- 12
- 39 885
IZ1JFT Diego
Italy
Приєднався 22 тра 2013
Ritorno in SOTA con l' IC-705
Dopo il lungo stop ritono in SOTA grazie a Beppe I1WKN portando in quota l'IC-705.
In questo video: problemi e soluzioni per il QRP di casa Icom ma soprattutto il riassunto di una splendida giornata di cui sentivo la mancanza!
In questo video: problemi e soluzioni per il QRP di casa Icom ma soprattutto il riassunto di una splendida giornata di cui sentivo la mancanza!
Переглядів: 3 201
Відео
Tasti, oscillofoni e come funzionano
Переглядів 2,4 тис.3 роки тому
Provo a rispondere alle domande ricevute su tasti, oscillofoni e decoder.
Configurazione IC705 - RS-BA1 in LAN
Переглядів 9703 роки тому
Breve video passo passo per la configurazione dell'IC-705 con RS-BA1 in LAN
RS BA1 per il controllo remoto del IC 705
Переглядів 1,7 тис.3 роки тому
Un video di risposta a Paolo IU1OLR per far vedere il comportamento in remoto del 705 con il software RS-BA1 di casa Icom
Metodo per imparare il codice morse in 12 giorni...e non dimenticarlo più!
Переглядів 24 тис.4 роки тому
Desideri imparare il codice morse? Hai già provato in passato ma non ci sei riuscito? In questo video ti racconto come ho imparato io. Ti presento il metodo che, con costanza e volontà, ti permette in 12 giorni di conoscere l'alfabeto completo! ATTENZIONE: non è un video promozionale #NOADV, non ho né accordi commerciali né contatti diretti con Jerry Wheeler W6TJP, l'autore del metodo Code Quic...
GPD Pocket - sostituzione della batteria
Переглядів 3194 роки тому
Sostituzione della batteria del mini pc GPD Pocket
18/11/2020 - Webinar aritorino.it: Serata di presentazione IC-705
Переглядів 1,2 тис.4 роки тому
Il video della serata a tema organizzata da ARI Torino sull'argomento: IC-705 Video con misura dei consumi: ua-cam.com/video/QOjRyVGnS8U/v-deo.html Video test batteria ua-cam.com/video/dLSZHNAF7Ts/v-deo.html
IC705 & Bluetooth
Переглядів 6504 роки тому
Avendo a disposizione alcuni dispositivi bluetooth ho voluto provare quale tra questi si comportava meglio con il nuovo arrivato IC705. Si possono utilizzare delle comuni cuffie da cellulare? Funzioneranno tutte? Quali andranno meglio? Per rispondere a queste domande ho scelto di provarle in 3 condizioni: 1) Ascolto SSB del VOLMET SHANNON - il più affidabile beacon vocale che io conosca 2) Asco...
IC705 Unboxing & RAW Exhibit
Переглядів 2754 роки тому
This is a raw show of my 705, it's one of my firts contact with this radio. Without words (only a few and bad) I'm trying to show you how does it works. Antenna: mag loop MFJ-1788x. Audio: directly from PC. Controls: sometimes RS-BA1 in wifi mode, every so often visible fingers. Review, with words, in italian: ua-cam.com/video/GkoNWQPPzsU/v-deo.html
Icom IC705 - Prove ed impressioni
Переглядів 4,8 тис.4 роки тому
Prime prove casalinghe del nuovo ICOM IC705 ed opinioni, provato controllo remoto con RS-BA1 e piccolo test con loop magnetica MFJ-1788x. Prove della batteria a cura di IK2CHZ: ua-cam.com/video/dLSZHNAF7Ts/v-deo.html E con batteria BP307 da 3150 mAH ma DC del 50% : ua-cam.com/video/eb9BX0Jd0Tg/v-deo.html
Sota IQ1TO
Переглядів 2267 років тому
Attivazioni dota della sez. ARI di Torino IQ1TO Attivatori: I1WKN Beppe IZ1JFT Diego IZ1KAY Marco IU1BXD Roberto IU1HIG Andrea
Ai miei tempi (patente anni 70) i era obbligatorio per il conseguimento della patente, e, in quegli anni era il mio divertimento in radio....adesso "tabula rasa" ....BRAVO e complimenti, 73/51 IK8ENM.
Sono un sottufficiale MM in pensione, ero radiotelegrafista con la specializzazione in guerra elettronica. Ho utilizzato il morse per tutti gli anni 80 dato che, il blocco del patto di Varsavia, usava il morse per diverso tipo di traffico. Ero arrivato a ricevere circa 80 caratteri al minuto. Adesso sono diversi anni che non mi alleno, purtroppo
great rig 73 from kb2uew
Il metodo inizia a 4:08.
