Da Sarda sono veramente contenta che tu stia mostrando su UA-cam una parte della Sardegna che molti non prendono minimamente in considerazione. Penso che, infatti, oltre il nostro mare stupendo c'è tanto altro nell'entroterra, forse perché sono Barbaricina DOC ( di Nuoro) grande!
Di sicuro il nostro entroterra ha cose ben più particolari rispetto al classico mare, che restando pur sempre stupendo , può tranquillamente essere sostituito con queste incursioni piene di sorprese
Nella tua regione ci sono stato 8 volte,la considero la mia seconda terra,l'ho girata un po' d'appertutto,tranne la costa Smeralda,ora sono cinque anni che non ci torno e mi manca da morire!
Sono sarda ma mai, dico mai, ripeto MAI, sono riuscita a mangiare quel formaggio 🤢 a parte questo, sono super orgogliosa di aver avuto una persona come te nella mia bellissima terra, uno dei pochi che non si è fermato alle spiagge stupende e al mare cristallino. La Sardegna è tanto altro e tu l'hai mostrato in maniera spettacolare! Bravissimo ❤
Io, che non sono sarda, l'ho mangiato. Devo dire che non mi ha fatto impazzire. Troppo amarognolo e forte il sapore. Comunque, la "ricotta scante" pugliese, è molto peggio...
In Piemonte tempo fa si faceva il "BRUS" che era formaggio fermentato e spesso aveva i vermi, davvero qualcosa di unico!! Grazie per aver condiviso, che bella terra la Sardegna!! Persone e cibo eccezionali!
Maria Grazia sono tutte copie di quello Sardo che ha Radici più antiche! Inoltre il nostro è più buono perché le pecore mangiano bacche e fiori che nelle altre parti d Italia non esistono e danno più sapore al latte e quindi al formaggio
Il formaggio con i vermi veniva (o forse viene ancora) realizzato anche nel paese di Castel Del Monte (AQ) ed era considerato una vera prelibatezza da chi apprezza i formaggi particolari. Troppo simpatica la Virgy!
Anche in Calabria abbiamo un formaggio con i vermi, illegalissimo, si chiama pecorino del quaglio, e come il parente sardo è abitato da larve di mosca. Personalmente non ho mai avuto il coraggio di assaggiarlo, ma ricordo che la mia nonna ne andava ghiotta.
L'ho mangiato anch'io, da un cugino di Reggio Calabria, e mi ha anche spiegato come si fa. Si toglie un pezzo di calotta al formaggio, si unge di olio e lo si "incoperchia" di nuovo. Così è più facile per i moscerini depositarci le uova
Anche a me vedere la mia isola rappresentata al meglio in questo video mi fa sorridere ed emozionare perchè nessuno come nico mostra i lati migliori e genuini della sardegna❤😊
@Gwen Engillsdóttir hai un nome islandese, ma è il tuo vero nome e sei sarda? P.S. i centenari sono per lo più nel nuorese e logudoro e mangiano carne molto spesso, quasi quotidianamente.
@@napocordari42 Naa, la carne non la mangiano quasi quotidianamente, al più un paio di volte alla settimana, almeno come pietanza principale. E' che normalmente sono abbastanza attivi.
Guardo questo video all'una di notte dopo un'intensa serata lavorativa, mentre beve una tazza di latte e nesquik ... e provo tanta invidia per tutta quella carnazza
Ciao, Nicolò. Scusa se commento con tanto ritardo. Da sardo posso dirti che hai mangiato il meglio del cibo sardo, anche se c'è ancora tanto da gustare, soprattutto il pesce. Quello che mi dispiace è che ormai il "casu marzu" non esiste più neanche da noi. O almeno, non è come una volta. Mi ricordo che da ragazzo si vendeva liberalmente, ma era così tanto diverso. Se ne compravi una forma o una fetta, bisognava conservarla dentro una busta chiusa perché i vermi saltavano dappertutto. Ricordo che durante la notte si sentivano sbattere contro la busta talmente erano tanti! Ed erano molto più "arzilli" di quelli del video. Erano diversi. Mi divertivo a guardali mentre si contraevano per poi scattare come una molla! 😂 La parte chiara e cremosa era molto più estesa e naturalmente molto piccante all'assaggio. Come hai detto tu, quasi non sembra formaggio. O lo ami o lo odi. Io, naturalmente, non sono uno che ama mangiare vermi in genere, ma quegli del "casu marzu" non mi hanno mai fatto senso. Non so perché. Forse, come hai detto tu, perché sanno di formaggio... fanno parte del formaggio. Molti dei miei amici della penisola, soprattutto Umbri, lo hanno apprezzato tanto. Purtroppo, per le restrizioni legali, (HACCP) anche da noi quasi non esiste più... e se lo trovi non è più naturale ma fatto artificialmente. Ciao, sappi che apprezzo molto i tuoi video. Continua così!
