Spia Avaria Motore! Perché si accende, come si spegne?
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Si è accesa la spia avaria motore o mil e non sai cosa vuol dire o cosa fare? Tranquillo, non sei il solo e basta una diagnosi in centralina con un interfaccia elm327 ed un software o app tipo multiecuscan o torque pro per scovare l'errore registrato.
Alcune interfacce per diagnosi di esempio (verifica sempre la compatibilità):
amzn.to/3mCcMsw
amzn.to/3L9z0fC
amzn.to/41XgQDX
amzn.to/3JqLYV7
Link de ilpuntomanutenzione:
Forum: lnx.ilpuntoman...
Sito: www.ilpuntoman...
Facebook: / ilpuntomanutenzione.it
Instagram: / ilpuntomanutenzione
Twitter: #!...
Attrezzatura che utilizzo per i video:
Fotocamera: amzn.to/2lb3lkD
Obiettivo: amzn.to/311zf1v
Treppiedi: amzn.to/2DrCYQo
Treppiedi flessibile: amzn.to/2mljzaU
Batterie di scorta: amzn.to/2mmOdkl
Microfono: amzn.to/2m3g1KG
Iscriviti al mio canale www.youtube.co... e rimani aggiornato sulle nuove guide!
(Subscribe to my channel www.youtube.co... to see more tutorials!)
#SpiaAvariaMotore #SpiaMil #DiagnosiCentralinaAuto #SpegnereSpiaMotore #FaiDaTe #ManutenzioneAuto #ilpuntomanutenzione
A causa di fattori che esulano dal controllo di GDeltaG, egli non può garantire contro modifiche non autorizzate di tali informazioni, o uso improprio di queste informazioni.
GDeltaG non si assume alcuna responsabilità per danni a cose o lesioni subite a seguito delle informazioni contenute in questo video.
GDeltaG raccomanda procedure di sicurezza quando si lavora con utensili elettrici, strumenti di sollevamento, cavalletti, apparecchiature elettriche, oggetti contundenti, prodotti chimici, lubrificanti, o altri strumenti o attrezzature visti in questo video. Eventuali infortuni o danni derivanti da un uso improprio di questi strumenti, attrezzature o le informazioni contenute in questo video sono di esclusiva responsabilità dell'utente spettatore e non di GDeltaG.
Due to factors beyond the control of GDeltaG, he cannot guarantee against unauthorized modifications of this information, or improper use of this information. GDeltaG assumes no liability for property damage or injury incurred as a result of any of the information contained in this video.
GDeltaG recommends safe practices when working with power tools, automotive lifts, lifting tools, jack stands, electrical equipment, blunt instruments, chemicals, lubricants, or any other tools or equipment seen or implied in this video.
Due to factors beyond the control of GDeltaG, no information contained in this video shall create any express or implied warranty or guarantee of any particular result. Any injury, damage or loss that may result from improper use of these tools, equipment, or the information contained in this video is the sole responsibility of the user and not of GDeltaG.
Io ce l'ho accesa da 10 anni, mi fa compagnia, talvolta si spegne e quelle poche volte che accade mi sento sola. Hanno provato a spegnerla decine di meccanici, ma nulla, lei è sempre lì ad aspettarmi tutte volte che entro, ........accesa!
Se si grippa di colpo l'auto specie in galleria,prega S. Cristoforo che ti faccia compagnia hia hia
Non tutti i meccanici sono in grado di spegnerla ma elettrauto oppure meccatronici
La spia che mi amava..James Bond 1977😀
Barbara Antonacci Sei grande 😉
Idem 3 anni
Panda 4x4 segnale avaria motore come spieghi tu mi resettano la spia e poi mi dicono che devo cambiare un pezzo. Io nn fidandomi risolvo il problema da solo smontando e pulendo l'egr. Sei un grande
Che nostalgia della vecchia 500 che avevo nel 1970. Le spie erano solo quella dell'olio e quella della riserva e il cambio non era sincronizzato.
Se la macchina si fermava, nove volte su dieci bastava il cacciavite, le pinze ed un po' di filo di ferro per arrivare fino dal meccanico.
Altro che elettronica e diagnostica.
sono perfettamente daccordo .
La mia tucson si accende la spia del filtro antiparticolato contemporaneamente quella della avaria motore ma rimane fissa la cosa strana e che la macchina continua ad andare bene senza perdere potenza qualche meccanico mi ha detto che può essere il filtro qualcunaltro dice la sonda non so cosa credere e cosa dovrei sostuire dei 2
Grande non si fermava mai
Preistoria
Tutta questa tecnologia serve perché così vai sempre in officina per ogni puttanata
Ottima spiegazione, grazie. Così quando ci rechiamo dal meccanico possiamo riconoscere quelli "truffaldini".
Grazie tante per i suggerimenti, ho pulito la valvola di pressione e la sonda lambda della mia opel zafira, ora la spia si è spenta (finalmente mi stava facendo letteralmente impazzire, sicuramente con i tuoi preziosi consigli ho risparmiato parecchio, grazie ancora.
