Come abiteremo nelle case del futuro?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 тра 2024
  • ► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT e attiva le notifiche (la famosa campanella)
    Quando pensiamo alla casa del futuro le prime cose che ci vengono in mente sono robot che ci preparano il caffè, specchi che si trasformano in televisori, elettrodomestici parlanti.
    E invece, per quanto questi dispositivi stiano più o meno arrivando sul mercato, la casa del futuro è prima di tutto una casa elettrificata.
    Ad oggi in Italia ci riscaldiamo e cuciniamo ancora principalmente con il gas e questo oltre a generare enormi volumi di emissioni di Co2 rende le nostre case meno efficienti e meno sicure.
    In questo video siamo andati fisicamente a visitare una casa elettrificata per vedere come funziona, quali sono le sfide e le opportunità maggiori di elettrificare e mostrare come il futuro è molto meno lontano di quanto possiamo pensare. Ce ne parla Nicola Tagliafierro, Head of Global Sustainability di EnelX.
    Questo video è stato realizzato in collaborazione con EnelX
    Un ringraziamento particolare a @SoluzioniGreen
    #Casa #Energia #Will
    Will è uno spazio per i curiosi del mondo⁣, per capire ciò che ci circonda e fare un figurone a cena ;)
    🚀 Il motto della nostra community è sempre stato “Prendi parte al futuro”. Ora puoi prendere parte al futuro di Will, aderendo al nostro programma di membership ➡️ shor.by/Sostienici
    00:00 Introduzione
    00:56 Perché dobbiamo elettrificare
    03:24 Consumo di Energia
    05:24 Climatizzazione
    07:15 Acqua Calda
    08:31 Cottura del cibo
    09:52 Efficienza
    11:28 Quanto costa elettrificare?
    13:11 Conclusioni
    Scopri tutti i nostri canali:
    ► Instagram: / will_ita
    ► Facebook: / willmediaita
    ► LinkedIn: / willmedia-it
    ► TikTok: / will_ita
    ► Telegram: t.me/will_media
    ► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
    ► Sito: willmedia.it
    ► Podcast: willmedia.it/podcast/

КОМЕНТАРІ • 24

  • @FrancescoLR_21
    @FrancescoLR_21 2 місяці тому +6

    E' sempre divertente vedere queste idee che partono dalla fine invece che dal capo.
    Elettrifichiamo questo e quell'altro, peccato che produciamo la maggior parte dell'energia che circola in rete col Gas, una fetta la importiamo, la parte rinnovabile è intermittente e del santo nucleare non se può parlare.
    Senza un piano serio sulla produzione energetica nazionale tutto questo è inutile, a meno chè non si parla di abitazioni come nel video che con un tetto a disposizione vai di pannelli... ma anche in questo caso è inutile visto che la maggior parte delle persone vive nelle città, in appartamenti e magari senza box auto, tocca sempre aspettare che la produzione nazionale cambi.
    Solo una cosa è corretta, chiamarlo FUTURO, non presente

  •  2 місяці тому +5

    Video veramente completo. Credo che occorra sempre sottolineare che qualsiasi sistema elettrificato è, a prescindere dalla fonte energetica, più efficiente di un sistema a gas o a combustione. Primo step per il futuro: capire il significato di efficenza energetica. Secondo step per il futuro: affidarci a fonti energetiche sostenibili e a bassa emissione (mix energetico nucleare + rinnovabili). Credo che come avete illustrato il cambio culturale passi proprio dal comprendere cosa vuol dire elettrificare e perché. Da qui la via si fa più semplice nel dedurre che senza un piano energetico nazionale non andremo da nessuno parte, elettrificare significa aumentare i consumi elettrici. Aumentare i consumi elettrici in Italia significa importare più energia. Importare più energia significa aumentare i costi delle componente energia. È un cambio che dovremo affrontare da cui è impossibile fuggire.

  • @marcoforin900
    @marcoforin900 Місяць тому

    Video interessante, però sono in disaccordo sulla parte del rinnovabile, chiarifico, sono un forte sostenitore dei pannelli fotovoltaici e del campo delle rinnovabili, ma non credo sia reale dire che se passiamo ad una casa elettrica saremo rinnovabili nel nostro stile di vita, saremo rinnovabili nella nostra casa ma l'energia prodotta viene per una buona fetta da fonti non rinnovabili, quindi anche se io sto usando meno gas l'energia che uso non è detto che sia rinnovabile

