Aula mobile con simulatore di treno E464

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 119

  • @AntonioSpiga-lu1dw
    @AntonioSpiga-lu1dw Рік тому +33

    Da vecchio macchinista, ormai in pensione dal lontano 2009 , vi faccio i complimenti per il modo di spiegare che avete avuto . Semplice e chiaro. Averlo avuto anche noi un simulatore del genere. Ho notato che molte terminologie sono state cambiate,non solo ma anche diversi regolamenti . Non sto a dilungarmi, solo dirvi che anche in pensione, sono rimasto sempre macchinista. Buona giornata 😊👍

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому

      Nè? Il ragazzo al banco ne sa tante. Non può non essere un ex ferroviere

  • @Crd2326
    @Crd2326 2 роки тому +15

    Complimenti per il contenuto portato! Ci vorrebbero molti più video come questo😍

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 Рік тому +2

    Nostalgia quando si potevano superare d'iniziativa 😢 Poi c'è stata ansf, permissivo è rimasto il nome

  • @paolomarchetti8523
    @paolomarchetti8523 Рік тому +3

    Vedo ora questo bel video a distanza di sei mesi dalla pubblicazione ottimo simulatore e ottima la spiegazione del macchinista e istruttore, sono un ex macchinista ora in pensione, sarebbe interessante il comportamento del macchinista nel caso che un segnale permissivo a via impedita l'agente di condotta non riesce a mettersi in conttatto con il DCO , personalmente mi è capitato alcune volte, spiegazione per chi non fa questo mestiere.

    • @volpe2
      @volpe2 Рік тому +4

      Non puoi proseguire, devi aspettare che ti risponda il regolatore della circolazione per poterlo superare con specifica prescrizione secondo le norme dell'articolo 48 art.4

    • @paolomarchetti8523
      @paolomarchetti8523 Рік тому +7

      È da vent'anni che sono in pensione perciò i regolamenti sono cambiati con le nuove tecnologie, ho fatto il macchinista per quasi 35 anni, riprendendo il discorso del superamento di un segnale permissivo a via impedita (specifica prescrizione secondo le norme dell'articolo 48 comma 4) vi posso assicurare che nei primi anni novanta quando non c'erano i telefonini e i locomotori erano sprovvisti di telefoni per comunicazioni di servizio gli unici telefoni erano quelli in prossimità di suddetti segnali, e nel caso non c'era la possibilità di comunicare con la stazione successiva o con il DCO il macchinista attesi tre minuti poteva superare il segnale permissivo con marcia a vista fin tanto se la linea era attrezzata con ripetizione dei segnali non captasse un codice di via libera ( 180/270) oppure se la linea non aveva la ripetizione al primo segnale disposto a via libera, fermandosi poi alla prima stazione emettendo un emme quaranta al capo stazione indicando il numero del posto di blocco del permissivo superato a via impedita, nella mia vita di macchinista mi è capitato una volta, distinti saluti.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Рік тому +4

      Quante impostazioni e documenti! Ai miei tempi, una volta sollevato il pantografo e atteso che la pressione raggiungesse almeno i 5 bar (in passato 5 kg/cm²), in teoria si poteva già partire, prova del freno e mod. M40rec a parte

    • @AntonioSpiga-lu1dw
      @AntonioSpiga-lu1dw Рік тому +4

      @@paolomarchetti8523 Ciao Paolo, sono un altro macchinista , in pensione ormai dal lontano 2009. Riguardo il superamento di un segnale permissivo disposto a via impedita, sul comportamento che dovevamo adottare, ti do ragione su tutto, eccetto che per un particolare. A detta dei nostri istruttori, la marcia a vista , dopo il superamento di un segnale permissivo disposto a via impedita , la si doveva fare , non fino al primo segnale incontrato a via libera, bensì fino al primo segnale disposto al verde. Questo è quello che ci hanno insegnato e questo quando capitava facevamo. Comunque fa piacere vedere che parecchi di noi, anche se in pensione sono rimasti comunque macchinisti. Speriamo di godercela ancora a lungo. Ciao e buona giornata.😊👍

    • @paolomarchetti8523
      @paolomarchetti8523 Рік тому +3

      Al collega in pensione Antonio Spiga hai perfettamente ragione riguardo al superamento del segnale permissivo disposto a via impedita, ma sai i dettagli del regolamento a distanza di vent'anni la memoria comincia ad avere qualche problema, comunque ti faccio i miei saluti e w i macchinisti anche se in pensione.

