente viscosi, perché i GIOCHI sono ristretti, quindi l'olio non ha alcuna difficoltà nel creare portanza idrodinamica, giochi ridotti che al contrario fanno fatica ad essere correttamente riempiti di olio se la sua viscosità, ad esempio nell'avviamento a freddo, è elevata.
    Tenendo saldo l'esempio del motore che ho avuto, decine di persone mi hanno dato del matto quando, già dal primo tagliando, gli ho messo del 5W-40, che ha bassa viscosità non solo a freddo, ma che rimane nella realtà meno viscoso anche a caldo rispetto ad un 15W-40 consigliato come non plus ultra per quel motore, ma che ha migliori caratteristiche su tutta la linea.
    Risultati?
    Consumo olio azzerato, consumo carburante idem (sono uno che tiene nota di ogni rifornimento) e rumorosità ridotta.
    E parliamo di un motore che al contrario dei motori moderni non aveva nessun sistema di raffreddamento dell'olio, che nella pratica lavorava costantemente tra i 120 e i 150°, specie nei lunghi trasferimenti autostradali.

  • @nello19641
    @nello19641 11 місяців тому

    ciao Lory, da poco mi sono iscritto al tuo canale, ti faccio i complimenti, ho una golf 4 TDI con 486.000 Km, ancora tira che è una bomba, anzi da quando ho pulito la valvola EGR la sento più grintosa, i tagliandi li faccio io, ho anche montato un filtro cattura vapori olio, che additivo mi consigli per pulire iniettori ecc, premetto che l'auto è originale in tutte le sue parti.
    un saluto da nello

  • @pakyoli6014
    @pakyoli6014 Місяць тому

    Bravo ottimo video..ricordo nel 2010 in medio oriente Toyota Yaris 1.5 automatica benzina..cambio olio ogni 5000km con 15/40

  • @giuseppeloparco8544
    @giuseppeloparco8544 11 місяців тому +6

    ciao Lory, lezione piena di dettagli importanti...Abito in Puglia e soprattutto nell'ultimo periodo a causa della elevata temperatura (in alcune zone si è raggiunto anche 47 gradi) ho incontrato per le strade una marea di auto di ultima generazione e di grossa cilindrata con il cofano motore aperto... immaginiamo le cause

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 11 місяців тому +1

      Le diesel col caldo vanno a nozze , soprattutto gli 1.4 tdi VW .
      Con 39 gradi ci metteva 5-6 km ad andare a 90 gradi.

    • @endesi18
      @endesi18 11 місяців тому

      Che ne pensate della marca Valvoline?

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 11 місяців тому +1

      Son stato in giro con la mia fiat 1500 quando c'era quel caldo micidiale e la lancetta non andava neanche sulla metà haha

    • @giusepped3693
      @giusepped3693 9 місяців тому

      Anch'io abito in Puglia e tutte quelle auto con il cofano aperto non le ho viste.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 9 місяців тому

      @@endesi18 Valvoline fa tanta pubblicità ma importarla qui non ha senso.
      Si è un buon marchio da usare in USA dove è nei supermercati e lo trovi a poco, qui no.

  • @serenomagna655
    @serenomagna655 4 місяці тому

    SEMPRE VIDEO TOP!!!!

  • @MRs-hq6jg
    @MRs-hq6jg 5 місяців тому +11

    ci sono gli ingegneri ed i meccanici, i meccanici si dovrebbero limitare a riparare perché non hanno la preparazione per consigliare certe cose addirittura dannose se non previste dalla casa, 0w20 e adatto a determinati motori progettati appositamente con tolleranze minime, consigliando di cambiare olio sparando a caso in generale senza sapere quali motori, e la peggiore cosa

    • @progressive7682
      @progressive7682 День тому +1

      Esatto, manteniamo i propri ruoli di competenza e non sconfinare dove non si sa.

  • @Francy-dm1ww
    @Francy-dm1ww 4 місяці тому

    Ciao Lory,molto chiara la tua spiegazione,Bravo.Ti chiedo,su audi a3 1.5 tfsi,turbo benzina,audi ha sempre utilizzato 0w20,cosa mi consigli?Grazie!

