Ciao grazie dei complimenti Lo statore elettronico originale non monta sui Carter a puntine perché ci sono 3 fori contro 4 e cambia la posizione, invece se si parla di un elaborazione per uso tipo cross c'è Paolo pvr che prepara una piastra insieme al kit che vende sella selettra adattato da lui a questo tipo di Carter e sei senza luci
Ma una domanda il 65 e42 pistone diametro mentre 43 la chiamevamo la 70 che era il mk di modifica che si trovava anni 87 88 poi usci 80 il 46 ce laveva un mio amico sul si mamma mia sempre gripando stava i soldi che aveva speso
Ciao ma che ne pensi della modifica del condensatore esterno e se potresti fare un tutorial? il volano se si dovesse smagnetizzare è possibile ripristinarlo? Aspettiamo la messa in modo anche di questo motore con ansia :-)
Ciao per mettere un condensatore esterno è un lavoro semplice ma per le volte che si bruciano non è così necessario anche se comodo, per il volano qualcuno che lo sistema se si smagnetizza c'è, ma per il costo di quello del ciao costa meno cambiarlo, questo motore lo accendo direttamente sul telaio del bravo e faccio un filmato con un giro in cortile appena smette di piovere
Ciao Andrea,ma nel piaggio si posso montare il 13 pari del ciao anche senza bilanciere?cioè lasciando la curva Dova passa il filo? Andrebbe poi sostituita solo la leva lunga per l'aria?grazie mille spero mi rispondi
Ciao la leva aria va cambiata Puoi montare il carburatore del ciao con la curva ma il filo risulta corto quindi devi montarne uno nuovo se no rimane accelerato Io fossi in te cambierei il coperchio con quello del 12 che avrebbe più senso
Ciao Andrea complimenti per il video....posso chiederti se sai quanto misura il spessore che si monta nella vite posteriore tra blocco e telaio dei Carter Speed engine polini ..?grazie in anticipo
Ciao a memoria non me lo ricordo, chiedo ad un mio amico di misurarlo sul suo motorino che ha questo Carter e te lo dico quanto prima se non hai frettissima
Ciao Andrea Io ho montato un 65 Olympia sul mio ciao Piaggio dopo avere finito il montaggio Ho provato ad accenderlo ma questo non partiva ho già tolto la marmitta filtro dell'aria è cambiato candela Ho provato a regolare le puntine però la vite per regolarli non mi si allenta hai qualche consiglio da darmi per farlo rinascere grazie in anticipo ciao.
Ciao io con olympia non mi voglio esprimere perché anche se tanti lo elogiano per via del prezzo che è economico io lo sconsiglio come acquisto perché tanti nascono fallati e comunque sono di bassa fattura non essendo made in italy, meglio dr o polini malossi etc mille volte Magari faccio un elenco lungo pagine di problemi che potresti avere quando è il motore che non va, poi magari non è sempre così Comunque puntine a 0,40mm,getto tra 60 e 66 con 13 pari e filtro racing ed espansione, candela ngk 5 o 6 più o meno sei li e deve almeno partire
Ciao con il paraolio nuovo è normale che diventa un po più duro da girare a mano, se troppo il problema non è il paraolio, ma te ne saresti accorto perché il paraolio lo monti dopo stretto i due semi Carter
Questi non sono video tutorial ma scuola di meccanica.....un mito Andrea Vespista
Grazie mille
Sei molto bravo nello spiegare, grazie.
Grazie a te
Ottimo lavoro Andrea, si vede da lontano che ne mastichi da un pezzo di cinquantini ed elaborazioni👍👍
Grazie mille
È una passione che ho da quando ero ragazzino
@@AndreaVespista io sono un classe '82, e vivo di motorini da metà anni 90 😄😄
2400 visualizzazioni e solo 80 mi piace.....Andrea sei un grande!
Grazie mille
Ciao Andrea
Sono Antonio Divella.
Vedere una mia creatura perfezionata da te, è stato emozionante.
Grazie mille mi fa tanto piacere, sono contento e soddisfatto che hai fatto un ottimo lavoro e hai imparato bene con tanta passione
bel video ,sei chiarissimo come sempre!!!
Grazie mille
ciao andrea buona giornata
Grazie mille anche a te
Andrea ho i solenoidi sporchi,li posso pulire con spray dielettrico o si rovinano ?grazie!