  • @danielespinelli5221
    @danielespinelli5221 10 місяців тому

    Estremamente dettagliato. Ottimo video!

  • @carlettomusicista3212
    @carlettomusicista3212 Рік тому +3

    Veramente troppo bello e molto interessante , ,complimenti , un saluto .

  • @armandovalcavi
    @armandovalcavi 2 роки тому +1

    complimenti eccellente lavoro
    se ci fossero ancora le mie macchine al posto della lavatrice monopallica ahhh

  • @gabrieltrainspotter8340
    @gabrieltrainspotter8340 2 роки тому +2

    Bel lavoro.qui in spagna usiamo simile

  • @fabriziomontisci3179
    @fabriziomontisci3179 Рік тому +3

    Il compressore x la carica aria parte come viene abilitato il banco?

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому

      i compressori partono automaticamente quando si solleva l'interruttore dei gruppi statici

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Рік тому +4

    Quante impostazioni e documenti! Ai miei tempi, una volta sollevato il pantografo e atteso che la pressione raggiungesse almeno i 5 bar (in passato 5 kg/cm²), in teoria si poteva già partire, prova del freno e mod. M40rec a parte

  • @lucaficarra2389
    @lucaficarra2389 Рік тому +3

    40:50 non si chiamano scambi aerei?

  • @lorybi
    @lorybi 3 місяці тому

    Complimenti per il video! Visto che sono ferrarese vi chiedo: avete scelto la tratta tra Ferrara e Bologna per un motivo in particolare o a caso?

  • @frankcosta7065
    @frankcosta7065 2 місяці тому

    Sarebbe interessante un video sulla gestione di guasti ed imprevisti.

  • @mastermatte09
    @mastermatte09 2 роки тому +5

    Bel video, ma mi è sorto un dubbio, il sistema SCMT non dovrebbe attivarsi già al passaggio sul P.I. del segnale di partenza dei Ferrara?

    • @SHRail_Database_Technology
      @SHRail_Database_Technology  2 роки тому +3

      Normalmente è così ma, al vero (almeno nel 2018 quando abbiamo realizzato lo scenario), un treno che ha origine a Ferrara e quindi parte in predisposizione SCMT, va in modalità SCMT al passaggio sul P.I. del primo PBA

    • @blackdemon30703
      @blackdemon30703 21 день тому

      oddio chi trovo 😂

  • @aldoso2
    @aldoso2 11 місяців тому

    Sulla tratta Ferrara Poggio Renatico i pali della trazione elettrica non sono sfalsati da poco tempo. Conosco la linea come passeggero: il binario dalla Centrale e !
    Questo simulatore non può essere usato per la conoscenza della linea?

  • @Iosononessuno81
    @Iosononessuno81 Рік тому +2

    Farete altre dirette di questo genere?

  • @fredericbouh4955
    @fredericbouh4955 Рік тому

    Non ci sono telecamere per visualizzare il servicio viaggiatori nella 464?

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Рік тому +2

    Quiz: è possibile captare il codice 270 in precedenza del giallo lampeggiante (Avviso anticipato di via impedita o di via libera eccetera eccetera)?

