PONTE SULLO STRETTO - POLITECNICO DI MILANO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Questo video è la dimostrazione che le chiacchiere stanno a zero!!
    Chi afferma che il PONTE SULLO STRETTO non è realizzabile dice cose non vere. Studi e test sui materiali, prove aerodinamiche, calcoli strutturali, innovazioni tecnologiche, verifiche, controllo e validazione da parte delle più importanti società di ingegneria e di costruzioni che hanno realizzato grandi opere e ponti sospesi nel mondo, non si possono mettere in discussione dal semplice gossip.
    Non esistono problemi progettuali fondamentali che possano impedire di procedere al progetto esecutivo. La resistenza e l’efficienza di servizio del Ponte sono state convalidate mediante confronti con gli standard progettuali e le pratiche adottate per ponti sospesi di grande luce realizzati in altre parti del mondo.

КОМЕНТАРІ • 545

  • @gabrieleantinori4078
    @gabrieleantinori4078 10 місяців тому +16

    Se il ponte ê quasi il doppio rispetto alla campata più lunga al mondo, il dimensionamento a spanne segue il quadrato. I pesi quadruplicano, l'energia cinetica va col quadrato delle velocitá, le leve raddoppiano. Ci sarebbero poi a quanto pare quattro cavi, se due sono portanti e due tensionano lateralmente la struttura può anche reggere, sennò se i quattro cavi sono portanti, col vento prima o poi va in risonanza ed esplode.. da valutare è il comportamento molla-ammortizzatore.. Roba da teoria dei sistemi delle scuole superiori.. le oscillazioni potrebbero andare fuori controllo e fare sgretolare il ponte. C'è una lettera greca che si usa, se non ricordo male "xi", tre comportamenti può avere ed in un caso le oscillazioni vanno fuori controllo ed il ponte se non riesce a smorzare esplode. La funzione dell'ammortizzatore potrebbero averla degli stralli laterali che pretensionino la struttura longitudinalmente, ma senza di questi l'opera anche secondo me rischia di esplodere. Oscilla, oscilla e se va in fase con le raffiche viene giú. Cone un' altalena, muovi le gambe a caso e non succede nulla, ma non serve una grande spinta per prendere velocitá, basta muovere un minimo le gambe nel momento giusto e giorno dopo giorno la trovi la sequenza di raffiche giusta che ti fa oscillare senza smorzamenti..

    • @Marco-r3m3q
      @Marco-r3m3q 9 місяців тому +3

      Descrizione perfetta! Ci si rende conto i cavi portanti che dimensioni devono avere, tanto x dire ! E i problemi di erosione dovute alla salsedine?

    • @ettoreverga8423
      @ettoreverga8423 7 місяців тому +1

      Bravo così si parla

    • @lorenzooliani691
      @lorenzooliani691 6 місяців тому

      Certo che al politecnico di Milano ci sono dei gran fanfaroni. Meno male che ci siete voi a spiegare la risonanza, le oscillazioni armoniche, i pesi. Speriamo che questi fanfaroni leggano le vostre osservazioni e si ravvedano. Già, perché loro queste cose proprio non le sanno.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 6 місяців тому +3

      ​@@Marco-r3m3q
      Non si poutranno stendere i cavi senza aver completato la costruzione delle due torri, poi mi piacerebbe sapere come faranno a costruirli in opera, cadranno per il peso proprio.

    • @arycalvosa876
      @arycalvosa876 6 місяців тому

      😂

  • @quadraturadelcerchio
    @quadraturadelcerchio Рік тому +36

    Quando fu inaugurato il ponte Morandi, a Genova, il prof Morandi era giudicato un grandissimo progettista....e se ne parlò molto a scienza delle costruzioni...certo il crollo non fu imputabile al progetto , quanto alla totale mancanza di reale manutenzione dell'opera.
    La manutenzione è il problema più trascurato su ogni opera italiana che si conosca, anche perchè molto legata a volontà politiche.
    Da vecchio ingegnere sono molto avvilito nel vedere che non si richiedono in proposito mai pareri seri e documentati , ad esperti diversi che nel mondo esistono.
    E si vendono a parole studi e prove di laboratorio fatte per opere minori , come se il ponte esistesse già e fosse la migliore referenza.
    Nessuno parla poi del fatto che sarebbe una nuova sfida terroristica del tipo torri gemelle.
    Temo sarà un opera faraonica che si arenerà prestissimo e che alimenterà solamente interessi diversi.

    • @umbertodelmastro668
      @umbertodelmastro668 9 місяців тому +3

      Al ponte Morandi è mancata la manutenzione. Infatti in una parte dove sono stati aggiunti tiranti non è crollata. Morando aveva comunque avvisato sulla durata della struttura.

    • @francescocarbone8232
      @francescocarbone8232 9 місяців тому +4

      Costi benefici? Gli abitanti di Messina e Reggio Calabria non lo utilizzeranno in quanto entrambi si troverebbero le rampe molto lontane. Poi condivido l'osservazione sui costi di manutenzione che non si conoscono.

    • @gabrielecossetti50
      @gabrielecossetti50 8 місяців тому +2

      ... "certo il crollo non fu imputabile al progetto" ... un progetto non deve prevedere la manutenzione? Il cemento sui tiranti che non lavora a trazione? ... lol

    • @brunocarella7021
      @brunocarella7021 8 місяців тому +3

      @@gabrielecossetti50 Ricordo ancora gli anni 60 in uno studio di una grande impresa di costruzioni stradali le simulazioni su una grande lavagna del ponte Rafael Urdaneta con i tiranti in acciaio (Morandi fu obbligato a farli fare in acciaio dalla società di revisione tedesca), e il " papocchio " - eufemismo di rispetto - del ponte di Genova con i tiranti annegati nel calcestruzzo precompresso. Il Ponte sullo Stretto? Ho grande rispetto per chi ha progettato questa faraonica opera - ripeto massimo rispetto - ma istintivamente e di pancia non riesco ad immaginare 4 cavi di 126 cm passanti sulle selle di due torri alte 2,5 volte l'altezza del Pirellone - Quando uscite dalla Centrale di Milano, in piazza Duca D'Aosta alzate gli occhi in alto e concretizzate: Due Torri 2,5 volte più alte! Una sfida che io, nella ignoranza di tanti calcoli esatti, accetto e mi affido. Ma le manutenzioni che devono già iniziare il giorno dopo l'inaugurazione, e che devono progressivamente aumentare nel tempo e per sempre, lo dovete dire ora alla Ragioneria Generale dello Stato: quanto costeranno al Bilancio dello Stato? Voglio ricordare la tragedia del Cermis: che succede se uno svalvolato, come allora, va a sbattere con un F35 sugli stralli del ponte? Cosa pensano i progettisti dei costi di sorveglianza tecnica e di sicurezza H24 365 gg all'anno per almeno 100 anni?

    • @walterpellis692
      @walterpellis692 8 місяців тому

      Forse sì Forse no vedremo!

  • @nunziostriano857
    @nunziostriano857 6 місяців тому +24

    50 anni fa guidavo un auto sul Verrazzano bridge.Il ponte durante i tragitto fu colpito da un forte vento io ho dovuto guidare su una strada che si muoveva come un serpente,ne sono uscito non traumatizzato perche sapevo che il ponte aveva superato negli anni tutti i test e stress possibili.Io ho paura soltanto delle lunghe mani mafiose che sono estese oggi nel mio paese ,li purtroppo non ci sono test che tengono....

    • @valentinopalmisano2722
      @valentinopalmisano2722 5 місяців тому +2

      Voglio ricordare che in Sicilia è una zona sismicaaaaaa
      E molto pericoloso
      Per il ponte........... N

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      Il vento è il rischio maggiore, le vibrazioni possono indurre criticità anche con bassi valori di vento, in ogni caso il traffico veicolare e/o ferroviario verrà sospeso.

  • @pietrantoniopace9945
    @pietrantoniopace9945 2 роки тому +32

    @IoDavide concordo pienamente con te.
    A ottobre del 1971 andai da Roma a Palermo. Studiavo Scienza delle Costruzioni a ingegneria a Roma con un amico siciliano. Partii da Roma alle ore 12 con il treno Peloritano. Giunsi a Palermo alle ore 22: percorso 1000 km in 10 ore. L 'imbarco allo stretto fu rapido. Velocità media 100 km/h su ferrovie che forse erano dell'epoca di Mussolini e del regno d' Italia.
    Se ci fosse stato il ponte sarei arrivato a Palermo qualche minuto prima? E allora? Mettere in moto un processo così costoso e pieno di imprevisti per quale vantaggio?
    (Volete dare lavoro alle imprese di costruzione? Sistemate le linee ferroviarie in Calabria e Sicilia).

    • @luciliocogato9746
      @luciliocogato9746 2 роки тому +3

      Nel corso degli anni '60 è stata ricostruita, rettificata e raddoppiata la Salerno-Reggio Calabria ed elettrificata la Messina-Palermo,. Negli stessi anni erano stati introdotti il blocco automatico a corrente codificate e la ripetizione in macchina dei segnali e materiale rotabile adatto (Ale 601) in grado di arrivare a 180 Km/h almeno tra Roma e Napoli sulla linea ad alta velocità progettata e iniziata a costruire con molta lungimiranza ai tempi di Giolitti. Il buon risultato del suo viaggio tra Roma e Palermo del 1971 si deve quindi anche a quello che è stato fatto negli anni della Repubblica Italiana.

    • @antoniomartiradonna9498
      @antoniomartiradonna9498 2 роки тому +4

      Bravissimo ! Hai ragione ! Che significato può avere guadagnare mezz'ora su tre o quattro di un percorso ? Opere ad intenso investimento di capitali che fanno gola alle società interessate alla progettazione e alla costruzione : e poi c'è il peccato di orgoglio di alcuni manager. Stretto di Messina , più di 3 KM . Nessuno al mondo ha fatto un ponte sospeso di tale lunghezza. Lasciamo i traghetti che sono più sicuri e ....romantici . E gli strozzamenti prima e dopo il ponte non li cita nessuno? Modernizzare le linee FS in Calabria e Sicilia piuttosto.

    • @antoniomartiradonna9498
      @antoniomartiradonna9498 2 роки тому

      La " Hybris " degli antichi greci dei moderni ingegneroni e teste d'uovo dei politecnici . Ci sono esempi di ponti di altro modello in calcestruzzo armato deteriorati e crollati in giro per l'Italia . Non dimentichiamoci del ponte Morandi a Genova. Il sottoscritto ha visto ponti dell'epoca romana in Italia e in Germania , che sono ancora in piedi . E sopportano il traffico pesante di oggi . Ingegneri , leggetevi anche un pò di storia e uscite un pochino fuori dal vostro seminato ; la monocultura non basta !

