881- La Caduta, il film oltre al meme. Recensione storica [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 383

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 2 роки тому +90

    Concordo sul fatto che il film sia un pò invecchiato, ma la performance di Bruno Ganz nei panni del crepuscolare Fuhrer degli ultimi giorni resta a dir poco mostruosa e fenomenale.
    La valanga di meme che sono stati tratti dalla sfuriata la vedo piú che altro come un omaggio

    • @alessandrofarris7714
      @alessandrofarris7714 2 роки тому +3

      E il film "Gli ultimi 10 giorni di Hitler"?

    • @viggen.6962
      @viggen.6962 2 роки тому +7

      Bruno Ganz semplicemente da Oscar. Troppo per Hollywood...

    • @theprooblem
      @theprooblem 6 місяців тому +1

      Bruno Ganz non ha visto i meme come un omaggio, ma se ne è sentito ferito. Comprensibilmente.

  • @giovannipetrosillo8237
    @giovannipetrosillo8237 2 роки тому +86

    Bruno Ganz in questo film è spaziale. Poi la fotografia è assurda. È uno scenario apocalittico, asfissiante e un po'disturbante per me. Ma è oggettivamente incredibile

    • @stefanobologna6619
      @stefanobologna6619 2 роки тому +6

      Credo che chi l'ha scritto, diretto e recitato le abbia tentate tutte per renderlo il più disturbante possibile. E il brutto è che probabilmente la realtà è stata persino peggio

    • @danielemondelli4258
      @danielemondelli4258 25 днів тому

      Ganz all'epoca fu criticato perché l'interpretazione da pazzo giustificasse Hitler

  • @laurap.5804
    @laurap.5804 Рік тому +6

    dopo quasi 20 anni ricordo vagamente il film ma non posso dimenticare la scena di Magda che uccide i figli....

  • @alessandroricci5297
    @alessandroricci5297 2 роки тому +15

    Aspettavo questa pillola da sempre. Film meraviglioso che ha il coraggio di raccontare cose scomode come nessuno ha mai fatto prima.
    Dopo decine di anni l'umanità deve avere il coraggio di metabolizzare le cose per come sono realmente accadute, guardando alle persone, ai motivi e ai comportamenti umani che li hanno spinti a fare quello che hanno fatto.
    Film immenso, tra le righe sembra quasi un documentario che risponde alle domande di chi si chiede cosa sia potuto succedere in quei confussisismi giorni durante il collasso di un impero che appena poco tempo prima sembrava proiettato al dominio del mondo.

  • @davidecazzoli7810
    @davidecazzoli7810 2 роки тому +47

    La Caduta è un film bellissimo e colpevolmente sottovalutato. La ciliegina sulla torta è la straziante colonna sonora

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 2 роки тому +3

      Perchè sottovalutato?
      Io, nella mia ignoranza cinematografica, l'ho visto 2 volte.

    • @davidecazzoli7810
      @davidecazzoli7810 2 роки тому

      @@andreadalcortivo747 considerando che è famoso solo per il meme...

    • @claudiopatrizi2511
      @claudiopatrizi2511 2 роки тому

      Ma sottovalutato da chi?

  • @diego_b_7079
    @diego_b_7079 2 роки тому +26

    Uno dei migliori film che io abbia mai visto e anche tra i miei primi 5 in assoluto. In poche parole magnifico ♥️

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 2 роки тому +23

    Per approfondire la narrazione degli eventi di questo film consiglio la lettura de "La Caduta" di Fest, de "L'Ultima battaglia" di Cornelius Ryan (proprio lui, quello de "Il giorno più lungo").
    Se volete sapere invece come era messo Hitler nei suoi ultimi giorni di vita e come ragionava procuratevi il libro "La Maschera del comando" di John Keegan, il capitolo dedicato ad Adolf è a dir poco chirurgico e puntiglioso nel ricostruire, pezzo per pezzo, la parabola militare del padrone del Reich

    • @alessandrofarris7714
      @alessandrofarris7714 2 роки тому +2

      Io ho letto "L'ultima battaglia" di Ryan e anche "Gli ultimi 100 giorni di Hitler - Cronaca di un' Apocalisse" di Jean Lopez

    • @vvvxx2337
      @vvvxx2337 2 роки тому +1

      Ci sarebbe anche il dossier Hitler...

    • @lucatricky1457
      @lucatricky1457 2 роки тому

      il problema che sono scritti ed analizzati da anglo americani, quindi sempre qualche dubbio sulla veredicità su molte delle notizie riportate, i testimoni sono stati tutti elimininati, morti o suicidi, stessa cosa sul fascismo

  • @TheDylan-iato
    @TheDylan-iato 2 роки тому +16

    Io ho visto il film in lingua originale e devo ammettere che la recitazione di Ganz, con la parlata di Hitler, è ancora più impressionante.

  • @jacopobernardi5616
    @jacopobernardi5616 2 роки тому +8

    Mi sembra assurdo parlare di "spoiler" per fatti storici avvenuti circa 80 anni fa... 😆
    Comunque una bellissima recensione, ti faccio i miei complimenti per aver spiegato bene questo capolavoro.

  • @alessandromassacesi7667
    @alessandromassacesi7667 2 роки тому +6

    I dialoghi del film sono in gran parte tratti dalle testimonianze dei sopravvissuti prima fra tutti la junghe. Il film è molto realistico anche per questo. 👋👋Grazie per come racconti la storia e le storie

  • @riccardodistante3752
    @riccardodistante3752 2 роки тому +17

    Film CA-PO-LA-VO-RO! Una bellissima ricostruzione storica con sicuramente qualche tocco di elementi romanzati ma ci stanno bene, il giusto equilibrio che cerco in un film del genere! Bruno Ganz attore straordinario in quella scena meravigliosa! Adoro il fatto che sia ambientato per la maggior parte nel bunker il che lo rende molto teatrale (la sensazione per me è stata positiva in quel senso) e crea un'atmosfera claustrofobica alla The Hateful Eight... Mi sono piaciuti anche i comprimari non solo Bruno Ganz ma anche gli altri attori che hanno contribuito a creare delle slices of life credibili di quel periodo storico... La scena della morte dei figli di Gobbels è stata davvero tremenda... Per quanto riguarda il doppiaggio mi è piaciuto, mi rendo conto che vale la pena vederlo in originale... Comunque Taxi Driver l'ho visto meraviglioso pure quello

    • @lucatricky1457
      @lucatricky1457 2 роки тому +1

      molti di quelli attori hanno partecipato ad altri film di guerra : Inglorious Bastards, Miracolo a Sant'anna, Stalingrad, Operazione Valchiria, In Transit ed altri ancora...