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому +3

      certamente, se le distanze lo permettono

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Рік тому +1

      @@BrosOfFriendship Come prevedevo. Ai miei tempi, con la ripetizione segnali a 4 codici, alcuni colleghi contestarono tale aspetto. Altri si rifiutavano di partire dal 1° binario di Genova Nervi verso la Spezia col segnale a via libera (giallo) e codice 75 (distanza inferiore ai 900 m fra il segnale di partenza ed il segnale munito di P luminosa che proteggeva l'attraversamento a raso di Bogliasco oltre ai due PL (Bogliasco e Pontetto). In tali situazioni, il DM consegnava una prescrizione (probabilmente un Mod. M7).

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому +2

      @@Luigi-uj5ml almeno a oggi maestro, prima di un giallo non c'è mai codice 75 ma sempre 180. Al massimo può presentarsi il 75 davanti al giallo giallo o rosso giallo giallo.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Рік тому +2

      @@BrosOfFriendship Non poterono utilizzare il doppio giallo come per gli arrivi in corretto tracciato a Camogli poiché previsto solo come segnalamento di protezione e non di partenza. Pare che l'idea del giallo preceduto da codice 75 venne all'ingegner Betti del Servizio Materiale e trazione. Altra stranezza vissuta di persona: supero del Permissivo che proteggeva il PL di Pontetto e immediata captazione del codice 180 con barre sollevate! È regolare?

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому +1

      @@Luigi-uj5ml per niente, con pl non regolarmente chiuso e segnalazioni lato strada funzionanti dovrebbe venire AC

  • @il_dalla
    @il_dalla 2 роки тому +2

    A cosa serve il tasto VMC? Lo ho visto solo sui MMI del SCMT più recenti

    • @SHRail_Database_Technology
      @SHRail_Database_Technology  2 роки тому +3

      Confermo che la funzione VMC è disponibile solo sui modelli che hanno ricevuto l'aggiornamento. Serve per modificare la Velocità del Modulo Condotta che di default è 30Km/h. Quando il sistema è in modalità predisposizione SCMT, la velocità massima ammessa è quella della VMC

  • @Iosononessuno81
    @Iosononessuno81 2 роки тому +3

    Una curiosità ma in predisposizione SCMT se c'è un rallentamento, lo stesso viene gestito dal scmt oppure non essendo ancora attivo gemma, quindi spenta, lo stesso non viene letto? Grazie e complimenti davvero

    • @lalavegna
      @lalavegna 2 роки тому +2

      I rallentamenti sotto i 30 km/h non sono protetti in modalità predisposizione scmt

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 2 роки тому +2

      @@lalavegna innanzitutto grazie per la risposta. Quindi se si ha la gemma in predisposizione, ( non guasta ) e c'è un rallentamento da affrontare ad una velocità di 30 Km/h lo gestisce, mentre se il rallentamento ha una velocità per esempio a 20 o 10 km/h l'scmt non lo gestisce, esatto ?

    • @lalavegna
      @lalavegna 2 роки тому +2

      @@Iosononessuno81 la gemma spenta sia per scmt in predisposizione che per guasto a bordo o a terra non gestisce mai i rallentamenti. Ad esempio, per i rotabili che lo consentono, puoi alzare la velocità modulo condotta sopra i 30 km/h che sarebbe la velocità massima che il sottosistema di bordo di consente con scmt non attivo (gemma spenta).
      In tal caso se tu hai un rallentamento a 40 ma la vmc a 50 non ti frena niente. Ma qui già parliamo di guasti e di operare sulle apparecchiature di sicurezza...
      L'unica cosa da sapere è che in stazione di origine i rallentamenti sotto i 30 li devi far tu.

    • @gianlucagulia
      @gianlucagulia 2 роки тому

      Guguo!jjh.hhhgtgffrey

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 Рік тому +1

      ​@@lalavegna ma se abbiamo una perdita di un punto informativo( gemma spenta ein predisposiz)per guasto a terra ma il rallentamento non è stato ancora impegnato, il regolatore della circolazione cosa comunica al ADC?

