790- I massacri italiani nella riconquista della Libia [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 сер 2022
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    L'imperialismo del Regno d'Italia : • 755- Come la Francia s...
    Altre pillole dall'età contemporanea : • 13 - Il dispaccio di E...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

КОМЕНТАРІ • 328

  • @generalghost7372
    @generalghost7372 Рік тому +41

    Credo che il tuo sia uno dei canali italiani su UA-cam di divulgazione migliori in assoluto. Contenuti sempre interessanti, spiegati bene, qualitativi. Complimenti davvero!

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 Рік тому +1

      Tra 10 pillole si parlerà di Carlo Magno 😊

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Grazie!

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Рік тому

      Ci offri in modo chiaro e semplice realta' storicopolitiche indispensabili per capire sia il passato che il presente. Sei bravissimo. Grazie.

    • @paologreco3953
      @paologreco3953 Рік тому +1

      Tutti i documenti inerenti a Fenestrelle sono stati distrutti,ecco perché non si trova nulla di scritto. Anche Ippolito Nievo il ragioniere dell'unità fu misteriosamente tolto di mezzo facendo affondare la nave su cui era imbarcato. Perché aveva aperto un inchiesta sulle ruberie di Cavour e compagni. E le stragi di ponte Landolfo Casalduni Auletta e tanti altri dove li lasciamo. Io questi paesi li ho girati tutti e credimi che non sono cazzate. Anche Mattarella è andato a ponte Landolfo a chiedere scusa in nome della Repubblica italiana. Informate fratè informate. Ha! Non mi hai ancora detto da dove scrivi. Forse da Chieti? Gente squisita 🖐️

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Рік тому

      @@paologreco3953
      Spero che continuerai a darci il tuo concreto contributo storicopolitico.
      Mi permetto di complimentarmi in particolare per il mistero di Ippolito Nievo di cui conobbi lo sfortunato pronipote Stanislao Nievo che inutilmente cercò la verita' per via paranormale finché scivolo' lui stesso in un misteriosobtranello politico non letale, ma insabbiato .

  • @user-nd1qw2sw4d
    @user-nd1qw2sw4d Місяць тому +5

    Sono libico e il mio nonno era un soldato con gli italiani contro l’inglese parlava come l’italiani trattati noi bene l’inglese invece erano molto cattivi, c’era una storia che mio nonno ha detto che ce c’era un soldato inglese venuto a casa da una famiglia italiana ha ucciso il marito e ha cercato di violentato la moglie e poi un vicino libico venuto e sparato il soldato inglese. Era un periodo difficile anche per l’italiani sia per libici.
    Omar al Muktar era buono con l’italiani però non con fascisti italiani, tutti devono sapere questa verità! Grazie mille 👍🇮🇹🇱🇾

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Рік тому +11

    Graziani il macellaio delle colonie che persino la repubblica italiana protesse dall'estradizione.. non abbiamo capito proprio nulla

  • @lecolonnedellavanti2955
    @lecolonnedellavanti2955 Рік тому +14

    Ora ci starebbe benissimo una Pillola di Cinema su "Il Leone del Deserto", il filmone libico su Omar El Mukhtar! Cmq ottimo lavoro davvero

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Рік тому +5

    Il film che racconta meglio la riconquista italiana della Libia sotto il fascismo è "il Leone del Deserto", realizzato sotto il governo di Gheddafi. Potresti recensirlo, in Italia aveva scatenato accese discussioni riguardo alla repressione italiana contro la popolazione libica durante la guerriglia. Mi pare sia uno, se non il miglior film storico in questione.

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 Рік тому +3

    Il conte Volpi di Misurata era un Italiano che aveva vissuto per vari anni nell'Impero Ottomano
    ed aveva fatto affari nella penisola Balcanica.

  • @claudiob3139
    @claudiob3139 Рік тому +4

    Siamo stati terribili anche noi come o suppergiù quanto le altre grandi potenze. "À la guerre comme à la guerre", "My Country, right or wrong" ecc. Ora in Libia ci sono turchi e russi dopo il fallimento di francesi e britannici che appoggiati dagli statunitensi , in funzione antitaliana, nel 2011 fecero una figura barbina. Ricordo che una personalità di spicco britannica (me ne sfugge il nome, sosteneva che noi italiani trattavamo troppo bene le genti a noi assoggettate, ma siamo stati dei gran bast.... pure noi. Ora stiamo a cuccia, buoni buoni.

  • @EmanuelePassiglia
    @EmanuelePassiglia Рік тому +30

    Grazie per il video! Purtroppo si esalta molto la conquista della Libia ma non si sottolineano mai i massacri e le deportazioni ai danni della popolazione. Dovremmo accettare gli errori del passato per evitare che questi si ripetano, ma la storia ci insegna che spesso non è così

    • @domsnn
      @domsnn Рік тому +3

      Non so chi esalti la conquista della Libia,sono molti anni che si conoscono le atrocità degli italiani e chi vuol sapere sa .

    • @rustyrusty2666
      @rustyrusty2666 Рік тому +4

      A me non pare si esalti i decerebrati italiani fascisti...
      Anzi.....

    • @manuel96p
      @manuel96p Рік тому +1

      Mai sentito qualcuno che la esalti. Ed ho 62 anni. La verità sulla conquista è da tanti decenni conoscenza comune.

    • @finiziadagostino2734
      @finiziadagostino2734 26 днів тому

      Non tutti, ma i nonni si​@@domsnn

    • @mariomarchetti5030
      @mariomarchetti5030 10 днів тому

      Tutta L Europa ha commesso crimini nelle colonie,era normale

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Рік тому +9

    Pillola impeccabile, come sempre grazie Gioele. Mi piacerebbe consigliare qualche lettura, perché ho visto che alcuni hanno suggerito la recensione del "Leone del deserto": Consiglio un libro scritto da Eric Salerno il cui titolo è: Ge* no* ci* dio in Libia ( non posso scrivere la prima parola, perché UA-cam eliminerebbe il commento) edito da Manifesto libri; mentre il secondo libro è di Angelo del Boca ed il titolo è "Italiani brava gente?" BEAT editore....per approfondire.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +4

      Ciao Anto! Italiani brava gente l'ho letto e, andrebbe letto nelle scuole, come libro di testo!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому +1

      @@roccopolimena5207 Ciao Rocco❤, anche il primo, di cui ho camuffato il titolo è molto bello.

