Who were the Samnites?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 чер 2024
  • Probably the most famous Osco-Umbrian people of all, the Samnites are remembered for their fierce fight against Rome, starting with the Samnite Wars, then during the Pyrrhic War, up to the Social War.
    Perhaps it was precisely the protracted conflict with the Romans that transformed the reality of these rugged Sabellian people of the mountains, to the point of turning them into a powerful confederation capable of aspiring to dominate Central-Southern Italy, and two centuries after the end of the Samnite Wars was still able to theorize for Italy a federal model antithetical to the Roman one.
    =========================================
    18 - WHO WERE THE SAMNITES?
    =========================================
    02:41 - The Myth
    04:59 - Opici, Ausoni, Aurunci, Osci ...
    07:12 - History
    14:19 - The Territory
    15:13 - The relationship with Rome
    21:00 - A Roman "invention"?
    ========================================
    on the cover: Background - Detail from a fresco from Nola, IV BC
    First Floor - Modern statue of a Samnite warrior from Pietrabbondante
    Curated by Gioal Canestrelli
    Institute of Experimental Archeology "Fianna ap Palug" of Verona
    Editing by Angela Ruggero

КОМЕНТАРІ • 243

  • @Evropantiqva
    @Evropantiqva  3 роки тому +34

    ENGLISH SUBTITLES ADDED!

    • @micheleragone6548
      @micheleragone6548 3 роки тому +3

      T

    • @intrue5021
      @intrue5021 2 роки тому

      I Sanniti anche detti Sabi in greco antico, oppure abbreviati San, venivano eletti nelle polis anche di S.P.Q.R. ogni 4 anni di autogestione, perchè le popolazioni ignoranti locali (che confluiranno nelle associazioni cristiane), causando danni con i loro danni mentali (da cui dannati), quando si trovavano in difficoltà, chiedevano aiuto ai Sabi, dopo il primo Re infatti elessero Numa Pompilio a seguito degli scontri interni alla popolazione, per ristabilire ordine! I trogloditi si erano messi in testa che sconfiggendo le popolazioni Sabine, sarebbero diventati loro i più saggi, i più ErUditi, fingendo di conoscere abbastanza per sopravvivere, fingendo di aver conquistato luoghi che nemmeno conoscevano (nord africa ed egitto, asia, medio oriente, nord europa, ecc.) cambiando soltanto i nomi sulle carte e mappe antiche! A seguito della "sculacciata" dal 343 al 290, i sabi si ritirarono a sud e si dedicarono maggiormente alle attività extra italiche, e trascurarono le psicopatie locali che sfociarono nei roghi e ruberie degli inizi degli "anni vulgaris"! Sabi Polis Qualità Rea

    • @gabriellokaios
      @gabriellokaios 2 роки тому

      Interesantissimo i sanniti grazie

    • @gabriellokaios
      @gabriellokaios 2 роки тому

      a me personalmente interessa chi erano specificatamente chi erano gli enotri voglio approfondire, grazie salve.

    • @gabriellokaios
      @gabriellokaios 2 роки тому +1

      @@micheleragone6548 salve cosa significa T

  • @fantarossa
    @fantarossa 3 роки тому +75

    In realtà il filmato di 3 ore lo vogliamo!

    • @eugenolo
      @eugenolo 3 роки тому +2

      alla grande!!!!!!!!!!!

    • @m.g.p.7530
      @m.g.p.7530 3 роки тому +1

      Siii, magari a puntate 👍

    • @serenasalme4265
      @serenasalme4265 3 роки тому +1

      Daje! Potrà fare una pausa caffè ogni ora😂🤗

    • @Vincent-xd8nu
      @Vincent-xd8nu 3 роки тому

      Assolutamente ma non mi pare molto motivato.

  • @morosavi
    @morosavi 3 роки тому +21

    non sarebbe male un filmato da tre ore, la tua opera di divulgazione è straordinaria, sul web è difficile davvero trovare di meglio!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +6

      Grazie!

    • @carlomorabito699
      @carlomorabito699 3 роки тому +5

      Confermo fortunati gli alunni che hanno un cosi bravo profssore.😘

    • @gabriellokaios
      @gabriellokaios 2 роки тому

      @@Evropantiqva 💙🦹🏿‍♂️😎

  • @giorgiocecchini114
    @giorgiocecchini114 12 днів тому +3

    Complimenti.. finalmente su UA-cam spiegazioni molto interessanti su ciò che concerne il passato, in particolare l'avvicendamento delle popolazioni preromane in Europa e successivamente anche in Italia..
    Popolazioni poi indirettamente coinvolte, secoli dopo, nella pressione verso l'impero romano (d'Occidente e d'Oriente).

  • @fuferito
    @fuferito 3 роки тому +21

    Una serie videografica molto affascinante su un argomento storico poco discusso popolarmente in Italia, a confronto di Roma, o degli etruschi, o dei greci.
    Insieme alla tua serie sulle battaglie galliche in Italia si sta rivelando un lavoro molto prezioso alquanto raro su questa _piattaforma_ mediatica.