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +1

      Se tutti la pensassero come te saremmo ancora all'età della pietra, in tutto il mondo si viaggia sempre più velocemente e il progresso avanza. Tu resta pure nelle tue idee confuse che noi andiamo avanti senza di te!

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 Рік тому

      Che palla,vedi che nel '71 non esisteva l'alta velocità (freccia e italo)ora questa struttura è ancora ferma a SALERNO da 20 anni.

  • @IoDavide1
    @IoDavide1 2 роки тому +32

    Per tuti i "pro a prescindere":
    1. Il costo di realizzazione è enorme
    2. Il costo di manutenzione annuale è un incubo
    3. L'impatto ambientale è mostruoso
    4. Il costo di utilizzo per l'utente sarebbe svariate volte superiore all'uso del traghetto (un salasso in confronto)
    5. La realizzazione porterebbe pochissima occupazione e enormi guadagni per i soliti noti
    6. Lungo lo stretto scorre una faglia in continuo movimento
    7. Il treno Palermo Messina impiega 3 ore e 30 a fare la tratta, il Palermo Catania 4 e per Agrigento stendiamo un velo pietoso, di contro fare le ferrovie costerebbe meno, pochissimo in manutenzione, altissima occupazione ed enorme vantaggi per i cittadini.
    Il ponte è una truffa.

    • @carloagostini6738
      @carloagostini6738 2 роки тому +10

      "6. C'è una faglia in continuo movimento."
      E arriva ioDavide a spiegare agli ingegneri del polimi che non si può costruire. Quelli del polimi son tutti idioti. Fortuna c'è ioDavide.

    • @walterdamico869
      @walterdamico869 2 роки тому +2

      @@carloagostini6738 esatto, ci sono di mezzo geologi e ingegneri di ogni tipo con decine di anni di esperienza nella realizzazione di opere, ma c'è IoDavide😂😂

    • @phobosdeimos1653
      @phobosdeimos1653 2 роки тому +4

      Il costo della truffa non ha prezzo...

    • @danieleberghino934
      @danieleberghino934 2 роки тому +1

      Quindi tutti gli ingegneri del politecnico di Milano che ti stanno illustrando il progetto sono dei deficienti? Più che spiegarti il progetto nei dettagli che possono fare? Comunque sul MIT esiste una relazione fatta con il precedente governo, l’hai letta almeno? Eccola qui:www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2021-05/Relazione%20-%20GdL%20Attraversamento%20stabile%20stretto%20%281%29.pdf

    • @phobosdeimos1653
      @phobosdeimos1653 2 роки тому +1

      @@danieleberghino934 ma perché devi mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto?! Leggi meglio, non ho discusso il fatto che non esista la tecnologia per costruire il ponte metto in discussione l'opportunità in funzione del contesto geologico del sito. Inutile che porti mille esempi di ponti se non la rapporti con la geologia del posto dove sono costruiti. Puoi avere un ponte della Madonna ma se il terreno fa schifo cosa te ne fai?

  • @francoquaglia585
    @francoquaglia585 9 місяців тому +17

    Chi vuole il ponte potrebbe, con successo politico, rivedere strade e ferrovie di calabria e sicilia più utili del ponte

    • @gigispe25
      @gigispe25 6 місяців тому

      Infatti Salvini ha già fatto stanziare i fondi non solo per il ponte, ma anche per strade e ferrovie che lo collegheranno al resto della rete.
      Se le sinistre non insisteranno (senza altri motivi che non per invidia, rabbia, livore e sete di potere) a voler provocare la caduta del Governo, Salvini sarebbe la miglior garanzia contro le grinfie della mafia che già medita di lucrare anche su questo !

    • @enzogabriele1503
      @enzogabriele1503 Місяць тому

      Bravo! io sono Calabrese, e devo dire che in Calabria ci sono strade strette e pine di buche, con tutti i soldi che ci vogliono per costruire il ponte, potrebbero allargare e aggiustare tutte le strade Calabrese e quelle della Sicilia.😂😂😂

  • @gabriele6378
    @gabriele6378 2 роки тому +96

    sbaglio ma in Sicilia c'è una ferrovia a binario unico e case senza acqua per mancanza di infrastrutture idriche ?

    • @angelopagano2140
      @angelopagano2140 2 роки тому +9

      si poi ci manca la luce le auto pero' abbiamo le pecore hahahaha

    • @phobosdeimos1653
      @phobosdeimos1653 2 роки тому +3

      Direi che non sbagli ma che hai grattato solo la superficie delle varie lacune di quel territorio

    • @saveriocannata3447
      @saveriocannata3447 2 роки тому +10

      Da 50 anni che si parla di questo. Prima bisogna fare la ferrovia, le strade e acquedotti poi costruire il ponte. Sono tutte balle, è solo una scusa per non costruirlo.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 2 роки тому +9

      se il ponte produce ricchezza (aumento del commercio, del turismo ecc), poi si creano business e investimenti anche in altri settori. Da qualche parte bisogna iniziare

    • @robertolongoni9864
      @robertolongoni9864 2 роки тому

      Sbagli la rete idrica non la faranno mai togli lavoro a quelli che vendono l'acqua ti riempiono la cisterna sopra k tetto

  • @ClaudioSturbini
    @ClaudioSturbini 9 місяців тому +12

    Il problema non è solo ingegneristico ma soprattutto politico perché in un paese strozzato dai debiti e non solo da carenza infrastrutturali generalizzate , sanità a picco, scuole senza aria condizionata e senza adeguamenti sismici la priorità di un paese in fallimento è il ponte di Messina?? Non credo proprio sotto ad una soglia di almeno 40000 tgm ogni anno li stato dovrà mettere mano ai soldi

  • @robertosirigu6260
    @robertosirigu6260 7 місяців тому +17

    Non hanno ancora fatto le prove dei limiti di fatica dei cavi di sostegno.... quest'opera non vedrà mai la luce !

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 6 місяців тому

      @@robertosirigu6260 gnè gnè gnè le mutande di nonna carolina.

    • @nicolettasos3879
      @nicolettasos3879 6 місяців тому +2

      Esatto! Non potrà essere realizzato!!

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 6 місяців тому

      ​@@nicolettasos3879Sbagliato. In principio era il verbo. Basta la parola:MESSINA BRIDGE. Rosica perché l'anno dello scemo del villaggio è finito da un pezzo.

    • @GianF123
      @GianF123 6 місяців тому

      ​@@mariocristalli5951 molla il fiasco

    • @stefanomarcellini6027
      @stefanomarcellini6027 6 місяців тому +2

      @@nicolettasos3879 la facilità con cui parla questo "collega" mi impressiona... i cavi non possono tenere a lungo

  • @Ferdy-fp3
    @Ferdy-fp3 19 днів тому +1

    E' ora che si decide a fare questo benedetto ponte, invece di fare sempre critiche e paura di portare nuova tecnologia e atrutture moderne al sud, e soprattutto in questa zona. Prevale purtroppo sempre opinioni vecchie e non aperte al modernismo😮😮😮

  • @francomillefiori2256
    @francomillefiori2256 2 роки тому +30

    Si parla solo degli effetti dei venti sulla struttura, ma perché non si parla anche dell'allontamento delle due coste calabro-siciliane e del fondo geologico dello stretto altamente denso di vulcani a causa della catena del Marsili ? Cause che rendono la sua realizzazione ben diversa dai ponti citati nel video e nei commenti m

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +5

      Non varrebbe la pena di rispondere a questa domanda, ma per tua conoscenza ti dirò che ci sono i giunti di dilatazione, su questo tipo di ponte le strutture con i cavi sopportano allungamenti o accorciamento di diverse decine di centimetri, proprio perché sono strutture elastiche e i giunti di dilatazione compensano il manto stradale e ferroviario. Comunque si tratta di pochi mm ogni decennio!

    • @francomillefiori2256
      @francomillefiori2256 2 роки тому +3

      @@gaetanosidoti1065 Non hai parlato del Marsili, ma va bene apprezzo questo tuo ottimismo soprattutto nei riguardi di una nazione, e nello specifico di un sud,che vede cascare ponti ben meno complessi di quello che sarà dello stretto. Peccato che non vivrò così a lungo da non vederlo in-completare.

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +2

      @@francomillefiori2256 mai dire mai, è un augurio!

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 Рік тому

      @@gaetanosidoti1065 Tu parli SOLO di sistemi antisismici temporali,altro discorso e la forte sismicità,leggi il 1908 :
      it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_di_Messina_del_1908
      E potrebbe essere anche maggiore di quella che leggi.
      Qui nel progetto,la vibrazione della linea ferroviaria centrale si assomma alla doppia sede stradale e al vento, ovvero tre forze in tre direzioni diverse che non vedo nella spiegazione,andiamo male molto male.
      Avete valutato l'ipotesi di diminuire il peso del ponte con l'uso del grafene : it.wikipedia.org/wiki/Grafene

    • @alfredopasseri7578
      @alfredopasseri7578 6 місяців тому

      Giusto, ne parliamo fra 100.000 anni. Ridicolo

  • @alessandrorossini8704
    @alessandrorossini8704 2 роки тому +30

    Ciò che evidentemente sfugge (per leggerezza, o miopia, o per dolo) al signore che ha scritto nel sottotitolo: "... le chiacchiere stanno a zero!!", sono cose che, purtroppo, non sono risolvibili con impeccabili calcoli scientifici e ingegneristici e che tutti i tests e i Politecnici di questo mondo non possono cambiare e cioè: A) la qualità delle viabilità stradale e ferroviaria del Mezzogiorno, con particolarte riferimento a Calabria e Sicilia. Essa è pessima quando non disastrosa, in pratica, per fare una metafora, sarebbe come montare il motore di una Ferrari sulla carrozzeria di una vecchia 500 anni '60 arrugginita; il motore è perfetto, meravigliosamente ingegnerizzato, progettato e realizzato, ma la struttura della carrozzeria è totalmente inadatta ad accoglierlo. B) il gravissimo problema, anzi, la piaga della corruzione e della criminalità organizzata. Problema che, in riferimento alla realizzazione di infrastrutture pubbliche, ha già dato "smagliante" prova di sé nel tratto aurostradale Salerno - Reggio Calabria. Iniziato nel 1934 e terminato (si fa per dire) nel 2016, per una lunghezza di soli 432 km., una voragine in cui, tra scandali, corruzione, ritardi e negligenze, è finita sperperata una montagna di miliardi di lire (prima) e di milioni di euro dopo e dato che l'opera, nella sostanza, in realtà, risulta ancora incompleta e non pienamente rispondente a quanto richiede la normativa del Codice della Strada per un'arteria così importante, non è neanche possibile esigere alcun pedaggio, né quindi iniziare a recuperare ciò che è costata ma neppure ciò che costerà ancora per la sua manutenzione ordinaria e straordinaria, quindi un'eterna perdita per le già disastrate casse statali. QUESTI sono i veri problemi di una tale faraonica "cattedrale nel deserto" e chi nega queste evidenze è terribilmente ingenuo, o totalmente miope, o peggio ancora in malafede (cioè ce magna sopra, in un modo o in un altro).