    • @user-yuri_Franck
      @user-yuri_Franck Рік тому +1

      Chissà se lo storico Richard Stokes ha ragione nel dire che Jasper Maskelyne era un bugiardo buffone , oppure se nella battaglia di El Alamain, Rommel è stato veramente messo in difficoltà dai suoi carrarmati e manichini di legno... 😂😂😂 Ho sempre avuto una grande simpatia sia per Rommel che per Jasper Maskelyne 😅😁👋😀

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому +1

      @@user-yuri_Franck In molti riguardo ad avvenimenti della seconda guerra mondiale (e non solo), hanno costruito verità di comodo....😉

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +4

      Italiani brava gente è un libro fondamentale, secondo me, concordo

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 Рік тому +3

    Grandi pillole le tue, trasmettono la passione di documentarsi, di approfondire argomenti storici erroneamente ritenuti poco interessanti a causa d'una conoscenza marginale

  • @mauriziograzia3239
    @mauriziograzia3239 Рік тому +3

    Per chi volesse documentarsi sul clima imperialistico e avventuroso di quegli anni, suggerisco di rivedere il film " Lo squadrone bianco". La storia molto romantica di un ufficiale comandante uno squadrone di meharisti in Libia. Utile riflettere sul cinema di regime di allora.

  • @jacopogiulioandreozzi6020
    @jacopogiulioandreozzi6020 Рік тому +2

    Ciao Heikudo, ottimo video come al solito. Permettimi di aggiungere che quella striscia di terra ceduta dalla Francia, chiamata "Striscia di Aouzou" se non erro, nel 1945 ritorno alla Francia e nel 1978 Gheddafi dichiarò guerra al Ciad per tentare di riconquistarla ma dopo circa 9 anni di guerra fallì miseramente.

  • @elisamagario4803
    @elisamagario4803 Рік тому +2

    E poi mi sento ancora dire che noi in Libia andammo a lavorare. E infatti abbiamo fatto un ottimo lavoro. Che vergogna.

  • @stefanobonzi7332
    @stefanobonzi7332 Рік тому +3

    Che vergogna i massacri:(((( grazie per aver ricordato questa seppur brutta pagina. Ciao grande!

  • @adspider2
    @adspider2 Рік тому +4

    Salve, eccellente canale davvero. Sto andando a ritroso e ci sono davvero cose interessantissime. sarebbe possibile fare qualcosa sugli italiani che combatterono nella guerra civile americana in ambedue gli schieramenti? Grazie per quanto fate, saluti

  • @elisamagario4803
    @elisamagario4803 Рік тому +2

    Grazie per il video. Il genoicidio di Jasenovac si può trattare? Grazie.

  • @AviaPervia1912
    @AviaPervia1912 Рік тому +3

    Ti ringrazio per questi video. La scuola ne accenna veramente poco.

  • @DanieleCantaboni
    @DanieleCantaboni Рік тому

    Ciao Dottor Gioele, ho provato a fare qualche googolata sul termine Meharisti, il termine mehari o talvolta mahari era già utilizzato a fine '800 ed inizio '900 comunemente per indicare il dromedario, non dico nella lingua comune italiana, ma per lo meno nella narrativa, Salgàri nei suoi libri di ambientazione africana (la favorita del Mahdi, i predoni del Sahara, le Pantere di Algeri, i briganti del Riff e sicuramente ne scordo qualcuno) lo usa spessisimo, anzi praticamente sempre.

  • @massimilianotuzzi1309
    @massimilianotuzzi1309 Рік тому +2

    Piange il cuore nel sentire dei crimini di cui si è macchiata l'Italia nella sua storia coloniale. Si, lo avranno fatto anche gli altri e magari peggio ma non c'è il mezzo gaudio in questo caso

  • @carloconte1069
    @carloconte1069 Рік тому +1

    Ho vissuto tutto il dopoguerra e ho fatto esperienza di un fenomeno interessantissimo, secondo il quale con il passare del tempo la narrazione degli eventi si modifica ed appaiono nuove versioni dei fatti.

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 Рік тому +2

    Poi ci stupiamo se in Libia ci odiano e devastano i cimiteri italiani. Ad Omar al Mukhtar é stato anche dedicato il film Il leone del deserto con Anthony Quinn nel ruolo del protagonista e un cast all star che comprendeva Irene Papas, Rod Steiger, Raf Vallone, Gastone Moschin e Oliver Reed.

    • @user-jg2fg6rg7x
      @user-jg2fg6rg7x Місяць тому

      HO VISTO IL.LEONE DEL DESERTO CON ANCHE RAF VALLONE CHE ANCHE STATO CALCIATORE DEL TORINO.

    • @user-jg2fg6rg7x
      @user-jg2fg6rg7x Місяць тому

      RODOLFO GRAZIANI UN VERO MACELLAIO AL QUALE LA MELONI HA DEDICATO UN MAUSOLEO.

    • @jorisluigicinquetti1769
      @jorisluigicinquetti1769 26 днів тому

      Mai trasmesso in Italia perché lesivo dell'esercito italiano : il film non l'esercito! Questa è ancora il nostro nerissimo nella cultura paese. Ci è voluta una TV privata per fare vedere un film che all'estero tutti conoscevano ma da noi cancellato da un potere marcio fino al midollo!

  • @herbertarbib7291
    @herbertarbib7291 Рік тому +1

    A chi e' interessato sull'argomento, consiglio il mio libro 'Cielo nero', pubblcato da Belforte nel 2021. E complimenti per la serie.

  • @americansniper9145
    @americansniper9145 Рік тому +1

    Ci starebbe una pillola su Lawrence d'Arabia e Un'ucronia su "cosa sarebbe successo all'Europa se l'Italia avesse perso Trieste il Trentino Alto-Adige dopo la seconda guerra mondiale"

  • @paologreco3953
    @paologreco3953 Рік тому +2

    Ciao Gioele. Ti scrivo dal profondo sud. Tu che invece sei del profondo nord fai un video sulla mala unità d'Italia. Ti invito a documentarti sui campi di sterminio (sabaudi) ad esempio Fenestrelle in Piemonte. Figurati che anche i nazisti presero come esempio da seguire. Spero che farai un video .🤚Paolo Gallipoli (lecce)

    • @ianisdeaad
      @ianisdeaad Рік тому

      Non mi risulta che questo canale faccia video sulle fandonie della storia.
      Effettivamente, però, si potrebbe dare inizio ad una nuova serie.

