Ciao. In teoria sì perché è una formula universale. Purtroppo Mercurio ha una eccentricità molto elevata, quindi ti sconsiglio di usarla. Infatti era proprio l’orbita di Mercurio che ha creato grossi problemi agli astronomi di quel periodo. Le orbite degli altri pianeti sono quasi circolari e quindi il calcolo risultava più semplice. Un abbraccio.
Ciao. tieni presente che le osservazioni dei pianeti e dei corpi celesti, risalgono dai tempi antichi e i dati si sono tramandati nel tempo ( come in tutte le discipline) Sicuramente senza gli strumenti opportuni non si potevano avere delle misurazioni precise. La svolta è avvenuta quando fu inventato il cannocchiale ottico che ha permesso di scrutare il cielo con maggiore precisione. Sicuramente gli astronomi dell’epoca passarono la maggior parte del loro tempo alle osservazioni e per noi, che conduciamo uno stile di vita profondamente diverso, ci sembra quasi surreale. Tieni anche presente che quelle scoperte furono fatte da matematici e fisici di non poco conto: tutte menti fuori dal comune, anche meglio di nostri premi Nobel😩😩😩
Ciao Giacomo e grazie per aver visto il video. Questi sono video di natura divulgativa i cui punti forza stanno proprio nelle animazioni, nei colori e nelle immagini. Essi sono rivolti principalmente agli alunni delle scuole medie e agli alunni del primo biennio delle scuole medie superiori. Certamente non a studenti universitari che studiano questo argomento con approcci matematici e fisici molto più complessi. Ma se ci si mette di buona volontà e fantasia e se guidati correttamente, catturerebbero l'attenzione anche dei più piccoli. Come tutti i video scientifici divulgativi (vedi Piero Angela & Figlio) peccano in qualcosa e se si dovessero proporre video molto tecnici quasi nessuno li vedrebbe. Se vai a vedere i miei video di chimica ti accorgerai che essi sono più rivolti a studenti universitari e che la platea di spettatori è piuttosto risicata. Ti invito a visitare il mio canale UA-cam dove troverai diversi video animati (alcuni più tecnici) che stanno riscuotendo un buon successo. Un forte abbraccio.
Ciao Giorgio e grazie per i complimenti. In effetti per noi italiani non è semplicissimo gestire la pronuncia dei nomi di personaggi stranieri. Quando in un video ho trattato Planck non ho riportato e pronunciato il suo vero nome: Marx Karl E. L. Planck. Immagina se avessi detto Marx Planck😂😂😂 Sarebbe stato un putiferio di critiche nei commenti. Tutto sommato Keplero ci potrebbe stare. Un abbraccio
Ciao Manuela e grazie per aver visto il video. Ti rispondo molto volentieri. In prima battuta ti dico che per la Terra il rapporto è quello. Però è necessario fare alcune brevi precisazioni. Keplero formulò la terza legge dopo aver individuato una relazione matematica che intercorresse tra le due grandezze caratteristiche del moto dei pianeti: cioè il periodo di rivoluzione T e la distanza media dal Sole r. Dopo aver raccolto tutti i dati necessari per ogni singolo pianeta Keplero, tracciò dei grafici collocando sull’asse delle X la distanza media dei pianeti e sull’asse Y il periodo di rivoluzione di ciascun pianeta. Unendo i vari punti derivava una curva che non era né una relazione lineare (retta), né una relazione quadratica (curva di parabola). Keplerò intuì che la relazione che dimostrava tale curva era la seguente: T proporzionale a r elevato a 3/2 (non si mette uguale ma proporzionale il cui simbolismo è una specie di infinito). Da qui la terza legge che può essere espressa anche nel seguente modo: T2 (quadrato) = K d3 ( al cubo). Questa proporzionalità è VALIDA PER CIASCUN PIANETA e come è prassi comune, si suole prendere come unità di misura la distanza media Terra-Sole 150 milioni di kilometri che corrisponde ad 1 UA (unità astronomica) e il periodo di rivoluzione della Terra 365 giorni che viene posto uguale a 1. Ecco i rapporti che ho descritto nel video ed ecco giustificata la tua domanda. I due esempi che ho fatto nel video hanno lo scopo di semplificare le cose e renderle digeribili a tutti. Certo, un Fisico potrebbe storcere il muso ma questi sono video divulgativi che devono essere accessibili a tutti e, come tutti i video divulgativi, a volte peccano in qualcosa:):):) Spero di averti chiarito meglio le idee. Un abbraccio.
Grazie mille Enrico, sei stato chiarissimo. Sì, spesso dimentichiamo che le leggi che studiamo oggi a scuola sono state formulate in maniera un pò diversa (ma l'importante è la sostanza). Inoltre, porre le nostre costanti uguali a 1 è chiaramente una convenzione! Come la densità dell'acqua= 1: da bambina credevo "che miracolo, l'acqua deve avere qualcosa di magico!" Mentre si tratta di prendere un Tot come unità di misura. Grazie ancora.
Finalmente un animazione in italiano decente sulle leggi di Keplero!
Grazie Marco
Gran bel video, finalmente una spiegazione esplicativa e semplice
Grazie Alessandro
Bel video
Complimenti bellissimo video
Grazie Eugenio.
Un abbraccio
Salve👋 se svolgono calcoli con i tempi di Marcurio invece di quelli terrestri per tutti i pianeti?
Ciao.
In teoria sì perché è una formula universale.
Purtroppo Mercurio ha una eccentricità molto elevata, quindi ti sconsiglio di usarla.
Infatti era proprio l’orbita di Mercurio che ha creato grossi problemi agli astronomi di quel periodo.