    • @aldoadorisio7106
      @aldoadorisio7106 10 місяців тому +1

      🎉Ve l'o abbiamo detto in tutti i modi. Ve l'o hanno spiegato per bene. Se non avete capito possiamo ripeterloma quando questo ponte comincerà a dare segni di inettitudine verremo nelle vostre case a riprenderci il maltolto. Siatene certi lo faremo.

    • @mariolillo2750
      @mariolillo2750 9 місяців тому

      ​@@aldoadorisio7106, beh, magari fosse come dici, ma, giudicando dalle esperienze passate, sarei pronto a dubitare di tutta questa volontà e determinazione a "vendicarsi" per torti subiti da parte degli italiani. E non mi riferisco solo ai 43 morti del ponte Morandi. Nè ai 32 che morirono tra le fiamme del disastro di Viareggio e alle cui famiglie, non dico non sia stato riconosciuto un indennizzo, ma addirittura è tanto che non gli abbiano accollate le spese della ricostruzione, perché per quanto riguarda quelle di tribunale, le hanno chieste eccome.Questa nostra "mollezza" è ben considerata dalla classe dirigente. Classe dirigente che ha una parte fondamentale in tutto questo. Fintanto che al governo c'era Conte e i 5 Stelle, pareva che i Benetton dovessero passarsela piuttosto male tra indennizzi milionari e condanne giudiziarie. Poi hanno mandato a casa quei visionari e... tutto è rientrato nella nostra secolare, come dire? Normalità?
      Al posto di Salvini, come di chiunque ha il dovere di rappresentare gli interessi del popolo che lo ha eletto, avrei aggiunto nel contratto con la Webuild delle clausole di garanzia vincolanti e stringenti, in favore degli Italiani però, non di Webuild come invece ha fatto. Prima fra tutte, i tempi di consegna dell'opera, senza i quali potranno passare anche i consueti tempi biblici a cui siamo abituati, senza che si possa nemmeno, non dico portare in tribunale il costruttore, ma addirittura fargli una ramanzina. In questo modo tra 30 anni il ponte continuerà ad essere un miraggio, ma in compenso lo avremo già pagato e strapagato più e più volte.
      A proposito : qualcuno mi sa dare notizie aggiornate sul TAV? Avrei della merce da spedire in Francia e mi dispiace se dovesse impiegare 20 minuti più del solito. Potrebbe annoiarsi 😂😂😂😂😂

  • @maurizipcocurullp5570
    @maurizipcocurullp5570 2 роки тому +21

    L'Italia è piena di opere incompiute costate miliardi.. è pina di strade inadeguate e vetuste... gallerie e viadotti datai e insicuri.... se si vuole davvero fare gli interessi del paese bisogna prima di tutto migliorare l'esistente... la sicilia ha una rete stradale pessima e arretratissima... dotiamola di infrastrutture moderne e sicure che migliorino davvero la vita dei siciliani.. lo sapete che esistono ancora delle strade STERRATE costruite in emergenza ai tempi del terremoto nel Belice e che sono rimaste così, anche su ufficialmente sono "strade provinciali"?? lo affermo con certezza perchè mi ci sono trovato a percorrerne una di quelle e non credevamo ai nostri occhi... se non avessi avuto una vettura furgonata non avrei potuto passarci!!! Io non sono un ingegnere ma le opere faraoniche spesso non portano da nessun aparte senza contare che ci pensate a che caos in termini di traffico creerebbe un ponte sullo stretto che farebbe affluire in pochi attimi un flusso veicolare sulla viabilità dell'Isola che non è in grado di reggere quello "a periodi" fornito dai traghetti???

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 9 місяців тому

      Scommetto invece che il traffico dei randagi ti può andare bene o sbaglio?

    • @giuseppegatto837
      @giuseppegatto837 7 місяців тому

      Calabria e Sicilia hanno bisogno di servizi sociali.Il ponte serve ai (megalomani) e a foraggiare qualcuno

    • @robertolongoni9864
      @robertolongoni9864 7 місяців тому +1

      Ma xke non un ponte tibetano 3km a piedi cosa sono attira il turismo😊

  • @nimaluni
    @nimaluni Рік тому +11

    Da urbanista, mi permetto semplicemente di osservare che esiste un altro ambito che compete solo in parte all'azione propositiva degli strutturisti, e che riguarda le dinamiche che succedono sotto la superficie dell'acqua. La complessità della situazione geologica è infatti tale che la cd ‘fascia di svincolo’, insista nell'area dello Stretto, e proprio nel punto in cui la crosta del Mar Ionio si muove al di sotto della Calabria, mentre tale spostamento per la Sicilia avviene in tempi e modi diversi. Insomma, un crogiuolo di faglie sismogenetiche attive, fonti dei celeberrimi terremoti del 1783 e del 1908 che rasero al suolo Reggio e Messina. Per il ponte è stato tecnicamente 'stabilito' che possa essere investito da un sisma di grado 7.2, ma nessuno al mondo può immaginare, allo stato dell'arte, se il prossimo terremoto sarà di grado inferiore o superiore alle previsioni. Ed è qui che casca l'asino e non funziona l'investimento Ponte: a fronte di un sicuro cumulo di prevedibili (queste si) macerie tra Reggio e Messina, visto che solo una minima percentuale di manufatti edilizi resisterebbe ad un terremoto distruttivo, e che per paradosso farebbe restare in piedi solo il Ponte... perchè non programmare subito un'opera di sistemazione idrogeologica dei nostri territori e un adeguamento sismico delle nostre abitazioni? La risposta purtroppo è semplice, quasi banale: lo sventolio della costruzione del Ponte, porta innanzitutto consenso alla politica che lo promuove, e tanti denari agli studi di progettazione impegnati, (vedi alla voce Società Stretto di Messina) mentre una presa d'atto della fragilità dei nostri territori, che Giustino Fortunato chiamava con onestà intellettuale uno "sfasciume pendulo sul mare", semplicemente non frega nulla a nessuno. O quasi.

    • @ludovicaguicciardini
      @ludovicaguicciardini Рік тому +2

      Esiste da anni un bonus edilizio del 65% per gli interventi di adeguamento antisismico, cumulabili con gli interventi dell'ex 110%

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +2

      Perché esistono da bonus per ristrutturazione e antisismica da decenni. Se non funzionano è perché quelle zone sono talmente depresse economicamente che o si fa elicopter money tipo rdc, oppure fai investimenti strutturali sperando che inizino a camminare con le loro gambe

    • @ettoreverga8423
      @ettoreverga8423 7 місяців тому

      Bravo questo ha capito tutto!!!

  • @simonecavenago9770
    @simonecavenago9770 6 місяців тому +2

    Sarà il più costoso e disastroso progetto incompleto che lascerà due enormi cantieri tristemente abbandonati.
    La tecnologia dei materiali attuale non è in grado di produrre strutture che si auto sostengano, pensare di farci passare il traffico stradale e ferroviario è autentica fantascienza.
    Non ci vuole uno scienziato basta qualunque geometra per capire che 3,5 km sospesi a campata unica sono pura pazzia.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому +1

      il peso proprio delle singole funi raggiunge una tonnelleta per metro, ciascuna avrà lunghezza di circa 5 km con solo due punti di appoggio

    • @simonecavenago9770
      @simonecavenago9770 3 місяці тому +1

      @@giuliofontana5103 dal punto di vista ingegneristico mi sembra un’aberrazione, esistono materiali in grado di sopportare sollecitazioni del genere?
      Sarà già un miracolo se sosterrà il proprio peso…….

    • @filippoorlando2204
      @filippoorlando2204 2 місяці тому

      @@simonecavenago9770 allo stato attuale non e' assolutamente fattibile, men che meno se intervengono forze esterne, quali vento o sismi. E questi geni lo sanno bene, giacche' a loro serve 'solo' aprire i cantieri ed iniziare a sbafare: quando non sara' piu' possibile coprire la mega porcata abbandoneranno tutto e si defileranno. Ci tocchera' pure pagare le spese per togliere i ruderi..... un ambiente che comunque verra' disastrato ed offeso. Vergogna

    • @giuseppetrapani9709
      @giuseppetrapani9709 Місяць тому

      Tutti ingegneri della ciolla, tutti catastrofisti, e lasciateli lavorare se la salini dice che se puo fare sicuramentd si puo' fare.

  • @gio1952
    @gio1952 6 місяців тому +2

    Perchè ho l'impressione che somiglia tutto al detto: il paziente è stato curato bene e con i migliori farmaci e medici, però è morto.
    Forse perchè il ponte insiste su una zona altamente sismica? Forse perchè la dinamica del ponte porta a stress dei cavi che non sono stati verificati a fenomeni di fatica? Forse perchè l'aria e l'acqua di mare sono nemiche del metallo? Forse perchè se un (uno) cavo cede viene giù tutto? Visto cosa ha fatto il Morandi per uno strallo corroso?
    Non lo so, ma da vecchio ingegnere (o da ingegnere vecchio) ho paura che questo ponte potrebbe essere un pericolo essendo tra l'altro un chilometro più lungo degli altri ponti che citate.

  • @MarcoRocca-ji4xq
    @MarcoRocca-ji4xq Рік тому +29

    Che ne pensate di investire i soldi del ponte per migliorare la viabilità,le ferrovie,qualche ospedale e magari qualche bacino artificiale per raccogliere l'acqua piovana visto che si prevedono anni di maggiore siccità......chiedo per un amico

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 9 місяців тому +3

      Che ne pensi di lasciare l'automobile e tornare alla bicicletta e coi soldi risparmiati, farci tante belle cosine per la famiglia?

    • @silviafrancescato4471
      @silviafrancescato4471 6 місяців тому +2

      Questa domanda dev'essere fatta al Governo Regionale non a Salvini del Governo Nazionale, che non deve interferire con chi è di competenza.

    • @Br-rb5wm
      @Br-rb5wm 6 місяців тому +3

      Al tuo amico devi dire che se vuole avere la speranza che tutte quelle belle cose vengano realizzate deve solo sperare che il ponte venga fatto

    • @robertolongoni9864
      @robertolongoni9864 6 місяців тому +1

      Questo discorso lo facevano quando stavano facendo la prima linea della metro a milano quante cose si possono fare senza fare un buco sotto terra

    • @salvatorebi11
      @salvatorebi11 5 місяців тому

      @@silviafrancescato4471 è un tuo protetto?

