Who were the Umbrians?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • “The memory of this people comes to us like the echo of the tolling of the bells of a city sunken in the sea”.
    these the words of the famous Latinist Theodor Mommsen regarding the Umbrian people.
    The history of these peoples, the most northerly among the Italics, speaks of a glorious but largely unknown past, which had seen the Umbrians extend their culture from central-eastern Italy to the Po Valley.
    Sons of the Sabellic culture, but at the same time linked to an unknown non-Indo-European population of Central Italy, as evidenced by their name, the Umbrians were deeply linked to the Etruscan world, from which they assimilated various traits, above all art and culture.
    Just like many peoples of ancient Italy, in the last twenty years the Umbrians have been the object of interest and rediscovery, even if not always in a clear and conscientious way, and in this brief excursus on the origins and history of this people I will try to illustrate who the Umbrians were, but also who they certainly were NOT ...
    =========================================
    15 - WHO WERE THE UMBRIANS?
    =========================================
    03:31 - The Origins
    08:49 - Society and Religion
    11:41 - The relationship with Rome
    19:47 - Who the Umbrians were NOT
    ========================================

КОМЕНТАРІ • 350

  • @LucaCavaletto
    @LucaCavaletto 3 роки тому +54

    Il racconto della battaglia combattuta a pugni, spintoni e ceffoni mi ha fatto spaccare dal ridere ♥️

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +36

      Miracoli dei Centurioni Budus Spencerius e Terentius Illius ;-)

    • @zosoilrelucertola
      @zosoilrelucertola 3 роки тому +2

      @@Evropantiqva 😂😂😂 mi hai steso

    • @jamiroquaglia3473
      @jamiroquaglia3473 3 роки тому +15

      Da quel giorno è nato il detto " sta mano po' esse piuma o po' esse fero"

    • @robertodimarino9761
      @robertodimarino9761 3 роки тому +6

      @@jamiroquaglia3473 "arzateve, a cornuti, arzateve" (cit. i legionari che presero parte alla battaglia...)

    • @jamiroquaglia3473
      @jamiroquaglia3473 3 роки тому +2

      @@robertodimarino9761 ahaha io me lo immagino come un esercito composto di tutti Franco Califano 😂😂😂

  • @lucaneriterni
    @lucaneriterni 2 роки тому +9

    Grazie per questo video! lo avrò visto 10 volte! Da ternano non se ne puo' piu' della "sicura" origine celtica degli umbri, della simbologia celtica "inventata" (come fallo ed ascia bipenne, dei quali i celti non fanno mai menzione ne raffigurazione), il tutto garantito da "esperti" all'amatriciana che danno per buone le assonanze tra lingue e nulla altro! grazie ancora!

  • @nillynush4899
    @nillynush4899 2 роки тому +8

    Family comes from Iguvium (Gubbio), so this was much appreciated knowledge.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 Рік тому +3

    Complimenti per il video, molto interessante e istruttiva

  • @montivolsci3438
    @montivolsci3438 3 роки тому +4

    Complimenti per l'accuratezza del quadro generale e la chiarezza nell'esposizione anche dei dettagli. Magistrale

  • @enricorossi4909
    @enricorossi4909 Рік тому +1

    Canale che non conoscevo, un vero peccato. Lui spiega molto bene argomenti non proprio terra terra. Complimenti! Mi sono subito iscritto e riceverò notifiche⭐⭐⭐⭐⭐

  • @alessandrof2135
    @alessandrof2135 3 роки тому +5

    Canale affascinante, complimenti! Più cultura su UA-cam e meno spazzatura; ti vorrei chiedere sui Marsi, il popolo delle mie terre natie!

  • @lorenzopace9378
    @lorenzopace9378 2 роки тому +3

    Finalmente qualcuno di serio che parla degli umbri, ho letto fin troppe stupitaggini in questi anni

  • @andrea-carraro
    @andrea-carraro 3 роки тому +3

    Hai fatto parecchia chiarezza su un tema non troppo accessibile, delineando tutte le informazioni salienti rimanendo in un'ottima durata, riuscendo addirittura a scardinare credenze assurde che spesso assediano il sapere storico.
    Ottimo lavoro, e grazie!

