Proviamo il CASU MARZU, il formaggio sardo (illegale) coi VERMI - Ep. 14 🧀🐛
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Non potevamo non provare il casu marzu, il formaggio sardo famoso per essere nato da un errore di produzione di cui ne è ovviamente vietata la commercializzazione.
A volte si riesce a reperirne qualche forma poichè la tradizione di fare il formaggio in casa e in maniera artigianale è ancora forte: proprio per questo continuano a presentarsi questi "errori" (non troverete mai una formaggio di questo tipo commercializzato da un caseificio).
Siamo stati ospiti da Elide e Giuseppe, che ci hanno accolto nella loro casa e che oltre al casu marzu ci hanno fatto assaggiare un sacco di altre deliziose specialità sarde.
Consulti spesso i nostri video per segnarti i posti dove andare a mangiare?
Non serve più! Te li abbiamo raccolti tutti qui: cosamangiamoog...
Seguiteci su:
Twitch: / cosamangiamooggi
Instagram: / cosamangiamooggi
Facebook: / gianoefranci
---------------------------------------------------------------
Se volete supportare il canale potete effettuare una donazione qui: streamlabs.com...
Se volete sapere:
che attrezzatura usiamo per il canale 📽
quali sono i nostri libri di cucina preferiti 📚
cosa usiamo per cucinare 🍳
trovate tutto qui www.amazon.it/...
Dove prendiamo le musiche per i nostri video:
www.epidemicso...
---------------------------------------------------------------
Per contatti: gianoefranci@gmail.com
---------------------------------------------------------------
#cosamangiamooggi #travelvlogger #viaggioinitalia
"Mangia...per cortesia"
Grande Giuseppe, vera ospitalità sarda!😋
Grandissimi tutti, un evviva a Elide e Giuseppe, simpaticissimi e molto competenti!
Ma soprattutto che cocciolona spaziale Elide!
Grazie di cuore ☺️🌸
Concordo
@@elidevargiu3229 Sei molto bella Elide !!!
Io da sarda non ho mai avuto il coraggio di assaggiare il casu marzu..per questo mi complimento per il vostro coraggio ..addentare quei vermetti che saltano ..ma anche noooooooo.. hahaha
da Sarda manco io lo mai assaggiato, quando lo regalavano a mio padre era una leccornia per lui ,
ogni qual volta che lo metteva sul tavolo c'era il fuggi fuggi che bei ricordi ,
preziosissimo sempre sottobanco a Sassari si chiama casciu frazziggu 😂😂😂 😂😁😁👍❤️😍😍
Io personalmente non lo mangio, la mia famiglia lo ha prodotto per tanti anni e il casu marzu è sempre stato qualcosa che mi impressionava e che forse non assaggerei mai, ma fa parte della nostra cultura gastronomica e lo rispetto tantissimo, dunque son stata piu che felice di presentarvelo e sopratutto di aver avuto l'onore di farlo assaggiare a Franci e Giano.
Grazie ancora a tutti ❤️
AHAHHAH.....LA MIA FAMIGLIA LO PRODUCE ED IO NON LO MANGIO....HAHAHHAAAH RIASSUNTO PERFETTO, BUTTATE STO CESSO DI FORMAGGIO NEL CESSO E TIRATE LO SCIAQUONE, ADESSO DEVO PURE MANGIARE IL FORMAGGIO CON I VERMI PERCHÉ É TIPICO, SI TIPICO DEI TEMPI DI GUERRA, E QUANDO NON AVEVANO PIÙ UN CAZZO DA MANGIARE, SI MANGIAVA ANCHE LA ROBA MARCIA, FATE SCHIFO TUTTI. PUNTO E BASTA. GUERRA COMPRESA.
bravissimi, bellissimo video e pranzo, un grande esempio della meravigliosa ospitalità tipica della nostra regione!!!
Assolutamente!!! Parte Della vostra cultura VA bene, ma non tutti possono consumare quel tipo di formaggio, Ed Io Sono proprio in quel gruppo.
a me interesserebbe assaggiarlo, come si può fare? dove devo andare?
Salve, vorrei mangiare questo particolare formaggio. Dove potrei degustarlo?
Brings back memories of over 50 years ago in Calabria eating pecorino with worms spread all over my plate ..i didn't notice them while eating but remember my grandfather laughing so much then i noticed . MEMORIES THANK YOU
Come fai a non accorgerti dei vermi.....