  • @stivforever4351
    @stivforever4351 10 місяців тому

    Complimenti per il video! Cosa mi consigli per una Jeep Compass My 20 1.6 Diesel con AdBlue?! Grazie

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 11 місяців тому +8

    Ciao Loris io ritengo che l'olio pakelo, e uno dei migliori, anche perché lo raffinano loro, noi nella nostra officina, ne consumiamo almeno 2000 l all'anno visto che ripariamo mezzi movimento terra, e alcuni solo nel .motore ci stanno 85l ,comunque ottimi consigli, io nella mia bravo multijet metto 5w30 kripton e ho 380000km mai avuto problemi, ogni 10000km olio e filtro, non sbagli mai buona serata 👋👍

    • @cal87249
      @cal87249 8 місяців тому +1

      io sono dell idea che cambiandolo ogni 10 mila km nella tua bravo anche con il selenia o qualsiasi altra marca non avresti avuto alcun problema fino a minimo 500 600 mila. ci sn tipo 1.3 multijet quindi pesanti e sempre a pieno carico con 450 mila km e mai un problema olio ogni 15 mila bardhal.

    • @mabo8395
      @mabo8395 5 місяців тому +1

      ​@@cal87249Bardhal nn vale per quello che costa, e a base hc, sintetico ma nn completamente sintetico, nn contiene Pao e tantomeno ester, naturalmente venduto come completamente sintetico.

  • @TheSpress
    @TheSpress 11 місяців тому +10

    Volevo chiederti una cosa, ma la taratura della pompa dell'olio non incide sulla densità dell'olio? Nel senso ma se danno w20 e io metto un 40 può essere un problema?

    • @matte79-
      @matte79- 5 місяців тому

      Esatto, problema centrato. Soprattutto in quei motori che montanto pompe a portata variabile..vedasi tutti i casi di rotture dei motori Tata montati su jaguar e land rover. Si usa l olio prescritto dalla casa, sempre ma lo si cambia max ogni 10/12 k km / 1 anno. Fine.

  • @nelyam5459
    @nelyam5459 11 місяців тому +2

    Grande lory, io per sicurezza nella mia bravo 1.6 120, ho messo un pakelo 5w50 krypton racing :D . Ho fatto circa 5k km fino adesso, l olio ha ancora quasi il colore originale :D

  • @nerk234
    @nerk234 4 місяці тому

    Molto interessante, infatti mi sono Iscritto ✨

  • @lepore1110
    @lepore1110 11 місяців тому +4

    Concordo pienamente, video esaustivo e giusto, io il tagliando lo faccio da me ogni 10.000 km e sò benissimo che faccio bene a prescindere delle cazzate che indicano i costruttori.-

    • @999fabioninja
      @999fabioninja 6 місяців тому

      @lepore1110 bravissim , la pensiamo allo stesso modo

  • @DaviGLI
    @DaviGLI 10 місяців тому +5

    Una parte è vera perchè il problema è che le case costruttrici non han migliorato più i motori ma han preferito anzichè ridurre le tolleranze cambiare olio per migliorare i rendimenti.
    Stai sbagliando la parte delle temperature perchè la tabella SAE è fatta in base ad un motore ideale con tolleranze non reali.
    La viscosità assoluta si misura in Poise o centiPoise, alla temperatura di -18°C, utilizzando un viscosimetro “rotante”. Serve per definire l’indice di viscosità a bassa temperatura. (lo 0 nel caso del 0W-20).
    La viscosità cinematica (viscosità assoluta in relazione alla densità) si misura in centiStokes, usando un normale viscosimetro a gravità e misurando il tempo di scivolamento dell’olio, a 100°C, in un tubicino di lunghezza predefinita.
    Questi numeri non sono le temperature basse e alte a cui l’olio può lavorare senza problemi nel nostro motore.
    Per cui a seconda del motore quelle temperature vanno variate in base a come si comporta il motore, pompa l'olio, lo sclada ecc...
    Per capire un motore in base alle tolleranze e lo studio per far arrivare l'olio dappertutto (specie i turbo) da delle specifiche sue in basse alle quali un olio sta ta X temperatura ambiente a Y.
    Poi preso un motore che deve avere un 15W-40 si andrà sulla tabella SAE e si vedrà che andando in un posto magari più freddo sia meglio mettere un 0W-40 o un posto più caldo 15W-50 oppure se non disponibile si deciderà cosa penalizzare ecc...
    Nella pratica la tabella SAE fa capire quanto gli olio più multigrado al variare della temperatura non varino la viscosità.
    La lubrificazione poi non è data solo dalla densità più alta (se fosse cosi' si userebbero i grassi) ma anche in gran parte da additivi (che son in altre specifiche) e dall'apporto dell'olio stesso (che viene a mancare se è denso).
    Nella pratica se non si conosce il motore alla richiesta di uno 0W-20 è meglio sostituirlo con uno 0W-40 (anche perchè i motori odierni non hanno nulla in confronto con motori come quello della delta in cui l'olio raggiuggeva tutte altre temperatre, han altre tolleranze, hanno passaggi più fini).
    Sovente si crede che aumentando i gradi SAE il tutto funzioni meglio ma non è cosi', semplicemente mettendo oli più densi si attutiscono i rumori e si evita il consumo dello stesso (sovente a discabito del raggiungimento di tutti i punti di lubrificazione).

