Grandi, come sempre. Ora poi che so che sarai uno dei relatori al Tesla Raduno 2019, motivo in più per scandire le giornate. Il dettaglio delle considerazioni e la pazienza nel sopportare tutta la valanga di domande da parte di noi follower vi rende davvero unici nel contesto. Grazie ancora e a presto!
Grazie per il video informativo & Simpatico :). 09:40 : per dormire devi anche togliere auto della luce in cabina, altrimenti ti si accende la luce interna. Eventualmente metti la "modalita' cane" ... 15:00 Autopilot si disabilita con nebbia fitta e in inverno se ti si bloccano i sensori anteriori con la neve. 20:50 Destination charger con cartello rosso = solo tesla, cartello bianco/grigio = tutte le auto.
Discorso interessate. Il problema è solo 1 (e con questo non voglio fare polemica!): la tesla basic - cioè quella che costa meno - compreso di 2 batterie (perchè mi sembra di capire che sia necessaria una batteria iniziale e dopo 190 mila km è da cambiare), viene a costare all'incirca 80mila €; mentre una macchina normale (benzina, diesel, metano, gpl), difficilmente si supera le 30mila € - una buona macchina che non sia un'utilitaria, si pensi ad esempio alla jeep o anche alla Land Rover - (magari si può pagare di più per macchine come ad esempio bmw e simili). Quindi già c'è un impatto iniziale di spesa è notevole, ma se confrontiamo una macchina elettrica X da 80mila € e una macchina a Gpl X da 30mila €, in cui in entrambi i casi si spende circa 20-30€ per fare 400-500 km di percorrenza con un pieno, perchè mi deve convenire un auto elettrica da 80mila €? (al di là della questione ambientale, nel senso che faccio riferimento solo a questione di costi, anche al di fuori dei 1500 km di ricarica gratuiti di una macchina elettrica!) Per l'amor di Dio, mi piacerebbe anche a me comprare un'auto elettrica per combattere il cambiamento climatico e per girare in maniera più ecologica, ma a quelle cifre credo che in pochi se lo possano permettere... Se vogliono cambiare rotta per la mobilità e incentivare quella più sostenibile, devono assolutamente abbassare il costo delle auto elettriche (si pensi che tantissime persone non spendono più di 15-20 mila € per un auto, anche a gpl/metano, si pensi che ad esempio una fiat punto a gpl/metano viene a costare 12-15 mila €), quindi è necessario portare tantissime macchine elettriche almeno a 15-20 mila € per renderle più accessibile a molti, poi è chiaro che se c'è una persona che si può permettere la Ferrari elettrica, si comprerà la Ferrari elettrica, se, invece, c'è una persona che si può permettere una Fiat Punto elettrica, si comprerà la Fiat Punto elettrica.
Ciao, come pianificate il viaggio? Esiste una app che si interfaccia con l'auto? È possibile anche personalizzare il percorso, escludendo le autostrade ma avendo comunque punti di ricarica?
Ciao..(se non sarai d'accordo fammi sapere).Parallelismo tra batteria e serbatoio... Avere la batteria sotto al 20% e come avere il serbatoio in riserva tutto lo sporco della benzina e tra nel motore infatti i meccanici sconsigliano di utilizzare le macchine in riserva... Più ci si avvicina al 100% più la batteria si carica lentamente e non conviene, succede anche al serbatoio infatti se fai il pieno a un punto la pompa della benzina scatta.. se si ri-preme piano riesci a mettere più carburante ma quanto tempo si perde in più per fare solo 2/3km in più...
Fare le previsioni sul futuro e' sempre difficile , attualmente i carburanti derivati dal petrolio hanno una tassazione molto alta , credo oltre il 50 % . Se si diffondessero le auto elettriche , siamo sicuri che lo stato non tassera' anche queste , portando il costo chilometrico pari a quello delle auto odierne ? Vedi auto aziendali di questi giorni .
ti chiedo, perché hai deciso di prendere proprio tesla? è che pacco batterie consigli ? poi è vero che essendo l'auto bassa è scomodo il salire è scendere?
Ciao ragazzi. Volevo chiedervi, -tempistiche di attesa di una model 3 -visto come come corre la tecnologia ora, per quanto tempo dovrei tenermi un'auto prima di dover o volerla cambiare? Grazie 👍🏻
Il poggiatesta lo avevo già notato. Sono "pericolosamente stretti" e occupandomi di ricostruzioni di incidenti stradali mi è capitato un caso di una ragazza tamponata violentemente che era seduta un po' storta in auto e le lesioni al collo sono state letali. Quelli sono belli da guardare, ma se fossero un po' più larghi e regolabili credo che sarebbe meglio per tutto.
Ciao, un chiarimento, anzi due, TESLA MODEL 3 è 4x4, vero? già questo è una garanzia di stabilità incredibile, soprattuto sulla neve e in montagna. 400km circa un pieno con tesla model 3 batteria 50kwh CONSUMI: 0,125 kwh al km è corretto ? quindi percorrendo in un anno 25 mila km e ricaricando da casa, essendo in tariffa enel D1 pago elettricità a 0,18kwhCentesimo tasse incluse, spenderei solo 101,25 euro ?
Mi hanno spiegato che, per la revisione di una auto elettrica, ogni quattro anni (poi ogni due anni), il veicolo deve essere sottoposto ad un attento esame delle giunzioni elettriche. Questo esame richiede molte ore di manodopera, e il costo supera i milleduecento euro. Nel caso della tesla, quanto costa?
In Norvegia hanno le centrali nucleari (come ogni Paese civile) noi andiamo a comprare il carbone dagli svizzeri, quindi, mai avuto alcun dubbio sul fatto che in Italia avessimo prezzi da terzo mondo per quanto riguarda l'energia elettrica...
una domanda se comprimi una batteria prende fuoco e a cascata incendia tutta la macchina in pochi secondi, mi auguro che non capiti a nessuno mai! ma in un incidente (dato che non fa rumore) se vengono compresse le batteria che succede? fammi sapere
Siete simpaticissimi ed esaurienti e siccome mi sono innamorato delle Tesla mi permetto di chiederti se le vedresti bene con delle batterie al grafene, grazie per una eventuale risposta e perché no un bel video a riguardo
@@Andrea.Baccega grande scenziati il grafene è una chimera, informati bene sul grafene sulle varie problematiche che ci sono per produrlo , si arriverà prima a inventare il motore a curvatura di star trek
Ciao, visto che vi (ci) piace viaggiare, perché non fate un viaggio in Calabria così per sperimentare l'uso di una Tesla (e delle ricariche) anche a questa latitudine?
bel video molto utile. La batteria si puo' caricare certamente fino al 100 %, a patto che non la si lasci cosi carica, es. per una notte.quindi carichi e riparti entro " breve"
Insomma.....avete montato..... molto e bene......a parte gli scherzi siete simpaticissimi, spero un giorno di diventare anch'io un teslaro, prossimo viaggio Russia?
Mirko Per chi ha acquistato la macchina prima di aprile 2019 Tesla regalava 6 mesi di ricariche gratuite usando il codice referral per l’acquisto. Ad oggi utilizzando un codice referral si ricevono 1500km di ricarica gratuita sia per chi acquista e per il proprietario del codice... il codice ti viene assegnato appena acquistati la macchina e lo puoi dare a chi vuoi. È una sorta di schema Ponzi , più convinci le persone più guadagni.
A me hanno detto che limite di ricarica batteria è ottanta x cento perché c'è rischio che se lo tieni a cento, magari lasci attaccato troppo oltre la ricarica già finita e si rovinano le batterie.
Impossibile dire quanto costeranno le batterie dopo 8 anni. La tecnologia migliora costantemente e la diffusione delle auto elettriche, abbasserà drasticamente i costi. Basta guardare quanto sono diminuiti (per es.) i prezzi dei pannelli fotovoltaici in 8 anni. Il mio impianto 5,5 kw costato nel 2011 € 30.000 ora costa meno si € 15.000.
ti sembrerò tardo 😄😄😄 ma al minuto 25,25 si parla se prendere o meno il full self driving non mi è chiara la risposta se è da prendere o meglio aspettare , grazie e ancora complimenti
Grazie mille per questi video di pura informazione e complimenti per il vostro canale! Vorrei solo chiedere a proposito dei finanziamenti Tesla: ne avete fatto uno? Com’é? Se non avete fatto il leasing, col leasing si può fare il finanziamento della maxi rata finale. Grazie mille!