  • @lucianoleoni
    @lucianoleoni 2 роки тому +1

    Grandissima opera di divulgazione storica. Esposta magistralmente, con grande equilibrio e chiarezza.

  • @saveriomoretti6542
    @saveriomoretti6542 3 роки тому +17

    Sempre di livello altissimo

  • @giancarlorossi1005
    @giancarlorossi1005 2 місяці тому

    Complimenti per la molteplicità degli argomenti ,io sono umbro non speravo di trovare qualcosa anche sull'antico popolo degli umbri nel contesto dell'Italia preromana.

  • @amatobarbagianni4995
    @amatobarbagianni4995 2 місяці тому +1

    I miei più sinceri complimenti, per la serietà storiografica ineccepibile.
    Noi siamo passati da una storiografia patriottica e nazionalista, figlia della propaganda politica, a qualcosa di ancora peggiore: una storiografia alla moda, figlia delle esigenze spettacolari hollywoodiane!

  • @emanuelefioroni2099
    @emanuelefioroni2099 3 роки тому +10

    Essendo per metà umbro ed avendo sentito nominare Mevania, mi è tornato alla mente quanto sotto (Mevania caliginosa viene dopo nei versi):
    "O testimone di tre imperi, dinne
    come il grave umbro ne' duelli atroce
    cesse a l'astato velite e la forte
    Etruria crebbe"

    • @MR-qn1ir
      @MR-qn1ir 5 місяців тому

      E pensare che ad Arezzo, vicino all'Umbria, si dice "digliene".

  • @carlocapuano5209
    @carlocapuano5209 3 роки тому +26

    Grazie, sono di Terni e per decenni ho sentito e letto sull'origine celtica degli umbri, e mo' basta !!!

    • @davidedadamo3703
      @davidedadamo3703 Рік тому +2

      E io personalmente mi sono seccato di essere visto da Lucano come unicamente italico quando è archeologicamente e storicamente comprovato che eravamo forse il popolo dell'evo antico più mescolato che c'era
      Misto di Sanniti ovvero un elemento italico,Enotri di origine illirica e Greci della Magna Grecia
      Ma siamo romani per qualcuno ancora!

  • @ilsantone3102
    @ilsantone3102 3 роки тому +10

    Ottimo come sempre!Spero che un giorno dedicherai un video ai Marsi!

  • @silviatommasoni6840
    @silviatommasoni6840 2 роки тому +2

    Finalmente sento parlare di un popolo autoctono poi fusosi con i famosi indoeuropei. Da Umbra le dico grazie 🙏

  • @rodolfobeneventi4788
    @rodolfobeneventi4788 3 роки тому +3

    Affascinantissimo!!!!!

  • @tuccioflowering14
    @tuccioflowering14 3 роки тому +1

    Grazie, questo canale è spettacolare e questo video mi ha invogliato a seguirli tutti.
    Mi unisco al coro di quelli che chiedono a gran voce un video sui MARSI, sarebbe bello sentir confermate o smentite tante leggende che girano tra appassionati, soprattutto qui in Abruzzo. Se poi il video riuscisse ad illuninarci anche su Vestini, Pretuzi, Marruccini e Peligni sarebbe una gran cosa, tanto immagino che abbiano storie ed identità molto simili.

  • @lazzaroni60
    @lazzaroni60 3 роки тому +3

    Grazie e complimenti per il canale. In questi tempi di lockdown mi sto gustando tutte le tue spiegazioni. Anche se non so quante notizie ci siano resto in attesa di una puntata sui Taurini e sui salassi. Grazie di nuovo.
    P.s. anche qualche informazione sugli umbronates, che forse erano solo umbri di qualche particolare tribù e pare vivessero sull'appennino Tosco-Emiliano.

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 2 роки тому +1

    Complimenti per questa serie di video!

  • @piccolafucinatuderte334
    @piccolafucinatuderte334 2 роки тому +1

    Lavoro di altissimo livello
    Grazie

  • @maurobevilacqua70
    @maurobevilacqua70 3 роки тому +1

    Semplicemente GRAZIE.

  • @milkhoney1631
    @milkhoney1631 3 роки тому +4

    Grazie mille come sempre qualità alle stelle.

