Cosa sono le COMUNITÀ ENERGETICHE, quanto rende, come farne parte e RISPARMIARE?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 чер 2024
  • La comunità energetica è un modello tornato di moda negli ultimi anni per molte ragioni: prima di tutto l’energia oggi è diventata il centro della nostra strategia per ridurre le emissioni di CO2 e quindi, ovunque si possa, cerchiamo di spingere la produzione di energia rinnovabile. In secondo luogo, una serie di eventi recenti hanno fatto schizzare il prezzo dell’energia evidenziando una rischiosa dipendenza da fonti estere.
    Le CER rispondono a questi e altri “problemi”, perché da una parte incentivano la costruzione di impianti di rinnovabili e dall’altra possono contribuire a creare una maggiore indipendenza energetica nazionale.
    E, molto importante, ci permettono di avere un *risparmio in bolletta*.
    In questo video, Nicola Tagliafierro, Head of Sustainability Enel X Global Retail, ci racconta cosa sono le comunità energetiche, come funzionano, e quali guadagni e benefici possono portarci.
    Se vuoi sapere a che cabina primaria sei collegato, qui puoi inserire il tuo indirizzo e scoprirlo: www.e-distribuzione.it/a-chi-.... È un servizio gratuito messo a disposizione da e-distribuzione.
    #comunitàenergetiche #transizioneenergetica #will
    ► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT
    0:00 Intro
    0:49 Cos'è una comunità energetica?
    3:10 Come funziona?
    6:43 Quanto posso guadagnare?
    12:47 Quali sono i benefici?
    14:54 Quali sono i limiti?
    16:53 Perché si usa sopratutto il fotovoltaico?
    18:42 Quante comunità energetiche ci sono?
    20:12 Come aprire una comunità energetica in Italia?
    Will è uno spazio per i curiosi del mondo⁣, per capire ciò che ci circonda e fare un figurone a cena ;)
    Scopri tutti i nostri canali:
    ► Instagram: / will_ita
    ► Facebook: / willmediaita
    ► LinkedIn: / will. .
    ► TikTok: / will_ita
    ► Telegram: t.me/will_media
    ► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
    ► Sito: willmedia.it
    ► Podcast: willmedia.it/podcast/

КОМЕНТАРІ • 33

  • @willmedia
    @willmedia  Рік тому +4

    Conoscete il modello delle comunità energetiche? Ne fate già parte? Ne volete costruire una? Se vi va fateci sapere qui dubbi, domande e i racconti delle vostre esperienze, che saranno sicuramente utili per tutti.

    • @ciccio3669
      @ciccio3669 9 місяців тому +1

      Bellissima iniziativa
      Ho installato un impianto a spese mie senza bonus sul mio immobile in ristrutturazione .
      In 7 mesi ho prodotto 7000 kw ,senza autoconsumo perché non vivo ancora nell immobile ,per aver guadagnato in 7 mesi la bellezza di 25 euro .
      In più pago in affitto la bellezza di 400 euro bimestrali

  • @stefanoguerra1662
    @stefanoguerra1662 Рік тому +7

    Ottima e ben spiegata. Ne avevo sentito parlare ma in maniera molto soft. Credo che per il bene di tutti, soprattutto per le generazioni future, il legislatore dovrebbe semplificare al massimo le comunità energetiche. Grazie

  • @stefanobacchi5775
    @stefanobacchi5775 11 місяців тому +3

    Sono un consigliere comunale di un Comune con meno di 5k abitanti in riva al Po, insieme ad altri 12 Comuni appartenenti al Consorzio Oltrepò Mantovano abbiamo effettuato gli studi preliminari per costitutire più CER con un'unica cabina di regia, abbiamo appena svolto un incontro online aperto a tutti i residenti dei 13 Comuni e ai primi di Luglio iniziamo gli incontri in presenza nei singoli Comuni. Da un lato la complessità tecnico-gestionale la stiamo superando unendo le forze e partecipando a vari bandi in attesa dei decreti attuativi e dei bandi del PNRR, dall'altro riuscire a comunicare in modo coinvolgente, completo e accessibile il tema coinvolgendo in particolare chi ne avrebbe il maggior interesse (PMI, famgilie in difficoltà) rimane l'ostacolo maggiore che ho paura non riusciremo a superare.