@@Andrea.Baccega a 193000 km si scassano in sequenza motore 1, motore 2 , tutti i sensori , e le batterie a 192000,1 km saranno andate. si chiama "obsolescenza programmata" e ne soffrono tutti i prodotti elettrici e/o elettronici e soprattutto quelli che hanno aggiornamenti per risolvere bug
Se le tenessero. Ma che pensano che le persone sono ricconi? Con la mia sarà vecchio tdi ci fai almeno 800.000 km, motore 2.5 tdi v6, audi a6 avant 132 kw.... E se ci fai regolare manutenzione lo porti anche oltre.... se dei spendere 10.000 euro per le batterie ti cambi la macchina direttamente, allora a che serve l’auto elettrica...solo a fare business.
Con tutto il rispetto, il paragone non ha senso. Le Tesla non sono macchine economiche in assoluto, sono macchine estremamente economiche rispetto alle prestazioni che offrono. Bisognerebbe sempre ricordare che parliamo di un'auto che al semaforo tiene testa ad una Lamborghini. In questo senso, 50mila euro di acquisto o 30 euro di pieno sono un miracolo.
Ecco un'altro caprone! 1 La tua macchina ha più di 400 cv? NO! 2 La tua macchina da 0/100 ci mette 3,2 s? NO! 3 La tua macchina ha l'esenzione bollo per 5 anni? NO! 4 La tua macchina paga meno di assicurazione? NO! 5 Una Tesla dopo 800.000 km ha cambiato solo il liquido della batteria, i dischi e i pattini dei freni, le gomme ed il filtro abitacolo, tu hai cambiato olio motore olio cambio e tutti i filtri decine di volte... poi hai revisionato se non cambiato tutto il cambio, alternatore bruciato, testata rifatta, pompa gasolio ed iniettori andati o da revisionare, marmitta DPF andati del tutto e cambiati più volte.... devo andare avanti o la finisci di dire cazzate? 6 Cambiare le batterie costerà 5000- $ 7000 = 4.539,28 euro 6354,98 euro, tu nei tuo 800.000 km cosa hai speso? 😂 7 Tutto questo senza contare che una Tesla model s ...peso a vuoto da 2.215 a 2.241 kg pensa se pesasse come la tua ....
In Italia la modalità di guida con pilota automatico è stata omologata? Da quello che leggevo e riviste di polizia no, Se sì sapreste dove reperire l'omologazione? Grazie
una ruota di scorta no vero? una domanda seria mi dici perchè tanti teslari vanno a capo nord? c'è elon mask che vi regala cariche gratis ? perchè non andate che so un bel giretto in africa li di super charger c'è ne saranno tantissimi cosi provate l'autopilot se funziona sulle strade piene di sabbia poi scendete fino a capo aghulas sai quanti refferal acchiappi se fai questo viaggio? ti verranno 1 milione di km gratis
Bananocity, Batmancity..... Geniale 🤣🤣🤣 Non oso immaginare la nazione di queste due località 😂 magari in un prossimo video Comunque ancora una volta video interessantissimo, veramente bravi. Avrei una domanda in merito ai cerchi. Se uno volesse comprare la LR ma con cerchi da 19" per una pura questione estetica, pensi che siano scomodi come la Performance oppure quest'ultima è più "scomoda" anche per altre configurazioni dell'auto (non so tipo sospensioni o altro)?
Ciao, non ho provato ancora con i cerchi da 19 ma credo sia comunque leggermente più scomoda. Però se ti piacciono :)). A me intrigavano gli aero e quindi sono andato su quelli :)
@@Andrea.Baccega Si. E Tesla, si sa, ne usa 7000 per comporre il suo pacco batteria. Magari non saranno dello stesso tipo, avranno amperaggio di scarica diverso da quelle usate nello svapo, però mi chiedo quanti cicli in più possono realmente fare.
@@andreaa7808 esageriamo faranno 800 ricariche per 500km - usura maggiore per l'elevata quantità di energia ricevuta al supercharger=400 cicli =200.000Km i conti tornano tutti la macchina è garantita per 197.000KM come ho sempre detto io AUTO USA E GETTA!
@@Andrea.Baccega ti rispondo io facciamo che fa 800 cicli di ricarica completa- usura precoce per l'elevato quantitativo di energia introdotta velocemente=400 cicli di ricarica complete = 200.000Km l'auto è garantita per 197000 Km lo capiste oppure no che l'acquisto di un auto elettrica con BATTERIE a litio fatte in questo modo è antieconomica oppure ancora insistete? ricorda che il mercato delle auto NON lo fa chi acquista LO FANNO LE VARIE case costruttrici che vi costringono a comprare auto fatte come vogliono loro e al prezzo che vogliono loro (o affittarle come vogliono loro il senso è uguale)
@4:16 scusa ma perché non ha provato a guidare anche lei se avete fatto un viaggio assieme? Non ha voluto o non hai voluto tu? O non ha la patente forse? 🤔
2:00 non c'è un numero di cicli massimi di vita della batteria??? monta batterie aliene la tesla? ottimo. No monta batterie 18650 a banchi, ed hanno un ciclo di vita di 500 carica/scarica.
Dipende molto dalle funzionalità che lasci attive in auto. La modalità sentinella, ad esempio, se lasci l'auto parcheggiata in un posto molto frequentato ... ti frega batteria. Se hai l'impostazione per mantenere "non surriscaldato" l'abitacolo significa che il clima ogni tanto parte per evitare che vengano superati i 40°. Se hai applicazioni di terze parti o controlli lo stato dell'auto molto frequentemente allora perdi batteria. Diciamo che l'1% è abbastanza realistico in condizioni normali (Garage).
Cosa kzz serve avere una cosa elettrica su ruote x andare ai 260 km h se poi ti devi fermare 40 minuti x caricare ? Mia nonna che ha 104 anni con una panda 30 a metano arriva prima, spende meno, inquina meno e mangia a casa sua. La Tesla resta una mega supercazzola ... Tarapia tapioco
Cioe' ragazzi dopo che pagate la tesla 50000 euro , 18 euro per ricaricarla( prezzo molto paragonabile ad una macchina a gas),le batterie dopo 8 anni si devono cambiare e per sostituirle ci vogliono 15000 euro Fatevi una domanda e' un buon investimento? No non ancora, si risparmia di piu' con la auto a gpl e metano a occhi chiusi!!
@@Teechconleggerezza Verissimo, ma non così tanto come si crede, le batterie della M3 degradano molto meno di quelle di MS e MX, circa 1% ogni 50.000 km
@@MattaoattaM si pensa questo, ma per ora troppo presto per stabilirlo, fra 8 anni la auto stessa credo varra' il costo delle batterie, quindi ti troverai a dover vendere ma macchina a zero oppure stendere il valore dell'auto per delle batterie nuove, poi chi comprerebbe una di 5 anni ben sapendo che dopo tre anni le batterie potrebbero essere da cambiare spendendo una cifra molto, molto considerevole, e sempre sperando che che queste ultime siano ancora in produzione e non vecchi rimasugli di magazzino. A parte tutto l'auto mi piace molto come tipologia, ma prezzi assurdi cercando prestazioni che poi nessuno usa mai nella normale circolazione stradale, ciao ciao
Non sono affatto convinto. Questa cosa che devo pianificare il viaggio per non restare a piedi e senza allungare la durata del viaggio mi convince ancora meno. L’auto in se non inquina....ma il metallo di cui è fatta come viene forgiato!? Dalle marmotte che fanno i biscotti!?
