Metodo interessante. Sono un ex radiotelegrafista della MM. Feci un corso (a dir poco intensivo) a Chiavari (Stelmilit) per il mio servizio di leva prolungata. Imparammo a trasmettere e ricevere il codice morse con un metodo diverso. Ore e ore in sala ricezione e trasmissione cuffia alle orecchie. In seguito questi suoni dopo ore ed ore di allenamento venivano tradotti in lettere sulle vecchie care telescriventi ad una non indifferente velocità. .. Correva il 1987 Ricordo la prima lezione quando un insegnante ci fece sentire una veloce trasmissione morse dicendoci che a fine corso saremmo stati in gradi di tradurre quella misteriosa sequenza di di da da... Aveva ragione eccome. In seguito ho cambiato professione ma ho mantenuto quella curiosità riguardo un mondo che mi è rimasto nel cuore. Complimenti per il filmato. Il metodo che hai descritto è diverso da quello che conoscevo ma credo possa essere altrettanto efficace. Buon tutto
Anche io ho fatto 5 mesi di corso a chiavari nel 1069 e posso dire che li o si imparava o non si andava in franchigia o in licenza.certamente no si imparava i 10 giorni a ricevere e trasmettere ma diciamo in un mese a bassa velocità si poteva mandare un messaggio o riceverlo.ricordo che in un anno la mia velocità era circa 110 caratteri al minuto.non e poco.
Esercito, soldato di leva , Arma trasmissioni tre mesi di scuola trasmissioni a S. Giorgio a Cremano, ogni tanto il cervello dopo 35 anni tira fuori ancora qualche vecchio file !😅
Ai miei tempi (patente anni 70) i era obbligatorio per il conseguimento della patente, e, in quegli anni era il mio divertimento in radio....adesso "tabula rasa" ....BRAVO e complimenti, 73/51 IK8ENM.
Sono un sottufficiale MM in pensione, ero radiotelegrafista con la specializzazione in guerra elettronica. Ho utilizzato il morse per tutti gli anni 80 dato che, il blocco del patto di Varsavia, usava il morse per diverso tipo di traffico. Ero arrivato a ricevere circa 80 caratteri al minuto. Adesso sono diversi anni che non mi alleno, purtroppo
Great video! I want to learn it for sure to make DX contacts at low power with a light weight rig, perfect for SOTA. And of course there’s never going to be a zombie apocalypse, but just in case…
Carissimo.. condivido con te che il CW ancge se é stato eliminato é sempre .. validissimo, per non parlare di chi usa per collegamenti col pc... mio cognato si vanta checha collegato.. giappone sud-america ma se colleghi col pc che senso ha, anzi CHE SODDISFAZIONE SI TROVA .. il piacere è fare la chiamata col CQ.. e se qualcuno risponde beh almeno io è una soddisfazione immensa .. col pc secondo me.. é un collegamento .. FREDDO !! 😊😊
Ciao a tutti ... nel video in questo link ua-cam.com/video/lg059oEa1Y0/v-deo.html è illustrata l'applicazione (da scaricare sul PC) per esercitarsi nella ricezione e trasmissione con il Codice Morse
ciao, leggo sui forum stranieri che molti lo sconsigliano perché proprio per l'associazione della frase alla lettera, rallenta la decodifica. Sta di fatto che io continuo a pensare al cane che "pi--ia" :D ... e credo non mi dimenticherò + la D. Io vorrei imparare anche perché whatsapp8 è bello 5 minuti, per lo meno, a mio modo di vedere! Avere un decoder/encoder nel cervello è decisamente + figo. Bel video.
Ciao! Forse per chi vuole fare HST non è il metodo migliore...Ma ti dico che normalmente viaggio a 18/20 che è sufficiente per prendere la maggior parte di quello che c'è in aria, contest e spedizioni a parte.. ma in quel caso li acchiappi lo stesso all'ennesima ripetizione del call ed il resto del QSO è un 599 (al massimo 579) e gli eventuali numeretti, se non li copi, li puoi risentire ai passaggi successivi ;-) Grazie e..'73!!
