618- Il destino di un guerriero capolavoro o mezzo flop? Recensione storica [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le altre mie recensioni : • 102 - Barbarossa, ovve...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

КОМЕНТАРІ • 245

  • @orgogliozeneize
    @orgogliozeneize 2 роки тому +45

    Per me rimane un capolavoro tra i film storici,ha avuto il merito di fare quello che spesso i film non fanno, cioè portarmi mentalmente in quella Spagna.Fotografia e periodo storico ne fanno una visione obbligata tra chi ama la storia.Grazie Gioele per averlo recensito!

  • @redocherici7740
    @redocherici7740 2 роки тому +15

    A mio avviso uno dei più bei film a tema storico. Curiosamente hai portato come esempio di buon film storico Master and Commander, un altro tra i miei preferiti.

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen 2 роки тому +25

    Solo Mortessen poteva portare quel cappello in quel modo . Sono nati insieme indissolubili. Film molto bello, basta vederlo senza spulciare dappertutto. È un film, se si vuole altro, studiate con i libri non con i film. Grazie per il bel lavoro.

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 2 роки тому +14

    Film bellissimo. Anch'io ho notato che la trama è un po' sconclusionata, ma questo difetto si perdona volentieri a fronte della magnificenza di tutto il resto. Grande poi l'interpretazione di Viggo Mortensen nei panni del protagonista.

  • @theimmortalgrenadier3851
    @theimmortalgrenadier3851 2 роки тому +11

    Per me l'unico film decente sul 1600. Ce ne sono pochissimi purtroppo

  • @marioshobbyhq
    @marioshobbyhq 2 роки тому +7

    Il film mi ha conquistato: l'aver messo così tante storie differenti lo ha sicuramente penalizzato. L'avessero pensato in più uscite, secondo me, ne avrebbe beneficiato. Ma i personaggi così simili ai quadri storici, i costumi così curati e le sfumature delle scene da quadro a realtà sono favolosi. Lo devo rivedere!

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 2 роки тому +6

    Grazie Gioele, secondo me la costruzione della trama dà proprio l'impressione di essere trascinati dagli eventi, senza realmente controllarli, proprio come vive il protagonista. C'è un senso di amarezza che permea la storia, anche se ci sono momenti più poetici come il Velasquez che illumina, la bellezza salverà il mondo. 🤗

  • @alessandromootoo69
    @alessandromootoo69 2 роки тому +3

    Magnifico film, visto almeno 13 volte! Lui Spettacolare,

  • @elisabettamacghille4623
    @elisabettamacghille4623 3 місяці тому +1

    "Dite al duca di Enghien, che lo ringraziamo per le sue parole ma .. questo è un Tercio di Spagna." .. tra gli storici, forse la scena più bella che abbia mai visto su schermo.

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 2 роки тому +14

    Il momento della resa di Breda reso da Velasquez nel suo quadro è quello in cui Ambrosio Spinola impedisce al suo avversario, Giustino di Nassau di inginocchiarsi al momento della consegna delle chiavi di Breda.
    Il condottiero genovese sta dicendo al comandante olandese che non è sua intenzione di umiliarlo facendolo inginocchiare e che la sua grandezza di vincitore è dovuta al valore e al coraggio dello sconfitto.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 роки тому +2

      La guerra dei trent'anni, un vero carnaio con atrocità "degne" della WW2.

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 2 роки тому

      @@roccopolimena5207 pure peggio....
      tipo l'esercito svedese in Polonia che si riforniva col cannibalismo

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 роки тому

      @@metalmikefreeman neanche l'assedio di Magdeburgo scherzava...

    • @alessandropesce1816
      @alessandropesce1816 2 роки тому

      Bellissimo gesto e bellissimo dipinto !

    • @martinmaffei8668
      @martinmaffei8668 2 роки тому +2

      Non mi ricordo dove avevo letto che in proporzione la guerra dei 30anni aveva fatto più morti della ww2 in Europa. La scena delle trincee intorno a Breda sembra di essere nel 1917, cambiano solo armi e vestiti. E anche come luoghi degli scontro quelli del 14/18 saranno qualche 100 di km più a sud rispetto a Breda.

  • @76yago
    @76yago 2 роки тому +6

    Una bellissima recensione! Concordo pienamente con te. A me piace per la storia l'ambientazione, i duelli, tutte cose che hai descritto bene ma effettivamente la trama fa acqua. Io avrei fatto 2 se non 3 film per spiegare meglio tutto. Grazie per il lavoro che fai continua cosi

  • @alessandropesce1816
    @alessandropesce1816 2 роки тому +3

    Avendo letto tutti i libri su Alatriste , alcuni più di una volta , non posso che avere un debole per questo film del quale posseggo il DVD e che periodicamente rivedo . Sicuramente la carne al fuoco è tanta e di conseguenza la trama è pasticciata rendendo difficile la comprensione di alcune sequenze ( non per chi ha letto i libri ) ma la fotografia (caravaggesca) , i costumi , i dialoghi e l’interpretazione di un immenso Mortensen valgono abbondantemente il prezzo del biglietto . Onore ai “signori soldati” e ai loro baffi virili.

