- 139
- 756 036
Momarte
Italy
Приєднався 6 лип 2016
Dipingere è la tua passione? Ami perderti tra acquerelli, acrilici, pittura a olio, pastelli e colori in generale?
Fantastico! Il nostro canale UA-cam è dedicato a chiunque ami fare Arte.
La nostra squadra è composta da artisti che amano ciò che fanno, proprio come te. Sfruttiamo la nostra esperienza per offrire consigli su come ottenere il massimo dalle tue creazioni artistiche, dalla scelta dei colori e dei pennelli alla selezione delle superfici migliori.
Unisciti a noi in questo viaggio artistico e scopri un mondo di creatività senza limiti. Iscriviti al nostro canale UA-cam e inizia a esplorare un'incredibile varietà di tutorial, recensioni di prodotti e molto altro.
Momarte - Il tuo shop di fiducia per le Belle Arti
Fantastico! Il nostro canale UA-cam è dedicato a chiunque ami fare Arte.
La nostra squadra è composta da artisti che amano ciò che fanno, proprio come te. Sfruttiamo la nostra esperienza per offrire consigli su come ottenere il massimo dalle tue creazioni artistiche, dalla scelta dei colori e dei pennelli alla selezione delle superfici migliori.
Unisciti a noi in questo viaggio artistico e scopri un mondo di creatività senza limiti. Iscriviti al nostro canale UA-cam e inizia a esplorare un'incredibile varietà di tutorial, recensioni di prodotti e molto altro.
Momarte - Il tuo shop di fiducia per le Belle Arti
Dipingo un FAGIANO con le gouache acriliche. Provo le ACRYLIC GOUACHE LIQUITEX
Che verso fa il fagiano? Non ne ho idea, ma abbiamo provato a dipingerlo usando le gouache acriliche Liquitex. Perché ci piacciono? Sono coprenti, opache (zero riflessi) e davvero molto intense. Se guardi il video puoi confermare quello che dico.
Il video è in collaborazione con @scaloppinee
scaloppinee
MATERIALI
» Gouache acriliche Sfuse Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-a-tempera-e-prodotti-per-la-pittura-a-tempera/gamma-colori-a-tempera-sfusi/acrylic-gouache-liquitex-tempera-gouache-acrilica.html
» Set colori Essenziali Gouache acriliche Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/acrylic-gouache-liquitex-set-essenziale.html
» Set colori primari Gouache Acriliche Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/acrylic-gouache-liquitex-set-colori-primari.html
» Tele Liquitex in plastica riciclata www.momarte.com/prodotti-per-pittura/tele-per-dipingere/tele-spessore-standard-2-cm/tela-per-dipingere-liquitex-in-plastica-riciclata.html
Tutti gli altri prodotti Liquitex www.momarte.com/marca/liquitex
I NOSTRI CONTATTI
» Sito web: www.momarte.com
» Instagram: momarte_momentiartistici
» Facebook: MomArteMomentiArtistici
» Email: assistenza@momarte.com
» Whatsapp: 342 959 2441
CHI SIAMO
Momarte è lo shop per chi ama dipingere e disegnare
Da noi trovi i migliori strumenti per fare Arte, al giusto prezzo!
Il video è in collaborazione con @scaloppinee
scaloppinee
MATERIALI
» Gouache acriliche Sfuse Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-a-tempera-e-prodotti-per-la-pittura-a-tempera/gamma-colori-a-tempera-sfusi/acrylic-gouache-liquitex-tempera-gouache-acrilica.html
» Set colori Essenziali Gouache acriliche Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/acrylic-gouache-liquitex-set-essenziale.html
» Set colori primari Gouache Acriliche Liquitex www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/acrylic-gouache-liquitex-set-colori-primari.html
» Tele Liquitex in plastica riciclata www.momarte.com/prodotti-per-pittura/tele-per-dipingere/tele-spessore-standard-2-cm/tela-per-dipingere-liquitex-in-plastica-riciclata.html
Tutti gli altri prodotti Liquitex www.momarte.com/marca/liquitex
I NOSTRI CONTATTI
» Sito web: www.momarte.com
» Instagram: momarte_momentiartistici
» Facebook: MomArteMomentiArtistici
» Email: assistenza@momarte.com
» Whatsapp: 342 959 2441
CHI SIAMO
Momarte è lo shop per chi ama dipingere e disegnare
Da noi trovi i migliori strumenti per fare Arte, al giusto prezzo!
