LEGGI DI KEPLERO, leggi Keplero, legge di Keplero, leggi di Keplero spiegazione semplice
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
SEGUIMI IN INSTAGRAM!
/ profvincenzoschettini
SEGUIMI IN TWITCH
/ lafisicachecipiace
SEGUIMI IN TIKTOK
vm.tiktok.com/...
ASCOLTA IL MIO PODCAST
www.spreaker.c...
Ciao tesorini miei! Come state? Oggi in questa fantastica live parleremo delle leggi di Keplero. È una domanda che mi avete fatto in centinaia ed ora finalmente risponderò! Quindi via alle telefonate anzi via alla spiegazione ;) 
Le leggi sono tre.
La prima legge di Keplero si occupa di definire l’orbita dei pianeti che ruotano attorno al sole, che forma a e quali sono le sue caratteristiche. Scopriremo che fondamentalmente è un’ellisse di eccentricità molto vicina allo zero, scopriremo anche che questa è una gran fortuna!
La seconda legge di Keplero mette relazione gli spazi che è un pianeta percorre con i tempi che servono per percorrere questo spazio.
La terza legge di Keplero invece mette in relazione la distanza media di ogni pianeta dal sole con i tempi di rivoluzione intorno al sole.

Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
#lafisicachecipiace #crazyguy #teacher #crazyteacher #física #math #maths #mathandphysics #guy #handsome #handsomeguy #teacherlife #scuolazoo #school #skool #instamath #instafisica #youtuber #youtubeitalia #youtubeteacher
Argomento assegnato a mia figlia ma sinceramente leggendo il libro avevamo capito poco e niente (aiuto molto mia figlia perché a me piace ancora oggi studiare e imparare sempre di più). Grazie a voi prof l'argomento è risultato facilissimo da capire. Mille grazie x quello che fate. Non smetterò mai di dirlo siete una persona fantastica...siete il prof che tutti vorrebbero nelle scuole. Vi vogliamo infinitamente bene. ❤
Grazie Francesco ❤️ un saluto a tua figlia
Mi trasmetti voglia di vivere, le lezioni sono una presabbene ahah. Grazie
😍😍❤️❤️❤️Seguimi anche in Instagram Telegram Twitch e TikTok. Mi raccomando diffondi il mio canale quanto più possibile su gruppi WhatsApp di genitori professori scuole alunni e università. Mai come ora c’è bisogno
Davvero, lei è molto bravo a spiegare , è difficile spiegare cose difficili in poco tempo
Ho scoperto il tuo canale qualche giorno fa, sono in prima superiore al liceo scientifico, e la ritengo utile però da quello che ho visto finora cambi il modo di pensare dei tuoi follower, mi stai indirizzando a vedere le materie scientifiche come una passione invece che una tortura
♥️♥️Seguimi anche in Instagram TikTok e Twitch.sai che ho aperto anche un canale UA-cam di matematica e un altro di musica?
Professore ho quasi 70 anni ma seguo le sue lezioni.Grazie
Che peccato non aver avuto prof. con tanto entusiasmo e bravura ❤
Se alcuni non possono donare possono condividere il video. Grazie per quello che fai per noi.👍
Hai ragione, condivido! Come hai scoperto il mio canale? A proposito di mie lezioni: tieni presente che ho creato un sito che si chiama Il Prof Che Ci Piace sul quale sto riordinando tutte le mie lezioni per capitolo e argomento. Sto anche ospitando su questo sito bravi insegnanti che stanno facendo lo stesso con matematica chimica ed economia, lo sapevi già? Iscriviti anche al canale Telegram Il Prof Che Ci Piace perché in quel canale diamo tutti gli aggiornamenti
Stamattina ti ho ascoltato ed ho cambiato idea
Mi hai incuriosita
Sei davvero esaustivo
grazie mille non ti conoscevo. Prima non riuscivo a capire molto ma con questo video sono riuscito a studiare benissimo grazie ancora inizierò a farti pubblicità 🦾
😍😍Mi segui anche su Instagram e TikTok? Sai che ho aperto un altro canale UA-cam chiamato la matematica che ci piace?
Prof.siete il numero UNO in assoluto 💪
Awesome lesson, thanks professor!