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 2 місяці тому +1

    Io sono completamente a luce dal 2018, peccato che molte tecnologie che hai elencato, non le ho potute mettere per una serie di motivi:
    1) ho scelto di non avere la macchina (nemmeno elettrica), quindi non mi serve tanta elettricità per caricare un'auto;
    2) non ho spazio sul tetto né per il solare termico (x acqua calda x intenderci) e né x il fotovoltaico (x la corrente elettrica), quindi mi sono dovuta affidare alla cooperativa E' nostrs che fa 100% energia rinnovabile da comunità energetiche;
    3) la pompa di calore x il fresco d'estate e il caldo d'inverno non l'ho messo xke e soprattutto d'inverno a bassissime temperature non funzionano x il riscaldamento d'aria calda (dai -5 gradi in giù) e dove abito può capitare di arrivare anche a -10/-15 gradi e quindi sarebbe una tecnologia inutile, xke non mi permetterebbe di riscaldarmi quando veramente farebbe freddo;
    4) la geotermia la pupi fare se si ha terreno, e io non ho il terreno da poter installare la geotermia.
    In ogni modo sono riuscita a diventare 100% elettrica anche senza sfruttare tutta questa tecnologia!!

  • @JZeeHH
    @JZeeHH 2 місяці тому +1

    un video intero con la luce accesa quando c'era un ottima luce del sole che entrava in casa..si scherza dai ;)

  • @ludompe70
    @ludompe70 2 місяці тому

    Bravo e complimenti per la chiarezza con cui esprimi concetti fondamentali per il nostro futuro.

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 28 днів тому +1

    Se i miei gatti andassero sopra un gas a induzione, rischierebbero di farsi male? Chiedo perché i miei gatti vanno dappertutto

  • @albertopagnotti5202
    @albertopagnotti5202 2 місяці тому +1

    Interessantissimo grazie!! 😊

  • @antoniodaniele4800
    @antoniodaniele4800 2 місяці тому +2

    Premetto che seguo will dai suoi albori, ma onestamente questo video sembra una marchetta per Enel-X 😅
    Condivido molte cose dette del video, però credo che sia importante ricordare che la produzione di questi oggetti hanno un costo in termini di CO2.
    Inoltre, credo sarebbe stato molto più accurato soffermarsi sull’efficienza energetica sia degli edifici che personali, perché macchine elettriche, batterie e pannelli solari sono green sulla carta, ma fin quando non ci saranno metodi sostenibili per riciclarli, staremo soltanto posticipando il problema con un qualcosa di ancora peggiore.
    Comunque ci tengo a sottolineare che questo non commento dispregiativo verso will, il quale ammiro il lavoro che fanno, ma solo un punto di vista diverso sulle tecnologie che ci vendono come la soluzione green a tutto.

  • @maxvivi943
    @maxvivi943 Місяць тому

    I pannelli solari sarebbero una vera alternativa solo per case autonome, che possono sfruttare tutta le superficie dei tetti, ma nel caso dei condomini nelle citta', possono coprire solo una piccola parte del fabbisogno di ciascun appartamento.

  • @laraangel6862
    @laraangel6862 2 місяці тому

    davvero interessante, grazie

  • @aldovalkovich755
    @aldovalkovich755 2 місяці тому

    Ottima sintesi.

  • @FlavioCost
    @FlavioCost 2 місяці тому +6

    Dobbiamo decisamente elettrificare, è fondamentale. Tuttavia sembrerebbe proprio che ruoti tutto intorno ai pannelli fotovoltaici... e se poi manca il sole per due settimane? e durante l'inverno? chissà se esiste una soluzione per avere l'energia elettrica che ci serve senza emettere c02 a tonnellate come facciamo oggi, mantenendo delle bollette basse e pure ottenendo calore di scarto con cui fare svariate cose... Ah già! le centrali nucleari!

    • @giovanniarmaroli8044
      @giovanniarmaroli8044 2 місяці тому

      Link qui sotto a un rapporto di EDF (ovvero il colosso europeo del nucleare) che prevede che il nucleare peserà solo per il 16% nel mix energetico europeo del 2050. Se lo dicono loro penso che non ci sia più nulla da aggiungere...
      E allora come si fa quando il sole non splende? E' necessario costruire una rete elettrica unificata a livello europeo, e anche extra-europeo. Quando il sole non splende in Italia è probabile che in Portogallo, UK e Danimarca ci sia un eccesso di produzione eolica. Quando il vento non splende in UK è probabile che Italia e Grecia abbiano un surplus di solare. Per fare questo è necessario potenziare le connessioni di rete tra i vari Paesi, ma lo si sta già facendo. Terna e le sue controparti estere queste cose le sanno benissimo e ci stanno già laorando da tempo.
      www.edf.fr/sites/groupe/files/2024-03/edfgroup_net-zero-scenario_facts-figures_va.pdf

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 28 днів тому

    Ho appena cambiato la caldaia l' anno scorso, a gas.

  • @lucapascali9130
    @lucapascali9130 2 місяці тому

    Da fonti sostenibili* (vengo in pace)

  • @alexvivan2643
    @alexvivan2643 2 місяці тому

    Adesso studiano anche le caldaie ad Idrogeno

  • @lucaricci5761
    @lucaricci5761 2 місяці тому

    L’Italia emette meno del 1% della Co2 globale