  • @dinho1707a
    @dinho1707a 2 роки тому

    Grazie Gioele, ho apprezzato tanto la tua recensione ricca di informazioni. La correlazione con l'arte del periodo è evidente e mi ha fatto molto piacere questa tua osservazione. Ho visto (più volte) il film senza aver mai letto un libro di Alatriste, forse per questo mi è piaciuto tanto. Però sono d'accordo con te: un film "corale", spesso slegato dal punto di vista narrativo. Allo stesso modo ho avuto anche io l'impressione che ci fossero troppi personaggi che "facevano ammuina". Fantastiche invece le scenografie, la fotografia e l'ambientazione storica particolarmente accurata, a parte qualche piccola (e perdonabile) sbavatura che hai evidenziato. Anche gli attori sono davvero bravi (l'ho visto anche in spagnolo, ho questa fortuna).

  • @vr6465
    @vr6465 2 місяці тому

    Grande film. Ricostruzioni militari, costumi, ambientazione, fotografia. Mortensen recita in spagnolo. Grande.

  • @riccardoantoniazzi8729
    @riccardoantoniazzi8729 2 роки тому +5

    Ciao, innanzitutto complimenti per la recensione: mi ci rispecchio tantissimo. Mezzo disastro dal punto di vista narrativo, ma talmente accurato e portentoso nel lato tecnico da rendere obbligatoria la visione almeno una volta all'anno. E poi, se non altro, il film vale per la strepitosa performance di Viggo Mortensen, sempre affidabile quando si tratta di usare la spada.
    Piccola richiesta: un giorno ti andrebbe di recensire Black Hawk Down di Ridley Scott? Per me è uno dei film più belli di quello che forse è il mio regista preferito, un'ottima ricostruzione delle tattiche militari da strada, sporco e realistico quanto una battaglia vera e anche più immersivo di Salvate il Soldato Ryan. Da affiancare agli altri titoloni del regista come Kingdom of Heaven o Il Gladiatore (anche gli strafalcioni storici vanno di pari passo con la sua bellezza).

  • @EdoRep
    @EdoRep 2 роки тому +2

    da ex rievocatore del periodo della guerra dei trent'anni, devo dire che molti miei equipaggiamenti sono stati ispirati da questo film, d'altronde come la gran parte de miei ex-colleghi...

  • @massimobuonavita7718
    @massimobuonavita7718 2 роки тому +4

    Grazie per questa recensione, che attendevo da tempo, e con cui sono d'accordo. A dire il vero la trama non me la sono quasi neanche filata, tanto ero preso dai particolari di ambientazione storica. Da rievocatore, posso dire che sia molto raro imbattersi in tanta accuratezza, dove gli errori sono ridotti al minimo e in ogni scena vien voglia di mettere in pausa per gustarsi i dettagli.

  • @mauriziorizzi9267
    @mauriziorizzi9267 2 роки тому +8

    Un film che mi piace , Mortessen titanico. Purtroppo hanno messo troppa carne al fuoco , ci sono episodi tratti da diversi libri. I libri molto belli

    • @antoniobertesina9329
      @antoniobertesina9329 2 роки тому

      Mortessen ,lo ricordo in Oceano di fuoco . Bravissimo interprete . Anche in Alatriste ( Buon film) lo ha' dimostrato .

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 2 роки тому

    L'ho visto anni fa quando cercavo di mettere le mani su qualsiasi prodotto audiovisivo ambientato nel XVII secolo. E sono d'accordo con te (e con la critica): la trama (le trame?) è talmente frantumata che durante la visione girano proprio le scatole; però i picchieri del tercio... 😍

  • @riccardoiaccarino2938
    @riccardoiaccarino2938 2 роки тому +1

    é giusta l'osservazione sulla fotografia di alcune scene che richiama Velasquez o Caravaggio, una finezza da intenditori come la scena della guerra di mine!

    • @alessandropesce1816
      @alessandropesce1816 2 роки тому +3

      Ancora di più nella scena dove Alatriste si allaccia gli stivali col bicchiere di vino sul pavimento e l’attrice si pettina allo specchio: praticamente un dipinto di Caravaggio !

  • @corradonobili2553
    @corradonobili2553 6 місяців тому

    È vero, si ha la netta impressione di essere costantemente immersi in una tela.
    Gli sfondi neri danno un risalto ineguagliabile alle figure e ai loro dettagli.
    Abiti sporchi e usurati al punto giusto.
    Magnifico !