Ti ho consigliato ad una mia amica che ha la maturità dello scientifico quest’anno!Io faccio quarta superiore artistico e abbiamo iniziato fisica in terza, però sto capendo tutto!Grazie!
Ottimo, tantissimi preparano l’esame di maturità anche utilizzando i miei video! Sono felice! Mi segui anche su instagram? Sai che ho aperto anche il canale UA-cam la matematica che ci piace?
Mi hai fatto capire l’eccentricità che la professoressa aveva pure detto di non fare 😂
🤩🤩🤩
Grazie per la risposta che comunque attesta la tua attenzione ai suggerimenti. Purtroppo per te l’articolo a tutta pagina del Corriere odierno (che ti ha fatto scoprire ai non addetti...come me) e che mi ha fatto iscrivere, ti pone ad un livello che non consente più certe approssimazioni es video di 3 minuti e di 50 insieme nella stessa playlist fanno supporre che quello di 50 riassuma più video o titoli onnicomprensivi uniti a uno du uno specifico argomento. Evidentemente hai cominciato per “scherzo” e adesso ...devi gestire. Come capirai dalla mia scrittura non sono uno studente ma ...un nonno che aiuta i nipoti liceali...Ti ringrazio quindi dal profondo del cuore per il tuo lavoro ...che serve ECCOME ! Continua pure con il tuo stile ma rifletti sui consigli che tu stesso hai dato nel bel filmato su come imparare la matematica.
grazie della lezione Prof, visto che lei è anche musicista (come me) aggiungo che la terza legge è stata trovata perché keplero era più in fissa con la musica che con l'astronomia 😂 e infatti il rapporto 3:2 ricorda la quinta che aveva scoperto in principio Pitagora per le corde, un abbraccio e spero di incontrarci presto in qualhce mio seminario :)
Sto fatto delle vibrazioni armoniche che ritorna in qualche modo nella teoria delle stringhe? Davvero affascinante...
@@dariorocco8704tutto è connesso, universo e noi, Pitagora ❤ quello di cui mi occupo da 20 anni
Ma che bravo che sei!! Complimenti!!!
Complimenti e grazie per la lezione, devo affrontare fisica 1 e questo video è ottimo. La prof di fisica non vuole sentire nemmeno nominare la forza centripeta, si incavola di brutto :) Per lei tale forza non esiste.
Seguimi anche in Instagram e TikTok.sai che ho anche aperto un canale UA-cam di matematica? Indovina il nome?
@@LaFisicaCheCiPiace Buongiorno professore. La matematica che ci piace? :) A proposito, secondo lei, 50 minuti per lo scritto di analisi 1 sono un tempo sufficiente? Considerando che ci sono un po' di esercizi da svolgere su, funzioni, limiti ed integrali, io non ci sono riuscito.
Il maestro di Keplero era Tycho Brae che era un geocentrista fino alla morte, ma Keplero era diventato eliocentrista dai miei studi non ho mai trovato una valida risposta.
grazie sei bravissimo
Ti lovvo prof 🥰
Grazie 🙏🏻 🤩
Il sole, emettendo particelle continuamente, perde massa? Se sì, diminuisce la Fg? La Fc invece rimane costante ? Si puo' dedurre che il sole, seppure poco alla volta, attrae sempre meno e la terra se ne allontana?
ti adoro💙💙
Grazie😍😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, Spotify , TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale UA-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?
Scusi prof, ma quindi la distanza dal sole cambia, cambia anche la velocità ma non cambia il tempo che ci mette la terra perchè alla fine quando la terra si trova in una situazione di perielio e afelio la terra impiega comunque 60 giorni. è giusto dire così?
