Cuneo-Breil in cabina ALn 663 e visita Dep. di Cuneo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Questa seconda ricognizione, anno 2009, sulla magnifica Cuneo - Breil sur Roya inizia con brevissime immagini del viaggio del lontano 1995.
    Ok, 25 maggio 2009: stazione di Cuneo Altipiano, una coppia di automotrici ALn 663, in testa la 1200, in coda la 1202, ambedue costruzione Fiat Ferroviaria Savigliano anno 1985 ... mi accolgono col caratteristico suono dei 4 motori Iveco a 6 cilindri a sogliola. Parto in cabina della ALn 663, Reg. 22943 delle 8,33 per Breil, nelle Alpi Marittime. A Roccavione incrocio con elettromotrici ALe 724. Poi Robilante, Vernante (borgo coi murales della fiaba di Pinocchio) e una delle ben 4 gallerie con binari in elicoidale della linea, Limone Piemonte (dove finisce la linea aerea a 3000 volt continua ed è l' attuale confine con la Francia). Incrocio con MD Minuetto a Vievola. prima stazione francese. Tra Vievola e Tenda una galleria elicoidale. Arriviamo a Tenda (fu comune italiano fino a conclusione seconda guerra mondiale), Dipartimento Alpi Marittime, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Subito dopo Briga Marittima ed un' altra galleria elicoidale. L' imponente ed abbandonato FV Fabbricato Viaggiatori della stazione di San Dalmazzo di Tenda. Elicoidale in galleria e sbuchiamo sopra il viadotto di Scarassoui. A Fontan-Saorge incrocio con isolata ALn 663 1198. Arriviamo a Breil sur Roya; sfila la piattaforma girevole (plaque tournante), i rotabili storici del Museo, le rimesse ex vapore ed ex trifase (E 550 ed E 554). Monumentale FV fabbricato viaggiatori; sul primo binario Autorail Bombardier X 75500; sul secondo arriva da Nizza la diesel elettrica 76524 con 76523 in coda. Partenze: sul primo per Nizza, sul secondo per Cuneo. Vado a visitare l' écomusée (Association de l' écomusée du Haut Pays et des transports de Breil sur Roya). Arriva D 445 1065, Omeca del 1985, con carrozze MDVC e semipilota Mazinga in coda. Il D 445 parte per Imperia. Nel piazzale delle rimesse: fourgon postale Ocem, celeberrima Alstom CC 7140 (serie CC 7100), X 2804 TER (treno espresso regionale), rimorchi unificati serie XR (SNCF XR BD 8202, XR ABD 7473, il Tram TB 18 linee Marsiglia, il locotracteur Y 2423 Decauville, la locomotiva BB 8238 (serie BB 8100) livrea originale. Dentro, nell' ex Deposito, esposta una collezione d' autoveicoli d' epoca. Conservata statica la possente locomotiva a vapore Mikado 1-4-1 n. 1108; accanto il Tram 217 TCA. Visito il plastico sociale in scala HO scala 1:87. Rappresenta parte della linea del Col de Tende. Torno in stazione. Arriva Minuetto MD 065 e parto per Cuneo (a Vernante 'sosta' non prevista di ... 64 minuti, senza spiegazioni). A Cuneo, direttamente all' appuntamento col Capodeposito per visita al Deposito ... tanti MD Minuetto, qualche ALn 663, un D 445 ed il Treno Soccorso.

КОМЕНТАРІ • 120

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +2

    Anche questo video è fantastico grazie da Leopoldo

  • @kortilelemon5815
    @kortilelemon5815 3 роки тому +2

    Complimenti come sempre per la tua raffinata documentazione. Belle le postali ex PLM, se non vado errando, ma penso e ripenso a quelle povere 17 locomotive Mikado inabissate...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому +1

      Ehh, ti rispondo con una filastrocca per bambini (ma è ben altro!) di Gianni Rodari:
      “Ci sono cose da non fare mai,
      né di giorno né di notte,
      né per mare né per terra:
      per esempio, la guerra.”

    • @kortilelemon5815
      @kortilelemon5815 3 роки тому

      @@aloisius1950 Sempre solidale col pensiero di Rodari.