    • @paologreco3953
      @paologreco3953 Рік тому

      @@ianisdeaad guarda che non sono cazzate. Ti invito a documentarti sul serio. E soprattutto da fonti certe. Scommetto che sei del nord Italia vero? 🤚

    • @ianisdeaad
      @ianisdeaad Рік тому

      @@paologreco3953 sbagli su tutto.
      Se i tuoi "documenti" sono i neoborbonici o qualche giornalista revanscista, evita di dare consigli.

    • @paologreco3953
      @paologreco3953 Рік тому

      @@ianisdeaad io do suggerimenti purtroppo nei libri di storia di questo paese molto è stato occultato. Da dove scrivi? Giusto per curiosità. Buona serata 🤚

    • @paologreco3953
      @paologreco3953 Рік тому

      @@ianisdeaad ti consiglio alcuni film. Li chiamano briganti su UA-cam è lo sceneggiato del 1978 l'eredità della priora lo trovi su rai play

  • @mondisudi
    @mondisudi Рік тому

    A me sembra di conoscerti personalmente, il migliore

  • @edoardotosoni3190
    @edoardotosoni3190 Рік тому +1

    Da segnalare il film "Il Leone del Deserto" con Anthony Quinn che interpreta Omar Mukhtar e Rod Steiger che fa Mussolini.

  • @dansucci
    @dansucci Місяць тому

    Congratulazioni per il video

  • @marinamarino9069
    @marinamarino9069 Рік тому

    Sei il N. 1💯🔝 Grazie 💋

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Рік тому +2

    Bravo bella pillola. In Libia abbiamo i due personaggi più controversi , secondo me i peggiori, cioè Badoglio e Graziani due carrieristi e procacciatori di incarichi e relativi alti stipendi,disposti a tutto pur di conseguire cariche e potere. Questi due personaggi ce li porteremo dietro ancora per un po' si tempo ,in Etiopia e poi dal ' 43 otto settembre a combinare disastri Fondamentale il cialtronismo peggiore che riemerge sempre nel nostro paese.

  • @stefanobouaabid7532
    @stefanobouaabid7532 Рік тому

    Davvero molto interessante

  • @Boney1992
    @Boney1992 Рік тому +1

    Gli accordi del 1935 di cui parli nominalmente servivano a chiudere il contenzioso tra Francia e Italia sulle compensazioni in Africa non date in seguito alla vittoria sulla Germania nella IGM. I francesi ci diedero poca roba, e per di più Mussolini rinunciò a una serie di prerogative che favorivano gli italiani in Tunisia. Come giustamente suggerisci comunque l'accordo di fondo era relativo all'Etiopia. Di fatto i francesi diedero mano libera all'Italia, sperando di farsela amica contro la Germania). La cosa fini' comunque male perché l'opinione pubblica anglo-francese (diciamocelo, anche un po' ipocritamente) reagì male all'attacco italiano e i governi di Francia e Regno Unito furono costretti a reagire in qualche modo (anche se non in modo tale da impedire l'occupazione dell'Etiopia).
    Comunque, brutta pagina di storia per l'Italia, non abbastanza ricordata per perpetuare il mito del buon italiano.

  • @flaviocampanacci8760
    @flaviocampanacci8760 Рік тому +8

    Il film di Mustafa Akkad, Il leone del deserto è ancora vergognosamente inedito da noi. Sarebbe interessante avere una recensione sul film

    • @theimmortalgrenadier3851
      @theimmortalgrenadier3851 Рік тому

      L ho visto. Fa assolutamente ridere. È come vedere un film comico di guerra nosense. Veramente vergognoso. C'è una scena in cui Omar Muktar a cavallo con altri distrugge 5 o 6 motorette corazzate italiane e Addirritura 2 le distruggono gli italiani schiantandosi una sull'altra. Veramente un film pro libico, mostra gli italiani come incompetenti e novellini in tutte le scene, e i libici come i navy seals. L'ho mollato li verso la fine uno dei film peggiori che abbia mai visto.
      Non è razionale la storia narrata, raffigura gli schieramenti in bianco e nero e francamente in un film storico un regista che fa sembrare una parte eroica e l'altra tutta orribile non è credibile assolutamente

    • @theimmortalgrenadier3851
      @theimmortalgrenadier3851 Рік тому

      Di solito si concede ai registi di fare film storici che sono schierati senza dubbi da una parte. Questo succede quando la storia la scrivono i vincitori, tipo i film di Hollywood sui nativi americani. È sbagliato perchè omettono dettagli fondamentali ma succede.
      Qui invece hanno perso i libici e succede la stessa cosa. Non mi meraviglio, il regista è siriano e musulmano, quindi sai...

    • @flaviocampanacci8760
      @flaviocampanacci8760 Рік тому

      @@theimmortalgrenadier3851 si ma i film sui nativi non ti credere che siano solo cowboy contro indiani senza nulla a livello di profondità, non è così, sarà così per alcuni ma non per tutti. In merito al Leone del deserto si per carità non hai torto, ma la possibilità di vederlo almeno e comunque gli appigli non sono molti per renderlo equilibrato, quello che ha fatto l'Italia è vergognoso e resta, che sia un italiano o un musulmano a farlo poco importa alla fine

    • @theimmortalgrenadier3851
      @theimmortalgrenadier3851 Рік тому

      @@flaviocampanacci8760 bhe guarda per dirti, I film di Hollywood sulle guerre indiane sono parecchio sbagliati. Mostrano i soldati Americani con le loro belle uniformi e bei visi che combattono "i cattivi, selvaggi indiani". Peccato che la terra era dei nativi. Gli americani gli hanno ingannati, distrutto diverse tribú, non hanno mai rispettato i trattati e la parola data e hanno fatto un vero e proprio g3n0c1d10.
      Però per chi ti viene da tifare? Per gli americani ovviamente, perche il film li mostra come buoni samaritani, quando non lo erano. Non dice cosa hanno scatenato e fatto. Quindi se uno ha una visione limitata tifa i soldati e manco si informa anzi pensa che siano i Nativi Americani in torto e che siano solo dei banditi sanguinari quando stavano difendendo le loro terre e le loro famiglie

    • @theimmortalgrenadier3851
      @theimmortalgrenadier3851 Рік тому +1

      @@flaviocampanacci8760 poi per fortuna i film piu moderni e recenti non esaltano più cosi tanto i soldati. Ma prima era una cosa indecente

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 Рік тому +1

    Purtroppo ancora oggi la Libia ha una storia complicata, e noi europei in primis, oltre a fare schifo, non capiamo che va in primis a scapito nostro. Il

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Рік тому +2

    Ringraziamo molto gli inglesi di averci regalato la sabbia, il caldo e le tempeste di sabbia. Gentilissimi come sempre. "Com'è umano lei !"