  • @walterpiana7912
    @walterpiana7912 2 роки тому

    Complimenti vivissimi!!!! Un vero piacere avere conosciuto questo canale....iscritto, like e attivate le come si chiamano

  • @massimilianodevito3772
    @massimilianodevito3772 3 роки тому +2

    Video interessantissimo e avvincente come sempre! A quando un video sul popolo degli Aurunci!

  • @M.M.83-U
    @M.M.83-U 3 роки тому +4

    Ottimo! Prossimo video sugli Osci?

  • @stefanoticci3035
    @stefanoticci3035 3 роки тому +2

    Competenza e chiarezza fanno sì che questo canale di storia antica sia uno dei migliori. È pensabile un video sui Liguri Apuani? Grazie.

  • @EneaSolimano
    @EneaSolimano 3 роки тому +1

    Grande, buon lavoro.

  • @savistri
    @savistri 3 роки тому +1

    Ottimo video come sempre! Mi ha molto colpito soprattutto perché a settembre ho girato l’ Umbria nei posti che hai citato! Se un giorno farai un video sui popoli antichi della Sicilia mi faresti felice...

  • @alessandrotoros5229
    @alessandrotoros5229 3 роки тому

    Ottimo video....grande

  • @pellicoledallabisso
    @pellicoledallabisso 3 роки тому +1

    Bellissimo canale, complimenti!

  • @dariopagliarino8220
    @dariopagliarino8220 3 роки тому +4

    Bellissimo video chiaro e documentato come sempre
    A questo punto parlando di popoli italici sarebbe interessante un video sui Taurini e su quelle popolazioni che in seguito ai contatti con i Celti finirono per assumerne in parte costumi e usanze
    Grazie

    • @paolodezan4008
      @paolodezan4008 3 роки тому +1

      Si anche perche'se andiamo a vedere le suddivisioni fatte dai romani ad ovest di Torino osservo zone alpine presumibilmente autonome e non inserite nella cisalpina quasi come se li'ci abitavano popoli diversi daligurie galli

  • @GuglielmoBG
    @GuglielmoBG 3 роки тому +2

    Buona sera, sarà possibile avere qualche informazione sui Lingoni, in futuro, complimenti per questi video 👍👍

  • @nicolaperrotta1350
    @nicolaperrotta1350 3 роки тому +1

    Grazie mille.

  • @Chiara-hn8in
    @Chiara-hn8in 3 роки тому

    Quello che hai detto alla fine è davvero sacrosanto

  • @federicocicoria963
    @federicocicoria963 3 роки тому

    Stupendo video !!!

  • @tacabanda
    @tacabanda 2 роки тому

    Ti si ascolta sempre volentieri. E' un'operazione importante quella che fai. Io la svolgo sul presente, tu sul passato.

  • @cristianospadaro5161
    @cristianospadaro5161 3 роки тому +1

    Ottimo lavoro

  • @artemide5800
    @artemide5800 Рік тому +2

    Sono Umbra e mi ha fatto molto piacere ascoltare questo video. Potrebbe fare un approfondimento sul dio Giove Clitunno? In realtà sono appassionata del pantheon umbro. La ringrazio molto

  • @bibifood3994
    @bibifood3994 3 роки тому

    Grazie mille mi è servito molto per la mia ricerca 😄 , G-R-A-Z-I-E-E-E !

  • @carlomarinelli4155
    @carlomarinelli4155 3 роки тому +5

    Mi piacerebbe un video sulle antiche popolazioni della Puglia

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 3 роки тому

    Veramente stra interessante.....come sempre......grazie......

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому

      Grazie!

    • @stefanodemajo965
      @stefanodemajo965 3 роки тому

      Complimenti per la chiarezza e competenza. Vorrei sapere se vi sono pubblicazioni dell'autore dei video

  • @paolorondini2939
    @paolorondini2939 3 роки тому

    Grazie mille soprattutto per le considerazioni relative a oorgogli, storia, mode e aberrazioni..... Condivido appieno

  • @alessandroballoi395
    @alessandroballoi395 2 роки тому +1

    Prof.se avessi fatto storia con lei alle superiori probabilmente avrei intrapreso un percorso di studi diverso. Sempre un piacere ascoltarla ❤️

    • @pnsengineering3945
      @pnsengineering3945 4 місяці тому

      Essere Celti di origine non è mica vergogna, l origine è greko ucraina del Lugansk,dove ora è guerra. Ma indigeni già vi erano come villanoviani .Rieti la prima città costruita in Italia

