Rispetta il MISTERO che sta dentro di te

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 чер 2024
  • Iscriviti alla CogitoLetter ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Siamo così spaventati dal fatto di non sapere cosa ci alberga dentro da aver costruito mille modi per fingere di non essere ciò che siamo. E invece, dobbiamo rispettare il mistero.
    ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ psinel.com/psicostoici-sp/
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #mistero #filosofia #rickdufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

КОМЕНТАРІ • 60

  • @gianandreagiacoma
    @gianandreagiacoma 5 місяців тому +18

    La base di ogni saggezza. La crisi nichilista è un problema di relazione con il mistero, a volte confusa con la riduzione del mistero ad enigma.

  • @elenacaffi9535
    @elenacaffi9535 5 місяців тому +10

    Nell' arco degli anni ho fatto il tuo medesimo passaggio... sembrava di ascoltarmi! La ricerca di senso sfugge dalle maglie strette e rassicuranti della razionalità. Ci sono infinite strade e in ognuna albergano risorse affascinanti così come rischi di disancoraggio... Ma interrogarsi dentro al molteplice che siamo è bello nonostante la fatica delle ambivalenze... è prezioso... è vitale!

  • @maryenv.8068
    @maryenv.8068 4 місяці тому +1

    24:20 mi salvo in particolare le frasi dette a questo punto, ma è incredibile (o traumatico o spaventoso?) come di giorno in giorno, i Daily Cogito, così come la Cogito Letter, sappiamo ‘accusarmi’ e guardare dentro me stessa come neanche io riesco a fare. Grazie Rick.

  • @fl4k71
    @fl4k71 5 місяців тому +5

    Hai espresso nel video esattamente ciò che ho elaborato in anni di riflessione, grazie ❤️

  • @MrTkTube
    @MrTkTube 5 місяців тому +2

    Grazie Riccardo, illuminante. Quando hai detto che tratti i libri come esseri viventi, cosa che io non faccio, mi hai dato una chiave per assorbire meglio tutto il resto del discorso. Ti prego di non smettere mai di avere fede, fede nel prossimo. Andiamo in pezzi e solo allora ci predisponiamo all'ascolto, così come chi ha "l'altra" fede si rivolge al suo dio solo quando ha problemi. Però su quest'ultima affermazione voglio pensare di avere dubbi e che la piccola goccia DuFer, la piccola goccia X, la piccola goccia Y, possano, prima della cristalleria in pezzi, incrinare quel tanto che basta per darsi una svegliata

  • @egidioiorio8240
    @egidioiorio8240 5 місяців тому

    Condivido pienamente! Grazie per questo video!

  • @RePapero1
    @RePapero1 5 місяців тому +1

    " lieve, svenire, persi, per sempre dentro di noi" (Lieve - Marlene Kuntz)

  • @simonepaoli7737
    @simonepaoli7737 5 місяців тому

    Grandissimo Rick.
    Sei strepitoso.
    Ti ascolterei per ore.

  • @massimilianolelli9954
    @massimilianolelli9954 5 місяців тому

    Grazie Rick, quality content

  • @admilano8921
    @admilano8921 5 місяців тому +1

    Video da brividi, mi sembra di rileggere le pagine della mia vita

  • @benjaminbowary
    @benjaminbowary 4 місяці тому

    ti seguo da pochissimo ,e ti voglio tanto bene.

  • @RemoteMeat
    @RemoteMeat 5 місяців тому

    Ammattere che esiste qualcosa che non possiamo conoscere, e non solo noi ma nessun altro può farlo è qualcosa che ci spaventa nel profondo e come la pareidolia da forma alle nuvole le nostre scarse conoscenze ci danno la parvenza di comprendere e ci conforta, ma siamone coscenti, nessun mistero che sia mai stato risolto si è mai rivelato nel misticismo dunque un buon modo è ammettere la propria ignoranza e continuare a cercare, a illuminare quel piccolo pezzo di sentiero passo dopo passo fin quando avremo concluso il nostro cammino

  • @elenav3494
    @elenav3494 5 місяців тому

    Rik secondo me la tua prospettiva è molto interessante e illuminante

  • @marcofavali
    @marcofavali 5 місяців тому

    Bravo Rick, sei arrivato a conclusioni alle quali io ho impiegato 20 anni più di te. Trovo strano che tu non abbia mai parlato di Elemire Zolla (una perla nascosta ai più)

  • @spidy993
    @spidy993 5 місяців тому

    Ho avuto la fortuna di riuscire ad esplorare parecchio il mio mistero, un grande aiuto me lo hanno dati i progetti Sinergy dell'erasmus+, li consiglio per evitare parecchi tram sui denti. sembrano fatti a puntino per il tuo discorso, inoltre sono esperienze praticamente gratuite per chi non ha ancora 30 anni e ti segue, consigliatissimi

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 5 місяців тому

    Condivido la definizione di saggezza !