    • @lucaabram5915
      @lucaabram5915 Рік тому

      poi ce li hanno pure tolti.. prima che si scoprisse che nello "scatolone di sabbia" c'era il petrolio

    • @jodem7514
      @jodem7514 Рік тому

      Bastava muoversi prima e pregare meno la porcamadonna

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +2

      @@lucaabram5915 il petrolio lo scoprimmo pure, ma non avemmo la tecnologia necessaria al suo sfruttamento.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому

      @Aldebaran allora non hai letto cosa ho scritto, il petrolio in Libia fu scoperto già da metà degli anni 30. All'Italia mancava la tecnologia per sfruttarlo, in quanto troppo in profondità! Solo una nazione la possedeva questa tecnologia, gli USA!

  • @gamename00
    @gamename00 Рік тому +3

    Ormai direi che un'analisi del film il leone del deserto è d'obbligo

  • @davidbettoni666
    @davidbettoni666 Рік тому

    potresti fare la recensione storica del leone del deserto!

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 Рік тому +1

    Se non mi sbaglio Giuseppe Volpi fu l'ideatore del festival del cinema di Venezia

  • @alvisedl2685
    @alvisedl2685 Рік тому +1

    se vuoi capire a fondo che razza di "uomo" sia stato Badoglio Ti consiglio il libro di Marco Patricelli " Settembre 43 i giorni della Vergogna". In un certo senso più squallido del suo maestro Cadorna.

  • @gefryfostuvi2184
    @gefryfostuvi2184 Рік тому

    Nella nostra timeline Juan Peròn diviene presidente dell'Argentina (, mentre Ho Chi Minh del Vietnam del Nord, chissà che influenza possono avere nel mondo di Orbis.

  • @EnzoFerrari63193
    @EnzoFerrari63193 Рік тому

    Il film 'Il leone del deserto' è andato in onda solo una volta su Sky anni fa, se ricordo bene, ma poi è stato di fatto censurato.

    • @massimomartinelli9601
      @massimomartinelli9601 Рік тому +1

      Non è proprio così. Il film è del 1981 ed è in quell'occasione che ne fu vietata la circolazione in Italia, e anzi ci fu un procedimento penale contro la produzione, finito in nulla, per vilipendio delle forze armate. Nel 1987 l fu bloccata dalla polizia una proiezione in un cinema di Trento, ma l'anno dopo ci fu una proiezione al Riminifestival, e poi in altre manifestazioni di questo tipo. Infine nel giugno 2009, in occasione della visita di Gheddafi, il film fu mandato da SkY, che lo ha poi replicato ripetutamente. Non credo che negli ultimi dieci anni sia più stato visto in Italia ma non è più un film censurato.

    • @massimomartinelli9601
      @massimomartinelli9601 Рік тому +1

      Su UA-cam si trova il film completo in italiano

    • @EnzoFerrari63193
      @EnzoFerrari63193 Рік тому +1

      @@massimomartinelli9601
      Capito. Grazie.
      Confermo che il film è qui su UA-cam e ha un cast di tutto rispetto: Anthony Quinn, Rod Steiger e Irene Papas.

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +1

    Farai una recensione al film "Il leone del deserto"?

  • @ulpiotraiano3374
    @ulpiotraiano3374 Рік тому +1

    Ciao Gioele, bella puntata come al solito, non ho molto da aggiungere , solo grazie .

  • @user-wl9ss9se3i
    @user-wl9ss9se3i Місяць тому

    E fece bene Gheddafi con gli italiani: "foer di ball!!!", come si dice dalle nostre parti

  • @andreacamarda2028
    @andreacamarda2028 Рік тому +3

    Ciao Gioele ti faccio i complimenti per il video.... Cmq trovo vergognosi i commenti fatti qui sotto, perché non vengono analizzati ne il contesto storico i.n cui i massacri sono avvenuti e ne il modus operandi che all'epoca veniva adottato da tutte le potenze europee ed extra europee.... Chi dice "italiani macellai", "italiani assassini", dime tica che tutte le potenze dell'epoca adottavano questo modus operandi: giapponesi (basti pensare a quello che fecero in Cina), inglesi (Sudan o India dove provocarono una carestia che fece miliono di morti o Sudafrica dove furono loro ad inventare i campi di concentramento), tedeschi pre nazismo (massacro degli herero in Namibia), olandesi ( che addirittura distrussero una città massacrandone la popolazione è poi la riedificarono con il nome di Giakarta), i belgi in Congo, francesi, spagnoli, portoghesi, fino ad arrivare agli americani che, pure mantenendo una mentalità anti colonialista (a parte gli indiani dell'ovest e quello che fecero dopo il 45), combinarono massacri e crimini a non finire nelle Filippine (tanto è vero che inizialmente quando i giapponesi conquistarono questo territorio vennero visti come liberatori, per poi ricredersi!!)... Oggi per una sorta di pietismo di maniera noi ci riteniamo colpevoli di tutto.... Gli italiani sono arrivati per ultimi alla colonizzazione e sembrerebbe che siano stati i più cattivi : ma io non ho mai sentito a nessuno degli esponenti dei popoli citati chiedere scusa per quello che hanno fatto in passato.... Perché dobbiamo farlo solo noi?? Perché non analizzare invece quanto di buono fatto?? Perché non analizzare, senza pietismo, storicamente quanto successo e sviluppare ciò che ci unisce tra noi e queste popolazioni, senza fare demagogia???? Attendo una risposta..

    • @andreacamarda2028
      @andreacamarda2028 Рік тому

      P. S. La città che gli olandesi distrussero e poi ricostruirlo si chiamava Batavia, poi all'indipendenza dell'indonesia, vene ridenominata Giakarta!!

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +6

      In realtà, sopratutto nei paesi anglosassoni, ci sono molti movimenti che condannano il passato coloniale o schiavista, forse a volte eccedendo anche con le dimostrazioni come distruggendo statue e altri simboli. Da noi ci sono vie dedicate a Giuseppe Volpi, Badoglio ha addirittura un paese a lui intitolato.
      Ma anche non fosse, credo che ognuno dovrebbe fare i conti con il proprio passato e iniziare a condannare le azioni dei propri antenati, senza cercare giustificazioni nel "così fan tutti"

    • @monicabello3527
      @monicabello3527 Рік тому +1

      Quindi? Mal comune mezzo gaudio? Paragonarsi agli altri non diminuisce le proprie colpe, anzi aggiunge la colpa di non sapere fare autocoscienza.