Переглядів: 1 422
Відео
RECENSIONE colori a olio Artists Winsor&Newton: cosa penso di questi colori professionali?
Переглядів 2,1 тис.Місяць тому
I colori a olio Artists di Winsor&Newton fanno parte della linea professionale della casa inglese. Ma sono davvero così belli come dicono? In questa recensione onesta @antoniopaceart prova questi colori a olio e ci dice cosa ne pensa! Sono colori molto particolari, perché si possono miscelare e diluire con l'acqua. MATERIALI » Colori a olio Artists Winsor&Newton www.momarte.com/prodotti-per-pit...
Disegnare e colorare OCCHI con i pennarelli PROMARKER Winsor&Newton
Переглядів 2 тис.3 місяці тому
Ma anche tu pensi che i pennarelli siano una cosa da bambini? Allora devi guardare questo video in cui Giulia @scaloppinee ti mostra come usare i Promarker Winsor&Newton per disegnare e colorare degli occhi. Il video è in collaborazione con @scaloppinee scaloppinee MATERIALI » Promarker Winsor&Newton sfusi www.momarte.com/prodotti-per-disegno-artistico/pennarelli-e-marker-disegno...
Provo a DISEGNARE dei TAROCCHI con le matite e gli acquerelli
Переглядів 1,8 тис.3 місяці тому
Giulia ha disegnato e dipinto dei tarocchi in tecnica mista, utilizzando sia matite colorate (normali e acquerellabili) che acquerelli. Come superficie per i suoi disegni ha usato delle tavolette in legno per pittura Ampersand, che sono rigide e ricordano un po' delle carte in formato gigante. Il video è in collaborazione con @Giuliawatercolour www.youtube.com/@Giuliawatercolour g...
Una tavoletta di legno per dipingere con qualsiasi tecnica? Recensione CLAYBORD AMPERSAND
Переглядів 4 тис.4 місяці тому
Hai mai sentito parlare dei pannelli per pittura Claybord Ampersand? Sono delle speciali tavolette in legno con una preparazione a base di argilla, che puoi usare per dipingere o disegnare. Fino al XVI secolo, prima che venissero sostituite dalle tele (e in parte dalla carta), le tavolette in legno erano il principale supporto pittorico. @antoniopaceart le ha provate per noi e ha girato questa ...
COLORI ACRILICI: da dove iniziare, che materiale serve, come miscelare il colore?
Переглядів 5 тис.5 місяців тому
Vuoi iniziare a dipingere, ma non sai da dove partire? I colori acrilici sono la tecnica perfetta per iniziare. Noi abbiamo usati i colori Liquitex Basics In questo video ti mostriamo: - Cosa ti serve per iniziare a dipingere con gli acrilici - Come si miscelano i colori acrilici - Quando usare una tela e quando usare dei fogli di carta - Come si stende il gesso acrilico Il video è in collabora...
ACQUERELLI SENNELIER: sono davvero così brillanti? Demo e illustrazione
Переглядів 2,2 тис.6 місяців тому
Lo sapevi che gli acquerelli Sennelier contengono del MIELE? Fa strano, ma è davvero così. In questo video @Giuliawatercolour prova gli acquerelli Sennelier presenti in un set dimostrativo e ci mostra come miscelarli e come utilizzarli per una illustrazione. Il video è in collaborazione con @Giuliawatercolour www.youtube.com/@Giuliawatercolour giulia.watercolour MATERIALI » Acquer...
Ho mischiato i colori a olio con l'acqua. RECENSIONE colori ARTISAN Winsor&Newton
Переглядів 2,9 тис.6 місяців тому
In questa recensione onesta, @antoniopaceart ha provato i colori a olio Artisan Winsor&Newton. Sono colori molto particolari, perché si possono miscelare e diluire con l'acqua. MATERIALI » Colori a olio Artisan sfusi www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-ad-olio-e-prodotti-per-la-pittura-ad-olio/gamma-completa-di-colori-ad-olio-sfusi/colori-a-olio-artisan-winsornewton.html » Set colori a ...
