La Filosofia ti salva la Vita: costruire FIDUCIA nell'INCERTEZZA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 чер 2024
  • La filosofia è un grande antidoto per molti mali del nostro tempo: l'incertezza, l'angoscia, l'incapacità di conoscere se stessi.
    Scopri la nostra Academy: www.cogitoacademy.it/
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    Con CAMBLY impari l'inglese direttamente da smartphone o PC! Grazie al mio codice promo cogito55off puoi accedere a partire da 5€ a lezione! Clicca per accedere allo sconto: cambly.biz/cogito55off
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #dailycogito #rickdufer #filosofia
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

КОМЕНТАРІ • 28

  • @rickdufer
    @rickdufer  Місяць тому +2

    Manca ormai poco alla chiusura delle iscrizioni per il primo anno accademico della Cogito Academy! Tutte le info le trovate qui: www.cogitoacademy.it/

  • @giusisavito9921
    @giusisavito9921 Місяць тому +6

    Da laureata in filosofia posso dire che essere sempre consapevoli dell'incertezza ti mette al riparo dalle facili illusioni.

  • @senzalogicamalsicogita
    @senzalogicamalsicogita Місяць тому +8

    È essenziale rilevare che l’importanza di accettare l’incertezza va di pari passo con l’importanza di accettare la certezza. Pena, essere “vittime” di un relativismo ingenuo o di una concezione intrinsecamente autocontraddittoria. Chiarito questo, filosofia e scienza hanno “salvato la mia vita”, anche se in un’accezione completamente diversa, sia nella forma che nella sostanza, rispetto a quella menzionata nel video.

    • @repus4688
      @repus4688 Місяць тому

      Puoi spiegare come ti hanno cambiato la vita?

    • @senzalogicamalsicogita
      @senzalogicamalsicogita Місяць тому +9

      @@repus4688.
      È difficilissimo esporlo mediante un semplice commento.
      Brevissimamente, scienza e filosofia mi consentono di soddisfare quotidianamente il mio profondo desiderio di conoscenza, in modo che io possa acquisire delle certezze di un certo tipo che poi mi conducono ad incertezze di altro tipo e così via, in un continuo percorso di crescita interiore (intellettiva, intellettuale e culturale) e automiglioramento.
      Studiando la scienza e la filosofia provo una sensazione particolarissima, molto difficile da comunicare in poche righe. È un trascendere se stessi, una forma di sublimazione del ragionamento stesso che brilla come un lampo, senza esitazioni, un rapimento la cui violenza è la misura della potenza di quell’ispirazione. Accade rarissime volte, ma quando accade è un’esperienza entusiasmante che pur mostrandosi solo per un fugace attimo, giustifica e ripaga dei lunghi anni di impegno, dedizione e sacrifici. È il realizzarsi di una visione involontaria al massimo grado, che scuote e sconvolge nel più profondo, perché si concretizza nel prendere atto di essere di fronte alla semplice descrizione dell’evidenza di un fatto che non poteva che essere che così e non altrimenti.
      Queste “esperienze”, a posteriori, mi hanno permesso di comprendere perché, in realtà, io non ho mai avuto scelta! Nel senso che io sono “strutturato” in modo tale da provare quello che provo nello studio di scienza e filosofia. E quando le studio ritrovo me stesso.