No vabbè dal "giuro che non l'ho visto" ho già riso😂 il presentimento e la felicità nel dire che questo video sarà fantastico come tutti gli altri è inevitabile! Grazie per rendere la Domenica ancora più bella😘
Io ho già pasta
Che schifo!!!!mangiano i vermi!!!!!!!!!!!mi dispiace, non vorrei vederlo nemmeno da lontano.
Che bella l'ospitalità che vi hanno riservato, mi ha scaldato il cuore! Come sempre i vostri video sono un concentrato di ironia e meraviglia ❤
Per quanto deve comunque essere buono, non mi fa proprio voglia di mangiarlo. Complimenti a voi.
Mi rifarei volentierissimo con quei culurgiones e tutti quei dolci sardi.
Ah, grandissimi i capelli di Elide!
Pensa quando senti tric trac dei vermi tra i denti...
@@rusav81 I vermi sono morbidi, non senti nessun tric trac
A me fa impressione l'idea.
e vero che i vermetti fanno un po impressione ,,,ma il gusto del formaggio e qualcosa di strabiliante,,,si mangia comunque bevendo cannonau
@@vanni7378 nessuno mette in discussione la bontà del formaggio e men che meno la capacità di farlo delle persone. Dico solo che con i vermi che saltano mi fa impressione solo l'idea di mangiarlo.
Bravi, simpatici e spontanei. Vi ho conosciuto durante il lockdown, trascorso con i vostri video e le puntate di Masterchef, e da allora non mi perdo più un appuntamento. Magna Franci, magna! Sfonnate! 💗
Ci sono stata l'estate scorsa ad Oristano, ero in vacanza a s'archittu.. che bei ricordi.. me li avete fatti rivivere tutti ❤️
Avevo letteralmente l'acquolina in bocca... fino all'arrivo del formaggio salterino!
A voi complimenti per il coraggio!
E poi i ragazzi che vi hanno ospitato son stati davvero gentili 🤗
Che ricordi...ho 70 aa e io da giovane ho passato tute le mie estati in Sardegna e sono cresciuta mangiando questo formaggio a dir poco favoloso. Mi ricordo che il bello veniva quando con il pane andavo a caccia dei versetti che zompavano fuori. Era una crema da spalmare e mangiare golosamente. Mai qualcuno morto o ammalato
Grandi! Avete portato una parte di Sardegna che di solito viene dimenticata
per ottimi motivi direi...
Che motivi
Bravi voi e.. Grandi Giuseppe ed Elide! W l'Italia e la nostra passione infinita!
Grazie 😊
io mi dicevo "simpatica la gag dove fanno finta di non vedere il cordolo e fingono di andarci sopra per poi frenare all'ul.... oh cavolo!"
Complimenti anche a Elide e Giuseppe. Ospitare Giano e Franci è ormai una responsabilità importante! mica si può sfigurare! e loro due hanno fatto davvero un gran figurone, bravi!
Grazie davvero❤️
Ciao ragazzi, bellissimo video, stupenda la Sardegna, ho assaggiato il casu marsu 4anni fa a Gonnesa Igleais da amici. Davvero tosto come gusto, non tutti l anno assaggiato 😄 al prossimo video. Complimenti 👍
Per me, il video più divertente in assoluto. Indimenticabili il sobrio pranzo a casa dei ragazzi sardi (conosco bene la loro straordinaria ospitalità) e la “cacio e pepe coi vermi”😂😂
Grandi👋🏻
Giano, Francy mi fate morire!!! Guardare i vostri video è uno spasso incredibile! Impossibile non sorridere guardandovi, siete grandi!!
Ammettiamolo: è da quando avete annunciato il viaggio in Sicilia e Sardegna che aspettiamo tutti questo video. 🥰
Concordo 😆❤️❤️😎👍
Che libidine! Il formaggio più buono del mondo. Quando ero piccpla nn era certo illegale, ne ho mangiato a iosa. Con il pane inseguivo i vermetti nel piatto per mangiarli. La forma si conservava in un coccio coperto da in panno e di sentivano i vermetti saltare e sbattere sulle pareti. Il sapore del formaggio spalmato sul pane era godurioso. Che ricordi
@@carolinaalberti752 che schifo
Sicilia, Sardegna,Corsica. Le grandi sorelle bellissime, del Mediterraneo !
Bellissima la Sardegna, e le sue tradizioni.
Gente fantastica. Mare stupendo
Grazie ♥️
La Sardegna è bellissima,il problema sono i sardignoli ignoranti, sporchi e incula pecore che la abitano.