Ciao Samuel, le "radioline" di cui parlo nel video sono dei ricetrasmettitori minimali, li trovi (con diverse configurazioni circuitali) sotto il nome di "pixie" o "rockmite" o ancora "frog" ma non pensare di usarli come PMR.. ne rimarresti deluso. La seconda domanda, seppur non tecnicamente ineccepibile, ti apre un mondo. Se volessi aprire una stazione radio broadcasting, per intenderci per mettere musica e parlare, la messa in pratica è complessa ed i costi sono proibitivi, sia per la parte tecnica che per quella burocratica. Se invece volessi usare la radio per parlare con altri appassionati come te ci sono tanti modi per farlo. Se vuoi maggiori informazioni ti invito a contattarmi via mail. Il mio indirizzo è iz1jft ( il mio nominativo radioamatoriale) chiocciolina gmail punto com. '73!
No lui intendeva una radio di piccole dimensioni cone fosse autoradio ma che trasmette e riceve su frewuenze dei radioamatori(ci vuole la patente e nominativo dopo l'esame ,solo cosi il Mise ti autorizza)e viene usata una batteria esterna o un pacco di batterie ricaricabili ed un interruttore con molla per trasmettere in codice morse e un pezzo di filoo fra gli alberi oppure una canna da pesca in fibra di vetro con il filo dentro ,si chiama qrp dove si usano 5 watt e secondo codice q(Qui Radio Portatile)ciao spero di esser stato di aiuto,io ho il permesso di scolto dei radiomatori dal 97
I z 1 j f t sono 03897 Mi ed ero 01482 Mi(s w l) 73 da Mediglia,nuovo q t h. Sono nato e crescouto con i2 hpk e i2 wyi nonche 2 cugino di iw2 bfo,ma ormai e rimastosoli i2 wyi gli altri silent ket ed unonuovo x modo di dire (ha fatto 25 annidi 27 con me) i u 2 b y l.Happy Christmas and happy new year
Salve, vorrei sapere se scegliendo la spedizione dei CD il costo e' quello indicato nel sito o bisogna aggiungere altri costi e tasse e come comunico i miei dati , indirizzo e altro, al venditore?
Per avere i CD a casa bisogna scegliere la versione "overseas shipment" ed oltre ai tempi lunghi per la spedizione potrebbero esserci dei costi dovuti allo sdoganamento. Il pagamento avviene tramite PayPal i dati per la spedizione vengono inseriti al momento del pagamento. '73!
Ciao Diego ... ho realizzato un'applicazione per PC che potrebbe aiutare chi è interessato ad esercitarsi alla ricezione e trasmissione in Codice Morse. Se sei d'accordo, vorrei postare qui il link del mio video che illustra l'applicazione
Esiste qualcuno che - veramente - ha portato a termine questo progetto, qui nei commenti? Io devo prendere una decisione: i tradizionalisti mi dicono di non associare per immagini, ma devo capire se lo dicono per - vero - o perchè vogliono che soffrano anche i "novizi" come soffrirono loro. Prima di spendere dei soldi. Vielen Danke :-)
Davvero interessante! Grazie per le dritte, ottimo. Però posso dire una cosa? Ho sentito la canzone. Magari per qualcuno funziona, però... diamine. L'ho ascoltata 0.5x e sembra un pezzo italo dance degli anni '80. Cioè, è imbarazzante, capisci.
@@ciolamorta non ricordo ma una è famosa e il segnale trasmesso sembra una erre,poi recente ne ho sentita una nuova,non chiedermi i titoli perché io ascolto solo musica anni 80 dance da una radio qui di Abbiategrasso si chiama 9 2 7 è attiva da 10 anni ed ha cambiato tante frequenze e tanti nomi,comunque non ascolto musica durante il weekend,sono swl mi piace ascoltare SSB quando ci sono ham che trasmettono,altrimenti ascolto le bcl
ma giovane così e stai tutto il giorno a parlare coi vecchi per radio?col morse addirittura che trovi solo ultraottantenni?ma non ti senti male a parlare coi vecchiotti e poi cosa impari?