  • @michelangelomacri2110
    @michelangelomacri2110 2 роки тому

    Questo format mi piace sempre di più 😁

  • @nitricoclorico3180
    @nitricoclorico3180 2 роки тому +1

    uno dei miei film storici preferiti in assoluto

  • @riccardocrespi7514
    @riccardocrespi7514 2 роки тому

    Mi complimento sempre con te ma stavolta ti sei superato.
    A me questo film dal punto di vista storico è così piaciuto, che non mi ero accorto delle lentezze dovute dall'incrociarsi delle altre storie.
    Invece la tua osservazione è più che giusta.
    Anche a me a fatto impazzire il tipo di guerra, arte militare, di abbigliamento, di epoca inusuale per la nostra cultura storica ed anche le ambientazioni e le battaglie a me a malapena conosciute di nome.
    Adesso che sto scrivendo non posso controllare se hai mai recensito "I Duellanti" di Ridley Scott del 1977, con Harvey Keitel e Keith Carradine.
    Lo reputo "il film perfetto" dal punto di vista della ricostruzione, tenendo conto anche dell'anno di produzione.

  • @gruneeiche
    @gruneeiche 2 роки тому +1

    visto e rivisto. ha ritmi e fotografie magnifiche. il personaggio di Alatriste è complesso ...fa chiarezza sulla bipolarità del personaggio - è profondissimo (storia a parte ricostruita molto bene)

  • @graff19888
    @graff19888 Рік тому

    Un altro episodio storico presente nel film, che hai scordato di citare, è nella parte iniziale l'arrivo a Madrid del principe di Galles e del suo fidato consigliere il duca di Buckingham. Si erano davvero avventurati in Spagna in incognito per vedere di persona la sorella del Re Filippo IV che era stata davvero promessa sposa all'erede del trono inglese. Il principe di Galles rappresentato nel film sarà poi il famoso Re Carlo I che verrà decapitato da Cronwell alla fine della guerra civile inglese qualche decennio dopo.
    In ogni caso mi è piaciuta molto la tua recensione e ti faccio i miei complimenti. Così come a livello storico è un gran bel film questo.

  • @OmarCaccia
    @OmarCaccia Рік тому +1

    Film che ti "catapulta" nell'epoca, ti fa sentire gli odori, i rumori, addirittura i pensieri della gente di allora. Visivamente ineccepibile. Alcune scene sono estremamente toccanti pur (e forse proprio per questo) con pochissimi, centellinati dialoghi.
    Forse hanno dato per scontato che il pubblico conoscesse (o si ricordasse) la Storia (epoca delle Guerra dei 30 anni) così come la storia, cioè le vicende del capitano Alatriste. Spesso ho fatto fatica a capire cosa stesse succedendo (e per certe scene credo di non averlo ancora capito). In certi momenti l'ho trovato troppo fumettistico. Un capolavoro? Sotto certi punti di vista si, è davvero ben fatto. Senza dubbio è un gran film che merita più di tanti altri. Per gli ispanoablanti consiglio di guardarlo in lingua originale. I dialoghi sono davvero ben fatti. E poi è uno spettacolo sentire Mortesen parlare in spagnolo (lingua che conosce molto bene).

  • @urko4273
    @urko4273 2 роки тому +5

    Film particolare. A me é piaciuto molto.
    In effetti, più che un solo film, Diego Alatriste avrebbe meritato una serie.
    Così pure una serie sarebbe stata meglio per sviluppare il personaggio di Jack Aubrey, in Master and Commander.
    A tal proposito consiglio vivamente la miniserie su Horatio Hornblower, anche quella meriterebbe una recensione.
    Insomma, avendo letto i libri che riguardano questi personaggi, penso che la narrazione in una serie sia decisamente meglio che in un film.

    • @robertotrabalzi7346
      @robertotrabalzi7346 2 роки тому +1

      probabilmente questo film è costato tanto che i produttori non avevano più soldi per fare altri episodi, LOL

  • @caronteballin7756
    @caronteballin7756 2 роки тому

    Appena visto, su suggerimento tuo. Bellissimo.

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 2 роки тому +2

    Grandissimo film. Anche le 2 scene dei quadri riprodotte in scena... Niente da fare, i film storici sono i migliori

  • @paolon
    @paolon 2 роки тому +1

    Ciao,bella recensione ho visto il film io lo considero uno di quei film "pesanti" ma belli ,una premessa sul Tercio ho trovato diversi documentari spagnoli in rete , dicevano che era composto da soldati provenienti da tutti i territori europei sotto il controllo spagnolo , quindi la presenza di Italiani è sicura 😅👋👋👋

    • @mercdiver
      @mercdiver 2 місяці тому

      I tercio erano al 60% fatta da italiani.

  • @Alex-pp8vw
    @Alex-pp8vw Рік тому +1

    Non è al livello dei libri, come tutti i film ma concordo con la tua critica, specie per costumi e fotografia.
    E Viggo Mortensen è un fantastico Diego Alatriste, nella fisicitá e nell'interpretazione.
    La scena finale è perfetta, non potrebbe che essere cosí.