Ottimo video ragazzacci! Siete una bellissima coppia. Ritorno a chiedere lumi sul cavo di ricarica. Premetto che non ho una Tesla, purtroppo, ma una LEAF 40 kWh. Vorrei però fare un viaggio in Norvegia e ci vorrei andare con la macchina. A tale scopo, come credo saprete, Nissan fornisce 2 cavi - tipo 2 Vs tipo 2 per la ricarica in AC a 6 kW - tipo 2 Vs Schuko per la ricarica domestica in AC a 3 kW. I punti di ricarica a 6 kW che si trovano in giro, saranno sicuramente come i nostri per cui si potrà utilizzare il normale tipo 2 Vs tipo 2 e via. Cosa succede però se avessi bisogno di utilizzare il cavo domestico da 3 kW? In un vostro video passato Andrea descriveva il discorso della compatibilità con la terra, onestamente non ben ho capito il discorso e mi piacerebbe saperne di più ed eventualmente se è necessario dotarsi di qualche adattatore particolare. Grazie. Un abbraccione mitici
Ciao Gianluca. Purtroppo non so dirti come si comporta la leaf in norvegia con la terra differente. So che anche la zoe è sensibilina (forse più della tesla). Potresti provare a fare come ho fatto io: chiedere su facebook sui gruppi della leaf Norvegia e Danimarca (forse meglio l ultimo) se qualcuno ha mai avuto problemi in Norvegia
@@capitanandy2535 io ho una dacia sandero a GPL con ben 340.000 km sul groppone e settimana prossima cambierò il bombolone del gpl dopo i fatidici 10 anni , sperando così di farci almeno altri 2 anni .. a parte sfizi di ragazzi ricconi (questo ragazzo avrà si e no 26/ 28 anni e alla sua età gia poter spendere sti soldi significa probabilmente che ha un papà ricco alle spalle)però il discorso ecologia decade completamente per la durata delle batterie … ci si ritroverà dopo 8/10 anni con un certo numero di auto che o avranno pacchi batterie da cambiare o per far prima da cambiare direttamente l'auto (figurati se uno che spende sti soldi si mette a cambiare le batterie) pertanto ecologicamente sarà una catastrofe …
se è vero che 1 ora di ricarica alle colonnine corrispondono a circa 45 km caricati, per avere una carica decente dovremmo fare fermate pranzo in stile matrimonio ,mentre le pause bagno diventerebbero pause bagno, con sauna e spa con fanghi e massaggi .se la si ricarica in casa,ci vorrebbero forse 2 giorni nterni per una carica totale... :)
A proposito delle tirate dei viaggi, si perde tempo eccome! Io ho fatto milano-Catania in 15 ore! Facendo 2 soste veloci! Volevo vedere con questa quanto tempo avrei perso per le ricariche.
Ciao Niccolo, google maps mi segna 13h e 22minuti - Abetterrouteplanner mi segna 1h e 40 di ricarica. Siamo a 15h. Non vedo tutta la differenza che dici.
@@Andrea.Baccega si vabè! Continua a viaggiare su google maps ! Per fare in 15 ore quel viaggio devi tenere medie molto alte! Cosa che con la macchina elettrica non puoi fare, senò ricarichi 10 volte
@@Andrea.Baccega ti sfido io fai milano ct tu ti giochi 1 euro e io 1000 rispettando i limiti dato che sei tanto preciso vediamo quanto ci stai ps poi ci andiamo a mangiare una pizza offro io
E se alla stazione di sosta tutte le colonnine fossero occupate da altre auto elettriche in sosta come si fa? Tocca aspettare “n” tempo i comodi degli altri?
@@Andrea.Baccega Il tempo di ricarica sulle colonnine ufficiali Tesla dovrebbe essere di 30min. Se l'auto non viene spostata entro 5minuti dalla scadere il costo per ogni minuto aggiuntivo può arrivare a 80cent (non mi sembra esagerata come multa per una persona che può permettersi l'acquisto di una Tesla). Detto questo si corre il rischio di arrivare e dover aspettare ALMENO mezz'ora per poter mettere in carica l'auto più altri 30minuti per ricaricarla. Se però immaginiamo un contesto dove le auto elettriche costituiscono una fetta di utilizzatori lievemente più alta il rischio è di arrivare alla stazione e, oltre a trovarla occupata, trovare magari già una o due auto in attesa di ricaricare.
@@ggrazia70 Peccato che il pieno di benzina lo fai in 5min mentre la ricarica (parziale) di una macchina elettrica dura almeno mezz'ora. Se arrivi dal benzinaio e hai 3 auto davanti poco male, alla peggio aspetti 10min....se arrivi alla colonnina con l'auto elettrica e trovi 3 auto davanti ti tocca aspettare 2h prima di ripartire.
@@Andrea.Baccega Scusami se ti stresso ancora, ma la tesla nel sue applicazioni/infotainment ha anche qualche applicazione che consente di pianificare il tragitto in base alle colonnine? Diciamo esce dalla casa madre con qualche applicazione del genere?
8 anni o 190.000km mi sembrano due dati abbastanza incoerenti visto che chi la usa per lavoro li fa nella metà del tempo...comprare oggi un’auto senza sapere quanto costerà sostituire le batterie la reputo una cosa folle
massimolabo72 vero, ma almeno si sanno i costi e comunque difficilmente si cambia tutto il motore (paragonabile a tutto il blocco batterie)...uno compra oggi una Tesla e non sa quanto potrebbe spendere tra 5 anni (perché 190.000km li si fanno prima di 8 anni)...
Si ma vuoi paragonare le prestazioni di un Gpl a quelle di un elettrica? La manutenzione costa per di più alla stessa maniera, solo che la bombola del Gpl, tra l'altro, deve ricevere controlli anche più frequentemente. Quindi se parliamo del prezzo di partenza si, può convenire, ma non aspettarti di fare salite in tranquillità come avere un diesel o un benzina, o appunto, un'elettrica!
@@alessandross00 le prestazioni migliori, di cui chiaramente prendo atto, si pagano dall'enorme differenza di prezzo che vi è tra una macchina del genere e un'altra ad alimentazione termica. Il GPL ha una manutenzione minima e la bombola si sostituisce una volta ogni dieci anni a prezzi irrisori e non come il pacco iper inquinante di batterie che va cambiato in una tesla che costa quasi la metà del valore dell'auto. Non sono contro l'elettrico, anzi...ma siamo ancora lontani dal definire macchine del genere un'alternativa per le spese e i consumi.
Se siamo sulle 18-20 euro per un pieno e diciamo 400 km di autonomia, la testa e paragonabile come costi per la mobilità alla mia auto a gpl con la differenza che la testa costa sui 70000 euro e la mia auto Opel crossland super accessoriata costa sui 25000 euro al massimo Per il momento l’elettrico e una tecnologia costosa e poco conveniente
No che sono sti 70 mila. Standard range 49k, LR 54k, Perf 60k,.400 km le supera anche SR, se fai urbano tutti i giorni difficilmente ricarichi anzi ti dimentichi di farlo soprattutto se hai la tua colonnina o una nelle vicinanze e la lasci tipi una notte ogni tanto. Gli accessori tesla sono compresi nel prezzo ed effettivamente sono cose in più, non come il climatizzatore o i sensori di prossimità che li paghi a parte sulle altre auto aumentando il prezzo di base.
@@Andrea.Baccega allora e' meglio se ti compri la Panda elettrica di Lapo Elkann... `100 km di autonomia e 8 ore per ricaricarla. Con una bella e simpatica ragazza come la tua ci sta giusto giusto un ora di guida e 8 ore di tempi ammortizzati! :) Sti Veneti... pensano solo a quello! :P
Io ho solo capito questo che prendersi un elettrica è un rischio perché io dopo 10 anni si può buttare e prendersi un'altra macchina col costo del cambio delle batterie una macchina che costa prezzo ipotetico "50.000-60.000" dopo dovrei spenderne 10.000" 20.000... A mio parere troppo non è un prezzo accettabile accessibile a tutti metti che la macchina la devo finire di pagare a 10 anni o anche oltre i 10 quanto mi costa la macchina? Meglio prendersi una casa almeno ci vivi..... Se mai dovessero fare un'eletricca che col cambio della batteria non mi costa quanto un'auto termica allora si.....
Uno che spende 50 - 80 mila euro per una macchina (qualsiasi) perchè non dovrebbe prendere una Tesla?? Io la prenderei immediatamente. Poi con il mio budget al limite mi posso prendere una Zoe!!