Bravo
Oggi stavo andando tranquillamente in auto, quando all'improvviso sulla mia C3 Citroen...si è accesa la spia motore gialla ...lampeggiava e dava un segnale sonoro, poi rimaneva ferma accesa poi riprendeva a lampeggiare, e l'auto perdeva di potenza, ho fermato subito l'auto, e l'ho lasciata in una piazza parcheggiata correttamente..ora aspetto lunedì per chiamare il meccanico e sapere di cosa si tratta. Cmq è stata una brutta esperienza. Complimenti ottimo video, con una spiegazione molto chiara grazie!!
Erano le bobine?
Ciao scusa io ho la stessa macchina..e stratona quando accelerò..sai dirmi che problema aveva la tua?
Grazie molto approfondito! Ho capito tutto abbastanza bravo! A me si è accesa ieri sera infatti la macchina non va sembra che il motore vadi in protezione! Lunedì vado subito a fare la diagnosi dal meccanico! Comunque molto scandito la spiegazione della spia motore
anche a me ieri si è accesa, motore diesel 1.3 Corsa...
Hai risolto?
M isono trovata in questa situazione proprio oggi in autostrada
a casa ci sono arrivata con un po' di ansia ma ci sono arrivata
grazie spiegazione chiara
Un po' di anni fa si era accesa e a quanto pare la causa era un sensore della temperatura che si era guastato. Adesso è di nuovo accesa dopo che da qualche giorno la macchina tende a strattonare quando vado al minimo (specialmente di seconda). Comunque ottimo video spiegato con chiarezza.
Quanto ti hanno chiesto?
@@andreagallo7253 all' epoca il pezzo più la manodopera mi costarono 90€.
@@salvococuzza9813 riparato 100€ grazie sei un grande
@@andreagallo7253 non c'è di che, non ho nessun merito. Grazie a te.
Io convivo con lei dal 2015♥️
Oggi mi si è accesa questa spia, ho fatto l'appuntamento dal meccanico, speriamo bene . Ciao
Grazie per info. Infatti mi si e accesa spia motore portata dal meccanico stamattina stasera responso incrocio dita.
Buona sera Giuseppe tutte queste notizie mi sarebbero state utili al momento giusto x spegnere la spia hanno fatto di tutto compreso il lavaggio del motore con un amaro risultato danno alla turbina e quindi la sostituzione e pensare che era un capo officina Peugeot alla. Fine un meccanico di una piccola officina mi trova il guasto il sensore gasolio be. una bruttissima esperienza vatti a fidare di questa persona con esperienza Peugeot ciao Giuseppe
Opel Zafira 1.9 120 cv, sono 8 anni che ci convivo, dopo tanti e vari tentativi nelle officine alla fine ci ho rinunciato, consumi nella norma, gas di scarico a norma e nessun problema al motore.
Opel zafira 1.8 il motore si spegne si accende la spia motore lascio spento tre minuti la macchina si riaccende e parte ci conviviamo
Bella spiegazione Giuseppe! È molto interessante questo tuo nuovo format!👍🏻
Rocco, alcune volte quella spia si accende ma io se la macchina va bene non mi preoccupo perche la spegni e si potrebbe riaccendere. Quindi vedi tu. PS sono un meccanico la mia e' tre anni che e' accesa e la macchina va benissimo mi dava fastidio, o tolto la lampadina. Ciao a tutti
Convivo con questa spia praticamente da sempre,nella mia panda 4x4 Multijet,ho fatto la diagnosi,ed era l EGR, smontata pulita, e si è riaccesa la spia dopo 1 giorno,la macchina è perfetta,e non mi ha tagliato per nulla la potenza cammina benissimo.
Stessa cosa con una fiat idea 1.3 multijet, ci ho fatto anche due viaggi e va che è una meraviglia
@@vittoriolaihocimmino2252
Io la uso ogni giorno e la macchina và benissimo,pensa che il primo anno che l'avevo presa ho fatto 40.000km 😁
Si, vero, avendo un auto gpl, spesso e volentieri questa spia si accende per poi spegnersi da sola dopo qualche giorno...l'errore è effettivamente dato dalla sonda lampda che probabilmente registra errore di combustione ...andando a benzina si spegne quasi subito.
Ewd
@@danielacammarata5430 Non lo fa più dopo aver sostituito le bobine e cavi candela e ovviamente anche le 8 candele
A.9e9e
Bwnwwsbf
Ho fatto 95000 Km con il mio Ducato 2300 160 CV. Sempre rigorosamente con la spia accesa. A proposito gran furgone gran motore potente e affidabile. Km fatti in tre anni. Lo terrò 10 anni come gli altri che ho avuto.
veramente chiaro , ottimo comunicatore
Vwi
Utile video! La mia nn si spegne più,andando dal meccanico mi ha detto che essendo un diesel turbo ,io che sn una donna le reco danno perché guido "piano" che cosa devo fare? Mi ha detto di sgasare di più! Ma nulla si accende sempre e viene la scritta centrale il motore.....che faccio....devo anche partire🥺ce da dire che in effetti devo sostituirli motorino di avviamento...manuale può essere quello?