Finalmente vedo moltissimi radioamatori su You tube devo prendere un apparato hf vhf uhf non riesco a trovare qualcuno che ne abbia Uno usato Iz2kdg
Robe da schiacciabottoni,
Ecco così oltre al codice morse chi non sa nulla di inglese deve imparare due cose nuove
ma anche se lo impari e lo conoscono in pochi con chi comunichi?
Prova in decametriche, e poi mi dirai...
Lo conoscono in pochi? 😅😅😅 accendi in hf
Facendo metafoniaci saranno zombierobot
Carissimo.. condivido con te che il CW ancge se é stato eliminato é sempre .. validissimo, per non parlare di chi usa per collegamenti col pc... mio cognato si vanta checha collegato.. giappone sud-america ma se colleghi col pc che senso ha, anzi CHE SODDISFAZIONE SI TROVA .. il piacere è fare la chiamata col CQ.. e se qualcuno risponde beh almeno io è una soddisfazione immensa .. col pc secondo me.. é un collegamento .. FREDDO !! 😊😊
Esiste qualcuno che - veramente - ha portato a termine questo progetto, qui nei commenti? Io devo prendere una decisione: i tradizionalisti mi dicono di non associare per immagini, ma devo capire se lo dicono per - vero - o perchè vogliono che soffrano anche i "novizi" come soffrirono loro. Prima di spendere dei soldi. Vielen Danke :-)
Grazie, ci proverò , è sempre stato un mio desiderio imparare, ciao
ma giovane così e stai tutto il giorno a parlare coi vecchi per radio?col morse addirittura che trovi solo ultraottantenni?ma non ti senti male a parlare coi vecchiotti e poi cosa impari?
non sei l'unico
Bella dritta! Scusa, ma se acquisto, nel sito dice che si tratta di un file riproducibile su PC o IPad, ma le immagini arrivano a parte? Grazie mille
Ciao! Si, arrivano dei file pdf 😉
@@IZ1JFT grazie ancora!
quante cazzate
Grande Diego....molto utile!
stai trasmettendo la B e non la D, controlla
Ciao a tutti ... nel video in questo link ua-cam.com/video/lg059oEa1Y0/v-deo.html è illustrata l'applicazione (da scaricare sul PC) per esercitarsi nella ricezione e trasmissione con il Codice Morse
Spettacolo. Saluti e 73 da IT9FRT
ECCELLENTE!
Il suo obiettivo sarà stato 20 wpm non 20 caratteri al minuto. Suppongo. Bel video. Molto motivante. 73 de IU2QCN
Mi sto approcciando al CW ( son fresco di patente ) , video molto istruttivo , sto ommagazinando info . seguiro' qualche corso online per cominciare poi , se e' il caso , mi rivolgero' alla sede Ari della mia citta' . Saluti Gabriele IU1QNK ( Vercelli ) .
73 IU1LWV
Grande! Bel video, complimenti!
Bel video, Grazie in nome del codice....;)
Grazie Carlos!!!
Reinventare l' acqua calda è dunque possibile ...
...la caldaia a condensazione per il CW 😁
Mi piace bello cercherò di seguiti
Salve, vorrei sapere se scegliendo la spedizione dei CD il costo e' quello indicato nel sito o bisogna aggiungere altri costi e tasse e come comunico i miei dati , indirizzo e altro, al venditore?
Per avere i CD a casa bisogna scegliere la versione "overseas shipment" ed oltre ai tempi lunghi per la spedizione potrebbero esserci dei costi dovuti allo sdoganamento. Il pagamento avviene tramite PayPal i dati per la spedizione vengono inseriti al momento del pagamento. '73!
Ciao una info, quando sono in USB e sento una trasmissione in telegrafia passo il modalità CW e da quel momento smetto di sentire quella trasmissione, appena ritorno in USB torno a risentirla. Stessa cosa succede in LSB sotto il 10 MHz. Come mai proprio nella modalità CW non si sente più? Mi è capitata questa cosa sia con il 705 che con lo Yaesu FT817nd. Dove sbaglio? Grazie ciao.
