Confronto 13 temperamatite! ✏️ Per fare punte super affilate alle mie matite.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 42

  • @momarte
    @momarte  11 місяців тому +2

    ℹ ERRORE NEL VIDEO: Dopo diverse segnalazioni dobbiamo comunicare un errore presente nel video. Il temperino Meisterwerk durante la nostra analisi veniva definito come adatto per le matite pastello Caran d'Ache, ma ulteriori test hanno smentito questa cosa. Il temperino Meisterwerk NON è adatto alle matite pastello. Stiamo ricercando nuovi temperini e preparando un nuovo video dedicato solo ai temperini per le matite pastello

  • @rawiolo
    @rawiolo Рік тому +2

    Finalmente un bel video chiaro e completo sui temperini. GRAZIE 👍

  • @linarm7915
    @linarm7915 Рік тому +2

    Per i carbothello qual è il più adatto? Scusa mi sono persa. Ciao

  • @mariacristina7131
    @mariacristina7131 Рік тому +1

    Per le matite acquerellabili Museum di Caran D'ache cosa consigliate? Dopo averle comprate ho avuto difficoltà a temperarle.

  • @lorenarossini-ks7le
    @lorenarossini-ks7le Рік тому +1

    Ciao, molto interessante la dimostrazione, io avrei bisogno di un temperino per le sanguigne, quale mi consigli?
    Grazie

    • @momarte
      @momarte  Рік тому

      Ciao Lorena! Sicuramente quello butterfly con il ragno sopra può essere una buona soluzione in quanto funziona con le mine morbide, ma dipende dal diametro della sanguigna che stai usando. Se ci scrivi via mail (trovi i contatti in descrizione) possiamo darti delle info più precise. ✌

  • @silviapivetti5943
    @silviapivetti5943 Рік тому +1

    Ciao, avevo visto una bellissima tabellina di sintesi dove indicavi quali temperini erano più adatti per ogni tipo di matita, ma non la trovo più, .... dove posso trovarla?

    • @momarte
      @momarte  Рік тому +1

      Silvia, hai ragione! L'avevo pubblicata solo su una storia Instagram e su Facebook.
      Se ci scrivi in privato via mail ti mandiamo lo schemino, oppure aggiungiamo il link direttamente nella descrizione del video

    • @silviapivetti5943
      @silviapivetti5943 Рік тому

      ​@@momartemeglio metterla nella descrizione del video che può essere utile tutti. Grazie

    • @momarte
      @momarte  Рік тому

      @@silviapivetti5943Ho aggiunto il link ad uno schema riassuntivo nella descrizione del prodotto!

  • @SergioBetelli
    @SergioBetelli 3 місяці тому +1

    Ciao Giulia,
    grazie mille per questo video che risulta molto utile per me che sono un neofito.
    Gradirei avere un tuo consiglio. In base alla tua esperienza, per le matite colorate acquarellabili e non, quale temperino è meglio acquistare? Le le mie matite sono:
    Supracolor di Caran d'Ache
    Goldfaber Aqua della Faber-Castell
    Metallic della Derwent
    Grazie mille!

    • @momarte
      @momarte  3 місяці тому

      Ciao Sergio!
      Sicuramente dipende molto dal tuo budget, ma se vogliamo stare su qualcosa di economico ti consiglierei il 4 in 1 oppure AS2M.
      Se invece vuoi provare qualche altra cosa, in questo momento abbiamo un bel temperino a manovella a marca Dahle. Se ci scrivi direttamente via mail ti mandiamo le info come prezzo e disponibilità.

  • @cris221b5
    @cris221b5 Рік тому

    Ci voleva un video cosi! Ero incerta su quale temperino acquistare. Penso che il 4 in uno sia più adatto alle mie matite. 🙂

  • @francescopoli9031
    @francescopoli9031 Рік тому +1

    Video molto interessante!!!
    Una domanda...per matite di diametro più grande tipo sanguigna Conté a Paris o Lyra il Cube va bene?
    E il 4 in 1?
    Grazie mille!!!

    • @momarte
      @momarte  Рік тому +1

      Per le matite che stai usando, Conté o Lyra, consigliamo il 4 in 1, in modo da avere più possibilità in termini di fori.
      Tra l'altro se può interessarti per entrambe le marche che hai citato esistono degli appositi temperini, sia a marchio Conté à Paris che Lyra.

    • @francescopoli9031
      @francescopoli9031 Рік тому

      @@momarte grazie mille!!!

    • @francescopoli9031
      @francescopoli9031 Рік тому

      @@momarte grazie mille!!!

  • @pinamarzo
    @pinamarzo Рік тому

    Interessante il temperamatite da usare in due fasi!

  • @Cheesharecat
    @Cheesharecat Рік тому +2

    Molto molto utile!,,,

    • @momarte
      @momarte  Рік тому

      Prego! Avevamo promesso un video sui temperini e alla fine lo abbiamo realizzato! ❤

  • @luanamilella5947
    @luanamilella5947 Рік тому

    Tre quelli che hai consigliato per le pastel pencils qual è per te il migliore in assoluto?

  • @giuseppeisgreco
    @giuseppeisgreco Рік тому +1

    Mi piace quello con il terzo foro , il microforo .