Ottima la chiarezza nell'esporre il problema
Avevo una Punto e regolarmente, quando faceva freddo e avevo percorso almeno 40 km, sta cacchio di spia si accendeva e il motore perdeva potenza. Mi fermavo, spegnevo il motore, riaccendevo e la spia spariva, ma non sempre. Andavo dal meccanico, lui attaccava un computer, trafficava un po', e per alcuni giorni era tutto a posto e poi la spia si riaccendeva e il motore riperdeva potenza. Però il motore era a posto, ha provato a cambiare la sonda di temperatura ma niente, la spia continuava ad accendersi ed ero daccapo. Alla fine, disperato, aveva stabilito che c'era da rifare la centralina spendendoci un pacco di soldi. Siccome la Punto era ormai antica, ho preferito darle l'estremo saluto.
Sono in viaggio in autostrada, ero in montagna e notavo che in salita il cambio manuale non cambiava marcia. Adesso sono in autostrada e si accende questa benedetta spia e la macchina non accelera più... Sto andando a novanta. Devo preoccuparmi? Ho già spento e riacceso l'auto... Pregate per me. Grazie per il tuo video!
]
Cia sei bravissimo nelle spiegazione se sto acquistando la macchina usata e in meccanico Nissan testandola mi ha detto che sono due iniettori devo mettermi a correre forte o è fattibile il lavoro
Ciao grazie per le informazioni. A me si è accesa dopo che in autostrada sono passato dai 110 ai 130 con la mia Yaris del 2001 :(
grazie e complimenti
grazie mille per la spiegazione
salve ! spero di non arrivare troppo tardi per il mio commento. Vi spiego tutto, è un pò lunghetta. Ho acquistato a giugno di quest'anno da un amico fidato, una Golf 7 1.4 turbo bluemotion metano/benzina (cambio manuale) del 2018 con 76.000 km percorsi fino al dicembre 2022 , ma di questi , circa 3000 negli ultimo 3 anni ( cioè da circa giugno 2021 a giugno 2024 quando l'ho presa io), perchè questo mio amico ha avuto in uso un auto aziendale che usava tutta la settimana, quindi la Golf la teneva giusto mossa ogni tanto. Sta di fatto che quando l'ho presa in mano, sembrava tutto ok ma dopo circa 25 km di di utilizzo , si è accesa per la prima volta la spia motore gialla fissa, che restava accesa anche provando a spegnere e riaccendere la vettura. Mi sono recato dal meccanico, che analizzandola con uno strumento, diceva che era un problema di miscela magra o qualcosa del genere. Mi ha azzerato la spia, mi ha consigliato di esaurire il metano e usarla un pò in benzina, ed effettivamente cosi facendo, non si è piu riaccesa per circa 2200 km, se non che, nel momento che l'ho provata in autostrada, quindi percorrendo per la prima volta dei km ( circa 30) a velocità di 120 / 130 costanti ( 2.500/ 2.800 rpm costanti circa) , nel momento in cui mi sono uscito dall'autostrada, bevuto un caffè, ripartito, nel tornare indietro, tac, spia riaccesa, e tutt'ora se accendo la vettura, la spia è li, gialla e fissa ( sono trascorsi 2 giorni). La vettura si avvia regolarmente al primo colpo, l'accellerazione è normale, se affondo sul pedale, l'auto accelera bene come prima che la spia si accendesse..... non capisco. Purtroppo il meccanico è in ferie, devo attendere che rientri per capire, ma nel frattempo provo a fare come 2200 km fa, cioè, esaurire il metano e poi usarla in benzina per un pò ( non posso usare la benzina fino a che il metano non è esaurito). Che ne pensate?
Molto meglio le auto anni 90 che non aveva di questi problemi
Francesco Di Tommaso allora ancora meglio le carrozze trainate da cavalli
GORDON PIM la tua risposta non ha logica. Io posso invece argomentarti la mia tesi
Francesco Di Tommaso se lo dici tu. Le auto anni 90 erano enormemente più inquinanti più scomode e molto più pericolose.
GORDON PIM tuo cervello e pericoloso !!!
MrNikolaicho il tuo NO !!
Vecchia Opel Agila 1.2, e in 15 anni la spia in questione non si è MAI accesa (tranne che momentaneamente all'accensione del quadro, come è normale che accada). Controllato con uno scannerino portatile (con il quale posso peraltro azzerarla in ogni momento) e in centralina non ci sono errori memorizzati. Si è però accesa quella dell'olio al minimo e col motore caldo, ma solo perché il bulbo dell'olio aveva sviluppato un leggero trafilamento (è bastato sostituirlo per risolvere tutto).