    • @ermalgjoni5028
      @ermalgjoni5028 7 місяців тому

      Ma come il rumore si abbassa ma non si lubrifica in tutto? Ma poi le case dano sempre due tipi di gradazione

    • @DaviGLI
      @DaviGLI 7 місяців тому +1

      @@ermalgjoni5028 se metti olio più denso lubrifica meno (perchè non raggiunge tutti i punti e non viene ricambiato) ma abbassa il rumore. Un trucco molto usato per vendere auto con cambio e satelliti usurati (quando le auto soffrivano di certi problemi) da rifare era appunto metterci il grasso dentro (brasso che lo puoi vedere non altro come olio più denso molto denso). Mentre se tu su un dispositivo (cambio o motore) metti un olio molto fine tenderà a consumarlo perchè passa di più negli spazi anche a basse temperature.

    • @ermalgjoni5028
      @ermalgjoni5028 7 місяців тому

      @@DaviGLI ho chiesto alla casa madre di questo fatto è mi hanno detto che in pratica al motore non succede niente ma è il dpf che soffre si intasa prima? Ma io dico già il fatto che il consumo di carburante aumenta il dpf dovrà filtrate di più allora se la tolleranza c’è perché non usare un olio più denso

    • @DaviGLI
      @DaviGLI 7 місяців тому +2

      @@ermalgjoni5028 l'olio più denso aumenta i consumi di carburante, quello meno denso se le tolleranze non sono ottimali siccome variano gli spazi aumenta il consumo di olio. E' un fattore di scelte, non diminuire le tolleranze perchè costano accettare un consumo di olio per passare i test antinquinamento (visto che sovente si parla di diesel in cui l'olio poi se combusto frega poco) considerando il fatto che poi i meccanici con l'usura iniziano e mettere oli non indicati dalla casa madre per minor costo degli oli stessi.
      L'ideale sarebbe usare oli che adesso ci sono che mantengono a loro fluidità a basse temperature e spendere per migliorare le tolleranze, e durata dei motori (ma non lo si fa per questione di risparmio e per questione che non si vuol più investire sui motori a cobustione, e per questione che si preferisce fare motori piccoli e molto spinti dalla non lunghissima durata).
      Anche le case madri non interessa che le auto durino troppi anni anzi vorrebbero spingere per rottamazioni, e quindi si preferisce diminuire la cilidrate aumentando i giri, cio' porta a più attrito nel lubrificante, la richiesta che sia più veloce e quindi più liquid ecc... lo stesso poi va bene in motori non modificati rendendoli meno resistivi anche se aumenta il consumo d'olio e i rumori ecc...
      Il risultato è indicare in carta oli più liquidi e tenere i cambi olio a lungo termine per accontentare il cliente (senza aumentarli).

    • @ermalgjoni5028
      @ermalgjoni5028 7 місяців тому

      @@DaviGLI ma è vero che si intasa il dpf?

  • @gianlucaarosio8982
    @gianlucaarosio8982 10 місяців тому +1

    Video super completo ed istruttivo. Ho capito il perché di certi problemi sulla mia C3. Il meccanico però mi ha portato come motivazione della scelta dello 0W20, il discorso della cinghia di distribuzione a bagno d'olio (motori benzina 1.2 PSA). Mi sai dire qualche cosa in merito ? Rispettando la specifica PSA B71 2312 é comunque sempre preferibile un 0W30 al posto di uno 0W20 ?