Senza di loro sarebbe un vero paradiso.
Si va beh, ma non esageriamo, non è affatto vero che il formaggio coi vermi fa parte della gastronomia sarda.
Nella maggior parte delle famiglie di allevatori non lo mangiano.
Questo formaggio era molto richiesto nelle taverne dove si riunivano la sera gli uomini e usavano accompagnare al pane sardo di semola fatto in casa nel forno a legna un bottiglione di vino e mezza forma di casu marzu, era una specie di sfida.
Oggi è quasi introvabile.
@@SpecialK-m9r racconto la realtà non il vostro immaginario.
È vero è quasi introvabile perché l'UE ha vietato la vendita, quindi è illegale. Però ora l'UE ha permesso la commercializzazione dei vermi cavallette grilli.....incredibile@@certosino2267io quando ero giovinetta lo mangiavo e mi piaceva anche se il gusto in effetti è molto forte
Lo mangiato nel lontano 1980 a Trapani e i commilitoni Sardi persone eccezionali mi fecero assaggiare tale prelibatezza , devo dire che il formaggio FU promosso a pieni Voti
E il formaggio sardo con gli Ospiti
Buona serata
Mauro ✌️💪👍
@@volmarfirefox io ho mangiato un tozzo di pane scureggiato da un abruzzese.
Aveva lo stesso sapore.
@@San-Vittore-nerazzurraevidentemente sei attratto dal mangiare la mxxxa umana a ogni infividuo il suo gusto .😂😂
Al "mangia Francesca!" mi sono ribaltato dal ridere 😂😂
I miei preferitii da Italia! Vi voglio benne raga!❤️ Un bacino da Romania!!!❤️❤️❤️🙏
I love this channel. I understand about 1/2 of the sentences from my small understanding of Italian and Latin words. The remainder, I make up in my own head...
Elide e Giuseppe..mitici!!persone squisite
Grazie! ❤️
Like ancora prima di vedere il video… siete una garanzia,fantastici 😍
Ciao ragazzi. Devo ammettere che non ho avuto il coraggio di guardare quando avete mangiato il formaggio con tutti quei vermi. Complimenti per il coraggio....io non ce l'avrei mai fatta
Qui in Calabria facciamo il formaggio "du quagghiu" ed è uguale a quello sardo, dal sapore strong ma buonissimo, unica pecca si trova con difficoltà perché sono in pochi ancora a produrlo. La Sardegna è una terra meravigliosa, spero di tornarci al più presto.
Da noi in Sicilia credo sia del tutto estinto...mio nonno lo ricorda quando era piccolo
Ciao Semper, sono sardo e sono stato in Calabria per ben tre volte. Due volte da un caro amico conosciuto con un gruppo di Calabresi a Palermo. Mi sembrava di stare in Sardegna, ospitalità commovente. Stavo nel comune di Altomonte. Il mio amico l'ho portato con me in Sardegna ed è rimasto entusiasta.
Il mi piace è per il coraggio di aver assaggiato quella roba :D
pbread grandissimi,grazie per tutti i complimenti alla nostra isola la sardegna :) grazie
Grandi ragazzi 👏😘😘grazie perché fate viaggiare quando non è possibile farlo di persona , strepitosa la vostra intervista siete troppo simpatici 😃un abbraccio 🤗🤗mi fate morire da ridere 😂 grazie 😘😘
Le esperienze alimentari sono le migliori! Per alcune ci vuole più coraggio che per altre, ma voi siete due temerari!
Grandi ragazzi!ciò che fa di voi dei top è il vostro spirito di adattamento a una cucina 3 stelle così come alle nostre tradizioni e ai nostri sapori “strong”..avanti così
La cucina regionale Italiana, come questa Sarda, (tranne i vermi di Casumarzo ) e tutte le specialità culinarie artigianali, sono sicuramente meglio di tutti i ristoranti stellati del mondo...
Ho avuto la fortuna di assaporare in Sardegna nelle diverse vacanze, tutto ciò che avete mostrato... 😍❤️❤️ Complimenti per il video
Casu Marzu,chiamato anche "Viagra sardo"😂😂😂😂😂😂
bravi viaggio con voi divertendomi conoscendo tanti piatti e citta', anche nelle riprese siete eccezionali
Video simpaticissimo, i piatti di pasta davvero invitanti 😍 e poi siete finiti col mangiare i vermi 🤮🤣 vabbè... 😅 no, io non avrei il coraggio!