  • @berserker3184
    @berserker3184 3 роки тому +1

    Bellissimo video grazie per ascoltare le nostre richieste. Mi piace molto la conclusione dove giustamente sottolinei che gli umbri, ma sicuramente come anche latini, veneti ecc non erano propriamente celti ma comunque gli italici hanno origini indoruropee del centro Europa, e anche se sono affini ai celti, per via di antenati comuni, sono comunque italici e basta, e dobbiamo andarne fieri senza andare a ricercare le nostre origini in altre etnie estere. Oggi vanno di moda i vichinghi e i celti per via dei film americani? Noi rispondiamo con i nostri italici, belli, forti e indoeuropei

  • @giuseppedallabarba2592
    @giuseppedallabarba2592 3 роки тому +7

    Ah, potrebbe essere utile un video riassuntivo dei diversi popoli preromani, con cartina apposita. Magari dopo aver spiegato la storia delle diverse popolazioni, come specie di video conclusivo ☺️

  • @dp_fishbiologist
    @dp_fishbiologist 3 роки тому +4

    Sentiti e sinceri complimenti, questa dissertazione è stata davvero interessante !!!
    Da umbro curioso delle proprie radici etniche e culturali, ho spesso cercato informazioni su questo antico popolo italico, ma come spiegato purtroppo non si trova molto sugli Umbri, volatilizzatisi quasi nel nulla nel giro di un paio di secoli. Ho trovato in questo video informazioni dettagliate e nuove, presentate in maniera estremamente chiara e coinvolgente, ponendo la giusta attenzione alla storiografia e all'etimologia, due aspetti fondamentali per chi vuol dare alla storia il suo giusto significato.
    Mi iscrivo più che volentieri al canale e recupererò pian piano anche tutti gli altri video che, peraltro, noto essere incentrati su argomenti a me molto interessanti.
    Complimenti e un caro saluto, alla prossima!

  • @yrouelcc
    @yrouelcc 3 роки тому +26

    Strepitoso, mi hai fatto riscoprire la passione per la storia.
    Attendo pazientemente che tratterai i Piceni.

  • @marcomassaccesi2745
    @marcomassaccesi2745 3 роки тому +5

    spiega benissimo la differenza tra umbri e perugini (Etruschi)

  • @francescocompagnone6052
    @francescocompagnone6052 3 роки тому +12

    Faresti un video sui Volsci?

  • @fuferito
    @fuferito 3 роки тому +1

    Solo questo canale riesce a parlare di un posto come Narnia in un contesto storico.

  • @MrJapino
    @MrJapino 3 роки тому +1

    Bravissimo!

  • @piergiorgiolenoci9605
    @piergiorgiolenoci9605 3 роки тому +1

    Complimenti per la competenza e il tono assai garbato. A quando su Apuli, Lucani e Brutii? Grazie

  • @davideb.8573
    @davideb.8573 3 роки тому +1

    video molto interessante su uno dei popoli meno conosciuti dell'Italia pre romana

  • @AlessioWou
    @AlessioWou 3 роки тому +2

    Ciao, ogni video più appassionante dell'altro, complimenti davvero
    Potresti in futuro fare un video sui Liguri? Purtroppo faccio molta fatica a trovare testi di approfondimento, grazie :)

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +2

      nell'immediato tratterò altri popoli Osco-Umbri, ma sicuramente dedicherò in futuro una puntata ai Liguri :-)

    • @AlessioWou
      @AlessioWou 3 роки тому

      @@Evropantiqva Grazie mille

  • @giuseppedallabarba2592
    @giuseppedallabarba2592 3 роки тому +1

    Io avrei una domanda, però temo sia fuori argomento per questo canale: potrebbe fare un video in cui dimostra che l'impero bizantino è effettivamente la continuazione di quello romano e non qualcosa di diverso? Però temo sia fuori tema con questo canale. Comunque canale interessantissimo: potrebbe forse aggiungere una bibliografia sotto i video per i vari argomenti, per poter approfondire anche di proprio conto ☺️

  • @teresamossa6901
    @teresamossa6901 3 роки тому +2

    Magnifica ricostruzione!
    È possibile avere notizie sui popoli che abitarono la Puglia in epoca pre- romana, con particolare riferimento agli Japigi?