    • @willmedia
      @willmedia  11 місяців тому

      Ciao Stefano, approfittiamo della tua condivisione per chiederti: perché pensi che la comunicazione di questo tema e il coinvolgimento degli interessati siano l'ostacolo maggiore? E perché pensi che non si riuscirà a superare questo ostacolo? Grazie!

  • @user-le8kg1xw9d
    @user-le8kg1xw9d Рік тому +2

    Spiega un tema complicato in maniera chiara! Bravi! Possiamo tutti trarre vantaggio dalle comunità energetiche.

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 2 місяці тому

    Spiegazione ben fatta che dimostra sia una profonda conoscenza della normativa che una capacita di divulgarla a chi non ne è a conoscenza con soddisfacente risultato . Grazie

  • @Dark98Killer
    @Dark98Killer Рік тому +2

    Spiegazione chiarissima ed interessantissima! Ottimo lavoro ragazzi 😉

  • @cescoce
    @cescoce Рік тому +1

    Bravissimo! Ottimo video utile e interessante!

  • @user-qp2jz8cj4r
    @user-qp2jz8cj4r 4 місяці тому

    Grande Nicola...spiegazioni TOP!!!!!

  • @lucafoscoli8850
    @lucafoscoli8850 10 місяців тому +1

    Buongiorno, abito in un piccolo comune, sono molto vicino all'amministrazione e sto studiando come realizzare una comunità... video molto interessante, sarebbe bello avere contatti con altre realtà per capire eventuali business plan da proporre ad investitori, ai cittadini ed alle aziende che potrebbero entrarne a far parte.

  • @maurozenobi7015
    @maurozenobi7015 3 місяці тому

    Ottima presentazione. Se posso dare un consiglio sarebbe utile che i numeri e le immagini rimanessero esposti per un tempo maggiore facendo scorrere il commento nello stesso tempo fuori campo. Tuttavia molto chiaro. Grazie.

  • @simoned7364
    @simoned7364 Рік тому

    Video fantastico! Bravissimi!!!

  • @danielecosta1972
    @danielecosta1972 3 місяці тому

    Grazie, bella spiegazione.

  • @diegomorlin6443
    @diegomorlin6443 9 місяців тому

    Bravo. Bella spiegazione.

  • @maevaramos3093
    @maevaramos3093 2 місяці тому

    Ho scritto la mia tesi sulla politica energetica dell’UE con un focus sulle comunità energetiche rinnovabili e non posso che complimentarmi con voi! Questo video spiega in maniera esaustiva e comprensiva un tema complesso. Bravissimi!

  • @marioancona2469
    @marioancona2469 9 місяців тому +1

    Chiarissimo tutto tranne una sola cosa: Io che ho avuto l'impianto fotovoltaico, assieme ad altri lavori, con il bonus 110% posso aderire ad una CER come prosumer?

  • @user-us5st3su7h
    @user-us5st3su7h 3 місяці тому

    Buongiorno e complimenti per il bel video. Vorremmo sapere se è possibile costituire una comunità energetica e attivare/aprire varie sedi anche in altri Comuni per poter associare anche cittadidini che si trovano sotto altre cabine primarie

  • @mattiabacchiani97
    @mattiabacchiani97 Рік тому +2

    Mi occupo quotidianamente di impianti fotovoltaici all’interno della multinazionale in cui lavoro; il problema principale in Italia è la parte burocratica, da privato, se volessi oggi acquistarne uno, dovrei aspettare non meno di un anno e mezzo per la sua entrata in funzione…