Devo dire una cosa,che tesla se vuole uno sviluppo ancora maggiore, non deve fare come apple ,cioè tecnologie esclusive, per esempio Ios,per me quando le case automobilistiche storiche,comuncieranno a produrre le loro elettriche magari a prezzi molto più concorrenziali, tesla dovrebbe collaborare anche con loro,tipo condividere anche i supercharger alle altre auto,altrimenti per me diventerà solo una nicchia di mercato,un po' come Ios e Android
Prima di fare un video con il quale influenzi tanta gente dovresti documentarti e se tu lo faresti saresti sorpreso di sapere che in California dove la Tesla ha iniziato produzione di auto elettriche a batteria 13 anni fa', ci sono tantissime Tesla con le batterie originarie che hanno percorso dai 500.000 a 800.000 KM.
@@Falcon958 I Know the Italian language is very hard to learn, those verb declination just seem insurmountable to conquer. But to only speak Italian can be very punishing, for most of the time one is obligated to live under a bell of ignorance, which the worldwide very limited use of the same impose. Ignurant.
@@sat7755 , se sei straniero non lo so, ma visto che vuoi puntualizzare su una lingua che non è la tua, la dizione corretta è: SE TU LO FACESSI. E ignorante sarai tu
Ecco, tu sei troppo serio. Se vuoi bucare meglio, impara a sorridere. Hai fatto una specie di smorfia ma sai anche tu che ti viene male. Bravi tutti due.
Molto intertessante!FaRO' GIRARE STO VIDEO, ALTRO CHE 4-5€, DA 8 A 40 €, E CON LA RICARICA SUPER VITE A O,25 €\KW, SIGNIFICA CHE CON 18€ DI PIENO FAI? 300-400 KM?? EEE NON CONVIENE Assolutamente , costa il doppio della concorenza e non li recuperi plus quei soldi la', comme affidabilita' è un disastro!!!parcheggia storta, non vede i parcheggi, inchioda a volta quando vede auto parcheggiaTE PERCHE' CREDE CI VAI A SBATTERE, SCAMBIA LE PIAZZOLE DI SOSTE PER DELLE USCITE, ESCE DA SOLA DALL'AUTOSTRADA, NON VEDE I LAvori in corso, in giro si sentono incendi strani, e tamponamenti improvvisi, assolutamente da evitare!
@@serenissimo2000 Semplice, piene di problemi anche gravissime, e alla fine un pieno costa in media 20€ per fare 250km, ergo, non conviene nulla un elettrica..
Viva il motore termico! Enzo Ferrari si rivolterebbe nella tomba se saprebbe che esistono le auto elettriche. Lunga vita V12 Ferrari aspirato!!!! Fanculo
ma che baggianate dici in germania si può correre quanto si vuole? vedere i vostri video mi fa morire dal ridere non solo i tuoi tutti i teslari che stanno qui
Ah si.... io quando guido la macchina mi godo il viaggio senza l'ansia di fare un video per cercare di convincere il prossimo a comprarsi una macchina come la mia per guadagnarci Km di ricarica come per i punti del supermercato. Praticamente ti compri un'auto con rate da primario di un reparto di medicina e poi sei condizionato ad adottare atteggiamenti da mentecatto per racimolare la ricarica gratis oppure ti compri il panino da 2 euro perchè 4 euro per un fattoria "costa troppo".....
Grandi, come sempre. Ora poi che so che sarai uno dei relatori al Tesla Raduno 2019, motivo in più per scandire le giornate. Il dettaglio delle considerazioni e la pazienza nel sopportare tutta la valanga di domande da parte di noi follower vi rende davvero unici nel contesto. Grazie ancora e a presto!
Grande la carenza veneta!
Mi sento a casa 😅
Bravissimi...ottime spiegazioni .
Grazie molte luca :)
Grazie per il video informativo & Simpatico :). 09:40 : per dormire devi anche togliere auto della luce in cabina, altrimenti ti si accende la luce interna. Eventualmente metti la "modalita' cane" ... 15:00 Autopilot si disabilita con nebbia fitta e in inverno se ti si bloccano i sensori anteriori con la neve. 20:50 Destination charger con cartello rosso = solo tesla, cartello bianco/grigio = tutte le auto.
Aaaa bravissimo fino ad ora sei l'unico che mi ai fatto capire bene se bravissimo
Discorso interessate. Il problema è solo 1 (e con questo non voglio fare polemica!): la tesla basic - cioè quella che costa meno - compreso di 2 batterie (perchè mi sembra di capire che sia necessaria una batteria iniziale e dopo 190 mila km è da cambiare), viene a costare all'incirca 80mila €; mentre una macchina normale (benzina, diesel, metano, gpl), difficilmente si supera le 30mila € - una buona macchina che non sia un'utilitaria, si pensi ad esempio alla jeep o anche alla Land Rover - (magari si può pagare di più per macchine come ad esempio bmw e simili). Quindi già c'è un impatto iniziale di spesa è notevole, ma se confrontiamo una macchina elettrica X da 80mila € e una macchina a Gpl X da 30mila €, in cui in entrambi i casi si spende circa 20-30€ per fare 400-500 km di percorrenza con un pieno, perchè mi deve convenire un auto elettrica da 80mila €? (al di là della questione ambientale, nel senso che faccio riferimento solo a questione di costi, anche al di fuori dei 1500 km di ricarica gratuiti di una macchina elettrica!) Per l'amor di Dio, mi piacerebbe anche a me comprare un'auto elettrica per combattere il cambiamento climatico e per girare in maniera più ecologica, ma a quelle cifre credo che in pochi se lo possano permettere... Se vogliono cambiare rotta per la mobilità e incentivare quella più sostenibile, devono assolutamente abbassare il costo delle auto elettriche (si pensi che tantissime persone non spendono più di 15-20 mila € per un auto, anche a gpl/metano, si pensi che ad esempio una fiat punto a gpl/metano viene a costare 12-15 mila €), quindi è necessario portare tantissime macchine elettriche almeno a 15-20 mila € per renderle più accessibile a molti, poi è chiaro che se c'è una persona che si può permettere la Ferrari elettrica, si comprerà la Ferrari elettrica, se, invece, c'è una persona che si può permettere una Fiat Punto elettrica, si comprerà la Fiat Punto elettrica.
Per il 2020 più video insieme alla tua Bellissima fidanzata. Grazie
Ciao, come pianificate il viaggio? Esiste una app che si interfaccia con l'auto? È possibile anche personalizzare il percorso, escludendo le autostrade ma avendo comunque punti di ricarica?
Ciao..(se non sarai d'accordo fammi sapere).Parallelismo tra batteria e serbatoio... Avere la batteria sotto al 20% e come avere il serbatoio in riserva tutto lo sporco della benzina e tra nel motore infatti i meccanici sconsigliano di utilizzare le macchine in riserva... Più ci si avvicina al 100% più la batteria si carica lentamente e non conviene, succede anche al serbatoio infatti se fai il pieno a un punto la pompa della benzina scatta.. se si ri-preme piano riesci a mettere più carburante ma quanto tempo si perde in più per fare solo 2/3km in più...
siete molto bravi e chiari
Grazie x le risposte!
Hey tu! *Lascia un commento!* :)
|> Ultimi giorni per avere *15 euro Gratis* attivando Revolut | bit.ly/2MKyeIT
Grazie!
Fare le previsioni sul futuro e' sempre difficile , attualmente i carburanti derivati dal petrolio hanno una tassazione molto alta , credo oltre il 50 % . Se si diffondessero le auto elettriche , siamo sicuri che lo stato non tassera' anche queste , portando il costo chilometrico pari a quello delle auto odierne ? Vedi auto aziendali di questi giorni .
ti chiedo, perché hai deciso di prendere proprio tesla? è che pacco batterie consigli ? poi è vero che essendo l'auto bassa è scomodo il salire è scendere?
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi,
-tempistiche di attesa di una model 3
-visto come come corre la tecnologia ora, per quanto tempo dovrei tenermi un'auto prima di dover o volerla cambiare?
Grazie 👍🏻
Tutto molto interessante. Grazie
Bravi, davvero bravi !!
Grazie mille Red bull :)
sempre simpatici ragazzi
Il poggiatesta lo avevo già notato. Sono "pericolosamente stretti" e occupandomi di ricostruzioni di incidenti stradali mi è capitato un caso di una ragazza tamponata violentemente che era seduta un po' storta in auto e le lesioni al collo sono state letali. Quelli sono belli da guardare, ma se fossero un po' più larghi e regolabili credo che sarebbe meglio per tutto.
