Sono un ex crossista di 52 anni e di motori 2 tempi ne ho fatti ...sei credo l unico che spiega in modo chiaro e senza grafica...cosa vuol dire anticipo o ritardi di un albero motore....davvero N 1
@@andrea3palanca362 Antonio è un professionista, preciso, preparato e molto chiaro nelle spiegazioni, io eviterei di fare confronti! Gli iscritti arriveranno!
Interessante la lezione di fisica... mi mancava nel mio repertorio di conoscenze sulle fasi, cmq solo per i buoni intenditori, grazie a te ho imparato ad usare il misuratore di fasi "gognometro" e a cosa serve il comparatore spero che un giorno queste cono-scenze le possa imparare mio figlio.... sempre il mio supporto al tuo canale... like.
Complimenti veramente per i tuoi video volevo chiederti un consiglio sto facendo un motore 46 athena alluminio,che fasatura di anticipo e ritardo mi consigli x farlo ben spinto ma non estremo? Così a spanne??grazie x la tua risposta
Ciao Antonio io mi trovo con carter originali cilindro 43 polini albero anticipato come manuale polini e finestrella allungata con 62° e 145 totale 207 che dici puo andare ?
Ciao... ottima spiegazione, volevo un consiglio ho dei malossi mp ( prima serie ) con albero originale anticipato ( classico polini dei 5/15 ) secondo te va bene? Ho un gt polini da 65, variatore polini, carburatore 13, e Giannelli fire. Grazie e complimenti
Ciao Antonio...ho due domande x favore se mi rispondi..la testata 43 polini,va bene anche x il cilindro 46 polini?..e poi,volevo cambiare i rapporti del mozzo,e mettere quelli allungati,prendo quelli da 36 denti,o da 45?denti dritti ovviamente..ciao grazieeeee🤣🤣🤣🤣
Ciao Francesco, la testa polini dovrebbe essere uguale sia per il 46 che per il 43... Per i rapporti devi vedere quanti giri fa l'alberino in confronto ad 1 giro ruota e regolarti di conseguenza👍
Ottime spiegazioni Antonio. Ma anticipando l' albero (sono indeciso se fare 10-5 o 15-5, essendo a puleggia) ho un dubbio che non mi da pace: dopo averlo anticipato va ribilanciato?
Una domamda: devo mettere la mani su un motore originale ciao,vorrei appunto lavorare valvola aspirazione e contestualmente lavorare albero,i canonici 5mm e 15 mm come schema polini. Non so' ancora che gruppo termico prenderò,queste lavorazioni le posso cmq fare? Andranno bene indipendentemente dal gruppo termico che prenderò? O rischio di dover buttare tutto? Aspetto tuo riscontro!!!!!!grazie
Grande Antonio, di fabbrica l'albero non è il massimo però almeno non ti sei sbattuto troppo per renderlo decente, giusto qualche ritocco. Ciao alla prossima e aceto per tutti 👍 👍
@@oldschoolworksoriginalciao anche io ho lo stesso problema su un motore originale però la candela è bagnata ma non parte, l'albero che c'è non è originale e simile può essere quello? Grazie in anticipo 😊
Io sono contrario all'anticipo/posticipo albero almeno che nn si va a variatore proprio perché si perde molto sotto e si guadagna poco in alto e poi si squilibra una spalla dell'albero e il motorino vibra molto meglio se già anticipato e bilanciato di fabbrica semmai...
Infatti spiego tutti i pro ed i contro, prima o poi farò un video sull equilibratura albero👍 Comunque è vero quello che dici, se si apre molto la fase sarebbe consigliato il variatore...
@@oldschoolworksoriginal la trasmissione a variatore è l'unica che ti consente di avere un compromesso decente tra spunto e tiro in alto a puleggia anche con un gt prestante a causa dellincrocio sei sempre morto ai bassi è comunq anticipandolo anche in alto nn è che si guadagna granché...sui Carter maggiorati di fabbrica polini ,malossi ecc.. é più evidente l'inutilità di questa pratica va quasi uguale con o senza albero anticipato....pero ti apprezzo molto per la manualità l'ingegno e le capacita divulgative che possiedi vai bello😁😁👍👍👍
@@oldschoolworksoriginal vabbè con gt fasati alti può andare bene...pero personalmente su gt con fasature basse come Olimpia che credo sia ancora più anemici del dr evo io lascerei stare...infatti mo che metto mano al mio l'albero lo lascerò stare farò tutto il resto😊
Sai perché ti seguo? Perché sei l'unico che spiega tutti i passaggi che altri no fanno vedere. Grazie per tutti i tuoi video continua così 👍👍👍💪💪💪
Ti ringrazio Pasquale👍👍👍😁
Sono un ex crossista di 52 anni e di motori 2 tempi ne ho fatti ...sei credo l unico che spiega in modo chiaro e senza grafica...cosa vuol dire anticipo o ritardi di un albero motore....davvero N 1
Grazie Davide, sono contento di ricevere questi commenti 😁👍
Questo è un vero tutorial professionale e molto molto chiaro.....come sempre ti faccio i miei complimenti 👍💪
Grazie Nicola faro delle ulteriori precisazioni in merito👍
Sei sempre il top. Casereccio ma accurato! Sei un grande!!