ODIO dipingere con i colori FLUO, ma ci ho provato lo stesso. RECENSIONE ONESTA
Переглядів 1,8 тис.7 місяців тому
I colori fluorescenti o li ami o li odi. Oppure vuoi provarli perché non hai ancora capito da che parte stare. In questo video @antoniopaceart prova tre diverse tipologie di colori FLUO: pastelli a olio Sennelier, Gouache Acriliche Liquitex e Acquerelli Akademie Schmincke edizione Neon. ⚠️ ATTENZIONE: nel caso non fosse chiaro, i colori Fluo si "attivano al buio" solo se usi una lampada a luce ...
Carboncini, sanguigne e pastelli carré Conté à Paris. RECENSIONE materiali per disegno
Переглядів 2,7 тис.7 місяців тому
In questo video parliamo di strumenti per il disegno e lo sketching. Lo sapevi che esistono 4 tipi diversi di tonalità sanguigna? E che puoi usare sia le matite che i pastelli carré, che sono dei pastelli squadrati molto particolari? @antoniopaceart ha provato tutti questi strumenti per il disegno firmati Conté à Paris e ci dice cosa ne pensa. MATERIALI » Strumenti per il disegno Conté à Paris ...
Teoria dei colori con le gouache: dipingo il cerchio cromatico. Con @Giuliawatercolour
Переглядів 1,9 тис.8 місяців тому
Colori primari, colori secondari, colori terziari. Ma anche colori complementari. Sono cose che tutti sanno, ma ci sta fare un ripasso. E per farlo ci siamo basati sul libro "L'arte del colore. Guida pratica all'uso dei colori" di Betty Edwards. Giulia ha realizzato prima un cerchio cromatico e poi l'illustrazione di un tucano, utilizzando solo dei colori base. Ha dipinto utilizzando le gouache...
Contest acquerello Winsor&Newton 2024: ecco la lista dei colori. Con @Giuliawatercolour
Переглядів 1,7 тис.8 місяців тому
Winsor&Newton ha organizzato un concorso sull'acquerello dedicato agli artisti e alle artiste italiane. Per partecipare devi usare almeno uno dei colori di cui parliamo nel video. Ci sono in palio vari premi, di cui il primo ha un valore di 700€ di materiale artistico! I colori del concorso 2024: 348 - Giallo Limone Scuro 192 - Viola di Cobalto 190 - Turchese di Cobalto 637 - Verde Terra 381 - ...
5 set di acquerelli economici, ma di buona qualità #shorts #acquerelli #dipingere
Переглядів 9288 місяців тому
5 set di acquerelli economici, ma di buona qualità #shorts #acquerelli #dipingere
PANPASTEL: recensione dei pastelli in godet. Vale la pena provarli?
Переглядів 2,1 тис.10 місяців тому
PANPASTEL: recensione dei pastelli in godet. Vale la pena provarli?
Provo 10 MEDIUM per COLORI ACRILICI! Recensione Medium per pittura LIQUITEX con @Giuliawatercolour
Переглядів 7 тис.10 місяців тому
Provo 10 MEDIUM per COLORI ACRILICI! Recensione Medium per pittura LIQUITEX con @Giuliawatercolour
Confronto le Matite Colorate Acquerellabili CARAN D'ACHE! Prismalo vs Supracolor vs Museum
Переглядів 9 тис.11 місяців тому
Confronto le Matite Colorate Acquerellabili CARAN D'ACHE! Prismalo vs Supracolor vs Museum
Dipingo un POKÉMON con i COLORI A OLIO che misceli con acqua! Colori a olio Artisan Winsor&Newton
Переглядів 1,9 тис.11 місяців тому
Dipingo un POKÉMON con i COLORI A OLIO che misceli con acqua! Colori a olio Artisan Winsor&Newton
Dipingo IL RAGAZZO E L'AIRONE con i colori acrilici
Переглядів 2,2 тис.Рік тому
Dipingo IL RAGAZZO E L'AIRONE con i colori acrilici
Recensione dei pastelli CARRÉ e del fissativo CONTÉ À PARIS? Come si usano?
Переглядів 2,7 тис.Рік тому
Recensione dei pastelli CARRÉ e del fissativo CONTÉ À PARIS? Come si usano?
Gouache Akademie Schmincke: recensione del set da 10 tubetti. Cosa ne penso di questi colori?
Переглядів 1,4 тис.Рік тому
Gouache Akademie Schmincke: recensione del set da 10 tubetti. Cosa ne penso di questi colori?
Dipingo SAILOR MOON con gli acrilici fluidi Liquitex Basics Fluid. Colori super brillanti!