  • @andreaz9971
    @andreaz9971 3 роки тому +7

    Ho scoperto questo canale appena ieri e già ho visto diversi video, tutti molto ben fatti. Apprezzo la grande competenza, l'ottima proprietà di linguaggio e l'assenza di tagli non necessari. Sarebbe interessante un video su un popolo che è stato, per ovvie ragioni geografiche, un grande antagonista di Roma tra la fine del regno e gli albori della Repubblica, i Volsci. Ad maiora.

  • @TheAlfaomega721
    @TheAlfaomega721 3 роки тому +24

    Bellissimo video, come sempre, se possibile mi piacerebbe un approfondimento sui Messapi. Grazie 👍🏻

  • @LuigiCrisci
    @LuigiCrisci 3 роки тому +1

    Lo aspettavo da tanto, Grazie!

  • @davideb.8573
    @davideb.8573 3 роки тому +3

    Complimenti. bellissimo video che nasconde una conoscenza e uno studio non indifferenti. E anche un'ottima capacità di sintetizzare tanto materiale in un solo video in maniera così ben raccontata.

  • @CasilloLorenzo
    @CasilloLorenzo 2 роки тому +3

    Un ottimo video che mi ha aperto gli occhi su questa popolazione italica e non solo, anche su alcune dinamiche dei popoli antichi

  • @adanazzaro7185
    @adanazzaro7185 3 роки тому +8

    Complimenti per il video. Saluti da un'argentina nata da padre sannita.

    • @fratarta6009
      @fratarta6009 12 днів тому

      Pensare che le lingue latine partendo da quel pezzettino di Lazio, si sono diffuse dall'Argentina, al Messico, dal Brasile alla Francia fino alla Romania e naturalmente l'Italia.

  • @ilmiocanALEX1
    @ilmiocanALEX1 3 роки тому +5

    Grazie infinite per aver risposto alla mia richiesta sui Sanniti. In realtà credo di parlare a nome di tutti quando dico che un approfondimento da un paio d'ore sarebbe il top 😁. Scherzi a parte, non ho mai realmente capito il rapporto che c'era tra le diverse "tribù" sannitiche, o la nascita di Maloenton (l'attuale Benevento).
    Ora non ci resta che fantasticare su come sarebbe cambiata la storia e la cultura se avessero vinto i Sanniti
    Da un Sannita Irpino, ancora grazie mille e come sempre un ottimo lavoro.
    Ora corro a leggere i libri consigliati 💪🏼

  • @LucaCardello
    @LucaCardello 3 роки тому +3

    Complimenti per la scelta dei contenuti e l'ottima esposizione. Non vedo l'ora di ascoltare il capitolo sui rapporti tra volsci, latini e romani

  • @lucarossano9854
    @lucarossano9854 Рік тому

    Grazie per il tempo che hai dedicato al video, complimenti per la qualità delle informazioni.

  • @danielemacchia8286
    @danielemacchia8286 3 роки тому

    Complimenti per la qualità dei video, sempre accurati e approfonditi

  • @massimilianomarchioni9343
    @massimilianomarchioni9343 2 роки тому

    Sei il miglior divulgatore di questi temi che conosca, continua così perché, a quanto pare non siamo tutti condizionati dalla TV

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 2 роки тому +2

    Complimenti per il video!

  • @pierpaoloprezioso2164
    @pierpaoloprezioso2164 3 роки тому +9

    Trattazione come sempre perfetta.
    Grazie mille per il lavoro che fai, poiché apri delle interessantissime finestre su periodi e popoli che, troppo spesso, vengono "snobbati" e, di conseguenza, trattati molto superficialmente.
    P.S.
    Quel testo alle tue spalle, "Le città degli etruschi", m'intriga parecchio.
    Ecco, un argomento molto interessante a mio avviso, potrebbe essere proprio quello riguardante l'urbanistica dei centri italici.

  • @stratosferica42
    @stratosferica42 3 роки тому +2

    Un semplice ma sentito grazie per tutta questa cultura sulla storia italica antica! E' tutto per me utile e interessante.

  • @lorenzocavina9658
    @lorenzocavina9658 3 роки тому +9

    Ciao, video fantastico come sempre! Potresti fare un video dove parli del popolo dei Lucani? Continua così! 👏👏👏

  • @GiancarloModugno
    @GiancarloModugno 3 роки тому

    Sempre esemplare. Grazie

  • @LucaCavaletto
    @LucaCavaletto 3 роки тому +23

    Adoro

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +21

      è un argomento che effettivamente non ho ancora trattato.
      A breve farò qualcosa sulla lorica segmentata, ma sicuramente lo spunto che mi dai è da approfondire!

    • @savistri
      @savistri 3 роки тому +2

      Luca è uscito un bellissimo libro sull’argomento, un paio di anni fa: I guerrieri dell’ Italia antica di Gabriele Esposito ed. Goriziana

    • @marcononloso5704
      @marcononloso5704 3 роки тому +2

      Bhe gli "Irpini" che era una tribù che facevano parte della coalizione dei sanniti erano vestiti con pelliccia di lupo,erano guerrieri psicopatici dove dopo aver caricato il nemico urlavano per tutto il tempo insulti ai nemici anche mentre combattevano
      I Greci ne erano terrorizzati!!!
      Poi cerano altre tribù sempre della coalizione Sannitica che avevano armature più classiche italiche-greche.