    • @chepi-xxxx
      @chepi-xxxx 7 місяців тому +1

      Da quello che so io hanno sostituito la cinghia con una ricoperta in teflon, l'olio non centra. Prova a chiedere in concessionaria

  • @stefanoferrari8749
    @stefanoferrari8749 10 місяців тому +1

    Ciao Lori,
    complimenti per i tuoi video che, spiegano tante cose, ai piu sconosciute.
    Magari mi potresti consigliare un olio per la Renegade 1.6 diesel Adblue .
    Ti seguo Stefano.

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  10 місяців тому +1

      Ciao Stefano, sui 1.6 mjet di ultima generazione userei un 5w30. Tipo Royal Purple HPS, Ravenol o Pakelo.

  • @Quartolone
    @Quartolone 11 місяців тому +13

    Quanto concerne l'uso dell'olio ed il ricambio, meglio ogni 10.000, anche un olio "commerciale" ma cambiato più spesso. Così il motore resta bello pulito dentro :)
    Sei il primo che vedo tirar fuori la Ravenol, li uso da anni. Ottimi e sono anche responsivi (gli scrissi per capire la differenza tra sintetico e 100% sintetico e mi risposero).
    Visto anche lo 0W16? Praticamente acqua.

    • @micheletroso506
      @micheletroso506 10 місяців тому

      In due parole mi puoi dire la differenza?

    • @Quartolone
      @Quartolone 10 місяців тому

      ​@@micheletroso506un olio non è veramente longevo come suggerito dalle case, cioè tagliandi da 20-30.000km, dopo un certo tot perde progressivamente le sue qualità. Ergo sebbene mantenga il film e via discorrendo la chance di avere problemi derivati da usura aumenta con l'aumentare dei km, dalla più semplice morchia a leggere abrasioni. In breve laddove un motore non venga usato sportivamente (che richiederebbe quindi un olio più performante e costoso) un olio commerciale (tipo quelli total-shell-agip etc in offerta al supermercato) va anche bene purchè cambiato più di frequente. Un po' come dire che non si deve attendere di puzzare come istrici per andare alla SPA, ma ci si può fare una doccia più economica a casa.

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 7 місяців тому

      non sono d'accordo sullo Shell, che è un ECCEZIONALE OLIO.!!!@@Quartolone

  • @samo1753
    @samo1753 11 місяців тому +6

    Condivido pienamente, sono passato da uno 0w20 inutile ad un buon 5w40, benessere al motore ad anche al portafoglio.

    • @stefano_1926
      @stefano_1926 10 місяців тому +1

      Auguri!

    • @fanciot
      @fanciot 9 місяців тому

      @@stefano_1926 😁😁

    • @progressive7682
      @progressive7682 День тому

      Il 5W-40 è l'alternativa riportata da libretto?

  • @nicolinimichela4122
    @nicolinimichela4122 6 місяців тому

    bravissimo...grazie..👍💪

  • @and_rew9768
    @and_rew9768 11 місяців тому +1

    Ottima recensione come sempre. Cosa ne pensi del brand Fluip? Grazie mille 👋

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  11 місяців тому +1

      Ne ho sentito parlare ma non ho mai avuto modo di provarli, non vedo/trovo le loro schede tecniche complete quindi non li commento

    • @and_rew9768
      @and_rew9768 11 місяців тому

      ​Sarebbe utile un video dedicato ai parametri dell'olio motore e capirne tutti i dati. Grazie mille 🔝👋

  • @federicocamici8653
    @federicocamici8653 11 місяців тому +10

    Penso che per il clima italiano la gradazione giusta nella maggior parte dei casi sia il 5w-40

    • @enricocavalot9902
      @enricocavalot9902 11 місяців тому +1

      Lo penso anch'io

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 10 місяців тому +1

      Io ho una bmw 120d defappata che ha guadagnato 52 cv. Un vantaggio è poter passare a un olio full Saps! Io sto utilizzando Motul XMax che è un 0W40 (mi interessava la protezione a caldo) full saps.

  • @silsil-eo6ym
    @silsil-eo6ym 10 місяців тому +4

    ok ma ti dimentichi di dire che le tolleranze di un motore di 20 anni fa non sono quelle di oggi 😁

  • @AntonMartinz
    @AntonMartinz 4 місяці тому +1

    Grazie!!!! ❤🇮🇹😊

  • @fox82blackwater83
    @fox82blackwater83 11 місяців тому

    Grazie per la spiegazione al primo tagliando chiederò alla casa che olio metterà.