Il sogno proibito di ogni follower di Giano è Franci e di cibarli con prodotti del proprio territorio 🥰. PS la vernaccia di Oristano che chicca enologica 😍😍😍
Complimenti ehehe per essere riusciti a mangiare i vermi… 😜👏👏 io per quanto amo il formaggio non credo che con i vermi in movimento ci riuscirei hihi fate venire fame!!!
Ciao Cristina addirittura lo mangiano con i vermi
Beppe che dice "mangia, per cortesia" è il migliore! :P :P
PS Giano e Franci, potete venire a casa mia a mangiare l'oss bus quando volete!
Un saluto alla cucina italiana. Una delle migliori al mondo. Saluti dalla Germania.
Che buono mamma mia ❤ per la pesca, se non sbaglio dentro ha crema normale e l'alchermes è solo nei "paninetti"
BRAVI come sempre, il giro che fate con entusiasmo e simpatia mi mette voglia di viaggiare...
Amo i nostri compaesani Sardi, la parola BASTA non è nel loro vocabolario :D :D Ciaoooo
Da sarda che non va da tanto in isola aiuto mi viene da piangere con sta serie
Sono Siciliano, e quando vedo come si mangia bene in ogni parte della mia bella Italia, mi scende la lacrimuccia...
Un saluto Gigantesco ai cugini sardi ❤️❤️❤️👍👍😎
Ciao dalla Sardegna amici siciliani🤝❤️❤️
Saluti anche a voi cugini Siciliani! ❤🙏
Un grande saluto anche dalla Puglia ❤️❤️
😍😍❤un abbraccio ai cugini siciliani!
@@mattiabergamo3060 un abbraccio anche alla magica Puglia
Bravissimi.....e poi la Sardegna è favolosa come la sua gente 👏👏👏👏
Il famoso chef Giuseppe Diana . Un professionista
Grazie Ragazzi, belle esperienze e Bella la gente Sarda!
Tutti da Giuseppe ed Elide, ragazzi!😉
No, ma...che ospitali e simpatici...bravi, bravi, così si fa!!!👍🏻
❤️
Mi piacciono questi insight nelle case del posto! Dove assaggiare e conoscere il cibo del posto!
OTTIMI!!! Meglio della TV spazzatura di oggi. Ciao. Andrea-Roma
Che bella la spiaggia di San Giovanni 🥰 quanto mi manca. Mi pare foste nella parte di mare mortu. Bellissimo!!
Mamma mia! che pranzo con le amici de sardinia! Abraccio dalla Buenos Aires, Argentina!
Un collega spagnolo un paio di anni fa, una mattina mi disse: "ho visto un programma ieri in tv, i cibi più pericolosi al mondo, e c'era un cibo sardo! Ma esiste davvero? Lo mangiate?! - Sì, per quanto il programma possa terrorizzare, nessuno di noi è mai morto per quello 😂". Felice per voi che siate riusciti ad assaggiarlo! E ora posso guardare il video 😁
Nello stesso programma vennero citati i ricci di mare, fu bizzarro :D
Su casu marzu ,per quanto visivamente inquietante , non è assolutamente un cibo pericoloso per la salute. Sono sardo e questo cibo non è fra quelli che mangio con piacere, però non ha mai fatto male a nessuno.
Tranquillo che chi lo mangia campa cent'anni!
@@ciao31820 allora il pericolo è il mio mestiere 🤣
Anche le cigliegie anno i vermi !
Siete di una simpatia unica entrambi super esperti di buon cibo siete una bellissima copia grandi vi adoro👏👏👍👍
Questo è un formaggio ottimo, a dir poco ❤️
😂😂😂😂buoni i vermi? Ottimi direi….siete persone specialissime…..ottimo tour!
La pasta intrecciata è bellissima!
Che simpatici! Anche chi vi ha ospitato
Finalmente la mia cara Sardegna ♥️♥️ tornate anche quest'anno?
Casu marzu atottusu
Interessante, primo video che vedo e mi iscrivo per seguirvi
Simpatici Elide e Giuseppe.Pappa Tottu Franci pappa tottu😂🤩👍
❤️
Elide e Giuseppe: 3 stelle Community di YT
Bravi e coraggiosi in questo video, mi sono riempita solo a vedervi mangiare! Ciao ragazzi
Ahaha “ma in giuanin non lo mangi?” mi ha riportato ai tempi di mia nonna e suoi alberi di ciliegie ❤️
Bel video come sempre anche se alla vista dei vermi mi si è chiuso lo stomaco! 🤢
Video Top 🔝🔝come sempre, grandi ragazzi!!! Tranne Francy che si arrende dopo i primi 😂
La generosità dei sardi non ha rivali...🥰🥰🥰
Non sapevo che Biggiogero girasse l’italia in cerca di specialità regionali. Grande Alberto!