Ragazzi da oggi non ci potremo mai più lamentare che humansafari apprezzi qualsiasi piatto, dopo il formaggio coi vermi sarebbero tutte parole sprecate
Pero’ ultimamente hanno dichiarato che le tarme del grano si possono mangiare . Quando ci sono di mezzo le multinazionali guarda caso riescono a farti mangiare anche i beghi ma se lo fa un produttore artigianale con tramandazioni secolari non puoi ... ps. nei pacchi di pasta non è raro trovarci le tarme ...
Fantastici!!!! Finalmente qualcuno che va in "vacanza" in una Sardegna che non è da Olbia verso su! Bravissimi! Sardegna è questo che avete fatto vedere e anche di più! Da sarda vi ringrazio sinceramente!
Personalmente ho girato la Sardegna in moto. Tutto all'interno, mai sulla costa: che dire? Non ci sono parole.... Non per niente Fabrizio De André l'aveva paragonata al paradiso!!! Non posso che essere d'accordo.
In Abruzzo si produce e vende il Cacio Marcetto, praticamente un pecorino dove la mosca penetra attraverso una fessura della crosta e deposita le uova che una volta schiuse, per mezzo dei vermi, attivano il processo di degradazione delle proteine, creando una pasta molle che ripulita dai vermi viene venduta in vasetto sotto forma di crema! UNA BONTÀ UNICA
Nico te ollu beni meda! Grazie per questa versione piú pura e meno stereotipata della mia meravigliosa terra! Torra candu olisi ( torna quando vuoi )! ❤️
Ciao Sara, ho letto altri tuoi commenti, mi pare di aver capito che sei una guida turistica, lavori su tutta l'isola? Che tipo di percorsi organizzi? Grazie
@@Jormone Su 467 dialetti certificati e accenti diversi che cambiano ogni 10 kilometri, da me si dice così ( Dolianova ) mentre quando vivevo a Cagliari si diceva come dice lei 😊
Anche in piemonte, si chiama bruz, fatto con le tume, i vermi lo lavorano e diventa cremoso, difficile da trovare, sapore forte, ma buono e soprattutto mi ricorda quando ero piccolo e mia nonna lo faveva
Negli anni 60 era legale la vendita di questo formaggio. Oggi purtroppo non lo è più, ..dico "peccato" perchè se accompagnato con della vernaccia o filu e ferru, è una vera delizia per il palato. State tranquilli che non ha mai ucciso a nessuno, oggi ho 57 anni e la prima volta che l'ho mangiato ne avevo 6, .... e campo ancora bene! Bravi ragazzi!!!
20 km da dove abito :D tanta roba Human! La Sardegna oltre ad avere il mare cristallino ha il cibo che è una bomba! Più vai nell'entro terra e più il cibo è buono e genuino!
Io ho tentato di portarlo in continente! Due forme da circa 2.5 kg. Mi è andata male: hanno patito il viaggio prima, e la tarda primavera padana della mia cantina poi (lo presi a metà maggio in supramonte che faceva ancora 15/20 gradi secchi di massima, mentre nella terribile valle padana facevano già 30 gradi afosi) È stato un macello tremendo... Feci l'esperimento perché lessi che il linguista tedesco max leopold wagner, innamorato della Sardegna, riusciva a farsi portare ai suoi tempi il caso marzu fino a Berlino e che rimaneva eccellente dopo tutto quel viaggio... ma la val padana, se non hai una vera cantina, non perdona!
Bellissimo video : complimenti la Sardegna non solo ha i mari stupendi e con le sue acque non inquinate pure ma ha tante cose buone da assaporare con gusto e voi le avete assaggiate . Ci sono ancora tantissime cose buone , girate e PROVARE X CREDERE
@@mollybughi5418 col trattamento che ci viene riservato da molti italiani, non c'è da stupirsi. Non schifiamo l'italia, ma lo "straniero" che critica senza neanche provare ciò di cui parla.
"i sardi" non sono una civiltà, è una popolazione nativa di un luogo. E prima di essere sardi sono italiani e neanche gli italiani sono una "civiltà". Civiltà è un'altra cosa, ha un altro significato che è molto più ampio di una regione o un paese
Nico qualche anno fa guardando i tuoi video mi veniva spontaneo insultarti.. crescendo e continuando a seguirti nell' ultimo anno ti ho rivalutato e ho seguito sempre di più i tuoi canali e di conseguenza anche altri UA-camrs italiani, con questo video mi hai conquistato e ti consiglierò a ogni amico con la speranza di darti più visibilità..... Good luck continua cosi
Agricampeggio Elighe e Uttiosos. Bellissimo posto Nicolò, ci sono stato tante volte e ci ho lavorato... Proprietario squisito e il mangiare a dir poco ottimo.
per noi comuni mortali quel tipo di cucina ci farebbe morire di ipercolesterolemia, per i sardi che io reputo uomini di ferro, è una "merendina" .... ma vi assicuro che sono prodotti eccezionali ....
da piccolo lo mangiavo sempre mio zio haveva 1000 capi di pecora e su 2 su 100 pizzee di formaggio si formavano i vermi , il gusto è particolare ed è piccante , che ricordi grazie nicolò per aver ricordatomi questi gusti. ciao dal Cicolano provincia di Rieti
Dovevi provare anche "su callu de crabittu". Su callu e su casu marzu o casu fatt'e cazu sono formaggi "impegnativi". Proprio formaggi hardcore! 🤘🤘 Non sono formaggi quotidiani ma formaggi che si mangiano con le cene tra amici o parenti. È quel tocco in più che si da al pranzo o alla cena.
bellissimo! il bello è che quei vermicelli saltano come pulci ! Il sapore comunque è spettacolare davvero, non mi aspettavo fosse così buono, peccato non si trovi a Roma
Come non concordare. Se ci pensiamo bene il miele non è altro che il cibo rigurgitato/vomitato dalle api , quindi non ha molto senso scandalizzarsi per quel formaggio. Al massimo bisogna precisare che per non rischiare dei problemi allo stomaco, bisogna semplicemente mangiarlo con moderazione.