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 8 місяців тому

    ❤❤❤ Grazie

  • @umas6100
    @umas6100 Рік тому +1

    Quella striscia di territorio detta di "Aozou" è ancora oggi contesa tra Chad e Libia

  • @jacklacaienna468
    @jacklacaienna468 Рік тому +2

    ciao a tutti ma scusate a livello informativo,ma gl altri stati che conquista vano e colonizzavano,Francia inghilterra russia e via dicendo,utilizzavano altri metodi,cioè avevano molto più rispetto per i diritti umani? grazie a chi vuole rispondere, bel video grazie, molto informativo. saluti

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +5

      Non particolarmente. I tedeschi fecero praticamente un genocidio in Namibia, i belgi in Congo follie inenarrabili, gli USA con i nativi americani e gli inglesi, ad esempio, con gli indiani.
      Diciamo che noi arrivammo quando certe cose erano oramai meno tollerate, violando anche accordi internazionali.
      E, comunque, il fatto che lo facessero anche altri non giustifica particolarmente

    • @jacklacaienna468
      @jacklacaienna468 Рік тому

      no infatti. ..perché ricordavo il tuo video sulle marocchinate in Italia. ..anche quelle non male...grazie per la risposta. ..non sapevo che anche quelle nazioni avessero fatto macelli...ciao sei cmq grande...grazie

    • @massimorubin3392
      @massimorubin3392 Рік тому

      Tutta la storia coloniale europea fu spaventosa....tuttavia, solo gli italiani usarono i gas contro la popolazione civile....per certi aspetti, arrivammo ultimi nella corsa alle colonie ma sapemmo distinguerci!!! distinguerci

    • @jacklacaienna468
      @jacklacaienna468 Рік тому

      @@massimorubin3392 uurcaaa...tremendi... ....non sapevo. ..grazie per l info...

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +1

      @@laBibliotecadiAlessandria il Congo fu a lungo non una colonia belga, ma una vera e propria proprietà privata del re Leopoldo, finché fu così le condizioni degli indigeni furono terrificanti! Migliorarono quando acquisì lo "status" di colonia.

  • @jacklacaienna468
    @jacklacaienna468 Рік тому

    consiglio cmq il racconto storico "le marocchinate " di vanilla magazine. ...non me ne vorrai spero Gioele, credo abbiate anche collaborato in alcuni video...non voglio difendere nessuno ma solo "orrorire" quella che è la parola guerra. ..

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +2

      Ne ho già parlato nella serie sulla seconda guerra mondiale. Sono tutti momenti terribili che vanno condannati. Negli stessi anni noi ammazziamo decine di migliaia di persone in Jugoslavia. Però non cambiano la necessaria condanna

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck Рік тому +1

    La Libia era considerata la "quarta sponda". Durante la crisi del '29, una delle strategie per fronteggiarla, oltre che l' utilizzo dell' IRI che ha permesso il salvataggio di banche contenenti capitali di investimento stranieri, fu il concetto della "terza sponda". La "seconda sponda" erano le Americhe, come terra di destinazione per gli emigranti italiani, la terza era appunto il complesso di colonie italiane in Africa. Elevare i salari spingendo la manodopera italiana ad emigrare. Le strutture in Libia furono costruite per gli italiani, tenendo ai margini gli autoctoni, che venivano maltrattati come servitù al servizio. Come splendidamente spiegato da Gioele. Una delle storie sentimentali di una mia zia, oggi anziana, fu con un discendente di una di queste famiglie di italiani in Libia, tornato in Italia. Gheddafi, giunto al governo, li fece espropriare della casa e dei beni, spingendoli a "calci nel sedere" a tornare di corsa in Italia. Le pillole di Gioele stanno toccando argomento interessantissimi, quindi è ben consigliato 😊😀😁👋

    • @herbertarbib7291
      @herbertarbib7291 Рік тому

      La quarta sponda, dopo la tirrenica, l'adriatica e la ionica.

    • @user-yuri_Franck
      @user-yuri_Franck Рік тому

      @@herbertarbib7291 Giusto. Ricordavo male. ☺️

  • @mrex0256
    @mrex0256 Рік тому

    21:48 sento odore di ucronia
    Ah aggiungo anche un dettaglio su Graziani perché, o me lo sono perso io nel video o non lo hai citato, per il suo operato nella colonia venne soprannominato “ Macellaio del Fezzan”. Di certo non un soprannome di cui andare fieri.

  • @Niesus
    @Niesus Рік тому

    Graziani era più un generale coloniale che uno moderno come Messe. Molto tempo ho visto il film il leone del deserto che era stato sponsorizzato dallo stesso Ghedaffi. Mi pare.
    Era la prima volta che sentivo il nome di Omar El Muktar, il film di per se non era male. Graziani veniva presentato come un pomposo pallone gonfiato.

  • @ldifrancia
    @ldifrancia Рік тому

    Grazie.

  • @paolobreviyu8651
    @paolobreviyu8651 Рік тому +2

    Due punti,
    L'operato di Graziani, è La guerra, se quello che vedi non ti piace, chiudi gli occhi.(la frase non è mia)
    Quanto a Balbo, io credo pensasse più a un'assimilazione della popolazione locale, teoria molto all'avanguardia per i tempi

  • @100x100RUJO
    @100x100RUJO Рік тому

    Affrontando gli eserciti alleati i soldati italiani erano totalmente inermi.

  • @TheZaratustra1989
    @TheZaratustra1989 Рік тому +1

    ricordate questi FATTI descritti in questo video alle persone che inneggiano o giustificano il fascismo. Basta tolleranza con i fascisti.

    • @romolettorosa2674
      @romolettorosa2674 19 днів тому

      Il comunismo invece è stato un vero paradiso in terra

  • @radec5166
    @radec5166 Рік тому +1

    Quando sento Graziani mi viene subito in mente Metal Mike

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +1

      Quando sento Graziani mi viene da vomitare

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому

      Quando Metal Mike sente nominare Graziani, gli "sale il crimine" (cit. Metal Mike❤)

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      😸😸😸

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria Gioele, se Metal Mike non ci fosse.... non riusciremmo ad inventarlo uguale ....😂🤣😂🤣è fantascentifico 😉😂🤣😂🤣👍

  • @giacomocrovetti723
    @giacomocrovetti723 Рік тому

    Giuseppe Volpi, conte di Misurata... prima gerarca fascista e poi antifascista quando la situazione iniziò a peggiorare... Fu quello che iniziò la costruzione della diga del Vajont...