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
Dipingo SAILOR MOON con gli acrilici fluidi Liquitex Basics Fluid. Colori super brillanti!
Dipingo un'illustrazione nello stile dello STUDIO GHIBLI con le GOUACHE - Il mio vicino Totoro
Переглядів 1,7 тис.Рік тому
Dipingo un'illustrazione nello stile dello STUDIO GHIBLI con le GOUACHE - Il mio vicino Totoro
Dipingere con le gouache in godet Caran d'Ache. Cosa cambia con le gouache in tubetto?
Переглядів 7 тис.Рік тому
Dipingere con le gouache in godet Caran d'Ache. Cosa cambia con le gouache in tubetto?
Provo la DOT CARD con gli acquerelli Super Granulati Horadam Schmincke + Set colori Tundra
Переглядів 5 тис.Рік тому
Provo la DOT CARD con gli acquerelli Super Granulati Horadam Schmincke Set colori Tundra
Matite Pastello Pitt Pastel Faber-Castell: la recensione. In Germania le matite le sanno fare bene.
Переглядів 3,9 тис.Рік тому
Matite Pastello Pitt Pastel Faber-Castell: la recensione. In Germania le matite le sanno fare bene.
Come dipingere con gli acrilici liquidi Acrylic Ink Liquitex. Con @ValesuTela e @Giuliawatercolour
Переглядів 3,6 тис.Рік тому
Come dipingere con gli acrilici liquidi Acrylic Ink Liquitex. Con @ValesuTela e @Giuliawatercolour
Pastelli Morbidi Blockx, in Belgio fanno soft pastels fantastici. Recensione onesta
Переглядів 4,3 тис.Рік тому
Pastelli Morbidi Blockx, in Belgio fanno soft pastels fantastici. Recensione onesta
Dipingo una cascata con le gouache Linel Lefranc Bourgeois
Переглядів 3,2 тис.Рік тому
Dipingo una cascata con le gouache Linel Lefranc Bourgeois
Confronto 13 temperamatite! ✏️ Per fare punte super affilate alle mie matite.
Переглядів 4,9 тис.Рік тому
Confronto 13 temperamatite! ✏️ Per fare punte super affilate alle mie matite.
Carboncino liquido Schmincke, si può usare come un acquerello? Recensione onesta
Переглядів 4 тис.Рік тому
Carboncino liquido Schmincke, si può usare come un acquerello? Recensione onesta
👍
Ciao! Ci sono sia MATITE a pastello secche che MATITE a pastello morbide nel mercato? Che differenza avrebbero tra loro, il medium?
Ciao Alessandro! Di solito si parla genericamente di matite pastello, che sono quello con la mina molto secca, friabile e morbida. Quindi tipo Pitt Pastel Faber-Castell, Carbothello Stabilo, Pastel Pencil Caran d'Ache e altre. La mina è simile a quella dei pastelli morbidi, per quello lavorano bene insieme
@@momarte come immaginavo. A me fa impazzire quando nei negozi le matite normali le chiamano pastelli per cui scrivono matite pastello colorate mentre di pastello non hanno nulla. Quindi quando si parla di pastelli secchi ci si riferisce alle matite mentre quelli morbidi ai tubetti sfusi?
@@alessandrofiletti3887 Ti spiego le varie definizioni: Matite pastello = matite colorate con corpo in legno (come la matite normali). La mina è molto morbida e friabile, come quella dei pastelli morbidi/secchi. Pastelli morbidi/Pastelli secchi = si usano entrambi i nomi. Sono dei pastelli a forma cilindrica (quindi non hai legno intorno, come i pastelli a olio) e sono morbidi, delicati e friabili. La composizione è simile a quella della mina delle matite pastello. Pastelli morbidi e matite pastello lavorano bene insieme, perché con i pastelli fai le stesure di colore e poi con le matite pastello puoi lavorare sui dettagli
@@momarte na confusione in pratica 😂 cmq grazie tanto per il chiarimento 🤗
Ottimo lavoro. Grazie.
Molto esauriente la spiegazione. Bellissimo il pesciolino. Grazie
Ma si può passare sopra l'acquerello (asciutto) il carboncino classico?
Certo! Il carboncino classico, quello a matita o bastoncino, si può passare senza problemi sopra l'acquerello asciutto! Tieni presente che è un po' polveroso, quindi potrebbe volerci un po' di fissativo
@@momarte grazie! So che ci sono fissativi che si usano per sovrapposizione e quelli definitivi dove non puoi più toccare il lavoro, è vero? Se si quale meglio con l'acquerello?