  • @raffaelespiezio4061
    @raffaelespiezio4061 2 роки тому +14

    Si affrontano, con evidente successo, le fasi progettuali e costruttive del ponte sullo Stretto ma nessuno ancora ha parlato, con altrettanta positiva convinzione, di come risolvere i problemi legati ai movimenti tettonici, che interessano la Calabria e la Sicilia, che costituiscono le sponde del ponte, movimenti che non si fermeranno mai anche per la presenza di faglie attive sui fondali dello Stretto.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +6

      😂😂😂😂 1mm annuo di movimento delle due coste, a fronte di giunti di dilatazione di 7 METRI. La sola dilatazione termica GIORNALIERA del ponte sarà di almeno 250cm. Ma avete idea di quello che dite o vi informato sul blogghe delle stelle?
      Forse tra 7mila anni diventerà un problema.

  • @danieleberghino934
    @danieleberghino934 3 роки тому +31

    La cosa più bella sono i commenti di chi non ci capisce niente ma è contro a prescindere!

    • @DieBrunisSpekulationen
      @DieBrunisSpekulationen 2 роки тому +6

      E poi ci sei tu che commenti come commenta gli altri, lasciando intendere che te ne intendi: di cosa ti indendi, non si sa!
      Ma d'altra parte è anche così che si determina la libertà d'espressione.

    • @IoDavide1
      @IoDavide1 2 роки тому +2

      Sempre meno divertenti di chi e pro a prescindere senza avere idea di cosa parla.

    • @sebastianobuscema2280
      @sebastianobuscema2280 2 роки тому +4

      Il ponte a campata unica di 3000 è rotti metri non tiene resterà più tempo chiuso che aperto al traffico

    • @danieleberghino934
      @danieleberghino934 2 роки тому +1

      @@sebastianobuscema2280 il ponte Akashi (Giappone) non è tanto più corto, è stato fatto nel 95 è da allora l’ingegneria ha fatto passi in avanti notevoli!

    • @danieleberghino934
      @danieleberghino934 2 роки тому +1

      @@IoDavide1 io opero nel settore edile e so cosa sia una struttura, tu di grazia ti occupi di?

  • @zeliairis
    @zeliairis 2 роки тому +12

    Negli ultimi 30 anni nessuna novità. Tutte quanto esposto era noto alla fine dagli anni 80, anche le foto della presentazione. Questa é una lezione di storia, non di ingegneria.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      Un modello in scala non si è mai visto. Tutte le foto finora mostrate non rispettano le reali proporzioni tra le singole parti. Un modello in scala 1:1000 significa distanza tra i piloni 3.5 metri con gli stessi alti 40 cm, per non dire dell'impalcato che sarebbe largo 6 cm. e dei cavi di sostegno diametro 1.3 mm. La visione di questo modello metterebbe subito in evidenza l'estrema esilità dell'intera opera, provate a disegnarlo, munitevi di un foglio di carta lungo
      5 metri.

  • @giorgio3971
    @giorgio3971 2 роки тому +11

    Certo che si può fare, ma conviene? Sicilia e Calabria hanno bisogno di strade, ferrovie, acquedotti nonché di una sanità più diffusa.

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому

      Perché ripeti sempre la stessa solfa a pappagallo? se sei siciliano ormai dovresti sapere che noi se non prima siamo messi di fronte al fatto compiuto, tutto facciamo tranne quello che si deve fare. Il ponte sarà la forzatura che obbligherà i siciliani a cominciare a cambiare, perché noi siamo dei grandi paraculi ma quando ci mettiamo a fare le cose perché il nostro cervello si convince che si devono fare, non ce nessuno che ci può battere. Basta guardare quanti siciliani fuori dalla Sicilia sono diventati pezzi da 90 e non.

    • @lorenzofurnari
      @lorenzofurnari 10 місяців тому

      @@pietromariani2312 si può fare

    • @lorenzofurnari
      @lorenzofurnari 10 місяців тому

      @@pietromariani2312 il ponte lo costruiscono webuild, IHI... Stretto di Messina non è un'impresa di costruzione

    • @lorenzofurnari
      @lorenzofurnari 10 місяців тому

      @@pietromariani2312 non sono coinvolti, ma anche se lo fossero?

    • @margheritagandolfi2424
      @margheritagandolfi2424 9 місяців тому

      Scusatemi ma a me sembra chiaro che la mancanza di strade, quanto di quei servizi dalle scuole alla sanità, e simili permette il proliferare delle forze mafiose e 'ndranghetiste! Più le terre diventano deserte, meglio serviranno agli interessi di mafiosi e 'ndranghetisti che, tra le altre cose, meglio possono nascondere i loro compari! Né hanno interesse alcuno al benessere della popolazione , che così diventa maggiormente dipendente dai capicosca e simili!!!!!

  • @frankbrown9618
    @frankbrown9618 2 роки тому +22

    Progettare l'opera estrema è un'ambizione irrefrenabile che prima o poi coglie tutti i professoroni ingegneroni. E' la fregola di passare alla storia come il più bravo. A ruota seguono i politici che soffrono della sindrome di "averlo più lungo degli altri" (letteralmente). Ebbene: di ponti arditissimi che crollano dopo quarant'anni ne abbiamo abbastanza, cari ingegneroni. Datevi una calmata e pensate a mettere in sicurezza le strutture urbane nelle zono sismiche piuttosto. Di soldi e di tempo per avventure sconsiderate non ce ne sono proprio più, se proprio volete studiate le forze aerodinamiche fatelo sui vaporetti.

    • @fraberto766
      @fraberto766 2 роки тому +5

      Concordo pienamente sono anni che sperperano denaro pubblico solo per progetti costati centinaia di milioni.

    • @carloagostini6738
      @carloagostini6738 2 роки тому +9

      Secondo questa logica dovremmo ancora vivere nelle capanne

    • @fraberto766
      @fraberto766 2 роки тому

      @@carloagostini6738 Prima bisognerebbe sanare il paese, con l'attuale corruzione farebbe la fine del viadotto Morandi.

    • @BRILLSTEELMOTORSPORT
      @BRILLSTEELMOTORSPORT 2 роки тому +3

      @@carloagostini6738
      il post non dice questo: purtroppo si preferisce sempre esaltare l'opera estrema e visibile a tutte le molteplici piccole strutture lasciate a degradarsi.

    • @francescopostiglione9558
      @francescopostiglione9558 2 роки тому +2

      @@carloagostini6738 è esattamente quello che fanno molti terremotati: vivono - più o meno - in capanne.

  • @sestoschembri6326
    @sestoschembri6326 4 місяці тому +2

    Tutto questo parlare del ponte dello stretto di Messina è tempo perso. Il ponte non lo vogliamo, non serve a niente! Serve solo a fare profitto. Questa somma disponibile spendiamola per le priorità che nel meridione sono veramente tante....

  • @carlosaletta5783
    @carlosaletta5783 6 місяців тому +1

    Fate il ponte con un bel progetto di finanza, trovatevi un investitore privato che voglia realizzare il progetto iniziale, che poi verrà messo a gara.
    Il finanziatore vincitore avrà anche la gestione e la manutenzione, di ogni ordine e grado, per 30 anni. Recuperà l'investimento ed ogni altro costo con il prezzo del biglietto d'accesso al ponte (secondo il principio chi lo usa lo paga).
    Se a Salvini gli riesce di realizzarlo lo farà senza costi per le casse pubbliche, una valanga di soldi che saranno più opportunamente utilizzati.
    Vediamo che succede?

  • @giorgiosoncini6813
    @giorgiosoncini6813 2 роки тому +12

    Debito Pubblico Italiano 2021 a 2.678,4 miliardi di euro / rapporto debito/Pil è oltre il 150%. Se i soldi ce li mette Salvini di tasca sua nessun problema. A noi Veneti gia' ci tocca pagare la "Grande Opera Pedemontana" che oltre ad essere costata 3-4 miliardi per 94km ci costera' ogni anno un canone di 153/331 milioni di euro per i prossimi 40 anni per coprire i mancati introiti del Consorzio costruttore, in quanto troppo poco frequentata

    • @mariolillo2750
      @mariolillo2750 9 місяців тому +3

      @giorgiosoncinini, il tuo intervento conferma che le grandi opere in Italia si progettano e si realizzano (quando si realizzano), non per effettiva necessità ed utilità, bensì perché qualcuno vuole comprarsi una villa più grande o cambiare lo yacht. Naturalmente a spese della comunità.

    • @emidioperdomi5585
      @emidioperdomi5585 9 місяців тому

      Infatti.Berlusconi.aveva.rinunciato

    • @brunocarella7021
      @brunocarella7021 8 місяців тому

      Il Governo è già in affanno, dopo queste elezioni ne vedremo delle belle. Si profilano operazioni di " alta chirurgia " sui conti dello Stato, nel mentre la Nato ci chiede di aumentare le spese per gli armamenti: sinceramente sono confuso!

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

      SBAGLIATO
      LA PERDEMORTANA Veneta di ZaiaMafia costera oltre 14 miliardi (tutto compreso)
      e pagheranno tutti i fessi italioti
      Ricordo che Er Pomata è il mandante veneto della mafia di Palermo in sostituzione del suo ex capo Galan di cui era vice
      Ricordo 1,5 miliardi di tangenti del MOSE, altra cagata veneta
      Ricordo delle 2 banche venete FATTE FALLIRE apposta, con testimonial del passaggio in Spa all'assemblea Zaia & Variati
      Ricordo . . . tante altre porcate fatte e già in cantiere
      Ricordo che Zaia NON ha avuto un plebiscito di voti, ma lo hanno mannatoaffanculo il 64 % dei Veneti, lo hanno votato solo il 36 %, ma il Piddì e i PentaMerde NON lo dicono in quanto a mazzetta da sempre

  • @itacaperduta
    @itacaperduta 7 місяців тому +3

    Prima di fare il ponte, venite ad riparare le strade siciliane rovinate dalle frane o la mancata manutenzione!!
    Prima di fare il ponte, dimostrate che resisterà ai movimenti sismici, al vento, al clima...
    Prima di fare il ponte, dimostrate che sarà redditizio.
    Prima di fare il ponte, prendete la responsabilità del prezzo, che dovrà essere fisso e non rivalutabile come lo fate sempre.
    Oppure, costruitelo e mantenetelo a spese vostre, invece di chiedere agli italiani di pagare la costruzione, e poi di pagare l'uso di un ponte che rimarrà, come le autostrade, nella tasca di privati, senza mai tornare nella tasca del popolo italiano.
    Ss

  • @albertorudi5168
    @albertorudi5168 6 місяців тому +1

    Oggi 30.7.2024 il governo, in mancanza dell'approvazione del progetto , ha parcellizzato la prosecuzione dei lavori. Viscida soluzione per aggirare la fattibilità del progetto, che non avverrà mai. Altre fonti ingegneristiche dimostrano che tecnicamente oggi quei cavi di sostegno non possono durar 200 anni che richiesto. Qui ci sono forse degli adepti al governo

  • @giuseppetambuzzo5271
    @giuseppetambuzzo5271 2 роки тому +13

    Saperne di più è sempre importante ,lo dico per gli ignoranti pretestuosi , che si credono intelligenti e capaci di giudicare il lavoro degli esperti , è vero che alcuni a volte sbagliano ,ma ciò non vuol dire che anche gli altri sbagliano .