  • @francescoferrari4248
    @francescoferrari4248 2 роки тому +20

    Un capolavoro sottovalutato, Ganz monumentale, come spesso accade qualsiasi film che racconta il conflitto “dall’altra parte” ha qualcosa in più rispetto alla moltitudine di film che racconta la narrazione dalla parte dei vincitori; gli esempi sono molteplici

  • @Cheduepallottole
    @Cheduepallottole 2 роки тому +10

    Recensione stupenda di un capolavoro immenso e bellissimo. Grazie mille.

  • @ser4120
    @ser4120 Рік тому +4

    Per vedere questo film occore anche vedere "Gli Ultimi 10 Giorni di Htiler" con l'immenso Alec Guinnes..

    • @87stilicone
      @87stilicone 7 місяців тому

      Film ingiustamente poco conosciuto, più teatrale e ancora più claustrofobico di quello del 2004. Con un grande Adolfo Celi nella parte di Krebs, o Burgdorf non ricordo, e soprattutto con un pazzesco Alec Guinness

  • @antonellaromano
    @antonellaromano 2 роки тому +51

    Un film dall'atmosfera apocalittica e con un Bruno Ganz stellare.👍❤ Il film di Roberto Rossellini è "Germania anno zero", non Berlino.

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 роки тому +4

      L'ultimo grande Ganz l'abbiamo avuto in "The House that Jack built" di von Trier, immensa parte nel ruolo di Virgilio.

    • @darenaarna3124
      @darenaarna3124 2 роки тому +1

      Ciao Antonella 😍❤☺

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 роки тому +1

      @@darenaarna3124 ❤❤❤❤❤😁👋

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому +5

      Hai ragione, pensare che prima di tagliare l'avevo anche detto giusto 😸😸

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 роки тому +1

      @@laBibliotecadiAlessandria ❤👍

  • @riccardocarver5317
    @riccardocarver5317 Рік тому +6

    Ganz avrebbe dovuto avere un oscar

  • @gamename00
    @gamename00 2 роки тому +8

    Un film straordinario, a me piace che si mantenga intatta tutta la catena di comando nonostante non abbia più senso. Un sistema che cerca di continuare ad esistere nonostante prossimo alla fine. Ovviamente attanagliato anche all'Interno dai dissapori e dalla tensione tra chi lo compone

  • @emanuelerusso5948
    @emanuelerusso5948 2 роки тому +6

    Uno dei miei film preferiti, l’ho visto decine di volte. Ero davvero curioso di conoscere la tua recensione e come sempre non sono rimasto deluso. La citazione e l’interpretazione (Tratta da un aneddoto reale) del Generale Weidling che dalla condanna a morte venne promosso comandante della difesa di Berlino è pura epica. D’accordissimo sul doppiaggio ed è un peccato se pensiamo che Ganz in altri film (ad esempio Pane e Tulipani) si doppiò da solo mi pare di ricordare

    • @lucatricky1457
      @lucatricky1457 2 роки тому

      i dettagli sulla battaglia ed i vari personaggi, le divise...tutto minuzioso, per chi appassionato di storia ha ritrovato tutto questo, un capolavoro, visto al cinema e numerose volte, ciclicamente devo rivederlo, unica cosa omessa la brutalità e la violenza dei soldati russi verso donne e soldati, le Waffen venivano spesso passate per le armi immediatamente spesso attraverso atrocità. Allo stesso modo si comportavano Americani e Canadesi sopratutto.

  • @zodiaco5526
    @zodiaco5526 2 роки тому +10

    Riguardo alla scena atroce della morte dei bambini Goebels, devo raccontare un breve aneddoto. Vedemmo questo film io e mia moglie, già nonni. Al momento in cui Magda Goebels uccide i suoi figli, mia moglie, che non aveva compreso perché non conosce la storia, mi fa :
    "Cosa sta facendo ai bambini?"
    "Li sta addormentando."
    "E perché?"
    "Per non fargli sentire le esplosioni."
    Poi Magda spezza le fiale di cianuro tra i loro dentini. E mia moglie, con l'orrore nella voce mi chiede ancora.
    "E adesso?"
    Non ho avuto cuore di dire a mia moglie, madre e nonna affettuosissima, che Magda Goebels aveva avvelenato i suoi figli! Ho cambiato canale. Il film l'ho poi visto da solo, ma quella scena e la voce di mia moglie continuano a venirmi in mente.

  • @nicolagallo7371
    @nicolagallo7371 Рік тому +2

    Bruno Ganz è stato meraviglioso e superlativo.GRANDE FILM

  • @finitehobbies
    @finitehobbies 2 роки тому +11

    A me ancora oggi piace un sacco e (personalmente) il budget povero non mi e' mai pesato - sin dall'inizio l'ho visto come una scelta voluta per dare l'impressione claustrofobica della vita nel bunker in contrapposizione con il disastro che accade "fuori". Per quanto riguarda il doppiaggio, io l'ho sempre visto in tedesco (sottotitolato - quello italiano e' inascoltabile). Ad orecchio (ma senza capire le parole), posso dire che il tono di Hitler durante le conversazioni nel film e' in linea con quanto si sente nella registrazione fatta di nascosto dai Finlandesi del giugno 1942 durante la visita di Hitler a Mannerheim, il comandante in capo dei finlandesi). Il meme-power e' grande in questo film ma, avendo lette le memorie di Albert Speer, il libro della Traudl (la giovane segretaria che fa un po' da lente per lo spettatore), e incrociando altre storie di generali mi sembra di poter rivedere in un solo posto tante storie e testimonianze che avevo letto tramite fonti differenti - uno sprazzo di storia, ovviamente sceneggiato ma tutto sommato fedele con quanto conosicamo (con qualche licenza cinematografica). Uno dei miei personali "must watch" ma io sono uno che adora il "Mestiere delle Armi" quindi di questi tempi credo di appartenere ad una minoranza! :D

    • @SandroDelDucaYjak
      @SandroDelDucaYjak 2 роки тому +2

      Beh, allora siamo in due! Anch'io ho apprezzato molto "Il mestiere delle Armi"