  • @Niesus
    @Niesus 2 роки тому

    Io ho visto questo film molto tempo fa e ho anche trovato un libro sul Capitano Alatriste, non male come lettura. A livello di fotografia e immagine non è male come le scene dei duelli e degli scontri, però non hai accennato l'assalto alla nave col carico d'oro. Sulla trama devo darti ragione, è un miscuglio di racconti senza filo che le lega in una vera storia.
    Le storie più interessanti erano quelle del poeta, la storia dell'amore impossibile fra il pupillo di Alatriste e la ricca viziata, la rivalità fra il sicario e il Capitano Alatriste che se non ricordo male viene ucciso proprio dal pupillo per vendicare un Alatriste sconfitto. Nella battaglia di Rocroi ci sono tutti e due.

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg Рік тому

    Ho visto la recensione solo oggi, complimenti. Uno dei pregi che ho trovato nel film è la rappresentazione di una Spagna che vede la decadenza del suo potere imperiale e che cerca in tutti i modi di evitarla, compreso il commissionare a un gruppo di disperati guidati da Alatriste l'assalto a una nave (spagnola) che trasporta un tesoro di dubbia provenienza da incamerare per le casse dello stato. Il tutto ovviamente nel più assoluto segreto. Un ottimo film con ottimi attori.

  • @immobilia2000
    @immobilia2000 2 роки тому +1

    FILM FANTASTICO...BELLISSIMO ..L'HO VISTO TRE VOLTE.....TUTTO DA VEDERE!

  • @robertotrabalzi7346
    @robertotrabalzi7346 2 роки тому +1

    La prima volta ho visto questo film molti anni fa, in seguito lo ho riguardato con piacere proprio per l'ambientazione storica. Ho sentito critiche sulla scelta di Viggo Mortensen come protagonista. Sarà che io sono un suo fan ma, secondo, me è stato bravo come sempre.

  • @danilocentonze
    @danilocentonze 2 роки тому

    Buon giorno Gioele, mi chiamo Danilo e volevo farti i complimenti per la tua precisione nella recensione e poi volevo dirti che a discapito delle critiche cinematografiche a me è piaciuto molto, anche se la storia del protagonista è triste. Anche se credo che in quel periodo la felicità non fosse di casa, forte la scena delle scarpe usurate li fa veramente capire la povertà di quel periodo

  • @ugofch
    @ugofch 2 роки тому

    E' bello poter ascoltare le pillole per intero, spoiler compreso, perché i film li hai già visti ... 😉
    Comunque, hai perfettamente ragione sul fatto che il film è articolato in maniera un po' "strana": non conoscendo affatto la storia, né il personaggio, ho iniziato a vederlo e considerato il periodo storico, il protagonista ed il suo incarico militare, inizialmente mi era sembrato di capire che parlasse dell'evoluzione militare dei "Tercios", fino alla fine del loro predominio sui campi di battaglia europei, attraverso la storia di un comandante.
    Qualche momento di "vita privata" del protagonista, magari ambientata in ambienti di una certa rilevanza, ci stava, in modo da non far sembrare il film un documentario.
    Poi però, andando avanti con la visione, è emersa sempre di più questa particolarità della storia, con personaggi che risbucavano fuori dal nulla e in pratica erano quasi ininfluenti con la trama.
    Resta comunque un bel film, molto curato e con delle ottime interpretazioni.

  • @nicolocrippa8514
    @nicolocrippa8514 Рік тому +1

    A me piace un sacco quel film!
    Tra l'altro noi italiani quel periodo e quel mondo lo "conosciamo" attraverso i Promessi Sposi, che di fatto potrebbero essere considerati una storia parallela a questa.
    Sarebbe anche l'epoca dei Tre Moschettieri, ma l'atmosfera evocata da Dumas è completamente diversa.

  • @nik1664
    @nik1664 2 роки тому +1

    Sono quasi pienamente d'accordo con la tua recensione ( ma io mi sbaglio di certo) . Splendide le luci quasi da pinacoteca tra cui quelle interne simili all'arte fiamminga. Belle le scene di combattimento, bella la rozzezza di alcuni personaggi e l'abbigliamento. Ho intuito da subito la malata confinata nel lazzaretto. Effettivamente alcune storie che incrociano Alatriste mi lasciano spaesato : una tra tutte la storia della bimbetta/stronzetta che appare e scompare nella vita del figlioccio di Alatriste. Cosa significa? Un piano di ampio respiro tramato per decenni per cosa? Idem incomprensibile la motivazione della fine del Portoghese che si suicida su un tavolaccio di una stamberga con la bellissima frase " Dio non ha nulla a che vedere con tutto questo" ( o qualcosa di simile). In ultimo la tua nota sulla tipologia di attacco dei francesi a Rocroi con la cavalleria che si avvicina e scarica pistolettate per poi ritrarsi. Lessi che una tattica simile detta " all'olandese" fu introdotta proprio dagli olandesi, poi ripresa e migliorata dagli svedesi. Non so collocare temporalmente tale tattica e relazionarla ai tempi del film di Alatriste o meno. "Inchiodare un cannone" letteralmente significava ficcare un grosso chiodo nel focone del pezzo posto nella culatta. In questo modo era impossibile dare fuoco alla polvere caricata nel pezzo rendendolo almeno momentaneamente inservibile. Tale pratica durò secoli scomparendo con l'evoluzione delle armi a retrocarica. Sempre viva i Paesi Bassi!