Ciao, è perfettamente normale. In questi casi un'immagine rende meglio il concetto di mille parole: pin.it/4g5oEII rappresenta lo spettro di un segnale modulato in ampiezza, in evidenza la differenza tra un segnale CW (A) ed un segnale in USB (area puntinata di blu) e dei relativi filtri: tra le freccie in blu quello ssb ed in rosso quello cw. Quando ascolti in SSB un segnale in CW stai usando un filtro largo per ascoltare un segnale stretto e se c'è traffico ne potresti ascoltare anche più d'uno in sovrapposizione con tonalità differenti. Passando in CW stringi il filtro in ascolto e "perdi" il segnale che stavi ascoltando. Questa è la spiegazione breve, quella lunga include il concetto di tono della nota impostata sulla radio e la modalità con la quale lavora in CW (USB o LSB), cose che possono interessarti se vuoi fare CW. '73 de IZ1JFT
@@IZ1JFT Grazie mille per la spiegazione. Quindi una volta passato in CW dovrei regolare il filtro per centrare la porzione dove trasmette o conviene trasmettere CW e passare in SSB per l'ascolto?
@@mrtonicsvls3624 assolutamente in CW, ti centri sul corrispondente poi ricevi e trasmetti sulla stessa frequenza e con il filtro da CW. Se ricevi in SSB ti porti dentro, oltre al segnale desiderato, anche quelli adiacenti e diventa difficoltoso l'ascolto ..chiaro che se la banda è deserta e non ci sono disturbi non te ne accorgi nemmeno..
Metodo interessante. Sono un ex radiotelegrafista della MM. Feci un corso (a dir poco intensivo) a Chiavari (Stelmilit) per il mio servizio di leva prolungata. Imparammo a trasmettere e ricevere il codice morse con un metodo diverso. Ore e ore in sala ricezione e trasmissione cuffia alle orecchie. In seguito questi suoni dopo ore ed ore di allenamento venivano tradotti in lettere sulle vecchie care telescriventi ad una non indifferente velocità. .. Correva il 1987 Ricordo la prima lezione quando un insegnante ci fece sentire una veloce trasmissione morse dicendoci che a fine corso saremmo stati in gradi di tradurre quella misteriosa sequenza di di da da... Aveva ragione eccome. In seguito ho cambiato professione ma ho mantenuto quella curiosità riguardo un mondo che mi è rimasto nel cuore. Complimenti per il filmato. Il metodo che hai descritto è diverso da quello che conoscevo ma credo possa essere altrettanto efficace. Buon tutto
Anche io ho fatto 5 mesi di corso a chiavari nel 1069 e posso dire che li o si imparava o non si andava in franchigia o in licenza.certamente no si imparava i 10 giorni a ricevere e trasmettere ma diciamo in un mese a bassa velocità si poteva mandare un messaggio o riceverlo.ricordo che in un anno la mia velocità era circa 110 caratteri al minuto.non e poco.
Esercito, soldato di leva , Arma trasmissioni tre mesi di scuola trasmissioni a S. Giorgio a Cremano, ogni tanto il cervello dopo 35 anni tira fuori ancora qualche vecchio file !😅
Ciao Diego.. Nel frattempo ho comprato il programma.. E sono anche riuscito a configurarlo.. Funziona ma si disconnette continuamente dando anche molti bag... Protrebbe essere un problema del mio internet o del PC troppo lento..? Grazie anticipatamente
Ti dà errori? La connessione deve essere chiaramente stabile, ma la banda richiesta non è eccessiva
Ciao Diego
Io l'ho imparato in un pomeriggio con tanta voglia.
Wow, complimenti! Hai memorizzato i simboli o i suoni?
@@IZ1JFT i simboli, adesso tocca ai suoni! XDD
io l'ho imparato mentre guardavano gli europei dell'Italia e mi stavo annoiando. Giuro. 👀 Mi riferisco ai simboli però
@@violarossi5294 Ahahah!
Great video! I want to learn it for sure to make DX contacts at low power with a light weight rig, perfect for SOTA. And of course there’s never going to be a zombie apocalypse, but just in case…
Grazie per il bellissimo video di questa “activation.” Quel vento m’ha congelato pure qui! Bel immagine della camozza. Oggi fa -20 qui e vado domani a fare SOTA 🥶. 15-20 kili ognuno - sì avete portato tanto! Sto sempre cercando di diminuire il contenuto del mio zaino per SOTA ma al solito non riesco. Di recente porto il KX2 invece del più pesante 705 - niente tuner e poi mi da 12 Watt output - un pochino di più. Ho visto che hai messo pure quella gabbia metallica Peovi per il 705! Forza 💪 73 da Canada VA6WTE
Grazie a te per il commento ... così lontano ma così vicino 🤗 and very nice pictures on your qrz.com! '73
@@IZ1JFT 😎🙏
Ciao Diego... Scusa se ti scrivo così tardi... Ma non riesco a scaricare il programma di gestione del ic 705... Ovvero lo scarico ma non me lo fa aprire... Scusa ma con il pc sono a totalmente a zero.. Grazie
Ciao Giovanni, l'RS BA1 è a pagamento.. forse hai trovato sul sito Icom gli aggiornamenti ma senza il programma completo non servono. Se vuoi provare un programma di controllo remoto gratuito ti suggerisco questo: wfview.org/download/ '73
Grazie mille Ho ordinato il programma... Quando arriva se ho qualche problema nella configurazione, ti posso disturbare?