Ti prego fai un video sul concetto di azione a distanza e concetto di campo gravitazionale
Ok! Seguimi anche in Instagram Telegram e TikTok. Mi raccomando diffondi il mio canale quanto più possibile su gruppi WhatsApp di genitori professori scuole alunni e università. Mai come ora c’è bisogno
🙋Bèh si..più volte . Partendo dal presupposto che,non si può star bene dove si sta male, o comunque,nemmeno nel tentativo di trasformazione ( spesso è meglio farla a distanza: intanto non faccio o non ricevo il male). Il miglioramento avviene con il cambiamento ,non è sempre detto che riunifichi la coppia ma almeno li rende più sereni entrambi, quindi,distanti nella routine del quotidiano ma,vicini e concordi nelle necessità.😏Utopia? A volte accade...in altre ,l' attestato in cui dimostri prima del ri- approccio che sei " guarito/ a..non mordi...è tenero..Ricordo un caso di violenza ,in cui una persona si ostinava a stare con un aggressivo ( mi chiedeva aiuto in simultanea) mi aveva fatto un pò arrabbiare perchè l' accordo era ,NON GLI APRIRE LA PORTA! Poi rischi d' incasinarti in un giro illogico di labbrate.Non basta un amico/ a ma un serio intervento di esperti. Il gioco d' azzardo inoltre procura spesso gli stessi danni della droga- stupefacenti,anche de non fumi. S' innesca una spirale di precarietà nel seren vivere e pericolo dato dagli incontri sbagliati* . Non sottovalutiamo la violenza subdola ,psicologica del silenzio che dovrebbe sostituire il dialogo al fine di prendere qualsiasi decisione- soluzione. Non c' è violenza fisica ma si crea il regno sopra citato. - star male* dove non è possibile star bene con l' indifferenza emotiva ,la distanza. ( Al contrario) .🙂Buona domenica
Spieghi molto bene
Quale procedura devo seguire per effettuare la donazione?
Ti lascio qui il link mia lovvina, puoi fare una donazione utilizzando questo link
👇🏽👇🏽👇🏽
www.paypal.com/paypalme/lafisicachecipiace
Bravo e Utile Ma non si potrebbe mettere un po' di ordine nelle playlist? si salta tra argomenti spesso assolutamente diversi senza una sequenza logica. Se potessi me le riordinerei io ma...
Giorgio hai perfettamente ragione ma purtroppo io non metto gli argomenti nelle playlist, ne metto pochissimi. C’è una ragione precisa per questo: UA-cam non mi permette di linkare i video se sono nella stessa playlist e questo sinceramente non mi piace. Creerò presto un blog a parte con tutti gli argomenti fatti. Nel frattempo se ti serve un argomento in particolare ti dico quello che dico agli altri. Se ad esempio stai cercando il moto scrivi su UA-cam moto rettilineo uniforme la fisica che ci piace e ti verranno fuori tutti i miei video. Comunque grazie del consiglio hai perfettamente ragione. Mi segui anche su Instagram.?
Io non ho capito la terza legge… potresti spiegarmela in maniera abbastanza semplice? Grazie mille🥹
La lezione parte a 4:02
ci sono video che in 5 minuti spiegano queste leggi ! rsrsrsrs
Con la dimostrazione della terza legge di Keplero avrò 1 voto in più domani grazie mille
Adoro, tienimi aggiornato! Mi stai seguendo anche su Instagram?
Grazie milleee
E di cosa? Grazie a te! ❤️❤️❤️ mi segui anche su Instagram?
Mi invii quando andrai a fare una lezione fisica al teatro petrizzelli b
Bari ciaone
Se il sole fosse vicino per esempio al posto della luna avrebbe delle fasi?
La Luna ha le fasi perché viene illuminata dal Sole...
Prof ma questo all'università quando si studia? Ad astrofisica?
potresti spiegare pure il moto dei satelliti??
Lo farò! 😎😎😎😃😃😃❤️❤️Seguimi anche su instragram e telegram😍😍😍❤️❤️❤️ e mi raccomando spargi la voce, diffondi il mio canale UA-cam su gruppi WhatsApp, Telegram, qualsiasi community di docenti, insegnanti, genitori studenti scuole e università. Mai come ora c’è bisogno di un riferimento per la fisica e la matematica
@@LaFisicaCheCiPiace hai perfettamente ragione prof
per chi è disperato basta impararsi a memoria la canzone di Lorenzo Baglioni
Un grande Lorenzo! Lo stimo tanto... sono un suo lovvino! 😍❤️
Il mio metodo è proprio quello AHAHAHAHAHAHAHA
Come si fanno donazioni?
Ti lascio qui il link per farlo 👇🏽👇🏽👇🏽👇🏽
www.paypal.com/paypalme/lafisicachecipiace
ma io vorrei sapere 1) in km quanto ammonta il valore di c. 2) cosa impedisce di arrivare a 0 l'eccentricità
Non c’è nulla che impedisca l’eccentricità di essere praticamente zero. In questo caso non è zero. Di quale orbita parliamo? Mi segui anche su Instagram?