  • @Boney1992
    @Boney1992 2 роки тому +6

    Grazie mille per avermi accontentato. Sono contento di vedere che anche altri apprezzano questo film, che è uno dei miei preferiti.
    La cosa che mi piace di più è che a mio parere il film rende benissimo il contrasto tra le élite tedesche, oscillanti tra le loro follie su contrattacchi e crisi nella coalizione antinazista e le crisi depressive e le terribili e vane sofferenze del popolo in quegli ultimi giorni. Inoltre, il film rende benissimo l'atmosfera di "cupio dissolvi" che ho percepito leggendo degli ultimi giorni del III Reich nei libri storici.
    Per quanto riguarda le critiche sul fatto che il film porterebbe a empatizzare con Hitler, mi chiedo se coloro che le hanno fatte lo abbiano effettivamente visto. Non si fa altro che ribadire quanto crudeli e indifferenti alle sofferenze della popolazione siano Hitler e i suoi sodali (basti pensare alla scena in cui Goebbels dice chiaramente che non gliene frega nulla se gli uomini della Volkstrum vengono massacrati a causa della mancanza di armi e addestramento), oltre a ribadire la ferocia delle politiche genocide naziste (ci sono più volte scene che riguardano lo sterminio ebraico).
    La scena con i bambini è a mio parere la più terribile che abbia mai visto. Ho guardato molti film horror, con tanto di splatter, ma l'orrore vero che trasmette quella scena non l'ho mai riscontrato in nessun altro. Il sussulto dei bimbi al momento della rottura della capsula è scioccante. La cosa è tanto più mostruosa quando si pensa che è una cosa accaduta realmente, e fa capire l'atmosfera di delirante fanatismo che regnava in quegli ambienti verso la fine.
    I doppiatori a mio parere hanno fatto un ottimo lavoro. Purtroppo il grande lavoro di Ganz sulla parlata di Hitler era impossibile riprodurlo anche in italiano per ovvie ragioni.

  • @luisacerutti6429
    @luisacerutti6429 2 роки тому +3

    Mai avrei immaginato di appassionarmi alle recensioni dei film
    Fai venire voglia di vedere i film che recensisci
    Fantastico

  • @valentinaballestrin1404
    @valentinaballestrin1404 Рік тому +3

    Il film si regge grazie agli attori alla loro interpretazione ce la sofferenza l angoscia il dolore di un mondo che si sgretola assieme a tutto ciò che era ritenuto bello e perfetto.

  • @edoardodesilva821
    @edoardodesilva821 2 роки тому +4

    Condivido totalmente il giudizio. Descrive perfettamente lo stato d'animo di tutti i tedeschi ed a tal proposito ricordo un'intervista ad un soldato tedesco in una puntata Di una serie storica ( non ricordo il nome) condotta da Corrado Augias, trasmessa ormai più di vent'anni fa; quel soldato disse: "lo so che a voi può sembrare assurdo, ma noi eravamo realmente cconvinti fino all'ultimo che avremmo vinto". Come ho detto saranno passati vent'anni da quella puntata, ma quella frase mi è rimasta impressa.

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 Рік тому

      e questo fa capire la differenza tra italiani e tedeschi: noi, persa la Sicilia, abbiamo capito che era finita, loro si sono ostinati a combattere per altri due anni, nella speranza di un miracolo.

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 4 місяці тому

      ​@@robertonizzo9604Anche noi avevamo i fanatici lobotomizzati che credevano obbedivano e combattevano pensando addirittura ad una ultima resistenza in montagna... Poi all' ultimo il loro caporale guida infallibile tentò di fuggire travestito ..almeno il caporale di Braunau ebbe la decenza di suicidarsi

  • @valentinaballestrin1404
    @valentinaballestrin1404 Рік тому +2

    Questo film è davvero molto bello ben interpretato in ogni sfaccettatura non è il tipico film americano raccontato dagli americani quindi inguardabile in quanto scritto dai " vincitori " A me è piaciuto davvero molto.

  • @federicobotta3506
    @federicobotta3506 2 роки тому +1

    Grandissimo. Amo questo film, e non mi è mai capitata una lettura così approfondita e sfaccettata. Bravissimo Gioele

  • @lukaf2393
    @lukaf2393 2 роки тому +3

    Film che ho apprezzato subito al cinema . Ho il dvd e lo rivedo ogni tanto, non sono d'accordissimo sul discorso "invecchiamento" ma de gustibus. E molto centrata, come giustamente dice Gioele, l'idea del "decadimento" totale dei protagonisti e del contesto, non a caso il titolo del film che non credo faccia riferimento alla sola figura di Hitler. Tra le molte scene che mi sono rimaste impresse spicca per me anche la surreale festa improvvisata nel bunker con la Braunn che balla un americanissimo charleston sopra il tavolo. Un Ganz fenomenale (attore che ha raccolto assai meno di quanto avrebbbe meritato) come già universalmente riconosciuto ma direi che tutta la prova corale del cast è di livelli altissimi.

  • @andreajuanitodicandia5186
    @andreajuanitodicandia5186 2 роки тому +4

    La famosa scena in lingua originale è da brividi (non conosco il tedesco, ma l'intensità della recitazione, a mio parere, supera la barriera linguistica). Tuttavia, a me il doppiaggio è piaciuto, considerando che l'immaginario collettivo associa Hitler alla lingua tedesca.
    Secondo me il doppiatore italiano ha reso, per quel che la lingua permetteva, benissimo il furore di quello sfogo.
    Comunque, ottima recensione e film consigliatissimo... Bruno Ganz: che te lo dico a fare...
    Buona serata

  • @samueleporfiri9889
    @samueleporfiri9889 Рік тому +3

    Film monumentale, interpretazione di Ganz commovente Rip 😔

  • @rymstudiodesign4003
    @rymstudiodesign4003 12 днів тому

    Stupenda analisi di un film che ho apprezzato da sempre, mi hai fatto venir voglia di rivederlo… ☺️👍

  • @pietroa829
    @pietroa829 Місяць тому +1

    Grazie.

  • @lucafranzesi7931
    @lucafranzesi7931 День тому

    Bravissimo, eccellente recensione che condivido praticamente in toto.
    Film angosciante, coinvolgente e veramente bello.

  • @Ophelyee
    @Ophelyee 2 роки тому +3

    Amo molto questo film. Bruno Ganz è stato meraviglioso e superlativo.

  • @alessandrofiorenza5025
    @alessandrofiorenza5025 2 роки тому +3

    Recensione fatta molto bene. Avendo visto " La caduta ", sia in italiano che in tedesco, posso confermare, a mio parere, che sono completamente d'accordo con il tuo pensiero. Il doppiaggio non rende giustizia al lavoro fatto da Bruno Ganz, nell'interpretare anche le emozioni espresse dal personaggio. Vista in tedesco, la pellicola coinvolge molto di più lo spettatore. Quindi consiglio a tutti di vedere " La caduta " anche in lingua originale.

  • @ladyycartman3845
    @ladyycartman3845 2 роки тому +2

    Gioele aspettavo questo video da anni😍 Ho adorato questo film!