    • @dawsiful
      @dawsiful 3 роки тому +1

      @@Evropantiqva potresti fare un video in cui spieghi bene il "Ver Sacrum" per favore? Mi piacerebbe approfondire questo argomento visto che è alla base della differenziazione tra i vari popoli italici

  • @user-du9fl5kz5f
    @user-du9fl5kz5f 2 роки тому

    Molto informativo e riassuntivo! Grazie!!!

  • @lucusdianae5892
    @lucusdianae5892 3 роки тому +2

    Ciao, complimenti per tutto!

  • @iolandacaragnano6160
    @iolandacaragnano6160 3 роки тому

    Molto utile e interessante questo video!

  • @stedigio
    @stedigio 3 роки тому +2

    Grazie mille per condividere la sua cultura con noi.

  • @tendadeipopoli982
    @tendadeipopoli982 3 роки тому +4

    Come sempre interessantissimo. Potresti anche fare un video sui Volsci?

  • @1980Mgiulio
    @1980Mgiulio 3 роки тому

    Bellissimo questo e questi video grazie!

  • @VizcondeKungfu
    @VizcondeKungfu 3 роки тому +1

    Complimenti, video davvero interessante, chiaro e ben fatto. 💪💪💪

  • @isntasnt4915
    @isntasnt4915 3 роки тому +5

    Ciao, video e spiegazione interessanti come sempre, faresti un video anche su i Volsci? Ciao a tutti.

  • @sabellag.3004
    @sabellag.3004 2 роки тому +1

    Pesco Sannita 🇮🇹 (BN) grazie per il video dei Sanniti,Gradevole .Buon Natale e buone feste 🌲

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 роки тому +1

      Se poi di cognome fai "sabella" hai vinto tutto!!!😁

  • @lorenzod.1546
    @lorenzod.1546 3 роки тому +1

    Non vedevo l'ora di ascoltare un video di questo tipo.. saluti dalla Marsica

  • @alessandrosimonetti4634
    @alessandrosimonetti4634 Рік тому

    Video chiaro ed esaustivo. Grazie.

  • @hank.turricano
    @hank.turricano 3 роки тому +6

    Bella e faticosa argomentazione prof. Riguardo alla provenienza delle varie etnie potrei stemperare gli animi furenti indicando il vecchio detto: "veniamo tutti da Canicattì"...

  • @agostinodellaporta2249
    @agostinodellaporta2249 2 роки тому +2

    Sono un amante della storia antica, scopro con piacere le sue lezioni sulle popolazioni Italiche. 👍

  • @xoriente520
    @xoriente520 3 роки тому +2

    Grandissimo! continua così, dato che produci contenuti ci starebbe anche metterli su FB e IG!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +2

      Su Facebook ci sono... IG che cos'è? (abbi pietà, sono un po' Boomer XD)

    • @xoriente520
      @xoriente520 3 роки тому +6

      @@Evropantiqva Instagram. Grazie della risposta il tuo canale è top sei fortissimo, stupendo il video sul fante cartaginese 🙌🙌 se posso consigliare incoraggia sempre la community a lasciare un commento perché l'algoritmo dei social più interazioni registra più farà girare il contenuto. Frasi tipo "fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti" oppure finire il video con una domanda così la gente scrive è un buon metodo per aumentare l'engagement della community che si sta creando attorno al tuo lavoro di grande pregio. Incredibile la serie sulle battaglie dei celti e anche gli episodi sui venetici!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +3

      @@xoriente520 Grazie!

  • @TheMrOneVal
    @TheMrOneVal 2 роки тому +2

    Video molto interessante (come tutti gli altri il livello è elevato). Ottimo tutto il canale. Ti propongo di parlare dei Vestini e in particolar modo del guerriero di Capestrano. Sono di quelle parti e mi piacerebbe tantissimo se facessi un video su questa popolazione dell'Italia centrale. Sarebbe interessantissimo!!!

  • @mariocelsotondina9456
    @mariocelsotondina9456 3 роки тому +2

    Grazie per i suoi bellissimi ed istruttivi video. Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sulla civiltà di Golasecca. Grazie ancora.

  • @dariorovati7762
    @dariorovati7762 2 роки тому

    anche se in ritardo...grazie davvero per queste leccornie storiche

  • @crispinocrispiano2582
    @crispinocrispiano2582 3 роки тому +17

    scendendo verso sud, sarebbe interessante trattare i Lucani, sicuramente poco mainstream

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 роки тому +1

      La Lucania non esiste ... È un'allucinazione. 😁

  • @felicelongo3873
    @felicelongo3873 3 роки тому +2

    Un video molto ma molto interessante, fatto veramente bene su una questione estremamente complessa che mi tocca personalmente visto che sono di Nola dove si conserva una delle più antiche iscrizioni osche (il cippus abellanus) come sai

  • @zosoilrelucertola
    @zosoilrelucertola 3 роки тому

    Sempre il top💪💪💪💪

  • @mirkoantonucci6404
    @mirkoantonucci6404 Рік тому +2

    Grazie mille bellissima spiegazioni

  • @cesaregialdini5669
    @cesaregialdini5669 Рік тому

    Ciao in primis complimenti per la passione che ci metti!e soppratutto ti ringrazio per le importanti informazioni,volevo chiederti nella Storia dei Sanniti e la guerra dell'Agro Campano tra Sanniti,Etruschi e Greci della Magna se hai informazioni piu' dettagliate grazie!