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому +1

      Per la questione cavalleria, la tattica in sé è corretta, ma molto meno l'esecuzione così lenta che avrebbe lasciato esposti i cavalieri

  • @andreapierfelicefrancone925
    @andreapierfelicefrancone925 2 роки тому +6

    Buongiorno Gioele. Prima di tutto di faccio i migliori complimenti per i tuoi video; potrei consigliarti come recensione anche 1898 los ultimos de filipinas?. E sarebbe bello una tua opinione su parallelismi delle proteste del 1848 con quelle del 1968 ( e sul conservatorismo della società prima e dopo queste proteste). Sono uno studente universitario di scienze politiche e mi piacerebbe fare la tesi su questo argomento. Grazie mille e sinceri complimenti.

    • @erikpiga2900
      @erikpiga2900 2 роки тому +1

      Bellissimo film mi è piaciuto un sacco

  • @giuseppecandela8658
    @giuseppecandela8658 Рік тому

    A me è piaciuto moltissimo ogni volta che ho la possibilità lo rivedo.

  • @TorrediPisa52
    @TorrediPisa52 2 роки тому

    Bellissima esposizione. Avevo visto questo film ma ora lo vado a riguardare.... Veramente molto bravo!

  • @bandido7186
    @bandido7186 Рік тому +1

    Film stupendo in costume.Sottovalutato e poco conosciuto come "i duellanti"opera prima di Ridley Scott forse il suo capolavoro.

  • @maurizioferracchiato3265
    @maurizioferracchiato3265 9 місяців тому

    Gran bel Film .. grande ritratto di un difficile secolo come il diciassettesimo secolo è stato .
    Non so perchè trovo il personaggio di Olivares molto simpatico e irresistibile.

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 2 роки тому

    Non ho visto il film ma la tua bella recensione mette la voglia di vederlo. Ciao Gioele grazie dell'impegno

  • @_IRDI_A98224
    @_IRDI_A98224 2 роки тому

    Bello questo format come idea, ti consiglio di provare anche con il film uomini contro.

  • @gabrydm89
    @gabrydm89 2 роки тому +1

    Ciao, oltre ai mille complimenti che ti meriti per il canale....volevo chiederti ma il destino di un cavaliere l'hai già recensito?

  • @stefanofocacci
    @stefanofocacci Рік тому

    Un'ottima ricostruzione di uno scontro tra fanterie del XVII secolo. Un piccolo appunto: i corazzieri attaccavano al trotto serrato, non al galoppo. Ambientazione eccezionale.

  • @angelotatananni1419
    @angelotatananni1419 2 роки тому

    Per me che sono appassionato di storia comunque un bel film. Da vedere la scena finale quando l'ultimo manipolo di spagnoli attende la carica del drappello francese. Scene meravigliose e costumi bellissimi

  • @ginettedagnino3155
    @ginettedagnino3155 Рік тому

    Bellissimo

  • @alessandrogirardi3063
    @alessandrogirardi3063 2 роки тому

    Anche x me è un capolavoro, la fotografia è eccezionale forse unica parlando di pellicole storiche, (in costume intendo) la musica pure, ma più che altro la recitazione da parte di tutti i soggetti dal più al meno importante, insomma, uno dei capolavori più assoluti!

  • @riccardo4138
    @riccardo4138 11 місяців тому

    Grazie per questo tuo ennesimo contributo e complimenti per il tuo lavoro. Un ERRORE che sempre sempre si trova in tutti i film di guerra dall'800 in giù fino a quando sono state inventate le armi da fuoco è sempre lo stesso..le palle di cannone non esplodevano! Le granate esplosive arriveranno solo in seguito all'inizio e per tutto l'800 erano per lo più palle piene che rotolavano travolgendo tutto quello che incontravano. Per ignoranza o voglia di spettacolarizzare (altrimenti bisognerebbe spingere la gente a conoscere e farsi delle domande il che evidentemente è maledettamente noioso e controproducente) si vedono sempre esplosioni, fuoco, fumo..niente di tutto questo. Quest'anno uscirà Napoleon...incrociamo le dita!

