Lassù al Sestriere in quegli inverni degli anni '30 doveva fare parecchio freddo, se il Lago Losetta gelava in quella maniera. Credo che il termometro raggiungesse anche i 25 gradi sotto zero. Tempi eroici! Sandro Aosta Italia
Sì, esistevano già. La loro costruzione risale agli anni 1932 e 1934. Uno dei più illustri ospiti e habitués di Sestriere in quel periodo, fu nientepopodimeno che il Principe ereditario del Regno d'Italia S.A.R. Umberto di Savoia, abile e bravo sciatore e amante della montagna. Ultima cosa: le famose Torri del Sestriere furono fatte costruire dalla celebre famiglia Agnelli, con la Mole Antonelliana, il Valentino ecc...simboli di Torino e marchio FIAT. Saluti. Sandro Aosta Italia
Era.tutto più bello più semplice. Che meraviglia lassù al Sestriere in quegli Anni '30. Sandro Aosta Italia
Lassù al Sestriere in quegli inverni degli anni '30 doveva fare parecchio freddo, se il Lago Losetta gelava in quella maniera. Credo che il termometro raggiungesse anche i 25 gradi sotto zero. Tempi eroici! Sandro Aosta Italia
stupendo! 💖💖💖💖
Wow che documento!
Ma le torri esistevano già negli anni 30?
Sì, esistevano già. La loro costruzione risale agli anni 1932 e 1934. Uno dei più illustri ospiti e habitués di Sestriere in quel periodo, fu nientepopodimeno che il Principe ereditario del Regno d'Italia S.A.R. Umberto di Savoia, abile e bravo sciatore e amante della montagna. Ultima cosa: le famose Torri del Sestriere furono fatte costruire dalla celebre famiglia Agnelli, con la Mole Antonelliana, il Valentino ecc...simboli di Torino e marchio FIAT. Saluti. Sandro Aosta Italia
C cc.