    • @stefanolicciardi3975
      @stefanolicciardi3975 2 роки тому

      Ma quando ci vuole x
      Inizio di questa Opera!!!!! Campa Cavallo che il ponte e uno scambio di potere...
      Autonomia e libertà di spese regione.....e il ponte non si fa x qualcosa che va storto.
      Bisogna che tutto Cambi x ritornare a non
      Fare il Ponte ...(. Bastano 30 Traghetti
      Bidirezionali. Con apertura davanti e dietro e il ponte non c'e
      PIU BISOGNO DI FARLO .....SE DIO CI HA DIVISO UN MOTIVO CI SARÀ....

  • @waltercasati4115
    @waltercasati4115 6 місяців тому +2

    La domanda è: ma il “gioco” vale la candela? 🤔

    • @lordhudsoncamper
      @lordhudsoncamper Місяць тому

      Si. Vale 6miliardi e mezzo all'anno di risparmi per i siciliani.

  • @angelomarella5983
    @angelomarella5983 9 місяців тому +5

    La storia della gallerie del vento è tutta una stronzata....

  • @brunolagana7602
    @brunolagana7602 2 місяці тому

    In talia, si va avanti con il cammello . Quando si deve realizzare un opera importante, vengono alla luce tutte le opere non fatte e trascurate negli anni..Il ponte unisce e non divide, benvenga, si crea ricchezza, le infrastrutture sono necessarie e importanti, per lo sviluppo dell'economia e il benessere per l'intera umanità.

  • @enzoviglione2013
    @enzoviglione2013 3 роки тому +9

    Il ponte invisibile "Archimede" è, secondo il mio modesto parere, il più sicuro, economico e fattibile !!

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +8

      Se tutti la pensassero come te staremmo ancora a vivere nelle grotte!

    • @carloagostini6738
      @carloagostini6738 2 роки тому

      Dipende. Bisogna considerare le correnti che passano tra tirreno e ionio. E l'acqua spinge più dell'aria, anche a basse velocità

    • @hornets419
      @hornets419 2 роки тому +1

      Gaetano...se tutti la pensassero come te saremmo sotto terra da un pezzo!
      Ti sei mai chiesto perché i ponti e le strade romane esistono ancora oggi dopo 2000 anni e le case, i palazzi, i ponti "supertecnologi " di adesso non arrivano a un secolo ?!
      Il ponte sullo stretto non è fattibile perché siamo in Italia !...basta dire solo questo.

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому

      @@carloagostini6738 le correnti ai pilastri del ponte gli fanno un baffo

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому

      Allora che ti alzi a fare la mattina?

  • @antiocomarcocorongiu2736
    @antiocomarcocorongiu2736 Рік тому +4

    VOI AVETE RAGIONE ED È TUTTO MOLTO BELLO, MA NOI ITALIANI ORA CHE ABBIAMO ALTRI PROBLEMI PIÙ LEGATI ALLA SUSSISTENZA E ALLA VIABILITÀ NON POSSIAMO USARE I SOLDI PER QUELL'OPERA.
    CON STIMA E AFFETTO!!

  • @francoscanfe9627
    @francoscanfe9627 2 роки тому +18

    un grande affare per gli amici degli amici(tipo alitalia)

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico 7 місяців тому +2

    Ma che diavolo avete esportato se il ponte non c'è
    ancora?

  • @dituttoedipiubyLuigi
    @dituttoedipiubyLuigi 6 місяців тому +1

    Per soldi vi vendereste l'anima mettendo a rischio la vita della gente, questo ponte a campata unica non è attualmente fattibile per la tecnologia e i materiali di cui disponiamo attualmente, non esistono nemmeno i macchinari per poter fare le prove sui potenziali cavi da mettere, si fanno dei progetti esecutivi mettendo 68 note dove vengono citate 63 volte delle prove da fare, con strumentazione e macchinari che non esistono, considerano parametri di progetto di ponti statici quando questo sarà un ponte dinamico molto più complesso, e maledetti soldi...

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      Le prove di fatica sui cavi non si possono fare senza i macchinari adeguati.

    • @dituttoedipiubyLuigi
      @dituttoedipiubyLuigi 3 місяці тому

      @@giuliofontana5103 Infatti andrebbero costruiti macchinari specifici solo per il ponte, per effettuare le prove di fattibilità valutare i dati e provare a vedere con dati sperimentali se effettivamente la cosa è fattibile.

  • @nitanitaaa3967
    @nitanitaaa3967 Рік тому +3

    Credo che fare il ponte sia meno complesso che riparare le buche delle strade in italia, in italia mancano le competenze scientifiche e ingegneristiche per poter coprire le buche decennali. Bisogna investire miliardi in istruzione per poi avere una nuova generazioni di scienziati per poter avere dei validi progetti per imparare a riparare le buche.
    Chissà se un giorno l italia riuscirà a fare un passo avanti nella scienza dell edilizia italiana...

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 Рік тому +2

      se ti può consolare dalle mia parti hanno riasfaltato un tratto di strada provinciale..dopo circa 20 anni dall ultimo intervento..l'evento è stato oggetto di studio in una università americana..

  • @oubaas9979
    @oubaas9979 2 роки тому +4

    Ricordo di aver intrattenuto rapporti con l'ng Zasso ed il prof. M.Falco nel periodo in cui fu realizzato un motoventilatore prototipo a giri variabili e frutto di una cooperazione ABB-Boldrocchi ; mi occupai, nel seguito, di redigere il capitolato tecnico di fornitura per i 14 inverters che ABB ebbe modo di fornire per l'erigenda galleria del vento .

  • @angelop3958
    @angelop3958 2 роки тому +2

    Mi chiedo solo quanto costa come manutenzione una struttura così estrema. Inoltre è vero che questo tipo di ponti non è adatto al passaggio dei treni?

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому

      Costa come tutti gli altri ponti che sono stati edificati in tutto il mondo, ne più ne meno!

    • @angelop3958
      @angelop3958 2 роки тому

      @@gaetanosidoti1065 Cioè quanto? Il ponte in Giappone ho visto che ha una manutenzione sopra la norma.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +1

      Ma riuscite a lasciar fare agli ingegneri il loro lavoro, e voi il vostro?

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 Рік тому +1

      @@davidemitra3126 Ma smettila,la critica costruttiva fa pensare,nessuno vuole morire come con il ponte di GENOVA.

    • @margheritagandolfi2424
      @margheritagandolfi2424 9 місяців тому

      ​@@davidemitra3126Bisogna vedere per quali interessi lavorano quegli ingegneri chiamati a decidere!!!!! ...Anche ricordando che non tutti gli ingegneri sono d' accordo , considerando la molteplicità e complessità dei problemi da prendere in considerazione!!!!

  • @at-tlcmPost1
    @at-tlcmPost1 7 місяців тому +3

    La Sicilia ha bisogno di dighe funzionanti e infrastrutture idrauliche, molto di più che non di quello stupido ponte! Non parliamo poi di strade e ferrovie, Calabria inclusa. Ditelo ai nostri governanti insipienti!

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 2 роки тому +1

    Le oscillazioni di dieci metri in mezzeria non fanno deragliare i treni?

    • @brunocarella7021
      @brunocarella7021 8 місяців тому +1

      Il Ponte Akashi aveva in progetto la linea ferroviaria che non fu poi realizzata: non si è mai saputo il perchè (...)!

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 8 місяців тому

      Difendiamoci dai truffatori del Popolo Italiano

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

      @@brunocarella7021 #ChissàComeMai !

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 6 місяців тому +1

    Si può e si devono fare tutte le prove del caso, sfiga permettendo caro ingegnere, ma tenga conto che già c'è ne è uno che prende polvere proprio in Galleria li da voi in Bovisa. Ovvio che rappresenta un grande volano come fu la sfortunata suga del Vajont. Lo schifo x me è trasferire così tante risorse x u n opera non fondamentalein un paese dalle 1000 contraddizioni e problematiche mai risolte, scuole, strade, ordine pubblico, etc

  • @paolotavini2287
    @paolotavini2287 2 роки тому +2

    Credo più alla galleria sottomarina: penso a quella nel Canale della Manica.
    In ogni caso sarebbe fondamentale una comparazione, non sentenze a prescindere.

    • @EnzoLeproni-dc6kc
      @EnzoLeproni-dc6kc 11 місяців тому +2

      Beh,svegliati...le comparazioni le hanno fatte da un pezzo.il tunnel non è attuabile perché la profondità a cui andrebbe collocato implica una pendenza inaccettabile per la linea ferroviaria,che dovrebbe partire da metà sicilia e calabria. Prima di dire fesserie,almeno informati.

  • @silviafrancescato4471
    @silviafrancescato4471 6 місяців тому +1

    Leggendo tutti i soliti commenti che non c'entrano perche chiedono lavori di competenza Regionale e non Statale, chiedo se, il fatto di avviare dei lavori che farebbero guadagnare bene i Siciliani non andrebbe bene comunque?

  • @VFAHSN
    @VFAHSN 2 роки тому +6

    “Ponte! Mille! Stretto!
    Albero alla meno mille + grappino = boom!”

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +4

      Ma tu invece altro che grappino, ti sei bevuto tutta la bottiglia!

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 9 місяців тому

      Mi sa tanto di krapfen teutonico.

  • @mao19670401
    @mao19670401 3 роки тому +12

    Fantastico ,bravi ingegneri

    • @paoloachilli2859
      @paoloachilli2859 2 роки тому +1

      Un hobbista costrui l'arca, gli ingegneri il titanic

    • @zuagarna
      @zuagarna Рік тому

      @@paoloachilli2859l’arca non è mai esistita ed il Titanic non è affondato per problemi strutturali/ingegneristici ma per avventatezza del suo capitano e tanta sfortuna.
      Sveglia!!

  • @federicofranceschini1783
    @federicofranceschini1783 2 роки тому +9

    io opterei per un sistema di catapulte sincronizzate

    • @franselafrato
      @franselafrato 9 місяців тому

      😂

    • @fra2025
      @fra2025 5 місяців тому

      Ahahahahahahhahahahahahahahhaha

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

      dei coglioni che credono che il ponticello serva ?
      O a portare una marea di mazzette ai politicanti mafiosi e mafiogeni ?