    • @silvio3454
      @silvio3454 Рік тому

      Giacomo Crovetti....non fu l' unico " old fox "...tantissimi lo emularono.Ma e' un abitudine tutta nostra l'essere infidi...Poi, come oggi mai!

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 Рік тому

    Bisogna ricordarsi anche che l'emiro Mohammed Senussi(primo re della Libia), ha ricevuto per vari
    anni un salario mensile dal governo Italiano insieme alla famiglia Muntasser della Tripolitania
    (una famiglia che ha dato alla LIbia reale due primi ministri).

  • @massimodona8888
    @massimodona8888 Рік тому

    Molti citano il film " il leone del deserto", Ma più che recensire il film ,è spiegare perché tale film è stato bandito per oltre 20 anni in Italia. Italiani brava gente? Forse no! Ma non si può dire.

  • @rider3957
    @rider3957 Рік тому

    Quando sento dire "italiani brava gente" mi sale il crimine! 🤬🤬🤬🤬

  • @arabafenix
    @arabafenix Рік тому

    Abbiamo fatto schifo un bel po' eh?...
    E vogliamo dare lezioni di democrazia in giro per il mondo....
    Abbiamo ancora tanto di cui vergognarci.

  • @jodem7514
    @jodem7514 Рік тому

    Mai possibile che nelle rubriche del XXsecolo spuntano sempre i badoglio-graziani ! (minuscola è volontaria)

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon1517 Рік тому +1

    E pensare che la mia prof di storia alle scuole medie era proprio convinta che fossimo andati in Africa per far progredire popoli arretrati...oltre che disinformata anche piuttosto ingenua

    • @monicabello3527
      @monicabello3527 Рік тому

      C'è ancora un sacco di gente che esce con cose tipo: ma noi gli abbiamo costruito le strade e gli ospedali. Tutta gente andata a scuola dalla tua prof.

    • @cristianitoooo
      @cristianitoooo Місяць тому

      @@monicabello3527una vergogna, mi sono molto vergognato per tutto il video…nonostante queste cose siano state commesse più di 80annj fa… non abbiamo ricordato abbastanza i nostri crimini. Veramente uno schifo😢

    • @romolettorosa2674
      @romolettorosa2674 19 днів тому

      ​@@monicabello3527e infatti ancora le hanno

    • @romolettorosa2674
      @romolettorosa2674 19 днів тому

      Oggi c'è ancora chi finge non siano mai esistite le foibe

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 Рік тому

    Siamo italiani...europei...ma non siamo certamente migliori degli altri !!!

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 Рік тому +1

    Carissimo... ma ti accorgi che ogni tanto fai l' occhiolino? A me piaci cosí !

  • @cosacercononloso
    @cosacercononloso Рік тому

    Una vergogna Italiana.
    Grazie come sempre

  • @GiuboTv
    @GiuboTv Рік тому

    ribadisco cosa ho scritto commentando un altro video: quel colonialismo di conquista era ormai fuori tempo massimo, le nazioni dopo la tragedia che era stata la prima guerra mondiale avrebbero dovuto capire che era venuto il momento di pensare a un mondo diverso, senza più conflitti.. ok sono un inguaribile ingenuo, ma io parto dal presupposto che una volta sperimentata una cosa negativa, se ci ricaschi farai ancora più danni di prima.

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 Рік тому

    Forse non tutti sanno che alla riconquista italiana della Libia fu dedicato il film " Il leone del deserto", del 1981 per la regia di Mustafa Akkad, comprendente un cast di tutto rispetto, con tra gli altri Anthony Queen nella parte di Al Mukthar e Oliver Reed nella parte di Graziani. Ebbene, questo film non fu distribuito in Italia e censurato (lo è tuttora) in quanto ritenuto "lesivo dell'onore dell'esercito italiano". Questo la dice lunga sul come le cose funzionano da noi, mentre nei tanto vituperati USA film come "Full metal jacket" o "Platoon", non esattamente agiografici nel descrivere il comportamento dei soldati americani, circolano liberamente e sono stati pluripremiati.

    • @mikosc93
      @mikosc93 Рік тому

      A dire il vero adesso è disponibile anche in italiano, è stato doppiato e trasmesso su SKY nel 2009 in occasione della visita in Italia del defunto Muʿammar Gheddafi, tuttavia al di fuori di Sky non è mai stato trasmesso su nessun altro canale e non è disponibile neanche per il mercato home video, ne in vendita ne a noleggio, è però disponibile su UA-cam.

    • @paolofranceschi816
      @paolofranceschi816 Рік тому

      @@mikosc93 vero, ma è ancora ufficialmente censurato, questo è il punto. Poi si sa che la censura può essere aggirata

  • @Nicods
    @Nicods Рік тому

    Gheddafi tra l'altro per decenni ha sostenuto la sovranità libica sulle Tremiti, un po' per risarcimento del periodo coloniale, un po' perché lì ci fu un centro di detenzione di ribelli libici in questi anni che racconti e pare alcuni di loro non tornarono in Africa, quindi secondo Gheddafi gli abitanti erano pure libici per sangue, tanto che a un certo punto cercò di far sbarcare lì un contingente mascherato da gente che voleva tornare a visitare i luoghi della detenzione o a far visita a questi parenti perduti.

    • @albertos2029
      @albertos2029 Рік тому

      Non era per risarcimento per il periodo coloniale , le tremiti vennero usate dagli Italiani come campi di detenzione del Libici combattenti catturati, il problema fu che questi Libici furono lasciati sostanzialmente a morire di fame e di inedia tra l'altro pare che alcuni o molti furono interrati ancora vivi.

  • @albertoliberatore777
    @albertoliberatore777 Рік тому

    Argomento interessante. È la prima volta che sento parlare di 100000 libici deportati. In Italia ignoriamo e non si vuole parlare ancora oggi dei crimini commessi durante il nostro colonialismo.
    Sono proprio curioso di sapere la storia della Libia dopo la Seconda Guerra Mondiale, ci farai una pillola?