Ciao ti faccio i complimenti per il video molto chiaro ... possiedo un bmw x6m E 71 benzian anche io ho avuto problemi con questa spia avaria motore tutto oggi si é riaccesa fissa però adesso so il motivo , quando l'auto sta ferma per un lungo periodo in un luogo poco asciutto si riaccende sul test viene segnata una anomalia nei gas di scarico una volta spenta con test e l'auto usata regolarmente la spia non si riaccende più... esempio oggi ho riacceso l'auto dopo un mese che era ferma la spia é accesa fissa
Anche me stessa cosa,cosa ai fatto per spegnerla la prima volta??
Grazie mille! Mi hai illiminato con la tua spiegazione! Grazie ;)
Grazie per la spiegazione. A me si accende e la sua accensione è anticipata da un cattivo odore dello scarico. Consumi altissimi. Sembra tappata (non sale di giri con nessuna marcia). Ho cambiato le sonde ma dopo alcuni mesi di nuovo il problema. E non so come risolverlo.
GRANDE !!...video con spiegazione ottimale !!...grazie delle indicazioni !!!
Alla mia Ford focus (adesso ho 335.000km)si e accesa da nuova 2008.fino ad adesso è rimasta sempre accesa dal secondo anno2009.e vado cosii
EXCELLENT VIDEO.
Socia! ma siete tutti dei fenomeni
buonasera, ho una Lancia Delta 1.4 GPL del 12/2012 usata. Adesso ho la spia avaria motore accesa o lampeggia. Secondo Voi, possono essere gli iniettori che non funzionano come dovrebbero oppure puo' essere la centralina? Mi puo' dare una risposta. Grazie 1000.
Bravissimo spiegazione ok
ciao deltaG sempre chiaro sulla spiegazione,volevo chiederti come posso verificare se l'ABS funzione o se è attivo, poi la luce freno a mano rimane sempre accesa,freni cambiati olio freni cambiato pompa abs cambiato,staccati tutti i connettori ma nulla qualche consiglio?grazie infinite
Vd020
Chiarissimo, grazie mille!
Bel video,molto utile.puo essere Che si accende questa spia perché l'olio motore e molto sporco?
A me con 2 iniettori su 4 da pulire, che facevano lavorare il motore al 60-70%, si è accesa per meno di 5 secondi. La macchina andava a singhiozzi, e me ne sono accorto io prima della spia. Anzi, si è accesa appena ho accostato. Si è spenta "quando ha sentito" che chiamavo il mio meccanico (un parente) come a volermi dire "Eh, no...con il macchino i guasti non compaiono mai. Se lo chiami io mi spengo".
Ciao molto chiaro a me successo questa spia sempre accesa in piu' col il triangolo giallo la macchina nn rendeva anche accelerando la macchina nn aveva ripresa poi ad un tratto si e' sbloccata ma le spie ai me sono ancora accese ho provato tirare le marce da caldo portarla ad una certa velocita per vedere se la cosa si sbloccasse ma niente da fare sono preoccupato ciao
Grazie, a me nella Matiz si accendeva dopo che superavo i 90 Km/h in autostrada.alla fine l'ho demolita senza sapere cosa avesse
Ragazzi mi sono imbattuto in questo video, avevo la spia gialla accesa da tre anni, ho staccato il polo negativo della battaria,per 10 minuti, ragazzi non ci posso credere si e spenta😅😅😅😅
Nella punto 188 si è accesa 2 volte, la prima a causa del corpo farfallato, di fatti oltre al minimo irregolare si spegneva sovente e la seconda volta, diceva che al cilindro n.4 avveniva una irregolare combustione, ho cambiato candele e cablaggio, spia spenta. Solo d'inverno quando fa più freddo, lampeggia per qualche secondo al mattino appena partito.
Sulla mia 159 si accese in seguito alla rottura di un cavo del cablaggio di una delle due sonde lambda. Nel mio caso fu molto semplice individuare il problema e risolverlo.
Giuseppe ciao. Da un po' di tempo mi si accende la spia motore della mia 500L 1.3 Mjt 95cv. Ho effettuato la diagnosi con un OBD II DonochOme acquistato su Amazon. L'errore è P2201 (circuito del sensore di ossidi di azoto Intervallo/prestazioni, bancata 1). Ho effettuato una pulizia del sistema di aspirazione con il prodotto della Bardhal, andando a spruzzare sul condotto. Ma il problema si ripresenta. Se prima mi si accendeva ogni 7-10 giorni, adesso sono già alla seconda mattina di fila. Cosa posso fare? Cos'è questo sensore bancata 1? Posso sostituirlo da solo?
sto impazzendo davvero con questa spia, mi si accende ogni tanto con altre spie tipo quella della pressione gomme e malfunzionamento ABS. Suzuki Celerio
Ti racconto la mia esperienza con la speranza di avere una risposta esaustiva.
Andiamo al dunque.