  • @giovanniforcina6299
    @giovanniforcina6299 3 роки тому

    Complimenti e grazie per i tuoi video interessanti e chiarissimi. Sarei molto lieto se potessi raccontarci qualcosa sugli Equi.

  • @carlorossi7927
    @carlorossi7927 3 роки тому +1

    Ciaooo! Sarebbe fantastico se tu facessi un'analisi su il Gladiatore o The Eagle📜🤩

  • @lucianocatarin9176
    @lucianocatarin9176 2 роки тому +1

    Scusi professore perché non fa (se non l'ha già fatto) dei video sui popoli del mare tipo i Shardana,Sekeles,Peleset ecc,compresi anche la civiltà dei nuraghi,e degli Etruschi,molte grazie e complimenti per il suo bellissimo canale

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 3 роки тому +5

    Plutarco riporta la curiosa notizia che alla battaglia di Aquae Sextiae i liguri urlarono "ambrones" come loro grido di battaglia ottennero lo stesso grido dalla parte opposta da parte del popolo degli Ambroni, alleati dei Cimbri, il che forse vuol dire che i Liguri chiamavano se stessi Ambroni.
    Data la palese assonanza di Ambroni con Umbri forse Liguri e Umbri erano imparentati, e vennero separati dall'invasione etrusca.

    • @almirpreka6395
      @almirpreka6395 3 роки тому

      Risposta a Mario Genovesi. Mbron in albanese significa difendere. La A davanti si mette per tirare l'attenzione, come anche la O. AMBRONES= A MBRONI, come dire O MBRONI, EEEJ MBRONI, cioè A/O/EEEJ DIFENDETEVI.Nessuna lingua al mondo lo spiega meglio. Un richiamo di guerra arrivato fino ai giorni nostri, ma che oggi lo usiamo ancora nello stesso modo.

  • @stilfer2039
    @stilfer2039 3 роки тому

    Ci può raccontare il popolo dei liguri e magari anche la battaglia di Marciaso ? Complimenti per i video sempre precisi !

  • @hanestetico
    @hanestetico 3 роки тому

    Bel video e bei contentuti, come al solito! Aspetto un video sui Lucani, sulla Primavera Sacra, e se è vero che furono l'ultima cività italica ad essere sottomessa dai Romani

  • @marbet2395
    @marbet2395 3 роки тому +2

    Bella la considerazione finale

  • @barbaderozen
    @barbaderozen 3 роки тому +2

    Sempre interessanti! Qualcosa su Insubri, Orobii e Cenomani?

  • @fantarossa
    @fantarossa 3 роки тому +3

    Sarebbe interessante un video sui sanniti

  • @ee-fq2dj
    @ee-fq2dj 3 роки тому +4

    Non capisco come qualcuno possa mettere dislike

  • @andreamelani8959
    @andreamelani8959 3 роки тому +2

    Argomento molto complesso ma che hai affrontato magnificamente. Bravissimo, complimenti. Colgo l'occasione occasione per una richiesta. Mi sapresti consigliare un un'ottimo manuale di storia romana. Si, lo so è una richiesta complessa. Le fonti sono "sterminate " e forse solo grandi lavori come quello a te citato del Momsem possono essere più esaustivi. Ma il tempo è tiranno e c'è sempre più bisogno di in pratica ma, al contempo, completa manualistica per poter seguire più facilmente le nostre passioni. Grazie

  • @jamiroquaglia3473
    @jamiroquaglia3473 3 роки тому +1

    Buon natale a tutti!

  • @Kaesar39
    @Kaesar39 3 роки тому +14

    Come sempre video perfetto e spiegazione più che esaustiva, e diciamolo che questi "celtizzatori" hanno stancato! Modificano la storia peggio della BBC 😂
    Pensa di portare i Piceni nel prossimo video?

  • @alessandropieramati7930
    @alessandropieramati7930 3 роки тому +1

    Solo una precisazione: Bevagna sta in provincia di Perugia. Interessantissimo video!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +1

      me l'hanno detto... ho già provveduto a correggere i sottotitoli e a tagliare il riferimento dal filmato, ma YT sta ancora processando il taglio.