Ciao, un chiarimento, anzi due, TESLA MODEL 3 è 4x4, vero? già questo è una garanzia di stabilità incredibile, soprattuto sulla neve e in montagna. 400km circa un pieno con tesla model 3 batteria 50kwh CONSUMI: 0,125 kwh al km è corretto ? quindi percorrendo in un anno 25 mila km e ricaricando da casa, essendo in tariffa enel D1 pago elettricità a 0,18kwhCentesimo tasse incluse, spenderei solo 101,25 euro ?
Mi hanno spiegato che, per la revisione di una auto elettrica, ogni quattro anni (poi ogni due anni), il veicolo deve essere sottoposto ad un attento esame delle giunzioni elettriche. Questo esame richiede molte ore di manodopera, e il costo supera i milleduecento euro. Nel caso della tesla, quanto costa?
In Norvegia ai SuperCharger 1 Kw costa 1,70 Kr. che corrispondono a circa 0,17 €
In Norvegia hanno le centrali nucleari (come ogni Paese civile) noi andiamo a comprare il carbone dagli svizzeri, quindi, mai avuto alcun dubbio sul fatto che in Italia avessimo prezzi da terzo mondo per quanto riguarda l'energia elettrica...
Ciao, tra un mese mi consegnano Tela tre come fare per evitare lo stress da carica? Vedo che molti sono sempre in carica e corrono “ poco”
Scusa Tesla
una domanda se comprimi una batteria prende fuoco e a cascata incendia tutta la macchina in pochi secondi, mi auguro che non capiti a nessuno mai! ma in un incidente (dato che non fa rumore) se vengono compresse le batteria che succede? fammi sapere
Siete simpaticissimi ed esaurienti e siccome mi sono innamorato delle Tesla mi permetto di chiederti se le vedresti bene con delle batterie al grafene, grazie per una eventuale risposta e perché no un bel video a riguardo
Ciao vincenzo, la tecnologia al grafene è promettente ma non è ancora "arrivata". la vedrei bene ma non ora. :)
@@Andrea.Baccega grande scenziati il grafene è una chimera, informati bene sul grafene sulle varie problematiche che ci sono per produrlo , si arriverà prima a inventare il motore a curvatura di star trek
Ciao vecio, ma alla fine della storia , consiglieresti l'auto elettrica, e se si quale e perchè? e se no per quali motivi?
Bravissimi e umili
Ciao, visto che vi (ci) piace viaggiare, perché non fate un viaggio in Calabria così per sperimentare l'uso di una Tesla (e delle ricariche) anche a questa latitudine?
Ciao ragazzi su che prezzo parliamo l'auto come la vostra se abbastanza accessoriata?
25:17 non si capisce se intendi che valga la pena o no il full self driving; dici anche in questo momento, le cose sono cambiate nel frattempo?
Non vale la pena
Ma le fast ricariche non si dovrebbero evitare?
bel video molto utile. La batteria si puo' caricare certamente fino al 100 %, a patto che non la si lasci cosi carica, es. per una notte.quindi carichi e riparti entro " breve"
avete fatto qualche misurazione sull'inquinamento elettromagnetico emanato dal motore e sopratutto dalla wifi, rete mobile, bluetooth etc etc?? grazie
scusa ma che tipo di carta stagnola usa per farsi il cappellino da mettersi in testa?
@@gabrielvoss6251 con tutte quelle radiazioni ci vuole l'elmetto militare in ferro battuto spessore 5mm
Insomma.....avete montato..... molto e bene......a parte gli scherzi siete simpaticissimi, spero un giorno di diventare anch'io un teslaro, prossimo viaggio Russia?
Grazie! Te lo auguriamo :) Non lo sappiamo ancora.
Importantissimo video, un cliché ricorrente.Bravi anzi bravissimi. Ciao
Ottimo.
Complimenti come sempre. Come mai ancora non paghi i super charger? Per i km gratuiti o gli sponsor vari? Grazie
Mirko
Per chi ha acquistato la macchina prima di aprile 2019 Tesla regalava 6 mesi di ricariche gratuite usando il codice referral per l’acquisto.
Ad oggi utilizzando un codice referral si ricevono 1500km di ricarica gratuita sia per chi acquista e per il proprietario del codice... il codice ti viene assegnato appena acquistati la macchina e lo puoi dare a chi vuoi. È una sorta di schema Ponzi , più convinci le persone più guadagni.
Ciao Andrea volevo chiederti come funziona il Tag RFID dove si acquista ,e strettamente collegabile
alla carta di credito?
Ciao. Quel tag RFID è di plugsurfing.com ed è collegato alla carta
A me hanno detto che limite di ricarica batteria è ottanta x cento perché c'è rischio che se lo tieni a cento, magari lasci attaccato troppo oltre la ricarica già finita e si rovinano le batterie.
è consigliabile portarla all '80% nell'uso quotidiano ma se devi, portarla al 100% e poi guidare male non fa.
Impossibile dire quanto costeranno le batterie dopo 8 anni. La tecnologia migliora costantemente e la diffusione delle auto elettriche, abbasserà drasticamente i costi. Basta guardare quanto sono diminuiti (per es.) i prezzi dei pannelli fotovoltaici in 8 anni. Il mio impianto 5,5 kw costato nel 2011 € 30.000 ora costa meno si € 15.000.
Fate anche i video sui costi dei tagliandi , gomme , ecc . Sembra quasi che tesla non voglia far uscire ste info
gio gio forse perchè non si fanno tagliandi se non in remoto....
@@chri573 pure il gommista lavora in remoto?
ti sembrerò tardo 😄😄😄 ma al minuto 25,25 si parla se prendere o meno il full self driving non mi è chiara la risposta se è da prendere o meglio aspettare , grazie e ancora complimenti
Ciao, meglio aspettare
@@Andrea.Baccega okkk grazie era un dubbio che sul configuratore pesava non poco
Grazie mille per questi video di pura informazione e complimenti per il vostro canale! Vorrei solo chiedere a proposito dei finanziamenti Tesla: ne avete fatto uno? Com’é? Se non avete fatto il leasing, col leasing si può fare il finanziamento della maxi rata finale. Grazie mille!
Ciao Marco. Quando abbiamo acquistato noi non c'era il leasing quindi non ti possiamo rispondere a tiguardo. Però so che molti l' hanno fatto
Quanti anni e' la garanzia dell' auto, e quella della batteria ? Grazie e complimenti.
Ciao, 8 anni o 192mila km nel caso della mia (Per il powertrain e le batterie).
@@Andrea.Baccega a 193000 km si scassano in sequenza motore 1, motore 2 , tutti i sensori , e le batterie a 192000,1 km saranno andate. si chiama "obsolescenza programmata" e ne soffrono tutti i prodotti elettrici e/o elettronici e soprattutto quelli che hanno aggiornamenti per risolvere bug
@@tuccio75 obsolescenza programmata.. ma da che pulpito hahahaha, ci sono un sacco di tesla con più di 200.000 km. Voi complottisti siete terribili
Se le tenessero. Ma che pensano che le persone sono ricconi? Con la mia sarà vecchio tdi ci fai almeno 800.000 km, motore 2.5 tdi v6, audi a6 avant 132 kw....
E se ci fai regolare manutenzione lo porti anche oltre.... se dei spendere 10.000 euro per le batterie ti cambi la macchina direttamente, allora a che serve l’auto elettrica...solo a fare business.
Con tutto il rispetto, il paragone non ha senso. Le Tesla non sono macchine economiche in assoluto, sono macchine estremamente economiche rispetto alle prestazioni che offrono. Bisognerebbe sempre ricordare che parliamo di un'auto che al semaforo tiene testa ad una Lamborghini. In questo senso, 50mila euro di acquisto o 30 euro di pieno sono un miracolo.
Giorgio Varieschi stavo proprio cercando un’auto per bruciare le Lamborghini ai semafori ....requisito f o n d a m e n t a l e! 🙄
@@lucanengil5909 Nemmeno avere una Lamborghini è un requisito fondamentale. Per qualche strano motivo, però, a qualcuno piace..