Mi compare oltre a questa spia avaria motore anche il triangolo con il ! e lo start & Stop acceso fisso, contatto l'officina Scar e dopo aver effettuato la diagnosi mi sostituiscono una elettrovalvola pompa olio ed un interruttore, dopo di che spie scomparse costo € 255,00.
Dopo un mese preciso si ripresentano le stesse spie di nuovo diagnosi alla officina Scar, la risposta è sostituzione pompa olio perché come diagnosi da: pompa olio a portata variabile bloccata, mi viene fatto un preventivo di € 1159,00.
Ora dico ho visto su UA-cam diversi video ed in nessun video si parla di sostituzione di pompa dell'olio, può per piacere consigliarmi se fidarmi di ciò che mi viene proposto?
Aspetto una risposta.
Grazie.
Io non capivo mai( che nemmeno alcuni meccanici non hanno mai capito) di cosa si trattasse, con la mia vecchia Renault Clio 1200 benzina mi faceva spesso soprattutto negli ultimi anni e quando scalavo marce agli incroci, ognuno diceva la sua, chi disfunzione di un cilindro,chi non pompava benzina ecc....Va be'ora lo versata.
complimenti per il video Giù!
Ciao complimenti per il video ! Ho una Skoda Yeti 130.000 km e qualche giorno fa mi si e´ accesso (fissa) questa spia per la prima volta. Il giorno dopo lo volevo portare dal meccanico ma la spia era spenta, qui dove vivo le temperature variano al momento da 0° a -4°. Ora dopo una settimana la spia non si e´ più accesa.
Conviene portarla dal meccanico per un controllo o aspettare ancora un po?
Grazie.
Ciao, se la spia non si è più riaccesa e non noti alcun sintomo anomalo o problematica non mi preoccuperei più di tanto onestamente..
Dicono che l elettronica migliora la sicurezza del veicolo invece a me.... sembra che portano fastidi per le tasche degli automobilisti......😎👍
Forse fare la diagnosi dei problemi per poi risolverli è peggio rispetto qualche anno fa quando si andava dal meccanico che provava una cosa, poi l'altra, e noi pagavamo.
@@leonardopirrone8955 i meccanici buoni senza elettronica lavoravano e sapevano mettere le mani. Oggi questa è la scusa degli incompetenti. Mille sensori centralina invasiva solo chi capisce di auto ha capito che vogliono solo farvi cambiarr auto più di frequente. Auto diesel col tappo nello scarico e auto intasate catalizzatori rompiballe carburante schifoso ricco di residui morchie alghe incrostazioni ....il mondo ha dato la modernità la quale era la scusa per sfruttare ancor di più il popolo
Nel mio caso è' dal 2014 che tale spia si accende a periodi alterni. Si fa vedere soprattutto con l'innalzamento delle temperature per cui con la stagione estiva. Ogni anno mi tocca passare in officina per farmela disabilitare provvisoriamente, ma poi dopo qualche mese ritorna. SEmbrerebbe che sia la sonda lambda nel tubo di scarico che rileva una temperatura superiore al normale, ma il meccanico non è certo, dal momento che a suo dire, la centralina gli comunica che c'è un problema ma non dove, per cui andando per tentativi ha controllato che non ci fossero anche problemi di carburazione al motore, ma niente.Il motoresembra a posto. Morale della favola ne io ne il meccanico abbiamo ancora capito dove stia il problema. Lui continua a limitarsi a disabilitare la spia sostenendo che non vale la pena sostituire per tentativi varie componenti se non si sa esattamente l'origine del problema. La mia è una vecchia opel corsa 4a serie (2007). Se c'è qualcuno che con lo stesso modello di autovettura che ha avuto un problema analogo e può darmi qualche dritta? Grazie
Durante la marcia in autostrada, a 100km/h si è accesa, mi è parsa “meno responsiva/rapida”.
Una bellissima fiat panda del 2005
Ciao. Spero possa aiutarmi. Ogni mattina, quando avvio la vettura a freddo (qui a Torino viaggiamo a -3, -4) la spia mil lampeggia a volte una, a volte due volte per una trentina di secondi e poi si spegne .
In marcia non si accende nè lampeggia. I meccanici mi dicono che la vettura va bene e non ha nessun problema. Cambiate le bobine perchè per tre volte è rimasta fissa causa errore P304, ma adesso non resta più fissa.
Rimane il lampeggiamento mattutino. Se avvio la vettura nelle.ore pomeridiane con temperature più alte la spia resta spenta. Hai un'idea di cosa possa essere?
Se vuoi ti invio un video del difetto.
Grazie per una tua eventuale risposta.
Nella mio Frontera ho risolto con un prezzo di nastro isolante nero incollato sulla spia.
😄👍👍
Ahah 🤭
Confratello?