  • @trimlex1
    @trimlex1 2 роки тому +1

    La tua analisi è stata ineccepibile.Sono d'accordo con te su tutto.👍

  • @antoniopalumbo7326
    @antoniopalumbo7326 2 роки тому +2

    Per me, sono proprio i primi minuti del film che inquadrano, bene, la situazione nel bunker.
    I sovietici arrivati a tiro di artiglieria da Berlino ed un Hitler che ancora non lo sa perché nessuno aveva avuto il coraggio di informarlo.
    La ristrettezza dei luoghi(sicuramente dovuta anche al poco budget)esplica, anche quella, al meglio, l'isolamento degli abitanti del Bunker dal resto del mondo.
    Con un Fuhrer che dispone movimenti di unità militari oramai esistenti solo sulla carta(ed, ancora una volta, nessuno che avesse il coraggio di dirglielo).
    L'ultimo militare che aveva avuto il coraggio di tenergli testa e di dirgli come stavano, realmente, i fatti, H.Guderian, alla vigilia dell'attacco Sovietico a Berlino, si permise di suggerire la ritirata di tutte le truppe da ogni altro scacchiere per convogliarle su Berlino.
    Risultato:
    Esautorato da ogni incarico e comando.
    La scena dell'esplosione di rabbia di Hitler è riportata, più o meno allo stesso modo(se non erro)anche nei libri:
    - "La Disfatta" di J. Fest.
    - L'ultima battaglia di C. Ryan.
    Con buona pace dei buontemponi che la ritengono inverosimile.
    Saluti.

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 2 роки тому +4

    La scena di Hitler che decora i giovanissimi cacciatori di carri della Hitlerjugend è ripresa pari pari dalle sequenze filmate che sono la penultima testimonianza di Hitler in vita (l'ultima è una foto sgranata e di bassa qualità che lo ritrae fuori dal bunker una settimana prima della morte).
    FUN FACT.
    quel famoso filmato è stato analizzato, fotogramma per fotogramma, da un team di medici che ha tentato di capire quali fossero le eventuali patologie di cui Adolfonzo soffriva.
    Hanno stabilito che Il tremore alla mano non era un vero sintomo del parkinson, ma un "parkinsonismo" dovuto al terrificante regime farmacologico a cui il fuhrer era sottoposto da parte di quel rivoltante ciarlatano del Dottor Theo Morell, personaggio sul quale ci starebbe bene una pillola

    • @vitocalzone4452
      @vitocalzone4452 2 роки тому

      Mike sono d'accordissimo con te. Theodor Gilbert Morell merita assolutamente una pillola. Anche se, senza offesa per Gioele che è bravissimo nella narrazione, un video sul medico personale del Fuhrer verrebbe meglio col tuo stile.

    • @christiandefazio9786
      @christiandefazio9786 5 місяців тому

      Verissimo

  • @antoniusclavus3064
    @antoniusclavus3064 2 роки тому +3

    Ho apprezzato moltissimo il film, la spiegazione è mirabile

  • @benrye3685
    @benrye3685 2 роки тому +4

    Film storico spettacolare, è un bene che non sia stato fatto da hollywood, sarebbe stato trasformato in un susseguirsi di scene spettacolari, che di certo con la loro disponibilità economica non sarebbero mancate, ma poi cosa avremmo avuto da ricordare? Un "Pearl Harbour" qualsiasi! E invece la produzione europea è proprio il plus di questo film. Un film preciso, teatrale, che punta sull'interpretazione dei tanti attori, ognuno che porta in scena un reale personaggio storico con la sua peripezia negli ultimi giorni di fine guerra, penso ai generali Mohnke e Fegelein, solo per fare due esempi minori. Il film invecchia bene, deve dare quest'impressione vintage, cupa, sospesa, racchiusa, claustrofobica e polverosa, e al tempo stesso rappresentare la follia, la disperazione e le illusioni di quegli ultimi giorni nei tanti e diversi personaggi storici . Ognuno in modo diverso si preparava a raggiungere il fondo e la propria resa dei conti. Bel film, da vedere più volte, siamo cresciuti con "La battaglia dei giganti" e "La croce di ferro", direi che questo è pienamente promosso.

    • @lucatricky1457
      @lucatricky1457 2 роки тому

      rivedendo La Battaglia dei Giganti, con i Tanks tedeschi che sono i Leopard americani, altro che Tiger o Panther, poi tutto girato in scenografie che nulla hanno a che vedere con le Ardenne, per non parlare di accuratezza nella scelta delle uniformi. I primi film decenti sulla WW2 sono stati Salvate il soldato Ryan e NEmico alle Porte...tutto quello che è stato prodotto prima è oggi inguardabile a partire da Il Giorno più Lungo

    • @benrye3685
      @benrye3685 2 роки тому

      @@lucatricky1457 bè saranno inguardabili per te, per me sono stati i film della mia giovinezza, a prescindere dalla loro accuratezza storica, quindi se mi devo vedere qualcosa sulla ww2 preferisco di certo film di allora, piuttosto che quelli odierni che sinceramente trovo noiosi e scarsi di sceneggiatura.

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 4 місяці тому

      " La croce di ferro " è altro genere, ma molto realistico...con la tipica regia di Peckinpah, con scene al rallentatore...Coburn strepitoso

  • @albertoghirotti2835
    @albertoghirotti2835 2 роки тому

    Un grande grazie per i suoi post, in particolare per questo, non ho visto il film ma rimedierò presto.

  • @giancarlocapelloni3788
    @giancarlocapelloni3788 15 днів тому

    La prima volta che lo vidi rimasi convinto che sullo schermo avevo visto il vero Hitler. Non un attore che lo interpretava. Il ghigno, la sofferenza, la mano tremante. Ganz inumano. Troppo bravo.

  • @francescojamonte5186
    @francescojamonte5186 2 роки тому +2

    Commento fenomenale per un film fenomenale. Unico appunto: non aver citato Joachim Fest che è poi l'autore del libro che ha ispirato gli autori del prodotto cinematografico. Comunque complimenti: le vostre pillole fanno sempre bene alla salute (mentale e non).

  • @antoniocrogli7014
    @antoniocrogli7014 2 роки тому +7

    La premiazione dei bambini-guerrieri vicino al bunker è la citazione di un filmato realmente girato allora e disponibile su UA-cam. Si vede anche la scena del buffetto dato a un ragazzo che nel film diventa il coprotagonista. Una curiosità, mi sembra che nella pellicola il ragazzo sia più alto che nel film.

    • @retroarchive.
      @retroarchive. Рік тому

      Non è una semplice citazione, è ricostruita perfettamente! Peccato che la rappresenti come se fosse avvenuta il 20 aprile, quando in realtà è avvenuta agli inizi di marzo (come testimonia uno degli ultimi cinegiornali nazisti, uscito a metà marzo, che mostra il video)

  • @Nando-zr2wv
    @Nando-zr2wv 2 роки тому +2

    Recensione strepitosa! Mi hai fatto venire davvero voglia di vedere il film.