@@alexfam.1786 ha senso se non è nelle tue corde, cazzo. Ma perché dovete giudicare e rompere i coglioni a chi semplicemente dice "non voglio sapere né che odore abbia né che sapore abbia e voglio che le cose rimangano così grazie"
@@deaconstjohn4842 Tralasciando l'ineducazione che hai dimostrato nei miei confronti, posso assicurarti che hai senz'altro frainteso il mio pensiero. Giudicare? Rompere i coglioni? Niente di tutto ciò. Non sono mica come quegli utenti che tutti scandalizzati insultano e apostrofano come "maiale" a chi piace il formaggio in questione. Nel rispetto della libertà altrui, sono del parere che ognuno è libero di mangiare e fare quel che più gli aggrada.👍
ahahaha ero curioso di vedere la tua espressione... A sto punto devi provare anche il caglio di capretto, una cosa ancora più estrema come sapore, l'ultima poppata del capretto lasciata fermentare nello stomaco dell'animale.
Nicolò anche in molise e qui da noi nella puglia sub Appennina, puoi trovare il formaggio con i vermi!!! Noi lo chiamiamo formaggio di quaghh(andato a male) ed è buonissimo!! Cmq sempre bravissimo..
Un ex collega sardo(in "isola-patria faceva il pastore) mi disse che, in genere, per smorzare il gusto troppo forte lo mischiavano con il miele e lo mettevano nei vasetti, c'é anche in Francia un formaggio " animato"
Spettacolo vorrei assaggiarlo da sempre...mangiai il caglio che non è il caglio inteso come cagliata ma un formaggio che in pratica se ricordo bene è il latte ingerito dall'agnello alla prima poppatta,ucciso e il latte fermentato nello stomaco diventa formaggio....lo mangiai a 16 magari non è esttamente così...so che era spettacolare e una cosa tradizionale
Devi provare su call’e crabittu. È letteralmente il latte bevuto dall’agnellino, che viene ucciso dopo averlo bevuto. Mi spiego meglio: gli viene asportato lo stomaco che contiene ancora quel latte, e appeso per tot giorni, lasciando fermentare appunto il latte al suo interno. Macabro ma buono... ma macabro....... Ma buono
complimenti video molto bello come sempre, fai venir voglia di andare in sardegna! però un appunto... ragazzi in moto/vespa dovete mettere le protezioni
@@khvhdi Voi sardi dite sempre questa frase poi vi meravigliate se l'Italia non vi caga,per me era meglio se vi prendeva la Francia come ha fatto con la corsica
La Sardegna è una regione meravigliosa e a livello culinario è TOP (vabbè che in italia si fa fatica a trovare dei posti in cui si mangia male ahah), io ho sempre provato i cibi tipici di ogni posto che ho visitato, anche cose atipiche, ma un formaggio coi vermi non credo riuscirei a mangiarlo ;(
@@michelebilli3889 apri il dizionario sulla lettera I e cerca ironia, o semplicemente S di stronzata.. quella che ho scritto è una frase a caso da 3 uomini e una gamba
Ero in barbagia a girare un docufilm nello stesso periodo.. la mia prima volta in Sardegna.. me ne sono innamorato. Casu Marzu spettacolare, come anche quello fatto nello stomaco della pecora, di cui però non ricordo il nome.. Friulani e Sardi si assomigliano molto più di quanto potevo immaginare.. magia..
Un formaggio con i vermi esiste anche in Puglia e si chiama "formaggio punto", è illegale venderlo ma si può regalare. In cambio di soldi.
Aspetta un momento...
Sono pugliese e non l'ho mai sentito
Anch'io da pugliese non l'ho mai sentito
Sì da bambina mio papà me lo ha mostrato. Se i miei ricordi sono esatti, lo vendevano al mercato di Bari. All'epoca si vede che non era illegale 😊
si faceva anche nella bergamasca o quanto meno nella zona di seriate mi padre mi raccontava sempre che quando era bambino erano in molti a farlo
- Verme: "Non mi mangiare!"
- Nicolò: "SI CAAROO!"
😂😂😂
🤣
Cit. NICOLÒ!! VIENI SUBITO QUI!
Ah, okay! "vegano spostati proprio!, 😅😂😊
Da Sarda sono veramente contenta che tu stia mostrando su UA-cam una parte della Sardegna che molti non prendono minimamente in considerazione. Penso che, infatti, oltre il nostro mare stupendo c'è tanto altro nell'entroterra, forse perché sono Barbaricina DOC ( di Nuoro) grande!