@@LaFisicaCheCiPiace l'eccentricità dell'elisse che forma la terra nei confronti del sole.
Io sono al kennedy di Pordenone e faccio fatica a capire il programma di fisica, potrebbe fare una lezione su seno e coseno perché non riesco a capirli ,🥵
La terze legge di keplero centra con la legge di Proust?
Come hai trovato Fg=GMm/r^2?
Con dimostrazione ... ❤️ mi segui anche su Instagram e telegram?
@@LaFisicaCheCiPiace Certo!
Le live le fai ancora
Le orbite sino ellittiche e il sole occupa uno dei fuochi
Su internet ho trovato una canzone che parla delle tre leggi di Keplero e mi sono ricordata che lei ha studiato musica e che canta in una band e ascoltandola ho pensato subito a lei. Buon ascolto spero che le piaccia
ua-cam.com/video/ge06Znj7hyk/v-deo.html
La domanda che volevo farle in Live era la seguente: la tensione dipende dalla corrente? Cioè se la corrente è uguale al rapporto tra il flusso di cariche (delta Q) per il periodo di tempo che consideriamo (Delta t) e la tensione è uguale al rapporto tra la variazione di energia(delta w)che subisce la carica fratto la carica stessa(delta Q); in un circuito aperto come fa esistere tensione se la corrente è uguale a zero ? ( il mio libro dice che la corrente è uguale a zero in un circuito aperto per qualsiasi valore della tensione )
La corrente è un flusso di cariche che scorre. Le cariche sono comunque presenti in un circuito ma semplicemente senza l’applicazione di una tensione ai capi del circuito queste cariche non possono muoversi. Di conseguenza dato che in un circuito aperto la tensione è sempre pari a zero le cariche non si potranno muovere dunque non ci sarà flusso di corrente. È più chiaro?
@@LaFisicaCheCiPiace si grazie mille
io non ho capito cosa intende keplero per fuochi nella sua prima legge.
👍
ma se T^2 = kr^3, non dovrebbe essere k = T^2/r^3 ? scusi
maria grazia tini certo! A che minuto ti riferisci?
La Fisica Che Ci Piace al minuto 22:15, grazie!
Effettivamente in maniera distratta ho sbagliato a fare la formula inversa. Però concettualmente tu ottieni comunque una costante anche facendo T^2/r^3 ... anche questo è un rapporto che ti dà come risultato una costante. E nella terza legge di Keplero questo comunque funziona lo stesso...
@@LaFisicaCheCiPiace ah va bene prof, le chiedevo perché appunto sul mio libro trovavo scritto quest'altro rapporto. Grazie di nuovo :)
Un ripasso armonico delle tre leggi lo abbiamo con i supplenti italiani quì: ua-cam.com/video/ge06Znj7hyk/v-deo.html
😎🤙🏼mi segui anche in Instagram? ♥️♥️
@@LaFisicaCheCiPiace, purtroppo devo ancora aprire il profilo. Ma mi sto preparando per il concorso del 30/10 come B003. ingoio video a velocità doppia !!!! Grazie.
Come mi ha detto le chiedo qui se può fare un video sugli archi associati in una lezione di matematica
Lo trovo un argomento davvero interessante. Lo farò nelle prossime elezioni!
Cari ragazzi che giustamente fate tanti complimenti al professor Schettino, ma in classe ci provate ad ascoltare le spiegazioni dei vostri docenti? Io non credo che i vostri professori siano tutti incapaci e che bisogna ricorrere necessariamente ai social!!!
Nel titolo c'è un errore di logica: un "leggi di Keplero" in più e manca "legge Keplero"
Ad un cerchio
Il video é troppo lungo come faccio a vederlo in 5 minuti prima di entrare a scuola
Più che risaltare le leggi di Keplero, tu fai pubblicità alla tua identità. Non sei spontaneo.
è pur sempre un canale privato.
grande perdita di tempo per spiegare le 3 leggi di K !!!
😧
devi essere un po' più coinciso e rapido.
Ti ho ascoltato fino a 13 e poi ti ho dato 👎
Ma che bravo che sei!! Complimenti!!!