@@alessandrofiletti3887 Esatto. Ti consigliamo sicuramente un fissativo spray, io andrei su uno multitecnica/generico, come ad esempio quello Schmincke. La cosa fondamentale è che il fissativo deve essere dato in maniera molto leggera, per non rischiare di riattivare l'acquerello sottostante. Se ci scrivi alla mail che trovi nella descrizione del video ti mando un po' di alternative di fissativi!
@@momarte Il fissativo riattiva l'acquerello nel senso che essendo di base liquida può creare macchie?
@@alessandrofiletti3887 Esatto, come credo saprai l'acquerello si può riattivare (o sbiadire) se ci aggiungi dell'acqua sopra, anche una volta che è asciutto. Con il fissativo spray devi fare attenzione a non fare gocce o metterne troppo, altrimenti la carta si inumidisce e il colore potrebbe riattivarsi
Ottimo questo prodotto
Grazie! Ti è capitato di provarlo?
@@momarte No, non ne conoscevo l'esistenza ed ora grazie a te lo so. Lo ritengo migliore della tela, vista e considerata la consistenza che permette una maggiore libertà di "incorniciamento" o meno. Io utilizzo sia olio a base acqua, che acquerello e credo vada molto bene allo scopo. Grazie.
@@nicksan7263 Capito. Confermo che questo Claybord funziona sia con olio (anche a base acqua) e acquerello, è un supporto multi tecnica. Nelle prossime settimane pubblicheremo video di altre superfici specifiche per alcune tecniche: Aquabord (acquerello) e Gessobord (Olio e Acrilico)
Ciao esauriente il tuo video. Vorrei sapere però: se volessi usare i colori ad olio con acqua su una tavola (anzichè su carta), che tipo di tavola dovrei usare e come dovrei prepararla al fine di evitare una possibile imbarcatura della stessa ? Grazie.
Ciao! La preparazione della tavoletta di legno si esegue solitamente con gesso acrilico, almeno 2-3 strati. Credo che però tu abbia già visto nel frattempo il video su Claybord, che sono tavolette già pronte per la pittura. Giusto?
@@momarte Ciao, si in effetti ho visto il video di cui parli, subito dopo questo e .. ho trovato la risposta. Ottime tavolette le comprerò. Grazie ancora.
FLASHE from Lefranc Bourgeois are THE BEST WHATER DILUBILIE COLORS I EVER WORKED WITH !!!!! PERIOD !!!!!
Ho acquistato diverse matite carboncino della contè e non so per quale motivo le ho trovate quasi tutte con la mina interna spezzata in vari punti. Ne ho dovute buttare via parecchie...
Ciao! Ma le hai prese da noi? Magari potrebbe essere anche un problema del temperino che stai usando?
@momarte le ho comprate in un negozio di belle arti. Per temperare uso sempre un taglierino
@@1980saxon Capisco. Mi dispiace per il disguido, magari sono state un po' maltrattate e quindi la mina interna è rotta. Eventualmente scrivici una mail all'indirizzo che trovi nella descrizione e vediamo se possiamo aiutarti!
Fortissimo
Grazie Giulia! Mi hai tolto il dubbio sull uso del temperamatite sul neocolor. ❤
Ottimo! Siamo contenti ❤ Se hai altre domande scrivici che ne parliamo
Mi è piaciuto tantissimo. Mai visti i pan pastels. Mi ispirano tantissimo !! Sì voglio vedere!❤
Tu sei bravo!!!! Usi mai il cannello per la finitura? Grazie
Li sto usando, i pastelli. 😢 il risultato non lo posto, non voglio essere presa per i fondelli. In pratica sei abbandonato a te stesso. Complimenti.
Ciao ragazze grazie! Volevo chiedervi ma finito il dipinto bisogna mettere qualcosa sopra tipo vernidas? O non è necessario? Grazie per la risposta 🩵
Ciao! Solitamente una volta finito un dipinto, si stende una vernice protettiva apposita che nel mondo delle belle arti si chiama "Vernice finale". La trovi sia in formato spray che in boccetta (liquida da dare a pennello). Può avere 3 diverse finiture: lucida (riflettente), opaca (non riflette) o satinata (diciamo una via di mezzo). Con l'acrilico la vernice finale non è per forza necessaria, dipende se è un quadro che hai fatto per te e va bene così, oppure è un dipinto che magari devi vendere o regalare e quindi vuoi che duri nel tempo. La vernice finale ti aiuta anche a preservarlo. Se hai altre domande chiedi pure!