Metodo interessante.
Sono un ex radiotelegrafista della MM.
Feci un corso (a dir poco intensivo) a Chiavari (Stelmilit) per il mio servizio di leva prolungata.
Imparammo a trasmettere e ricevere il codice morse con un metodo diverso.
Ore e ore in sala ricezione e trasmissione cuffia alle orecchie.
In seguito questi suoni dopo ore ed ore di allenamento venivano tradotti in lettere sulle vecchie care telescriventi ad una non indifferente velocità. ..
Correva il 1987
Ricordo la prima lezione quando un insegnante ci fece sentire una veloce trasmissione morse dicendoci che a fine corso saremmo stati in gradi di tradurre quella misteriosa sequenza di di da da...
Aveva ragione eccome.
In seguito ho cambiato professione ma ho mantenuto quella curiosità riguardo un mondo che mi è rimasto nel cuore.
Complimenti per il filmato.
Il metodo che hai descritto è diverso da quello che conoscevo ma credo possa essere altrettanto efficace.
Buon tutto
Anche io ho fatto 5 mesi di corso a chiavari nel 1069 e posso dire che li o si imparava o non si andava in franchigia o in licenza.certamente no si imparava i 10 giorni a ricevere e trasmettere ma diciamo in un mese a bassa velocità si poteva mandare un messaggio o riceverlo.ricordo che in un anno la mia velocità era circa 110 caratteri al minuto.non e poco.
Esercito, soldato di leva , Arma trasmissioni tre mesi di scuola trasmissioni a S. Giorgio a Cremano, ogni tanto il cervello dopo 35 anni tira fuori ancora qualche vecchio file !😅
Ai miei tempi (patente anni 70) i era obbligatorio per il conseguimento della patente, e, in quegli anni era il mio divertimento in radio....adesso "tabula rasa" ....BRAVO e complimenti, 73/51 IK8ENM.
Sono un sottufficiale MM in pensione, ero radiotelegrafista con la specializzazione in guerra elettronica.
Ho utilizzato il morse per tutti gli anni 80 dato che, il blocco del patto di Varsavia, usava il morse per diverso tipo di traffico.
Ero arrivato a ricevere circa 80 caratteri al minuto.
Adesso sono diversi anni che non mi alleno, purtroppo
Grazie, ci proverò , è sempre stato un mio desiderio imparare, ciao
Io che lo voglio imparare per usarlo in situazioni di emergenza... Lol
Grande! Bel video, complimenti!
Great video! I want to learn it for sure to make DX contacts at low power with a light weight rig, perfect for SOTA. And of course there’s never going to be a zombie apocalypse, but just in case…
Carissimo.. condivido con te che il CW ancge se é stato eliminato é sempre .. validissimo, per non parlare di chi usa per collegamenti col pc... mio cognato si vanta checha collegato.. giappone sud-america ma se colleghi col pc che senso ha, anzi CHE SODDISFAZIONE SI TROVA .. il piacere è fare la chiamata col CQ.. e se qualcuno risponde beh almeno io è una soddisfazione immensa .. col pc secondo me.. é un collegamento .. FREDDO !! 😊😊
ECCELLENTE!
Bravissimo, bellissimo video ,grazie......continua così....
Ciao a tutti ... nel video in questo link ua-cam.com/video/lg059oEa1Y0/v-deo.html è illustrata l'applicazione (da scaricare sul PC) per esercitarsi nella ricezione e trasmissione con il Codice Morse
ciao, leggo sui forum stranieri che molti lo sconsigliano perché proprio per l'associazione della frase alla lettera, rallenta la decodifica. Sta di fatto che io continuo a pensare al cane che "pi--ia" :D ... e credo non mi dimenticherò + la D. Io vorrei imparare anche perché whatsapp8 è bello 5 minuti, per lo meno, a mio modo di vedere! Avere un decoder/encoder nel cervello è decisamente + figo. Bel video.