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 Рік тому

    Ma la richiesta del pronti del capotreno,na volta ordine di partenza?

  • @morenodansi2689
    @morenodansi2689 2 роки тому +1

    Bellissimo👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @paolocarelli5561
    @paolocarelli5561 2 роки тому +1

    Vogliate perdonarmi se la mia domanda non è esattamente attinente alla conduzione delle locomotive e alla tecnica ferroviaria, ma la grafica del paesaggio simulato non si poteva avere di un livello di qualità più alto? Lo chiedo perché, facendo un confronto con la visuale disponibile con il famoso train sim world 3, c'è proprio un abisso. Lì tutte le immagini visualizzate sono di un realismo straordinario. Forse il sim world 3 non sarà un simulatore professionale come il vostro, ma a livello di grafica è qualcosa di superlativo.
    Inoltre, e questo lo chiedo per i vostri prossimi video, visto che sono così interessanti e gradevoli nelle esemplificazioni dei vari comandi, sarà possibile realizzarli con una videocamera in 4K come è d'uso nei migliori cab ride? Grazie per l'attenzione, e complimenti per il video molto istruttivo. 👍

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому +1

      Questo non è un videogioco o un passatempo, ma è uno strumento di addestramento

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому

      .

    • @paolocarelli5561
      @paolocarelli5561 9 місяців тому

      ​@@senorlopez2564siamo d'accordo, ma anche i simulatori professionali per aerei sono strumenti di addestramento, eppure hanno una grafica della visuale esterna che è anche superiore a quella dei videogiochi. Non è detto che in uno strumento di addestramento non si debba dare importanza ad alcuni particolari, anche se non sono considerati elementi principali nel corso di addestramento. Del resto il realismo è sempre un elemento importante in un simulatore atto alla preparazione di un allievo (futuro macchinista) che un giorno dovrà lavorare in una situazione reale.

  • @antoniowilson201
    @antoniowilson201 2 роки тому +5

    siete con i fari spenti

  • @lucianobindi1169
    @lucianobindi1169 11 місяців тому

    Curiosità, domanda esiste un programma che possa utilizzare esempio Firenze Torino da federe ho su tablet oh un PC portatile del treno che sto viaggiando???

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому +1

      Ti sei reso conto che non si capisce niente di quello che hai scritto?

  • @albybis3375
    @albybis3375 2 роки тому +1

    Perché la prova di efficacia senza frenatura elettrica ? sta scritto in dpc?

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому +1

      non sta scritto da nessuna parte ma si fa cosi perché la %MF non tiene conto della FE

    • @albybis3375
      @albybis3375 Рік тому

      Bene allora se non sta scritto da nessuna parte la prova andrebbe fatta con e senza frenatura elettrica, non ha molto senso pratico, l affermazione che la percentuale di massa frenata non tiene conto della frenatura elettrica, infatti negli assi frenati elettricamente in genere frenatura ad attrito e o frenatura elettrica, non coesistono, ma si sostituiscono una altra , ti chiedo scusa ma la mia era una domanda provocatoria, ti dico solo che, io testo sempre o quasi sempre il convoglio con è senza , frenatura elettrica, ed io freno da 28 anni , fidati di me , questo scrupolo , mi è venuto utile solo due volte, ma mi ha evitato, scomode conseguenze

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому

      @@albybis3375 maestro la frenatura elettrica è migliorativa, quindi fare la prova freno senza permette ampiamente di saggiare l'efficacia in condizione più restrittiva. Diverso è infatti il discorso dell'elettropneumatico dove agiscono anche insieme e li difatti si prova l'EP. Anche se alcuni colleghi preferiscono comunque provare quello di backup ovvero la condotta. Comunque sia non esistono più i freni di una volta, il vecchio e meraviglioso oerlikon ci lascerà presto