  • @Kannolo91x
    @Kannolo91x 3 роки тому +3

    Salve, sarebbe interessante approfondire la storia delle popolazioni dei Lucani e dei Bretti, Bruzi che dir si voglia, i quali godono di una minore attenzione mediatica rispetto ad altri popoli Osci-Umbrici. Vorrei fare anche i complimenti per la qualità del Canale e le capacità divulgative; complimenti.

  • @giulianofontanesi1478
    @giulianofontanesi1478 3 роки тому +1

    Pensavo che il console FULVIO PETO abbattesse le mura di Nequinum in maniera analoga a Giosuè con Gerico, ovvero con onde sonore; dando aria però non alle sue trombe, ma al suo didietro. Comunque, scherzi a parte, la rubrica di storia dei popoli italici è molto ben esaustiva e professionale. COMPLIMENTI!!!

  • @antoniobelalba491
    @antoniobelalba491 3 роки тому +1

    Interesantissimo.è la nostra storia. Mi piacerebbero sapere qualcosa di piu sui volsci e i rutuli.

  • @synkkamaan1331
    @synkkamaan1331 2 роки тому

    Mi è piaciuto molto il video. Grazie mille! Come si chiama il tipo di casco nel video?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  2 роки тому +2

      Quello alle mie spalle è un attico-trace

  • @riccardobaldelli3790
    @riccardobaldelli3790 2 роки тому

    Buon giorno e complimenti. A quando un video sulle Mura Poligonali dell'intero Appennino?!?!

  • @lucianocatarin9176
    @lucianocatarin9176 2 роки тому

    Ah scusi professore se mi intrometto ancora,mi piacerebbe molto avere un suo parere e magari un video,sull' origine dei Siculi,avendo visto io su UA-cam un documentario di un certo Claudio D'Angelo (che non so se sia un professore accademico o un ricercatore indipendente),intitolato appunto "I Siculi fin dalle loro origini" la cui durata è circa un'ora e mezza,che ho trovato veramente fantastico e molto avvincente,ma che non sono in grado di dire se è veramente accurato per le fonti citate.ripeto un suo parere sarebbe fantastico , perché trovo il suo canale interessantissimo e Lei molto preparato per quanto riguarda la ricerca delle fonti.tra l'altro seguo altri canali storico/tematici (non so se dice correttamente così) come "La biblioteca di Alessandria) e "Nova lectio" altrettanto interessanti .Le rinnovo ancora la mia stima,grazie ancora

  • @made9675
    @made9675 3 роки тому +4

    potresti approfondire i popoli dell'impero romano d'Oriente? è possibile anche saperne di piu sui Geti, di cui si parla poco, e se ci sono correlazioni con i Massageti, Tyrageti, Sageti?

  • @fulviab
    @fulviab 3 роки тому +1

    Grazie di questo video, le popolazioni italiche mi affascinano, se ne parla sempre poco e quel poco a sproposito se non ci si va a leggere i testi degli specialisti. Sembra che tutto quello che c'è stato sulla nostra Penisola, prima di Roma, sia qualcosa di poco interessante. E lo dico da appassionata di storia romana e di Roma. Sono affascinata soprattutto dalle popolazioni autoctone, prima dell'invasione indoeuropea. Sarei anche molto interessata a scoprire l'etimologia del nome Roma, da quando in altro canale mi è stato detto che deriva da radici germaniche o celtiche, che non mi risulta avessero contatto con i latini - romani ... non capisco perché il nome Roma dovrebbe avere origini così strampalate.