E non è l'unico, quest anno molti youtuber hanno varcato le soglie della spiaggia, Cartoni Morti, Omero, un paio di tizie a caso ecc, direi ottimo
Era ora, e lo dico da Cagliaritana! La Sardegna é RURALE, non solo spiagge!
💘💘💘
Di sicuro il nostro entroterra ha cose ben più particolari rispetto al classico mare, che restando pur sempre stupendo , può tranquillamente essere sostituito con queste incursioni piene di sorprese
@@manuel3727 Diciamo che sono due sfaccettature diverse e degne in egual modo di essere scoperte ed egualmente apprezzate!
finalmente qualcuno mostra la mia regione nei sui tratti più genuini, grande Nico
Nella tua regione ci sono stato 8 volte,la considero la mia seconda terra,l'ho girata un po' d'appertutto,tranne la costa Smeralda,ora sono cinque anni che non ci torno e mi manca da morire!
@@danilo6745 vieni a la Maddalena 🥺🥺
@@julia-be6fx Ci sono già stato e...ci tornerei di corsa!
@@danilo6745 avrei voluto vederti ❤aspetterò la prossima
@@danilo6745 poco distante da Olbia ci sono spiagge bellissime (ci impieghi 15/20 minuti,anche di meno) tipo cala banana, pittulongu ecc...
Virgy: "Guarda, ecco il verme!"
Nicolò: "Biiiiiiiii"
😂😂😂
Ancora rido HAHAHAHAHAHAHAHA
STO MALE AHAHAHA
Soffoco HAHAHAHA
Sono sarda ma mai, dico mai, ripeto MAI, sono riuscita a mangiare quel formaggio 🤢 a parte questo, sono super orgogliosa di aver avuto una persona come te nella mia bellissima terra, uno dei pochi che non si è fermato alle spiagge stupende e al mare cristallino. La Sardegna è tanto altro e tu l'hai mostrato in maniera spettacolare! Bravissimo ❤
ti sei persa uno spettacolo di sapori AHAHA
@@sicktaiz 🤢🤢
Io, che non sono sarda, l'ho mangiato. Devo dire che non mi ha fatto impazzire. Troppo amarognolo e forte il sapore. Comunque, la "ricotta scante" pugliese, è molto peggio...
"è bellissima la sensazione del vermicello che si muove in gola" sbocco
Non so quante volte ho sentito dire “casizolu” nel giro di 3 video😅
Grande Nico❤️
La nostra terra
In Piemonte tempo fa si faceva il "BRUS" che era formaggio fermentato e spesso aveva i vermi, davvero qualcosa di unico!! Grazie per aver condiviso, che bella terra la Sardegna!! Persone e cibo eccezionali!
Si scandalizzano però vedo che c'è un po' in tutta Italia!!
Maria Grazia sono tutte copie di quello Sardo che ha Radici più antiche! Inoltre il nostro è più buono perché le pecore mangiano bacche e fiori che nelle altre parti d Italia non esistono e danno più sapore al latte e quindi al formaggio
Il formaggio con i vermi veniva (o forse viene ancora) realizzato anche nel paese di Castel Del Monte (AQ) ed era considerato una vera prelibatezza da chi apprezza i formaggi particolari. Troppo simpatica la Virgy!
Si chiama marcetto in Abruzzo!! Piu che a castel del monte a calascio
Anche in Calabria abbiamo un formaggio con i vermi, illegalissimo, si chiama pecorino del quaglio, e come il parente sardo è abitato da larve di mosca. Personalmente non ho mai avuto il coraggio di assaggiarlo, ma ricordo che la mia nonna ne andava ghiotta.
L'ho mangiato anch'io, da un cugino di Reggio Calabria, e mi ha anche spiegato come si fa. Si toglie un pezzo di calotta al formaggio, si unge di olio e lo si "incoperchia" di nuovo. Così è più facile per i moscerini depositarci le uova
La Sardegna selvaggia, quella vera che amo più di ogni altra cosa. Un abbraccio ai sardi!
💜
9:23 , 10:48 non sento differenze
Noi siamo sorpresi dal fatto che ci siano dei vermi sul formaggio.
Bear grylls è sorpreso dal fatto che ci sia del formaggio sui vermi.
Titolo: mangio il formaggio illegale con i vermi, appena apro il video parte immediatamente la pubblicità con Saviano: "ma chi te lo fa fare?" 😂
AHAHAHA
Ti ho sempre stimato, ma stavolta hai rapito il mio cuore. Vedere la mia Sardegna in questo video mi fa sorridere. Sei sempre in gamba Nicolò
Anche a me vedere la mia isola rappresentata al meglio in questo video mi fa sorridere ed emozionare perchè nessuno come nico mostra i lati migliori e genuini della sardegna❤😊
Sol al sud si possono ste schifezze...
Anche qui sei ahahah
Ricordo che la sardegna ha piu centenari al mondo, quindi non darei al colpa al formaggio
È una delle cinque zone blu (a livello mondiale)che sono delle particolari zone dove si vive di più la Popolazione e meglio
ma il caso marzu non è mangiato da molti... anzi.