Come Homer Simpson che ha messo il nastro sulla scritta "ENGINE"
Ciao video molto interessante. Potresti fare un video sulla sonda lambda? Io ho la spia motore accesa e tramite lobd2 mi da sensore ossigeno bank1 sensor 2 quindi la sonda dopo il catalizzatore. Non sapevo che ne esistevano due quindi ho cambiato la prima quella prima del catalizzatore infatti la spia é sempre accesa o meglio, dopo aver scollegato la batteria é ritornata li bella fissa. La seconda sonda non capisco che connettore abbia e come scollegarla. Io ho un opel astra 1.4 16V gpl del 2009.
Saluti.
Ho fatto tagliando, revisione, cambio batteria doppiamente dopo 4 mesi, cambiato pneumatici, pasticche dietro e davanti, 2100 euro di manutenzione per un'auto di 4 anni 60.000 km e la spia si accende, dopo pochi giorni si spegne per 2/3 giorni poi si riaccende. Sono passati 2 mesi che va avanti ma fino al prossimo tagliando non voglio spendere più un euro, se si ferma amen, cambio auto!!!!!
Grazie, provvidenziale ed esauriente
Wcwyeg6wwteetgwyegevwwfvwr e wgvvwe
La mia Panda 4x4 del 2005 a benzina ha anche l' impianto a metano ha da tempo un problema serio specialmente in estate. Molto spesso si accende la SPIA MOTORE va a singhiozzo o si ferma o accelera da sola. La diagnosi non indica errori
Ciao, abbiamo una Chevrolet Trax 1700 Diesel, comprata da poco, del 2014. Purtroppo un mese fa, il ragazzo del distributore, ci ha messo nella macchina la benzina al posto del gasolio. Essendo domenica, non c'era un meccanico disponibile, allora presso un benzinaio, mio marito ed i ragazzi del distibutore, hanno cercato di aspirare la benzina. Nella macchina sono rimasti circa 15 euro di benzina, dei 30 iniziali che avevamo messo, che poi sono stati successivamente mischiati a 50 lt di gasolio (su consiglio telefonico di un meccanico). Fin qui tutto bene.
Ad oggi si accende la spia del motore e premesso che è sabato e a Roma non c'è nessuno disponibile e che lunedì provvederemo ad andare in officina, magari puoi dirci se il problema potrebbe essere causato da questa disavventura di un mese fa.
Grazie e complimenti per il video
Salve ho comprato un doblo benzina e metano. Mi si accende la luce di varia motore il meccanico mi consigliato di farla camminare x uno a benzina. E mi aggiunto dell'attivo. Faccio bene si puo risolvere .grazie.
Ciao sulla mia punto 1.2 benzina quando sale un po' di giri si accende la pareggiando la spia avaria sal vo spegnersi appena un po' rilascio acceleratore. Da premettere che con spia accesa lampeggiante non ci sono strattonamrenti o altri problemi. Il mio meccanico ha fatto la diagnosi ed esce proprio mancata accensione cilindro 2. Ha cambiato bobina fatto pulizie del corpo farfallato ma niente. Ogni tanto torna a lampeggiare e poi si spegne. Lui sostiene che potrebbe essere la centralina. Effetivamennte è frustrante non comprendere bene il problema. Consigli?
Ho voglia di ponticellarla alla spia della pressione olio. La macchina é a gas e da segnale mancata accensione passando a gas. Da sempre. Macchina perfetta.
Sei bravo spieghi bene
Ciao volevo chiederti ho acquistato lampade h4 a led x la grande punto ma ho notato che sono sprovviste della resistenza si possono montate lo stesso ho possono causare quai alla 'impianto elettrico .grazie
Grazie mille se mi puo aiutare con un consiglio.
un spiegazione molto tecnica direi molto buona
La mia Kia Picanto crdi 1.1 turbodiesel ha questa spia quasi sempre accesa da anni. Passate tranquillamente le revisioni biennali e nessun problema di rendimento o consumo o altro...
salve mi anno cambiato la batteria sulla mia auto una peugeot 206 hdi disel del 2004 e mi sono accorto che non si spegne la spia motore spia abs e spia airbag
A me si accende e spegne in continuazione da almeno 6-7 anni. Il mio meccanico mi ha fatto la diagnosi più volte senza rilevare nullla. Mi resettava l'errore ma dopo un po' riappariva. Poi, l'ultima volta ha letto un codice che non ricordo bene, tipo P803 o qualcosa del genere, sono andato a frugare in rete e ho trovato che sotto la leva del cambio esiste un sensore che rileva la posizione del neutro (che in qualche modo è collegato alla funzione start & stop) e quando questo sensore funziona male genera la segnalazione avaria motore.
A quel punto non funziona più il DNA e viene segnalato "Start & stop non disponibile". Ancora non ho provato a sostituirlo, spero di farlo a breve per avere conferma.