Le orbite degli altri pianeti sono quasi circolari e quindi il calcolo risultava più semplice.
Un abbraccio.
Grazie mille sì ho verificato è uguale il rapporto! Grazie ancora 💪💪👍
Io ancora non capisco,con gli strumenti dell'epoca come fecero a dedurre le distanze dei pianeti dal sole,quanti anni richiesereo queste osservazioni?
Ciao.
tieni presente che le osservazioni dei pianeti e dei corpi celesti, risalgono dai tempi antichi e i dati si sono tramandati nel tempo ( come in tutte le discipline)
Sicuramente senza gli strumenti opportuni non si potevano avere delle misurazioni precise.
La svolta è avvenuta quando fu inventato il cannocchiale ottico che ha permesso di scrutare il cielo con maggiore precisione.
Sicuramente gli astronomi dell’epoca passarono la maggior parte del loro tempo alle osservazioni e per noi, che conduciamo uno stile di vita profondamente diverso, ci sembra quasi surreale.
Tieni anche presente che quelle scoperte furono fatte da matematici e fisici di non poco conto: tutte menti fuori dal comune, anche meglio di nostri premi Nobel😩😩😩
una domanda: per lei da che grado (della scuola) in poi si potrebbero capire
Ciao Giacomo e grazie per aver visto il video.
Questi sono video di natura divulgativa i cui punti forza stanno proprio nelle animazioni, nei colori e nelle immagini.
Essi sono rivolti principalmente agli alunni delle scuole medie e agli alunni del primo biennio delle scuole medie superiori. Certamente non a studenti universitari che studiano questo argomento con approcci matematici e fisici molto più complessi.
Ma se ci si mette di buona volontà e fantasia e se guidati correttamente, catturerebbero l'attenzione anche dei più piccoli.
Come tutti i video scientifici divulgativi (vedi Piero Angela & Figlio) peccano in qualcosa e se si dovessero proporre video molto tecnici quasi nessuno li vedrebbe.
Se vai a vedere i miei video di chimica ti accorgerai che essi sono più rivolti a studenti universitari e che la platea di spettatori è piuttosto risicata.
Ti invito a visitare il mio canale UA-cam dove troverai diversi video animati (alcuni più tecnici) che stanno riscuotendo un buon successo.
Un forte abbraccio.
@@enricovitali-scienzenatura ok grazie
@@giacomopercoco5590 Di nulla
Ciao
Grazie, molto chiaro. Peccato per l"italianizzazione del nome di Kepler. 😅
Ciao Giorgio e grazie per i complimenti.
In effetti per noi italiani non è semplicissimo gestire la pronuncia dei nomi di personaggi stranieri.
Quando in un video ho trattato Planck non ho riportato e pronunciato il suo vero nome: Marx Karl E. L. Planck.
Immagina se avessi detto Marx Planck😂😂😂
Sarebbe stato un putiferio di critiche nei commenti.
Tutto sommato Keplero ci potrebbe stare.
Un abbraccio
@@enricovitali-scienzenatura purtroppo questo è un vizio tutto nostro. Quando possiamo mettere una "o" alla fine la mettiamo sempre 😅
Quindi per la Terra la terza legge sarà semplicem 1²/1³ = 1 ???!!!
Ciao Manuela e grazie per aver visto il video.
Ti rispondo molto volentieri.
In prima battuta ti dico che per la Terra il rapporto è quello.
Però è necessario fare alcune brevi precisazioni.
Keplero formulò la terza legge dopo aver individuato una relazione matematica che intercorresse tra le due grandezze caratteristiche del moto dei pianeti: cioè il periodo di rivoluzione T e la distanza media dal Sole r.
Dopo aver raccolto tutti i dati necessari per ogni singolo pianeta Keplero, tracciò dei grafici collocando sull’asse delle X la distanza media dei pianeti e sull’asse Y il periodo di rivoluzione di ciascun pianeta.
Unendo i vari punti derivava una curva che non era né una relazione lineare (retta), né una relazione quadratica (curva di parabola).
Keplerò intuì che la relazione che dimostrava tale curva era la seguente: T proporzionale a r elevato a 3/2 (non si mette uguale ma proporzionale il cui simbolismo è una specie di infinito).
Da qui la terza legge che può essere espressa anche nel seguente modo: T2 (quadrato) = K d3 ( al cubo).
Questa proporzionalità è VALIDA PER CIASCUN PIANETA e come è prassi comune, si suole prendere come unità di misura la distanza media Terra-Sole 150 milioni di kilometri che corrisponde ad 1 UA (unità astronomica) e il periodo di rivoluzione della Terra 365 giorni che viene posto uguale a 1. Ecco i rapporti che ho descritto nel video ed ecco giustificata la tua domanda.
I due esempi che ho fatto nel video hanno lo scopo di semplificare le cose e renderle digeribili a tutti. Certo, un Fisico potrebbe storcere il muso ma questi sono video divulgativi che devono essere accessibili a tutti e, come tutti i video divulgativi, a volte peccano in qualcosa:):):)
Spero di averti chiarito meglio le idee.
Un abbraccio.
Grazie mille Enrico, sei stato chiarissimo. Sì, spesso dimentichiamo che le leggi che studiamo oggi a scuola sono state formulate in maniera un pò diversa (ma l'importante è la sostanza).
Inoltre, porre le nostre costanti uguali a 1 è chiaramente una convenzione! Come la densità dell'acqua= 1: da bambina credevo "che miracolo, l'acqua deve avere qualcosa di magico!" Mentre si tratta di prendere un Tot come unità di misura. Grazie ancora.
Di nulla Manuela. Spero che i miei video ti siano di gradimento.
Un abbraccio.