@Gwen Engillsdóttir hai un nome islandese, ma è il tuo vero nome e sei sarda? P.S. i centenari sono per lo più nel nuorese e logudoro e mangiano carne molto spesso, quasi quotidianamente.
@@napocordari42 Naa, la carne non la mangiano quasi quotidianamente, al più un paio di volte alla settimana, almeno come pietanza principale. E' che normalmente sono abbastanza attivi.
@@federicodoria292 Ma che cazzo ne sapete di quanta carne mangiano ahahah
Guardo questo video all'una di notte dopo un'intensa serata lavorativa, mentre beve una tazza di latte e nesquik ... e provo tanta invidia per tutta quella carnazza
0:55 "Non mi mangiare però eh"
dovrebbe dirlo lui a te 😅
Madonna lo stavo per scrivere io..povere bestie.. Coccolate e poi mangiate...boh ahaha
@@lucreziacarnassale179 se dovete fare gli animalisti, non è il canale per voi e potete andarvene, grazie.
Questa è la Sardegna che vale la pena visitare. Grazie Nicolò!
-Trova le differenze fra i suoni che senti al minuto 9:23 e 10:49
-Non vedo differenze.
Ahahahahahahaha
Ahahahah
Hahhahhahahhahah
Ciao, Nicolò. Scusa se commento con tanto ritardo. Da sardo posso dirti che hai mangiato il meglio del cibo sardo, anche se c'è ancora tanto da gustare, soprattutto il pesce.
Quello che mi dispiace è che ormai il "casu marzu" non esiste più neanche da noi. O almeno, non è come una volta.
Mi ricordo che da ragazzo si vendeva liberalmente, ma era così tanto diverso. Se ne compravi una forma o una fetta, bisognava conservarla dentro una busta chiusa perché i vermi saltavano dappertutto. Ricordo che durante la notte si sentivano sbattere contro la busta talmente erano tanti! Ed erano molto più "arzilli" di quelli del video. Erano diversi. Mi divertivo a guardali mentre si contraevano per poi scattare come una molla! 😂
La parte chiara e cremosa era molto più estesa e naturalmente molto piccante all'assaggio.
Come hai detto tu, quasi non sembra formaggio. O lo ami o lo odi.
Io, naturalmente, non sono uno che ama mangiare vermi in genere, ma quegli del "casu marzu" non mi hanno mai fatto senso. Non so perché. Forse, come hai detto tu, perché sanno di formaggio... fanno parte del formaggio.
Molti dei miei amici della penisola, soprattutto Umbri, lo hanno apprezzato tanto.
Purtroppo, per le restrizioni legali, (HACCP) anche da noi quasi non esiste più... e se lo trovi non è più naturale ma fatto artificialmente.
Ciao, sappi che apprezzo molto i tuoi video. Continua così!
Ragazzi da oggi non ci potremo mai più lamentare che humansafari apprezzi qualsiasi piatto, dopo il formaggio coi vermi sarebbero tutte parole sprecate
c'è un po' di formaggio su quei vermi
😂😂😂👏
Ti seguo sempre Nicolò, vedendo i tuoi video mi sembra di essere lì , grazie e fai tantissimi video.........🤩🤩🤩
in realtà quella forma non era ancora pronta, se si aspetta più tempo diventa una crema spalmabile! grande nicolò!
🤤
No fiada ancora pudescia beni cussa porcheria schifosa.
@@ireneomontis2885 cosa sei scandalizzato dal fatto che un ospite abbia assaggiato l'alimento più hard che abbiamo in Sardegna? :)
Sei un grande!!! Hai mangiato una cosa di un gusto straordinario! Una vera bomba!! 💪💪
Wow, mai mancata tanto la Sardegna
questo non è un agriturismo è il paradiso
Pero’ ultimamente hanno dichiarato che le tarme del grano si possono mangiare . Quando ci sono di mezzo le multinazionali guarda caso riescono a farti mangiare anche i beghi ma se lo fa un produttore artigianale con tramandazioni secolari non puoi ... ps. nei pacchi di pasta non è raro trovarci le tarme ...
Fantastici!!!! Finalmente qualcuno che va in "vacanza" in una Sardegna che non è da Olbia verso su! Bravissimi! Sardegna è questo che avete fatto vedere e anche di più! Da sarda vi ringrazio sinceramente!
Personalmente ho girato la Sardegna in moto. Tutto all'interno, mai sulla costa: che dire? Non ci sono parole....
Non per niente Fabrizio De André l'aveva paragonata al paradiso!!!
Non posso che essere d'accordo.
Di solito guardo i tuoi video mentre pranzo.. ma sto giro meglio posticipare xD
In Abruzzo si produce e vende il Cacio Marcetto, praticamente un pecorino dove la mosca penetra attraverso una fessura della crosta e deposita le uova che una volta schiuse, per mezzo dei vermi, attivano il processo di degradazione delle proteine, creando una pasta molle che ripulita dai vermi viene venduta in vasetto sotto forma di crema! UNA BONTÀ UNICA
Nico te ollu beni meda! Grazie per questa versione piú pura e meno stereotipata della mia meravigliosa terra! Torra candu olisi ( torna quando vuoi )! ❤️
Ma dove di preciso?