  • @laemily4412
    @laemily4412 5 місяців тому

    Bravo Rick

  • @fabio8882
    @fabio8882 5 місяців тому

    Video di grande onestà intellettuale. Sulla categoria del mistero puoi consigliare qualche altra lettura?

  • @andreacoppari5797
    @andreacoppari5797 5 місяців тому

    Grazie

  • @antaniper1276
    @antaniper1276 5 місяців тому +4

    Non ho paura del mio mistero interiore, ma ho paura che non ci sia alcun mistero.

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 5 місяців тому

      Secondo me si deve definire mistero, se non c'è potrebbe essere perché lo hai già guardato, poi stando a ciò che dice metaforicamente Rick è una condizione che muta nel tempo. Boh io non sono tanto convinto. A meno che uno non ritenga rispetto a quando si guarda da ragazzo che allora ovvio che cambi da adulto....Boh....

    • @antaniper1276
      @antaniper1276 5 місяців тому +1

      il mistero è solo una parola che serve a continuare la ricerca, e ciò è meraviglioso. Alla fine non ci sarà nulla, ma cercare di capire è il modo per andare avanti meravigliandosi di quanto questo nulla finale sia vivo e fantastico, sia che si tratti di scienza, sia che si tratti di religione, sia che si tratti di Jung, sia che si tratti del tipo che parla di astrologia in tv.

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 5 місяців тому

      @@antaniper1276 si capisco cosa intendi e anche Rick, ma non riesco a seguirvi. Boh

    • @antaniper1276
      @antaniper1276 5 місяців тому

      @@nessunonessun1 se lo comprendi, sei già in grado di seguire il discorso. Non pensarci troppo e continua a cercare di comprendere sempre di più, sempre altro, forse non ti porterà nulla di eterno, ma qualcosa di prezioso, seppur finito, lo guadagnerai.

  • @MaxBrainDevices
    @MaxBrainDevices 5 місяців тому

    Dobbiamo fare del nostro meglio con gli strumenti che abbiamo

  • @massimilianodelrosso5495
    @massimilianodelrosso5495 5 місяців тому +2

    Il titolo potrebbe essere la strofa di una canzone di Giorgio Vanni, e lo adoro per questo.

  • @seba89sc
    @seba89sc 5 місяців тому

    Ciao Rick, ascolto il tuo podcast da non molto tempo. Sono molto interessato al tema della comunicazione e sto valutando di partecipare a Logonauti. Nel frattempo però vorrei chiederti se puoi consigliarmi qualche libro, degno di nota, sulla comunicazione