  • @piergiorgioferrari3773
    @piergiorgioferrari3773 8 місяців тому +3

    Come dire STRAORDINARIO vedere una linea come questa è bellissimo ma ascoltare il tuo commento che ti fa' vivere il gelato è ALTRETTANTO STRAORDINARIO grazie per i tuoi VIDEINI ps anche se mancano i sonori originali ( peccato ) ma il tuo commento videosonoro li sostituisce grazie mille 😢

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 місяців тому

      Quando era un piacere andar a treni ... Ciao!

  • @sandroconsonni1287
    @sandroconsonni1287 4 роки тому +4

    In un oretta che è volata, più di un secolo di storia e posti stupendi...storie di treni e di vita ad essi collegata.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      ... e oso consigliarti la stessa ferrovia del Tenda vista ... qualche annetto prima (nel 1995, a vapore ...). Ciao!
      ''Cuneo-Breil-Ventimiglia 1995 con GR 640.143 e ALn 663''
      ua-cam.com/video/LymvlxYI72o/v-deo.html

  • @Signor_Ferrovia
    @Signor_Ferrovia 3 роки тому +3

    Questa sì che si chiama passione ferroviaria... Fa sempre piacere guardare video così, complimentiiii!!! 😉

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому

      ... quando poi abbiamo linee così ... Grazie; ciao!

    • @Signor_Ferrovia
      @Signor_Ferrovia 3 роки тому +1

      @@aloisius1950 concordo pienamente! Buona serata!

  • @axelgrembocki4856
    @axelgrembocki4856 4 роки тому +2

    Il video mi ha piaciuto molto. Sono stato 2016 a Ventimiglia, purtroppo non sono riuscito a visitare la linea. Grazie per la bellissima film. Tanti saluti dalla Germania settentrionale (Strasund).

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Tutte, tutte magnifiche le ferrovie di montagna. Grazie; ciao!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +3

    Grazie mille. Cominciare la domenica con video come questo aiuta in ufficio il lunedì. I
    💚💟❤🧡💛💙💜🤎👏👏👏👏

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Le nostre belle ferrovie, sempre così poco valorizzate ... a prescindere !!!
      Ciao; a presto.

  • @SIR_Eseicinquantasei
    @SIR_Eseicinquantasei 4 роки тому +3

    Ciao Gigi!! Bellissimo videodocumentario di questo viaggetto sulla linea del Tenda da Cuneo a Breil, interessante anche le note riguardante la storia sia della linea e dei territori; gli ultimi bei anni di questa linea con le ALn 663 le D445 e i primi Minuetti. Ormai in Piemonte le ALn 663 non c'è ne sono quasi più perchè trasferite in altre zone, solo qualche unità, 3 mi sembra anche di più rimaste in DL di Novara, più una doppia purtroppo accantonate perchè rimaste coinvolte nell'incidente quasi a fine 2015 a causa di una caduta di una frana sulla Novara - Biella; le ALn 663 sono quelle che mi sono sempre piaciute di più, vabbè per carità anche le ALn 668 mi piacciono ma le ALn 663 mi sono sempre piaciute più. Bei ricordi quando dalle mie parti, ovvero a Borgomanero, su tutte e due linee giravano queste macchine e le D445 con le abbinate vetture MDVC ( Queste solo sulla Novara - Domodossola ). Ciao e alla Prossima.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Pensa che a Borgomanero non passo più dal già lontano 2013, col videino
      'ALn 663 1008, Val d' Ossola. Premosello-Borgomanero'. A presto!

    • @SIR_Eseicinquantasei
      @SIR_Eseicinquantasei 4 роки тому

      @@aloisius1950 ah si l'avevo visto, anche l'altro video "Aln 663 dell'aquerello di Dio", eh si fino al 2014 le Aln 663 circolavano eccezionalmente da noi, poi sostituite inizialmente con E464 più materiale ordinario e successivamente i Minuetti e con i treni di punta E464 più materiale ordinario.