@@giovannibarroero2939 In Sardegna, ovviamente.
Ciao Sara, ho letto altri tuoi commenti, mi pare di aver capito che sei una guida turistica, lavori su tutta l'isola?
Che tipo di percorsi organizzi?
Grazie
te bollu beni meda* Torra candu bolis*
@@Jormone Su 467 dialetti certificati e accenti diversi che cambiano ogni 10 kilometri, da me si dice così ( Dolianova ) mentre quando vivevo a Cagliari si diceva come dice lei 😊
E io che pensavo che il casu marzu fosse solo sardo, adesso sono ancora piú contento di sapere che tutte le regioni hanno la sua variante!
Astemio
Non fumatore
Ma mangia vermi.... Ognuno ha i suoi demoni
Grazie Bali, ' per questa grande avventura che mi stai facendo vivere con la grande vespa👊
Anche in piemonte, si chiama bruz, fatto con le tume, i vermi lo lavorano e diventa cremoso, difficile da trovare, sapore forte, ma buono e soprattutto mi ricorda quando ero piccolo e mia nonna lo faveva
"Eppur si muove!" Cit. da film giallo.
10:19 "Virgy sta solo annusando" ... see, come no!
Troppo stile ... e troppo morir dal ridere!
Il tipo che smanetta la carne con le mani interrate è devastante ahahahahhaha
HAUAHHAHAHAHHA
"Dammi sto vermicello" SBAM e se lo mangia senza esitazione 😂
Negli anni 60 era legale la vendita di questo formaggio. Oggi purtroppo non lo è più, ..dico "peccato" perchè se accompagnato con della vernaccia o filu e ferru, è una vera delizia per il palato. State tranquilli che non ha mai ucciso a nessuno, oggi ho 57 anni e la prima volta che l'ho mangiato ne avevo 6, .... e campo ancora bene! Bravi ragazzi!!!
20 km da dove abito :D tanta roba Human! La Sardegna oltre ad avere il mare cristallino ha il cibo che è una bomba! Più vai nell'entro terra e più il cibo è buono e genuino!
Uno dei formaggi più buoni che ho mangiato nella mia vita ,grandissima regione
Io ho tentato di portarlo in continente! Due forme da circa 2.5 kg. Mi è andata male: hanno patito il viaggio prima, e la tarda primavera padana della mia cantina poi (lo presi a metà maggio in supramonte che faceva ancora 15/20 gradi secchi di massima, mentre nella terribile valle padana facevano già 30 gradi afosi) È stato un macello tremendo... Feci l'esperimento perché lessi che il linguista tedesco max leopold wagner, innamorato della Sardegna, riusciva a farsi portare ai suoi tempi il caso marzu fino a Berlino e che rimaneva eccellente dopo tutto quel viaggio... ma la val padana, se non hai una vera cantina, non perdona!
Mi hai fatto venire fame. Sei grande Nicolò
“Andiamo a fare una seconda colazione?”
Salve, sono Human Mcclure, forse vi ricordate di me da quella passeggiata fino a Mordor
Bellissimo video : complimenti la Sardegna non solo ha i mari stupendi e con le sue acque non inquinate pure ma ha tante cose buone da assaporare con gusto e voi le avete assaggiate . Ci sono ancora tantissime cose buone , girate e PROVARE X CREDERE
I sardi sono una civiltà particolare, io li adoro, belle le spiagge ma l interno è magnifico
Sono anche un popolo orgoglioso e molto diffidente e schifano quasi tutta l'Italia
@@mollybughi5418 col trattamento che ci viene riservato da molti italiani, non c'è da stupirsi. Non schifiamo l'italia, ma lo "straniero" che critica senza neanche provare ciò di cui parla.
@@perasperaadinferi_ Io sono Italoamericano nato a Detroit
"i sardi" non sono una civiltà, è una popolazione nativa di un luogo. E prima di essere sardi sono italiani e neanche gli italiani sono una "civiltà". Civiltà è un'altra cosa, ha un altro significato che è molto più ampio di una regione o un paese
@@mollybughi5418 tranquillo schifiamo chi parla male di noi
Anni fa ho avuto modo di assaggiare questo formaggio, strabuono ... 🔝🔝🔝
0:30 Talking heads...Bella Nic😉
I migliori
No dai sono illegali certi video che fanno venire fame nonostante uno sia sazio dopo una grande cena, hai superato bud spencer e terencill
La mucca ti ha dissato in una maniera incredibile!
Ho avuto la sfortuna di guardarlo mentre cenavo
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤮🤮🤮🤮
Tutte proteine ragazzi🤣
Con massaggio alla lingua
Bear Grylls approva
@@dadojackson AHAHAHAH
Nico qualche anno fa guardando i tuoi video mi veniva spontaneo insultarti.. crescendo e continuando a seguirti nell' ultimo anno ti ho rivalutato e ho seguito sempre di più i tuoi canali e di conseguenza anche altri UA-camrs italiani, con questo video mi hai conquistato e ti consiglierò a ogni amico con la speranza di darti più visibilità..... Good luck continua cosi
Io quando vedo le api: 🏃🏻♀️💨 🐝
Nicolò quando vede un’ape:
“Se ne può andare signorina?”