  • @antonioparisi07
    @antonioparisi07 5 місяців тому

    Rick GRAZIE, ti dico solo questo

  • @giovannitestore1845
    @giovannitestore1845 5 місяців тому

    La tua favella,
    incantaaaaa!
    Compimenti 👏👏👏

    • @SaylorDoom
      @SaylorDoom 5 місяців тому +1

      La fava incantata

  • @andragovariara3673hG
    @andragovariara3673hG 5 місяців тому +1

    il mio segreto di solito cerco di descriverlo con parole che non esistano realmente è veramente nel modo reale, ma che essendo che me le sento come mie è proprie le utilizzo per cercare di comprendere me stesso; è ti posso giurare che la cosa più difficile è complessa da capire è da immaginare di noi stessi è quello ci cercare di capirci in modo querente è giusto a quello che si pensava è che si credeva prima, perché purtroppo la questione non è mai cosi il cercare di comprendere il tutto di noi è cosi complesso è intricato che non basterebbe neanche una vita intera per quante cose può essere è contenere la nostra povera è miserabile mente; è questo fattore lo capito anche al fatto di un errore gigantesco che o fatto è che o applicato da giovane, cioè il fatto di convincersi di essere oltre che immuni a tutto anche di convincersi di avere sempre la verità in tasca; quando per fortuna non è mai cosi, essendo che ogni volta che tu penserai è crederai al fatto di sapere tutto è di avere capito tutto nella vita arriverà sempre li accanto a te il dubbio è la domanda che ti accompagnerà fina la fine dei tuoi giorni; cioè la domanda, io chi sono è io cosa sono realmente in questa vita che io sto conducendo con le mie stesse è proprie mani?: è la cosa bella che questa domanda è cosi complessa è intricata che per i meno saggi è esperti come me può sembrare addirittura semplice è facile, quando per fortuna o purtroppo non è mai cosi; perché nella vita ci sarà sempre qualcosa da imparare o da sapere che nei momenti di difficolta ti chiederanno l'esatta domanda; chi sei perché sei qui è dove vai o tu essere cosi povero è miserabile, perché non capito ancora il tuo vero te; forse sei cosi ancora incerto o preoccupato per il tuo stesso io o perché forse è cosi davvero impossibile capire chi si è realmente?: è ve lo giuro che questa esatta domanda qua mi è venuta sempre in mente quando la vita mi buttava giù come se fossi soltanto un minuscolo granellino di sabbia; è ve lo giuro che ignorarla come domanda è come dubbio esistenziale oltre a rovinarti l'anima è lo spirito ti rovina anche la tua stessa vita in peggio è come in peggio, anche perché nei momenti in cui io feci delle caciaroni o delle sbrodolate questa esatta è precisa domanda qui mi letteralmente salvato in molte situazioni della mia vita molto probabilmente se da piccolo non mi avrebbero fatto questo tipo di domanda è di dubbio non sarei nemmeno qua; anzi sarei già molto probabilmente già morte a età giovanile se non addirittura a età prescolare (infatti non mi reputo una persona saggia, anzi per niente di mazzate molto probabilmente le prenderò anche dopo, essendo io un semplice sedicenne che sta facendo ancora le superiori; pero so che di certo questo tipo di domanda è di dubbio esistenziale me lo porterò fino alla mia stessa tomba, ovviamente se la mia vita me lo permette; perché ovviamente non so quante cose la vita a riservato è a nascosto per me è per il mio stesso futuro; quindi sinceramente sono una di quelle persone che sarà sempre alla ricerca di qualche verità che pero non di ha una fine o una definizione, ma che dia un motivo per continuare a cercare è a trovare altri pezzi di me fino a completarmi; anche se ovviamente essere completi non è mai possibile per un concetto come la vita cosi intricato è complesso, cosi tanto da dare dubbi è domande a chi la vive è a chi la sente).

    • @andragovariara3673hG
      @andragovariara3673hG 5 місяців тому

      se ci sono errori nel testo è nello scritto accetto anche critiche costruttive o non a riguardo (l'importante è che vengano fatte con buoni intenti è buoni intenzioni).

    • @annarizzi8567
      @annarizzi8567 5 місяців тому

      è oer questo che reputo la vita una enorme contingenza

  • @fabribiasi7170
    @fabribiasi7170 5 місяців тому

    Grandissimo Rick che hai citato Huxley esattamente mentre stavo pensando "beh sì, tipo Huxley". Considero a tal proposito "Le porte della percezione" come uno scritto che mi ha cambiato la vita e il rapporto che ho con quel mistero di cui parli.
    Credo tuttavia che sia sbagliato considerare l'acido lisergico alla stregua dell'astrologia, anche se ho ben capito il tuo senso di "strumenti" diversi ma utili per indagare.

  • @romolodirosa9100
    @romolodirosa9100 5 місяців тому

    Bravo Rick, non potevi descrivere meglio il potere salvifico delle tramvate della vita... L’esercizio della saggezza diviene esponenziale col lo scorrere del tempo, e questo nessun Benjamin Button potrà mai smentirlo. Su una cosa dissento: non darei pari dignità all’atto di Fede di matrice religiosa rispetto a quello agnostico della correlazione tra fenomeni elettrochimici e coscienza, troppo differente la natura e, sopratutto il fine. Comunque grazie sempre per la tua opera meritoria cogitante 😊

  • @filippolugari6998
    @filippolugari6998 5 місяців тому

    La mia parte che indossa la maschera, l'etichetta, da romanaccio dice grazie riccà

  • @smash7949
    @smash7949 5 місяців тому

    Non mi aspettavo la citazione ad Aldous Huxley, gg Rick

  • @RePapero1
    @RePapero1 5 місяців тому

    " di ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere" ( più o meno)

  • @dariorisi6220
    @dariorisi6220 5 місяців тому

    Sarà anche colpa di questo mistero se alcuni sembrano avere paura della solitudine?