  • @caterinamariotti
    @caterinamariotti Рік тому +1

    Salve, da Umbra ho ascoltato con molto interesse e curiosità il suo video. Anch'io, da ricerche che avevo fatto, ero venuta a conoscenza della probabile radice comune con il popolo della Northumbria, allo stesso tempo non ho mai saputo di resti archeologici di tipo celtico...... anche se tempo fa ho letto abbiano ritrovato, in una zona montuosa ( perdonate non ricordo dove ) dei resti parziali di una piccola Stonehenge Umbra....
    ma questo non significa nulla.....ci sono in tutto il globo terrestre monoliti circolari....
    Mentre di resti della civiltà Etrusca.....ai voglia...... questo dovrá pur dire qualcosa!
    Interessante è la differenza enorme tra il dialetto della zona di Perugia e quella di Terni, che si avvicina molto a quello romano. il dialetto perugino assomiglia vagamente, ma molto vagamente a quello marchigiano......ed in fondo è unico nel suo genere..... incomprensibile ai più......a volte anche a me stessa! 😁
    Trovo lo studio dei dialetti antichi molto interessante !
    Una curiosità, non ricordo molto bene, ma sulla secolare rivalità tra le due province di Perugia e Terni, c'è una leggenda mitologica che vede due Grifoni, rappresentanti le due città, combattere tra di loro x la supremazia di una provincia sull'altra.....da quí i due grifoni ( rosso x Perugia e Bianco x Terni ) sugli stemmi delle due città.
    Non vi spoilero chi vinse la sanguinosa battaglia 😜
    Da Perugina saluto affettuosamente tutti i fratelli Ternani 🤗😜
    Grazie mille per queste notizie interessanti.

    • @pnsengineering3945
      @pnsengineering3945 4 місяці тому

      Il ternano dialetto romano deriva dalla strada flaminia.
      Il Perugino è vicino al toscano, quello Eugubini vicino tipo Marchegiani con caratteristiche proprie ed etruske pure, è questione di vie di comunicazione la lingua

  • @micheleannesanti2954
    @micheleannesanti2954 Рік тому +1

    Ho ascoltato con piacere il suo video sugli Umbri. Lei è a conoscenza del libro "la valle degli Umbri-nahatki" e cosa ne pensa? Grazie

  • @zosoilrelucertola
    @zosoilrelucertola 3 роки тому +1

    Gran bel video! Pensavo che con popolazioni italiche si intendessero tutte i popoli della penisola.. e invece. Farai anche sugli altri popoli della penisola?

    • @Vindrows
      @Vindrows 3 роки тому

      L'appartenenza italica ha assunto significati molto diversi nel corso della storia, quindi i tuoi pensieri non sono affatto scorretti.

  • @crispinocrispiano2582
    @crispinocrispiano2582 3 роки тому

    rubrica interessante e lodevole visto che nessuno si prende la briga di scandagliare le varie popolazioni italiche. Gentilmente, parleresti dei Piceni?

  • @silviatommasoni6840
    @silviatommasoni6840 2 роки тому +1

    Mi piacerebbe molto sapere qualcosa di più del popolo autoctono degli Umru , esiste una fonte scritta? quale? Grazie 🙏

  • @giorgiogiardini5247
    @giorgiogiardini5247 3 роки тому +3

    A quando i un bel video come questo sui Piceni?

  • @italuswikiano1191
    @italuswikiano1191 3 роки тому +1

    Very interesting. It makes one wonder if the Roman family 'Sabelli' (Italian: Savelli) was of Umbrian origin.

  • @italo021012
    @italo021012 3 роки тому

    Complimenti per la completezza. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sui Siculi. Inoltre, cosa si sa sul percorso dei popoli italici prima che arrivassero in Italia? Grazie.

    • @jamiroquaglia3473
      @jamiroquaglia3473 3 роки тому +1

      Mi viene in mente Guzzanti, se loro sono Celti noi siamo Siculi😂😂😂

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 3 роки тому +55

    Un sentito grazie per l'appello di non voler "celtizzare" tutte le popolazioni italiche.. perché "esseri celti è più figo".

    • @italo021012
      @italo021012 3 роки тому +5

      Trovo questo commento molto sciocco.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 3 роки тому +13

      Madonna quanta ragione hai ....sti cazzi di celti hanno strarotto il cazzo specie nella nostra penisola....onore e gloria in questo caso al popolo umbro....così come a tutti i popoli italici propriamente detti.....

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 3 роки тому +7

      @@italo021012
      Non mi sembra affatto sciocco invece.....è la verità......

    • @italo021012
      @italo021012 3 роки тому +3

      @@francescocaiaffa5389 Quello che mi sembra sciocco è "essere figo" pechè si appartiene ad una etnia, qualsiasi essa sia. Nello specifico cosa c'è di figo nel "essere celti"? Popoli che sono stati "bastonati" da tutti e le cui lingue sopravvivono solo in quattro piccoli angoli dell'Europa e sono in via di completa estinzione.

    • @zosoilrelucertola
      @zosoilrelucertola 3 роки тому

      @@italo021012 hai visto tutto il video?