👁👄👁
Cioè scoreggi sulle api?
@@brain9016 ahahahahha si dalla paura⚰️
Sei un grande! Sono un sardo in Svizzera... Quante emozioni in questo video! Grazie Nicolò!!
Spero di fare un viaggio con te molto presto!
Agricampeggio Elighe e Uttiosos. Bellissimo posto Nicolò, ci sono stato tante volte e ci ho lavorato... Proprietario squisito e il mangiare a dir poco ottimo.
per noi comuni mortali quel tipo di cucina ci farebbe morire di ipercolesterolemia, per i sardi che io reputo uomini di ferro, è una "merendina" .... ma vi assicuro che sono prodotti eccezionali ....
Minuto 3:27
Cane: "darei la vita per una briciola di carne"
😂😂😂
Questa puntata mi ha messo decisamente fame!
4:02 frammenti di dente scrostati via,bellissimo vlog e coraggioso a provare il piatto tipico! A santulussurgiu :)
da piccolo lo mangiavo sempre mio zio haveva 1000 capi di pecora e su 2 su 100 pizzee di formaggio si formavano i vermi , il gusto è particolare ed è piccante , che ricordi grazie nicolò per aver ricordatomi questi gusti. ciao dal Cicolano provincia di Rieti
Dovevi provare anche "su callu de crabittu". Su callu e su casu marzu o casu fatt'e cazu sono formaggi "impegnativi". Proprio formaggi hardcore! 🤘🤘 Non sono formaggi quotidiani ma formaggi che si mangiano con le cene tra amici o parenti. È quel tocco in più che si da al pranzo o alla cena.
Che carino quel cagnolino!
7:48 mi sarei aspettato un “hakuna matata”
KTK.......
stavo aspettando questo video disperatamente da quando eravamo meno di 10000 iscritti su human safari
Nicolò: "esiste"
Colesterolo: hey 😉
Grande Nicolò dopo sto video ti stimo ancora di più! Top! "Pani, casu e binu a rasu"! Forza Sardegna
Ma quant'è bella virgy!
É carinissima
Finalmente una persona che mostra le parti più belle della nostra terra (la Sardegna è tutta meravigliosa) da Oristano ❤️
Da sardo (di sola nascita), ti dico che stai mangiando delle prelibatezze !
Che vuol dire? Sei sardo lo stesso! Anche se tu fossi nato in Canada!
@@mariagraziamattana2583 io pure vivo in germania da sempre ma non mi sento certo ne tedesco ne tantomeno un italiota
bellissimo! il bello è che quei vermicelli saltano come pulci !
Il sapore comunque è spettacolare davvero, non mi aspettavo fosse così buono, peccato non si trovi a Roma
Ciao Nicolò, i vermi sono puliti, perché mangiano e cacano formaggio 😂😂😂 cmq da provare una volta nella vita 👋
Come non concordare.
Se ci pensiamo bene il miele non è altro che il cibo rigurgitato/vomitato dalle api , quindi non ha molto senso scandalizzarsi per quel formaggio.
Al massimo bisogna precisare che per non rischiare dei problemi allo stomaco, bisogna semplicemente mangiarlo con moderazione.
@@alexfam.1786 ha senso se non è nelle tue corde, cazzo. Ma perché dovete giudicare e rompere i coglioni a chi semplicemente dice "non voglio sapere né che odore abbia né che sapore abbia e voglio che le cose rimangano così grazie"
@@deaconstjohn4842
Tralasciando l'ineducazione che hai dimostrato nei miei confronti, posso assicurarti che hai senz'altro frainteso il mio pensiero.
Giudicare?
Rompere i coglioni?
Niente di tutto ciò.
Non sono mica come quegli utenti che tutti scandalizzati insultano e apostrofano come "maiale" a chi piace il formaggio in questione.
Nel rispetto della libertà altrui, sono del parere che ognuno è libero di mangiare e fare quel che più gli aggrada.👍
ahahaha ero curioso di vedere la tua espressione... A sto punto devi provare anche il caglio di capretto, una cosa ancora più estrema come sapore, l'ultima poppata del capretto lasciata fermentare nello stomaco dell'animale.
Su callu de crapittu e troppo estremo credo per molte persone io non riesco a mangiarlo.
Ma quanto è bella Virgi😍
Ma è la sua nuova ragazza?
@@who.is.nathannnnn non credo
@@who.is.nathannnnn forse è il cane io non lo so
Nicolò anche in molise e qui da noi nella puglia sub Appennina, puoi trovare il formaggio con i vermi!!! Noi lo chiamiamo formaggio di quaghh(andato a male) ed è buonissimo!!
Cmq sempre bravissimo..
"é veramente hardcore!" [Cit.]
Cucina molto semplice ma Top, genuinità garantita e molto molto buona.