  • @stefanoancona7642
    @stefanoancona7642 Місяць тому

    Puo'leggere chi non ha conosciuto la Libia, le citta' sulla costa , perche'all'interno vi erano città?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому

      No, ma dire "le città sulla costa" indica semplicemente la loro posizione, non necessariamente si contrappone a quelle all'interno

  • @user-qh2ug1lu9k
    @user-qh2ug1lu9k Рік тому

    🇮🇹🇱🇾♥♥Sono libica e amo molto l'Italia

    • @alicardellino-qf5mh
      @alicardellino-qf5mh Рік тому +1

      شكلك.غرباوي.ياحاج تتعبو معاهم انتم

  • @lorenzoamoruso4128
    @lorenzoamoruso4128 Рік тому

    Meno male che dicono "italiani brava gente".. pensa se eravamo cattivi!

  • @gabrieletombesi4188
    @gabrieletombesi4188 Рік тому

    L'Italia come stato non é mai stato invaso da truppe straniere (a parte quello che successe dal 1943), anzi se partiamo dal 1848, Stato Sabaudo, l'Italia ha solo fatto guerre di aggressione, non una di difesa, a tutt'oggi.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      È vero, però, che fino alla prima guerra mondiale ci furono guerre per riunire i territori abitati da italiani sotto dominio straniero

  • @monicabello3527
    @monicabello3527 Рік тому

    Che poi tutto sto casino per quattro capre e dodici palme da datteri. È stato solo per giocare alla grande potenza, manco si erano accorti che sotto i piedi avevano i giacimenti di petrolio🙄.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Più che altro non esistevano ancora i mezzi per raggiungere la profondità necessaria. I primi tentativi vennero fatti subito prima della guerra

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti6013 Рік тому

    Fatti decisamente raccapriccianti e, almeno in parte, conosciuti che l'accurato video riporta alla memoria generando un senso di vergogna, di sbigottimento. E, soprattutto, semina il dubbio che gli italiani del periodo coloniale non furono poi così diversi dalle altre nazioni europee a caccia di territori su cui espandere una grandezza che per tutti indistintamente il tempo decretò effimera 🌿

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman Рік тому

    Oh... giungiamo a parlare del sanguinario Rodolfesso

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Рік тому

    E pensare che ho sempre sentito dire che "noi eravamo dei bravi colonizzatori,costruivamo ponti,strade e ospedali...mica come gli inglesi o i francesi..."e mi sa che forse noi siamo stati anche peggiori

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +1

      Anche francesi e inglesi costruirono strade ed ospedali.

    • @fabiofiori6220
      @fabiofiori6220 Рік тому

      @@roccopolimena5207 ma non campi di concentramento

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Purtroppo anche loro. Lo fecero i tedeschi in Namibia, lo fecero gli inglesi contro i boeri

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +1

      @@fabiofiori6220 il primo esempio di internamento sistematico di civili in campi di concentramento, fu quello contro i boeri nel 1902.

    • @monicabello3527
      @monicabello3527 Рік тому

      Le strade si costruivano usando schiavi locali, per poi farci passare le auto dei gerarchi e i convogli militari. Strade, ferrovie ed ospedali servivano ai colonizzatori non ai colonizzati

  • @earaeara1642
    @earaeara1642 3 дні тому

    come dite? italiani brava gente?

  • @stefanocelio5433
    @stefanocelio5433 Рік тому

    Mai nessuno si indigna per i massacri inglesi, francesi, olandesi ecc dei loro campi di stermino il tutto durato secoli e secoli ..noi italiani adoriamo tantissimo auto infangarci, è più forte di noi…

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Ci sono fior di libri e serie TV anglosassoni che ne parlano.

    • @isabellacarta1120
      @isabellacarta1120 9 місяців тому

      Basterebbe studiare seriamente per verificare che si parla PIÙ degli altri che delle porcate che gli Italiani hanno fatto in terra altrui. Il Madamato fu una specialità tutta nostra, ad esempio.

  • @iljoker4697
    @iljoker4697 Рік тому

    Dovevamo farci amare dai barbari non odiare!

  • @robertocaruso472
    @robertocaruso472 Рік тому

    che strano che i nostri libri di storia non parlano di massacri commessi da italiani....

    • @monicabello3527
      @monicabello3527 Рік тому

      I nostri libri di scuola non parlano di nulla che sia successo dopo il risorgimento, e che non siano dante, pascoli, manzoni, leonardo e michelangelo.

  • @giuseppechinetti4160
    @giuseppechinetti4160 Рік тому

    Ciao a tutti, volevo proporre una recensione storica del film IL LEONE DEL DESERTO, del 1981 magistralmente interpretato da Anthony Quinn (disponibile su YOU TUBE) e per lungo tempo censurato ?

  • @GianroccoFoti
    @GianroccoFoti Місяць тому

    Mi colpisce molto la fotografia dell'arresto di Omar al-Mukhtar. Incatenato al centro, gli altri soddisfatti. Proprio una marmaglia di sciacalli e infami in divisa e no. Metti i nomi di 'sta mondezza.

  • @stefanodarcangelis5727
    @stefanodarcangelis5727 Рік тому

    Bello. Ma vogliamo fare un

  • @user-jg2fg6rg7x
    @user-jg2fg6rg7x Місяць тому

    ANCHE PER ME AL MUKTAR É UN EROE

  • @brunodonini228
    @brunodonini228 Рік тому

    Aveva ragione e Gheddafi,quando pretendeva un risarcimento

    • @robertonizzo9604
      @robertonizzo9604 25 днів тому

      non penso, perchè era già stato versato un risarcimento a re Idrìs, tramite arbitrato internazionale nel 1956. Gheddafi fomentava il nazionalismo arabo, forse sognando di diventare in tal modo il leader della Lega Araba.

  • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando

    Per Italo Balbo la Libia doveva essere una sorte di Tunisia prima dell'arrivo dei francesi insomma

  • @ermannoconti3492
    @ermannoconti3492 Рік тому

    tutto benedetto dai cattolici e dagli italiani brava gente aaaaaaatutti eguali gli esseri cosidetti umani

  • @user-jg2fg6rg7x
    @user-jg2fg6rg7x Місяць тому

    NEL 1934 ITALIA VINSE I PRIMI CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO

  • @rossanasemperboni6374
    @rossanasemperboni6374 Рік тому

    Mandatelo alla Melussina fatele vedere che grande statista era Mussolini

  • @100x100RUJO
    @100x100RUJO Рік тому

    Quanto odio i fascisti!!!!