Nengil Gil
Ti ci vuole un Su 35....😁😁
Ecco un'altro caprone!
1 La tua macchina ha più di 400 cv? NO!
2 La tua macchina da 0/100 ci mette 3,2 s? NO!
3 La tua macchina ha l'esenzione bollo per 5 anni? NO!
4 La tua macchina paga meno di assicurazione? NO!
5 Una Tesla dopo 800.000 km ha cambiato solo il liquido della batteria, i dischi e i pattini dei freni, le gomme ed il filtro abitacolo, tu hai cambiato olio motore olio cambio e tutti i filtri decine di volte... poi hai revisionato se non cambiato tutto il cambio, alternatore bruciato, testata rifatta, pompa gasolio ed iniettori andati o da revisionare, marmitta DPF andati del tutto e cambiati più volte.... devo andare avanti o la finisci di dire cazzate?
6 Cambiare le batterie costerà 5000- $ 7000 = 4.539,28 euro 6354,98 euro, tu nei tuo 800.000 km cosa hai speso? 😂
7 Tutto questo senza contare che una Tesla model s ...peso a vuoto da 2.215 a 2.241 kg pensa se pesasse come la tua ....
In Italia la modalità di guida con pilota automatico è stata omologata? Da quello che leggevo e riviste di polizia no, Se sì sapreste dove reperire l'omologazione? Grazie
Sei venuto a San Daniele? al minuto 20:45 è il prosciuttificio di San Daniele del Friuli (UD)
Ciao Massimo, si :) sei da quelle parti?
Si. Sono di Fagagna. Non è molto distante. Ci passeresti?
Come vi siete trovati con il microfono boya?
Per adesso molto bene
una ruota di scorta no vero? una domanda seria mi dici perchè tanti teslari vanno a capo nord? c'è elon mask che vi regala cariche gratis ? perchè non andate che so un bel giretto in africa li di super charger c'è ne saranno tantissimi cosi provate l'autopilot se funziona sulle strade piene di sabbia poi scendete fino a capo aghulas sai quanti refferal acchiappi se fai questo viaggio? ti verranno 1 milione di km gratis
Bananocity, Batmancity..... Geniale 🤣🤣🤣
Non oso immaginare la nazione di queste due località 😂 magari in un prossimo video
Comunque ancora una volta video interessantissimo, veramente bravi.
Avrei una domanda in merito ai cerchi.
Se uno volesse comprare la LR ma con cerchi da 19" per una pura questione estetica, pensi che siano scomodi come la Performance oppure quest'ultima è più "scomoda" anche per altre configurazioni dell'auto (non so tipo sospensioni o altro)?
Ciao, non ho provato ancora con i cerchi da 19 ma credo sia comunque leggermente più scomoda. Però se ti piacciono :)).
A me intrigavano gli aero e quindi sono andato su quelli :)
sono nel 3% che guida 8h...mi tengo la mia endotermica
Le batterie 18650 al litio che uso io (per altri scopi) hanno una vita media di 500 cicli di ricarica dopo di chè perdono la loro piena efficienza.
svapo?
@@Andrea.Baccega Si. E Tesla, si sa, ne usa 7000 per comporre il suo pacco batteria. Magari non saranno dello stesso tipo, avranno amperaggio di scarica diverso da quelle usate nello svapo, però mi chiedo quanti cicli in più possono realmente fare.
@@andreaa7808 esageriamo faranno 800 ricariche per 500km - usura maggiore per l'elevata quantità di energia ricevuta al supercharger=400 cicli =200.000Km i conti tornano tutti la macchina è garantita per 197.000KM come ho sempre detto io AUTO USA E GETTA!
@@Andrea.Baccega ti rispondo io facciamo che fa 800 cicli di ricarica completa- usura precoce per l'elevato quantitativo di energia introdotta velocemente=400 cicli di ricarica complete = 200.000Km l'auto è garantita per 197000 Km lo capiste oppure no che l'acquisto di un auto elettrica con BATTERIE a litio fatte in questo modo è antieconomica oppure ancora insistete? ricorda che il mercato delle auto NON lo fa chi acquista LO FANNO LE VARIE case costruttrici che vi costringono a comprare auto fatte come vogliono loro e al prezzo che vogliono loro (o affittarle come vogliono loro il senso è uguale)
@@tuccio75 Puoi sempre andare in autobus / treno stare a casa inSW ed evitare di scrivere commenti a valore aggiunto zero. Grazie !
Quale manutenzione è prevista nel periodo di garanzia. ⁉️
Ciao Antonio, puoi leggere quello che serve per la manutenzione qui -> www.tesla.com/it_IT/support/car-maintenance
@4:16 scusa ma perché non ha provato a guidare anche lei se avete fatto un viaggio assieme? Non ha voluto o non hai voluto tu? O non ha la patente forse? 🤔
2:00 non c'è un numero di cicli massimi di vita della batteria??? monta batterie aliene la tesla? ottimo. No monta batterie 18650 a banchi, ed hanno un ciclo di vita di 500 carica/scarica.
Quindi dopo 8 anni la macchina non vale piu' niente ?, ho sentito il prezzo del pacco batteria della Mercedes EQC costa 45.000 euro.
Esatto, come tutte le elettriche dopo 5 anni le butti via
Per le capre: interestingengineering.com/tesla-puts-price-on-model-3-battery-module-replacement-around-5000-7000
@@Fabrillo sempre per le capre: interestingengineering.com/tesla-puts-price-on-model-3-battery-module-replacement-around-5000-7000
@@Fabrillo Dopo soli 3 anni il valore di quasi tutte le auto perde il 50% e dopo 10 anni con tutte le auto ti ci puoi pulire il culo!
Tutte le auto dopo 8 anni non valgono più nulla.
Quanta percentuale di batteria perde la Model 3 in 24 h se parcheggiata? Nel manuale viene dichiarato 1% ma ho sentito che arriva anche al 5%!!!
Dipende molto dalle funzionalità che lasci attive in auto. La modalità sentinella, ad esempio, se lasci l'auto parcheggiata in un posto molto frequentato ... ti frega batteria.
Se hai l'impostazione per mantenere "non surriscaldato" l'abitacolo significa che il clima ogni tanto parte per evitare che vengano superati i 40°.
Se hai applicazioni di terze parti o controlli lo stato dell'auto molto frequentemente allora perdi batteria.
Diciamo che l'1% è abbastanza realistico in condizioni normali (Garage).
Ma che fine hai fatto?
Cosa kzz serve avere una cosa elettrica su ruote x andare ai 260 km h se poi ti devi fermare 40 minuti x caricare ?
Mia nonna che ha 104 anni con una panda 30 a metano arriva prima, spende meno, inquina meno e mangia a casa sua.
La Tesla resta una mega supercazzola ...
Tarapia tapioco
... antani come se fosse
Cioe' ragazzi dopo che pagate la tesla 50000 euro , 18 euro per ricaricarla( prezzo molto paragonabile ad una macchina a gas),le batterie dopo 8 anni si devono cambiare e per sostituirle ci vogliono 15000 euro
Fatevi una domanda e' un buon investimento? No non ancora, si risparmia di piu' con la auto a gpl e metano a occhi chiusi!!
Mica le cambi dopo 8 anni, almeno mezzo milione di km ce li fai, e in ogni caso sostituirle tra 8 anni costerebbe meno di oggi.
@@MattaoattaM si ma non hai la stessa resa di come ce lo avevi in principio
@@Teechconleggerezza Verissimo, ma non così tanto come si crede, le batterie della M3 degradano molto meno di quelle di MS e MX, circa 1% ogni 50.000 km
@@MattaoattaM si pensa questo, ma per ora troppo presto per stabilirlo, fra 8 anni la auto stessa credo varra' il costo delle batterie, quindi ti troverai a dover vendere ma macchina a zero oppure stendere il valore dell'auto per delle batterie nuove, poi chi comprerebbe una di 5 anni ben sapendo che dopo tre anni le batterie potrebbero essere da cambiare spendendo una cifra molto, molto considerevole, e sempre sperando che che queste ultime siano ancora in produzione e non vecchi rimasugli di magazzino.