  • @bs9935
    @bs9935 Рік тому +3

    tra privati senza il supporto di un ente pubblico che regoli credo sia impossibile poiché l'accesso è libero a chiunque (come giusto che sia) ma non si riesce a capire come bilanciare i ritorni economici manca una chiara impostazione burocratica a livello comunale in modo che si possa semplicemente registrarsi. chi mai da privato inizierebbe una cosa del genere per 100/200 € all'anno se va bene dovendo gestirne pure la burocrazia, come mettere d'accordo le parti se fare o meno un impianto condiviso e chi si fa carico di questo, ha diritto ad un compenso? senza nulla di certo e semplice solo le sperimentazioni in quanto tali possono nascere

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 6 місяців тому

      Però c'è da dire che.. di base concordo.. MA negli altri paesi ? Basterebbe "copiare" .. anche se .. ripeto .. siamo in Italia e si sa che le cose facili DEVONO diventare difficili per la troppa burocrazia 😊

  • @gianlucafini6640
    @gianlucafini6640 6 місяців тому +1

    Ora che lo scambio sul posto andrà in pensione, con il ritiro dedicato cambieranno le cose?

  • @innocenzoiannilli5536
    @innocenzoiannilli5536 11 місяців тому +1

    Off grid. Only off grid. Produci e consumi tutta l'energia prodotta. Calibrando correttamente l'impianto. 🥂
    Fate attenzione e guardatevi bene intorno. Molto bene.

  • @Amministrazione-qv8fw
    @Amministrazione-qv8fw 2 місяці тому

    ma angelo non risparmia anche i 945 euro che pagava di luce ? essendo che ha consumato la tua energia e non l ha presa dal suo fornitore.

  • @svmuele
    @svmuele Рік тому

    Supremo

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 2 місяці тому

    La mia bolletta Enel di febbraio 2024 e di € 86,09 per un consumo di 96 kWh . Il prezzo a kWh nel mio caso e di 0.896 . Quindi Alto !
    Perche questo e il prezzo dell'elettricità che viene fuori dal conto . Non mi e chiaro quando gli impirti sono di 0.30 c a

  • @utentenuovo81
    @utentenuovo81 11 місяців тому

    Ma perché non mettono in pratica gli impianti fdirettamente le società elettriche,lasciando senza problemi i cittadini che ne f hanno altri???

    • @utentenuovo81
      @utentenuovo81 11 місяців тому +1

      Il cittadino può solo mettersi a disposizione con la propria casa ma non può impegnarsi se non ha né tempo né possibilità

  • @francop3407
    @francop3407 9 місяців тому

    Perché chiamare pomposamente comunita energetiche dei semplici condomini energetici?

  • @gianlucacrt
    @gianlucacrt Рік тому +3

    1,5x è la velocità di riproduzione corretta 😂

    • @lolloYoutube
      @lolloYoutube 11 місяців тому

      Già è un tema complicato, se lo mandi più veloce è più difficile da comprenderlo completamente

  • @bagua76
    @bagua76 4 місяці тому

    attenzione, non è tutto oro... purtroppo la vedo diversamente: ho il fotovoltaico, quanto prodotto e ceduto alla rete e consumato da un altro membro della comunità energetica riceverà un contributo, che andrà alla comunità, non a me. La comunità distribuirà poi tale contributo tra i membri, in base alle sue regole, al netto delle spese. Il problema è che queste comunità avranno bisogno di un direttivo e presidente, e ci saranno adempimenti amministrativi, contabili e fiscali. Per cui i contributo erogati grazie all'energia del mio fotovoltaico verranno "mangiati" da presidente, consiglieri, commercialisti e consulenti vari, e le briciole arriveranno a me...
    in pratica si sono studiati un bel "magna magna" all'italiana, sulle spalle dei poveri fessi come me che hanno investito nel fotovoltaico... non aderitò MAI!