  • @federicosilvestri569
    @federicosilvestri569 3 роки тому +2

    Grazie, Grazie, Grazie. (trepido al momento in cui parlerai dei Piceni)

  • @17skorpio
    @17skorpio 2 роки тому +1

    grazie , apprezzo molto i suoi video . Ho un commento da fare . La teoria che gli Umbri avessero origini celtiche non e` poi cosi moderna o modaiola infatti alcuni scrittori romani pensavano che gli Umbri fossero di origine gallica;Cornelio Bocco scrisse che discendevano da un'antica tribù gallica. Allo stesso modo lo storico romano Catone il Vecchio, nel suo capolavoro Origines, definisce i Galli "i capostipiti degli Umbri" , Lo so che lei ha spiegato la possibile confusione ma mi sembra un po` ingiusto ridurre la teoria sulle origine celtiche degli Umbri ad una moda odierna .

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 Рік тому

      Che un errore non sia recente ma anrico, può darsi significhi che non sia soltanto una moda recente, ma non per questo cessa di essere un errore.

    • @pnsengineering3945
      @pnsengineering3945 4 місяці тому

      Passato il Furlo,c erano i Celti gallo senoni, hanno convissuto pure per simulitudini

  • @orsobacco8532
    @orsobacco8532 3 роки тому +4

    Quando parliamo dei Lucani?

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 Рік тому +2

    Vabbene le sciocchezze (pseudo)glottoliche sugli Insubri o sulla Northumbria, ma mi domando: col nome degli Umbri, il latino "imber" (pioggia > acqua > fiume > chi vive lungo i fiumi) ci potrebbe entrare qualcosa? E la tribù gallica (ma anche ligure) degli Ambrones? E, soprattutto, il fiume Ombrone (Maremma toscana)? E la località Calambrone sul mare fra Livorno e Pisa (che parrebbe palesemente Cala + Ombrone, con "cala" quasi certo elemento di substrato pre-latino)?

  • @jamiroquaglia3473
    @jamiroquaglia3473 3 роки тому +1

    🍿🍿🍿👍

  • @danielarizzo1775
    @danielarizzo1775 Рік тому +1

    Molto interessante davvero, ma vorrei segnalare che si dice appendìce e non appèndice.

  • @Cizzart
    @Cizzart 3 роки тому

    seppur molto settentrionali, gli Umbri hanno sempre suscitato un certo fascino. sono stato un paio di volte a Narnia, e devo dire che la gola fluviale è ripidissima, ma il colle è davvero panoramico verso sud sud-ovest, quello verso Roma all'incirca. Sapevo che gli Umbri erano gente d'oltralpe, arrivati magari dalle terre a nord del Danubio, ma non sapevo di tutta questa "storia" del volerli celtizzare a tutti i costi. La lingua già dice che non erano imparentati con loro. Attendiamo nuovi video sull'Italia antica, magari dedicandoli a Siculi o ai popoli apuli :)

    • @AlexilcamionistaScott
      @AlexilcamionistaScott 5 місяців тому +1

      Narni....

    • @Cizzart
      @Cizzart 4 місяці тому

      @@AlexilcamionistaScott Certo. Evidentemente al tempo del commento mi feci prendere più dal nome antico ;)😁

  • @MrFrankieHK
    @MrFrankieHK 3 роки тому

    Consiglio di cercare i video del prof.Ancillotti sull'argomento.

  • @Zimisce85
    @Zimisce85 3 роки тому +1

    Ho una certa idiosincrasia per la dicitura "Osci", perché a quel punto dovremmo dire anche "Etrusci". Ottimo video comunque, ti ringrazio in quanto umbro etruschizzato di ascendenza brettia.

  • @Mancho88hh
    @Mancho88hh 3 роки тому

    Salve bellissimo canale volevo sapere se è possibile fare una bomanda grazie e complimenti ancora

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому

      certamente!

    • @Mancho88hh
      @Mancho88hh 3 роки тому

      @@Evropantiqva vorrei se possibile sapere qualcosa su Ausoni e Aurunci grazie

  • @francescopiana9375
    @francescopiana9375 2 роки тому

    La battaglia di Mevania merita una serie TV tutta sua, con i Romani che attaccano armati di asciugamani bagnati