Grande, grande Stefano, Unico per quanto riguarda la nutrizione,essendo una mangiona di libri sulla nutrizione, attendo con ansia, che tu faccia un libro, dove farai felice tutti.🤗👍👏👋
Ho cercato non credo ce ne siano almeno sul loro sito ma anche sul web non ho trovato nulla, non ne prendo altrove perchè secondo me più attendibili di lui non esistono o meglio ancora non ne ho sentiti.
Sono schiantata da ridere nella parte dell'ammollo! Mi piace moltissimo come approcci alla materia con competenza e puntualità! Continuerò a seguirti sicuramente
Superlativo nella descrizione e nei contenuti. Video utilissimo che rivedrò più volte per fissare meglio la procedura. Che fortuna averti conosciuto sul web!
@@patuspiniello2294Ma de state possiamo mettere nel frigo o va comunque fatta fermentare al esterno ( temperatura ambiente...anche in piena estate...)? Grazie
ho aspettato con ansia questo video che ci aveva promesso,grazie!la ringrazio professore lei è il mio faro per la mia nutrizione e la mia conoscenza sull'argomento!mi fido solo di lei ♥️
Grazie, che meraviglia! Fino a due anni fa cenacolo con carne rossa fino a tre volte a settimana e per il resto pollo, uova o pesce. Poi ho scoperto i legumi e... mi hanno cambiato la vita (pure la spesa)! Io lascio sempre la pellicina dei ceci! Il mio problema è trovare il modo per non mangiarli! 😃
Io li cuocio in pentola a pressione ma usando il cestello per la cottura a vapore ( 30 min. circa) per evitare che le bucce intasino la valvola. Poi li frullo aggiungendo poco per volta l'acqua faba per regolarne la consistenza. Ottimi! 😋 Grazie Stefano, sempre video interessanti.
Bellissimo video 😋😋😋 Io da vegana mangio normalmente la pizza marinara con sopra la farinata 😅 A chi piacciono le zuppe consiglio la Mesciüa, piatto tipico spezzino, con ceci, grano farro e fagioli cannellini 😁
Grazie mille professore! Non sapevo nulla di tutto ciò, ma nemmeno i medici mi hanno mai detto nulla al riguardo... La ringrazio di vero cuore, per tutti i suoi video così importanti e completi 🙏🙏🙏
Grazie Stefano! Mi interesserebbe sapere se, secondo la tua conoscenza e esperienza, va bene mangiare anche l'alga kelp utilizzata nella cottura dei ceci o ancora passarla insieme ai ceci nel caso volessi poi passarli dopo la cottura? Grazie!!
Involontariamente mi hai svegliato un ricordo... Da bambino nel mio paese come in molti altri soprattutto durante la stagione estiva c'era l'abitudine di sedersi fuori casa con i genitori... La mia famiglia come tutta quella del vicinato... Gli adulti discutevano, noi bambini giocavamo nei più disparati modi, aspettando pazientemente che passasse l'omino della frutta secca... Il sacchetto abbondante era per di più composto da "Calia" e semi di girasole poi qualche pistacchio e qualche mandorla... Solo da grande mi sono reso conto che la Calia altro non erano che ceci tostati... Bah ora mi informo meglio su come si prepara... Ovviamente noi volevamo anche le caramelle ed in un modo o nell'altro anche queste saltavano fuori
Buongiorno ho visto da poco i suoi video mi sono piaciuti tantissimo anche perché tengo malissimo alla mia alimentazione vorrei sapere le spezie che lei usa dove le posso trovare Ci terrei moltissimo averle Attendo una sua risposta Sei bravissimo fai capire con molta semplicità tutto ciò che dici e fai
Sempre molto interessante ma soprattutto utile! Grazie davvero Avrei una domanda che potrebbe essere oggetto di un video: visto l’utilizzo di legumi e farine di legumi, avresti consigli per dolci/ approcci più salutari e palatabili (per chi vuole il dolce a colazione) anche per la colazione stessa? Comunque grazie
Buongiorno carlo. Se posso, ti consiglio pancakes di farina di ceci da guarnire con miele-burri di frutta secca-frutta fresca, brownies di fagioli e cioccolato fondente, biscotti con farina di ceci-mandorle-scorza di arancia, mousse di cioccolato e aquafaba... ma a me per colazione piacciono tanto anche i piselli con lo yogurt greco o di soia e qualche galletta di cereali! Ah, puoi anche preparare un hummus dolce, aggiungendo ai ceci cacao amaro e cannella... oppure gustare del tofu grigliato con miele e mandorle! Buon divertimento! 😃
Magnifico come sempre !!! Chiedo però precisazioni : l'alga poi va cotta con i ceci? Come conservare e per quanto l'ottimo Hummus ? Grazie per la tua risposta, se arriverà.