Grazie mille ❤
Sei talmente bravo che da un lato voglio comprare anche i pennelli e dall’altro mi vergogno a disegnare
Faccio stampe con stampi indiani In legno o ottone . Uso acrilici Che medium mi consigli? Grazie Il tutto,su tessuti
Preferisco la gouache o la pittura ad olio. L'acrilico risulta plasticoso e non mi piace la consistenza sotto il pennello.
Ciao Fabrizio, capiamo benissimo. La pittura a olio ha un fascino e una resa pittorica praticamente impossibile da ricreare. Anche le gouache sono interessanti, ultimamente vediamo spesso che vengono usate per gli studi o bozzetti di quadri che verranno poi realizzati ad olio. Anche tu fai così?
@momarte no, io dipingo direttamente ad olio o a gouache. Non mi piace la sensazione del materiale acrilico sotto la mano e i pennelli..eppoi rovinano le setole in quanto uso il pelo di martora o di bue. Ma ognuno ha I suoi metodi. Io scrivo solo con la penna stilografica e ci disegno anche.
Antonio è sempre una certezza, ma con questo video ci ha fatti volare!
Grazie!! merito anche dei materia di questo video Vero. Mi sono trovato a mio agio ahahahah
Finalmente gli abbiamo fatto provare i colori a olio! 😂 Era nel suo ambiente naturale
Per favore potresti fare un video dove spieghi come fare dei volti con i promarker cmp sei bravissima 😊
Ciao! Grazie per il consiglio, ci penseremo per i prossimi video!
io le devo ricevere a natale quindi fai altri video
Buona sera Scaloppinee! Molto bello e interessante il tuo video. Non conoscevo questi colori. Grazie!❤ 21:54
Grazie! ❤
Che bello questo fagiano e che belle le gouache acriliche 🥹
Grazie Giuly 💕✨🌸
Il verso del fagiano è lo STRIDO, Quindi il fagiano STRIDE .
Giusto! Non è così scontato, prima di questo video noi non lo sapevamo
Che belli questi video "tutorial" dove possiamo vedere tutti i passaggi per dipingere un soggetto,ne attendo con ansia altri! Siete sempre i migliori 😁
🙂↔️🩷
Grazie, sei troppo gentile! Se hai consigli per altri video, scrivici che magari ci dai qualche idea!
@@momarte Sarebbe molto bello vedere un video tutorial sul disegno stile anime/studio ghibli,magari con le gouache. Anche qualche cosa ad olio sarebbe bellissimo da vedere,magari una natura morta o un paesaggio. Trovo molto interessante come alcuni artisti ritraggono il cibo sempre in stile cartoon/studio ghibli utilizzando gli acquarelli,e di come sfruttano le penne gel bianche per arricchire i suddetti cibi con punti luce e riflessi. I migliori sono i disegni Urban ad acquerello,su Pinterest se ne vedono a bizzeffe,dipinti che catturano bar/caffetterie/stazioni ferroviarie con questo stile appunto "acquoso" ma sempre leggermente cartoon. Scusate vi ho riempito con fin troppi spunti hahahaha,questo é ciò che mi piacerebbe vedere. Attendo con ansia altri video!
@B1g_4ngel_eyes Grazie per i consigli! In realtà sul nostro canale trovi due video dove dipingiamo delle scene tratte dai lungometraggi dello studio Ghibli. Prova a cercare tra i vari video. In entrambi abbiamo usato le gouache!
👏 spiegazione molto chiara :) grazie
Prego! Contente di leggere che il video ti è piaciuto!