  • @leucos61
    @leucos61 Рік тому

    ciao Gioele, apprezzo sempre molto le tue pillole. Ti chiedo : i film western, li consideri film storici ? Se sì a quando una recensione sui film di Sergio Leone ? (o altri)
    luca61

  • @marcosturla8716
    @marcosturla8716 2 роки тому

    Grazie e bella recensione. Forse solo una aggiunta storica che si poteva fare: ho letto che l esercito spagnolo era composto da molte nazionalità. Oltre la prevalente, spagnola, si trovavano anche tedeschi fiamminghi svizzeri, qualche italiano. D altronde ancora nel 700 l armata reale francese aveva negli svizzeri i suoi corpi scelti. Poteva essere intrressante un accenno.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому

      Vero, ma nel film il Tercio si vede solo alla fine e i protagonisti con un nome sono talmente pochi che è anche possibile alcuni fossero italiani

  • @giovannidivecchio9378
    @giovannidivecchio9378 2 роки тому +3

    Mi è piaciuta molto L atmosfera ,specialmente la ricostruzione dei fatti storici riguardo alle Fiandre e alla chiusura del film con la battaglia di Rocroi……..

  • @user-cj2wi5es4t
    @user-cj2wi5es4t 10 місяців тому

    Per me uno dei film più belli che ho mai visto, ho il DVD, 1 volta al mese é tappa
    fissa 😅

  • @massimonieddu5351
    @massimonieddu5351 2 дні тому

    Bravo anzi di più 👍👍

  • @guerrierodelgiaguaro
    @guerrierodelgiaguaro Рік тому

    Sono esterrefatto: concordo _in toto_ (incredibile:)))

  • @giannicatenazzo7423
    @giannicatenazzo7423 2 роки тому +1

    Vogliamo la recensione dal punto di vista storico di Attila, con Diego Abatantuono 😂
    Scherzi a parte, vado a vedermi questo film prima di subito, mi hai incuriosito.
    Immenso Gioele, come sempre!

  • @Caius.Bernardi1985
    @Caius.Bernardi1985 2 роки тому

    Finalmente!! Se posso suggerire altri film da recensire: L'Ultimo dei Moicani, il Patriota, il Nemico alle Porte, Anna and the King, Operazione Valchiria

  • @andreavigiani1620
    @andreavigiani1620 6 місяців тому

    Ho visto il film per caso, senza conoscere i romanzi. Confermo che la trama è stata complessa da seguire, ma l’ambientazione è assolutamente incantevole. Vigo Mortensen clamoroso, si conferma attore eccezionale.

  • @marcellomangiantini5572
    @marcellomangiantini5572 2 роки тому

    Il film ha una carica epica per la quale si può perdonare qualsiasi piccola imperfezione storica. Curioso che il soldato spagnolo sia interpretato magistralmente da un norvegese!👍

  • @historychannels1554
    @historychannels1554 2 роки тому +1

    Devo essere sincero non conoscevo questo film, però dopo questa recensione lo vado a vedere subito da appassionato di storia e in particolare del siglo de oro

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 2 роки тому +1

    Bellissimo film

  • @subzero3653
    @subzero3653 2 роки тому

    A me e piaciuto...si può sempre fare di meglio certo

  • @marcodagenova6755
    @marcodagenova6755 2 роки тому +2

    Finalmente un film dal punto di vista latino , fin da ragazzino una rottura di autocelebrazione anglosassone , da Alamo in poi !

    • @redocherici7740
      @redocherici7740 2 роки тому

      Che sia anche quello, il motivo dello scarso successo al botteghino di questo bel film?

    • @marcodagenova6755
      @marcodagenova6755 2 роки тому

      @@redocherici7740 Non è da escludersi

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 роки тому

      Qui c'era poco da celebrare gli anglosassoni

    • @marcodagenova6755
      @marcodagenova6755 2 роки тому

      @@roccopolimena5207 Ad esempio i film sulla pirateria , rappresentano gli spagnoli come perdenti nati , film come Alamo, o serie tipo Zorro , capovolgono la Storia facendo passare gli aggressori come paladini della libertà ! Per non parlare di noi italiani , trattati dalla cinematografia come macchiette ! Eredità del razzismo puritano , ultimamente una rivista ha parlato della splendida Ann Taylor Joy , definendola " di colore " forse per il suo sangue argentino ? 😳 Leggi , il pur bravo , Lee Child e come ci vede : olivastri !!!

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 роки тому

      @@marcodagenova6755 sai benissimo che un film è prima di tutto un prodotto commerciale, deve piacere per poter dare degli utili. Raccontare le cose nel modo "giusto" spesso non va incontro a questa esigenza.

  • @alessandromantini6074
    @alessandromantini6074 2 роки тому

    A me è piaciuto è molto, inoltre è talmente piaciuto da aver dato origine ad un filone di Giochi di Ruolo incentrati sul personaggio e sulle battaglie della guerra dei trent’anni.

