Potatura Olivo varietà Leccino. Sesto di impianto largo. Preparazione al rinnovo e sfoltitura.
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Descrizione della potatura di una pianta che non ha bisogno impellente di rimozione di legno strutturale.
Si é proceduto quindi solo ad aprire spazio ai germogli nuovi e rimuovere degli assi verticali. Dove necessario, é stata fatta una sfoltitura dei rami produttivi per eliminare rami incrociati e doppi palchi.
#potatura #potaturaolivo #olivicoltura #oliveto #olivi #olivo #olioextravergine
Bellissima pianta grande bel lavoro ce le avessi io👍
Grazie mille. Ottimo lavoro.
Grazie a te Vicente 😊
ho scoperto da poco il tuo canale youtube, complimenti ,sopratutto per la chiarezza con cui motivi i tagli che effettui,
se dovessi fare un corso di potatura in Abruzzo avvisami.
Ciao Antonio, grazie 🙏🏼 per l’anno prossimo spero di organizzare altri corsi, se segue il canale darò qui le informazioni sulle date
Che spettacolo! Niente di meglio per il collasso post cena che guardarsi una bella potatura di leccino fatta con il cervello. Che bel albero poi… spettacolo
Grazie Renato 🙏🏼💪💪💪
Ciao bel lavoro e comunque questa pianta ha un tronco grande forte e in perfetta salute quindi tra un' anna sarà stupenda e fara grosse e tantissime olive 😊😊😊
Salve....le capita di fare qualche corso in abruzzo o cmq a visionare oliveti?
Grazie 💪🏻
Ciao e grazie per il commento. Proprio oggi sono stato a Manoppello per un corso, in caso ci saranno altre date verranno pubblicate qui.
Ok...grazie mille 💪🏻
@@PotaturaOlivoItaliaseguo. Anche io vorrei fare un corso con voi.
Sei veramente forte, fatti e non parole, ho visto certe potature policoniche da paura, pali lunghissimi e poca vegetazione
Ciao, bellissima potatura, ma vorrei farti una domanda.
Tutti dicono di tagliare sopra al colletto.
Tu tagli a filo.
Perché?
Ciao Marco, grazie 🙏🏼
Un po’ difficile spiegare con un commento. In ogni caso se guardi gli altri video puoi farti un idea.
@@PotaturaOlivoItaliasecondo me taglio raso su ulivo non va fatto, specie su rami di grandi dimensioni! poi certo bisognia anche valutare tipo di potatura che si usa ecc.. tanta robba che la sa chi pota
Ciao, scusa la mia ignoranza, ma come mai esegui tagli radenti sopratutto di rami grandi? Non si dovrebbe lasciare un paio di centimetri per dar modo alla pianta di cicatrizzare? E poi dopo aver eseguito il taglio radente in che modo cicatrizza? Le mie domande non sono appunti al tuo modo di potare, ma mi piace capire per quale motivo esegui questo tipo di potatura. Grazie fin da ora per la risposta e ti auguro una buona serata! Un saluto! Marco.
@@marcopiersante1304 un taglio normale andrebbe effettuato poco sopra il collare di corteccia per favorire la corretta crescita del callo di cicatrizzazione.
La potatura che mostro è effettuata su un albero che presenta branche senescenti che hanno bisogno di essere rinnovate e passate a rami di seconda generazione. I germogli nuovi si possono stimolare in diversi modi: taglio diretto della Branca, incisioni o come in questo caso, con tagli sacrificati.
@PotaturaOlivoItalia Grazie, molto gentile!
Sei forte altroché.... Vedo alberi con potatura policoniche fanno veramente 😅, ciao poti come Rafael bravo.
Quando viene Rafael faccelo sapere, ha detto che avrebbe fatto un video in italiano. Ciao a presto
... soprattutto rami grossi e monconi.
Come avviene la cicatrizzazione?
Come mai i rami da rimuovere di grande diametro sono stati trascurati nelle potature precedenti?
Ciao Renzo, prima volta che realizzavo la potatura su questa pianta e non conosco chi si é occcupato potature precedenti
@@PotaturaOlivoItalia Grazie avevo intuito visto che sei molto professionale .
@@renzoantonelli3886 grazie a te per visualizzare e commentare 🙏🏼
Va bene che la potatura è soggettiva ma qui ci hai dato dentro😮
@@giorgioapple254 commento soggettivo
A mio avviso il Policlinico e il migliore sistema, ma in questo caso andava fatta meglio specialmente su quel secchione diventato albero sulla primaria e sfoltito lasciando solo la branca che va all" esterno sul succhione con relativa punta in alto eliminando quasi quasi, o magari in seguito il resto della vecchia primaria da dopo il succhione perché scende verso il basso e per la linfa non va bene. Scusatemi sé mi permetto di dare giudizi ma serve anche a me per capire meglio; grazie e ci saluto
La potatura mostrata nel video non è a vaso policonico
1 affila la catena, 2 imparate a rispettare la fisiologia dell'albero
grazie dei consigli maestro
Tagliando le branchette esaurite interne coperte da quelle piu esterne sovrastanti non c'è il rischio che la pianta diventi sempre piú larga e con meno scelte di rami in futuro?
La tua Pellenc non taglia☺️
@@adamelcore9881 hai perfettamente ragione, quel giorno avevo dimenticato le lime
Lascia perdere non fa per te la potatura😂
Grazie per il commento, su questo canale sono tutti ben accetti, sia i positivi che i negativi.
Ho seguito tutti i tuoi video.
Ma in questo video non riesco a seguirti😅
Ma veramente sono consigli da seguire!?
Parli di succhioni ok ma sai riconoscere almeno il succhione maschio da quello femmina? spero che da che li succhione maschio diventa produttivo dal tetzo anno .
@@cesariodelcasale5024 il succhione non lo so riconoscere, ma i sapientoni come te li riconosco da un chilometro.
@@PotaturaOlivoItalia non capisco cosa intenda la gente, succhiacazzi maschi o femmine