Ciao, il gel screpolante quando asciuga é trasparente? I medium per velatura ad acqua si possono utilizzare sotto i colori ad olio? Grazie
Ciao! No, il gel screpolante quando asciuga è opaco! I medium per velatura Liquitex NON si possono miscelare con i colori a olio. Quello che puoi fare è stendere uno strato di acrilico + medium velature e una volta asciutto dipingerci sopra i colori a olio, praticamente come se avessi fatto un fondo
Ciao mi puoi consigliare quali colori posso usare per la tecnica One Stroke? E quali pennelli? Grazie mille e complimenti per i tuoi dipinti ❤
Ciao Loredana, quella del one stroke non è una tecnica che utilizzo ma che conosco ed ho provato diverso tempo fa. I pennelli più adatti sono dei pennelli tendenzialmente piatti (ma anche con i tondi si può far qualcosa ma con risultati meno evidenti per ovvie ragioni) ed a mio avviso le caratteristiche degli strumenti che facilitano l'esecuzione di questa tecnica sono due. La setola che tendenzialmente deve trattenere e rilasciare in maniera costante una buona quantità di colore (io ne preferisco di non troppo rigidi ma anche con quelli è possibile lavorare con discreta efficacia) e la densità e viscosità del colore, sia esso acrilico o olio, che permetta di avere una pennellata fluida e coprente (i liquitex soft body sono ottimi già così come vengon fuori dal flaconcino secondo me, ma è comunque possibile utilizzare i medium per ottenere da colori più densi la consistenza ottimale desiderata). Se cerchi sul blog di momarte hanno trattato l'argomento. Sicuramente è un approfondimento più dettaglio di questa risposta ma spero di esserti stato d'aiuto comunque 😊
@antoniopaceart Grazie mille gentilissimo 😊
Bravissimo come sempre e molto preciso nella recensione 👏🏻👏🏻👏🏻
grazie mille Bruno
Grazie per l'ottima spiegazione 👍
Prego! Se hai consigli o suggerimenti per i prossimi video, scrivici pure!
Ottima lezione.
Grazie mille! Se hai suggerimenti o consigli per dei prossimi video, scrivici pure. Per noi è importante creare contenuti che interessano e incuriosiscono chi ci segue!
Grande Anto💪😎
Grazie Valérie 🙏😊
Vabbe ma riuscirò mai a raggiungere una tale maestria nel dipingere questi "studi" che io chiamerei direttamente capolavori?
con il tempo e la pratica assolutamente si!!😉
😂 Antonio ci frega sempre, perché fa sembrare le cose troppo semplici!!
Come posso trovare il kit completo dei colori acrilici pennelli e gesso ? Grazie
Ciao! Se ci scrivi ai contatti che trovi nella descrizione del video ti mandiamo una lista di prodotti per creare un piccolo kit per iniziare!
Grazie per il video e i preziosi suggerimenti
Grazie per l' aiuto ce le avevo già ma non sapevo usarle
Salve, nell'usarli si sente quel rumore fastidioso che da i brividi? 😅😅
Va diluita ?
Si, può usare direttamente dal barattolo, quindi senza diluirla. Ma se trovi sia troppo densa, puoi aggiungere qualche goccia d'acqua per arrivare alla densità che volevi. Non esagerare con l'acqua!
Grazie
Grazie ancora, ho rivisto il video dopo aver utilizzato acquabord. Non so dove ho sbagliato... credo che il supporto non regga il bagnato su bagnato o sbaglio? Ho realizzato due tavolette una bagnato su asciutto ed è venuto bene, invece quando ho realizzato la seconda provando il bagnato su bagnato una volta asciugato il pigmento si è depositato sui bordi ... credo di aver sbagliato qualcosa 🙂
Ciao Barbara! Dalle nostre prove e dalle prove dei nostri collaboratori non abbiamo avuto particolari difficoltà con il bagnato sul bagnato, ma dovrei capire meglio come tu hai utilizzato la tavoletta. Se hai pazienza tra una decina di giorni circa esce il video dedicato ad Aquabord, dove analizziamo nello specifico come utilizzarlo al meglio e parleremo anche di bagnato su bagnato!
@@momarte grazie mille ☺️ ... forse ho esagerato con l' acqua...
Scusate, non trovo più quella bellissima onda
Ciao! Quale onda? L'hai vista nel video?