Salve spiegazione esauriente volevo chiederti la mia peugeot 107 cambio aut. Del 2008 si è accesa avaria motore strada facendo mi sono fermato in un officina in campania zona Caserta e mi ha detto che era la sonda lambda ma poi ho visto che ne porta due una sopra e una sotto ma poi cambiandole si risolve xche mi aveva accennato una modifica cosa mi consigli
47000 km su stelvio 2,2 JTD accesa spia motore con errore tp0100. Sembra un sensore aria 8no MAP che si imbratta di olio. PErchè a 47.000 km e non prima? Qualche filtro che si è intasato secono te? Grazie Massimo
Ciao .. ...io ho un.terios 1300 benzina ..mi si e accesa la spia motore ...partiamo dal presupposto che ho sostituito il motore da poco ..il meccanico con.la diagnosi a constatato problema sonda lambda sono.state pulite al momento visto la situazione di reperibilità di materiale ..ma dopo la seconda accensione dell'auto si riaccende..cosa mi dici..sono da sostituire ..o può essere altro..aspetto notizie e grazie ..Un.abbraccio..
Ciao, sulla mia slk r170 evo anno 2002 motore 111.958 mi si accese con conseguente mancato rendimento e con una diagnosi M. B. riuscirono ad individuare il problema dovuto al corpo farfallato situato sopra il compressore volumetrico (in pratica non apriva e mancava la sovralimentazione). Avendo a disposizione un altro motore completo, ho sostituito entrambi i corpi farfallati (a monte e a valle del debimetro) e successivamente è stato fatto pure un adattamento con diagnosi Mercedes x i pezzi sostituiti. Il problema prestazioni è stato risolto, ma lasciando la macchina ferma a riscaldare x 5 minuti si riaccende nuovamente fissa dando lo stesso codice errore del problema ai corpi farfallati con conseguente aumento dei consumi...Adesso che si fa'😅???
Senti volevo sapere se posso camminare per qualche giorno senza creare danni oppure meglio fermarla la macchina visto che ho appuntamento lunedì dalla Hyundai. grazie
Se la spia non lampeggia e non noti sintomi o malfunzionamenti non credo ci siano particolari problemi..mantieni magari solo una guida tranquilla fino a lunedì..
Ti ringrazio
Nel mio caso è un vero grattacapo, su punto seconda serie, l'ho portata prima da un meccanico poi da un altro, entrambi di fiducia ma in città diverse ed entrambi hanno detto che forse si tratta della linea CAN che mette in comunicazione due centraline, ma in diagnosi non trovano errori. Secondo me la macchina ha perso potenza, in particolare quando la mando a benzina, cosa che faccio tutti i giorni per gli ultimi 10 km prima di arrivare a casa (è una 1.2 ELX motore Fire 8V con impianto GPL) però non si è mai fermata. A GPL sembra andare meglio, a benzina è veramente lenta come un camion, il che è un paradosso che mi è già successo su una Lanos, su una vecchia punto prima serie e su un'alfa 147 sempre tutte con doppio impianto, poco prima che uno dei cilindri, in tutti i casi, perdesse compressione. In ogni caso la spia non lampeggia costantemente, ma in maniera assolutamente casuale, a volte rimane fissa, insomma fa un po' come vuole e chiaramente essendo nel mio caso anche rossa, da ansia tutte le volte. La macchina non ha problemi a partire, sembra più un problema che fa a motore caldo. Sto valutando di portarla in concessionaria perché ci faccio veramente parecchi chilometri, una media di 200 al giorno, se mi dovesse abbandonare lontano da casa starei nella m... fino al collo 😅
Bella spiegazione
Golf 7 del 2020. 40mila km.
Oggi ho acceso il motore senza aspettare neanche 1 secondo...mi siedo e attivo il comando e la spia resta accesa.
Ho fatto danno?
Posso sperare che si spenga?
Suggerimenti?
Sei stato solo troppo precipitoso e direi che non hai fatto alcun danno ;)
Dalle prossime accensioni dovrebbe spegnersi altrimenti farei per scrupolo una diagnosi resettando poi l'errore e monitorando..
@@IlpuntomanutenzioneIt grazie per la risposta. Domani diagnosi...è ancora acceso. Resto fiducioso. Ancora grazie
Ho fatto 170000km con questa spia sulla mia golf, mai nessun problema.
Sulla mia punto multijet, si accede ,quando accendo il quadro, e rimane fissa fino alla messa in moto, poi quando parto in 1 marcia o con la retro (senza accellerare) il motore vibra più forte del normale..
grazie buoni info
In effetti sulla mia auto mitsubisci eclipse s era accesa e l auto non andava bene tendeva a perdere giri .fortunatamente stavo a 500 mt da casa e sono riuscito a portarla in garage ..gli ho detto 4 parole in lingua aramaica poi ho messo nel serbatoio un barattolino per iniettori l ho riaccesa dopo un po e salita di giri e ora va benissimo !!e stato merito del barattolino pulizia iniettori o le parole in aramaico 🤣l importante che va alla meraviglia .