Ciao!
Forse per chi vuole fare HST non è il metodo migliore...Ma ti dico che normalmente viaggio a 18/20 che è sufficiente per prendere la maggior parte di quello che c'è in aria, contest e spedizioni a parte.. ma in quel caso li acchiappi lo stesso all'ennesima ripetizione del call ed il resto del QSO è un 599 (al massimo 579) e gli eventuali numeretti, se non li copi, li puoi risentire ai passaggi successivi ;-) Grazie e..'73!!
Ho fatto il primo giorno di corso ed è una vera figata 👍👍👍 73
Ciao Claudio, scusa il ritardo ma ho un problema con le notifiche dei commenti. Come sta andando?
si sarei curioso anche io di sapere come è andato quel corso di morse, prima di spendere dei soldi, grazie @@IZ1JFT
Bel video, Grazie in nome del codice....;)
Grazie Carlos!!!
come si costruisce una radiolina? oggi e possibile creare una frequenza radio propria?
Ciao Samuel,
le "radioline" di cui parlo nel video sono dei ricetrasmettitori minimali, li trovi (con diverse configurazioni circuitali) sotto il nome di "pixie" o "rockmite" o ancora "frog" ma non pensare di usarli come PMR.. ne rimarresti deluso.
La seconda domanda, seppur non tecnicamente ineccepibile, ti apre un mondo. Se volessi aprire una stazione radio broadcasting, per intenderci per mettere musica e parlare, la messa in pratica è complessa ed i costi sono proibitivi, sia per la parte tecnica che per quella burocratica.
Se invece volessi usare la radio per parlare con altri appassionati come te ci sono tanti modi per farlo.
Se vuoi maggiori informazioni ti invito a contattarmi via mail. Il mio indirizzo è iz1jft ( il mio nominativo radioamatoriale) chiocciolina gmail punto com. '73!
@@IZ1JFT
Grazie, non mi è chiaro come funzioni l app , non so pressoché nulla per ora di CW ne vorrei capire di più
E io che ho sempre mollato prima di iniziare.....proviamo,mi fido di te!
'73 de IZ1JLM
No lui intendeva una radio di piccole dimensioni cone fosse autoradio ma che trasmette e riceve su frewuenze dei radioamatori(ci vuole la patente e nominativo dopo l'esame ,solo cosi il Mise ti autorizza)e viene usata una batteria esterna o un pacco di batterie ricaricabili ed un interruttore con molla per trasmettere in codice morse e un pezzo di filoo fra gli alberi oppure una canna da pesca in fibra di vetro con il filo dentro ,si chiama qrp dove si usano 5 watt e secondo codice q(Qui Radio Portatile)ciao spero di esser stato di aiuto,io ho il permesso di scolto dei radiomatori dal 97
I z 1 j f t sono 03897 Mi ed ero 01482 Mi(s w l) 73 da Mediglia,nuovo q t h. Sono nato e crescouto con i2 hpk e i2 wyi nonche 2 cugino di iw2 bfo,ma ormai e rimastosoli i2 wyi gli altri silent ket ed unonuovo x modo di dire (ha fatto 25 annidi 27 con me) i u 2 b y l.Happy Christmas and happy new year
Mi piace bello cercherò di seguiti
ma anche se lo impari e lo conoscono in pochi con chi comunichi?
Prova in decametriche, e poi mi dirai...
Lo conoscono in pochi? 😅😅😅 accendi in hf
Il metodo inizia a 4:08.
Bella dritta! Scusa, ma se acquisto, nel sito dice che si tratta di un file riproducibile su PC o IPad, ma le immagini arrivano a parte? Grazie mille
Ciao! Si, arrivano dei file pdf 😉
@@IZ1JFT grazie ancora!