Si ma i vermi....
@@shaking3664 basta assaggiarlo e poi vedrai, fidati.
Pane, casu e vinu a rasu.
Pani e casu,e binu a rasu!
Ma sadru sesi?
@@americanpsycho4604 de seguru no est campidanesu 😅 in domo nostra naramus : pane e casu e binu a rasu
Deu seu sardu e mi sazzu de angioni arrustu
Eo so' mamujadinu, prus sardu de goi.........
Ello, ghetta scetti :D
Un ex collega sardo(in "isola-patria faceva il pastore) mi disse che, in genere, per smorzare il gusto troppo forte lo mischiavano con il miele e lo mettevano nei vasetti, c'é anche in Francia un formaggio " animato"
Giustissimo è vero!!!! Col miele è una bomba di bontà!!!!👍👍👍
Virgy è molto carina ma sopratutto molto simpatica, state molto bene assieme.
Spettacolo vorrei assaggiarlo da sempre...mangiai il caglio che non è il caglio inteso come cagliata ma un formaggio che in pratica se ricordo bene è il latte ingerito dall'agnello alla prima poppatta,ucciso e il latte fermentato nello stomaco diventa formaggio....lo mangiai a 16 magari non è esttamente così...so che era spettacolare e una cosa tradizionale
Devi provare su call’e crabittu. È letteralmente il latte bevuto dall’agnellino, che viene ucciso dopo averlo bevuto. Mi spiego meglio: gli viene asportato lo stomaco che contiene ancora quel latte, e appeso per tot giorni, lasciando fermentare appunto il latte al suo interno.
Macabro ma buono... ma macabro.......
Ma buono
Sa di vomito però ci sta con il pane
Come la pajata laziale: budellini di agnello ancora pieni di latte semidigerito.
Quando credi di vedere Nicoló ma trovi Bear Grylls
Il formaggio coi vermi dalle mie parti si chiama: formai de tara.(valle Imagna bg.)
Valle Imagna...quanti ricordi! 😉
Anche nella bassa bresciana è conosciuto come " la tara coi bec"
complimenti video molto bello come sempre, fai venir voglia di andare in sardegna!
però un appunto... ragazzi in moto/vespa dovete mettere le protezioni
Non è il formaggio che è illegale, ma la Sardegna 😍
La Repubblica Italiana è illegale.
Rapire una comitiva di giovani studenti è illegale 😍
Sardinia no est itaglia.
Kussa gai ca este "illegale".
Italia di merda
@@khvhdi Voi sardi dite sempre questa frase poi vi meravigliate se l'Italia non vi caga,per me era meglio se vi prendeva la Francia come ha fatto con la corsica
La Sardegna è una regione meravigliosa e a livello culinario è TOP (vabbè che in italia si fa fatica a trovare dei posti in cui si mangia male ahah), io ho sempre provato i cibi tipici di ogni posto che ho visitato, anche cose atipiche, ma un formaggio coi vermi non credo riuscirei a mangiarlo ;(
Nico una settimana dopo sto video:
"HO AVUTO UN'INTOSSICAZIONE ALIMENTARE"
Eja a cu a tui
Non di cumprendisi nudda calloni tontu.
@@riccardomurgia8305 medio Campidano?
@@Alex-yx4xr eja😁😂😂
In Liguria lo chiamiamo "formaggio coi grilli" , anche qui illegale ma in montagna si fa da sempre.
"Eh per forza ti sei preso una colica renale, mangi la merda"
Cit.
Ma tagazzu merda assaggialo prima di dire
@@michelebilli3889 apri il dizionario sulla lettera I e cerca ironia, o semplicemente S di stronzata.. quella che ho scritto è una frase a caso da 3 uomini e una gamba
erano buone.
9:15 è incazzuso
@@brabboooo "uè finito di fare lo scemetto e gli occhi dolci? Calcola che tra due giorni ti sposi"
Ero in barbagia a girare un docufilm nello stesso periodo.. la mia prima volta in Sardegna.. me ne sono innamorato. Casu Marzu spettacolare, come anche quello fatto nello stomaco della pecora, di cui però non ricordo il nome..
Friulani e Sardi si assomigliano molto più di quanto potevo immaginare.. magia..
Si chiama "su callu", in italiano caglio
Questo video: esiste.
Vegani: “No”
Il formaggio con i vermi è spettacolare! In genere tagliano la parte superiore e la parte dentro rimane cremosa e piena di vermetti. Ottimo!
.... Ma stai bene?
Questo è poco carico di vermi, ne ho visti altri molto più pieni
"il formaggio fatto a cazzu!!" ahahaha
Ki ti koddede.....😂😂😂😂😂
Non mangiarlo, nessuno ti obbliga!!
Mmmmmm buonissimo!!!! Lo mangiavo con mio papà tanti anni fà, purtroppo non lo si può più vendere questo formaggio, ma ho l'acquolina in bocca
Biiii che piccoli i cani!🐕🐕🐕
Carnazza frollata 40gg ed è subito Marco Hu
È il formaggio più gustoso e saporito che abbia mai mangiato ... viva la Sardegna😘❤️