Buonasera, grazie per questo video interessantissimo. Io sono solita disegnare e colorare con penne a sfera, inchiostri e matite colorate acquerellabili ma mi piacerebbe seguire un corso di acquerello. Mi interessa molto questa linea Unico Infinito, ma non so se è adatta per principianti. In caso, quali misure mi consigliereste per iniziare su formati A4 e cartoline? In alternativa, mi ispirano anche i Tintoretto linea 1407. Di questi, quali sono quelli essenziali? Grazie mille!😊
I pennelli della linea Unico Infinito hanno questa forma particolare, come vedi dal video. Se parti proprio da zero, ti consiglierei di iniziare con dei pennelli più classici, cioè un punta tonda non troppo costoso (non sai mai, magari scopri che l'acquerello non ti piace). Poi dopo i primi tentativi e dopo aver padroneggiato un po' la tecnica potrai spostarti su pennelli dalla forma più particolare con l'Unico o il 1407
@momarte perfetto! E invece come linea più classica, potrebbe andare bene la 800 di Borciani? Quali misure sono indispensabili per soggetti come paesaggi o animali su A4 o formati più piccoli? Grazie di nuovo!! ☺️
@@Klamidosaura Assolutamente! La linea 800 è quella che consigliamo praticamente sempre a chi è alle prime armi e cerca un buon pennello, da costo non esagerato. Per formati piccoli e medi consiglio una selezione di queste misure: 0, 2, 6 e 10.
Bellissimo video, interessantissimo. Uso la linea Unico Infinito da quando l'ho conosciuta anni fa. Non riesco però a distinguerne certi : quelli che hanno il simbolo 0 sono tutti uguali? Scusate per la domanda che sembra sciocca
Ciao! Come vedi dal video per distinguere le varie serie, oltre alla forma della punta, puoi vedere il colore della ghiera. In ogni caso la misura 0 non è sempre uguale (non c'è uno standard), ma dipende dalla serie. Una 0 di Unico Infinito con ghiera nera è diversa dallo 0 di Unico Mini! Spero di averti chiarito un po' le idee!
Ti chiedo inoltre se i colori acrilici coprono anche il vetro. E se si, come? Ancora grazie
Con i colori acrilici puoi dipingere senza problemi su vetro. Però la resa è opaca e coprente. Se cerchi un effetto tipo smalto, ci sono dei colori apposta per vetro che rimangono semi trasparenti! Ad esempio la linea Idea Vetro di Maimeri
Ciao Giulia, vorrei cambiare il colore a dei coperchi in metallo, quelli dei vasetti in vetro per intenderci, per farne poi delle decorazioni. In dei tutorial ho visto che usavano colori acrilici. La mia domanda è: questi colorano e coprono il metallo o devo stenderci una base prima? E se si, che base per trattenere il colore? Potrei usare gli spray, ma voglio provare con i colori. Grazie
Ciao! Con gli acrilici puoi dipingere senza problemi anche su questi coperchi in metallo. Cosa ti consiglio di fare: 1. sgrassarli e pulire bene i tappi. 2. Stendere una mano di bianco come primer. 3 Colorare con gli acrilici. 4. Il fissativo puoi usare quello spray per quadri se vuoi una maggiore protezione, ma tieni a mente che non è fatto per resistere a frizione e usura, è un fissativo per quadri!
In quanto tempo asciugano i disegni colorati con pastelli a olio?
Ciao! In realtà i disegni con i pastelli a olio non asciugano mai veramente, a differenza dei colori a olio che dopo un po' "seccano". Questo è dovuto al fatto che i pastelli a olio contengono una parte di cera. Quindi rimangono leggermente malleabili anche a distanza di anni. Per questo motivo proteggi bene i disegni dal contatto con altri, per evitare che si incollino tra loro!
Scusami ma resta anchw attaccata alla tela ? 😅
Certo! Si può usare anche sulla tela. Però non devi esagerare in quanto il quadro può diventare troppo pesante se poi deve essere appeso. Qui trovi un altro video dove la usiamo su dei cartoni telati: ua-cam.com/video/-qw6LbSy-Gg/v-deo.html
Aggiungo che faccio olio
Perché a me non sembra fare un dipinto con i pastelli che pure mi piacciono ed ho una buona manualità,grazie se mi vorrai rispondere ciao
Ciao! Che difficoltà hai nell'usare i pastelli morbidi?
@@momartenon stai spiegando assolutamente niente.
Mi sembra che si equivalgono molto ,tutto dipende dalla quantita di colore ,e l'asciugatura è la stessa?
Ciao! Il risultato è molto simile, come vedi dal video, le differenze sono minime, ma i più esperti le notano. L'asciugatura è la stessa. Il fluidificante è un prodotto che fa la differenza nel momento in cui si diluisce molto il colore, su un utilizzo "standard", cioè con colore poco diluito, puoi usare benissimo l'acqua.
Grazie 😊