COME REGISTRARE LA CATENA MOTO- (video tutorial)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 січ 2023
  • Buongiorno a tutti e grazie per essere qui
    In questo video andremo a vedere passo passo come registrare la catena della moto
    KIT MANUTENZIONE CATENA:
    www.amazon.it/dp/B01MQUAF59/?...
    UA-cam
    Videocamera: www.amazon.it/dp/B09D15SFMQ/?...
    Microfono: www.amazon.it/dp/B00EO4A7L0/?...
    Mod: www.amazon.it/dp/B08FRSB1CM/?...
    Casco: www.amazon.it/dp/B08M5ZF2XH/?...
    Giacca: www.amazon.it/dp/B07YR3P7MT/?...
    iscriviti al canale e attiva la campanella: / @weekendinmoto
    Sostieni i nostri viaggi:
    www.paypal.me/fedemessi?local...
    Seguimi su Instagram:
    weekendinmoto?i...
    Seguimi sulla pagina Facebook:
    / weekendinmoto
    Aggiungiti al gruppo telegram:
    t.me/weekendinmoto
    Scrivimi per qualsiasi informazione:
    federico.messina6@gmail.com
    Sito web:
    weekend-in-moto.webnode.it/e-...
    #moto #videotutorial #catena
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 14

  • @FabioMarsigliano
    @FabioMarsigliano Рік тому +3

    Ciao, sono capitato sul tuo video, una nota: il grasso va dato all'interno della catena e non all'esterno (come la pulizia andrebbe focalizzata nella parte interna e non esterna). Con la forza centrifuga poi il grasso si estende anche all'esterno. L'obiettivo è ingrassare le parti che vanno a contatto con corona/pignone

  • @alfaita8143
    @alfaita8143 10 місяців тому +1

    Posso chiederti se come tensione vai un po' ad occhio o misuri con metro in cm da terra? Se si, la misura la effettui su cavalletto centrale o laterale e quanti cm di gioco lasci? Ovviamente parlo in condizioni normali 'solo conducente senza bagali' grazie mille.

    • @weekendinmoto
      @weekendinmoto  10 місяців тому

      Ciao
      Vado ad occhio per la tensione su cavalletto centrale

    • @robertosamassa7748
      @robertosamassa7748 7 місяців тому +1

      Video fatto un pò ad cazzum .Bisogna rispettare i valori di tensione mento della casa bisogna ysare il calubro per regolare i tensionatori destra sinistra

  • @fastcross
    @fastcross 9 місяців тому +1

    Controllo catena.
    Metodo geometrico e sicuro.
    Analisi. La trasmissione finale si articola in tre punti. Pignone, perno forcellone, mozzo ruota posteriore. La massima elongazione si ha quando il centro dei tre perni (dado pignone, perno forcellone, perno ruota posteriore) giacciono sullo stesso piano. In questa condizione tra il pignone e la corona corre la massima distanza, ed è qui che dobbiamo fare la regolazione della tensione della catena.
    Come ottenere questa condizione.
    Metodo 1 uno: più lungo e più sicuro.
    Moto, ruota posteriore, sollevata da terra, cavalletto centrale o sollevatore centrale sotto il paramotore.
    Svincolare uno dei rimandi dell'ammortizzatore della sospensione posteriore, in modo da rendere libera la rotazione del forcellone.
    Con una cinghia con cricchetto per fissare la moto sul carrello, sollevare il forcellone fino a porre sullo stesso piano il centro dei suddetti tre perni. Controllare con un riscontro, un manico di scopa metallico, un regolo in legno, un profilato di alluminio, un filo teso. Devono passare per il centro dei tre punti.
    La catena dev'essere pulita, e la ruota deve girare liberamente. Se allontanate le pastiglie dei freni, ricordati di ripompare quattro cinque volte finché la ruota non si blocca prima di ripartire. Altrimenti hai la catena regolata correttamente ma batti una labbrata perché non frena il posteriore.
    Con la ruota sollevata e libera e i tre perni allineati sullo stesso piano, allentare (frizionate) il dado del perno della ruota posteriore. Svitando i bulloncini di regolazione far arretrare il perno in uguale misura. Aiutatevi con un calibro o con i segni di riferimento sul forcellone.
    Con una mano far girare la ruota, con l'altra sollevate la catena fino a individuare il punto di massima tensione. Se la catena ha subito un allungamento, o se pignone/corona sono usurati in maniera eccentrica si avranno diverse condizioni di tensione.
    Individuate la condizione in cui la catena è tesa al massimo. La ruota deve girare libera, la catena è tesa e non flette, in questa condizione non deve oscillare più di un centimetro verso l'alto/basso.
    Nessun pericolo di stress della catena, perché se avete lavorato bene, avete raggiunto la massima distanza pignone/corona e più di li non andrà.
    Se superate questo arco, durante un affondamento del forcellone, i due perni si riavvicinano.
    Il secondo metodo più veloce ma pericoloso, perché non si disimpegna l'ammortizzatore.
    Occorrono due cinghie con cricchetto sui due lati del forcellone circa all'altezza del perno posteriore. Sollevando il forcellone con i cricchetti si comprime la molla, si allineano i tre centri/perni e si procede alla regolazione come sopra.
    Per mollare tutto conviene rimettere la moto per terra, far salire una persona in modo che quando mollo i cricchetti non ci sia tensione nelle cinghie.
    La catena così regolata difficilmente sbatterà sul forcellone, e annullerà quella sensazione di on/off che da la catena lenta.

  • @walter2249
    @walter2249 Рік тому +1

    Ciao , vedo che hai cambiato le gomme e hai montato delle TKC70. Come ti trovi rispetto alle originali Metzeller?

    • @weekendinmoto
      @weekendinmoto  Рік тому

      Ciao Walter, sono gomme fantastiche ti permettono di piegare tantissimo e anche sul bagnato hanno una bella tenuta e ti permettono di fare qualche strada bianca, in più è una gomma che ti fa percorrere abbastanza chilometri. Valuterò se cambiarla con una semi tassellata solo perché ultimamente faccio tanto off

    • @walter2249
      @walter2249 Рік тому +1

      @@weekendinmoto grazie della tua esperienza. Io con le metzller ho fatto16000 km e l'anteriore è andato e pensavo di mettere anch'io le tkc 70. Prosegui così stai facendo dei bei video

    • @weekendinmoto
      @weekendinmoto  Рік тому +1

      Grazie molte, se ti fa piacere continua a seguirci

  • @maurovg67
    @maurovg67 9 місяців тому +1

    Domanda, hai il pignone da 14 o hai montato il 15?

  • @fastcross
    @fastcross 9 місяців тому +1

    Probabilmente la catena ha gli O-ring che trattengono il lubrificante originale all'interno dei rulli. Se il Wd40 penetra all'interno, e lo farà perché è uno sbloccante, scioglie il benefico grasso originale compromettendo la durata della catena. Il lubrificante apposito va dato all'interno e nel punto di contatto tra catena e corona. La regolazione andrebbe fatta con la moto per terra con due persone e carico a bordo. Solo così avrai la massima elongazione della catena. La puoi regolare molto stretta ma non costretta. Non fate quelle cose del video. Se regolate "a occhio" e esagerate con la tensione, al primo avvallamento del terreno, se specialmente con passeggero e carico, si può allungare la catena o anche strappare.

  • @alfonsoditullio5482
    @alfonsoditullio5482 Рік тому +1

    Che corona monti? Ho visto che non è quella originale.