  • @phobosdeimos1653
    @phobosdeimos1653 2 роки тому +2

    Scusate ma non c'era già un progetto che prevedeva l'uso degli elenchi del telefono???

  • @giampaoloceci6402
    @giampaoloceci6402 9 місяців тому

    👽Mi piacerebbe che ci fosse eguale impulso per lo studio dell'effetto delle correnti sottomarine prodotte sui ponti immersi (tunnel) nel caso si dovesse valutare la sicurezza di quel tipo di soluzione tecnica.

  • @olindoregazzo4706
    @olindoregazzo4706 6 місяців тому

    Se noi potessimo a fianco dei piloni degli elementi rompiflussi, anche dei semplici pali indipendenti, non avremmo la rottura dei distacchi di vortice?

  • @antoniodicagno196
    @antoniodicagno196 3 роки тому +7

    il mio parede e che il Ponte di Messina,si deva fare e urgente, perche il Ponte portera ha dare tanto lavoro ha tutti gli italiani dell Sud,e Nord,e poi portera tanti benefici ha tutti sia di turisti e Comerciale,e serebe una grande ripresa per italia ,che ne portera tanta richeza ,ha tutto il Sud e Nord, che italia e gli italiani hanno tanto bisogno,,e tutta quella gente che sono contro all Ponte di Messina non capiscono niente sono tutti ingnoranti,,il Governo non deve domandare ha nessuno, quando si tratta di un beneficio per italia e per tutti noi italiani,

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 3 роки тому +7

      Il tuo bisogno primario è quello di andare a scuola. Io ti ci manderei con mezzi costrittivi.

    • @antoniodicagno196
      @antoniodicagno196 3 роки тому +6

      @@michelebettini5870 Michele ma perche tu non vieni ha farmi scuola,,io io capisco che no parlo e ne pure scrivo bene il italiano ,per ,pero non e colpa mia se il tuo governo mai si ha interesato di noi italiani all estero ,di farci andare ha scuola ho meglio dire che il governo italiano doveva fare de le scuole in argentina ,come hanno fatto tutti gli altri paesi , alora noi italiani all estero potevamo imparare il italiano ,,oky ,e per questo tu mai devi valutare la gente di come scrve,prima di non sapere chi e questa persona e perche non scrive bene ill italiano,,

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +2

      @@michelebettini5870 lei è una persona meschina, non si giudica una persona se scrive male perché i motivi possono essere tanti, ma per quello che dice e la persona che ha scritto il commento che lei ha giudicato solo per come era scritto è una persona che dimostra di avere una intelligenza superiore, e di molto, alla sua. Se vuole fare ammenda gli chieda scusa!

    • @DieBrunisSpekulationen
      @DieBrunisSpekulationen 2 роки тому +2

      @@gaetanosidoti1065 gaetà, datti una calmata!

    • @DieBrunisSpekulationen
      @DieBrunisSpekulationen 2 роки тому

      Gli unici a beneficiarne sarebbero:
      i mafiosi;
      i lobbisti;
      i populisti e
      gli idioti.
      Senza tralasciare le pompe funebri, quando un terremoto lo butterà giù in pochi secondi.
      In Calabria e in Sicilia manca di tutto, anche le lampadine nei frigoriferi... e PRETENDONO il ponte.

  • @CentroStudiEdili-Settoretecnic
    @CentroStudiEdili-Settoretecnic 5 місяців тому

    👽Ponte sommerso (ponte di Archimede) costituto da cassoni modulari a doppia parete (intercapedine in pressione) collegati " elasticamente" tra loro che corrono a 30 mt sotto il livello del mare ancorati a piloni sul fondo.. Scarsa lunghezza delle rampe con accesso dalle città sul mare mediante brevi tratti in galleria senza dover demolire interi quartieri per la costruzione delle rampe e la base delle torri laterali .. Limitate tensioni sui cassoni potendosi stabilire il passo dei pilastri di ancoraggio per evitare il galleggiamento. Modularità dei conci da assemblare e quindi elevata velocità di montaggio o sostituzione per le manutenzioni ultra decennali. Facilità di montaggio. Bassi costi di costruzione e manutenzioni. Nessuna spinta sismica, allungabilità del tunnel consentito da pezzi speciali modulari. Correnti marine contrastabili dai numerosi piloni di sostegno. limitate tensioni per le dilatazioni termiche. Nessuna tensione generata dalla "fatica" su parti strutturali-Minore durata di ammortamento e maggiori ricavi per l'ente gestore, a parità di anni della concessione. Contenuti tempi di progettazione. Cosa volete di piu?

  • @luigialfieri7565
    @luigialfieri7565 6 місяців тому

    Opere maestose come i trafori Monte Bianco sono serviti a qualcosa anche se ci sono stati dei disastri x incidenti stradali e incendi.Ma il ponte sullo stretto chevantaggi porterà. I soldi da investire x questo ponte si possono benissimo investire x migliorare le infrastrutture che da anni procurano disagi in Calabria e Sicilia.

  • @IoDavide1
    @IoDavide1 2 роки тому +7

    Perché il ponte non ve lo costruite dentro la testa per unire le due orecchie? Con tutto lo spazio vuoto che c'è in mezzo anche lì si formano forti correnti d'aria.

    • @doncamillo3539
      @doncamillo3539 10 місяців тому

      Collegare qualsiasi punto con un'altro del cervello che funziona a pregiudizi, non serve a nulla.

  • @brunolagana7602
    @brunolagana7602 2 роки тому

    Da quanti anni si ripete quella frase fatta? Senza un riscontro?

  • @leonardotripodi1244
    @leonardotripodi1244 2 роки тому +2

    Nulla da eccepire sulla serietà ingegneristica , trovo debole lo studio geologico puro ,nel senso che non è tenuta in debito conto la risposta geomorfologiche dell spinte

    • @leonardotripodi1244
      @leonardotripodi1244 2 роки тому

      E delle risposte alle sollecitazioni e spinte parossistiche delle zolle africana ed euroasiatica

  • @a3iuuu
    @a3iuuu 5 місяців тому

    Cosa ce ne facciamo di un ponte se non si potenziano la viabilità e le infrastrutture di trasporti autostradali e ferroviari verso il sud che al momento sono praticamente inesistenti? Usate quei soldi per questi interventi se volete aiutare lo sviluppo del sud. Il ponte senza tutto il resto non serve a nulla.

  • @brunoconvertino6159
    @brunoconvertino6159 9 місяців тому +2

    Meglio traghetto! Strade e ferrovie nuove per i siciliani.

  • @giardino1308
    @giardino1308 7 місяців тому +1

    La ubris.
    Lo statuto della scienza è il dubbio.

  • @enniofurlan7324
    @enniofurlan7324 2 роки тому +13

    bla bla bla da quanti anni è attivo l'ufficio o il gruppo che dovrebbe fare il ponte ?, quante persono sono a prendere uno stipendio senza produrre nulla?. questo grazie agli italiani.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      Questi uffici sono incaricati di fare solo uno studio di fattibilità, la costruzione dovrà essere affidata ad impresa qualificata dopo regolare gara di appalto, questa sarebbe la normalità

  • @antoninobulla3287
    @antoninobulla3287 2 роки тому

    Vedendo il pilastro tutto dritto e se invece un terzo del pilastro cominciando di sotto fosse con base a cono?

  • @Marcello-q3g
    @Marcello-q3g 7 місяців тому +1

    Si ma vuoi mettere quanti ci mangiano?

  • @luigialfieri7565
    @luigialfieri7565 6 місяців тому

    Vogliamo creare x forza una follia troppo lungo .Esistono carenze di strutture dei servizi x il popolo da anni che creano disagi ,ma a chi gio va questo ponte ?Le compagnie dei traghetti sullo stretto di Messina che fine faranno?

  • @accademiadellalinguaeuropea
    @accademiadellalinguaeuropea 2 роки тому +3

    l'unico modo per costruire il ponte sullo stretto è quello di atterrare 1,5 km dalle due due avverse della Calabria e Sicilia e dopo costruire un ponte di mezzo kilometro più sicuro e più largo. Risparmio do oltre il 60% perché la profondità del riempimento va da 0 a 45 metri di profondità

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +3

      Ma dove li hai presi questi dati? La profondità dello stretto in quel punto è di almeno 400 m te lo dice uno del posto che nello stretto ci ha fatto centinaia di immersioni!

    • @mariocristalli5951
      @mariocristalli5951 9 місяців тому

      D'accordo ogni osservazione può fornire spunti utili ma penso che difronte ad opere tanto ambiziose serva anche un pò di autostima e, perché no, di fede. Cosa che in tempi di secolarizzazione potrebbe suonare fuori moda. Altrimenti sconfiniamo nella fantascienza e ipotizziamo cosa farebbero i mandanti del caso Ustica o i sabotatori del nord stream ucraino; questi ultimi sarebbero in grado di farvi piombare a velocità pazzesca un sottomarino telecomandato, provocando un urto e conseguente vibrazione critica da compromettere l'intera struttura. Direi che nella logistica sicuramente andrà inclusa una adeguata dose di vigilanza, perchè una tale opera indubbiamente urterá pruderie sia sotto il profilo politico che strategico internazionale.

  • @francescodesalvo4219
    @francescodesalvo4219 6 місяців тому

    Amici scusate la mia perplessità: fino a ieri gli asini RAGLIAVANO oggi sento che al Politecnico di Milano parlano..Bisogna avvisare il papa per questo MIRACOLO. Mi riferisco alla fattibilità del ponte sullo stretto di Messina

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

      in base alle mazzette, parlano anche i santi e le madonne lacrimanti
      è da mò che succede

  • @FedericaDALOISO
    @FedericaDALOISO 21 день тому

    in Sicilia è molto più necessario avere un raddoppio delle linee ferroviarie e dare acqua alla popolazione che costruire un ponte che non serve a nessuno. Costruite i dissalatori o si deve sempre comperare acqua per le strade

  • @vante9548
    @vante9548 2 місяці тому

    Faccio il ponte. E che me faccio? Dopo mi trovo ferrovie con binario unico strade dissestate manutenzione zero. Oggi i trasporti per e dalla Sicilia sono fatti con navi. Secondo voi i trasporti su strada aumenteranno? Dite a Salvini che il ponte se lo facesse su un plastico ferroviario per giocarci. Magna tu che magno io.