  • @giacomocioncoloni7596
    @giacomocioncoloni7596 2 роки тому

    Le storie d'amore vengono narrate tipo telenovelas (taccio i dettagli per non spoilerare). Comunque, la parte d'azione é fatta bene, come anche quella della politica (Olivares é azzeccatissimo) e tolto l'episodio dei dignitari inglesi (che forse é anche vero e non conosco quindi mi scuso in anticipo) é pure storicamente accurato. Un film molto crepuscolare, che racconta il tramonto di un era (vedi tercio) e che nel complesso mi é piaciuto moltissimo. Un film da 8- a mio avviso.
    Il caracollo per come ho capito é invece quella sorta di mordi e fuggi continuo da parte della cavalleria sulle compatte linee di picchieri. L'avvicinarsi anche molto era giustificato dalla scarsa precisione delle armi da fuoco: un archibugiere se non in linea aveva ben poche possibilitá di colpire bersagli in movimento, inoltre le pistole dei cavalieri (esistevano pistole ad acciarino 4-5 canne) data la scarsa precisione giustificavano l'avvicinamento a linee compatte per aumentare i danni inflitti

  • @andreapierluigitonetti4180
    @andreapierluigitonetti4180 2 роки тому

    È un film è un capolavoro di fotografia. Chi lo ha realizzato ama alla follia l'arte, mi sa. Per il resto la trama è veramente incasinata. Peccato, perché avrebbe meritato molti più riconoscimenti.

  • @liviomacchi3818
    @liviomacchi3818 2 роки тому +2

    Suggerisco Il mestiere delle armi di Olmi

  • @daveindanesiaandmore5179
    @daveindanesiaandmore5179 2 роки тому

    Scena più bella del film il lancio del cappello prima del duello ( che fa anche rima)

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 2 роки тому

    Piaciuto molto

  • @ArsPicentia
    @ArsPicentia 7 місяців тому

    So che per fare le comparse hanno usato molti gruppi di rievocazione storica, anche per questo ci sono sia particolari che coerenza filologica nel vestiario e nelle armi.

  • @andrearonchetti9837
    @andrearonchetti9837 2 роки тому +1

    L'ho visto più volte e lo rivedo sempre volentieri. L'elmo utilizzato dai picchieri francesi nel film non si usava più nel 1600, utilizzavano tutti il morione spagnolo. Correggimi se sbaglio

  • @simonebaruzzi156
    @simonebaruzzi156 2 роки тому

    quello era l'ultimo assalto ,dopo che i valloni ed i tedeschi erano scappati , praticamente si davano per morti e volevano fare più vittime possibili adattandosi anche in ruoli non propri e con grandi buchi nello schieramento ( ecco perché poche picche ) . quelli che si infilavano per tagliare i legamenti e fare cadere i picchieri francesi mi impressionò , praticamente 0 possibilità di uscirne vivi , anche solo perché calpestati . la cavalleria viene usata per sparare a corto raggio , perché la pistola ha un tiro minore , ma più preciso , ed i cavalli servono proprio per andare e venire rapidamente appena la scarica di fucileria nemica era stata sparata . comunque gran bella descrizione ,che rende merito ad un film visivamente molto apprezzabile .

  • @eziospallina4043
    @eziospallina4043 2 роки тому

    Io l'ho visto. Mi ha commosso molto la storia d'amore del protagonista. É da vedere, soprattutto da parte delle persone sensibili.

  • @atranotte8154
    @atranotte8154 2 роки тому

    Molto bello ma troppo triste per goderselo davvero

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 2 роки тому

    Dal punto di vista della fotografia, dei costumi, delle musiche è un'opera semplicemente perfetta. Toppa completamente nei riferimenti alla religione, producendo degli anacronismi imbarazzanti per chi abbia studiato la materia. Nell'insieme l'impressione è che, per avvicinare un pubblico fortemente secolarizzato com'è quello contemporaneo, abbiano fatto indossare la cappa ad uomini del XXI secolo. In 2 ore abbondanti di girato è pressoché impossibile trovare qualcuno che preghi o mostri una sincera riverenza per il sacro, i più sembrano darsi all'ateismo pratico quando non manifesto. La rappresentazione poi dell'inquisizione spagnola del periodo come di una Ceka perennemente impegnata in purghe di tipo staliniano è disarmante. Detto questo resta un film da vedere

  • @redk0metsden521
    @redk0metsden521 2 роки тому

    Uomo avvisato, mezzo salvato ;-)

  • @massimomartinelli9601
    @massimomartinelli9601 2 роки тому

    Il film era veramente una festa per gli occhi . Una curiosità, che certamente tu che ne sai molto più di me mi puoi chiarire: era realistico il fatto che un archibugio dell'epoca potesse sparare sotto una pioggia torrenziale, se ben ricordo fa Alatriste durante l'assedio?

  • @cipofly
    @cipofly Рік тому +1

    Da storico hobbista devo dire che tenuto conto è un " FILM " e deve condensare i tempi ed anche "romanzare" la sceneggiatura rimane uno spaccato del epoca molto fedele se uno voleva capire come si svolgevano le battaglie la battaglia finale è abbastanza fedele ergo da parte mia promosso a pieni voti su tutti i fronti.