  • @cicciodamiani94
    @cicciodamiani94 11 місяців тому +5

    Ottimi prodotti Ravenol finalmente qualcuno ne parla, azienda seria e soprattutto produttore tedesco che, non so se qualcuno lo sa, in Germania per dichiarare 100% sintetico deve essere almeno base Pao altrimenti scrivono tecnologia di sintesi o cose simili...
    altro che quelle nominatissime "latte gialle" che chissà perché nella scheda tecnica non dichiarano proprio nulla 😅

    • @vincenzoerario6012
      @vincenzoerario6012 11 місяців тому

      Sul sito Ravenol per la mia auto (Renegade 1.6 Mjt 88kw adblue) comunque mi dà lo 0w20. Si sbaglia anche Ravenol?

    • @cicciodamiani94
      @cicciodamiani94 11 місяців тому +1

      @@vincenzoerario6012 non si sbaglia perché l'auto è omologata con quel olio, chi ha detto diversamente?

  • @dvd90210
    @dvd90210 11 місяців тому +3

    Il problema principale di quelle viscosità è che a caldo la pressione è bassissima

  • @Seianus20
    @Seianus20 11 днів тому

    Grazie per l'ottima e professionale spiegazione.

  • @francescom6870
    @francescom6870 11 місяців тому

    Ciao lory sempre grande, sulla mia polo 1600 turbo diesel ho messo il pakelo 5w30 cosa pensi va bene ? O devo sostituire con altra marca? Ciao

  • @mattyazz4363
    @mattyazz4363 11 місяців тому

    Bel video e grande spiegazione!!
    La vw monta 0w20 con specifica diesel vw509. Olii 5w30 si trovano solo con specifica w507. Come ho capito posso benissimo mettere un vw507 anche se sul libretto è riportato esclusivamente il vw509?
    Grazie

  • @sonoitalianoful
    @sonoitalianoful 11 місяців тому +5

    non è proprio cosi. lo 0w-20 deve essere applicato solo in motori progettati specificamente per olii iperfluidi , garantisce una eccellente scorrevolezza negli avviamenti a freddo una grande capacità di circolazione in genere in motori con tolleranze costruttive bassissime. una viscosità alta non è in grado di correre sulle superfici che hanno tolleranze molto basse tra canna/pistone /fasce /valvole idrauliche e altri meccanismi. la resistenza al taglio certo diminuisce ma questa è importante in motori lenti oppure larghi di tolleranza anche nelle generazioni precedenti per via dello sbattimento dei pistoni sui cilindri. la viscosità si può ritenere semplificando analoga allo spessore depositato su una canna.
    possiedo una Mazda skyactive x che impiega questa viscosità col Mobil 1, tra i tre tagliandi che ho fatto fare, annuali con 12/13 mila km, non ho mai rabboccato trovandomi con un 80% di astina. non credo ai cosiddetti long life di alcune case in quanto si basano su percorrenze condotte in modo ideale ma non pratico. in quanto se non si percorrono almeno una ventina di km extraurbani l'olio finirà inquinato di acqua oppure di incombusti che esauriranno la capacità detergente di un olio. questo espediente long life delle case è per soddisfare i parametri euro 4/5/6 che altrimenti non lo sarebbero

    • @Brutalino
      @Brutalino 11 місяців тому +2

      Ho lo stesso motore nella seconda versione da 186cv e attualmente utilizzo il supra x consigliato dalla casa e la sostituzione annuale, ma visto che percorro 18/20.000Km annui sto pensando di aggiungere un cambio olio e filtro ogni 10.000, ma sempre utilizzando lo 0w20, proprio per le tolleranze ridotte di questo motore che ha una compressione di 15:1 (addirittura 16:1 la 1° versione da 180cv). Già è un motore particolare, figuriamoci se mi metto a giocare con gli oli.

    • @sonoitalianoful
      @sonoitalianoful 11 місяців тому

      @@Brutalino ottima scelta di cambiare olio ogni 10000 km, la mia è la prima versione a 16:1 . comunque è ammesso il rabbocco anche ad una viscosità leggermente superiore se vedi il libretto uso e manutenzione, ma lo 0w-20 comunque si trova benissimo in commercio

    • @Brutalino
      @Brutalino 11 місяців тому +1

      @@sonoitalianoful si, avevo controllato, ma è previsto per i mercati asiatici...

