Ottimo un video alla portata di tutti per capire i controlli preliminari da fare a un blocco usato. Utile anche per capire quando è necessario cambiare le fasce... grazie!
Ciao Andrea,ho misurato con lo spessimetro come il tuo a lamelle lo spazio delle fasce prorpio come ha fatto lei nel video,misurando mi dà uno spazio di 0.25,perché a 0.30 ci passa forzata la lamella,secondo lei ,sono da sostituire le fasce o si possono lasciare?(è un 65 Polini in ghisa con fasce cromate)grazie mille
Ciao Andrea,anche io dovrei cambiare le fasce al mio 65 Polini in ghisa,mi consigli di acquistarle in ghisa o di nuovo in alluminio come erano prima? grazie mille
Non ho link, prova a chiedere a chi vende i kit in negozio o su ebay se hanno le fasce cromate o sul sito polini. Io non le compro mai le fasce perché fatto un motore poi lo vendo che è nuovo e chi ripara per spendere 30 € delle fasce cromate monta il dr evo nuovo o altro
Ciao se per sterzo intendi la forcella ho fatto il filmato del piaggio si e praticamente è uguale, se parli del manubrio è tenetuto da 4 dadi come la pit bike
Come sempre il migliore su UA-cam!!!....chiaro ma soprattutto disponibilissimo!!!!!!!
Grazie mille
Ottimo un video alla portata di tutti per capire i controlli preliminari da fare a un blocco usato. Utile anche per capire quando è necessario cambiare le fasce... grazie!
Grazie mille a te
Ciao Andrea .. grazie per il video.. come al solito TOP !
Bravo Andrea 👍 sempre chiaro e molto istruttivo x noi ignoranti di motori...continua così👋👋👋
Grazie, con impegno si può imparare e credo e spero che i miei filmati siano d'aiuto
Ottimo lavoro Andrea
Grazie tanto
Come al solito ottimo lavoro
Grazie mille
Ottimo lavoro, video utile!
Grazie tanto
@@AndreaVespista sto elaborando il mio Sì elettronico a variatore, i tuoi video son sempre utilissimi, continua così ciao👍👍
@@axelledave mi fa tantissimo piacere grazie
Super,pro👍
Grazie
Ma il 65 polini si può montare anche senza fare altre modifiche tipo anticipare l'albero etc etc
Si certo va lo stesso
Ciao Andrea,ho misurato con lo spessimetro come il tuo a lamelle lo spazio delle fasce prorpio come ha fatto lei nel video,misurando mi dà uno spazio di 0.25,perché a 0.30 ci passa forzata la lamella,secondo lei ,sono da sostituire le fasce o si possono lasciare?(è un 65 Polini in ghisa con fasce cromate)grazie mille
Ciao si va bene
@@AndreaVespista ok quindi per ora le posso lasciare?grazie e buona serata
Ciao Andrea,anche io dovrei cambiare le fasce al mio 65 Polini in ghisa,mi consigli di acquistarle in ghisa o di nuovo in alluminio come erano prima? grazie mille
Ciao se le metti in ghisa costano molto meno ma ovviamente si consumano in fretta invece le sue no, dico per esperienza
@@AndreaVespista grazie mille,ma in alluminio dove le posso trovare che non le trovo?sempre diametro 43,hai qualche link? grazie mille
Non ho link, prova a chiedere a chi vende i kit in negozio o su ebay se hanno le fasce cromate o sul sito polini. Io non le compro mai le fasce perché fatto un motore poi lo vendo che è nuovo e chi ripara per spendere 30 € delle fasce cromate monta il dr evo nuovo o altro
@@AndreaVespista ok,si infatti quelle cromate costano tanto,opterò per quelle in ghisa,vanno bene uguale si? grazie buona serata
Puoi fare un video di come si monta lo sterzo del bravo?
Ciao se per sterzo intendi la forcella ho fatto il filmato del piaggio si e praticamente è uguale, se parli del manubrio è tenetuto da 4 dadi come la pit bike
@@AndreaVespista no non è uguale sennò non ti scrivevo sta cosa
@@AndreaVespista ma se ti chiedo per favore smonta la terzo al tuo che ti costa.
Non rovino un motorino per un filmato scusa
@@AndreaVespista rovinare?devi solo smontare lo sterzo
I carter sono lavorato?
No questi sono originali e li lascio così almeno in un futuro si vendono meglio
ciao andrea
Ciao
Primo