  • @gianfrancodangelo407
    @gianfrancodangelo407 3 роки тому +1

    Interessante! Complimenti!!!!!!

  • @mnvcxz5941
    @mnvcxz5941 Рік тому +6

    I romani non ottennero una schiacciante vittoria contro i sanniti, anzi riuscirono ad avere la meglio soltando dopo l 'umiliazione dei sanniti nei loro confronti(forche caudine), ne usciranno vittoriosi solo dopo tre battaglie.

    • @alechianese01
      @alechianese01 3 дні тому

      I Romani ci hanno copiato a livello di combattimenti, ma le divinità sono prese in prestito dalla Grecia

  • @rosymu5744
    @rosymu5744 3 роки тому

    Complimenti davvero sarebbe possibile un video con una tua recensione di quanto sono accurate storicamente le ricostruzioni 3d del canale flipped prof?

  • @IanuariusG
    @IanuariusG 3 роки тому +2

    Come al solito video interessantissimo. Approfitto per fare una richiesta, in vari video, incluso questo, sono stati citati gli aurunci e gli ausoni. Ci sono possibilità di vedere un video ad essi dedicato o magari una serie dedicata alle altre popolazioni latino-falische?
    Circa gli aurunci ausoni noto che c’è molta confusione anche qui nella culla della loro civiltà (vivo nel basso Lazio, in una delle due città sorte sulle rovine di Vescia, quella che molto probabilmente un tempo fu la ‘’capitale’’ degli aurunci).

  • @GLADIO2304
    @GLADIO2304 3 роки тому +2

    Sei il numero 1 ................oltre ogni ragionevole dubbio

  • @mirkotuveri1140
    @mirkotuveri1140 2 роки тому +1

    Ciao, potresti fare un video identico a questo sull'origine dei Sardi ?
    Ti seguo con molto interesse
    Grazie mille se lo farai 😊

  • @gianlucasiano7664
    @gianlucasiano7664 2 роки тому +2

    Video esaustivo. sarebbe bello approfondire la tipologia di combattimento e le armi dei sanniti in considerazione del ruolo rilevante che tale aspetto ha avuto nello sviluppo dell'arte della guerra dei romani. Grazie

  • @dynami3693
    @dynami3693 3 роки тому +8

    A proposito delle popolazioni preitaliche, farai mai un video dove parli dei Lucani?

  • @L.B.842
    @L.B.842 2 роки тому

    che canale spettacolare che ho trovato...una miniera d'oro

  • @GPANZETTA90
    @GPANZETTA90 3 роки тому

    Splendido video come tutti gli altri, so che è bombardato di richieste, non ho fretta, le chiedo se vuol fare in futuro un video sugli etruschi. So che ci sono molte cose da dire su questo argomento e che molte cose le ha già esposte sui video precedenti. Se è possibile, al limite qualche cosa di generale anche evidenziando piuttosto la loro importanza nel mare che è chiamato con il loro nome.

  • @umbertolucarno3316
    @umbertolucarno3316 3 роки тому +6

    Riuscirebbe a fare un video sui Liguri

  • @hrd5200
    @hrd5200 3 роки тому +3

    Complimenti, complimenti davvero, come sempre un video stupendo! Una domanda: che tipo di elmo è quello che hai alle spalle?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +3

      Viene definito elmo Tracio.
      Si tratta di una tipologia molto popolare presso gli eserciti dei regni ellenistici e presso l'esercito barcide.

    • @hrd5200
      @hrd5200 3 роки тому

      Grazie. Posso chiedere dove può essere acquistato? È davvero un esemplare ben fatto.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +3

      @@hrd5200 Da RES BELLICA: www.res-bellica.com/shop/elmo-trace-2/

    • @hrd5200
      @hrd5200 3 роки тому

      Evropantiqva grazie mille!!!

  • @domenicomanzo1873
    @domenicomanzo1873 4 місяці тому +1

    Molto interessante!Un saluto dal Molise.

  • @enricoferrero5501
    @enricoferrero5501 3 роки тому +4

    Un chi erano i liguri lo vedremo mai? Sempre interessantissimo comunque!

  • @francesco4684
    @francesco4684 3 роки тому +2

    Ti prego fai un video su il popolo dei Dauni , mi piacerebbe molto. Grazie 🙏

  • @kekkozmind1999
    @kekkozmind1999 3 роки тому +2

    Ottimo lavoro come sempre.
    Avrei da porle una domanda forse un po' inusuale, e magari "interdisciplinare".
    Siccome sono appassionato di 'Storia Romana' ma anche di Zoologia, volevo sapere se si hanno notizie della fauna che abitava il suolo italico strettamente collegato al periodo repubblicano e basso impero, in particolare se le fonti antiche citano magari situazioni di "caccia" dove descrivono le fiere. Una curiosità personale anche per capire quali e se qualche specie si è estinta nel frattempo al giorno d'oggi.
    Grazie
    (Francesco)

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 роки тому

      Orsi, ippopotami, coccodrilli, ecc....

  • @ilcanale728
    @ilcanale728 3 роки тому +3

    Un video sui Dauni della Puglia si può avere?