  • @fabiomelchiotti2515
    @fabiomelchiotti2515 4 роки тому +3

    Come sempre super video 👍 grazie mille

  • @urbanjunglegroove1238
    @urbanjunglegroove1238 2 роки тому +1

    Wunderschönes Video und tolle Strecke in herrlicher Landschaft!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 роки тому

      Danke für den netten kommentar.
      Ciao!

  • @giuseppecislaghi4639
    @giuseppecislaghi4639 4 роки тому +3

    Come sempre videino molto interessante in paesaggi stupendi. Bello il museo ed il plastico ferroviario! Grazie, al prossimo videino!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Magnifica ferrovia, tra le più belle. Museo tenuto con passione. Ciao!

  • @paolodalbono
    @paolodalbono 3 роки тому +1

    Filmato davvero molto bello! un sacco di contenuti interessanti!
    Grazie mille Aloisius.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому +1

      Grazie. E com' eran belli quei tempi. Ciao!

  • @emmetili
    @emmetili 4 роки тому +1

    Gigi ho fatto il confronto tra questo video e quello del 1995, è stato bellissimo questo confronto e si integrano tra loro benissimo visto la grande regia di Aloisius. Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Grazie! Sì, li ho pubblicati vicini apposta. A presto!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +1

    Continuate sempre così grazie da Leopoldo

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 4 роки тому +2

    Delizioso videino di montagna, ricco di utili informazioni. Buona domenica!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      ... e tanti appassionati in quel bel museo. Ciao!

  • @motori_youtube
    @motori_youtube 4 роки тому +2

    Bellissimo complimenti!! Come sempre...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Una linea che stra-merita. Grazie; ciao!

  • @anoressico
    @anoressico 4 роки тому +1

    Questi filmati con più di 10 anni sulle spalle (per non parlare di quello prima del 1995), provocano un senso di nostalgia per il tempo passato e le cose vissute allora. Bello ma triste...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Qualche videino di un recente magnifico passato alternato a videini dello sgangherato presente. Ciao!

  • @rockydello1874
    @rockydello1874 4 роки тому +2

    Ottimo video, come sempre, bellissimi paesaggi con commenti storici molto utili.
    Chapeau! 👏

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Una ferrovia stra-magnifica, mai valorizzata. Ciao!

  • @robertofadda6360
    @robertofadda6360 4 роки тому +1

    Bellissimo ci fai sognare grazie

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Binari nelle montagne e tanta Storia (Italia perdente....).

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 2 роки тому +1

    Anche questo viaggio è meraviglioso grazie da leopoldo

  • @ILGigi-86
    @ILGigi-86 4 роки тому +1

    Ciao Aloisius buona domenica come stai?? Bellissimo video sulla ferrovia del Roya con le mitiche 663 !!! Ma alcuni tratti erano a doppio binario perché ho visto le gallerie abbastanza larghe come quella di Valico !!! Belli i rotabili storici e il plastico!!! Peccato per il deposito di Cuneo era grande !! Gran bel videino

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Hai notato giusto. Il lungo traforo ferroviario del Colle di Tenda (8099 m),
      pur essendo su una linea a binario unico, fu previsto con la sagoma per il doppio binario per migliorare lo smaltimento del fumo delle locomotive a vapore, che sarebbe stato problematico data la sua lunghezza !!!
      Ciao.

    • @ILGigi-86
      @ILGigi-86 4 роки тому +1

      @@aloisius1950 ciao Aloisius!!! Grazie mille per l informazione !!! Molto interessante!!! L occhio del ferrovipatico vede tutto 🤗🤗 !!Grazie

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      @@ILGigi-86 ... sessant' anni su binari ... e li dimostro, ahimé.
      Iniziai a 11 anni. Ciao!

    • @ILGigi-86
      @ILGigi-86 4 роки тому

      @@aloisius1950 sei un ragazzino!!! Io ci sono proprio nato con questa passione !! E ho imparato a leggere sui giornali dei treni che mi hanno sempre comprato e ho imparato la geografia attraverso di loro !! Poi mia zia ai compleanni mi ordinava le cassette vhs dei treni !!! A presto

  • @faustolancini1367
    @faustolancini1367 4 роки тому +1

    Bellissimo video

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Grazie. Una magnifica ferrovia che merita. Ciao!