  • @sebastianonaglieri3232
    @sebastianonaglieri3232 2 роки тому +1

    Complimenti per tutto il lavoro che fate, un film dall'atmosfera surreale poi la scena di Magda G. penso che spieghi l'apoteosi della follia degli ultimi momenti del regime. Il film di Roberto Rossellini è "Germania anno zero"

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg 2 роки тому +2

    Concordo assolutamente, per quanto ne so io il film è storicamente accuratissimo e rispecchia in pieno il clima di quei giorni. Dal punto di vista della recitazione poi, non riesco a capire cosa significhi datato. Non mostra le battaglie, neanche quelle strada per strada (in realtà queste un poco sì ma molto poco) bensì quello che avviene in un ambiente ristretto e claustrofobico quindi non servono effetti ultrasofisticati, quello che conta è la recitazione e questa è davvero strepitosa. Dell'Hitler di Bruno Ganz non si parlerà mai bene abbastanza ma anche gli altri attori sono bravissimi, a partire da Alexandra Maria Lara che interpreta la giovane segretaria assunta da un Hitler al culmine del successo e da lui trattata con estrema gentilezza (e sappiamo che era capace di questo) e via via tutti gli altri. Certo, piacerebbe a tutti pensare che Hitler e i nazisti assomigliassero a dei boss mafiosi tipo Al Capone ma non era così e questo rende, se possibile, ancora più terribile il loro operato. Davvero, difficile trovare un film storico più aderente ai fatti così come li conosciamo e più istruttivo, termine forse fuori moda ma che non guasta, anzi...e grazie per la Pillola. Solo che così ci si vizia...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому

      Sul datato, non è legato alla recitazione, ma all'immagine dei primi minuti e alle scelte delle sequenze dei primi 20 minuti che sono forse molto semplici e oggi più legate al mondo televisivo. Ma sono minuzie

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 2 роки тому +1

    Grandissima recensione...di un film che adoro 👍❤ Grazie infinite

  • @lucamandala414
    @lucamandala414 2 роки тому

    Pillola bellissima, film che ho visto più volte e mi sento di condividere il tuo pensiero, non per piageria ma per sincera e completa visione condivisa. Grazie e complimentoni veramente. NB. Comunque a mio modestissimo parere Ganz monumentale.

  • @bobofitzgeraldtv
    @bobofitzgeraldtv 2 роки тому +1

    AHHH quel meme che usano sempre Gli Autogol per i fatti sconvolgenti del calcio🤣

  • @LorBar
    @LorBar 2 роки тому +2

    Uno dei miei film preferiti ambientati nella Seconda guerra mondiale.

  • @SuperEnea
    @SuperEnea Рік тому

    Io sono non vedente mi chiamo Cabra Stefano Enea volevo rivolgermi a quel ragazzo che ha fatto questo video e che ha appunto parlato nel video. Incominciamo: i punti li hai espressi benissimo tanto che solo con la tua voce che raccontava questi punti mi sono venute in mente delle scene del film precisamente che erano proprio riferite ai punti Che hai espresso! Quando hai parlato del fatto che nel bunker si erano ormai accorti che purtroppo quello a cui credevano quel mondo che si erano costruiti si era disgregato, è espresso chiaramente proprio dalla moglie di gebbelss che dice scrivendo una lettera al figlio: “il nostro meraviglioso ideale è crollato e io non posso permettere che i miei figli vivano se non c’è più il nazional socialismo e quando parlavi all’inizio che nel bunker nella prima parte del film facevano come se nulla fosse successo e vivevano in questa bolla dove si organizzavano feste divertimenti, quindi una situazione come detto irreale, la prima ad accorgersene è stata proprio la segretaria di Hitler, quando Eva Brown aveva organizzato quella festa dove tutti ballavano, lei si è sentita male ed è dovuta uscire dal bunker con una sua amica dicendo: “ tutto questo, è un incubo è irreale una cosa da cui tu vorresti uscire ma invece non ti puoi svegliare va avanti! “O qualcosa del genere! Per quanto riguarda il doppiaggio, hai praticamente ragione! Io non avrei scelto Rodolfo Bianchi per doppiare Bruno Ganz ma avrei scelto qualcuno con la voce più cattiva più graffiante! Più militaresca! Sebbene Rodolfo Bianchi ha cercato comunque di fare del suo meglio! Invece per doppiare Gebbels avrei scelto Massimo Lodolo! Anziché Roberto Pedicini! Stupenda l’interpretazione della doppiatrice Ludovica Modugno nel doppiare Magda! Comunque mi è piaciuto molto questo video! Altro punto, secondo me, quella scena dove Hitler tiene in braccio le figlie del suo Primo Ministro mentre gli cantano la canzoncina, non va criticata perché Hitler mostra questi sentimenti! Ricordiamo, che molto spesso questi personaggi perfino alcuni comandanti delle Ss sul campo ammazzavano sterminavano torturavano, ma quando erano a casa loro con i loro bambini si comportavano come veri e propri padri di famiglia! E questo è attestato! Inoltre, c’è una scena in cui Hitler dà le fiale di cianuro alla sua segretaria e le dice: “mi dispiace di non averle potuto fare un regalo più bello! “ Volevo chiedere un’altra cosa, quel medico che va da Hitler chiedendo di poter lasciare berlino che poi si suicida mettendo due bombe a mano sotto il tavolo e quindi uccidendo anche la moglie e i figli che erano lì a mangiare, si riferisce o si potrebbe riferire forse al Dott Mengele?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Intanto grazie del commento. No, Mengele sfuggì alla cattura e riparò in Sud America. Quello era il medico reale di Hitler, Ernst Robert Grawitz, che morì esattamente così il 24 aprile del 45

    • @SuperEnea
      @SuperEnea Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria benissimo! Ho imparato una cosa nuova anche stasera! Scusami se durante il commento magari mi sono espresso male, ma spero che il senso di tutta la spatafiata sia stato chiaro! Anzi mi hai fatto venire voglia di riascoltare quel film! Stasera me lo ascolto tutto! Io consiglierei anche di guardare la mini serie sul processo di Norimberga!

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      @megashangtsung assolutamente comprensibile, grazie del consiglio!

  • @sergiolucini5432
    @sergiolucini5432 Рік тому +1

    ...HO APPENA RIGUARDATO PER LA SECONDA VOLTA IL FILM COMPLETO SU UA-cam E IL MIO COMMENTO E' IL MEDESIMO. PER ME E' UN CAPOLAVORO ASSOLUTO E GLI ATTORI SONO DAVVERO, STREPITOSI...SARA' ANCHE VECCHIO E A BASSO BUDGET, MA DA APPASSIONATO DI STORIA LO PREFERISCO DI GRAN LUNGA A CERTI FILMACCI AMERICANI MOLTO PIU' RECENTI...