  • @maurobevilacqua70
    @maurobevilacqua70 3 роки тому

    Io sono per un bel macro video. Sarebbe meglio di una serie televisiva. Anche perché la TV io non la posseggo.
    Grazie, grazie, ed ancora grazie per tutto l'impegno e gli insegnamenti.

  • @iolandacaragnano6160
    @iolandacaragnano6160 3 роки тому +1

    Se possibile mi piacerebbe molto un video sugli Apuli e i Sardi

  • @pasqualecardillo5697
    @pasqualecardillo5697 2 роки тому +1

    gli aurunci e la pentopoli ( le 5 città) del golfo di Gaeta preromana hai informazioni a riguardo, grazie e ottimo lavoro

  • @lucagroppoli2242
    @lucagroppoli2242 3 роки тому

    Ottimo video... Continúa cosí. Ora che abbiamo visto i sanniti mi piacerebbe vedere un video sui luguri. Grazie

  • @alessandroliotti9822
    @alessandroliotti9822 2 роки тому +2

    Bellissimo video, approfitto dell'occasione per chiedere se sia possibile un approfondimento specifico sugli Irpini per comprendere se facevano parte appieno dei Sanniti o se avevano un'origine separata.

  • @FabioH4k1
    @FabioH4k1 3 роки тому +5

    Video forbito, grazie per la spiegazione✌🏻

  • @federicoitalico7425
    @federicoitalico7425 3 роки тому +10

    Sarebbe bellissimo se ci parlassi dei sardi e dei nuragici😊

  • @FrancescoCostaMerlara
    @FrancescoCostaMerlara 3 роки тому +2

    Salve Gioal, visto che qui consigli anche dei testi, volevo chiederti: Ho già visto il tuo bel video sui Veneti e mi chiedevo se potevi consigliarmi un buon testo per approfondire la loro cultura. Il meglio che ho trovato al momento è il catalogo della mostra Venetkens (che fu tenuta a Padova qualche anno fa) ma mi pare alquanto disorganico: si trova anche qualcosa di meglio? GRAZIE!

  • @isntasnt4915
    @isntasnt4915 2 роки тому

    Ciao,
    Volevo chiedere se è possibile parlare della legio linteata e della figura del meddix tuticus, e cosa mi consiglieresti di leggere per trovare altre informazioni sui meddix volsci? Perché se sembrava un sistema incorruttibile si è scelto di passare a quello romano? semplicemente perché sarebbe avvenuto comunque?

  • @camillopetrocco7370
    @camillopetrocco7370 3 роки тому +3

    Beh, i sanniti mancavano proprio nella tua bellissima serie, Viteliù.................................il prossimo video: i marrucini......................ciao Gioal, sei sempre al top!

  • @silvia_triwe_sudiro
    @silvia_triwe_sudiro 3 роки тому

    sarebbe interessante un approfondimento sul ver sacrum, grazie!

  • @danilo300100
    @danilo300100 3 роки тому +1

    E un video sui Peucezi?? Sarebbe molto bello.

  • @prometeodivino5468
    @prometeodivino5468 3 роки тому +1

    Le chiedo cortesemente se può darmi notizie circa la Legio Linteata dei Sanniti, come era costituita e come nasce. Ringrazio

  • @gerioc.8741
    @gerioc.8741 3 роки тому

    Non so se l'hai fatto, ma un video sui Dauni mi farebbe felice!

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +2

      Qui su tutti gli Iapigi: ua-cam.com/video/Sgc7qq6JsUU/v-deo.html

  • @barrankobama4840
    @barrankobama4840 3 роки тому

    Gentile @Evropantiqva, ho apprezzato moltissimo la parte in cui spiega (come altrove) le complessita` dell'etnogenesi dei popoli ed ho una domanda in merito. Come sappiamo la migrazione latino-faliscia antecede quella osco-umbra, ma non mi sono chiare le tempistiche. Si tratta di un secolo o due o piu` tra le due migrazioni?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +5

      Non lo sappiamo per certo, e quando si parla di contesti protostorici privi di documentazione scritta ogni valutazione è spannometrica, ma da quel che so lo scarto ipotizzato è grossomodo di un centinaio d'anni.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 3 роки тому +1

      @@Evropantiqva Grazie.

  • @manfrediitalico7941
    @manfrediitalico7941 3 роки тому +2

    Video molto chiaro (il libro di Salmon l ho letto).
    Ora a scendere toccherebbe ai Lucani 😀.
    Manfredi

  • @universitassolertiae8770
    @universitassolertiae8770 3 роки тому +1

    complimenti per lo stile e i contenuti del tuo canale,....dimmi che conosci il gioco da tavola "Sword of Rome" :)

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +6

      Conosco (tanto tempo fa tra le tante cose ho gestito anche un negozio di GDR e Boardgames) ma ammetto di non averci mai giocato

    • @TheMasterLynx
      @TheMasterLynx 3 роки тому +2

      @@Evropantiqva ora si capiscono tante cose!

  • @vincenzolaino8932
    @vincenzolaino8932 3 роки тому +2

    Peccato che di like se ne possa mettere solo uno. Bellissimo video!

  • @antonellacraparotta5160
    @antonellacraparotta5160 3 роки тому +2

    Se fosse possibile potrebbe trattare popoli Hurriti,massageti,Hatti, e antiche civiltà Orientali ? Se si la ringrazio in anticipo!