Salve, vorrei sapere se scegliendo la spedizione dei CD il costo e' quello indicato nel sito o bisogna aggiungere altri costi e tasse e come comunico i miei dati , indirizzo e altro, al venditore?
Per avere i CD a casa bisogna scegliere la versione "overseas shipment" ed oltre ai tempi lunghi per la spedizione potrebbero esserci dei costi dovuti allo sdoganamento. Il pagamento avviene tramite PayPal i dati per la spedizione vengono inseriti al momento del pagamento. '73!
Io l'ho imparato in un pomeriggio con tanta voglia.
Wow, complimenti! Hai memorizzato i simboli o i suoni?
@@IZ1JFT i simboli, adesso tocca ai suoni! XDD
io l'ho imparato mentre guardavano gli europei dell'Italia e mi stavo annoiando. Giuro. 👀 Mi riferisco ai simboli però
@@violarossi5294 Ahahah!
Ecco così oltre al codice morse chi non sa nulla di inglese deve imparare due cose nuove
Ciao Diego ... ho realizzato un'applicazione per PC che potrebbe aiutare chi è interessato ad esercitarsi alla ricezione e trasmissione in Codice Morse. Se sei d'accordo, vorrei postare qui il link del mio video che illustra l'applicazione
Certamente! Sono curioso di provarla 👍
Scusami e le altre lezione di cw nn le hai caricate ?
Ciao Alfredo, purtroppo il metodo del corso non è mio, questo video serve solo per capire come funziona e dove trovarlo...
Esiste qualcuno che - veramente - ha portato a termine questo progetto, qui nei commenti? Io devo prendere una decisione: i tradizionalisti mi dicono di non associare per immagini, ma devo capire se lo dicono per - vero - o perchè vogliono che soffrano anche i "novizi" come soffrirono loro. Prima di spendere dei soldi. Vielen Danke :-)
Ciao, posso avere un tuo contatto privato?
Certo, il mio indirizzo e-mail è il mio nominativo radioamatoriale (che è anche il nome del canale) chiocciola gmail punto com 👍
Il suo obiettivo sarà stato 20 wpm non 20 caratteri al minuto. Suppongo.
Bel video. Molto motivante.
73 de IU2QCN
Facendo metafoniaci saranno zombierobot
Davvero interessante! Grazie per le dritte, ottimo. Però posso dire una cosa? Ho sentito la canzone. Magari per qualcuno funziona, però... diamine. L'ho ascoltata 0.5x e sembra un pezzo italo dance degli anni '80. Cioè, è imbarazzante, capisci.
Perche imbarazzante ci sono molte canzoni con lettere di cw,73 da swl i2/03897 Mi
@@EzioMonico Ascoltata a 0.5x sembra un pezzo elettropop anni '80 😅
Quali altre canzoni ci sono ?
@@ciolamorta non ricordo ma una è famosa e il segnale trasmesso sembra una erre,poi recente ne ho sentita una nuova,non chiedermi i titoli perché io ascolto solo musica anni 80 dance da una radio qui di Abbiategrasso si chiama 9 2 7 è attiva da 10 anni ed ha cambiato tante frequenze e tanti nomi,comunque non ascolto musica durante il weekend,sono swl mi piace ascoltare SSB quando ci sono ham che trasmettono,altrimenti ascolto le bcl
@@EzioMonico Ottimi gusti, anche a me piace tantissimo la dance anni '80 ;-)
Ormai il cw serve solo per interesse personale. Quando fai il patentino oggi nemmeno te lo chiedono più
Sembrerebbe interessante
Robe da schiacciabottoni,
Reinventare l' acqua calda è dunque possibile ...
...la caldaia a condensazione per il CW 😁
stai trasmettendo la B e non la D, controlla
ma giovane così e stai tutto il giorno a parlare coi vecchi per radio?col morse addirittura che trovi solo ultraottantenni?ma non ti senti male a parlare coi vecchiotti e poi cosa impari?
73 IU1LWV