  • @yuripalazzo3512
    @yuripalazzo3512 2 роки тому

    Mi hai convinto, lo vedrò appena possibile.
    PS: Ho recuperato l'onda, filmone anche quello
    PPS: taxi driver lo vidi a 14 anni (16 anni fa) però venni a conoscenza prima della citazione famosa che vidi in Ritorno al futuro III (stai parlando con me Tannenn?)

  • @euvieruwu
    @euvieruwu Рік тому

    "Eh ma nel film Hitler viene visto come umano, quindi si sta giustifivando quello che ha fatto!"
    Letteralmente nel film viene criticato Hitler e viene fatto vedere che era un pazzo che ha portato la Germania alla rovina per i suoi sogni di gloria deliranti. Comunque bella recensione, mi è piaciuta

  • @paolomartizzi164
    @paolomartizzi164 2 роки тому +2

    Visto piu' volte, gran film. Oltre alla magistrale interpretazione di Ganz, a me piace anche come e' stata mostrata Eva Braun. L'unica pecca che ho sempre trovato, e' il ruolo limitato di Martin Bormann che in quei giorni era forse il numero due dopo Hitler.

  • @joelouis1844
    @joelouis1844 2 роки тому +1

    La tua disamina è più che corretta, io l'accelerazione temporale l'ho letta come la confusione delle "memorie" di chi racconta. Tu hai spiegato che dovrebbe essere una scelta registica dovuta all'avvicinarsi della fine. È anche probabile che il racconto e le "memorie" scritte dalla ragazza siano esse stesse meno cadenzate e più frettolose via via che le cose peggiorano dentro e fuori dal bunker. Sfumature ma grossomodo il film è questo e concordo con te.
    Il mio eroe? Il generale Weidling che richiamato dal fronte cittadino si reca nel bunker per aver ricevuto l'ordine di essere fucilato. In uno dei momenti più drammatici sembra essere l'unico ancora lucido. L'unico fra tutti ancora spinto dalla forza della Ragione.

  • @marcot.6617
    @marcot.6617 2 роки тому +1

    Andata allora, questa sera lo riguardo.
    Grazie mille per il video

  • @matteoronchi4682
    @matteoronchi4682 2 роки тому +1

    Attendevo questa recensione. Sei stato molto bravo. Grazie

  • @mattiapesce1606
    @mattiapesce1606 2 роки тому +1

    Ottimo film studiato bene e molto realistico a livello di dettagli,da vedere almeno una volta per capire cosa furono gli ultimi giorni

  • @flemmingk6250
    @flemmingk6250 2 роки тому +12

    Di questo film ricorderò sempre lo sguardo di Goebbels. Agghiacciante, inquietante, estremamente intelligente e spietato: esattamente ciò che ci si aspetterebbe dal ministro della Propaganda nazista.

    • @alessandrofarris7714
      @alessandrofarris7714 2 роки тому

      Perchè era il solo gerarca nazista ad essere istruito e proprio per questo destinato al Ministero della Propaganda. Fisicamente non era granchè, ma la sua oratoria era devastante.

    • @sergiopaino9783
      @sergiopaino9783 Рік тому +1

      Tutto perfettamente giusto. Non dimentichiamo mai questa follia

    • @merisigiordano4820
      @merisigiordano4820 Рік тому

      Goebbels a mio avviso era ancora più fanatico, spietato e cattivo di Hitler stesso…. Fosse stato lui il fuhrer, credo che avremmo visto anche di peggio….

  • @alessandromootoo69
    @alessandromootoo69 2 роки тому +1

    Ciao, Gioele, è sempre un piacere, recentemente ho visto dei documentari molto belli su Arté, canale francese su UA-cam, il tedesco non lo parli ma da buon piemontese il francese dovresti capirlo! I video erano sulle donne tedesche nel periodo nazista, Berlino quando hitler prese il potere e la quotidianità in un campo di concentramento! Veramente molto belli e ben fatti!

  • @andreacappuccio3741
    @andreacappuccio3741 2 роки тому +1

    Ciao, sono d'accordo che lasciare la lingua, in questo caso tedesca, avrebbe veramente dato la vera essenza del personaggio. Grazie per il video.

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 10 місяців тому

    Cavolo....non ho visto neanche questo!!.....oggi so cosa fare.....GRAZIE Sempre A Voi!!!.....TOP!!!!Ciao ciao!!!

  • @vildarin
    @vildarin 2 роки тому +1

    Film meraviglioso.
    io lo vidi al cinema quando uscì e, devo dire, che mi fece veramente paura. Perché mi fece rendere conto di quanto il male, il lato oscuro, che si nasconde dentro di noi, se gli viene data l'occasione di uscire, possa prendere il sopravvento e far diventare chiunque di noi un orribile mostro.

  • @luigicolo1954ify
    @luigicolo1954ify 2 роки тому +3

    Il film mi è piaciuto molto. Concordo su tutto quello che hai detto. Non sono riuscito a vedere la scena di Magda Goebblse che uccide i figli. E' una scena troppo devastante per la mia fragilità. Ho sorriso per la gaffe sulla Penicillina. In Italia è arrivata alla fine del 1946. L'unica scena alla quale non credo è l'ultima. La bella segretaria bionda e giovane che vestita da soldato tedesco con la mano al ragazzino passa indenne tra i soldati sovietici vincitori e tranquilli. Non ci credo. Le giovani ragazze tedesche sopravvissute fecero quasi tutte una brutta fine.

    • @monicabello1962
      @monicabello1962 2 роки тому +2

      La scena della segretaria in cui riesce ad uscire indenne viene dal libro diario scritto da lei stessa, non credo se la sia inventata, che senso avrebbe?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому +5

      Si, è riportata come reale da varie fonti

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 10 місяців тому

    Grande Taxi Drive....una Pietra Miliare!!!....come ti dicevo di Rambo n.1!!!.....👍👍👍🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @NeuroPOP1
    @NeuroPOP1 2 роки тому +1

    Bellissimo, visto un casino di tempo fa. Confesso che nella tragedia quel meme mi fa crepare dal ridere comunque. Seriamente invece il film mi è piaciuto perché è la parabola umana e storica senza fronzoli, non ne avrebbe avuto bisogno.

  • @markuso1862
    @markuso1862 2 роки тому

    Il film l’ho visto più volte in tedesco, ma purtroppo non ricordo la scena della penicillina… un “errore” che mi ha un po’ infastidito è stato il modo abbastanza amatoriale in cui viene ricostruito un Pzkpfw IV in una delle scene “esterne”. È un elemento puramente statico sullo sfondo, e non credo che fabbricare una finta torretta in legno o resina che somigliasse un minimo a quella del carro reale sarebbe stato poi così difficile o dispendioso, anche senza farsene prestare uno vero dal panzer museum di Munster… ma è un dettaglio. Il film è un capolavoro assoluto.