  • @tempoblu
    @tempoblu 11 місяців тому +2

    Diamo per scontato che il ponte si possa fare e duri 10mila anni...In Calabria e in Sicilia si va ancora con il treno a Diesel e a binario unico, l'acqua potabile non è garantita in molte zone calabresi e siciliane, l'autostrada Salerno Reggio Calabria e quelle in Sicilia meglio sorvolare, impianti di depurazione questi sconosciuti, più altri centinaia se non migliaia di problemi..e stiamo a parlare di ponte megafaraonico?
    Questa è malafede per non dire altro..anzi diciamo altro...

    • @alessandro7805
      @alessandro7805 7 місяців тому

      1) treno al diesel: Falso almeno per quanto riguarda le ferrovie sul tirreno è sullo ionio, a livello interno non credo ci siano molte ferrovie dato il territorio
      2) in Sicilia non ci sono mai stato ma la Salerno-Reggio autostradale l'ho percorsa tutta ed è un ottima autostrada senza cantieri grossi (cantieri in linea con autostrade del nord in pianura) ammetto che da quel che so in Sicilia non se la passano molto bene però la Salerno Reggio è a parer mio la migliore autostrada d'Italia anche visto il punto di vista ingegneristico con i 2 ponti più alti d'Italia

  • @giovannimassaro721
    @giovannimassaro721 2 роки тому +1

    se si fa il ponte ne trarra beneficio tutto il sud diventera piu ricco,la sicilia e una terra ricca di tutto zolfo petrolio gas sale e un ottima agricoltura e anche fabbriche, non ci manca niente x essere una delle regione piu ricche di Italia, e non dobbiamo dimenticare che geograficamente e al centro del mondo e vicino al Africa che e anche molto ricco di minerali uranio diamant petrolio gas e cosi viae il continente piu grande del mondo quello che tanti politici non hanno capito.

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 2 місяці тому

    SALVE SONO VLADIMIR POPOVIČ A PROPOSITO DI PENDINI CHE REGGONO L''IMALCATO BISOGNA AGGIUNGERE DELLE SOSPENSIONI TIPO SOPENSIONI DELLE AUTO INSOMMA AMMORTIZZATORI SE È IL CASO CON LO SPOSTAMENTO DELLE ACQUE IMPALCATO VIENE VERSO ALTO INSOMMA GLI AMMORTIZZATORI RISOLVONO IL PROBLEMA MODELLANDOSI PER ADDATARSI ALL'ESIGENZA.

  • @mariomontecchi4592
    @mariomontecchi4592 2 роки тому +2

    Certo è possibilissimo farlo ....poi quando crolla escono fuori i vari MA PERO'........

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 2 роки тому +2

      discorso senza senso che vale per qualsiasi manufatto umano. Poi certamente, chi non fa NIENTE, è infallibile per definizione

    • @mariomontecchi4592
      @mariomontecchi4592 2 роки тому

      @@davidemitra3126 bhe facciamolo allora tanto in Italia per come si fanno bene i ponti e la loro manutenzione non è mai successo che un ponte si crollato

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 2 роки тому

      @@mariomontecchi4592 ancora discorsi senza senso che valgono per qualsiasi costruzione umana. Torna pure in una comoda caverna. Cadono gli aerei, le auto si schiantano, crollano le case, eppure non si smette di costruirle. Il vostro è un discorso ideologico, sono pensierini da terza elementare che possono fare analfabeti che leggono quotidiani al bar

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 роки тому +1

      Il ponte non ''è crollato'' ''per come si fanno i ponti in Italia'' ... il ponte era fatto benissimo, 🐐 ... è stato dare la concessione a dei privati nei confronti di un bene comune (al quale per 30 anni non è stata fatta la dovuta manutenzione da parte dell'ente privato che aveva gran parte delle autostrade in concessione e ci guadagnava non facendo la dovuta manutenzione) che ha portato al crollo.
      Ti è chiaro 🐐 assoluta o non sai nemmeno cosa sono i beni comuni e perché non vanno dati ai privati? ... O non sai nemmeno che un ente privato non ha nessun interesse a fare la manutenzione nei confronti di un bene comune mentre gli enti pubblici si? ... Devi essere per forza una 🐐 grullina

    • @simonemiglioli1165
      @simonemiglioli1165 Рік тому

      ​@@davidemitra3126 Il tuo non ha senso oppure non c'entra con l'argomento se ti riferisci ad errori imprevisti oppure a causa di forza maggiore.

  • @VittorioBertoldo
    @VittorioBertoldo 9 місяців тому +1

    Aeroporti efficienti ferrovie , strade collegamenti con traghetti più rapidi, queste sono le vere necessità della Sicilia.sono 50 anni che prendono in giro tutti senza combinare nulla ma hanno divorato milioni tutti insieme il ponte non si farà mai quello che interessa è abbuffarsi all' infinito

  • @hornets419
    @hornets419 2 роки тому +1

    Ok volete giocare e divertirvi a fantasticare, tanto paga Pantalone, ma il ponte sullo stretto deve restare solo un sogno degli speculatori fino a quando non capirete che tra Calabria e Sicilia non serve un ponte ma...STRADE E FERROVIE !!!!

    • @hornets419
      @hornets419 2 роки тому +1

      Una bella autostrada a 3 corsie per senso di marcia (non la vogliamo a 4, come quella Mi - Bo) tra Taranto e Reggio Calabria che aumenterebbe il turismo e diminuirebbe l'inquinamento (perché andando da RC a Crotone in prima e seconda...3,5 ore...non è poco inquinante!) quando la costruirete ???
      Capisco i vostri interessi ma non prendeteci per i fondelli!

  • @dannyshorts1383
    @dannyshorts1383 9 місяців тому

    Anche secondo me che non sono ingegnere questo ponte è realizzabile e va realizzato. Personalmente soffrendo di mal di ponte non potrò mai provarlo, ma me ne farò una ragione.

  • @arycalvosa876
    @arycalvosa876 6 місяців тому +1

    L'ignoranza è a vantaggio di chi non vuole il ponte. Invece l'Italia avrebbe un balzo tecnologico e uno sviluppo enorme.

    • @MaurizioFrassinello
      @MaurizioFrassinello 5 місяців тому +2

      Infatti la vuole un Salvini che non mi sembra uno con grande scolarità

  • @pl1952
    @pl1952 6 місяців тому

    Le speculazioni scientifiche vanno bene ma, temo, che molti problemi con le attuali tecnologie non sono superabili. Poi vedremo le relazioni tecniche cosa ci raccontano.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      se la relazione tecnica dipende da un politico già sappiamo come sarà

  • @ivanomele2113
    @ivanomele2113 Рік тому +1

    Per aiutare l'economia Siciliana e Calabrese, sarebbe sufficiente potenziare gli scali aeroportuali.. altroché ponte..! Solo per fare un esempio, in Spagna, Isola di Ibiza (e ovviamente non c'è nessun ponte) il solo scalo di Ibiza ha un volume di traffico passeggeri superiore al volume di traffico passeggeri di tutti gli aeroporti siciliani e calabresi messi assieme. Ho detto tutto.
    Un ponte serve, come negarlo, ma c'è ne sarebbero tante di priorità su cui lavorare prima del ponte..!!!

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому

      Non è detto che la presenza del ponte, possa provocare un indotto tale da aumentare poi anche altri investimenti.
      Vengono fatti studi su questo, ossia la crescita economica che può portare una infrastruttura (unita ad altre ovviamente, come alta velocita ecc)

    • @VitoManfredi-z4c
      @VitoManfredi-z4c 7 місяців тому

      Hai perfettamente ragione!!
      Sai perché? Perché ad Ibiza si va per scopare…😂
      Confermato il famoso detto:
      … tira più un pelo di … che i due cavi di acciaio di 126 cm di diametro di un ponte 😂😂😂😂

  • @hornets419
    @hornets419 6 місяців тому

    S cosa serve un ponte costosissimo se non hai strade e ferrovie per arrivarci?
    Serve a fare mangiare gli amici dei politici?
    Perché non costruire una autostrada TA-RC che sarebbe molta più efficiente e utile ?
    Perché non fare sulla stessa tratta una ferrovia a doppio binario elettrificata al posto del binario unico a gasolio e a senso alternato ? Perché non raddoppiare il numero di traghetti i quali costerebbero 100 volte di meno e darebbero sollie a chi ci arriva dopo estenuanti cose sulle scassatissime autostrade italiane?

  • @bisontesonte
    @bisontesonte 9 місяців тому +2

    Prego dio che questo disastro annunciato non venga mai iniziato, tante famiglie piangeranno.

  • @gianniluigipadrin4913
    @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

    Il ponte si deve fare SOLO SE al centro ci mettono un chiosco di :
    bibite e pasticcini, angurie e meloni freschi e serviti da una gran gnocca

  • @gabrielecossetti50
    @gabrielecossetti50 8 місяців тому

    ... tutti si riempiono la bocca con la vicenda del ponte di Tacoma, un classico della saccenza distribuita: quando la relazione diventa spettacolo ... lol ... altro classico della relazione "il distacco dei vortici di Von Karman", il problema sono i vortici e non l'impatto ambientale, il movimento delle due sponde per sismicità, l'espropriazione di interi quartieri di residenti per far posto ai piloni ... lol ... quando al centro dell'attenzione vi è l'opera cementizia in se e non la sua utilità, anche questo è una forma di spettacolo: stupire per sbalordire! ... lol ...

  • @brunoconvertino6159
    @brunoconvertino6159 9 місяців тому

    Ma in Sicilia la A20 Messina Palermo l'avete mai percorsa?
    Un' incubo. Peraltro oggi i turisti e anche gli immigrati siciliani vanno in Sicilia in aereo.

    • @axelsteyr
      @axelsteyr 9 місяців тому

      e quindi? cosa ci fanno con i proventi dei pedaggi? tutti in aereo? ok affondiamo i traghetti

  • @gioredrossi
    @gioredrossi Рік тому +1

    Adesso ci pensa il Montanaro Verde.... io non ci salgo....fatevi avanti.!!!

  • @andreapicci8410
    @andreapicci8410 2 роки тому +3

    Scusate, mi stavo chiedendo se in questo caso, sia dal punto di vista funzionale che dell'impatto visivo, non sarebbe meglio al posto del ponte realizzare uno o due tunnel sotterranei, antisismici, separati per il traffico veicolare e tunnel ferroviari, il tutto antisismico. Mi sembrerebbe una alternativa migliore di un ponte. Grazie.