    • @sonoitalianoful
      @sonoitalianoful 11 місяців тому

      @@Brutalino nella mia è ammesso sul manuale uso e manutenzione, ma appunto hai un modello diverso e probabilmente hanno standardizzato lo 0w-20

  • @justdoitsystem15
    @justdoitsystem15 11 місяців тому +9

    A mio avviso rispettate quello che vi dice il libretto. Non mettere mai oli piu viscosi di quelli consigliato dal costruttore. Perche i nuovi motori hanno delle tolleranze molto piu ristrette dei motori di una volta. Per quello hanno diminuitio la viscosita del olio.

    • @lachitarradellaliberta6800
      @lachitarradellaliberta6800 11 місяців тому

      Il mestiere del meccanico, è anche quello di adattare l'olio giusto al motore. Se un motore ha tolleranze più larghe per via dell'usura e beve un po' d'olio, sicuramente con un olio più viscoso a caldo e a freddo aiuta moltissimo (per esempio).

    • @lachitarradellaliberta6800
      @lachitarradellaliberta6800 11 місяців тому

      Oppure se ha la pompa olio un po' giù di portata e di pressione. Un olio più viscoso può essere utile.

  • @massimozanin8564
    @massimozanin8564 11 місяців тому +1

    grande come sempre il bravo meccanico si vede altro che i cialtroni che ci sono in giro pollice in su

  • @antonioantonello9193
    @antonioantonello9193 11 місяців тому +1

    Bellissimo canale con spiegazioni tecniche bellissima .La mia Toyota Yaris full hybrid terza edizione Monta questo olio 0w20 .Ogni 15 mila o 1 anno cambio che Per adesso che ha 180 mila km perfetto. Quale sarebbe il tuo consiglio?

    • @vonbon26
      @vonbon26 10 місяців тому

      Devo rimanere col 0w20 come raccomandata da Toyota ho una Honda insight con 300k km ho solo usato 0w20. Su motori a scoppio fatta a posta per utilizzare quei tipologia di olio basta vedere tutti i Prius in circolazione con 400-500k km usano solo 0w20

  • @andrearighetti9804
    @andrearighetti9804 11 місяців тому +5

    Anch'io avevo lo 0w20 sulla mia Civic di decima generazione. Subito sostituito con un 5w30 Motul Eco-Nergy 8100 e mi trovo benissimo 😉

    • @gianser2043
      @gianser2043 11 місяців тому

      pensi che quest'olio vada bene anche per un 1.5 diesel con filtro antiparticolato del gruppo PSA? grazie

    • @gc6347
      @gc6347 11 місяців тому +2

      Motul is nr1

    • @antonioantonaci7587
      @antonioantonaci7587 11 місяців тому

      Io uso il Motul specifica PSA 2312 0w30 e mi trovo benissimo

    • @gc6347
      @gc6347 11 місяців тому

      Io 5w40 su leon cupra. Cambio olio e filtro ogni 12000km o 1 anno

    • @marckt9837
      @marckt9837 11 місяців тому +1

      Bisogna vedere come si trova il motore. Glielo hai chiesto ?

  • @oomiodio
    @oomiodio 11 місяців тому +4

    La mia esperienza conferma appieno quanto hai detto a riguardo di questa merda di 0-20 e del fatto che lo mettono solo per una questione di omologazione e “bella faccia” ai fissati delle emissioni. La mia Opel astra 1.5 dci da libretto monta quest’olio e già al primo tagliando fatto in casa madre hanno messo il 5-30. Non sapendo nulla (prima di guardare questo video) mi sono pure lamentato del fatto che non abbiano usato lo 0-20 e al tagliando dopo ho richiesto che mi venisse messo questo. Ora che mi ha aperto gli occhi ho deciso che la prossima volta metterò almeno un 5-30. La macchina pare stia diventando rumorosissima con questo 0-20. Visto poi il caldo di quest’anno quasi ho paura ad accelerare con quest’olio. Che dici lo tengo fino al prox tagliando oppure lo scarico quanto prima?