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 роки тому

      Gli Hatti sono gli Hittiti, la popolazione indoeuropea che pare ci abbia dato lingua e cultura ...m

  • @lostregon3
    @lostregon3 3 роки тому

    Buonasera, sa dirmi dei volsci di Sora e la famiglia Romilia se realmente era Andata a vivere sul territorio Sorano?
    Se troppo specifico è quindi impossibile farne un video la ringrazio comunque x la cultura che mi sta regalando!

  • @emanuelefioroni2099
    @emanuelefioroni2099 3 роки тому +2

    Una domanda, ma le lingue parlate dai vari popoli italici compresi i latini, erano reciprocamente comprensibili? A distanza di 2500 anni se dici "Mamerte" o "Marte" riesco a capire che si parla della stessa divinità; era in generale così o le lingue erano molto diverse e solo in pochi casi comprensibili reciprocamente? Quindi, ci sono, e mi pare ci siano, anche se pochi, testi scritti che consentano una ragionevole comparazione?

    • @Zimisce85
      @Zimisce85 3 роки тому +7

      Non sono esperto come l'autore del video ma qualcosa ho letto sull'argomento. Le lingue osche erano sicuramente imparentate con quella latina, ma non così vicine da essere mutualmente intellegibili. Sono due gruppi indoeuropei arrivati in due ondate diverse e forse già divisi prima della migrazione. Erano invece molto vicine le lingue di quei popoli che sono arrivati in Italia nella stessa migrazione dei Latini, in particolare i Veneti. Con loro pare che i Romani avessero una (quasi) intellegibilità reciproca. Su Wikipedia, alla voce 'lingua Venetica' trovi degli esempi di frasi da epigrafi con testo in venetico raffrontato a quello in latino (classico). La somiglianza è forte, e doveva esserlo ancora di più con il latino arcaico. Le lingue osco-umbro-sanntiche d'altra parte, erano molto vicine tra loro.

  • @cristinogervasi520
    @cristinogervasi520 2 місяці тому

    Buon giorno, vorrei sapere se si possono avere informazioni circa gli Anauni, antico popolo della Val di Non (TN) che ricetterei nel 46 d.C. La cittadinanza romana dall’imperatore Claudio. Grazie

  • @lungarotta
    @lungarotta 5 місяців тому +1

    Tanto di cappello per la lunga e colta disquisizione sui Sanniti. Dal punto di vista storico è ineccepibile ma perchè non considerare questa domanda anche dal punto di vista dell'uomo della strada, il quale non vede, come me, il senso di un'analisi per quanto accurata delle fonti storiche che si perde in una sequela di nomi e di episodi storici ma che nulla ci dice su chi fossero realmente, materialmente i Sanniti. Forse sarà un mio limite ma dopo aver ascoltato con grande attenzione il suo ammirevole video sono rimasto con la sensazione di non sapere ancora chi fossero i Sanniti. Probabilmente la mia curiosità è destinata a restare insoddisfatta, ma non posso non notare come la nostra mente si perde in questa foresta di citazioni e di interpretazioni. Non cè una possibilità di semplificare le cose senza cadere nel semplicismo? Abbiamo bandito la parola razza dal nostro vocabolario per evidenti connotazioni politicamente scorrette sostituendola con la parola etnia che però nulla ci dice su chi fossero realmente certe popolazioni. Erano popoli mediterranei, al pari per esempio dei cartaginesi, e quindi scuretti di pelle o al contrario europei del nord, più chiari e con tradizioni e atteggiamenti mentali e sociali diversi? Erano pastori e quindi nomadi, o agricoltori e quindi stanziali? L'inimicizia coi romani non ci dice nulla dato che anche due popoli affini potevano diventare nemici per la contesa di un territorio, oppure era la distanza razziale che creava divisione e conflitto? Queste domande, mi sembra siano più significative di una analisi complessa degli avvenimenti storici. E' ovviamente un orientamento storico diverso, poco accademico ma più vicino all'esigenza umana di voler vedere il volto delle persone di cui si parla. Spero mi perdonerà la digressione.

  • @TheMasterLynx
    @TheMasterLynx 3 роки тому +2

    Lezione spettacolare come sempre! Grazie! A questo punto io vorrei sapere chi erano i Lucani e i Liguri da cui discendo

    • @alessio0239
      @alessio0239 2 роки тому

      Mi sembra che i lucani fossero di origine sannitica, i quali come dice il video avevano questa tradizione di emigrare raggiunta la maggior età se nati un anno particolarmente nefasto…cosa che effettivamente vivendo in zone montuose e poco redditizie sotto un punto di vista agricolo capitava non troppo raramente. I liguri non saprei, non ricordavo nemmeno la loro esistenza essendo in una zona che era sotto il controllo al 90% dei galli. Sono sicuramente una popolazione molto antica ma non mi sembra particolarmente importante nelle vicende di roma… senza che vado a controllare credo che come la maggior parte delle popolazioni italiche fossero anche loro varie tribù unite da un legame etnico e culturale più che da una vera propria federazione. Oltre a questo probabilmente una volta che Roma agli inizi del 3º secolo ha soggiogato etruschi, piceni e galli senoni, i liguri probabilmente vista la minaccia si saranno alleati ai galli boi e agli insubri per resistere all’espansionismo romano, anche se falliranno visto che roma alla fine del 3º secolo occuperà la gallia cisalpina. Non prendere ciò che ho scritto come informazioni accreditate, ma più come supposizioni per farti una idea.