Bravi… mi mancano le alpi. IZ7QDZ… per 5 anni tra Alta Val tanaro e cusioOssola…
Buongiorno Diego in quale negozio lo ai comprato
Ciao, appena uscito era difficile da trovare in giro, l'ho preso da Mediaglobe prenotandolo
@@IZ1JFT Grazie e si ottimo negozio vediamo se il prossimo anno tra febbraio marzo se riesco ha compralo ,ma facendo attenzione, riesco ad usarlo lo stesso anche senza nominativo
VOLUME MOLTO BASSO, TI ASCOLTO VOLENTIERI. MA A FATICA
Any information about case?
The orange one? Yes, bought on Amazon. It's just fit for the 705 without protection, with "Peovi carry cage" is harder to close..but possible. You will find it as "MAX Cases" with dimension 235 x 180 x 106 mm (MAX235H105S) also in the black serious version.. '73!
@@IZ1JFT Thank you very much!73 de sv1jmc.
Buongiorno Diego, penso che come prima radio da OM quando dovrò la patente radioamatoriale sarà questa, buona qualità prezzo secondo me.
Ciao, sicuramente è una bella radio. È funzionale e molto comoda... Sto preparando un video proprio sulla "prima radio" ed un confronto tra questa ed un altro apparato qrp interessante... Manca il tempo per completarlo ma..stay tuned 😉
Over the top
Bravissimo, bellissimo video ,grazie......continua così....
Non vedo l'ora di sostenere l'esame. In realtà sono esonerato per la prima parte (quella tecnica), dovrei solo sostenere la parte relativa al regolamento, codice Q e band plan. Purtroppo è un "hobby", per dire così, piuttosto costoso (anche se molto si può autocostruire, a partire dalla antenne. A proposito, ho costruito una J-Pole per i 2 metri, in tubi di rame e in ricezione acchiappo dal litorale sud-adriatico addirittura un ponte montenegrino). Non potendo trasmettere non ho idea del ROS reale e quindi non posso ottimizzarla, ma va bene così per ora. :-)
Ciao! Grazie per i commenti! Rimani sintonizzato..nel prossimo video risponderò anche a questo tuo commento😉
@@IZ1JFT Iscritto così non me lo perdo! :-)
Madonna, ricorda i tempi del CONELRAD :-D
Davvero interessante! Grazie per le dritte, ottimo. Però posso dire una cosa? Ho sentito la canzone. Magari per qualcuno funziona, però... diamine. L'ho ascoltata 0.5x e sembra un pezzo italo dance degli anni '80. Cioè, è imbarazzante, capisci.
Perche imbarazzante ci sono molte canzoni con lettere di cw,73 da swl i2/03897 Mi
@@EzioMonico Ascoltata a 0.5x sembra un pezzo elettropop anni '80 😅 Quali altre canzoni ci sono ?
@@ciolamorta non ricordo ma una è famosa e il segnale trasmesso sembra una erre,poi recente ne ho sentita una nuova,non chiedermi i titoli perché io ascolto solo musica anni 80 dance da una radio qui di Abbiategrasso si chiama 9 2 7 è attiva da 10 anni ed ha cambiato tante frequenze e tanti nomi,comunque non ascolto musica durante il weekend,sono swl mi piace ascoltare SSB quando ci sono ham che trasmettono,altrimenti ascolto le bcl
@@EzioMonico Ottimi gusti, anche a me piace tantissimo la dance anni '80 ;-)
Maybe future videos in part Italian / English so we can all understand and follow your great adventures?
Mmmmh, why not! Sure for the next one. Thank you!
Ormai il cw serve solo per interesse personale. Quando fai il patentino oggi nemmeno te lo chiedono più
Complimenti: notevole descrizione analitica di precisazione