  • @stefra8685
    @stefra8685 4 роки тому +1

    Grande passione. Grazie

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +3

    All'Ecomuse'e c'è anche il frontale di una motrice tranviaria che percorreva le linee delle Alpi Marittime fino al 1932. Tali tranvie collegavano i centri dell'entroterra con le stazioni poste sulla Nizza Digne e Nizza Meyrargues, sulla rete d'interesse generale. Lo scartamento era metrico e la trazione era elettrica monofase 6000 volt 25 hertz come la ferrovia Brembana.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Inusuale e stra-moderno, nel 1906, per la Val Brembana.

    • @bruno68berretta53
      @bruno68berretta53 4 роки тому +1

      Anche sulle tranvie delle Alpi Marittime tale sistema era all'avanguardia. Purtroppo le zone erano impervie, l'ambiente era molto franoso, le pendenze erano del 60 70 per mille, le curve erano molto strette e i rotabili non frenavano: già dal primo giorno d'esercizio vi furono svii e smottamenti che interruppero più volte e per lunghi tempi le tranvie. Dal 1909 al 1932 i tram circolarono sulla rete tranviaria, che collegava i centri dell'entroterra nizzardo con le ferrovie per Digne e Meyrargues.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      @@bruno68berretta53 Avevo letto che eran ben 7 le tranvie delle Alpi Marittime ... non sopravvissute per i motivi che hai citato.

    • @bruno68berretta53
      @bruno68berretta53 4 роки тому

      @@aloisius1950 sì erano 7, quattro erano del "gruppo della montagna" e collegavano Saint Sauveur sur Tine'e, Saint Martin de Ve'subie, Guillaumes, Roqueste'ron alla Nizza Digne, le altre al "gruppo di Grasse" e collegavano Le Loup du Bar, Cagne, Vence a Grasse. L'ottava linea (per Thorenc) non entrò mai in esercizio a causa dei gravi problemi.

  • @MitoEvoCMC
    @MitoEvoCMC 4 роки тому +2

    Grazie come sempre, per farci viaggiare :)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Una linea magnifica, mai valorizzata. Ciao!

  • @alex10tv91
    @alex10tv91 4 роки тому +1

    Bel videino Gigi ! Buona domenica 👍👍

  • @MarcoFrecciargento
    @MarcoFrecciargento 4 роки тому +2

    Bellissimo!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Speriamo torni almeno ... come prima. Ecco, in tempo reale, se uno ora volesse partire dalla stazione di Cuneo per Ventimiglia:
      ore 16,12 Reg. 11232 da Cuno a Fossano
      ore 17,13 Reg. Veloce 3135 Fossano Savona
      ore 18,55 Reg. 12296 Savona Ventimiglia (con ... 17 fermate)
      2 cambi; oltre 4 ore e mezzo .... brrrr ... benvenuti sui treni italiani !!!

    • @MarcoFrecciargento
      @MarcoFrecciargento 4 роки тому +2

      @@aloisius1950 Mi auguro anche io però ho paura di no...ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      @@MarcoFrecciargento ... siamo in due ...

    • @MarcoFrecciargento
      @MarcoFrecciargento 4 роки тому +1

      @@aloisius1950 👍

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli 4 роки тому +3

    Un appassionante viaggio tra i monti che davvero penso ne valga la pena! L’unica cosa che ho notato è l’incuria in certi tratti, specie di alcuni bei e storici fabbricati viaggiatori che avrei visto bene ad ospitare attività ricettive o turistiche e che invece sono lì, abbandonati e lasciati al degrado. Oppure, aggiungo, i grandi piazzali di un tempo che, tolti i binari, generano spartane aree verdi che più che un segno di convivenza uomo-ambiente sono solo la testimonianza della natura che si riappropria di ciò che aveva dato in prestito. Una cosa non l’ho capita, non so se è un dettaglio che magari hai detto e mi è sfuggito: la linea era un tempo elettrificata e poi è stata esercita col diesel in seguito? Ma il deposito che hai mostrato è delle ferrovie oppure di qualche associazione? Ottimo videino come sempre. Aspetto il prossimo. Ciao. :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Dal trifase al diesel per gli immani danni seconda guerra mondiale.
      Il Museo è degli appassionati, ospitati in parte delle rimesse SNCF: mica siamo in Italia. ''Association de l'Ecomusée du Haut Pays à Breil sur Roya Musées''.