A parte tutto l'auto mi piace molto come tipologia, ma prezzi assurdi cercando prestazioni che poi nessuno usa mai nella normale circolazione stradale, ciao ciao
Pieno cosi di macchine a gas da 4.7m, 4x4, che con 18 euro fanno 450km e accelerano da 0 a 100 in 4.5"...
Bravissimo e grazie, ti chiedo solo se puoi parlare un po' più lentamente
Non sono affatto convinto. Questa cosa che devo pianificare il viaggio per non restare a piedi e senza allungare la durata del viaggio mi convince ancora meno. L’auto in se non inquina....ma il metallo di cui è fatta come viene forgiato!? Dalle marmotte che fanno i biscotti!?
Ottimo video ragazzacci! Siete una bellissima coppia. Ritorno a chiedere lumi sul cavo di ricarica.
Premetto che non ho una Tesla, purtroppo, ma una LEAF 40 kWh. Vorrei però fare un viaggio in Norvegia e ci vorrei andare con la macchina.
A tale scopo, come credo saprete, Nissan fornisce 2 cavi
- tipo 2 Vs tipo 2 per la ricarica in AC a 6 kW
- tipo 2 Vs Schuko per la ricarica domestica in AC a 3 kW.
I punti di ricarica a 6 kW che si trovano in giro, saranno sicuramente come i nostri per cui si potrà utilizzare il normale tipo 2 Vs tipo 2 e via.
Cosa succede però se avessi bisogno di utilizzare il cavo domestico da 3 kW?
In un vostro video passato Andrea descriveva il discorso della compatibilità con la terra, onestamente non ben ho capito il discorso e mi piacerebbe saperne di più ed eventualmente se è necessario dotarsi di qualche adattatore particolare.
Grazie.
Un abbraccione mitici
Ciao Gianluca. Purtroppo non so dirti come si comporta la leaf in norvegia con la terra differente. So che anche la zoe è sensibilina (forse più della tesla). Potresti provare a fare come ho fatto io: chiedere su facebook sui gruppi della leaf Norvegia e Danimarca (forse meglio l ultimo) se qualcuno ha mai avuto problemi in Norvegia
Ho una golf tgi (a metano), dai vostri racconti, vedo che il metano conviene di più. Grazie comunque per spiegazioni
con il metano risparmi ancora di piu'!!!....il metano e' imbattibile!!!!
@@capitanandy2535 io ho una dacia sandero a GPL con ben 340.000 km sul groppone e settimana prossima cambierò il bombolone del gpl dopo i fatidici 10 anni , sperando così di farci almeno altri 2 anni .. a parte sfizi di ragazzi ricconi (questo ragazzo avrà si e no 26/ 28 anni e alla sua età gia poter spendere sti soldi significa probabilmente che ha un papà ricco alle spalle)però il discorso ecologia decade completamente per la durata delle batterie … ci si ritroverà dopo 8/10 anni con un certo numero di auto che o avranno pacchi batterie da cambiare o per far prima da cambiare direttamente l'auto (figurati se uno che spende sti soldi si mette a cambiare le batterie) pertanto ecologicamente sarà una catastrofe …
Volevo chiedere una cosa sul vostro viaggio in Norvegia. Quanto costa un viaggio come il vostro e quanti giorni?
65 cucuzze come minimo
se è vero che 1 ora di ricarica alle colonnine corrispondono a circa 45 km caricati, per avere una carica decente dovremmo fare fermate pranzo in stile matrimonio ,mentre le pause bagno diventerebbero pause bagno, con sauna e spa con fanghi e massaggi .se la si ricarica in casa,ci vorrebbero forse 2 giorni nterni per una carica totale... :)
A proposito delle tirate dei viaggi, si perde tempo eccome! Io ho fatto milano-Catania in 15 ore! Facendo 2 soste veloci! Volevo vedere con questa quanto tempo avrei perso per le ricariche.
Ciao Niccolo, google maps mi segna 13h e 22minuti - Abetterrouteplanner mi segna 1h e 40 di ricarica. Siamo a 15h. Non vedo tutta la differenza che dici.
@@Andrea.Baccega si vabè! Continua a viaggiare su google maps !
Per fare in 15 ore quel viaggio devi tenere medie molto alte! Cosa che con la macchina elettrica non puoi fare, senò ricarichi 10 volte
@@Andrea.Baccega ti sfido io fai milano ct tu ti giochi 1 euro e io 1000 rispettando i limiti dato che sei tanto preciso vediamo quanto ci stai ps poi ci andiamo a mangiare una pizza offro io
fai parlare silvia in dialetto una volta, credo possiate far mumeri con questa trovata
Buongustaio
Non ho capito la differenza tra il navigate on autopilot e l’autopilot.
E se alla stazione di sosta tutte le colonnine fossero occupate da altre auto elettriche in sosta come si fa? Tocca aspettare “n” tempo i comodi degli altri?
Yes. Ma nei Supercharger se stai oltre il tempo di ricarica ti paghi una multa in automatico che te la ricordi
Come dal benzinaio
@@Andrea.Baccega Il tempo di ricarica sulle colonnine ufficiali Tesla dovrebbe essere di 30min. Se l'auto non viene spostata entro 5minuti dalla scadere il costo per ogni minuto aggiuntivo può arrivare a 80cent (non mi sembra esagerata come multa per una persona che può permettersi l'acquisto di una Tesla).
Detto questo si corre il rischio di arrivare e dover aspettare ALMENO mezz'ora per poter mettere in carica l'auto più altri 30minuti per ricaricarla. Se però immaginiamo un contesto dove le auto elettriche costituiscono una fetta di utilizzatori lievemente più alta il rischio è di arrivare alla stazione e, oltre a trovarla occupata, trovare magari già una o due auto in attesa di ricaricare.
@@ggrazia70 Peccato che il pieno di benzina lo fai in 5min mentre la ricarica (parziale) di una macchina elettrica dura almeno mezz'ora. Se arrivi dal benzinaio e hai 3 auto davanti poco male, alla peggio aspetti 10min....se arrivi alla colonnina con l'auto elettrica e trovi 3 auto davanti ti tocca aspettare 2h prima di ripartire.
Grazie del bel video
Grazie a te Luca :)
Ma in italia giritu col carel e a prolunga? Mi so Veneto.. dio...👍
abetterrouteplanner funziona bene anche in Italia?
Yesss
@@Andrea.Baccega Scusami se ti stresso ancora, ma la tesla nel sue applicazioni/infotainment
ha anche qualche applicazione che consente di pianificare il tragitto in base alle colonnine?
Diciamo esce dalla casa madre con qualche applicazione del genere?
@@bastafintibuonisti5096 certo ma si appoggia principalmente ai suoercharger e non alle colonnine standard
@@Andrea.Baccega ultima domanda te lo giuro:
Ma le altre colonnine te le visualizza, per esempio quelle di enel x te le visualizza?
@@bastafintibuonisti5096 No, purtroppo non ancora.
anche Renault Zoe ricarica nei destination charger
Top! Grazie per la conferma!
Che diffusione di auto elettriche,Tesla e/o altre marche,avete riscontrato in Norvegia'
i norvegia ci sono 2 tesla per ogni abitante più o meno 30 tesla
Quanto è costata questa model 3?
Adesso 44000 più o meno
8 anni o 190.000km mi sembrano due dati abbastanza incoerenti visto che chi la usa per lavoro li fa nella metà del tempo...comprare oggi un’auto senza sapere quanto costerà sostituire le batterie la reputo una cosa folle
Michele Grifantini anche su un motore termico nn esistono dati relativamente alla durata di tutti i suoi componenti
massimolabo72 vero, ma almeno si sanno i costi e comunque difficilmente si cambia tutto il motore (paragonabile a tutto il blocco batterie)...uno compra oggi una Tesla e non sa quanto potrebbe spendere tra 5 anni (perché 190.000km li si fanno prima di 8 anni)...
La batteria dopo 10 anni va sostituita il costo della long range si aggira in 25.000€
18 euro per un pieno di energia???? Quanto un pieno di gpl in una utilitaria....tenetevela!
