IDRATAZIONE degli Alcheni (3 Esercizi) - Parte 1 [Chimica Organica]
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Studente Universitario alle prese con la Chimica Organica?
👉 Accedi al Videocorso Completo (oltre 140 video) che ha già aiutato centinaia di Studenti Universitari a superare Brillantemente Organica ➜ organicmastery...
L'idratazione degli alcheni permette di trasformare questi composti organici in alcoli.
La reazione avviene in ambiente acido (si usa generalmente l'acido solforico) e l'addizione rispetta la regola di Markovnikov. Questo significa che il gruppo idrossilico (OH), si va a legare al carbonio (tra i 2 del doppio legame) più sostituito.
L'intermedio della reazione è un carbocatione, quindi fai attenzione perché potrebbe ri-arrangiare.
➜➜ Vuoi rimanere aggiornato GRATIS su tutte le novità?
✅ Metti "Mi Piace alla Pagina fb ➜ bit.ly/fb-mnemo...
✅ Iscriviti al Canale ➜ bit.ly/ISC-Fast...
✅ Seguimi sul Sito ➜ www.mnemochimic...
Sei nuovo e non mi conosci? Ecco chi è Matteo Icaro: bit.ly/chi-sono...
⌬🔥🚀 Studente Universitario?
👉 Accedi al Videocorso Completo (oltre 140 video) che ha già aiutato centinaia di Studenti Universitari a superare Brillantemente Organica ➜ organicmastery.it/corso/accedi-corso/
[PERCORSO MINI - GRATIS] Accedi QUI al MINI Percorso Gratuito con Risorse e Video >> organicmastery.it/accesso-yt/
Grazie mille della spiegazione, utilissima
GRAZIEEE!!!MA INFINE COME FACCIO A SAPERE QUALI SONO I SOSTITUENTI PER DETERMINARE IL CENTRO CHIRALE?
Ciao Sara, non mi è chiarissima la domanda... Cerco però di risponderti. Se un carbonio lega 4 sostituenti diversi, è un centro stereogenico... A quel punto dai la priorità a questi 4 gruppi/atomi da 1 (priorità più alta) a 4 (più bassa) e vedi il senso di rotazione per determinare se è (R) oppure (S)