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 Рік тому +1

      Purtroppo un tunnel come questa : ua-cam.com/video/pyJhkhSB6W4/v-deo.html
      Ma i problemi di questa costosa soluzione aumentano rispetto al ponte già progettato.
      Qui in caso di sisma il moto delle correnti o di un maremoto si assommano al sisma che sono sempre intensi e non va bene.
      Il ponte invece per com'è fatto separa il mare(correnti marine e maremoti) dal sisma(terraferma)ed e meglio una ripartizione delle forze.
      I piani sovrapposti come mostrato sono pericolosi in caso d'incendio di un'auto o di un treno.
      Non hanno disegnato il terzo tunnel centrale multifunzione (con camere antincendio,per i soccorsi e per le ambulanze,ecc.).
      Impianti elettrici d'emergenza e per avere una rete cavi per la rete intranet e per proteggere i cavi da entrambi i tunnel.
      Se poi aggiungi che un sommergibile senza emergere(per questi tunnel) con un siluro li distruggerebbe in silenzio e facilmente.
      E i tunnel invasi dalle acque marine,ci causano altre la gente morta per affogamento.
      Con il ponte tutto ciò è più difficile.

    • @andreapicci8410
      @andreapicci8410 Рік тому +1

      @@giuseppebattagliese6424 ma qui sta parlando di tunnel galleggianti sommersi, io dicevo tunnel tradizionali, scavati con le talpe meccaniche etc, ad una certa profondità, non sarebbe possibile realizzarli antisismici in questo caso? E comunque, anche per quanto riguarda il ponte emerso, non sarebbe migliore a più campate, con appositi piloni, anziché a campata unica? La ringrazio.

  • @giorgionastasi2534
    @giorgionastasi2534 8 місяців тому

    Sbaglia hanno fatto il doppio binario nella maggioranza della rete e stanno completando Hanno eliminato pure i passaggi a livello cambiando anche percorsi delka rete ..

  • @pietrotossi67
    @pietrotossi67 2 роки тому +11

    Quanti soldi che si mangiano, e pensare che mancano le strade, le ferrovie, ponti crollati e mai ricostruiti. E questi pensano al ponte sullo Stretto.

  • @salvatoredidato5719
    @salvatoredidato5719 Рік тому

    esiste un progetto di manutenzione del ponte...

  • @marcovedelago2413
    @marcovedelago2413 2 роки тому +4

    Invece di progettare assurdità potevate cercare di evitare che crollassero i ponti che già esistevano uccidendo 43 persone ,il prestigio italiano in questo settore non esiste più,nessuno dimenticherà il morandi,trovatevi altro da fare

  • @faustomagi5343
    @faustomagi5343 2 роки тому +1

    Non è più urgente costruire l'Alta velocità Battipaglia - Reggio Calabria?

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому

      Per come vanno le cose al sud, credimi prima il ponte e poi gioco forza tutto il resto, siamo fatti così!

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 роки тому +1

      Che ci devi fare con l'alta velocità a Battipaglia? ... È come dire ''non è urgente costruire l'alta velocità ad Abbiategrasso''? ... Non c'è manco a Bergamo l'alta velocità.
      Inoltre, l'alta velocità c'è già a Reggio Calabria e collega Reggio Calabria a Napoli.
      Vivi in una grotta 🐐?

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 роки тому +2

      @@gaetanosidoti1065, tu e la maggior parte della gente che ha commentato questo video in questo ultimo mese è fatta ''così'' se per ''così'' intendiamo la peggior feccia esistente al mondo ... lo scarto dello scarto.

  • @joshr.790
    @joshr.790 3 роки тому +4

    È un salasso all'anno solo in manutenzione, e sappiamo come si fanno le manutenzionei in Italia, per un costo salato per chi lo usa, senza considerare l'inizio dei trasporti merci su gomma con annesso inquinamento e altro, fatti 2 conti non so se conviene..

    • @IacopoCutino00
      @IacopoCutino00 3 роки тому +1

      Non avrebbe senso in nessun caso. Poi per collegare la Sicilia via auto, e chi ci va? Se sei al nord prendi l aereo. Se sei a Palermo prendi l aereo o la nave, se abiti a Reggio Calabria forse ti serve ma quanti ci abitano? Non serve a quasi nessuno...

    • @gaetanosidoti1065
      @gaetanosidoti1065 2 роки тому +2

      Solo chi ha una profonda ignoranza non capisce l'utilità delle opere pubbliche, secondo voi il progresso sarebbe ancora all'età della pietra. Trogloditi?

    • @carloagostini6738
      @carloagostini6738 2 роки тому

      Perdiana, ci passerebbe la ferrovia sul ponte

    • @gilba56
      @gilba56 2 роки тому +1

      Queste considerazioni: manutenzione, ecc,ecc, non vengono prese, mi spiego: si costruisce il ponte, i benefici per chi ha costruito e poi chi si è visto, si è visto!

    • @giuseppeanoardi3973
      @giuseppeanoardi3973 2 роки тому +1

      @@gaetanosidoti1065 Le opere pubbliche soffrono sia di congestione che rivalità nell'utilizzo come tanti altri beni, in un paese industrializzato del 2022, pertanto devono per forza essere sottoposte a serie analisi costi benefici, cosa che in Italia si fa ancora alla cazzo di cane. Per non parlare della crisi demografica italiana che rende indispensabile chiedersi chi utilizzerà queste opere e chi pagherà le tasse per restituire i finanziamenti chiesti, al netto di quelle già in essere. Non siamo più nel boom, forse è il caso di uscire di casa ed accorgersene.
      PS: le ultime (per ora) grandi opere infrastrutturali fatte perchè "meglio fare che non fare" nel ricco e industriale Nord Italia, la Pedemontana lombarda e la gemella Veneta, sono rispettivamente in perdita netta da anni e a rischio (99,9%certo) perdita netta la seconda ancora prima della sua entrata a regime completo. La Corte dei Conti, non proprio trogloditi, continua a ribadire in rapporti chilometrici la follia di queste opere fatte esclusivamente per tenere in piedi un settore di cui non abbiamo più bisogno, nelle dimensioni in cui era un tempo.

  • @carmelquattrosette4580
    @carmelquattrosette4580 4 місяці тому

    Il ponte a Messina sarà la distruzione di due città

  • @antoninocalabro8129
    @antoninocalabro8129 2 роки тому +1

    Quando volete chiarimenti ponte sullo stretto domandate al dott.ing.LORENZO SIVIERO GRAZIE.

  • @francescofalcone7394
    @francescofalcone7394 6 місяців тому

    Pensate che in sicilia siamo senza acqua.... Altro che ponte 🤗🤗🤗🤗🤗

  • @annacuce3105
    @annacuce3105 3 роки тому +3

    Che bello il ponte e poi?arrivati dopo catania andiamo a piedi ,ipolitici fanno una bella vita gli anziani come me no , quindi non possiamo andare a piedi che vadano loro passatevi la mano sulla coscienza,abbiamo bisogno di altro strade ,ferrovie, scuole,ecc ecc,ecc non cercateci i voti

    • @dinogiuttari764
      @dinogiuttari764 3 роки тому

      La signora avrebbe bisogno di un ponte di collegamento stabile fra quei due neuroni che sembra avere. Inoltre potrebbe concorrere a buon titolo di premio Nobel della logica scientifica. La signora ha bisogno di tutto: strade, ferrovie, scuole ecc.ecc ecc..Tutto ...ma orario tutto. "Dall'acqua sino o sali"..escluso proprio il Ponte ( l'unico INDISPEBSABILE per non lasciare metà paese.. povero e paccio oltre che schiapi ignorante deficienei, masochista subalterno manipolaoi..e colonia delle potenze straniere...
      ¹acvi isolati e schiavi

    • @annacuce3105
      @annacuce3105 3 роки тому

      @@dinogiuttari764si hai detto giusto abbiamo bisogno dall'acqua al sale da queste parti cioe' del necessario , e pensano al ponte ,per fare arrivvare a messina e fermarsi ? Tu che parli lo sai che arrivare a messina ci mettiamo una giornata ma che siamo italiani di serie B ? L'ITALIA NON FINISCE A MESSINA E CATANIA CAPITO!!!!!! i neuroni ce li ho sono gli altri che non ne hanno (GLI ITALIANI DI SERIE A)

    • @BRILLSTEELMOTORSPORT
      @BRILLSTEELMOTORSPORT 2 роки тому +1

      il pedaggio richiesto farà ricredere parecchi ottimisti ad attraversarlo !
      Il traghetto costa molto di meno e la gente cura il portafoglio.

  • @zeliairis
    @zeliairis 2 роки тому

    In qualche maniera…. Si è studiato piu la dinamica e vibrazioni
    delle macchine che non a parlare in pubblico, ma niente di male.

  • @emidioperdomi5585
    @emidioperdomi5585 9 місяців тому +1

    Tra.il.dire.e.il.fare.c.e.di.mezzo
    Il.Mare.piu.la.zona.sismica

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 7 місяців тому +1

    Meglio fare una galleria come quella della manica.

  • @rosinalardi8411
    @rosinalardi8411 4 роки тому +8

    sarebbe bellissimo vedere il ponte sullo stretto di Messina l'Italia ringrazia a priori forza ingegneri ..........................

    • @DieBrunisSpekulationen
      @DieBrunisSpekulationen 2 роки тому +1

      La metà degli ingegneri finì impilata nei piloni del ponte.

    • @giuliofontana5103
      @giuliofontana5103 3 місяці тому

      ................e forza contribuenti !

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому +1

      @@DieBrunisSpekulationen e l'altra metà ?
      A studiare dai romani come si costruisce un ponte, una strada, un fosso, un canale, una casa, un palazzo . . .

    • @DieBrunisSpekulationen
      @DieBrunisSpekulationen 2 місяці тому

      @@gianniluigipadrin4913 Nope, a lavorare orgogliosamente in altri paesi dove la meritocrazia e la Democrazia ancora esistono... ben pagati e rispettati.

    • @gianniluigipadrin4913
      @gianniluigipadrin4913 2 місяці тому

      Sarebbe Bellissimo che i normali ingegneri senza ingegno non prendessero tangenti e facessero opere utili e non solo PUR DI FAR SOLDI nell'appaltopoli italiota
      Gentaglia che la Sismica è robachesemagna ?
      E la Fatica da scivolamento del cavo sopra ai 2 piloni ?
      Che Fatica che fanno a studiare questi ingegneri ! !
      Poveretti, gli consiglio Vitamine C + D, ma anche il gruppo B e la Kappa
      Prima di fare gli ingegneri, meglio laurearsi in Zappologia, Picconologia e Badilogia con Carriola al seguito

  • @tonicentonze7488
    @tonicentonze7488 6 місяців тому

    dai ragazzi sta arrivando il ponte ballerino con l'oscillazzione di altezza di circa 200 metri di oscillazzione specie con le due correnti anche se con quella lunghezza se i tira fondi riushiranno ha tenere il peso dei cavi con i movimento de vento

  • @Rodolfomancin-y4t
    @Rodolfomancin-y4t 6 місяців тому

    Questo ponte non serve, serve fare le strade e ferrovie in Sicilia con doppia ferrovia