Grazie! È un canale che ho scoperto da poco, molto interessante, iscritta. Hai ragione a dire che è un peccato passarli. Purtroppo lo devo fare per colon irritabile riscontrato ad un mio familiare. (Consiglio del proctologo) Fin ora li ho sempre cotti a vapore.
Ciao. Percaso puoi fare un video sulla nutrizione dei neonati? Per quanto riguardo lo svezzamento e l'uso del parmigiano insensato dato che il sale non si deve dare per i primi anni come per lo zucchero...😅 Ci sono pediatri che ancora fanno mettere il parmigiano anche quando c è già la carne prendendo così troppe proteine animali e derivato. Poi la combinazione di carne e formaggio è sbagliata dato che fa solo ingrassare. Oltretutto vedo mamme che danno già il biscottino o il granulato Plasmon a 8 mesi....lasciamo perdere 😓
Che chiarezza! Che simpatica ironia! Che linguaggio chiaro ed elegante!
Sempre il mio preferito in assoluto. Non ti batte nessuno!!!
Hai un modo di spiegare le cose ..unico chiaro e semplice....Senza eguali.....Piacevole ascoltare le tue " lezioni"...
Grande, grande Stefano, Unico per quanto riguarda la nutrizione,essendo una mangiona di libri sulla nutrizione, attendo con ansia, che tu faccia un libro, dove farai felice tutti.🤗👍👏👋
Sei FENOMENALEEEEEEE! GRAZIE UNICO VERO CHEF CHE VORREI A CASA!😘🥰👏👏👏👏👏
Che dire..TOP! Avevo posto il problema sotto il video scorso ed ecco ora il video esaustivo. Beati i suoi invitati e amici soprattutto!👍👍
Complimenti, i tuoi consigli sono diventati fondamentali.
Grazie!
stefano qui tocchi delle vette sublimi, sei un poeta
Il tuo umorismo è meraviglioso al pari dei tuoi video!
Lasci disarmata ogni obiezione con elegante maestria 😆👍🏻
Complimenti bravissimo grazie
Non so capire se mi piacciono di più i tuoi video o le tue t-shirts.
Grazie Stefano, fantastico come sempre
Sarebbe bellissimo avere un libro di ricette del nostro nutrizionista ! *-*
Ho cercato non credo ce ne siano almeno sul loro sito ma anche sul web non ho trovato nulla, non ne prendo altrove perchè secondo me più attendibili di lui non esistono o meglio ancora non ne ho sentiti.
Grazie mille ❤
Sono schiantata da ridere nella parte dell'ammollo! Mi piace moltissimo come approcci alla materia con competenza e puntualità! Continuerò a seguirti sicuramente
Ti seguo da una vita e per la vita ti seguirò....semplicemente insuperabile!
Fantastico come sempre!!! Grazie davvero moltissimo per i tuoi video! Sei l’esperto di nutrizione più accurato che faccia divulgazione in italiano.!
Mi hai sbalordito!
Se tutta questa cultura non è solo sui ceci..allora sei un fenomeno!
IMPECCABILE Grazie Maestro
Superlativo nella descrizione e nei contenuti. Video utilissimo che rivedrò più volte per fissare meglio la procedura. Che fortuna averti conosciuto sul web!
Grazie e complimenti! Hai detto cose, come per es l'ammollo della farina di ceci, che tanti chef vegani non hanno mai menzionato! Molto utile.
Esatto! L'ho pensato anche io!
Ma quanto deve stare in ammollo la farina di ceci per fare una buona farinata?
Io lo lascio finché non sento odore di fermentato, anche 2 giorni dipende dalla temperatura
@@patuspiniello2294 grazie mille!
@@patuspiniello2294Ma de state possiamo mettere nel frigo o va comunque fatta fermentare al esterno ( temperatura ambiente...anche in piena estate...)? Grazie
ho aspettato con ansia questo video che ci aveva promesso,grazie!la ringrazio professore lei è il mio faro per la mia nutrizione e la mia conoscenza sull'argomento!mi fido solo di lei ♥️
Lo e' per noi tutti!