  • @treniinlombardia8675
    @treniinlombardia8675 4 роки тому +1

    Bellissimo video!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Una magnifica ferrovia che deve tornare a splendere.

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 3 роки тому +1

    Egr Aloisius, quali documenti occorrono per passare il confine a Limone? ,(passaporto ?). Esiste un controllo doganale in corsa treno o a terra?. Cosa è possibile portare per evitare multe o sequestri?. Un saluto ferrovipatico. Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому

      ... basta il 'papier', la nostra cara, vecchia carta d' identità, che visionano sul treno.

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 3 роки тому +1

    Egr Aloisius, grazie per la cortese risposta. Io mi riferivo ai documenti tipo passaporto o simili, tanto per i dipendenti f.s. quanto per quelli Sncf. Un saluto ferrovipatico. Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому

      ... per tutti vale la carta d' identità.

  • @fabiopeverelli7374
    @fabiopeverelli7374 4 роки тому +2

    Sono ora in stazione ad alessandria e indovina un pò.. ho appena fotografato una coppia di trappulelle precisamente la 1079 e la 1029 in livrea TC (aaaaarrrghh) mi spiace che non riesco a mandartela

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Trappulelle inossidabili. Ciao!

    • @fabiopeverelli7374
      @fabiopeverelli7374 4 роки тому +1

      Per cui se ti viene in mente una fuitina ferrovipatica a caccia di trappulelle ad alessandria le trovi..

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      @@fabiopeverelli7374 ... è proprio tempo di tornarci. Magari con un' oretta sulla Pavia-Alessandria, trenuzzo diretto, senza passare da Tortona o incappare ... negli autobus sostitutivi. Ciao!

  • @fabrizioviscardi40
    @fabrizioviscardi40 4 роки тому +1

    Ciao Gigi, bellissimo, iconico filmato! Ti spiace darmi il link per vedere in rete il tuo plastico ferroviario della Valle Seriana? Grazie con un caro saluto, Fabrizio

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Uno dei tanti:
      'Videocamera su Plastico FVS'
      ua-cam.com/video/BH2OJZfVmss/v-deo.html
      ... calcola che il plastichetto lo iniziai nel 1975, completamento autocostruito.
      Le immagini sono datate.
      Ciao; a presto!

    • @fabrizioviscardi40
      @fabrizioviscardi40 4 роки тому +1

      @@aloisius1950 Grazie tante, vado a vederlo!

  • @cristianrozzoni4369
    @cristianrozzoni4369 4 роки тому +1

    Buona domenica Gigi,sempre bellissimi i Tuoi Videini,tot a post?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Grazie. Avanti piano, come sempre. Ciao!

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 4 роки тому +1

    Gigi, ma le Aln 663 sono le uniche autorizzate a percorrere i binari della Cuneo - Breil-Sur Roya?!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Anche le D 445 di sicuro sono autorizzate.

  • @paolodalbono
    @paolodalbono 3 роки тому

    Gentile Aloisius,
    posso chiederti quale programma usi per montare i tuoi Spettacolari 'Videini'?
    Grazie!
    Paolo :)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому +1

      Un vecchissimo Pinnacle 12; per dire, ora gira la versione 24.
      Uso il 12 perché cattura tranquillamente e nel modo più semplice (per me ...) i filmati su nastri VHS.

    • @paolodalbono
      @paolodalbono 3 роки тому

      @@aloisius1950 Grazie!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 3 роки тому +1

    Egr Aloisius, quali documenti ha il personale RFI per passare il confine, se può?. Allo stesso modo il personale SNCF quali documenti ha per entrare in Italia?. Il cambio del personale avviene a Limone?.Un saluto ferrovipatico. Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 роки тому

      Servono le abilitazioni per il tipo di rotabile e per la conoscenza linea. Il personale italiano arrivava a Breil e scendeva a Ventimiglia, il personale francese arrivava a Cuneo. Di questi tempi, ora, non so di modifiche. Arrivederci!