  • @ProMelots2.0
    @ProMelots2.0 8 місяців тому

    Sempre il migliore poi con questa pillola con un film così fantastico

  • @minotaurus91
    @minotaurus91 2 роки тому +1

    Hitler che si incazza perché la Nutella è finita, perché l'Italia non va ai mondiali, perché Fedez e la Ferragni si sposano, perché Berlusconi ha vinto le elezioni, e potrei andare avanti all'infinito... Seriamente adesso, meme a parte questo è forse uno dei migliori film su Hitler e sul crepuscolo del Terzo Reich. Realistico e a tratti spietato, dà perfettamente l'idea di come fosse vivere assieme a un simile elemento. Per come la vedo io, uno dei migliori film tedeschi degli ultimi decenni.

  • @riccardopighi6465
    @riccardopighi6465 2 роки тому +1

    Complimenti, bella recensione!
    Ottimo canale.

  • @giovanniricco988
    @giovanniricco988 2 роки тому +3

    Visto e rivisto decine di volte... la scena con la grande carta geografica sul tavolo, Keitel con una vocina supplichevole e mani giunte come quasi in preghiera ... Goering che guarda nervosamente l'orologio...i volti bianchi dei generali che affollano lo spazio angusto... l'ottusita mentale del dittatore, il silenzio....
    lui si guarda intorno, in un momento che non c'e azione (pare di esser li).... e poi l'arrivo di Mohnke....
    devo dire che pero le intonazioni in tedesco son diverse... per esempio Jodl replica con tono aggressivo alla richiesta di Hitler di richiamare la 12a armata, nella versione in Italiano sembra molto piu pacato. Un dettaglio non da poco in un contesto dove si veniva messi al muro per molto meno...

  • @tntcorp87
    @tntcorp87 2 роки тому +2

    Mi colpì il fatto che il regista affermò che voleva degli attori il più possibile uguali ai veri protagonisti. Alcuni erano anche alla prima apparizione (credo quello che fa il segretario). Però poi c'era Bruno Ganz e addio.
    Ps. sarei curioso di vedere un video e sentire un tuo parere sul film del processo di Norimberga con Alec Baldwin

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 Рік тому

      anche a me, in generale, piacerebbe vedere 1 pillola sul processo di Norimberga. I nazisti non avrebbero dovuto essere processati da un tribunale tedesco?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      La Germania non esisteva più dopo la guerra, era considerata nazione debellata

  • @michelemazzei1
    @michelemazzei1 22 дні тому

    Totalmente d'accordo con te. Mi sono sempre chiesto perché non abbiano dato l'oscar a Ganz.

  • @LaVerdesirena
    @LaVerdesirena 2 роки тому

    Aspettavo con ansia questo video !

  • @massimilianotuzzi1309
    @massimilianotuzzi1309 2 роки тому +1

    Bellissima pillola per un bellissimo film. Sono un appassionato di storia di lunga data, nel senso che comincio ad avere una certa età essendo un classe 65 e ho trovato il film ben fatto come accuratezza storica e ben fatto come recitazione. Un grande dubbio che ho sempre avuto confermato dal film è come gli uomini possano essere tanto soggiogati dal carisma e dal terrore che suscitano certi dittatori. Era chiaro che la Germania non solo avesse perso la guerra ma era sull'orlo della distruzione totale e nessuno ha abbandonato il dittatore. Almeno in Italia e nel fascismo qualcuno ha separato la fine di un'ideologia dalle sorti di una nazione e così si è arrivati al gran consiglio nella notte tra il 24 ed il 25 luglio 43. (Purtroppo seguito dall'8 settembre dove la classe dirigente dell'epoca si è macchiata di incompetenza e vigliaccheria)

    • @arktsh1266
      @arktsh1266 Рік тому

      In realtà non è come dici te. Anche in Germania le persone contro Hitler non mancavano basti pensare che hanno tentato 15 volte di ucciderlo

  • @monicabello1962
    @monicabello1962 2 роки тому +4

    Bellissimo, l'ho visto poco dopo che è uscito, in tedesco coi sottotitoli in inglese, e poi rivisto in italiano. Concordo che in lingua originale alcune cose cambino. Io i film in inglese li vedo tutti in lingua originale e devo dire che tante cose nelle traduzioni si perdono, soprattutto gli accenti regionali e tanti giochi di parole sui doppi sensi. È un po' la ragione per la quale i nostri film molte volte non sono apprezzati all'estero perchè si basano troppo sulle nostre differenze dialettali e culturali che ovvio all'estero non capiscono. Dimmi come faresti a doppiare un attore come Troisi, impossibile renderlo manco coi sottotitoli.

    • @fabiodauria1416
      @fabiodauria1416 2 роки тому

      Io ho effettivamente visto il postino in tedesco e devo dire che qualcosa di Troisi sono riusciti a trasmetterla :)

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому

      😸😸

    • @markuso1862
      @markuso1862 2 роки тому +1

      Mi congratulo per la scelta di vederlo con i sottotitoli in inglese… sia perché ultimamente gli adattamenti italiani sono discutibilissimi anche nella traduzione dei sottotitoli, sia perché la struttura delle frasi in italiano è abbastanza diversa da creare un’incongruenza fastidiosa con i dialoghi. Gli unici film che guardo sottotitolati in italiano sono quelli in spagnolo, per ovvi motivi 😅

    • @monicabello1962
      @monicabello1962 2 роки тому +1

      @@markuso1862 eh non è stata proprio una scelta, stavo in inghilterra al tempo e andavo spesso ad un cinema dove davano prevalentemente film europei tutti in lingua originale. Li ho visto pure la grande bellezza e le conseguenze dell'amore in italiano coi sottotitoli in inglese🤣

  • @stefanoc4765
    @stefanoc4765 8 місяців тому

    Secondo me è un film bellissimo, sia per la storia, i personaggi/attori
    le scene, la tensione e la fine folle di quella generazione... tutto.
    Secondo me il discorso "film datato" è valido fino ad un certo punto. Cito un film "A prova di errore" del 1964 sul rischio della guerra nucleare, si svolge in 3 ambienti chiusi con finti schermi ma con attori fenomenali e una tensione crescente....oggi si parla di guerre, addirittura di armi nucleari! Tutti allora invece di parlare da una parte o l'altra dovrebbero vederlo....in silenzio

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli8902 2 роки тому +1

    Questo bellissimo film andrebbe visto anche solo per l'interpretazione grandiosa di Bruno Ganz.
    Il film mi è molto piaciuto in quanto ben descrive l'orrore dell'ideologia nazista e della guerra con una buona fedeltà storica.

  • @ginoalfa7203
    @ginoalfa7203 2 роки тому

    Come sempre grazie mille, vedrò i due film su Rai Play.