Con questo video devo ammettere che l'ammirazione ha lasciato posto all'infatuazione
Ha lasciato posto ALL'INFLATUAZIONE😂
Aspettiamo un libro, di cucina scritto da questa meravigliosa persona❤
Grazie, che meraviglia! Fino a due anni fa cenacolo con carne rossa fino a tre volte a settimana e per il resto pollo, uova o pesce. Poi ho scoperto i legumi e... mi hanno cambiato la vita (pure la spesa)! Io lascio sempre la pellicina dei ceci! Il mio problema è trovare il modo per non mangiarli! 😃
Mi hai aperto un mondo!🙏😊. Che meraviglia questi legumi e soprattutto i ceci!🙏 Grazie
Lei dottore si meriterebbe molti più iscritti al canale . È fantastico ,esaustivo e intelligentissimo ❤️
Purtroppo è sempre così... questi che sono davvero bravi hanno pochi iscritti.... Grande dottore, grazie!!!!!!
Sei sempre grandissimo, preparatissimo e simpaticissimo.
Grazie mille per quello che fai 🙏
La trovo fantastico, comunicativo, professionale ma non tedioso. Grazie.
Sei geniale! Grazie di esistere
Io li cuocio in pentola a pressione ma usando il cestello per la cottura a vapore ( 30 min. circa) per evitare che le bucce intasino la valvola. Poi li frullo aggiungendo poco per volta l'acqua faba per regolarne la consistenza. Ottimi! 😋
Grazie Stefano, sempre video interessanti.
Bellissimo video 😋😋😋
Io da vegana mangio normalmente la pizza marinara con sopra la farinata 😅
A chi piacciono le zuppe consiglio la Mesciüa, piatto tipico spezzino, con ceci, grano farro e fagioli cannellini 😁
GRAZIE PER TUTTI IL CONSIGLI CHE DAI❤❤❤❤❤❤
Grazie Dr. per le ricette perché alle volte mi manca la fantasia
bravissimo dottor Vendrame
Bravissimo come sempre. I ceci sono veramente buonissimi!
Che meraviglia di ricette. Ecco unire il gusto e i nutrienti, grazie
20 secondi della tua intensa vita 😂😂😂😂 ti adoro!
" impegnata vita " 😤 🤭
Mi è vebuta una fame pazzesca! Adoro i ceci in tutte pe loro declinazioni 😍😍😍😍
Non so se adoro più te,🤔
più i tuoi video...🤨
o più la tua t-shirt 😁😁😁
sempre preciso e accurato. grazie dottore
Grazie per le belle e buone idee!!
Io amo i tuoi video! Vorrei tanto sapere a quali altri alimenti daresti il premio che hai dato all'hummus!
Grazie du tutte ke accurate info ed idee culinarie😊
Sempre top. Mitico Ste' e mitico team Spaziosfera! 💪
Complimenti per la quantità e qualità delle tue dissertazioni!
Utilissime le tue ricette e i tuoi consigli, come sempre , sei il migliore!
Come sempre sei unico! Grazie mille 😘
Molto bravo e simpaticissimo..grazie per le ricette e anch'io adoro l' humus
Mi sono scordata, tanti complimenti, Stefano.
Belle ricette…grazie mille dottore!
Grazie. Consigli utilissimi
sempre il numero uno!! grazie mille per tutti i video che fai!
Una volta sono rimasto per 12 ore a guardare i ceci in ammollo... E ho rischiato la CECItà!
lol
😂
😂😂😂
😂
🤣🤣🤣🤣🤣...non mi fermo più 🤣🤣🤣🤣🤣...
Complimenti per la compenza , contenuti w simpatia. 👋
Bravissimo😋😋👏👏
Sempre il TOP!!!👏🙏
Grazie mille professore! Non sapevo nulla di tutto ciò, ma nemmeno i medici mi hanno mai detto nulla al riguardo... La ringrazio di vero cuore, per tutti i suoi video così importanti e completi 🙏🙏🙏
Dottore posso usare qualcosa diverso dalla salsa thaini?!!!
Grazie sempre per i Suoi video!!!!
Favolosi!!!!
Ottimi consigli. Sempre una garanzia Dottore ;-)
Grazie mille, come sempre!
Ancora lo devo vedere, ma intanto ci appiccico un like!
Grandissimo, video per tutti
Come sempre... grazie super Stefano 🤩
Grazie Stefano!
Video molto interessante e spiegato molto bene grazie
Bravissimo!!!!!!!!¡❤
Grazie delle idee!
Ma che interessante! Mi hai dato ottime idee.
Grazie Stefano!
Mi interesserebbe sapere se, secondo la tua conoscenza e esperienza, va bene mangiare anche l'alga kelp utilizzata nella cottura dei ceci o ancora passarla insieme ai ceci nel caso volessi poi passarli dopo la cottura?