Si ma vuoi paragonare le prestazioni di un Gpl a quelle di un elettrica? La manutenzione costa per di più alla stessa maniera, solo che la bombola del Gpl, tra l'altro, deve ricevere controlli anche più frequentemente. Quindi se parliamo del prezzo di partenza si, può convenire, ma non aspettarti di fare salite in tranquillità come avere un diesel o un benzina, o appunto, un'elettrica!
@@alessandross00 le prestazioni migliori, di cui chiaramente prendo atto, si pagano dall'enorme differenza di prezzo che vi è tra una macchina del genere e un'altra ad alimentazione termica. Il GPL ha una manutenzione minima e la bombola si sostituisce una volta ogni dieci anni a prezzi irrisori e non come il pacco iper inquinante di batterie che va cambiato in una tesla che costa quasi la metà del valore dell'auto. Non sono contro l'elettrico, anzi...ma siamo ancora lontani dal definire macchine del genere un'alternativa per le spese e i consumi.
@@alessandross00 prendi una alfa 4c gli fai un impianto gpl poi corriamo su diciamo 10km vediamo chi vince
Spero che tu non voglia paragonate una M3 con un utilitaria, il paragone lo devi fare con una pari categoria che di sicuro non è un utilitaria
Interessante
Se siamo sulle 18-20 euro per un pieno e diciamo 400 km di autonomia, la testa e paragonabile come costi per la mobilità alla mia auto a gpl con la differenza che la testa costa sui 70000 euro e la mia auto Opel crossland super accessoriata costa sui 25000 euro al massimo
Per il momento l’elettrico e una tecnologia costosa e poco conveniente
No che sono sti 70 mila. Standard range 49k, LR 54k, Perf 60k,.400 km le supera anche SR, se fai urbano tutti i giorni difficilmente ricarichi anzi ti dimentichi di farlo soprattutto se hai la tua colonnina o una nelle vicinanze e la lasci tipi una notte ogni tanto. Gli accessori tesla sono compresi nel prezzo ed effettivamente sono cose in più, non come il climatizzatore o i sensori di prossimità che li paghi a parte sulle altre auto aumentando il prezzo di base.
Pagando un’auto 25 mila euro, nell’arco di 10 anni avrai speso molti più soldi di quanti avresti speso con una elettrica.
Altra domanda, avete già fatto sesso in macchina? se sì quante volte? :D
I tempi lunghi di ricarica come pensi vengano ammortizzati? 😆
@@Andrea.Baccega risposta azzeccata ))
@@Andrea.Baccega allora e' meglio se ti compri la Panda elettrica di Lapo Elkann... `100 km di autonomia e 8 ore per ricaricarla. Con una bella e simpatica ragazza come la tua ci sta giusto giusto un ora di guida e 8 ore di tempi ammortizzati! :)
Sti Veneti... pensano solo a quello! :P
Io ho solo capito questo che prendersi un elettrica è un rischio perché io dopo 10 anni si può buttare e prendersi un'altra macchina col costo del cambio delle batterie una macchina che costa prezzo ipotetico "50.000-60.000" dopo dovrei spenderne 10.000" 20.000... A mio parere troppo non è un prezzo accettabile accessibile a tutti metti che la macchina la devo finire di pagare a 10 anni o anche oltre i 10 quanto mi costa la macchina? Meglio prendersi una casa almeno ci vivi..... Se mai dovessero fare un'eletricca che col cambio della batteria non mi costa quanto un'auto termica allora si.....
Uno che spende 50 - 80 mila euro per una macchina (qualsiasi) perchè non dovrebbe prendere una Tesla?? Io la prenderei immediatamente. Poi con il mio budget al limite mi posso prendere una Zoe!!
io faccio 50.000 all'anno, in 4 anni fine garanzia...😢
In 4 anni hai ancora auto nuova :)
In teoria le batterie sono dichiarate durare 580000 km quindi..
Devo dire una cosa,che tesla se vuole uno sviluppo ancora maggiore, non deve fare come apple ,cioè tecnologie esclusive, per esempio Ios,per me quando le case automobilistiche storiche,comuncieranno a produrre le loro elettriche magari a prezzi molto più concorrenziali, tesla dovrebbe collaborare anche con loro,tipo condividere anche i supercharger alle altre auto,altrimenti per me diventerà solo una nicchia di mercato,un po' come Ios e Android
I supercharger sono open da sempre, sta agli altri produttori accettare o meno l'offerta di Tesla, quindi non è Tesla che non condivide
Gettala....
Costa più ricaricare a casa o ai superchargher
Ciao Gabriele, dipende dai costi della tua fornitura. Comunque... molto probabilmente a casa
Prima di fare un video con il quale influenzi tanta gente dovresti documentarti e se tu lo faresti saresti sorpreso di sapere che in California dove la Tesla ha iniziato produzione di auto elettriche a batteria 13 anni fa', ci sono tantissime Tesla con le batterie originarie che hanno percorso dai 500.000 a 800.000 KM.
Se tu lo faresti?????.......mamma mia, l'italiano questo sconosciuto
@@Falcon958 I Know the Italian language is very hard to learn, those verb declination just seem insurmountable to conquer. But to only speak Italian can be very punishing, for most of the time one is obligated to live under a bell of ignorance, which the worldwide very limited use of the same impose. Ignurant.
@@Falcon958 Se tu lo faresti, E' esatto ma tu come fai a saperlo col tuo diploma probabilmente comprato e non guadagnato. Ignurant.
@@sat7755 , se sei straniero non lo so, ma visto che vuoi puntualizzare su una lingua che non è la tua, la dizione corretta è: SE TU LO FACESSI. E ignorante sarai tu
@@Falcon958 Touche'
Ecco, tu sei troppo serio. Se vuoi bucare meglio, impara a sorridere. Hai fatto una specie di smorfia ma sai anche tu che ti viene male. Bravi tutti due.
Avete montato molto , e siete yornati in 2 o più
30 minuti di video per sapere quanto costa.....
Molto intertessante!FaRO' GIRARE STO VIDEO, ALTRO CHE 4-5€, DA 8 A 40 €, E CON LA RICARICA SUPER VITE A O,25 €\KW, SIGNIFICA CHE CON 18€ DI PIENO FAI? 300-400 KM?? EEE NON CONVIENE Assolutamente , costa il doppio della concorenza e non li recuperi plus quei soldi la', comme affidabilita' è un disastro!!!parcheggia storta, non vede i parcheggi, inchioda a volta quando vede auto parcheggiaTE PERCHE' CREDE CI VAI A SBATTERE, SCAMBIA LE PIAZZOLE DI SOSTE PER DELLE USCITE, ESCE DA SOLA DALL'AUTOSTRADA, NON VEDE I LAvori in corso, in giro si sentono incendi strani, e tamponamenti improvvisi, assolutamente da evitare!
Scusa potresti riformulare la tua risposta ?
@@serenissimo2000 Semplice, piene di problemi anche gravissime, e alla fine un pieno costa in media 20€ per fare 250km, ergo, non conviene nulla un elettrica..
Ma una vera auto no?
Tipo?
@@Andrea.Baccega Una con un motore che si può chiamare tale
Bella quell'auto. Peccato che con quello che costa mi ci pago auto e carburante per 100 anni
Netflix gratis 😁😁😁
Viva il motore termico! Enzo Ferrari si rivolterebbe nella tomba se saprebbe che esistono le auto elettriche. Lunga vita V12 Ferrari aspirato!!!! Fanculo
Arrora orri rispondiamo arre rostre rumerose romande ...rondividete e rettete un rande RIKE....riva la RESTA
Mi piace
L elettrico non ė il futuro....
ma che baggianate dici in germania si può correre quanto si vuole? vedere i vostri video mi fa morire dal ridere non solo i tuoi tutti i teslari che stanno qui
In autobahn, ultima corsia puoi correre quanto vuoi. Capra
Ah si.... io quando guido la macchina mi godo il viaggio senza l'ansia di fare un video per cercare di convincere il prossimo a comprarsi una macchina come la mia per guadagnarci Km di ricarica come per i punti del supermercato.
Praticamente ti compri un'auto con rate da primario di un reparto di medicina e poi sei condizionato ad adottare atteggiamenti da mentecatto per racimolare la ricarica gratis oppure ti compri il panino da 2 euro perchè 4 euro per un fattoria "costa troppo".....