Bene...ora vi mancano le otziadas' fritte (anemoni di mare..) 😀
Complimenti bellissimo video tanto cibo e tanta cultura Sarda 👏👏👏
Che bontà che ci offre la Sardegna come il resto dell Italia un saluto da Oristano ❤️❤️👨🏻🍳
Nel profondo nord mica tanto
5:28 ... incredibile, mai visto prima 🪱🧀
Grazie per l'esperienza
I fichi si aprono sempre prima di mangiarli per via dei vermi. 😱
I vermi sono apprezzati in Sardegna
@@pietrodurso211 sorri tua de prusu
Be',verme più verme meno...
siete bravissimi!
Non sono riuscito a smettere di guardare il video!
Quando tornerete in Sicilia vi aspetto nel
mio VIAGGIOSICILIANO Village!
Anch'io voglio pranzare da Giuseppe ed Elide 😭😭😭😭😭😭
Io sono letteralmente innamorata di voi.
Il video che non meritavamo, ma quello di cui avevamo bisogno,Grandi ragazzi❤❤❤
Basta riferimenti a film inutili... Grazie.
Grandissimi ragazzi, un pranzo da sentirsi male, dalla bonta. Si vedeva dalla partenza con il Van che era un video godurioso, l'unica cosa,Franci sforzati a mangiare di piu😂
sono sardo e dico che non a tutti piace il casu marzu però secondo me va provato,e comunque non è che se lo mangi ti senti i vermi che si muovono😅😂
Anche dalle mie parti, in Piemonte, c'è un tipo di formaggio simile, buono , un pò meno forte del casu marzu.
@@mario53-8xb in Piemonte c è un formaggio simile perché i piemontesi dalla Sardegna "rubarono" e notate le virgolette, alcune ricette..il motivo per cui quello sardo è più forte e più buono di tutti gli altri di quel genere è che le nostra pecore mangiano un tipo di fiore e delle bacche che esistono solo in Sardegna,che danno un sapore molto più buono..
@@shardan8151 Certo, oltretutto quello che ho mangiato io era fatto con latte vaccino.
@@mario53-8xb vaccino? Dai!? Sarebbe interessante assaggiarlo sincero! Che tu sappia sai se qualcuno lo spedisce? O qualche Piemontese che lo produce qui?
@@shardan8151 Che io sappia attualmente non c'è nessuno che lo fa, io l'ho assaggiato una decina di anni addietro e il produttore è deceduto.
Una Simpatia veramente contagiosa ....
Ma che pranzo vi ha preparato quella coppietta lì?!?!?! Li voglio come amici ahaha😂 a parte gli scherzi, l'ospitalità sarda è meravigliosa (mi sto riguardando i video del trip a mò di serie tv)
Bellissimo video. Il casu marzu e qualcosa di speciale,accompagnato con del pane carasau e del vino canonau e buonissimo. Certo i vermi fanno impressione ma fanno parte del formaggio,quindi commestibili. Nella nostra vita quotidiana si mangiano prodotti in scatola molto peggiori alla salute. Viva il casu marzu.
I vermi non fanno parte del formaggio! Sono larve di mosche. Comunque le mosche sono commestibili .... de gustibus ...
@@Marco-kg4vy quelle larve hanno mangiato solo formaggio...non merda...e non sono mosche...sono larve, appunto😉
@@gianfranconeroni7035 fa comunque cagare
Che posto stupendo , siete troppo avanti ragazzi!!!
Commento per aumentare l'engagement 😂
Bel video, complimenti, siete stati coraggiosi con il Casu Marzu! Sicuramente non sono cibi alla portata di tutti, ma secondo me andrebbero provati almeno una volta nella vita. Ci sono anche altri prodotti abbastanza "estremi" in Sardegna, come su Callu de Cabrettu (stomaco di agnello o capretto chiuso dopo l'ultima poppata e lasciato stagionare). Penso che in Sardegna ci siano alcune rarità gastronomiche davvero antichissime, che si prestano a venire preservate dalla tradizione.