  • @alessandroricci5297
    @alessandroricci5297 2 роки тому +1

    Una cosa mi incuriosisce troppo.
    Durante la festa di Eva Braun appena fuori il bunker
    -Eva Braun: "Swiiing!"
    e l'orchestra che inizia a suonare un velocissimo swing con alti funzionari tedeschi che iniziano a ballare uno tra i balli più iconici dello stile di vita americano.
    Mi è subito suonato un campanello d'allarme. Ci sono testimonianze di questo? Possibile che in quegli ambienti si ballassero balli così "americani" e che questo venisse tollerato dallo stesso gerarca li a due passi e ormai sull'orlo della follia? Possibile che l'ultimo ballo di Eva Braun e di altri massimi esponenti della Germania nazista sia stato proprio uno swing? Voglio saperlo.

  • @gianlucagarattoni6394
    @gianlucagarattoni6394 8 місяців тому

    Uno dei piu’ bei film che abbia visto. Bruno Ganz magistrale

  • @danielabeltramo6093
    @danielabeltramo6093 8 місяців тому

    Un film che riguardo ogni volta che passa in TV

  • @ginoalfa7203
    @ginoalfa7203 2 роки тому

    Ho visto " La Caduta", un ottimo film, con Bruno Ganz, grade prestazione. Il fatto che non si vedano vere battaglie, per questioni di soldi, per e' un pregio, ottime tutte le scene nel bunker.

  • @PiadaProductionsMacTutorials

    Da amante della storia, posso dire che questo film è davvero meraviglioso. Ganz (anche se non so il tedesco) ha fatto un lavoro SUBLIME nel ricreare il personaggio, nulla da dire. Vorrei inoltre spezzare una lancia a favore di quello che, per molti, è proprio il "problema" di questo film, ovvero il fatto che venga mostrato il lato più "umano" di Hitler: io credo che questo sia invece il punto di forza di un film del genere. Se lo si studia troppo "a tavolino", in maniera troppo "accademica", si rischia di dimenticare proprio questo ovvero che Hitler era un essere umano, mica un robot o un alieno. L'incredibile livello di atrocità e di orrore che il regime nazista è stato in grado di mettere in atto sono stati la creazione di un essere umano, di esseri umani, nè più ne meno di questo. Ed è proprio questo che li rende così inquietanti: che sia stato un essere umano a concepire e concretizzare certi livelli di crudeltà. E' un monito per il futuro, un monito che si rischia di dimenticare o quantomeno di banalizzare se si occulta l'umanità (in senso biologico, ovviamente!) di un personaggio come Hitler.

  • @danielagarofalo7590
    @danielagarofalo7590 9 днів тому

    Bruno Ganz è fantastico 👏👏👏👏

  • @donatiene
    @donatiene 2 роки тому

    Ero pronto a distruggere la tua recensione ma mi sono dovuto ricredere. Ottimo video complimenti

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 10 місяців тому

    Grande Grazie....Giole....di avermi fatto vedere....l'ennesimo film recensito da te e mai visto....x me è Bellissimo.....la cosa che mi è sembrata più strana....è una scena all'inizio quella dove ci sono 7 o8 ragazzini di 12 13 anni...messi li in Mezzo a una via con un ammasso di materiale....pensando di fermare o Russi!!!....e addirittura visitati da hitler....e un papà di uno di essi che lo vuole andare a portare via!!!.....è Molto strano x me...una cosa così....non saprei se è proprio solo film o verità!!!!

  • @darenaarna3124
    @darenaarna3124 2 роки тому

    A me come film non è dispiaciuto, una interpretazione favolosa di Ganz
    bella recensione Gioele☺👋

  • @danilotagliatesta3893
    @danilotagliatesta3893 2 роки тому

    Bellissimo film. Bruno Ganz ha reso Hitler più di Hitler... l'interpretazione anche del grande Alec Guinnes è lontana anni luce. Un film che rivedo sempre e che tutti dovrebbero vedere per capire anche la spietatezza di questo uomo verso i suoi soldati e il sui stesso popolo.

  • @FlagAnthem
    @FlagAnthem Рік тому

    Lo vidi "ai tempi", stavo ancora alle medie.
    Ora che ho i principi di calvizia e dopo esperienze cinematografiche ben più disturbanti, puntualmente quando si arriva alla scena della fine della famiglia Goebbels salto.
    Non ce la faccio, troppo dolore

  • @fabiodalessandro2765
    @fabiodalessandro2765 2 роки тому +3

    il comandante del carro Tigre: 'la vede la bocca del cannone? là finisce la Germania. Da lì in poi è già Russia'.

  • @alessiobruni8300
    @alessiobruni8300 Рік тому +1

    Ciao. Completamente d'accordo con te.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 4 місяці тому

    Il 16 Aprile 1944 22000 pezzi di artiglieria sovietici aprì il fuoco, illuminando di arancione la Germania orientale.. la fine era molto vicina

  • @teksav5248
    @teksav5248 2 роки тому +2

    Steiner ribalterà la situazione

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 10 місяців тому

    Avevi proprio ragione Gioele....2 ore e mezza di film....ma ti Incolla li allo Schermo!....va be la scena della mamma che suicida i suoi Figli è...non so'....più drammatica dei certe immagini dei Lager!!!.....una cosa ti devo dire però!....vero che certi film hanno scena più particolari di altri....magari più forti...che te li fanno ricordare di più come dici tu!!!....però quei film di cui parliamo....tutto l'insieme del Film è Spettacolare....sia x questo...x taxi driver..e via dicendo!!!....x citartene uno che i😢ho visto 3 o 4 volte....è il Cacciatore sempre con il GRANDE de NIRO!!!.....almeno x me quando penso a quel film mi ricordo x primo la scena di lui quando va x portare a casa il suo Amico ....e poi sai meglio di me cosa succede alla roulette russa!!!😢 ciao ciao 🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @dercrokk
    @dercrokk 2 роки тому

    Non parlo il tedesco, ma l'ho sempre visto in lingua originale con sottotitoli e secondo me così merita, più che doppiato (forse doppiato l'ho visto una volta)

  • @giulianofontanesi1478
    @giulianofontanesi1478 Рік тому

    Film strepitoso anche se, sinceramente, è molto simile ad un film di almeno 50-60 anni anni fa con il grande Alec Guiness che interpretò il fuhrer ne "Gli ultimi 10 giorni di Hitler".
    Una cosa che non ho capito della ricostruzione storica è il fatto che dopo aver truccato da dio Bruno Ganz per farlo somigliare più che mai al dittatore, non siano riusciti a colorargli i suoi occhi di azzurro a computer o con lenti a contatto. Un dettaglio molto importante quando si tenta di avvicinarsi ed imitare il più possibile l'aspetto reale di un personaggio storico.