    • @albybis3375
      @albybis3375 Рік тому

      @@BrosOfFriendship la frenatura elettrica è migliorativa se funziona è per questo, che sarebbe meglio testarla , mettiamo che sull asse in questione (quello frenato elettricamente) incida una forza peso a di 20 tonnellate, corrispondente ad attrito volvente medio di 75 Newton. (se non ricordo male dovrei andarmi a cercare un vecchio grafico che ho in soffitta )se per un guasto sull regolazione della frenatura elettrica la frenatura su quell asse non va oltre i 50 kNewton , ad occhio saresti nelle condizione se frenasse solo quell asse , corrispondente ad una percentuale di massa frena del 60 /70 ,%, il che sarebbe sufficiente a non fare dis alimentare la valvola interlook che tiene intercettata , l aria in uscita dal distributore , il che per esempio su un taff ad occhio ti porterebbe a scendere da 120 a cento di massa frenata il che a dire la verità nelle normali frenate no farebbe una grossa differenza, ma in certi casi rari ma di peso, ( scusa il gioco di parole) la differenza la fa.

    • @albybis3375
      @albybis3375 Рік тому

      Ho dimenticato una k 75 knewton

  • @guido1957
    @guido1957 2 роки тому +4

    Il livello grafico purtroppo è inferiore rispetto agli attuali SIDAC di Trenitalia e mi ricorda gli scenari di Sbaccheri.
    In relazione all'obiettivo formativo comunque va bene anche così.

  • @ohci595
    @ohci595 2 роки тому +12

    L'operazione supero rosso si fa da fermi!

    • @volpe2
      @volpe2 2 роки тому +2

      Appena vista oggi in affiancamento

    • @Crd2326
      @Crd2326 Рік тому +3

      Davvero? Io so che si può effettuare anche in movimento, basta che si preme il tasto SR max 10-12 sec prima😅

    • @ohci595
      @ohci595 Рік тому +4

      @@volpe2 in trenitalia non si può fare.

    • @daniele.967
      @daniele.967 Рік тому +2

      ​@@ohci595 concordo pienamente con te collega.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Рік тому +1

      Siccome in arrivo da Genova sui binari di corretto tracciato (D e P) di Camogli con un treno avente fermata venivamo ricevuti col doppio giallo (senza pertanto la conferma di riduzione di velocità), si effettuava il SR senza fermarci, altrimenti le carrozze si sarebbero arrestate in corrispondenza della fermata di Priaro (Casa cantoniera), con problemi simili a quelli che si verificavano quando con un treno senza fermata incontravamo la protezione di Pieve ligure a via impedita e le carrozze si fermavano in parte in corrispondenza del marciapiede di Sori. In base al regolamento, per riprendere la marcia non dovevamo attendere il via da parte del capotreno, ma c'era sempre qualcuno che apriva le porte per salire.

  • @Iosononessuno81
    @Iosononessuno81 Рік тому

    Salve, ho una domanda ma se invece ci fosse stato il codice bianco sul monitor del scmt, dopo il superamento del permissivo, il treno sarebbe stato svincolato lo stesso dalla marcia a vista o lo svincolo avviene solo se il codice in macchina è verde? Grazie

    • @staisereno
      @staisereno Рік тому

      dipende

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 Рік тому

      @@staisereno in che senso? Che differenza c'è? Grazie ancora per la riposta.

    • @staisereno
      @staisereno Рік тому +1

      ho letto male la tua domanda, se capti il codice, qualunque esso sia, sei svincolato dalla marcia a vista.

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 Рік тому

      @@staisereno grazie. Una curiosità tu sei un macchinista ?

    • @staisereno
      @staisereno Рік тому

      si

  • @alepala9291
    @alepala9291 2 роки тому +2

    Ciao, si può prenotare una guida esercitazione per un privato?

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому

      Sono solo per le scuole e imprese ferroviarie questi simulatori.

    • @senorlopez2564
      @senorlopez2564 9 місяців тому

      Magari in futuro si apriranno ai privati come i simulatori degli aeroplani.