Personalmente non sono proprio un fan dell'Alchermes: preferisco una bomba o una pardula (spero abbiate avuto modo di assaggiarle).
Tra poco arriva la primavera ed in Sardegna tutto ha un sapore più buono: i fiori, l'agnello, i formaggi, i dolci fatti a base di ricotta...
Sono contento che Giano ha assaggiato la salsiccia al mirto e la vernaccia. Ora aspettiamo su proceddu 😂
Michele hai proprio ragione. La Sardegna è il paradiso d' Europa e tra quelli del mondo a mani basse. Il suo dramma è che non c'è lavoro e gli stessi sardi scappano via in cerca di opportunità in continente. Io sono un medico e anche se la mia ragazza sarda vive ad Udine sto facendo di tutto per convincerla e ritornare in Sardegna (è restia per il problema del lavoro che non c'è ). Però ti dico il mio sogno è venire a fare le guardie mediche per un periodo estivo/primaverile in quel della Barbagia o dell' Ogliastra. Sarebbe il mio sogno strappare qualche mese di vita in questa magica vita sarda e questa meravigliosa isola 🏝️ a si biri 💔
@@armandosalve8152 concordo con te Armando! Un grosso in bocca al lupo, adiosu.
@@armandosalve8152 il lavoro non c'è se non hai voglia di lavorare , se ti impegni e sai lavorare stanne certo che lo trovi.
Chi non ha mai mangiato il vero formaggio di TARA ha preso una bontà, anche se l'anno messo fuori legge
Bella la dronata sulla spiaggia e grandi i due ospiti. Io sono tecnicamente un cassonetto ma forse farei fatica con il formaggio coi vermi
Aspettavo il video da Agosto. Ho temuto aveste smarrito la memory 😂 Sardinya magic Island.
Non mi sembra che vi sia piaciuto più di tanto il casu marzu ahahahah
Daiiii mi ero persa questo video ❤, siete stati a Oristano è il mio paese 😍😍😍😍😍😍
Ho vomitato il cenone di capodanno 2003
Mi fate morire dalla voglia e da tando che non lo magio 😋😋😋😋
Spalmare sul pane e i vem
La ospitalità della Sardegna non la trovi da nessuna parte. I dolci sono maglifici, la porchetta, il vino, il pane unici, ho cosi nostalgia anche se son una valdostana che vive a Londra. Visit Sardinia, you will not regret it!
ti aspettiamo dai ajo' 👍😍
Mamma mia... Come se i vermi non cagassero 🤣. Comunque amo i sardi e tutta la sardegna! Gente deliziosa!
Ti svelo un segreto, la cremina cosa è? 😂, la mangiamo da secoli e non è morto nessuno per su casu marzu
Io non lo mangerei mai ma in un periodo in cui ci vogliono far mangiare grilli, scorpioni e larve, penso che non dovrebbe creare tanto scandalo.
Non facciamo paragoni. È il numero uno. Prima assaggia e poi giudica! Saluti dalla Sardegna
@@susannabalzano5157 Non metto in dubbio che su casu marzu sia buonissimo e credo che forse una volta io lo abbia anche assaggiato, naturalmente la parte priva dei vermi. La tendenza odierna è quella di rimuovere ogni pregiudizio, compresi quelli alimentari, e pertanto la formula "provare per credere" sembra che sia il dogma. Ma io resto delle mie convinzioni e perciò non mangerò mai di questi cibi altamente proteici.
Nessuno ti vuol far mangiare nulla
@@MMaattiiaa E ci mancherebbe pure che fosse obbligatorio.
ma cosa mi rappresenta il "ci mancherebbe pure fosse obbligatorio"?
stai scassando tre quarti di minchia, se a te non piacciono ste robe e non ti va nemmeno di assaggiarle son cazzi tuoi, però non rompere i coglioni facendo paragoni stupidi fatti di proposito per infastidire la gente.
@@massimopagano1797
In spagnolo: "Yo no me voy de acá hasta que no me coma los gusanos"...grande Giano!!
5:58 Da noi a Nuoro, in Barbagia, si apre dall'alto scoperchiando la forma di formaggio e non tagliandolo come avete fatto voi...
Salve, dove potrei degustarlo?
@@DistruttoreDelDestino Bisogna andare in qualche ovile dell'interno e chiedere se ne hanno
Sarà buono, ma non riuscirei a mangiarlo, il formaggio ai vermi 😝complimenti a voi, e a tutte le altre, cose buone della SARDEGNA 👏👏👏