  • @francesco6310
    @francesco6310 Місяць тому +7

    L'incertezza del futuro è una delle cause se non addirittura la causa principale dei nostri turbamenti. O meglio, il nostro rapportarci all' incertezza del futuro è la causa principale dei nostri turbamenti. Giustamente ciascuno di noi cerca certezze e la certezza che un nostro progetto vada in porto, che le nostre azioni ci conducano esattamente dove vogliamo ecc. Se fossimo onniscienti, non si potrebbe neanche il problema. Sappiamo già cosa accadrà. Ma purtroppo siamo esseri umani e come tali abbiamo dei limiti e come tali non siamo per niente onniscienti. In più siamo condizionati dal nostro passato, pensiamo: "cavoli, sono già stato tradito una volta da una ragazza. E se poi venissi tradito ancora? Voglio la certezza che la mia fidanzata non mi tradisca!" E lì iniziano i guai. Si inizia a controllare l' altra persona, a fare il terzo grado finché la nostra paura di perdere l'altra persona si concretizza effettivamente. Non siamo onniscienti e non siamo nemmeno animali. Se fossimo animali ce ne fregheremmo altamente del futuro, penseremmo solo al presente e a riempirci la pancia e non finire preda di qualche predatore. Ma noi non siamo nè dèi nè animali. Siamo a metà del guado. E quindi cosa possiamo fare di fronte all' incertezza del futuro? Semplicemente dobbiamo essere consapevoli di questo nostro stato e arrangiarci con gli strumenti a nostra disposizione. Chi crede, affida la propria vita e le proprie preoccupazioni a Dio in modo tale da potersi concentrare sulla vita quotidiana senza scatenare emozioni tremende pensando al domani (ora et labora). Per coloro i quali, invece, non hanno il dono della fede, a mio modo di vedere l'unico modo è dire "sti cazzi, se va bene sono contento, se va male ci penserò allora". Facile? Non proprio, come è giusto che sia. Ma secondo me lavorare verso questa direzione può essere molto utile.

    • @francescoantoniocavo6232
      @francescoantoniocavo6232 Місяць тому +2

      Condivido appieno, anzi aggiungo che secondo me non si arriverà mai ad assimilare pienamente il pensiero "Sticazzi, se va bene meglio, se va male ci penserò allora", ma sicuramente muoversi in questa direzione aiuta, e aiuta anche molto

  • @morphax9517
    @morphax9517 Місяць тому

    Ciao Riccardo, sono uno dei ragazzi che ha avuto la fortuna di ascoltarti al festival della filosofia di Scea in Campania, averti trovato sui social mi ha fatto molto piacere, volevo cogliere l'occasione per ringraziarti del bellissimo incontro fatto e che è stata una delle mie esperienze più formative fin'ora, in ogni ambito, grazie :D

  • @Mtb_pecios
    @Mtb_pecios Місяць тому +3

    Rick quando fai questo tipo di video impazzisco ho 13 anni e voglio cambiare mentalità da un uomo che ha molto da spiegare a questa generazione

    • @lorenzozerbi7968
      @lorenzozerbi7968 Місяць тому

      Anche io ero come te 7 anni fa, se posso darti dei consigli(Magari li segui già, però nel dubbio te li suggerisco).1)Allenati, quando avrai 20 anni il fisico invidiabile ti darà una mano e autostima 2)Segui a scuola e studia, soprattutto la "storia", storia della letteratura, storia inglese, storia della filosofia, storia normale eccetera, perché tutte poi si intrecciano e ti fanno aprire gli occhi sul mondo.3)Non aver paura dei no e dei fallimenti, non toglierti delle possibilità solo per paura del giudizio.Provaci con quella ragazza, di la tua opinione.È meglio pentirsi di qualcosa che rimpiangere di non averlo fatto.Poi se non ti piace leggere, su internet ci sono un sacco di audio libri da poter seguire.Di letteratura cone Utalo svevo, Pirandello. lovecraft. Di filosofia per esempio zarathustra (di cui non capirai nulla ma è anche bello così😂).Diventa la versione migliore di te stesso, se già così giovane ti interessi a queste cose, vuol dire che puoi fare grandi cose

  • @lorenzofabi2814
    @lorenzofabi2814 Місяць тому

    Rick questo video mi è servito molto, grazie mille!

  • @ilguantonero
    @ilguantonero Місяць тому

    Bel video, bravo!