  • @andreax734
    @andreax734 5 місяців тому

    E qui il livello si alza sensibilmente e inaspettatamente aggiungo...

  • @lucaangelucci5734
    @lucaangelucci5734 5 місяців тому

    avrei fatto filosofia all'università, dopo il liceo, se non fosse arrivato kierkegaard a rovinare tutto. Di fronte al mistero, ha senso solo il come riuscire a contemplarlo ;)

  • @angelopoblete3645
    @angelopoblete3645 5 місяців тому

    Non ho tempo per commentarti per bene, lo farò più tardi. Per ora lascio un "Ottimo video" al volo.

  • @nessunonessun1
    @nessunonessun1 5 місяців тому +1

    Boh, questa linea recente di pensiero che continui a riproporre nei tuoi video recenti...non mi ci trovo. Per me la gente ha sempre dovuto definirsi, oggi sicuramente ciò è più difficile dovuto alla velocità con cui il mondo cambia e la precarietà lavorativa e chi non ci riesce ne soffre. Sicuramente la società consumistica ci spinge a ciò. Però non credo che ciò valga universalmente.
    Alla fine da mortali, noi siamo ciò per cui siamo disposti a morire.
    Condivido il discorso sulle esperienze della vita. Sbagliare e pagarne le conseguenze è sempre illuminante. Il vero maestro.
    Poi però trovo un po' di contrasto con questo modo di pensare e il peso e l' importanza che dai ad esempio al modo di vestirsi (marche, lusso e gusto estetico) e all' immagine che vogliamo dare agli altri.

  • @paolorossi810
    @paolorossi810 5 місяців тому

    "CHE STA" .......... da questo canale mi sarei aspettato espressioni del tipo :
    "CHE ALBERGA", "CHE VIVE", "CHE GIACE"

    • @rickdufer
      @rickdufer  5 місяців тому +3

      "CHE BRULICA" - "CHE SMAMMONA" - "CHE S'INGALBERVA"

  • @mariatasinato6048
    @mariatasinato6048 5 місяців тому

    D'accordissimo trattare un libro come un essere vivente...beh peccato che Platone dica (nel Fedro) che un testo è un cadavere...
    e io non son per niente d'accordo con Platone perché ogni libro parla diversamente a chi lo legge, dunque è vivo e vitale

  • @M4t1e0
    @M4t1e0 5 місяців тому +1

    Buongiorno.
    Un filosofo anni ordini disse: “ sa, chi sa di non sapere…”
    E secondo me, anche alla fine della nostra esistenza non sapremo ancora dar spiegazione su molte cose. Ma sapremo come e che persone eravamo e siamo state anche alla fine della nostra esistenza.
    Quel che conta è cercare di lavorare su sé stessi, essere curiosi e mai presuntuosi né tanto meno peccare di superbia, altrimenti precipiteremmo in un abisso dal quale sarà molto fatico riemergere.
    Buona giornata! Grazie e complimenti per i contenuti che offri.

  • @paolaviolatitescari2823
    @paolaviolatitescari2823 5 місяців тому

    Per seguire certe strade occorrono strumenti che le giovani generazioni purtroppo non possiedono grazie per il suo contributo prezioso

    • @Matteoarotta
      @Matteoarotta 5 місяців тому +3

      E questi sono i commenti di chi pone la propria cultura generazionale al di sopra delle altre, senza pensare alle influenze subite o provocate relazionandosi con altre generazioni

    • @Matteoarotta
      @Matteoarotta 5 місяців тому +2

      Per seguire certe strade prima di tutto non bisogna riconoscersi nelle generazioni

    • @paolaviolatitescari2823
      @paolaviolatitescari2823 5 місяців тому

      @@Matteoarotta Nessuna nostalgia per la mia generazione degli anni 70, è una opinione sul vuoto cosmico da cui mi vedo circondata ora.

    • @Matteoarotta
      @Matteoarotta 5 місяців тому

      @@paolaviolatitescari2823 si vede ciò che si cerca, non preoccuparti di ciò che non dipende da te, se vuoi vedere davvero il vuoto cosmico vai in una casa di riposo, i bambini hanno tutto il tempo di sorprendere se non ci si ancora alle aspettative personali

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 5 місяців тому

      @@paolaviolatitescari2823 madò dagli anni 70 e ragionare da anni 40 🤣, al prossimo giro commento sui computer che rubano posti di lavoro.

  • @cecilia8585
    @cecilia8585 5 місяців тому

    Non toccarmi Paolo Fox.