Io uso spray al silicone ma gli do una leggera pulita perché lo smalto sul rame va conservato
Ottimo!! Le chiedevo se posso montare elettronica sopra carter puntine, grazie buona serata
Ciao grazie dei complimenti
Lo statore elettronico originale non monta sui Carter a puntine perché ci sono 3 fori contro 4 e cambia la posizione, invece se si parla di un elaborazione per uso tipo cross c'è Paolo pvr che prepara una piastra insieme al kit che vende sella selettra adattato da lui a questo tipo di Carter e sei senza luci
@@AndreaVespista Grazie della risposta molto chiara
Di niente figurati
Scusa Andrea, tu che candela consigli per il 65 ? Grazie
Ciao ngk b6
Ma una domanda il 65 e42 pistone diametro mentre 43 la chiamevamo la 70 che era il mk di modifica che si trovava anni 87 88 poi usci 80 il 46 ce laveva un mio amico sul si mamma mia sempre gripando stava i soldi che aveva speso
Ciao andrea il filo nero che esce dal motore devo comprarlo ma non ricordo il nome
Ciao non lo trovi quello originale, o usi un cavo da 1,5 mm di sezione da 230 volt o lo cerchi usato in buono stato
@@AndreaVespista grazie mille
CIAO ANDREA A PROPOSITO DI PUNTINE SE UNO VUOLE METTERE UN PINKUP A QUEL STATOREELIMINANDO CONDENSATORE E PUNTINE FUNZIONA?
Sicuramente andrebbe ragionato con degli studi approfonditi se no non va
Ciao ma che ne pensi della modifica del condensatore esterno e se potresti fare un tutorial? il volano se si dovesse smagnetizzare è possibile ripristinarlo? Aspettiamo la messa in modo anche di questo motore con ansia :-)
Ciao per mettere un condensatore esterno è un lavoro semplice ma per le volte che si bruciano non è così necessario anche se comodo, per il volano qualcuno che lo sistema se si smagnetizza c'è, ma per il costo di quello del ciao costa meno cambiarlo, questo motore lo accendo direttamente sul telaio del bravo e faccio un filmato con un giro in cortile appena smette di piovere
Potrebbero essere le puntine della vespa 50?
Ciao non credo perché a memoria quelle della vespa 50 sono di forma diversa
Ciao Andrea,ma nel piaggio si posso montare il 13 pari del ciao anche senza bilanciere?cioè lasciando la curva Dova passa il filo? Andrebbe poi sostituita solo la leva lunga per l'aria?grazie mille spero mi rispondi
Ciao la leva aria va cambiata
Puoi montare il carburatore del ciao con la curva ma il filo risulta corto quindi devi montarne uno nuovo se no rimane accelerato
Io fossi in te cambierei il coperchio con quello del 12 che avrebbe più senso
Ciao Andrea complimenti per il video....posso chiederti se sai quanto misura il spessore che si monta nella vite posteriore tra blocco e telaio dei Carter Speed engine polini ..?grazie in anticipo
Ciao a memoria non me lo ricordo, chiedo ad un mio amico di misurarlo sul suo motorino che ha questo Carter e te lo dico quanto prima se non hai frettissima
@@AndreaVespista grazie Andrea e complimenti per i video...ti seguo sempre
@@matsr254 grazie mille
Ciao spessore 19 mm e diametro esterno 15mm
@@AndreaVespista grazie mille gentilissimo....buona domenica
Quindi Andrea per ricapitolare: sulle puntine vanno collegati i fili nero rosso e giallo. È giusto? Grazie
Ciao certo, quello nero puoi anche saldarlo al condensatore come nel ciao prima serie
Ciao Andrea Io ho montato un 65 Olympia sul mio ciao Piaggio dopo avere finito il montaggio Ho provato ad accenderlo ma questo non partiva ho già tolto la marmitta filtro dell'aria è cambiato candela Ho provato a regolare le puntine però la vite per regolarli non mi si allenta hai qualche consiglio da darmi per farlo rinascere grazie in anticipo ciao.
Ciao io con olympia non mi voglio esprimere perché anche se tanti lo elogiano per via del prezzo che è economico io lo sconsiglio come acquisto perché tanti nascono fallati e comunque sono di bassa fattura non essendo made in italy, meglio dr o polini malossi etc mille volte
Magari faccio un elenco lungo pagine di problemi che potresti avere quando è il motore che non va, poi magari non è sempre così
Comunque puntine a 0,40mm,getto tra 60 e 66 con 13 pari e filtro racing ed espansione, candela ngk 5 o 6 più o meno sei li e deve almeno partire
@@AndreaVespista ok grazie dove li posso prendere i getti
@@AndreaVespista un problema che ho è che non riesco a svitare la vite per regolare le puntine cosa posso mettere dello switol ?
Si prova con lo svitol, ti dico solo che se con il 50 andava il problema non è la posizione delle puntine
Su ebay
Ciao Andrea, ho un problema quando stringo troppo il copri carter e metto il para olio la Biella diventa più dura fa girare
Ciao con il paraolio nuovo è normale che diventa un po più duro da girare a mano, se troppo il problema non è il paraolio, ma te ne saresti accorto perché il paraolio lo monti dopo stretto i due semi Carter
@@AndreaVespista E se il problema sono quando lo stringo il carter con le sue viti cosa devo fare
Devi controllare lo spessore della guarnizione se sottile la metti più spessa o 2
@@AndreaVespista grazie mille, adesso che mi viene immente mi ara già capitato una volta ho lasciato così e poi è andato a posto automaticamente
Un problema che mi succedeva a me forse succede se si scambiano i car@@federicoamaro527923:52
Minuto 39
C'è scintilla al 39🤣