  • @emanuelepolignanicaropreso4800
    @emanuelepolignanicaropreso4800 2 роки тому +1

    Curiosità personale:
    In Italia la circolazione del treno è nel lato sinistro...perché in Germania per esempio è nel lato opposto???
    Poi ho notato che i segnali spesso sono diversi con numerosi fattori...non è meglio equiparare il tutto come Unione europea???

    • @quelragazzodeigiochi9166
      @quelragazzodeigiochi9166 10 місяців тому +1

      La questione è semplice, fino a "poco" tempo fa, nel settore delle ferrovie non esistevano molti standard tra i vari paesi, infatti la tensione di operazione è diversa in quasi tutti gli stati, come lo è la segnaletica. Inoltre vari gestori hanno "varie esigenze" specifiche, quindi non è proprio semplice dire "lavoro per trenitalia ora me ne vado ad EAV".
      Gli standard stanno cominciando ad esserci come i 25kV per le reti alta velocità, la "definizione" di alta velocità, ERTMS, ma ci vuole tempo.

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 Рік тому

    La tenuta sta tenendo perfettamente 5 sec,mi sembra eccessivo, chissà che dirà la iefca

  • @manuelcant
    @manuelcant 2 роки тому +2

    il SR ora si fa da fermo in ogni caso nelle linee tradizionali.

    • @Crd2326
      @Crd2326 10 місяців тому

      Dipende dalle procedure interne all'azienda, per esperienza diretta posso dirti che in Ferrotramviaria e in Captrain il SR si può fare anche in movimento

    • @manuelcant
      @manuelcant 10 місяців тому

      @@Crd2326 Faccio il macchinista, da n.v. ora si fa da fermo in italia

    • @Crd2326
      @Crd2326 10 місяців тому +1

      @@manuelcant Sono in riallineamento a Captrain per diventare adc, stiamo ripassando le procedure proprio in questi giorni: ci è stato spiegato e confernato dagli istruttori che, essendo l'operazione reiterabile, non siamo obbligati a farla da fermi. Non so per chi lavori ma, A quanto pare però, la procedura varia da impresa ad impresa

  • @GamerSuper91
    @GamerSuper91 Рік тому +1

    vorremmo il download almeno possiamo usarlo in casa

  • @oqueedeuseoquechamadodeus5346

    bom trabalho

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 Рік тому

    Rimettiamo in servizio il freno senza riabilitate il rubinetto di disiintercettazione del freno

  • @guido1957
    @guido1957 2 роки тому +3

    Purtroppo qualche imprecisione normativa di troppo

    • @BrosOfFriendship
      @BrosOfFriendship Рік тому

      eh si, ma alcune procedure secondo me sono state deliberatamente saltate per il video. Oltretutto non credo che il ragazzo sia macchinista, o comunque non credo abbia mai fatto un treno vero.

    • @andreana3531
      @andreana3531 Рік тому

      Tipo

  • @gianpierodigirolamo745
    @gianpierodigirolamo745 Рік тому

    Il camando apertura porte forse ti doveva chiamare il ct

  • @dario86707
    @dario86707 Рік тому +1

    Si io ho un simulatore identico , ma con la strumentazione reale in cabina è un'altra cosa....😉

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 9 місяців тому

      Come si chiama il simulatore che usi? Grazie

    • @dario86707
      @dario86707 9 місяців тому

      @@Iosononessuno81 simulatore treno è a pagamento

    • @Iosononessuno81
      @Iosononessuno81 9 місяців тому

      @@dario86707 ma quello di Sbacchieri?

  • @fernandocordella1256
    @fernandocordella1256 Рік тому

    Nsomma io non ne so ma il ragazzo da come spiega senza intoppi ha studiato e sa , se non sai il treno non penso si muove ecco perché oggi richiedono personale laureato ecc ecc

  • @gianlucagulia
    @gianlucagulia 2 роки тому +1

    Lodusdt8