Retroscena divertente: la piccola pausa fatta da Antonio durante l'introduzione, prima di dire "Faber-Castell" è perché gli abbiamo messo un po' di pressione su come pronunciarlo correttamente. Qualcuno mette l'accento (tonico, giusto?) sulla a di "Castell", altri sulla e... Che poi speriamo di averci azzeccato! 😂 Quindi in quel secondo di pausa Antonio stava pensando tipo: "ok, come dovevo pronunciarlo... ?"
Bravissimo Antonio, sempre molto chiaro e onesto nelle recensioni dei prodotti. Inutile dire che hai fatto dei lavori stupendi anche con le matite pastello 🤩🤩👏👏👏
Sempre chiaro ed esaustivo….riesci a creare capolavori con qualsiasi strumento 😁posso chiederti che tipo di pastelli hai utilizzato per il terzo disegno? Grazie 😊
Ciao Alessandro! Di solito si parla genericamente di matite pastello, che sono quello con la mina molto secca, friabile e morbida. Quindi tipo Pitt Pastel Faber-Castell, Carbothello Stabilo, Pastel Pencil Caran d'Ache e altre. La mina è simile a quella dei pastelli morbidi, per quello lavorano bene insieme
@@momarte come immaginavo. A me fa impazzire quando nei negozi le matite normali le chiamano pastelli per cui scrivono matite pastello colorate mentre di pastello non hanno nulla. Quindi quando si parla di pastelli secchi ci si riferisce alle matite mentre quelli morbidi ai tubetti sfusi?
@@alessandrofiletti3887 Ti spiego le varie definizioni: Matite pastello = matite colorate con corpo in legno (come la matite normali). La mina è molto morbida e friabile, come quella dei pastelli morbidi/secchi. Pastelli morbidi/Pastelli secchi = si usano entrambi i nomi. Sono dei pastelli a forma cilindrica (quindi non hai legno intorno, come i pastelli a olio) e sono morbidi, delicati e friabili. La composizione è simile a quella della mina delle matite pastello. Pastelli morbidi e matite pastello lavorano bene insieme, perché con i pastelli fai le stesure di colore e poi con le matite pastello puoi lavorare sui dettagli
Grazie per l'ottima spiegazione 👍
Prego! Se hai consigli o suggerimenti per i prossimi video, scrivici pure!
Grazie Antonio! 🙏 Riesci a fare dei capolavori con qualsiasi medium tu abbia tra le mani ❤️
Meravigliosi disegni. Bravissimo. Un artista
Grazie Francesca! ❤
Sei un artista geniale
Grazie!! ❤
Sempre bravissimo....complimenti x i ritratti...🔝🔝🔝🔝🔝🔝🤗
Grazie davvero Manuela 🙏😊
Eccellente video come sempre Antonio e ho appena comprato il set da 60 colori , mi aiuteranno nei miei prossimi lavori 🙏🏼
Retroscena divertente: la piccola pausa fatta da Antonio durante l'introduzione, prima di dire "Faber-Castell" è perché gli abbiamo messo un po' di pressione su come pronunciarlo correttamente.
Qualcuno mette l'accento (tonico, giusto?) sulla a di "Castell", altri sulla e... Che poi speriamo di averci azzeccato! 😂
Quindi in quel secondo di pausa Antonio stava pensando tipo: "ok, come dovevo pronunciarlo... ?"
Esattamente.....dopo innumerevoli tentativi aggiungo 🤣🤣🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️
Bravissimo Antonio, sempre molto chiaro e onesto nelle recensioni dei prodotti.
Inutile dire che hai fatto dei lavori stupendi anche con le matite pastello 🤩🤩👏👏👏
Caspita! Sei incredibile! Affascinante questo ritratto, porta dentro a una storia ❤
Sempre chiaro ed esaustivo….riesci a creare capolavori con qualsiasi strumento 😁posso chiederti che tipo di pastelli hai utilizzato per il terzo disegno? Grazie 😊
Ciao! Ci sono sia MATITE a pastello secche che MATITE a pastello morbide nel mercato? Che differenza avrebbero tra loro, il medium?
Ciao Alessandro! Di solito si parla genericamente di matite pastello, che sono quello con la mina molto secca, friabile e morbida. Quindi tipo Pitt Pastel Faber-Castell, Carbothello Stabilo, Pastel Pencil Caran d'Ache e altre. La mina è simile a quella dei pastelli morbidi, per quello lavorano bene insieme
@@momarte come immaginavo. A me fa impazzire quando nei negozi le matite normali le chiamano pastelli per cui scrivono matite pastello colorate mentre di pastello non hanno nulla. Quindi quando si parla di pastelli secchi ci si riferisce alle matite mentre quelli morbidi ai tubetti sfusi?
@@alessandrofiletti3887 Ti spiego le varie definizioni:
Matite pastello = matite colorate con corpo in legno (come la matite normali). La mina è molto morbida e friabile, come quella dei pastelli morbidi/secchi.
Pastelli morbidi/Pastelli secchi = si usano entrambi i nomi. Sono dei pastelli a forma cilindrica (quindi non hai legno intorno, come i pastelli a olio) e sono morbidi, delicati e friabili. La composizione è simile a quella della mina delle matite pastello.
Pastelli morbidi e matite pastello lavorano bene insieme, perché con i pastelli fai le stesure di colore e poi con le matite pastello puoi lavorare sui dettagli
@@momarte na confusione in pratica 😂 cmq grazie tanto per il chiarimento 🤗
Bel video! Cosa ne pensi invece delle Pastel pencil della Caran d'Ache? Grazie
Le utilizzo molto spesso quando lavoro con i pastelli. Al momento sono quelle che preferisco
@@antoniopaceart grazie mille! Anche io . Le avevo acquistate da voi, tutte quante sciolte.
Quel ritratto è stupendo.... Hai la foto di riferimento? 🎉🎉🎉🎉
Spakki sempre! 😜
🤣🤣🤣 grazie di kuore!
Wauuu meraviglioso
Grazie mille!, 🙏🙏
Disegni uno piu bello dell'altro 😊