La Storia in Piazza 2024 - speciale UniGe

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 тра 2024
  • La Storia in Piazza 2024 - speciale UniGe, Futuro in ricerca
    "Futuro in Ricerca” è uno spazio comunicazione pensato all’interno de La Storia in Piazza, con l’obiettivo di ospitare brevi presentazioni delle ricerche in corso da parte dei dottorandi in Storia, Storia dell’arte e Archeologia dell’Università di Genova. Si tratta anche di un’esortazione rivolta ai giovani ricercatori, e di un auspicio per il loro sviluppo di carriera, nel quadro del processo di ricambio generazionale negli atenei e negli enti di ricerca.
    Introducono e moderano
    Fabrizio Benente, Paola Valenti, Emiliano Beri
    Interventi e presentazioni
    Marta Bagnasco: “Alchemiche trasparenze nel Mediterraneo medievale”
    Enrico Cipollina: “Storie di villaggi abbandonati: Borgo Castello di Andora”
    Luca Angeli: “I Malaspina e la competizione tra poteri in Lunigiana e Liguria (XII-XIII secolo)”.
    Mattia Viti: “La chiesa di San Frediano e la città di Lucca nell’alto Medioevo”
    Maria Zecchin: “La diplomazia tra Francia e Venezia nel secondo Settecento: Genova come teatro d’azione e raccolta di informazioni”
    Luca Fiorito: “Ispirarsi all’esempio fascista? Le reazioni internazionali all’introduzione del razzismo in Italia, 1938-1940”
    Paolo Ronzoni: “Africa, sonno, nausea, fantasia: resoconti di viaggio in Africa equatoriale nell’Italia di fine ‘800”
    Veronica Bassini: Qui non c’è niente da leggere. Breve racconto di libri bianchi”
    Andrea Masala: Al limite c’è l’arte: interrogare i confini attraverso la Border Art”
    0:00:00 intro Fabrizio Benente
    0:07:03 Marta Bagnasco
    0:26:18 Enrico Cipollina
    0:51:55 intro
    0:55:12 Luca Angeli
    1:22:51 Mattia Viti
    1:44:55 intro Emiliano Beri
    1:48:45 Maria Zecchin
    2:13:31 intro Paola Valenti
    2:20:55 Luca Fiorito
    2:47:49 Paolo Ronzoni
    3:08:48 Veronica Bassini
    3:32:30 Andrea Masala
    3:54:05 conclusioni Fabrizio Benente e Paola Valenti
  • Розваги

КОМЕНТАРІ •