  • @fabioartoscassone9305
    @fabioartoscassone9305 3 роки тому +6

    Sabini: ehy che bello, i Romani ci invitano ad un banchetto
    Sannit: nun ve fidate guaglio'. chist' so' degli higuai'n

  • @federicosilvestri569
    @federicosilvestri569 3 роки тому +6

    Santo Subito! (O per lo meno vescovo) GRAZIE!

  • @mariopolisena7061
    @mariopolisena7061 Рік тому

    Grazie per il video.
    Avrei una domanda...
    ...in questo discorso non sono stati menzionati i Peligni, perché?
    Corfinio è una loro città, che ruolo hanno avuto in questa storia? Come sono da considerarsi?

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  Рік тому +2

      I Peligni sono un popolo osco-umbro, ma distinto dai Sanniti.
      Parteciparano alla Guerra Sociale come uno dei primi promotori, insieme a Piceni e Marsi.

    • @mariopolisena7061
      @mariopolisena7061 Рік тому

      @@Evropantiqva grazie mille, allora spero in un video dedicato 😅

  • @vittoriodicarlo4792
    @vittoriodicarlo4792 3 роки тому +4

    Ripongo la richiesta di parlare del popolo dei Marsi

  • @vennonetes89
    @vennonetes89 3 роки тому +8

    Bellissimo video come sempre, nulla da dire se non rinnovarti i complimenti. 👍 Mi dispiace soltanto per la presenza ormai costante di “accademici albanesi” che ti stanno tediando non poco con i loro deliri, e che dopo gli Etruschi vogliono rivendicare man mano la paternità anche di altre civiltà italiche di cui fino a ieri ignoravano l'esistenza. Il problema è che per fare contenti certi soggetti così sciovinisti, dovresti affermare che tutto il mondo discende da Tirana e dintorni; d'altro canto, nuovi studi fatti da “mio cuggino” analizzando i fondi dei bicchieri di grappa che si scolano questi ultras dell'altra riva dell'Adriatico, sembrano indicare come Urheimat originaria degli “Illiroalbanesi” la Galassia di Andromeda. Scacco matto agli scettici. 🤣🤣🤣🤦‍♂️

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  3 роки тому +6

      è il nostro contrappasso per avere i Pansardisti Shardana... dovremmo farli conoscere tra loro... magari si estinguono reciprocamente mentre rivendicano entrambi la partenità di Etruschi e Sanniti XD

    • @vennonetes89
      @vennonetes89 3 роки тому +2

      @@Evropantiqva Ahahah vero! Penso comunque che molti di loro si conoscano già reciprocamente, visto che mi è capitato di vedere una “erudita” discussione tra le due fazioni complottiste nei commenti sotto un video sui Fenici, se ricordo bene. 😅🤦‍♂️

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 роки тому +1

      @@vennonetes89 gli albanesi non se li è mai inculati nessuno. Sti Traci del menga...;)

  • @titobattistella5072
    @titobattistella5072 3 роки тому

    ottimo attendo con impazienza anche gli altro popoli italici e soprattutto le loro origini, se sono ancora valide le teorie della Gimbutas. Grazie