Grazie!!
Sei veramente molto bravo grazie
Grande Doctor👍
Sei grandioso!
Grazie ,ricette succulenti e salutari
Involontariamente mi hai svegliato un ricordo... Da bambino nel mio paese come in molti altri soprattutto durante la stagione estiva c'era l'abitudine di sedersi fuori casa con i genitori... La mia famiglia come tutta quella del vicinato... Gli adulti discutevano, noi bambini giocavamo nei più disparati modi, aspettando pazientemente che passasse l'omino della frutta secca... Il sacchetto abbondante era per di più composto da "Calia" e semi di girasole poi qualche pistacchio e qualche mandorla... Solo da grande mi sono reso conto che la Calia altro non erano che ceci tostati... Bah ora mi informo meglio su come si prepara... Ovviamente noi volevamo anche le caramelle ed in un modo o nell'altro anche queste saltavano fuori
Buongiorno ho visto da poco i suoi video mi sono piaciuti tantissimo anche perché tengo malissimo alla mia alimentazione vorrei sapere le spezie che lei usa dove le posso trovare Ci terrei moltissimo averle Attendo una sua risposta Sei bravissimo fai capire con molta semplicità tutto ciò che dici e fai
Grazie sei bravissimo, prossimo piatto farò la farinata.
Grazie🙏🙏🙏🙏
Grazie!! Davvero interessante!
Grazie moltissimo !!!!!!
Grazie!
Grazie! Utilissimo!👏
Grazie mille gran bel video
Aggiungerei vellutata di ceci e cicoria della tradizione salentina (oltre a ciciri e tria che rientra nella pasta e ceci)
Grazie 😍😍😍
Fantastico grazie
Grazie
I tempi di ammollo e di mantenimento del prodotto cotto valgono anche per gli altri legumi? Grazie !
Sempre molto interessante ma soprattutto utile! Grazie davvero
Avrei una domanda che potrebbe essere oggetto di un video: visto l’utilizzo di legumi e farine di legumi, avresti consigli per dolci/ approcci più salutari e palatabili (per chi vuole il dolce a colazione) anche per la colazione stessa?
Comunque grazie
Buongiorno carlo. Se posso, ti consiglio pancakes di farina di ceci da guarnire con miele-burri di frutta secca-frutta fresca, brownies di fagioli e cioccolato fondente, biscotti con farina di ceci-mandorle-scorza di arancia, mousse di cioccolato e aquafaba... ma a me per colazione piacciono tanto anche i piselli con lo yogurt greco o di soia e qualche galletta di cereali! Ah, puoi anche preparare un hummus dolce, aggiungendo ai ceci cacao amaro e cannella... oppure gustare del tofu grigliato con miele e mandorle! Buon divertimento! 😃
Grande! Molto utile questo video!
Grazie molto interessante.
Gran bel video! Grazie
Semplicemente grazie ❤
Bravissimo
Posso sostituire i ceci con un consumo regolare di fagioli e lenticchie? Grazie e ottimo canale!
Bravissimo
Sei bravissimooo
Buon giorno,io conoscevo l uso dell alga kombu per ammollo e cottura,è la stessa di cui parli? Grazie per le informazioni
Arianna
Magnifico come sempre !!! Chiedo però precisazioni : l'alga poi va cotta con i ceci? Come conservare e per quanto l'ottimo Hummus ? Grazie per la tua risposta, se arriverà.
Grazie! È un canale che ho scoperto da poco, molto interessante, iscritta.
Hai ragione a dire che è un peccato passarli. Purtroppo lo devo fare per colon irritabile riscontrato ad un mio familiare. (Consiglio del proctologo)
Fin ora li ho sempre cotti a vapore.
Buongiorno dottore, mi può consigliare dove acquistare le alghe kelp in strisce? In giro ho visto solo polveri. Grazie😊
Ciao. Percaso puoi fare un video sulla nutrizione dei neonati? Per quanto riguardo lo svezzamento e l'uso del parmigiano insensato dato che il sale non si deve dare per i primi anni come per lo zucchero...😅 Ci sono pediatri che ancora fanno mettere il parmigiano anche quando c è già la carne prendendo così troppe proteine animali e derivato. Poi la combinazione di carne e formaggio è sbagliata dato che fa solo ingrassare. Oltretutto vedo mamme che danno già il biscottino o il granulato Plasmon a 8 mesi....lasciamo perdere 😓
Che bel video pieno di informazioni. Ma mi sfugge il nesso tra ammollo e fermentazione. I legumi fermentano in acqua?