@@conchitadonofrio4931 partiamo dal presupposto che le domande non sono mai stupide e la ringrazio per avermela fatta. Probabilmente la foto di copertina trae in inganno. Quello è il barattolo di macerazione. Poi l’ho travasato, filtrandolo, in bottiglia.
Ottimo! Lo farò sicuramente. Bellissimo il suo piano cottura. Per favore, potrei avere il modello? Grazie
Il modello non lo ricordo, ma la marca è Barazza. Grazie
Rosmarino meglio secco oppure fresco?
Io preferisco il fresco. È più buono e non perde gli aghi
è un problema lasciare poi il rosmarino dentro per bellezza, magari anche il peperoncino?
una volta etc non dovrebbe piu esserci pericolo di umidità, no?
@@amestesso onestamente in olio si conservano e dopo un po’ perdono il loro potenziale aromatico. Però c’è il rischio che diano molto sapore
@@amestesso onestamente in olio si conservano e dopo un po’ perdono il loro potenziale aromatico. Però c’è il rischio che diano molto sapore
Scusi la mia domanda forse stupida, filtra l'olio e poi rimette il rosmarino? Perché? La ringrazio.
@@conchitadonofrio4931 partiamo dal presupposto che le domande non sono mai stupide e la ringrazio per avermela fatta.
Probabilmente la foto di copertina trae in inganno. Quello è il barattolo di macerazione. Poi l’ho travasato, filtrandolo, in bottiglia.
@@LaCambusadiNicco Infatti, cmq ancora grazie.
Ciao, è un tuo esperimento o te lo ha insegnato qualcuno?
Mio
ma non parla italiano.
Ok