  • @paolorondini2939
    @paolorondini2939 3 роки тому +1

    Buondi, non riuscendo a trovare un video e una serie sull'universo etrusco , mi chiedo se potrebbe essere un titolo interessante il rapporto dei popoli occupanti e colonizzatori del centro Italia e la loro influenza sulla genesi di Roma. Mi spiego meglio: la leggendaria fondazione di Roma , riportata dalla tradizione, quindi romana di età successiva, sembra comunque delineare qualcosa di anomalo nel panorama italico, fondazione di città come in altre zone , ma a partire dai tre popoli confinanti Etruschi sabini e latini, la leggenda dei due re Romolo e Tito Tazio, una città aperta a chi ne entri rispettando le regole, e infatti Roma cresce e acquisisce un numero sempre crescente di abitanti che lentamente le permette di disporre di eserciti al pari e poi via via superiori alle realtà di popoli con cui entra in contatto e in conflitto. Mi chiedo sempre come l'evoluzione della storia italica, dei popoli oscoumbri, latino falisci, Etruschi , si generino e come tale evoluzione (etnogenesi che ben ci spieghi) sia collegata ad un aspetto molto spesso trascurato o secondo me non troppo studiato: l'evoluzione demografica e tecnico/agraria. Voglio sottolineare come è valutabile la popolazione di Roma che cresce e la rende forte se confrontata con le realtà che sconfigge via via, albalonga, le varie città etrusche , popoli vicini ecc ecc. Allo stesso modo mi chiedo come ad esempio lo sviluppo etrusco sia collegato a miglioramento di agricoltura e sfruttamento delle pianure rendendole fertili e magari bonificandole, a sfruttamento di altre risorse minerarie e metallurgiche (una delle ragioni se non la ragione principale che arricchisce per primi gli etruschi rispetto agli altri popoli permettendo loro una egemonia antica dell'Italia protostorica) insomma in soldoni se nei continui mutamenti dell'Italia dell'epoca 1000 A.C fino all'epoca repubblicana, l' equilibrio fra i popoli in continua espansione, colonizzazione, fusione , spostamento, segua gli aspetti bellici (esempio celti guerrieri e anche mercenari) ma anche demografici legati alla maggior capacità di sfruttare le risorse ed accrescere la popolazione in numero (Etruschi che emergono dalla cultura materiale dei protovillanoviani). Quindi un tiolo "evoluzione dei popoli italici preromani, aspetti bellici, tecnologici, agrari" sarebbe il titolo di un video interessante, anche se forse più adatto a un libro. Spiego infine la mia inclinazione verso un termine , tecnologia, che per l'accezione comune non si applica ai popoli antichi,( ma secondo me tale visione è fuorviante) sono un ingegnere e il mio punto di vista degli avvenimenti antichi riguarda molto gli aspetti di ricerca di miglioramento di tutto ciò che è l'evoluzione umana a partire dalla preistoria . Tale miglioramento rende un etnia, un gruppo, un popolo capace di prosperare, e dominare, popoli meno all'avanguardia. Certo vediamo nell'antichità e soprattutto nel periodo in questione che anche capacità combattive e organizzative siano fondamentali, quindi se i Romani apprendono dai vicini Etruschi le tecnologie più avanzate del tempo, trovano nei Sanniti quella capacità di coordinamento Militare che gli etruschi mai hanno avuto, quella fierezza indomabile che solo loro stessi pensavano di avere e da qui nasce la schematizzazione con cui Sanniti=nemici eterni dichiarati, Etruschi=rammolliti nel benessere e facili da sconfiggere che Livio e altre fonti vicine alla visione romana ci hanno lasciato. Infine concludo con una domanda , sperando che i fondamentalisti Pan illirici non leggano tutto quanto ho scritto: ma se i punti di contatto fra la lingua albanese ed etrusca fossero dovuti a un periodo di colonizzazione delle coste illiriche ad opera degli Etruschi nell'Adriatico relative a periodi preromani? e che poi per una fortuita coincidenza tali regione non avessero più ricevuto dominazioni con grandi spostamenti di popoli, e quindi sostituzione completa della lingua, ma solo dominazioni maggiormente politiche e avessero perciò mantenuto la radice etrusca?! Io dopo 3000 anni non riuscirei a vederci più fierezza che non nel legame Romani antichi /moderni italiani, ormai lontani anni luce sotto mille punti di vista non fosse altro per quanto il mondo è andato avanti. ...

  • @giorgiocecchini114
    @giorgiocecchini114 12 днів тому +1

    Mi piacerebbe conoscere anche attinenze o meno, fra i venetici ed i celti veneti.. E magari anche chiarimenti per l'ingresso in Italia dei Celti nel 600 A.C. nel Nord-Est (di Segoveso? dalla Gallia occidentale?) ed il loro rapporto conflittuale con le popolazioni autoctone, venetiche ed illiriche.. poi frenati dall'espansione romana con la costruzione di Aquileia nel 181 A.C.

    • @Evropantiqva
      @Evropantiqva  12 днів тому +1

      Se esplora il canale troverà un paio di filmati dedicati ai Veneti, uno sui Celti in Veneto e uno che riguarda invece l'inquadramento storico della cosiddetta calata di Belloveso (che va postdatata)

  • @micheleoropallo9941
    @micheleoropallo9941 3 роки тому +1

    bravo bellissimo video da una "sannita caudino" in Moiano vicino Arpaia" forche caudine per intenderci, avrei menzionato questo che e' il piu' famoso caso delle guerre sannite e dei sanniti in generale ma ca va san dire va bene lo stesso grazie

    • @paolorondini2939
      @paolorondini2939 3 роки тому

      Sulle forche caudine sarebbe interessante una trattazione non filo romana, ad esempio che mostrasse come Livio rigira un po'la frittata di come Roma tenga poco ai patti perché sanciti dal console che non avrebbe potuto siglare una pace senza i quiriti e senato, insomma cercavano vendetta.... però mi aspetto che in assenza di fonti sull'argomento non ti lascerai trascinare sul terreno di facili e nude illazioni....

  • @fabiopirrera7794
    @fabiopirrera7794 3 роки тому

    Secondo me il touto era più "libertario" della polis o dell'urbs. Molto interessante come sempre 👍👍❤️

  • @alessiocerrone7307
    @alessiocerrone7307 Рік тому

    Faresti un approfondimento su i Frentani?
    Grazie

  • @paulolodo1059
    @paulolodo1059 10 місяців тому

    Ti prego fai un vídeo soi Popoli di Verona , Grazie .

  • @fortunatobusana7131
    @fortunatobusana7131 2 роки тому

    Tutto ciò potrebbe farci capire da dove parte l'estrema frammentazione delle lingue e delle etnie in territori relativamente piccoli che contraddistinguono non solo la penisola italiana, ma anche l'Europa intera

  • @eugenolo
    @eugenolo 3 роки тому +5

    Video di tre ore...... siamo in attesa. A quando un pensierino sui pugliesi?

  • @nic-ci_66-77
    @nic-ci_66-77 3 роки тому

    👍👍👍