Grazie 👍
Grande, Antonio. Tutto chiaro ed utile. E, soprattutto, sostanzioso 😀
Grazie Filippo ed io che avevo dubbi, ho registrato tutto di seguito e credevo di non essere stato chiaro..
Veramente professionale, Antonio, complimenti!
Grazie Andrea, spero di essere stato chiaro su tutto👍😁
@@andrea3palanca362 Antonio è un professionista, preciso, preparato e molto chiaro nelle spiegazioni, io eviterei di fare confronti! Gli iscritti arriveranno!
Ragazzi evitiamo...
Io non cancello i commenti, ma siate lungimiranti, così mi penalizzate😉
Ha ragione Antonik sub
Scusa Antonio, hai ragione, ho eliminato per evitare...
Grande Antonio....sempre ottimi video dove spieghi tutti i passaggi continua così 👍🚀
Ti ringrazio Luca, questi commenti mi danno la forza di continuare a fare i video 👍
Interessante la lezione di fisica... mi mancava nel mio repertorio di conoscenze sulle fasi, cmq solo per i buoni intenditori, grazie a te ho imparato ad usare il misuratore di fasi "gognometro" e a cosa serve il comparatore spero che un giorno queste cono-scenze le possa imparare mio figlio.... sempre il mio supporto al tuo canale... like.
GRAZIE EUDE 👍👍👍
No grazie a te... se sto imparando cose che ignoravo per scontato... a 45anni come mi diceva mio padre nella vita nn si finisce mai d'imparare 👍
Infatti, io non so praticamente niente😂😂😂Del panno fino c'è sempre il più fino👍
Complimenti veramente per i tuoi video volevo chiederti un consiglio sto facendo un motore 46 athena alluminio,che fasatura di anticipo e ritardo mi consigli x farlo ben spinto ma non estremo? Così a spanne??grazie x la tua risposta
Ho fatto in video in merito alla fase albero, bisogna decidere cosa fare del motore...
Non posso dare i numeri a caso😜
Sei sempre un grande…
Grazieeee 😁
Ciao, c’è in commercio un misuratore di fase come il tuo? Grazie
👏👏👏bravo Antonio,ottima spiegazione...come sempre..
Grazie Francesco 👍👍👍
Anto sto aspettando il video della bilanciatura albero 😎
Certo Angelo, il prossimo albero che faccio farò un video👍👍👍
Ciao Antonio io mi trovo con carter originali cilindro 43 polini albero anticipato come manuale polini e finestrella allungata con 62° e 145 totale 207 che dici puo andare ?
Ciao Domenico, può andare tranquillamente, fammi sapere poi👍
Tutti veri professionisti
No no, amatore nel mio caso, illuminaci magari👍
Complimenti per il video, continua così!
Grazie Antonik, spero di fare sempre meglio👍
Bravo complimenti ottima spiegazione 👍
Ti ringrazio Filippo👍
Ciao Antonio se con l'albero originale si ha 8 gradi di incrocio anticipandolo a 10 gradi ci saranno 18 gradi di incrocio giusto?
Molto interessante. Grazie
Prego😁👍
Grande Compà sempre video chiari semplici 🤙🤙🤙🤙🤙🤙
Grazie compa Luca😉👍
Bellissimo video, complimenti
Grazie Ya Yao 👍👍😁
Ottimo lavoro
Grazie caro😎👍
Ciao... ottima spiegazione, volevo un consiglio ho dei malossi mp ( prima serie ) con albero originale anticipato ( classico polini dei 5/15 ) secondo te va bene? Ho un gt polini da 65, variatore polini, carburatore 13, e Giannelli fire. Grazie e complimenti
Grazie Danilo. Puoi farlo tranquillamente, ma conviene sempre misurare per sapere il diagramma di aspirazione preciso👍
Grande Antonio ! Acetoooooo !!!!
Grande Mister!! Acetooo😂😂😂
Bravo come sempre
Grazie Stefano
Ciao Antonio...ho due domande x favore se mi rispondi..la testata 43 polini,va bene anche x il cilindro 46 polini?..e poi,volevo cambiare i rapporti del mozzo,e mettere quelli allungati,prendo quelli da 36 denti,o da 45?denti dritti ovviamente..ciao grazieeeee🤣🤣🤣🤣
Ciao Francesco, la testa polini dovrebbe essere uguale sia per il 46 che per il 43... Per i rapporti devi vedere quanti giri fa l'alberino in confronto ad 1 giro ruota e regolarti di conseguenza👍
@@oldschoolworksoriginal ok grazie..ti faccio sapere,sei gentilissimo...👍👍👍
Ottime spiegazioni Antonio. Ma anticipando l' albero (sono indeciso se fare 10-5 o 15-5, essendo a puleggia) ho un dubbio che non mi da pace: dopo averlo anticipato va ribilanciato?
Certo, in teoria si, ti consiglio di misurare le fasi di aspitazione. Non fare a sgaroppate 😁
@@oldschoolworksoriginal le misurerò sicuramente; come faccio però a fare un cuscinetto che entri nel carter senza tutta la menata di scaldare?