    • @emilianoled
      @emilianoled 11 місяців тому

      Io lo cambierei subito, soprattutto se la casa madre ha messo il 5/30

  • @999fabioninja
    @999fabioninja 6 місяців тому

    Ciao e grazie per questo fantastico video . Ho comprato da poco un Golf variant serie 7.5 1500 turbo metano .....la casa consiglia lo 0/20 ovviamete , ma io non ne voglio sapere dopo aver ascoltato le tue raccomandazioni....Volevo chiederti che olio mi consigli te....5/30 ? Oppure 5/40 ? E ti chiedo la gentilezza di dirmi cosa pensi del Castrol o se devo sciegliere altri oli....ti ringrazio . Mi occorre una tua risposta urgente , grazie ancora

  • @ilvale6439
    @ilvale6439 11 місяців тому +1

    Una domanda. Nel caso di motori turbo compressi di piccola cilindrata come ad es la Smart che monta turbine di piccole dimensioni come la Garrett gt1228, la quale ha passaggi olio estremamente ridotti, utilizzando già un 5w40 o 10w40, non si rischia di aver difficoltà e cattiva lubrificazione della stessa a freddo? In questo caso la casa madre prescrive uno 0w40

  • @TheChemist1509
    @TheChemist1509 10 місяців тому +4

    Non sono d’accordo in gran parte delle cose dette. Lo 0W20 viene proposto sicuramente per la fuel efficiency e per abbattere i consumi, su questo non ci piove. Detto ciò, le proprietà lubrificanti sono solo in parte legate alla viscosità e tutto il paragone tra viscosità, sforzo di taglio e volatilità (parametri strettamente imparentato) tra oli con grado termico diverso non ha senso perché sono diversi PER FORZA visto che cambiano i gradi. Viscosità e lubrificazione sono due cose diverse. Anche la polemica tra prodotti con materie prime derivate da hydrocracking e sintetiche (????) non ha troppo senso. Anche le materie prime degli oli sintetici nasecono nel petrolio, non ci sono dei chimici che attaccano i singoli carboni tra loro. Altra cosa, lo 0w20 contiene tensioattivi e detergenti esattamente come tutti gli altri lubrificantiz Consigliare gradi termici diversi da quelli prescritti dai progettisti non ha alcun senso per un uso stradale del veicolo. In compenso può rompere le scatole ad altre componenti come ad esempio i moduli multiair.
    Condivido quanto detto sugli intervalli di manutenzione, 35000 km con lo stesso lubrificante ha senso per chi li fa in meno di un anno scorrazzando in autostrada. I km non sono tutti uguali e può valer la pena cambiar olio a 20 o 15k.
    In sintesi lo 0w20 fa benissimo ciò per cui è stato progettato per cui usatelo con serenità e rispettate con criterio quando stabilito da chi ha progettato i veicoli.

  • @Valkemist
    @Valkemist 11 місяців тому +3

    libretto uso manutenzione 0w20 ma l'officina ha messo 5w30 Castrol, di sua iniziativa, quindi si sono comportati bene, ma anche io avevo dubbi su quella gradazione così "liquida". Ottime le spiegazioni del video

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 10 місяців тому +2

      Si sono comportati malissimo: avrebbero dovuto prima chiedere e farti firmare il preventivo, che poi se succede qualcosa il produttore ti può contestare l'utilizzo di lubrificante non idoneo.

  • @giuseppegigliotti2104
    @giuseppegigliotti2104 4 місяці тому

    Complimenti eccellente spiegazione, in proposito, ti vorrei chiedere un consiglio, io possiedo una Stelvio 180 CV Q4 diesel, siccome ho questo dubbio sull' olio 0 w20, che considero acqua, quale meglio mi cionsigli, uno 0 w30, 5 w30, o addirittura 5 w40? ed anche quale tra selenia, pakelo, motul, oppure anche costrol, bardhall, inoltre cosa mi consigli riguardo il cambio ZF fare il cambio olio, oppure il lavaggio completo? grazie mille anticipato.

  • @eleoig
    @eleoig 11 місяців тому +1

    Ciao fantastico video ho capito diverse cose su come comparare gli oli! Avrei bisogno di un consiglio. Devo cambiare l'olio su una Fiesta ST Line 120CV (con mappatura) del 2018, mi conviene usare uno 0w30 o un 5w30/40? Grazie 1000

    • @ACTChannel
      @ACTChannel  11 місяців тому +1

      Ciao. Sul 1.500 TDCI stock mantieniti su 5w30