  • @gp3798
    @gp3798 Рік тому +4

    Tra i tanti temperamatite provati , lo staedler 510 25 a due fori in magnesio mi è sembrato il migliore per qualità prezzo . Tutto ciò che è made in germany ha storicamente nelle belle arti e nella grafica alta qualità, incluso i temperamatite kum (che sono piuttosto costosi) C' è da considerare una cosa : tutto si logora e consuma incluse le lame dei temperamatite. sin da piccoli ci accompagna il trauma misto a piacere di spezzare e rifare le punte alle matite. Da qui i produttori sfornano innumerevoli strumenti , a manovella , elettrici onde venire incontro alle esigenze varie del disegnatore. Il piacere di affilare la punta col taglierino e la carta vetro a mio avviso resta unico , anche se richiede tempo e una certa sensibilità. Da notare come la caran d ache produca un affila matite pastello il cui principio è molto similare a un comune pelapatate . E in effetti le matite pastello si temperano bene sbucciando il legno col pelapatate e affilando la mina carica di pigmento con la stessa lama mista a carta vetro . Temperare le matite è un po' come radersi: ognuno trova negli anni il metodo e lo strumento preferito

    • @momarte
      @momarte  Рік тому

      Grazie per il tuo interessante commento! ❤
      Si, ci sono tanti strumenti e ognuno trova il suo metodo preferito.
      Usare il taglierino è forse il metodo con il risultato "garantito", ma bisogna fare un po' di attenzione (anzi un po' tanta), sia per non rompere la mina sia per non farsi del male.
      Quel bellissimo sbucciamatite di Caran d'Ache di cui parli purtroppo non viene più prodotto!! E' un peccato, infatti ne. stiamo cercando uno simile in giro da aggiungere al nostro catalogo.
      Ciao!!

  • @sabinaveronesi6171
    @sabinaveronesi6171 Рік тому

    Video stupendo e utilisssimo! Ti ringrazio molto! Devo dire che mi sono piaciuti più temperini ma il mio preferito è sicuramente il meisterberc ( scusa se non è scritto correttamente!!) color argento! É favoloso! Grazie per questo meraviglioso video
    Sabina

  • @mikealpha2345
    @mikealpha2345 Рік тому +1

    Molto interessante....

  • @gildacrepaldi4830
    @gildacrepaldi4830 Рік тому

    Ho acquistato il temperamatire Capolavoro, lo devo ancora provare ma mi auguro che vada bene. Ho matite acquarellabili Stabilo e e Lyra graduate, ho diversi temperamatite ma con tutti si rompe la punta: fanno pena i temperini, le matite o io?

    • @Cheesharecat
      @Cheesharecat Рік тому +1

      Ho comprato anche il io “capolavoro” per risolvere il problema delle matite pastello. Io ho Carbothello e Caran d’ache…e si sbriciolano, nonostante l’attenzione posta per non premere troppo. Quindi spesa inutile.

  • @davidmangeruga4963
    @davidmangeruga4963 10 місяців тому +1

    E per i carbotello?

    • @momarte
      @momarte  10 місяців тому

      Ciao! Per le matite Carbothello c'è un temperino apposito, sempre a marchio Stabilo. Ne parleremo sicuramente in un altro video

  • @enricazunic2645
    @enricazunic2645 Рік тому

    Grazie, molto utile e interessante. Avete in cantiere un video altrettanto utile e ben fatto per i temperamatite a manovella con fresa?

  • @westminster20
    @westminster20 Рік тому

    mi sono sempre piaciuti quelli che fanno la punta lunga, ma non li ho mai trovati nei negozi (anche perché: come riconoscerli? ahah)

  • @JinJ-e6e
    @JinJ-e6e Рік тому +3

    Ma perché non usate termini italiani? È così difficile? Perché le parole ci sono, eh.

  • @WatercolorElisabetta
    @WatercolorElisabetta Рік тому +1

    Bello bello!! Ma la sanguigna siete poi riusciti a temperarla con uno di questi?

  • @MariaElviraTedeschi
    @MariaElviraTedeschi Рік тому

    Perché giri la matita e non il temperino? A me risulta che sia preferibile questo secondo procedimento per sollecitare meno la matita.

  • @andylove8537
    @andylove8537 Рік тому +1

    Butterfly Black Widow KUM : è perfetto , fa punte piccole mah molto versatili, ottimo per le matite .
    magari la presa non è molto forte, mah basta un pò di manulità.
    mah il designie è quello che mi ah colpito, amo le cose "tetre" e il fatto che ci sia un ragno , lo adoro.
    sempre gusto mio personale....

    • @momarte
      @momarte  Рік тому +1

      Grazie per la tua testimonianza! Si, la punta rimane piccola, ma comunque precisa. E' un temperino che arriva dalla cosmetica, spesso le matite per truccarsi vengono temperate così, con un punta più corta rispetto alla lunghezza "standard". Il ragno è un tocco grafico che piace o non piace 😂

  • @monicacavestri6539
    @monicacavestri6539 Рік тому

    Mi è piaciuto 4 in 1

  • @Maya-tx7mv
    @Maya-tx7mv Рік тому

    Credo di averli provati tutti, mi sono spesa un capitale in temperini. Io uso le matite pastello carbothello e pitt pastel e il problema con queste matite è che qualunque temperino tempera una volta sola.

    • @momarte
      @momarte  Рік тому

      Ciao Maya! Temperare le matite pastello è sempre complicato... per le Carbothello non so se lo sai ma esiste un temperino apposito proprio a marca Stabilo. E' molto semplice, nero in plastica, ma chi lo usa si trova bene!

  • @tatianalp4221
    @tatianalp4221 Рік тому

    Quanti temperini❤ io ho il masterpiece mai piu senza