Devi crearti dei cuscinetti leggermente consumati esternamente ed internamente d usare come cuscinetto "prova" 😉
@@oldschoolworksoriginal secondo te riesco con un dremel a limarlo un po
@@francescocaminati2294 certo, con il cilindro di carta vetrata, fai poco per volta e provi l'inserimento
Una domamda: devo mettere la mani su un motore originale ciao,vorrei appunto lavorare valvola aspirazione e contestualmente lavorare albero,i canonici 5mm e 15 mm come schema polini.
Non so' ancora che gruppo termico prenderò,queste lavorazioni le posso cmq fare? Andranno bene indipendentemente dal gruppo termico che prenderò? O rischio di dover buttare tutto? Aspetto tuo riscontro!!!!!!grazie
Lascia stare il manuale Polini, contattami su insatgram o telegram per avere delucidazioni👍
Grande Antonio, di fabbrica l'albero non è il massimo però almeno non ti sei sbattuto troppo per renderlo decente, giusto qualche ritocco. Ciao alla prossima e aceto per tutti 👍 👍
Mi era proprio sfuggito questo commento, spero che vada bene tutto l'ambaradan, grazie caro😘
@@oldschoolworksoriginal hahaha non è un problema, per me sei un grande lo stesso 👍👍
Bravissimo
Grazie Andrea
Lavori di fino Antoniooo 🤤❤
Lo sai noooo👍😉
Ciao come posso contattarti vorrei modificare i miei karter per un 80 malossi
Ciao Rinoturbo1, ho sia instagram che Telegram :Antonio old school works 👍
Bravissimo Antonio saluti da wuppertal
Ciao Giuliano grazie, anche tu mi vedi dalla Germania?
@@oldschoolworksoriginal si Spieghi veramente molto bene,conplimenti👌👍👏
Grazie Giuliano, sei pugliese come me? Sono contento che mi guardate dalla Germania❤️
@@oldschoolworksoriginal no da pollina, accannto a cefalú Palermo ,fai anche vespe o solo ciao io o una vespa 50 special.
Faccio tutti i tipi di mezzi, barche, macchine, motorini...
Tutto quello che bisogna fare Giuliano👍vedi i video sulle barche e auto nel mio canale😉😉😉
Che marca è l albero
Ciao ho bisogno una dritta ho il motore Polini engine ma non aspira benzina anzi la butta fuori dal carburatore
Hai del rigurgito... Si dovrebbe indagare sulle cause🤔
@@oldschoolworksoriginalciao anche io ho lo stesso problema su un motore originale però la candela è bagnata ma non parte, l'albero che c'è non è originale e simile può essere quello? Grazie in anticipo 😊
La valvola e buona comunque fa tenuta
😍😍
😎👍
Ciao ti trovo su fb?
Mi dispiace, non ci sono, sto su instagram e telegram👍
Perche' si rompe l'albero motore, per quale motivo.
Non credo di aver detto la parola rompere, forse ho detto rovinare, nel senso che una volta tagliata la spalla non si può tornare indietro 😉
l'aprilia rsa aveva 142,5° di anticipo e 88° di ritardo, Totale 230,5°
Grazie Monej gaming, roba estrema, daggara, con tutto il resto fatto ad hoc... Fasi non per tutti 😁
Io sono contrario all'anticipo/posticipo albero almeno che nn si va a variatore proprio perché si perde molto sotto e si guadagna poco in alto e poi si squilibra una spalla dell'albero e il motorino vibra molto meglio se già anticipato e bilanciato di fabbrica semmai...
Infatti spiego tutti i pro ed i contro, prima o poi farò un video sull equilibratura albero👍
Comunque è vero quello che dici, se si apre molto la fase sarebbe consigliato il variatore...
@@oldschoolworksoriginal la trasmissione a variatore è l'unica che ti consente di avere un compromesso decente tra spunto e tiro in alto a puleggia anche con un gt prestante a causa dellincrocio sei sempre morto ai bassi è comunq anticipandolo anche in alto nn è che si guadagna granché...sui Carter maggiorati di fabbrica polini ,malossi ecc.. é più evidente l'inutilità di questa pratica va quasi uguale con o senza albero anticipato....pero ti apprezzo molto per la manualità l'ingegno e le capacita divulgative che possiedi vai bello😁😁👍👍👍
@@enricospirito2744 è tutto come dici Enrico, tranne per il fatto che cambiando alberi con diverse fasi non cambierebbe niente sulle prestazioni...
@@oldschoolworksoriginal vabbè con gt fasati alti può andare bene...pero personalmente su gt con fasature basse come Olimpia che credo sia ancora più anemici del dr evo io lascerei stare...infatti mo che metto mano al mio l'albero lo lascerò stare farò tutto il resto😊
ATONIO a la voce si sete baso ciao piacere Marco da Napoli
Alza il volume al massssimo🤪😂😂😂aceto👍Ciao Marco
La voce e alzata scusa aceto
Ciao Antonio complimenti per quello che fai, io non riesco a trovare il numero mandami tu una email pro.raf@hotmail.com grazie