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 4 роки тому +1

    Gigi, permettimi una curiosità, ma la Cuneo - Breil-Sur Roya, dopo la Stazione Saint Dalmas De Tende, che altezza raggiunge sul livello del mare?!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Nella lunga galleria di valico (oltre 8 km.) supera di poco i 1000 metri.

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +1

    Adesso dovete continuare andare avanti così grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      .... rotabili moderni, ciofechi e suppostoni, tolgono ormai il piacere del trainspotting ...

  • @giorgiodepietri3324
    @giorgiodepietri3324 8 місяців тому +1

    Meglio di un macchinista bravo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 місяців тому

      Ma che bei tempi erano. Spensierati. Ciao!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    Per il trifase, segnalo il libro di Pedrazzini "Storia dell'elettrificazione e dei locomotori trifasi F.S." edito dal Club Fermodellistico Bresciano nel 2017. C'è anche una foto di jn treno a Tenda.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Ho conosciuto Claudio, storico delle Ferrovie.

    • @bruno68berretta53
      @bruno68berretta53 4 роки тому

      Ho anche letto il libro "Le ferrovie perdute", raccolta di foto delle ferrovie bergamasche.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    La galleria elicoidale di Tenda si chiama Cagnolina.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      1,5 Km che, in galleria buia, non riesci ad apprezzare come merita.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    Ho visto anche il video in cui si vede costruire il viadotto Scarassoui

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Lo chiamano ''il treno delle meraviglie'' ... giustamente.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    Anche a Bergamo FVB i binari erano tre ...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      Da studentello, prendevo ciuf ciuf e 'littorine' della FVS ogni giorno e, a Bergamo, guardavo, ammiravo, seguivo i magnifici 'coccodrillini' della FVB e gli unici, irripetibili locomotori 'box'... che ricordi.

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    Speriamo che ripristinino almeno la ferrovia... con la strada è un disastro...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      A dicembre, una autorail francese, la bella X 4903, è salita a Breil col 'Treno di Babbo Natale' ... 2 a 0 per le ferrovie francesi; autogol eterno italiano. Ciao!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 4 роки тому +1

    L'ultima inquadratura riprende anche il frontale della motrice tranviaria ...

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 4 роки тому +1

    Video interessante. Ma francamente devo dire che per la SNCF ed il Paese in questione non nutro molta simpatia. Anzi.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      ....Breil si chiamava Breglio ed era in Italia.

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 4 роки тому +2

      @@aloisius1950 si lo avevo capito. Figurati che negli anni 1990 andai con tutto il personale della azienda per cui lavoravo ad una cena offerta in un castello in Savoia. Non immagini come me la sono risa quando trovai nel cortile del castello un monumento dedicato a Vittorio Emanuele ( non ancora Re di Italia).

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      @@sergiomarrocco1926
      Garibaldi nacque a Nizza nel 1807 ... dove la lingua ufficiale era quella italiana dal 1561 ...
      Napoleone nacque ad Ajaccio nel 1769 ... tre mesi dopo la caduta della Repubblica di Giuseppe Paoli ...
      Ah, la Storia.

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 4 роки тому +1

      @@aloisius1950 presumo che Garibaldi fu molto contento di sapere che i Savoia cedevano Nizza ai Francesi, dopo che aveva rischiato la pelle per conquistare l Italia.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому +1

      @@sergiomarrocco1926 Garibaldi, indignato e furioso, cercò senza successo di impedire la cessione. Non perdonò mai, come anni dopo avrebbe messo per iscritto al suo medico e amico Enrico Albanese: «La Patria non si baratta, né si vende […] Io feci male a non parlare chiaramente, a non protestare con energia, a non dire là in Parlamento, a Cavour, che era una canaglia, e a quei che ne volevano votare la rinunzia che erano tanto vili».
      Voilà, la nostra italietta era cominciata !!!!!

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 4 роки тому +1

    aaaah i guasti a vernante del bla bla bla. povirazza linea oggidì...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 роки тому

      Ufficiosamente: un deviatoio bloccato.