  • @gliarrabbiatirestano
    @gliarrabbiatirestano Рік тому

    Mi unisco ad altri: è tempo di fare una Pillola di cinema su "Il leone del deserto" ua-cam.com/video/Nm_ROHLqGUk/v-deo.html

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Рік тому

    Non voglio fare una classifica, ma il comportamento italiano in Libia ci pone fra i peggiori colonizzatori dei tempi moderni giusto alle spalle dei giapponesi in Cina e Corea, degli inglesi in Cina e di re Leopoldo in Congo.
    A parte le considerazioni sociali la pillola è molto interessante e come al solito ben raccontata da un Gioele in grande spolvero che sembra aver ammaliato un'altra donzella.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Un'altra donzella?😸

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria Si, si Gioele.... fai l'indiano... 😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😉😉😉😉

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому

      Orso!!!! Tu ogni tanto mi abbandoni....😢😭😢😭😢

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 Рік тому

      @@antonellaromano
      Non ti abbandono mai è che spesso leggo ad ora molto tarda e non ho più la testa per stare dietro a tutto

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Рік тому

      @@orsociondolone1237 Immagino.... anch'io con babbo ho il mio daffare.... Inoltre, la vacanza è finita😔😔😔😔Però... vedo che hai occhio 👀😂🤣😂🤣 Doc, fa lo gnorri.... perché sa che siamo pettegoli....😂❤😂❤😂❤

  • @miky9757
    @miky9757 Рік тому +1

    Il nome del canale è un po' da presuntuosi, senza offesa 😂

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Nel video in cui avevamo cambiato il nome, spiegavamo che il motivo era che non ero più solo, ma eravamo in tanti che lavoravamo per aumentare le conoscenze

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Рік тому

    il colonialismo italiano viene spesso presentato come umano. deve essere una parte della leggenda autoassolutorio del "bravo italiano , cattivo tedesco". Volpi dovrebbe essere quello della Coppa Volpi della mostra del cinema di Venezia NB. il Conte di Misurata fu il suo titolo

  • @lupomaituk
    @lupomaituk Рік тому +3

    Inoltre, impongono la loro stupida lingua! Da notare ke è composta da un numero notevole di termini provenienti dal Latino! Non li sopporto

  • @Archetip0
    @Archetip0 Рік тому

    22:18 L'esercito italiano aveva un organico superiore a quello inglese, ma la situazione si ribaltava sugli armamenti. Il nostro esercito, armato con residuati della prima guerra mondiale e nessun carro armato degno di questo nome, poteva fare ben poco contro i carri inglesi Matilda da 30 tonnellate. Se poi aggiungiamo un generale non all'altezza della situazione (Graziani) ecco spiegata la necessità di chiedere aiuto ai tedeschi. Ma non si può parlare di "maggiore forza militare" italiana.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Рік тому

      Per lo più la guerra in Spagna e in Etiopia hanno fermato lo sviluppo bellico di una decina d'anni e sono molti

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      All'inizio della guerra, nel 40, anche dal punto di vista degli armamenti l'Italia era superiore. Le truppe in Egitto erano relativamente poche e mal armate

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria nel giugno del 40 l'Italia si trovò (teoricamente) in vantaggio, ma non vi furono piani strategici per poterlo sfruttare sto vantaggio. Mussolini dopo il 10/06 raccomandò un atteggiamento aggressivamente difensivo verso francesi e inglesi. Solo dopo il 18/20-06 si decise di attaccare i francesi, rimanendo nel contempo aggressivamente difensivi verso gli inglesi. Solo dopo luglio Mussolini decise che avremmo dovuto attaccare l'Egitto, con mezzi inadeguati al deserto e molte esitazioni. Il risultato già lo sappiamo.

    • @Archetip0
      @Archetip0 Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria La superiorità degli armamenti italiani in Libia nel 1940 mi risulta nuova, ma se lo dici tu non lo metto in dubbio. Comunque i tedeschi hanno dimostrato che si vinceva con una guerra di movimento veloce, spostare un esercito numeroso nel deserto a piedi (senza coordinamento con aereonautica e marina) non credo che fosse in grado di ottenere conquiste rilevanti (e durature) nell'Egitto.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Si, alla fine del 1940 l'Inghilterra aveva solo 12 Matilda in Africa, una trentina di altra carri da 30 tonnellate e un 150 piccoli, non diversi da quelli italiani

  • @silviovegro955
    @silviovegro955 Місяць тому

    Massacri,non che sia giusto,ma pensate che L impero inglese,spagnolo,portoghese,ecc,lo abbiamo conquistato portando i fiori?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому +1

      Non che sia una giustificazione, più che altro

    • @silviovegro955
      @silviovegro955 Місяць тому

      @@laBibliotecadiAlessandria Non che sia d accordo sul fatto dell impero di Mussolini che ha svuotato le casse dello stato,ma che il boicottaggio dell Italia sia partito da Inghilterra e Francia fa un po’ ridere.L unico risultato è stato di spingere L Italia verso Hitler.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому

      Il boicottaggio è partito perché durante la guerra in Etiopia furono usati gas che erano vietati da convenzioni firmate dalla stessa Italia. Quando il caso era esploso sui giornali i governi non poterono fare molto altro, anche se ritirarono tutto appena possibile

  • @bombuzal1
    @bombuzal1 Рік тому +1

    Quelli che oggi chiamiamo crimini di guerra in Libia degli italiani vanno però contestualizzati in un'epoca dove tutte le potenze coloniali facevano lo stesso, non c'era rispetto per le popolazioni conquistate e si era disposto a tutto pur di sottometterle.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому

      In Libia usammo i gas, cosa all'epoca già proibita, quindi commettemmo crimini di guerra!

    • @bombuzal1
      @bombuzal1 Рік тому

      @@roccopolimena5207 i crimini di guerra compiuti ad esempi da francesi ed inglesi nelle colonie furono anche più brutali. A proposito di gas, giusto un paio d'anni prima la Gran Bretagna ne fece largo uso contro gli arabi ed i curdi che si ribellavano all'occupazione, così come fece l'URSS

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому +3

      @@bombuzal1 frega un tubo di francesi e inglesi, qui si parla di prodezze italiane. Laviamo i nostri panni sporchi, non quelli degli altri..

    • @bombuzal1
      @bombuzal1 Рік тому

      @@roccopolimena5207 frega perché era considerata una cosa normale per gli invasori

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Рік тому

      @@bombuzal1 ehm no, sbagli, ci fu una conversazione che proibiva l'uso di armi chimica, l'italia la violo'. Poi ripeto, a me non frega di quello che fecero gli altri, stai facendo solo benaltrismo...