  • @OloneseMartialArts
    @OloneseMartialArts Місяць тому

    Grazie per questo ragionamento, l’ho trovato molto interessante e costruttivo

  • @spriteeaura_
    @spriteeaura_ Місяць тому

    Grazie ❤

  • @onykaosmusik
    @onykaosmusik Місяць тому

    video che dovrebbero vedere tutti

  • @ciccioecologista5449
    @ciccioecologista5449 Місяць тому

    Bello rivedere un altro cogitò, da abbonato spero tanto che l’accademia non intacchi troppo la programmazione dei tuoi contenuti su YT

    • @rickdufer
      @rickdufer  Місяць тому +1

      Come detto, l'Academy non avrà influenza sulla programmazione. Nello scorso mese abbiamo fatto poche live perché abbiamo fatto quasi 30 eventi in 45 giorni 😉

  • @michelevitolo3014
    @michelevitolo3014 Місяць тому

    Sembri essere entrato nella mia testa e rubato i miei pensieri.

  • @RickSanchez785
    @RickSanchez785 Місяць тому +5

    La morte è una certezza, la si rende incerta se ipotizziamo paradisi o altre narrazioni varie. Il libero arbitrio è il bicipide della certezza, l'accettazione scientifica che non esiste nulla di distaccato delle sue cause è la vera incertezza. Accettare che esistano cose che non possano essere comprese è una certezza, sospendere il giudizio delegandolo ai posteri è la vera incertezza. Non adagiamoci troppo nelle confortevoli e rassicuranti coperte dell'essere qualcosa di più del mondo che ci circonda. Soprattutto non mi crogiolerei troppo nell'ambiguità delle parole del passato per descrivere l'incertezza del presente, quando il nostro stesso presente può sfruttare strumenti per definire molto meglio la stessa incertezza, motore trainante di un progresso che cerca ciecamente di esautorarla.

    • @renatolancerotto6998
      @renatolancerotto6998 Місяць тому

      Belle parole, ma preferirei una spiegazione piu' semplice e chiara. 🙏

    • @RickSanchez785
      @RickSanchez785 Місяць тому +1

      @@renatolancerotto6998 Le scienze sono sufficienti a delimitare i confini dell'incertezza.

  • @carlo-sacchi
    @carlo-sacchi Місяць тому +1

    Per me era “nice” scritto così. Presi 2

  • @fabiolagiorgio839
    @fabiolagiorgio839 Місяць тому

    Anche tu hai visto il velo della realtà in senso concreto, maestro? Ha salvato anche me in maniera estremamente tangibile, anche se invisibile agli occhi dei più. Ormai sono una bestia metafisica. Per la filosofia mi sono ammalata, per la filosofia sono guarita, letteralmente. L'incertezza esiste fintantoché si è incerti delle proprie azioni, una volta che si conosce la verità può capitare qualunque cosa, ma non cambia ciò che è. Io sono. E tu?

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Місяць тому

    È strano! Ci sono uomini che hanno più o meno tutto, ma abbandonano il certo per l'incerto...E ci sono uomini che più o meno da sempre convivono con la precarietà e l'insicurezza (magari solo psicologicamente) e cercano la sicurezza.... C'è chi si crede libero, pur vivendo claustrato, e chi si sente prigioniero in una realtà libera...
    Nessuno è soddisfatto del suo stato!
    Più che l'insicurezza, lo stato che caratterizza l'uomo è l'inadeguatezza, l'insoddisfazione perenne. L'uomo è alla ricerca sempre del suo desiderio ...e lo insegue senza fine!
    Certamente studiare la filosofia, come la letteratura, aiuta molto a conoscersi, insegna a maneggiare le idee ....e a giocare con le parole, fino a quando queste acquistino un sapore ed una realtà speciale ai nostri occhi....un po' come nel "gioco delle perle di vetro", romanzo ultimo di H.Hesse.
    Un caro saluto.

  • @filipporambolini9782
    @filipporambolini9782 Місяць тому

    Costruire fiducia nell'incertezza non è un tentativo di arginare l'incertezza ?

    • @rickdufer
      @rickdufer  Місяць тому +5

      No, è aggiustare le proprie reazioni nei confronti dell'incerto e dell'imprevisto. Significa proprio accettarla, senza volerla contrastare, e adattarsi in modo intelligente.

  • @Killmind_her
    @Killmind_her Місяць тому