  • @andreadalcortivo747
    @andreadalcortivo747 2 роки тому

    Tutte le trame che vengono inserite e messe assieme, danno la sensazione di esssere pezzi di trame più estese di cui manca l'inizio e la fine. Si capisce chiaramente che è tratto da una serie di libri e non da un'unico libro.
    In ogni caso il film mi è piaciuto molto.

  • @luigipirosa1577
    @luigipirosa1577 2 роки тому

    Si nota un certo stile seicentesco in te e anche una somiglianza col capitano Alatriste ahahah

  • @eroslasagni8415
    @eroslasagni8415 2 роки тому

    Una bella pillola per il futoro, la storia di Panatta e Bertolucci nella coppa Davis in Cile, dove sfidarono a testa alta Pinochet indossando delle maglie rosse

  • @cluadiotuccillo
    @cluadiotuccillo 2 роки тому

    Il caracollo era diverso da quello descritto nel video

  • @alessandro9502
    @alessandro9502 2 роки тому

    Sulla guerra dei trenta anni è molto bello The Last Valley con Michael Caine

  • @MassimoCinquini7
    @MassimoCinquini7 2 роки тому +2

    Parlando di film storici forse potrebbe valere la pena analizzare un film famoso di un regista italiano che parla di un avvenimento non italiano: La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 роки тому +3

      La battaglia di Algeri..... si che è un capolavoro! 😁👍

    • @redocherici7740
      @redocherici7740 2 роки тому +3

      Un po' ideologizzato e enfatico, troppo di parte. Bellissimo film, proibito per molti anni in Francia, non può essere preso come esempio di accuratezza nella ricostruzione storica.

  • @sterbehilfeutanasia
    @sterbehilfeutanasia 2 роки тому

    Grande idea quella di inserire i dipinti di Velasquez e le scene, che per fotografia ricordano Velasquez appunto e Caravaggio. per quanto riguarda il ritmo altalenante beh, ti devo dar ragione. Ma per me si fa perdonare.

  • @lucianosalardi2315
    @lucianosalardi2315 2 роки тому

    A me come film era piaciuto, mi ci ero avvicinato proprio perché conosco poco quel periodo storico.
    Sulla carica della cavalleria francese avevo pensato la stessa cosa: “ma che razza di carica è? Ma cge serve caricare così?”.
    Farà mai una pillola su quell’importante battaglia?
    Buongiorno e buon lavoro.

  • @lauragrazzini3643
    @lauragrazzini3643 2 роки тому

    Una richiesta: fai la recensione del film De reditu? Fatto con pochissimi soldi, osteggiato, racconta il viaggio verso la Gallia di Claudio Rutilio Namaziano che fugge davanti all'avanzata del Cristianesimo, si basa sul poema scritto dallo stesso Namaziano... mi ha incuriosito perché finalmente si vede quel periodo (V sec. d.C) dal punto di vista di chi è perdente... (e c'è un Roberto Herlizka stupendo!). Dal punto di vista storico è un film riuscito??? Grazie x tutte le pillole! Laura G.

  • @michelechiminelli4729
    @michelechiminelli4729 2 роки тому

    13:40 mi sembri sempre Paolo Bitta quando dici: Uomo avvisato...uomo avvisato.

  • @luigidangelo8193
    @luigidangelo8193 3 місяці тому

    Un capolavoro!

  • @antoniotorcoli9145
    @antoniotorcoli9145 2 роки тому +1

    Film bellissimo

  • @simonenegri6890
    @simonenegri6890 2 роки тому

    Particolari eccellenti dai vestiti ale armi. Mi hanno conquistato i duelli con la spada ma se ben ricordo all'inizio del film sparano con gli Archibugi con una precisione in stile Simo Hayha impensabile con quelle armi. Unico neo del film che avevo notato... se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo.

  • @francescodomizi5544
    @francescodomizi5544 2 роки тому +1

    Per me è stato un bel film, fino alla battaglia finale, dove si è "sputtanato". La parte più bella è l'inizio con l'inchiodamento dei cannoni.

    • @redocherici7740
      @redocherici7740 2 роки тому

      La costruzione della mina (o il sabotaggio della mina avversaria) è bellissima.

    • @francescodomizi5544
      @francescodomizi5544 2 роки тому +1

      @@redocherici7740 per noi che facciamo la rievocazione storica del '600, questo film è un cult, fino alla battaglia finale, poi lì si perde.

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 2 роки тому

    Vero, grande Mortensen 🙂

  • @gruneeiche
    @gruneeiche 10 місяців тому

    il film è molto intenso quelli che sembrano spezzoni di trama diversi sono inil continuum della vita piena di contrasti in una società molto pericolosa e violenta per me è un capolavoro dove miseria e grandezza si fondono armoniosamente il duca de Olivares è un monumento della sifilide si capiva benissimo

  • @stefanomartini6842
    @stefanomartini6842 Місяць тому

    Ci sarà mai una recensione sul film Vlad l'imperatore?

  • @rospofiero9848
    @rospofiero9848 2 роки тому

    Quel film è stupendo