Del carburante di scarsa qualità può causare l'accensione della spia? Mi è capitato che si sia accesa sulla moto a mezzo sebatoio e al rifornimento successivo si sia spenta, il tutto nell'arco della stessa giornata e di poche centinaia di chilometri. È stato quello il motivo o si è trattato di una fortunata coincidenza?
Si, tra le tante variabili in gioco direi che anche la qualità della benzina potrebbe influire..
Salve, ho un Fiorino bifuel che dall'oggi al domani ha cominciato ad avere il seguente problema: in inverno ( ma da quest'anno anche col caldo) quando metto in moto la macchina, se non parto subito e la lascio al minimo, si accende la spia motore e quest'ultimo sembra andare a tre con perdita quasi totale di potenza. Ho provato a sostituire il gruppo bobina/cavi, niente, la macchina ha filtri, candele e tutto il resto sostituito durante il tagliando, ma non ne vengo fuori.... per un paio di volte mi ha fatto questo difetto anche da caldo solo per essere stato fermo al minimo ad un semaforo particolarmente lungo..... avete qualche consiglio per me? Grazie mille.
Un giorno avevo fretta per delle commissioni. E sono uscito in macchina accelerando a freddo, dopo qualche km si accende questa spia. Volevo capire che danni ho fatto perché la prima diagnosi parlava di debimetro e l'ho sostituito non risolvendo nulla.
Hyundai i10 2011, 1.1 gpl: la spia indica qualche problema al corpo farfallato, in particolare nella gestione del minimo, che talvolta ha importanti oscillazioni (tra 1500 e 500 giri) e altre volte semplicemente "non tiene il minimo", richiedendomi un bel lavorio con l'acceleratore...l'auto ideale ad un neopatentato come me 😂
Dagli dei colpetti sul tubo dove sono gli ignettori gas....io ho costruito un martelletto...ogni tre mesi compare ...gli do due martellati e e sparisce
Buongiorno, scusa se cambio discorso, sulla mi auto (hyundai ix35 1.7 diesel), da fermo, perciò al minimo, la lancetta dei giri motore, la vedo che si alza e si abbassa, da 700 giri passa a 900 e poi torna un'altra volta a 700 e così via. Perché,?
le auto di oggi sono vere cagate,compro sempre auto di anni fa,piu semplici e secondo me piu affidabili.
Amen Maria Vergine Immacolata
...rimpiangerò per sempre la 500 del '70 di mia madre!!!
Ciao.A me è successo una volta per la lambda e due volte per le bobine di accensione.
La macchina di mia moglie è capitato che si accendesse più volte. Un grattacapo. Poi dopo aver cambiato distributore di benzina mai più vista
Difficilissimo oggi trovare meccanici che capiscono, dolo? Chissa', certamente con le esperienze avute.........
Ciao io sono un motociclista, io ho avuto un problema con la moto che mi si spegne e mi si accende la spia gialla dell'avaria motore. Ma subito dopo essersi spenta mi riparte.
Ho un beta RR 125 4t 2019 a carburatore con 30.000 chilometri e quando tiro la moto mi fa questo scherzo. Ho provato a pulire filtro aria, carburatore e sostituire candela, 2 settimane lisce dopo me l'ha iniziato a rifare. Potresti aiutarmi?
A me mi si è appena accesa, autovettura del 2004. La macchina va bene, non mi sembra abbia problemi evidenti.... Mi dice Nessun Guasto. 🤔🤔🤔🤔 Cmq domattina vado in assistenza. Spero sempre che si spenga da sola. È possibile?
Si, specialmente se non ci sono sintomi..nel caso non si spegnesse meglio fare una diagnosi..
@@IlpuntomanutenzioneIt si è spenta da sola. Non lo aveva mai fatto. Grazie mille un video eccezionale 👍😎🖖👌
Carissimo buona sera cerco di riassumere la mia esperienza ,fiat grande punto 2009 benzina la macchina a velocita superiori a 115 km si accende la spia gialla fissa il motore va in 3 cilindri si deve subito fermare prima di rimanere in mezzo alla strada chiudo e riaccendo il motore va normalmente la Luce lampeggia una 10 di secondi e poi si spegne 🧐 fatta diagnosi con un lettore eb2erorre p0300 e p0302 ho cominciato con cambio delle candele poi cavi candele poi sostituzione con una bobina prestata e poi cambio iniettori usato miscele per benzina ....portata da 2 elettrauti autorizzati fiat sembrava che era la prima volta che vedevano un problema del genere .....a questo punto io posso pensare che c'è la centralina difettata data la sua pessima posizione ....tu mi sai dire se la sonda Lambda o qualche altro sensore possa creare questo problema? ?????
Io ci ho perso un disastro di tempo, il codice mi dava problemi EGR ... morale era il tubetto di bassa pressione che faceva aprire e chiudere la EGR. I connettori del tubetto erano cotti ... ho risolto con una cannetta al posto dei connettori.
salve domanda per i motociclisti io ho appena cambiato lo scarico (non omologato) e mi si è accesa la spia è un problema?